PDA

Visualizza Versione Completa : Qualcuno ha il contratto di affitto in nero?



freerider3957
27/12/2011, 21:02
Ecco come liberarvi dal giogo, grazie alla "cedolare secca".

Affitto in nero, io ti denuncio - micromega-online - micromega (http://temi.repubblica.it/micromega-online/affitto-in-nero-io-ti-denuncio/)

Black Death
27/12/2011, 21:05
Ecco come liberarvi dal giogo, grazie alla "cedolare secca".

Affitto in nero, io ti denuncio - micromega-online - micromega (http://temi.repubblica.it/micromega-online/affitto-in-nero-io-ti-denuncio/)

ottima legge, ma mi chiedo perchè mai uno dovrebbe denunciare un proprietario oggi che c'è questa legge e non lo ha fatto precedentemente?? :blink::blink:

forse per uno sconto sul canone iniziale ???



;;)

urasch
27/12/2011, 21:08
siamo tutti in regola...

Matt
27/12/2011, 21:08
NO io sono registrato e ho 6 mesi di preavviso , altro balzello...:mad:

Mrmc
27/12/2011, 21:14
noi abbiamo un appartamento affittato a una famiglia ( con 5 figli ) , ovviamente tutto inr egola.. ma stiamo seriamente pensando di mandare il preavviso e tenerlo sfitto...

tra tasse altissime, rincorrere i conduttori per avere la mensilità , il fatto che la casa ovviamente viene "sfruttata" e i mobili piano piano si usurano e tutto non ne vale più la pena........e ancora non abbiamo chiaro se nella manovra monti ci siano altri balzelli.. ma il mio intuito mi dice di si

kitesvara74
27/12/2011, 21:15
noi abbiamo un appartamento affittato a una famiglia ( con 5 figli ) , ovviamente tutto inr egola.. ma stiamo seriamente pensando di mandare il preavviso e tenerlo sfitto...

tra tasse altissime, rincorrere i conduttori per avere la mensilità , il fatto che la casa ovviamente viene "sfruttata" e i mobili piano piano si usurano e tutto non ne vale più la pena........e ancora non abbiamo chiaro se nella manovra monti ci siano altri balzelli.. ma il mio intuito mi dice di si
le tasse altissime sono al 23%.. e prima ancora erano al 20%..

corra
27/12/2011, 21:16
"Abbiamo il 56 per cento degli affitti in nero in città"

no comment ma tanto schifen :sick::sick::sick:

Mrmc
27/12/2011, 21:19
le tasse altissime sono al 23%.. e prima ancora erano al 20%..

non consideri il fatto che avendo una casa in affitto non aumentano solo le tasse per la casa stessa, ma tutto il "reddito" famigliare, quindi ad esempio anche le mie tasse universitarie e tutto il resto..

considera poi che lgi inquilini vanno sempre "rincorsi" per ottenere la mensitlità, e che stanno piano piano distruggendo la casa ( e con i 2 mesi di cauzione al massimo ci ricompri un tavolo e 4 sedie ikea ) e che tutti gli interventi di manutenzione sono a nostro carico....

se stiamo ponderando questa scelta c'è un motivo, i soldi non ci fanno schifo.. ma ora come ora il gioco non vale la candela..

resta il fatto che il nero va combattuto... ci mancherebbe.. ma alzando troppo il tiro sulla tassazione credo che molti proprietari iniezarnno a pensarla come noi.. e questo non credo che sia proprio un bene

Black Death
27/12/2011, 21:20
le tasse altissime sono al 23%.. e prima ancora erano al 20%..

le tasse non sono al 23% ma ad aliquota ordinaria,l'importo dell'affitto si somma agli altri redditi, fa cumulo.



;;)

kitesvara74
27/12/2011, 21:30
non consideri il fatto che avendo una casa in affitto non aumentano solo le tasse per la casa stessa, ma tutto il "reddito" famigliare, quindi ad esempio anche le mie tasse universitarie e tutto il resto..

considera poi che lgi inquilini vanno sempre "rincorsi" per ottenere la mensitlità, e che stanno piano piano distruggendo la casa ( e con i 2 mesi di cauzione al massimo ci ricompri un tavolo e 4 sedie ikea ) e che tutti gli interventi di manutenzione sono a nostro carico....

se stiamo ponderando questa scelta c'è un motivo, i soldi non ci fanno schifo.. ma ora come ora il gioco non vale la candela..

resta il fatto che il nero va combattuto... ci mancherebbe.. ma alzando troppo il tiro sulla tassazione credo che molti proprietari iniezarnno a pensarla come noi.. e questo non credo che sia proprio un bene


le tasse non sono al 23% ma ad aliquota ordinaria,l'importo dell'affitto si somma agli altri redditi, fa cumulo.



;;)
Io sapevo della cedolare secca e stop, senza cumulo, in vigore dal 2010, con Tremonti al 20% ora al 23%.

Black Death
27/12/2011, 21:36
Io sapevo della cedolare secca e stop, senza cumulo, in vigore dal 2010, con Tremonti al 20% ora al 23%.

la cedolare secca (mi sembra in vigore dal 2011) è al 19% (ad oggi), nella nuova finanziaria non so, non vi obbligo di adesione perchè non sempre conveniente.


;;)

Bonzo
27/12/2011, 21:36
noi abbiamo un appartamento affittato a una famiglia ( con 5 figli ) , ovviamente tutto inr egola.. ma stiamo seriamente pensando di mandare il preavviso e tenerlo sfitto...

tra tasse altissime, rincorrere i conduttori per avere la mensilità , il fatto che la casa ovviamente viene "sfruttata" e i mobili piano piano si usurano e tutto non ne vale più la pena........e ancora non abbiamo chiaro se nella manovra monti ci siano altri balzelli.. ma il mio intuito mi dice di si

Lo stesso come te, ma se lo tieni sfitto le tasse le paghi lo stesso

Mrmc
27/12/2011, 21:40
si beh certo quello è ovvio, però ad esempio il mese scorso, 700€ di affitto e 1800€ di lavori ( caldaia perchè non più a norma-sebbene avesse 6 anni di vita ) e 2 caloriferi...poi c'è sempre qualche lavoretto da fare... ah e per l'affitto è sempre un sollievo quando vediamo il bonifico.......

certo, di questi tempi, anche se ci rimanessero "puliti" in tasca 100€ è meglio non sputarci sopra, però cazzarola non c'è tutta questa convenienza.. se i miei i soldi se li fossero mangiati in settimane bianche o crociere al posto di comprare una seconda casa forse era meglio

Bonzo
27/12/2011, 21:45
si beh certo quello è ovvio, però ad esempio il mese scorso, 700€ di affitto e 1800€ di lavori ( caldaia perchè non più a norma-sebbene avesse 6 anni di vita ) e 2 caloriferi...poi c'è sempre qualche lavoretto da fare... ah e per l'affitto è sempre un sollievo quando vediamo il bonifico.......

certo, di questi tempi, anche se ci rimanessero "puliti" in tasca 100€ è meglio non sputarci sopra, però cazzarola non c'è tutta questa convenienza.. se i miei i soldi se li fossero mangiati in settimane bianche o crociere al posto di comprare una seconda casa forse era meglio

Giuste affermazioni:wink_:Non mi parlare di tasse che a Novembre ho pagato 1022 euro di reddito direttamente dalla busta paga, di sti tempi o ti cazzi tutti i soldi oppure li tieni sotto il materasso.


le tasse non sono al 23% ma ad aliquota ordinaria,l'importo dell'affitto si somma agli altri redditi, fa cumulo.



;;)

Vero e io ne so qualcosa:ph34r:

kitesvara74
27/12/2011, 22:14
Giuste affermazioni:wink_:Non mi parlare di tasse che a Novembre ho pagato 1022 euro di reddito direttamente dalla busta paga, di sti tempi o ti cazzi tutti i soldi oppure li tieni sotto il materasso.



Vero e io ne so qualcosa:ph34r:
Ma hai aderito alla cedolare secca??

Medoro
27/12/2011, 22:25
si beh certo quello è ovvio, però ad esempio il mese scorso, 700€ di affitto e 1800€ di lavori ( caldaia perchè non più a norma-sebbene avesse 6 anni di vita ) e 2 caloriferi...poi c'è sempre qualche lavoretto da fare... ah e per l'affitto è sempre un sollievo quando vediamo il bonifico.......

certo, di questi tempi, anche se ci rimanessero "puliti" in tasca 100€ è meglio non sputarci sopra, però cazzarola non c'è tutta questa convenienza.. se i miei i soldi se li fossero mangiati in settimane bianche o crociere al posto di comprare una seconda casa forse era meglioAbbassate l'affitto a 500 e i lavori se li fanno loro:wink_:
Poi non voglio farmi i cazzi di nessuno ma con 700€ di affitto IO mi farei un mutuo

subzer0
27/12/2011, 22:55
dipende da dove vivi...
a milano con700 euro ci paghi 1 stanza...

anche noi abbiamo 1 appartamente in affitto, paghiamo 350 euro di mutuo e ne prendiamo 450di affitto.

con le tasse rimane poco o nulla, unico sollievo, che quella casa si stà pagando da sola.

ps, noi abbiamo aderito alla cedolare secca.

Venanzio
28/12/2011, 05:33
noi abbiamo un appartamento affittato a una famiglia ( con 5 figli ) , ovviamente tutto inr egola.. ma stiamo seriamente pensando di mandare il preavviso e tenerlo sfitto...

tra tasse altissime, rincorrere i conduttori per avere la mensilità , il fatto che la casa ovviamente viene "sfruttata" e i mobili piano piano si usurano e tutto non ne vale più la pena........e ancora non abbiamo chiaro se nella manovra monti ci siano altri balzelli.. ma il mio intuito mi dice di si

E mandate in mezzo alla strada questi poveri cristi?
Prima vedete a quanto ammontano le tasse da pagare e poi discutete con il capo famiglia circa i motivi di un eventuale aumento, se poi loro decidono di andare via, voi siete giustificati.

Mrmc
28/12/2011, 06:35
Abbassate l'affitto a 500 e i lavori se li fanno loro:wink_:
Poi non voglio farmi i cazzi di nessuno ma con 700€ di affitto IO mi farei un mutuo

oristano è diverso da milano........................vai a vedere quanto costa acquistare un 3 locali a milano e a oristano e poi ne parliamo...

parliamo di 3 locali 100mq.....in un paese alle porte di milano...

è già bassissimo il canone se vogliamo dirla tutta.. infatti lo abbiamo affittato in 10 giorni.........

@venanzio

guarda per ora ci stiamo pensando, in ogni caso non lasceremmo sulla strada nessuno.. nel caso decidessimo ovviamente saranno dati i 6 mesi di preavviso, o forse addirittura aspettiamo la fine del contratto...e poi detto con tutta l'onestà del mondo, siamo anche un po' stufi di farci carico delle situazioni disagiate degli inquilini..
insomma la casa i miei non l'hanno ricevuta in dono, se la sono sudata, e giustamente, non vedo perchè debbano rimetterci

Rafasnella
28/12/2011, 07:55
Abbassate l'affitto a 500 e i lavori se li fanno loro:wink_:
Poi non voglio farmi i cazzi di nessuno ma con 700€ di affitto IO mi farei un mutuo
Si, con i prezzi di Orosei avresti perfettamente ragione, Milano 700 euro di affitto anche per un monolocale non sono male. Ma se sei in zona centrale anche qualcosina in più.

pippopoppi
28/12/2011, 08:32
le tasse altissime sono al 23%.. e prima ancora erano al 20%..



Percepisco di affitto 550 euro al mese e in due anni ho dovuto pagare quasi 4mila euro in tasse....caxxo!!!! Perchè ho avuto il 30% di tasse??? Tra l'altro ho dovuto cambiare la caldaia con una suonata di 1200 euro. Tante volte mi chiedo se vale la pena.

Segy
28/12/2011, 08:49
io penso che dipende dalle dimensioni dell'appartamento e del luogo dov'è sito.

es: un appartamento in centro a milano, conviene affittarlo.. uno in campagna per prendere 300/400 euri, non conviene (a mio avviso).

magari sbaglio

Filomao
28/12/2011, 08:59
Beh un forum pubblico lo trovo il posto migliore in cui dirlo....:rolleyes:

simone pd
28/12/2011, 09:45
io avevo 2 affitti ovviamente regolari al 100% e a pensarci adesso per fortuna che se ne sono andati e non li affitto più.
farsi dare i soldi era sempre una impresa, la tassa per il rinnovo mai la pagavano, bollette insolute e ho scoperto dopo tanto che neanche si erano girati i contatori, la casa ridotta ad una schifezza quando se ne sono andati, mensilità mai percepite negli ultimi mesi di abitazione, soldi spesi per sistemare gli appartamenti e tanti cazzi vari.
adesso ho solo un ufficio affittato e mai più affitti, piuttosto lo tengo sfitto, sto gia penando per riuscire a farmi dare i soldi

derfel
28/12/2011, 09:47
Percepisco di affitto 550 euro al mese e in due anni ho dovuto pagare quasi 4mila euro in tasse....caxxo!!!! Perchè ho avuto il 30% di tasse??? Tra l'altro ho dovuto cambiare la caldaia con una suonata di 1200 euro. Tante volte mi chiedo se vale la pena.

550 € per 24 mesi fa 13.200 meno i 4000 di tasse rimangono 9.200 e togliendo anche la caldaia (che comunque è nuova ed è tua) fa 8.000 €, i quali divisi per i 24 mesi che stiamo analizzando fa 333 eurini.
Ora io non so che rapporto avete voi con i soldi, ma a me 300 e passa € al mese farebbero comodo e piuttosto che tenere una casa vuota non ci penserei su due volte, se non mi serve affitto senza dubbio!


io avevo 2 affitti ovviamente regolari al 100% e a pensarci adesso per fortuna che se ne sono andati e non li affitto più.
farsi dare i soldi era sempre una impresa, la tassa per il rinnovo mai la pagavano, bollette insolute e ho scoperto dopo tanto che neanche si erano girati i contatori, la casa ridotta ad una schifezza quando se ne sono andati, mensilità mai percepite negli ultimi mesi di abitazione, soldi spesi per sistemare gli appartamenti e tanti cazzi vari.
adesso ho solo un ufficio affittato e mai più affitti, piuttosto lo tengo sfitto, sto gia penando per riuscire a farmi dare i soldi

Caspita, credo che ci sia anche una buona dose di sfortuna! Mio papà affitta l'alloggetto che era dei miei nonni ad una famigliola di peruviani, qualche volta mi è capitato di essere presente quando portano i soldi dell'affitto e sono precisissimi, non solo, hanno detto a mio papà che i signori che affittano sotto di loro pagano un po' di più e che se voleva adeguare l'affitto avrebbero capito.
Mio padre ha gradito così tanto che ha pensato bene di abbassarlo di 50 € :biggrin3:

Dimenticavo di dire che l'affitto è ultra regolare!!!

pippopoppi
28/12/2011, 12:04
550 € per 24 mesi fa 13.200 meno i 4000 di tasse rimangono 9.200 e togliendo anche la caldaia (che comunque è nuova ed è tua) fa 8.000 €, i quali divisi per i 24 mesi che stiamo analizzando fa 333 eurini.
Ora io non so che rapporto avete voi con i soldi, ma a me 300 e passa € al mese farebbero comodo e piuttosto che tenere una casa vuota non ci penserei su due volte, se non mi serve affitto senza dubbio!

Ti sei dimenticato di scrivere l'ICI. A quelle 333 euro che mi arrivano a fine mese....decurta anche l'ICI come II° casa che non è proprio una passeggiata :ph34r:. Se poi ci metti anche il pericolo che l'affittuario non ti paga la mensilità e quindi via con l'avvocato ed altri soldi spesi...beh....non guardiamo ai due soldi che arrivano in tasca ma alla convenienza di tutto ciò. In Italia non conviene più affittare niente.
Se non ti paga l'affitto, i corsi della giustizia sono lentissimi. Ho una famiglia che ha un contratto scaduto da un anno e mezzo. Bene....nonostante l'avviso di sfratto di due anni fà...ad oggi non si sà quando posso riappropriarmi del mio appartamento. I tempi della giustizia italiana sono lunghi. Nel 2012 entrerò nel III° di causa contro questa famiglia e l'avvocato non mi ha dato un tempo preciso per avere di nuovo casa mia. Ma l'ICI la devo pagare anche qui. L'esperienza diretta mi porta a pensare che oggi non conviene affittare nulla. Per le vendite...beh....i mutui non li danno più....e allora il 2012 per me si prospetta un anno di solo pagherò...:ph34r:
Cosa ben diversa in America che se salti un pagamento..il mese successivoi ti buttano via di forza. Ma qui...tutto a rallentatore...

subzer0
28/12/2011, 12:10
mi sono sempre chiesto cosa succede se l'inquilino non paga e il padrone di casa cambie le serrature in un momento in cui non c'è nessuno...

Obsolete
28/12/2011, 12:20
mi sono sempre chiesto cosa succede se l'inquilino non paga e il padrone di casa cambie le serrature in un momento in cui non c'è nessuno...

io pago regolare ma la serratura della porta l'ho cambiata.... e penso che questa sia una pratica che farò sempre.
se non pagassi più, suppongo arriverebbero i carabinieri, o mi ritroverei la macchina o la moto devastate

fitzcarraldo
28/12/2011, 13:01
io pago regolare ma la serratura della porta l'ho cambiata.... e penso che questa sia una pratica che farò sempre.
se non pagassi più, suppongo arriverebbero i carabinieri, o mi ritroverei la macchina o la moto devastate
Perchè ti preoccupi??tu sei l'inquilino che tutti vorrebbero avere!!:risate2::risate2::risate2:

Mrmc
28/12/2011, 13:01
la legge in italia e' tale che se si cambiano le serrature va pure nei cazzi il proprietario...la legge e' iperprotettiva nei confronti degli inquilini morosi,sopratutto se famiglie con figli...infatti noi preghiamo sempre che non inizino a diventare morosi,altrimenti saranno volatili per diabitici

derfel
28/12/2011, 13:13
Ti sei dimenticato di scrivere l'ICI. A quelle 333 euro che mi arrivano a fine mese....decurta anche l'ICI come II° casa che non è proprio una passeggiata :ph34r:. Se poi ci metti anche il pericolo che l'affittuario non ti paga la mensilità e quindi via con l'avvocato ed altri soldi spesi...beh....non guardiamo ai due soldi che arrivano in tasca ma alla convenienza di tutto ciò. In Italia non conviene più affittare niente.
Se non ti paga l'affitto, i corsi della giustizia sono lentissimi. Ho una famiglia che ha un contratto scaduto da un anno e mezzo. Bene....nonostante l'avviso di sfratto di due anni fà...ad oggi non si sà quando posso riappropriarmi del mio appartamento. I tempi della giustizia italiana sono lunghi. Nel 2012 entrerò nel III° di causa contro questa famiglia e l'avvocato non mi ha dato un tempo preciso per avere di nuovo casa mia. Ma l'ICI la devo pagare anche qui. L'esperienza diretta mi porta a pensare che oggi non conviene affittare nulla. Per le vendite...beh....i mutui non li danno più....e allora il 2012 per me si prospetta un anno di solo pagherò...:ph34r:
Cosa ben diversa in America che se salti un pagamento..il mese successivoi ti buttano via di forza. Ma qui...tutto a rallentatore...

Non so quanto paghiate di ICI, però credo che continui ad essere vantaggioso affitare piuttosto che tenere un alloggio vuoto.
Per quanto riguarda la morosità degli inquilini hai sicuramente ragione, ma questo vale per qualunque attività, spesso si incontrano persone disoneste che tendono a non pagare ed anche in quel caso per avere i soldi bisogna affrontare lunghissime peripezie giudiziarie, non per questo la gente smette di fare l'artigiano.

Obsolete
28/12/2011, 13:18
Perchè ti preoccupi??tu sei l'inquilino che tutti vorrebbero avere!!:risate2::risate2::risate2:

:biggrin3::biggrin3: lo so, lo so... ma sei mica tu il proprietario della casa?

comunque mica mi preoccupo. ho notato che mi entravano dentro, ma non in senso biblico, o per prendere le robe in una stanza sgabuzzino che non uso, o entrava il figlio adolescente il fine settimana, mentre io tornavo a casa mia, e si faceva due birrette (delle mie, vabbè...:dry:) e due sigarette di nascosto dai genitori... alla fine non mi sono manco incazzato... "so' quatrani, faji fa", e ho cambiato il cilindro alla porta. i genitori non lo sanno neanche che il tipo fuma e beve, ma voglio dire.... è tutto nella norma

Rafasnella
28/12/2011, 13:32
:biggrin3::biggrin3: lo so, lo so... ma sei mica tu il proprietario della casa?

comunque mica mi preoccupo. ho notato che mi entravano dentro, ma non in senso biblico, o per prendere le robe in una stanza sgabuzzino che non uso, o entrava il figlio adolescente il fine settimana

Se il contratto è regolare ed è intestato a te non ti possono entrare in casa in quel modo è vietato dalla legge.

kitesvara74
28/12/2011, 14:20
Alcuni hanno scritto le loro esperienze da locatori con i vecchi contratti patti in deroga o transitori, il post era precipuamente rivolto a chi avesse aderito alla cedolare secca, da qui le discrepanze.

gtm [Matteo]
28/12/2011, 14:43
cedolare secca..."ad hoc" per gli extracomunitari...e non sono razzista...

kitesvara74
28/12/2011, 14:44
;5371477']cedolare secca..."ad hoc" per gli extracomunitari...e non sono razzista...
Che vor dì?
Che c'entra?
Ma va là:biggrin3:

Karra
28/12/2011, 14:45
credo che gli immigrati clandestini non denunciano nessuno..........

tomat
28/12/2011, 14:54
che gente....chissa' quanti hanno chiesto al propietario di pagare in nero ,hanno pagato mensilita' in ritardo , e adesso fanno i bastardi andando a denunciare giusto per sfruttare il propietario di casa ............vergogna.
Se un affittuario mi propone il nero io rifiuto

gtm [Matteo]
28/12/2011, 14:54
Che vor dì?
Che c'entra?
Ma va là:biggrin3:

credo che gli immigrati clandestini non denunciano nessuno..........

A parte che chi affitta ad immigrati clandestini è un ignorante rincoglionito...
Gli extracomunitari sono, secondo me, gli unici che denuncerebbero il proprietario per poter usufruire degli incentivi sull'affitto iniziali...io penso, che tutti gli italiani intelligenti si possono accordare ragionevolmente e preventivamente sull'affitto.

kitesvara74
28/12/2011, 14:56
che gente....chissa' quanti hanno chiesto al propietario di pagare in nero ,hanno pagato mensilita' in ritardo , e adesso fanno i bastardi andando a denunciare giusto per sfruttare il propietario di casa ............vergogna.
Se un affittuario mi propone il nero io rifiuto
Vantaggio di pagare un fitto in nero?
Vantaggio di riscuotere in nero?
Direi che i casi statisticamente pendano da una sola parte poi intavoliamo pure i discorsi sulle mosche bianche o sul proprio interesse personale ma con il topic poco c'entrano.

gtm [Matteo]
28/12/2011, 15:01
Vantaggio di pagare un fitto in nero?
Vantaggio di riscuotere in nero?
Direi che i casi statisticamente pendano da una sola parte poi intavoliamo pure i discorsi sulle mosche bianche o sul proprio interesse personale ma con il topic poco c'entrano.

Vantaggio di pagare qualsiasi cosa in nero...che tu sia acquirente o venditore, non paghi le tasse...perciò in questo caso tu affittuario paghi meno l'affitto e tu proprietario non paghi le tasse...ingiusto si, però...non stò qui a spiegarvi come solitamente fanno, siete grandini no?
Invece vuoi sapere qual'è lo SVANTAGGIO di un affitto regolare per il proprietario se l'affittuario non paga (e magari non paga nemmeno le bollette)...bene, l'affittuario stà dentro casa tua senza pagare e le bollette le devi pagare tu, inoltre ti tocca pagare anche un avvocato per mandarlo via!

kitesvara74
28/12/2011, 15:08
;5371529']Vantaggio di pagare qualsiasi cosa in nero...che tu sia acquirente o venditore, non paghi le tasse...perciò in questo caso tu affittuario paghi meno l'affitto e tu proprietario non paghi le tasse...ingiusto si, però...non stò qui a spiegarvi come solitamente fanno, siete grandini no?
Invece vuoi sapere qual'è lo SVANTAGGIO di un affitto regolare per il proprietario se l'affittuario non paga (e magari non paga nemmeno le bollette)...bene, l'affittuario stà dentro casa tua senza pagare e le bollette le devi pagare tu, inoltre ti tocca pagare anche un avvocato per mandarlo via!
Bon, credo convenga solo in casi di locazione transitoria altrimenti utenze, domicilio/residenza/inoltro posta sono difficili da richiedere.
Se parliamo di latitanti è un altro discorso, battute a parte coinvolge forse la maggior parte degli affitti per studenti ma a sentire le cifre non vedo sostanziosi risparmi a carico dei locatori mentre noto l'evidente convenienza del locatore.
Qualsiasi attività ha i suoi rischi, se con quel capitale giocassi in borsa anziché investirlo nel mattone ne avresti comunque, l'investimento sicuro non esiste.
Credo sia più semplice e meno onerosa (multe e legali) una procedura di sfratto quando il locatore detenga un contratto d'affitto e possa dimostrare la mora rispetto ad un affitto irregolare..

maurino
28/12/2011, 15:11
ho fatto prima....ho comprato casa e col mutuo pago meno che con l'affitto...

gtm [Matteo]
28/12/2011, 15:12
Bon, credo convenga solo in casi di locazione transitoria altrimenti utenze, domicilio/residenza/inoltro posta sono difficili da richiedere.
Se parliamo di latitanti è un altro discorso, battute a parte coinvolge forse la maggior parte degli affitti per studenti ma a sentire le cifre non vedo sostanziosi risparmi a carico dei locatori mentre noto l'evidente convenienza del locatore.
Qualsiasi attività ha i suoi rischi, se con quel capitale giocassi in borsa anziché investirlo nel mattone ne avresti comunque, l'investimento sicuro non esiste.
Credo sia più semplice e meno onerosa (multe e legali) una procedura di sfratto quando il locatore detenga un contratto d'affitto e possa dimostrare la mora rispetto ad un affitto irregolare..

Ti assicuro che negli ultimi periodi chi affitta in nero è per non incorrere nello sfratto.
PS Se tu non hai un regolare contratto di affitto sei a casa mia senza la mia autorizzazione perciò te ne vai e se io ti cambio la serratura del portone d'ingresso perchè tu non paghi te ne stai fuori...mentre se ti cambio la serratura del portone (perchè non paghi) ed hai un regolare contratto d'affitto, IO (proprietario) vengo anche denunciato!

Rafasnella
28/12/2011, 15:12
Credo sia più semplice e meno onerosa (multe e legali) una procedura di sfratto quando il locatore detenga un contratto d'affitto e possa dimostrare la mora rispetto ad un affitto irregolare..

Non è assolutamente più semplice e nemmeno meno onerosa visti i tempi lunghissimi della giustizia civile e sempre che il conduttore non abbia dei bambini in casa.
Però almeno sei dalla parte della legalità, altrimenti non hai nemmeno quella tutela e se il conduttore in nero decide di non pagare ti attacchi al tram.

kitesvara74
28/12/2011, 15:14
;5371565']Ti assicuro che negli ultimi periodi chi affitta in nero è per non incorrere nello sfratto.
PS Se tu non hai un regolare contratto di affitto sei a casa mia senza la mia autorizzazione perciò te ne vai e se io ti cambio la serratura del portone d'ingresso perchè tu non paghi te ne stai fuori...mentre se ti cambio la serratura del portone (perchè non paghi) ed hai un regolare contratto d'affitto, IO (proprietario) vengo anche denunciato!
Appunto sostengo la ridottissima convenienza del locatario di affittare in nero..

maurino
28/12/2011, 15:16
oristano è diverso da milano........................vai a vedere quanto costa acquistare un 3 locali a milano e a oristano e poi ne parliamo...

parliamo di 3 locali 100mq.....in un paese alle porte di milano...
è già bassissimo il canone se vogliamo dirla tutta.. infatti lo abbiamo affittato in 10 giorni.........

mmm....quelli che ho visto nello stabile dove ho comprato casa si partiva dai 420.000 in sù.... :rolleyes:


;5371565']Ti assicuro che negli ultimi periodi chi affitta in nero è per non incorrere nello sfratto.
PS Se tu non hai un regolare contratto di affitto sei a casa mia senza la mia autorizzazione perciò te ne vai e se io ti cambio la serratura del portone d'ingresso perchè tu non paghi te ne stai fuori...mentre se ti cambio la serratura del portone (perchè non paghi) ed hai un regolare contratto d'affitto, IO (proprietario) vengo anche denunciato!

hai voglia a buttare fuori uno in nero....

Rena
28/12/2011, 15:22
Alcuni hanno scritto le loro esperienze da locatori con i vecchi contratti patti in deroga o transitori, il post era precipuamente rivolto a chi avesse aderito alla cedolare secca, da qui le discrepanze.

Forse hai confuso una normativa civilistica con una fiscale: la cedolare secca non modifica la normativa sulle locazioni (se non per il mancato aggiornamento ISTAT), ma solo il metodo di tassazione del relativo reddito :wink_:

kitesvara74
28/12/2011, 15:27
Forse hai confuso una normativa civilistica con una fiscale: la cedolare secca non modifica la normativa sulle locazioni (se non per il mancato aggiornamento ISTAT), ma solo il metodo di tassazione del relativo reddito :wink_:
Parlavo del solo diverso metodo di tassazione difatti ed aggiungo che è relativa solo alle locazioni abitative.

Mrmc
28/12/2011, 16:17
aspettate...se uno e' in regola,specie con bambini passano anni prima che lo si butti fuori...se e' in nero non e' poi cosi difficile sbatterlo fuori..ce' chi per qualche centinaia di euro uccciderebbe,figuriamoci se ha paura di entrare in un appartamento prendere per le orecchie gli inquilini e sbatterli fuori..e' triste da dire ma si e' piu' tutelati col nero che da regolari

pippopoppi
28/12/2011, 16:21
confermo! Quanto detto prima da me è testimonianza diretta.

gtm [Matteo]
28/12/2011, 16:23
aspettate...se uno e' in regola,specie con bambini passano anni prima che lo si butti fuori...se e' in nero non e' poi cosi difficile sbatterlo fuori..ce' chi per qualche centinaia di euro uccciderebbe,figuriamoci se ha paura di entrare in un appartamento prendere per le orecchie gli inquilini e sbatterli fuori..e' triste da dire ma si e' piu' tutelati col nero che da regolari
Q8
Non sò perchè, ma molti qui parlano di cose che nemmeno sanno o ne hanno avuto a che fare...con questo non voglio dire che la soluzione è affittare in nero, ma ogni qualvolta che esce una "legge" io mi chiederei chi tutela e penserei a dei casi concreti piuttosto che difenderla a priori.

Mr.Coccia
28/12/2011, 18:13
Abbassate l'affitto a 500 e i lavori se li fanno loro:wink_:
Poi non voglio farmi i cazzi di nessuno ma con 700€ di affitto IO mi farei un mutuo

Il mio caso..60 metri quadrati zona residenziale Casal palocco,ma io sono un modestissimo impiegato e la mia ragazza una truccatrice di Lancome..
Solo che per pagare 700 euro di mutuo devi dare come anticipo 50.000 euro per una casa da 200.000 euro...capito perche' uno sta in affitto???
Prox anno dovremmo riuscire a comprare un buco anche noi,ma giusto per dire ho casa mia,perche' con quello che costa e per quello che te la godi....

gtm [Matteo]
28/12/2011, 18:18
Il mio caso..60 metri quadrati zona residenziale Casal palocco,ma io sono un modestissimo impiegato e la mia ragazza una truccatrice di Lancome..
Solo che per pagare 700 euro di mutuo devi dare come anticipo 50.000 euro per una casa da 200.000 euro...capito perche' uno sta in affitto???
Prox anno dovremmo riuscire a comprare un buco anche noi,ma giusto per dire ho casa mia,perche' con quello che costa e per quello che te la godi....

...ici, manutenzioni e ristrutturazioni dopo pochi anni, ecc

Mr.Coccia
28/12/2011, 18:28
;5372168']...ici, manutenzioni e ristrutturazioni dopo pochi anni, ecc

Oddio ici e manutenzione si,pero' ristrutturazione su un immoboile la si fa una volta ...seria,poi e' solo manutenzione...
Io in affitto ho pagato sempre regolare,il proprietario ha sempre ottemperato ai suoi obblighi e sinceramente lui con me ci ha guadagnato,casa l ho resa con un minimo di faio da te e qualche amico un gioiello e la lascero' cosi,non sono proprio tipo di spaccare tutto per ripicca,farei di peggio durante il soggiorno no alla fine se proprio dovessi...
Pero' ripeto che chi dice pagare un affitto ci prendo il mutuo ripeto che state fuori strada,almeno parlando di Roma,su altre regioni non metto bocca,giusto Firenze dove ho abitato che li calcolano centro pure Impruneta.....:sick::sick::sick:

gtm [Matteo]
28/12/2011, 18:35
Oddio ici e manutenzione si,pero' ristrutturazione su un immoboile la si fa una volta ...seria,poi e' solo manutenzione...
Io in affitto ho pagato sempre regolare,il proprietario ha sempre ottemperato ai suoi obblighi e sinceramente lui con me ci ha guadagnato,casa l ho resa con un minimo di faio da te e qualche amico un gioiello e la lascero' cosi,non sono proprio tipo di spaccare tutto per ripicca,farei di peggio durante il soggiorno no alla fine se proprio dovessi...
Pero' ripeto che chi dice pagare un affitto ci prendo il mutuo ripeto che state fuori strada,almeno parlando di Roma,su altre regioni non metto bocca,giusto Firenze dove ho abitato che li calcolano centro pure Impruneta.....:sick::sick::sick:

Inoltre non sò nelle varie zone d'Italia ma da noi per avere un mutuo devi avere almeno un 50% disponibile e per la restante parte devi avere una buona busta paga con contratto a tempo indeterminato...alcune volte non basta nemmeno questo....

Mrmc
28/12/2011, 18:37
dipende tutto da chi trovi..quelli che ci sono ora ci chiamano ogni settimana,perfino se dal rubinetto esce una goccia ogni 30sec..e tu ,se non vuoi fare storie,devi partire e andare a far manutenzione...sempre che non chiami idraulici elettricisti che solo di uscita sono almeno 50eu...quando a casa tua queste cose le faresti da solo...conosco alcune famiglie MOLTO benestanti eppure vivono in affitto..niente icic,tasse universitarie dei figli piu' basse etc etc..io non riuscirei,per me la sicurezza di una casa di proprieta' e' imprenscindibile..ma guardando solo un mero lato economico stare in affitto forse conviene

Black Death
28/12/2011, 18:40
;5372219']Inoltre non sò nelle varie zone d'Italia ma da noi per avere un mutuo devi avere almeno un 50% disponibile e per la restante parte devi avere una buona busta paga con contratto a tempo indeterminato...alcune volte non basta nemmeno questo....

qui non proprio un 50 ma di sicuro un 30/40 si , le banche danno l'80% poi in cash devi avere il restante 20% i soldi per l'agenzia se la casa è nuova per gli allacciamenti e in alcuni casi anche la provvigione per l'intermediario,e intorno al 5% per il notaio tra atto di rogito e atto di mutuo.



;;)


dipende tutto da chi trovi..quelli che ci sono ora ci chiamano ogni settimana,perfino se dal rubinetto esce una goccia ogni 30sec..e tu ,se non vuoi fare storie,devi partire e andare a far manutenzione...sempre che non chiami idraulici elettricisti che solo di uscita sono almeno 50eu...quando a casa tua queste cose le faresti da solo...conosco alcune famiglie MOLTO benestanti eppure vivono in affitto..niente icic,tasse universitarie dei figli piu' basse etc etc..io non riuscirei,per me la sicurezza di una casa di proprieta' e' imprenscindibile..ma guardando solo un mero lato economico stare in affitto forse conviene

al proprietario spettano solo interventi di manutenzione straordinaria ,la manutenzione ordinaria spetta all'inquilino.

;;)

Leo67
28/12/2011, 18:41
Oddio ici e manutenzione si,pero' ristrutturazione su un immoboile la si fa una volta ...seria,poi e' solo manutenzione...
Io in affitto ho pagato sempre regolare,il proprietario ha sempre ottemperato ai suoi obblighi e sinceramente lui con me ci ha guadagnato,casa l ho resa con un minimo di faio da te e qualche amico un gioiello e la lascero' cosi,non sono proprio tipo di spaccare tutto per ripicca,farei di peggio durante il soggiorno no alla fine se proprio dovessi...
Pero' ripeto che chi dice pagare un affitto ci prendo il mutuo ripeto che state fuori strada,almeno parlando di Roma,su altre regioni non metto bocca,giusto Firenze dove ho abitato che li calcolano centro pure Impruneta.....:sick::sick::sick:

io credo che all'impruneta gli affitti siano più alti del centro di Firenze,ormai invasa da extracomunitari,non c'è da meravigliarsi....
hai gli urti di vomito,hai mangiato pesante????

Mr.Coccia
28/12/2011, 18:44
;5372219']Inoltre non sò nelle varie zone d'Italia ma da noi per avere un mutuo devi avere almeno un 50% disponibile e per la restante parte devi avere una buona busta paga con contratto a tempo indeterminato...alcune volte non basta nemmeno questo....

A me l unica banca che da un mutuo trentennale su una base di 1.800 euro + vari lavoretti nei locali (ma anche li c e' crisi) e' la BARCLAYS,le altre si sono riservate la delibera in quanto non hanno piu' disponibilita' come prima,calcola che chiedevo un max di 180-200.000 euro...di piu' sarei pazzo....e non mi darebbereo niente di sicuro...


io credo che all'impruneta gli affitti siano più alti del centro di Firenze,ormai invasa da extracomunitari,non c'è da meravigliarsi....
hai gli urti di vomito,hai mangiato pesante????


Nel 2003 era invasa da extracomunitari Firenze??
Invece Impruneta con albanesi e rumeni sta messa meglio?
Gli urti di vomito sono riferiti ai prezzi da citta' in un paesino come Impruneta,cmq abitavo a Casellina io......

Segy
28/12/2011, 18:49
io credo che all'impruneta gli affitti siano più alti del centro di Firenze,ormai invasa da extracomunitari,non c'è da meravigliarsi....
hai gli urti di vomito,hai mangiato pesante????

son state le 3 pere che ancora non ha digerito :D

Leo67
28/12/2011, 18:50
son state le 3 pere che ancora non ha digerito :D

ah ecco ecco......:biggrin3:

Mr.Coccia
28/12/2011, 18:51
son state le 3 pere che ancora non ha digerito :D

Segy=prezzemolino sta in ogni dove!!!!:biggrin3::biggrin3:

onlystreet
28/12/2011, 19:09
Il mio ex padrone di casa non mi ha mai fatto contratto. gli davo 600 euri in nero.

Mr.Coccia
28/12/2011, 20:10
Il mio ex padrone di casa non mi ha mai fatto contratto. gli davo 600 euri in nero.

Grandissimo cornuto......(il proprietario eh)

onlystreet
28/12/2011, 20:13
Grandissimo cornuto......(il proprietario eh)

è piu cornuto quello che ti ha lasciato il commento su youtube nel test delle casse PC :biggrin3::biggrin3:

Mr.Coccia
28/12/2011, 20:25
è piu cornuto quello che ti ha lasciato il commento su youtube nel test delle casse PC :biggrin3::biggrin3:

C e' solo il commento di gixy alias apetta e poi uno rimosso sempre suo:blink::blink::blink:

onlystreet
28/12/2011, 20:26
C e' solo il commento di gixy alias apetta e poi uno rimosso sempre suo:blink::blink::blink:

si vorrebbe apetta.
gixy so io.:biggrin3:

Mr.Coccia
28/12/2011, 20:30
si vorrebbe apetta.
gixy so io.:biggrin3:

ma pensa te,io pensavo fosse apetta col vecchio nick....ah ah ah ah che cojone che so.....

SAX4
29/12/2011, 09:16
Io da proprietario percepivo 6.660 euro all'anno e di tasse/balzelli/ecc ho pagato:
3.500 circa a Maggio/Giugno (direttamente in busta paga),
circa 100 euro per il registro del contratto da rinnovare annualmente
300 euro di ICI
e rimane circa 2.700,00.
poi considera che per l'asilo di mia figlia mi hanno chiesto il massimo (perchè ho la casa in affitto!!) e cioè 420,00/mese anziche 150-250 che pagano altri miei amici (per cui 200 euro al mese per 9 mesi= 1800 euro!!) e rimangono 900,00 euro

Poi quando FINALMENTE sono usciti mi hano alsciato:
250 euro fatturati di pulizia casa
558 euro x 1 mese non pagato
300 euro circa di letto distrutto (buttato via!!)
600 euro per riverniciarlo

POI... e qui viene il bello: 550,00 euro di gas non pagato (non avevano mai fatto la voltura della bolletta... indovinate chi ha pagato)
e ora ci sono ancora 900 euro di condominio non pagato (intestato all'inquilino) che ora faranno pagare a me perchè la legge tutela troppo spesso i disonesti!!!

Ora sto pensando a fare la cedolare secca.... ma come tutti i proprietari penso anche a tenerlo sfitto... se qualcosa va storto, è sempre il proprietario a rimetterci...

Mrmc
29/12/2011, 10:39
vedo che le mie idee sono confermate... e non credo sia un bene per l'italia se iniziassero tutti i proprietari a tenere sfitti gli appartamenti... le case popolari già non bastano cosi...

un bene importante come la casa andrebbe incentivato , per evitare appunto che i proprietari ( nel loro pieno diritto ) preferiscano tenerli sfitti..

ok, l'ici si pagherà lo stesso, però il capitale rimane ( più o meno al sicuro, sicuramente più che in banca ) e spesso nelle grandi città aumenta anche.... anche il tenerlo sfitto può essere un buon investimento a volte...

qualcuno può spiegarmi cosa cambia con la cedolare secca, cosi facciamo 4 conti in famiglia e vediamo se conviene..vi si può "aderire" anche durante un contratto di locazione in corso?

Mr.Coccia
29/12/2011, 10:49
Io da proprietario percepivo 6.660 euro all'anno e di tasse/balzelli/ecc ho pagato:
3.500 circa a Maggio/Giugno (direttamente in busta paga),
circa 100 euro per il registro del contratto da rinnovare annualmente
300 euro di ICI
e rimane circa 2.700,00.
poi considera che per l'asilo di mia figlia mi hanno chiesto il massimo (perchè ho la casa in affitto!!) e cioè 420,00/mese anziche 150-250 che pagano altri miei amici (per cui 200 euro al mese per 9 mesi= 1800 euro!!) e rimangono 900,00 euro

Poi quando FINALMENTE sono usciti mi hano alsciato:
250 euro fatturati di pulizia casa
558 euro x 1 mese non pagato
300 euro circa di letto distrutto (buttato via!!)
600 euro per riverniciarlo

POI... e qui viene il bello: 550,00 euro di gas non pagato (non avevano mai fatto la voltura della bolletta... indovinate chi ha pagato)
e ora ci sono ancora 900 euro di condominio non pagato (intestato all'inquilino) che ora faranno pagare a me perchè la legge tutela troppo spesso i disonesti!!!

Ora sto pensando a fare la cedolare secca.... ma come tutti i proprietari penso anche a tenerlo sfitto... se qualcosa va storto, è sempre il proprietario a rimetterci...


Se un giorno dovessi avere la fortuna di avere una casa di proprieta' e una da affittare e mi capita una cosa come questa che hai scritto vado a regina coeli di corsa.....
Secondo me pero' sei stato un po' leggero te,se le bollette non erano"volturate" arrivavano cmq a te come intestazione,li dovevi un attimo allarmarti o sbaglio?
Stessa cosa per il condominio non pagato e altro....
Ragiono cosi perche' io dopo 3 anni ho trovato un giusto equilibrio tra cio' che devo fare io e cio' che fa il proprietario di casa....
(13 appartamenti su Roma,2 pizzerie affittate,una villa adibita ufficio in affitto e lui gira con la skoda fabia e non va in pizzeria da 20 anni....ci sua....)

Rafasnella
29/12/2011, 10:50
qualcuno può spiegarmi cosa cambia con la cedolare secca, cosi facciamo 4 conti in famiglia e vediamo se conviene..vi si può "aderire" anche durante un contratto di locazione in corso?

In pratica con la cedolare secca versi un'imposta sostitutiva (con aliquota del 21%); un'unica imposta che sostituisce l’Irpef e le relative addizionali, l’imposta di registro,l’imposta di bollo.
articolo 3 del dlgs 23 2011 (http://www.fiscooggi.it/files/art_3_dl_23.pdf)

Fisco oggi - cedolare secca (http://www.fiscooggi.it/normativa-e-prassi/articolo/regole-della-cedolare-secca-opzione-all-insegna-della-semplicita)

Mrmc
29/12/2011, 10:54
ok grazie ci do un occhio

SAX4
29/12/2011, 11:56
Mi hanno appena spiegato un po' di cose sulla cedolare secca e te le riassumo:
VANTAGGI:
si paga una tassa fissa stabilita nel 21%
si registra ma non si paga la registrazione del contratto d'affitto

SVANTAGGI
non si può applicare l'adeguamento ISTAT. fissato un importo mensile, rimane quello!!

i contratti possono essere 4+4 e (credo) anche 3+2 (non ne sono sicuro però...)

Inoltre un paio di consigli che mi hanno dato:
1) Inserire il valore delle spese condominiali (di solito con piccolissime variazioni di anno in anno x cui l'eventuale variazione è sopportabile) nell'affitto. poi le spese di condominio le paga il proprietario.
Perchè se l'inquilino non paga il condominio (per la sua parte ovviamente) lo fanno pagare al proprietario e l'inquilino rimane tranquillamente nell'appartamento!!! mentre inserendolo nell'affitto le deve pagare assieme all'affitto. E se non paga l'affitto si può procedere legalmente. (varia da citta a città, ma da noi a MO e a RE in 3-4 mesi si risolve)

2) si può fare una assicuraizone sul mancato pagamento dell'affitto. L'assicurazione ha una durata pari alla permanenza dello stesso inquilino nella casa. il costo si aggiura sui 500 euro una volta solo!

SAX


vedo che le mie idee sono confermate... e non credo sia un bene per l'italia se iniziassero tutti i proprietari a tenere sfitti gli appartamenti... le case popolari già non bastano cosi...

un bene importante come la casa andrebbe incentivato , per evitare appunto che i proprietari ( nel loro pieno diritto ) preferiscano tenerli sfitti..

ok, l'ici si pagherà lo stesso, però il capitale rimane ( più o meno al sicuro, sicuramente più che in banca ) e spesso nelle grandi città aumenta anche.... anche il tenerlo sfitto può essere un buon investimento a volte...

qualcuno può spiegarmi cosa cambia con la cedolare secca, cosi facciamo 4 conti in famiglia e vediamo se conviene..vi si può "aderire" anche durante un contratto di locazione in corso?

l'unica bolletta non "volturata" era quella del gas... Arrivava a me, io gliela portavo e lui mi diceva che non capiva come mai,. che ne stava parlando con quelli del gas etc etc però la pagava sempre lui ovviamente... tranne le ultime e l'ho scoperto solamente alla fine.

mentre per le spese condominiali, io mica potevo saperlo... c'è la privacy. l'ho scoperto dopo che l'amministratore ha sollecitato a pagare il condomino, lui non ha pagato e di conseguenza l'amministratore mi ha informato che dovevo pagare io. Con me è decisamente più facile... essendo il proprietario dell'appartamento, ho un bene pignorabile.... per cui non credo che i vari amministratori condominiali si sbattano più di tanto per recuperare le spese condominiali degli inquilini... tanto c'è il proprietario che per evitare un'ingiunzione di pagamento, ecc ecc

PS io la casa me la sono STRA-SUDATA!!! ma questo poco conta... penso anche che questi problemi li ho perchè ho la fortuna/merito di essermi acquistato una casa... per cui sono problemi gestibili...lascia stare Regina Coeli... i problemi veri sono ben altri...

SAX



Se un giorno dovessi avere la fortuna di avere una casa di proprieta' e una da affittare e mi capita una cosa come questa che hai scritto vado a regina coeli di corsa.....
Secondo me pero' sei stato un po' leggero te,se le bollette non erano"volturate" arrivavano cmq a te come intestazione,li dovevi un attimo allarmarti o sbaglio?
Stessa cosa per il condominio non pagato e altro....
Ragiono cosi perche' io dopo 3 anni ho trovato un giusto equilibrio tra cio' che devo fare io e cio' che fa il proprietario di casa....
(13 appartamenti su Roma,2 pizzerie affittate,una villa adibita ufficio in affitto e lui gira con la skoda fabia e non va in pizzeria da 20 anni....ci sua....)

Mrmc
29/12/2011, 12:09
si le spese condominiali gia' le paghiamo noi ovviamente...per l'adeguamento istat non cambierebbe nulla,dato che gia' oggi non gli chiediamo l'aumento...beh diciamo che questa cedolare secca potrebbe convenire

Mr.Coccia
29/12/2011, 12:13
Mi hanno appena spiegato un po' di cose sulla cedolare secca e te le riassumo:
VANTAGGI:
si paga una tassa fissa stabilita nel 21%
si registra ma non si paga la registrazione del contratto d'affitto

SVANTAGGI
non si può applicare l'adeguamento ISTAT. fissato un importo mensile, rimane quello!!

i contratti possono essere 4+4 e (credo) anche 3+2 (non ne sono sicuro però...)

Inoltre un paio di consigli che mi hanno dato:
1) Inserire il valore delle spese condominiali (di solito con piccolissime variazioni di anno in anno x cui l'eventuale variazione è sopportabile) nell'affitto. poi le spese di condominio le paga il proprietario.
Perchè se l'inquilino non paga il condominio (per la sua parte ovviamente) lo fanno pagare al proprietario e l'inquilino rimane tranquillamente nell'appartamento!!! mentre inserendolo nell'affitto le deve pagare assieme all'affitto. E se non paga l'affitto si può procedere legalmente. (varia da citta a città, ma da noi a MO e a RE in 3-4 mesi si risolve)

2) si può fare una assicuraizone sul mancato pagamento dell'affitto. L'assicurazione ha una durata pari alla permanenza dello stesso inquilino nella casa. il costo si aggiura sui 500 euro una volta solo!

SAX



l'unica bolletta non "volturata" era quella del gas... Arrivava a me, io gliela portavo e lui mi diceva che non capiva come mai,. che ne stava parlando con quelli del gas etc etc però la pagava sempre lui ovviamente... tranne le ultime e l'ho scoperto solamente alla fine.

mentre per le spese condominiali, io mica potevo saperlo... c'è la privacy. l'ho scoperto dopo che l'amministratore ha sollecitato a pagare il condomino, lui non ha pagato e di conseguenza l'amministratore mi ha informato che dovevo pagare io. Con me è decisamente più facile... essendo il proprietario dell'appartamento, ho un bene pignorabile.... per cui non credo che i vari amministratori condominiali si sbattano più di tanto per recuperare le spese condominiali degli inquilini... tanto c'è il proprietario che per evitare un'ingiunzione di pagamento, ecc ecc

PS io la casa me la sono STRA-SUDATA!!! ma questo poco conta... penso anche che questi problemi li ho perchè ho la fortuna/merito di essermi acquistato una casa... per cui sono problemi gestibili...lascia stare Regina Coeli... i problemi veri sono ben altri...

SAX

Ok ma dal momento che hai appurato che le spese che doveva sostenere l affittuario non erano state ottemperate questo non ha pagato niente?
Cioeì' non ha neanche un triciclo da sequestrare o da pignorare per pagare tutto?
Ti dico cosi perche' al il mio vicino di casa gli hanno sequestrato il gsx-r dopo varie denunce di non pagamento d affitto..
A me per esempio il condomino e' compreso nell affitto percio' e' scontato che lo pago,pero' per altre spese e' tutto evidente percio' se non pago vengono da mica dal proprietario...
Poi si sa che in Italia vince il disonesto pero' al vecchio affittuario qualche ricordo lo lasciavo...