PDA

Visualizza Versione Completa : LA BANDIERA- IL TRICOLORE



ett69
21/02/2007, 12:37
ciao

apro questo post per sentire le opinioni di questo forum a riguardo

Chiedo sempre cortesemente agli amministratorie e/o moderatori di vedere loro se e quando chiudere tutto

Per quanto mi riguarda la Bandiera il nostro Tricolore per me vuol dire tanto, un segno distintivo e preciso che mi rappresenta come Italiano, mi lega alla mia Nazione al mio Stato e mi lega agli altri Italiani ed alle altra Italiane
Un punto di riferimento carico di storia e di onore che merita rispetto anche e soprattutto in ricordo di coloro che l'hanno onorata e difesa anche a costo della propria vita e che continuano farlo

Trovo che oggi, invece, sia sottovalutata, disprezzata e troppo denigrata e non venga spiegato ed insegnato ai giovani il vero significato che la Bandiera deve avere, questo vuol dire anche dimenticare coloro che si sono sacrificati/e per essa ed è molto grave

parere personale

ettore

bastard inside
21/02/2007, 12:48
ciao ettore, avevo fatto anch'io il post dell'europa unita, dove esprimevo proprio l'idea contraria, cioè di essere tutti cittadini non dico del mondo xchè ci sono ancora culture troppo diverse, ma almeno sentirsi tutti uniti come europei, mentre il fatto di sentirsi legati ad una bandiera è proprio quello che ci terrà sempre separati

la storia è storia adesso bisogna pensare al futuro

giuva
21/02/2007, 12:50
Ettore, vedo che il discorso patria-bandiera è un argomento che ti sta a cuore perchè non è la prima volta che apri post a riguardo.
Come comunque nei post precedenti, è chiaro che la bandiera non sia altro che un simbolo del nostro voler bene all'Italia, meno siamo attaccati al senso di patriottismo e meno ci interessa aver rispetto della bandiera.
Non approvo neanche io atteggiamenti di disfattismo e di non patriottismo verso il tricolore, se non per altro perchè molti per quella hanno perso la vita. dandoci comunque la libertà.

trident_special
21/02/2007, 12:55
Ettore,
Sono pienamente d'accordo con te. Io ho passato diversi anni della mia vita all'estero e quindi per me la bandiera rappresentava un punto di contatto con la mia patria a volte lontana. La bandiera me la faceva sembrare più vicina e sotto di lei c'era modo di trovarsi con altri per sentirla meno lontana l'Italia. Oggi che vivo in Italia la bandiera continua a rappresentare le stesse cose e vorrei che fosse così per tutti.

black bomber
21/02/2007, 13:06
caro b.i. l'europa e' di fatto unita,
ma e' anche vero che e' tenuta
insieme da una moneta,
da un insieme di giusti accordi
economici e commerciali,
il parlamento e i suoi parlamentari
allo stato attuale
mi sembrano un po' lontani
ancora piu' lontani nel pubblico sentire
di quanto siano i palazzi nazionali,
in prospettiva sicuramente differenze
e culture si andranno armonizzando
cosi' come le regole, sempre piu'
unificanti e cumulative ad un indirizzo
politicamente centrale,
vero anche che resteranno differenti lingue
confessioni religiose abitudini e tradizioni,
non siamo e credo mai saremo
un'unico umus come con tutte le particolarita'
del caso, una sola nazione come gli stati uniti,
troppe differenze nel corso dei secoli
hanno segnato e creato frontiere,
cmq nello spirito inteso da ettore
il trovare la propria specificita' nazionale
non lo vedo come un limite o uno
svantaggio,
ma un collegarsi alla propria memoria,
ve ne fosse e ce ne vorrebbe,
il sentirsi affratellati nell'amore e nel rispetto
della propria terra dei propri avi,
questo non credo che l'amore verso la propria terra
sia negativo, e non presuppone
la chiusura verso altre nazioni,
ma potrebbe aiutare conoscendosi
e apprezzandosi meglio,
a far valere le proprie ragioni
senza necessariamente imporle
con cannoni e spingarde
come storia passata insegna

ett69
21/02/2007, 13:12
ciao ettore, avevo fatto anch'io il post dell'europa unita, dove esprimevo proprio l'idea contraria, cioè di essere tutti cittadini non dico del mondo xchè ci sono ancora culture troppo diverse, ma almeno sentirsi tutti uniti come europei, mentre il fatto di sentirsi legati ad una bandiera è proprio quello che ci terrà sempre separati

la storia è storia adesso bisogna pensare al futuro

ciao

prendo atto con interesse di ciò che hai scritto anche se non è la mia idea
io penso che ogni Stato debba continuare ad autodeterminarsi difendendo a tutti i costi la propria indipendenza sociale e politica; le unioni non servono e stanno portando guasti enormi come ben vediamo.

La collaborazione tra Stati ben venga ma nei fatti e ci può essere anche tra Stati indipendenti e ben separati, una volta si chiamavano Alleanze o Patti, trovo che conti la sostanza + che la forma

Tra l'altro la storia rappresenta le nostre radici e dimenticarla o far finta che non esista non ci poterà da nessuna parte, un popolo senza storia è un popolo senza un solido futuro

secondo me

ettore

Raiden
21/02/2007, 13:12
se devo dire che mi sento fiero di essere italiano per ideologie, storia, cultura e tante altre cose, bè non lo sono ma anche se fossi inglese o americano non lo sarei appartenere ad una nazione o ad un altra non mi cambierebbe niente non penso che siano queste le cose importanti nella vita ma ben altre senza cadere nei soliti argomenti.
sarei fiero di essere cittadino del mondo se "mondo" stesse a significare TUTTE le persone di questo pianeta, e il pianeta stesso.

Medoro
21/02/2007, 13:19
sono d'accordo con te ettore nonostante non sia un fanatico patriota e molto spesso neppure orgoglioso del mio paese x le cose che succedono e si sentono tutti i giorni


ma ettore tutto questo patriottismo e poi moto inglese????:tongue: :tongue:

B@d955i
21/02/2007, 13:31
Il proprio paese è una cosa molto preziosa :wub: ""forse ho esagerato""??

dalle mie parti si dice: dire ne volglio sentir mai!!!


Medoro non voglio farti cambiare idea ,però guarda che le cose che succedono o che si sentono tutti i giorni , come dici te accadono nel resto del mondo,certo ultimamente ci stiamo :w00t: evolvendo ........

Pierc
21/02/2007, 13:34
concordo con Ettore!!!

Medoro
21/02/2007, 13:35
Il proprio paese è una cosa molto preziosa :wub: ""forse ho esagerato""??

dalle mie parti si dice: dire ne volglio sentir mai!!!


Medoro non voglio farti cambiare idea ,però guarda che le cose che succedono o che si sentono tutti i giorni , come dici te accadono nel resto del mondo,certo ultimamente ci stiamo :w00t: evolvendo ........
Si ok accadono in tutto il mondo ma io abito in italia:wink_: :wink_: :wink_:

ett69
21/02/2007, 13:40
sono d'accordo con te ettore nonostante non sia un fanatico patriota e molto spesso neppure orgoglioso del mio paese x le cose che succedono e si sentono tutti i giorni


ma ettore tutto questo patriottismo e poi moto inglese????:tongue: :tongue:

ciao caro MED

qui mi prendi sul vivo,
diciamo che il cuore è sempre e per sempre verde/bianco/rosso anche se la mia belva proviene dal glorioso Regno Unito, e ne sono anche soddisfatto (traditore reo confesso)

ettore

Pierc
21/02/2007, 13:45
siamo legati al ns paese ma non siamo mica bigotti no ettore????

tonidaytona
21/02/2007, 14:00
ciao Ettore , per prima cosa voglio complimentarmi per l'atteggiamento piu' che rispettoso tenuto dagli intervenuti.

come sai il regolamente prevede di evitare il toccare certi temi ma la bandiera e' un'altra cosa.
ecco perche' ritengo che se restera' sui toni attuali questa discussione non potra' che essere costruttiva e piacevole.


personalmente , sono un patriota con ascendente anglosassone sul piano motociclistico.
amo il mio paese , difendo il MADE IN ITALY , e cerco di tramandare il meglio che so' della nostra buona cultura ai miei figli.
avendo avuto dei trascorsi militari di un certo significato ( per me ) il mio affetto per il simbolo tricolore e pari la mia passione per la moto.

vorrei solo ricordare che il nostro e' uno dei pochi paesi con una STORIA dove la gente ( purtroppo milti giovani ) disprezza in piazza la propria bandiera e identita'.

provate a vedere se lo fanno i francesi o gli americani o qualunque stato asiatico...

VIVA L'ITALIA!!


viva la TRIUMPH!!!!! scusate...e' piu' forte di me...

MAZZA75
21/02/2007, 14:05
se devo dire che mi sento fiero di essere italiano per ideologie, storia, cultura e tante altre cose, bè non lo sono ma anche se fossi inglese o americano non lo sarei appartenere ad una nazione o ad un altra non mi cambierebbe niente non penso che siano queste le cose importanti nella vita ma ben altre senza cadere nei soliti argomenti.
sarei fiero di essere cittadino del mondo se "mondo" stesse a significare TUTTE le persone di questo pianeta, e il pianeta stesso.


.

:bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_:

Medoro
21/02/2007, 14:16
vorrei solo ricordare che il nostro e' uno dei pochi paesi con una STORIA dove la gente ( purtroppo milti giovani ) disprezza in piazza la propria bandiera e identita'.

provate a vedere se lo fanno i francesi o gli americani o qualunque stato asiatico...

VIVA L'ITALIA!!


viva la TRIUMPH!!!!! scusate...e' piu' forte di me...
questo non e vero basta guardare gli scontri che hanno avuto luogo in francia poco tempo fa o il casino che e successo in america subito dopo la nomina di bush a presidente,almeno in questi stati e possibile manifestare il proprio dissenso invece come giustamente dici tu nei paesi asiatici questo non succede o succede raramente perche il 90% delle volte queste manifestazioni sono represse con la violenza.....................e non venitemi a dire che sono tutti estremisti e che odiavano il loro paese perche non e assolutamente vero...........le proteste contro il proprio paese non significa non amare il paese ma significa che c'è qualcosa che non va e molto spesso che protesta chiede un cambiamento o cmq chiede di essere preso in considerazione di essere ascoltata cosa che nella maggioranza dei casi non avviene :wink_: :wink_:

Pierc
21/02/2007, 14:17
ciao Ettore , per prima cosa voglio complimentarmi per l'atteggiamento piu' che rispettoso tenuto dagli intervenuti.

come sai il regolamente prevede di evitare il toccare certi temi ma la bandiera e' un'altra cosa.
ecco perche' ritengo che se restera' sui toni attuali questa discussione non potra' che essere costruttiva e piacevole.


personalmente , sono un patriota con ascendente anglosassone sul piano motociclistico.
amo il mio paese , difendo il MADE IN ITALY , e cerco di tramandare il meglio che so' della nostra buona cultura ai miei figli.
avendo avuto dei trascorsi militari di un certo significato ( per me ) il mio affetto per il simbolo tricolore e pari la mia passione per la moto.

vorrei solo ricordare che il nostro e' uno dei pochi paesi con una STORIA dove la gente ( purtroppo milti giovani ) disprezza in piazza la propria bandiera e identita'.

provate a vedere se lo fanno i francesi o gli americani o qualunque stato asiatico...

VIVA L'ITALIA!!


viva la TRIUMPH!!!!! scusate...e' piu' forte di me...

IO NN TI QUOTO, MA TI STRA IPERQUOTO!!!!!
E RINNOVO I COMPLIMENTI PER IL TONO USATO DA ETTORE!!!:coool:

Pierc
21/02/2007, 14:20
questo non e vero basta guardare gli scontri che hanno avuto luogo in francia poco tempo fa o il casino che e successo in america subito dopo la nomina di bush a presidente,almeno in questi stati e possibile manifestare il proprio dissenso invece come giustamente dici tu nei paesi asiatici questo non succede o succede raramente perche il 90% delle volte queste manifestazioni sono represse con la violenza.....................e non venitemi a dire che sono tutti estremisti e che odiavano il loro paese perche non e assolutamente vero...........le proteste contro il proprio paese non significa non amare il paese ma significa che c'è qualcosa che non va e molto spesso che protesta chiede un cambiamento o cmq chiede di essere preso in considerazione di essere ascoltata cosa che nella maggioranza dei casi non avviene :wink_: :wink_:

IN PSICOLOGIA SI CHIAMA PSICOLOGIA DI MASSA ( SCUSATE IL GIOCO DI PAROLE ) DOVE NN NECESSARIMANTE CI DEVE ESSERE UN MOTIVO X USARE VIOLENZA O ALTRE COSE DEL GENERE,MA SI FANNO...PURTROPPO è COSì..

ENGLISH_MAN
21/02/2007, 14:31
il problema è che da simbolo nazionale è diventato anche un simbolo di una certa parte politica e questo, inevitabilmente, porta ad un allontanamento da chi quelle idee non le condivide.

Medoro
21/02/2007, 14:46
IN PSICOLOGIA SI CHIAMA PSICOLOGIA DI MASSA ( SCUSATE IL GIOCO DI PAROLE ) DOVE NN NECESSARIMANTE CI DEVE ESSERE UN MOTIVO X USARE VIOLENZA O ALTRE COSE DEL GENERE,MA SI FANNO...PURTROPPO è COSì..

tutti psicolabili allora????:blink: :blink: :blink: mi sembra un po strana la cosa,fenomeno di massa o no ci sono sempre dei motivi di base
su 1milione di manifestanti ci sarà almeno un gruppo che e andata x reali motivi e non x seguire il gregge????
a vicenza l'altro giorno non c'e stato nulla di che,mi vuoi dire che si sono comportati cosi perche hanno seguito il gregge????quindi secondo
quello che dici tu se un gruppo avesse cominciato a spaccare tutto gli altri come pecore avrebbero cominciato a fare lo stesso?????

boh boh non mi sembra che funzioni cosi,però io non mi intendo di psicologia:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

black bomber
21/02/2007, 14:46
questo non e vero basta guardare gli scontri che hanno avuto luogo in francia poco tempo fa o il casino che e successo in america subito dopo la nomina di bush a presidente,almeno in questi stati e possibile manifestare il proprio dissenso invece come giustamente dici tu nei paesi asiatici questo non succede o succede raramente perche il 90% delle volte queste manifestazioni sono represse con la violenza.....................e non venitemi a dire che sono tutti estremisti e che odiavano il loro paese perche non e assolutamente vero...........le proteste contro il proprio paese non significa non amare il paese ma significa che c'è qualcosa che non va e molto spesso che protesta chiede un cambiamento o cmq chiede di essere preso in considerazione di essere ascoltata cosa che nella maggioranza dei casi non avviene :wink_: :wink_:

caro medoro
alle tue considerazioni aggiungo
alcune mie,
le tensioni e i disordini in francia partivano
dalle banlieu ovvero le periferie degradate
prevalentemente abitate dall'immigrazione
africana non che non siano francesi
ma piu' che per un malinteso senso patriottico,
protestavano per le condizioni di vita generali
cosiì come gli studenti per una non condivisa
riforma sul lavoro,
quello che intendo dire da toni e' che in ogni paese
europeo, come negli stati uniti o sudamerica
o buona parte dell'asia nazioni e relativi cittadini
sono un tutt'uno con la propria storia
le tradizioni e le radici
indipendentemente da chi li governa

Pierc
21/02/2007, 14:55
eh invece funziono prorpio così.....hai presente allo stadio??eppure allo stadio cè sempre una piccola famigliola con bambini che guardano la partita...no??

davi66
21/02/2007, 14:59
ciao Ettore , per prima cosa voglio complimentarmi per l'atteggiamento piu' che rispettoso tenuto dagli intervenuti.

come sai il regolamente prevede di evitare il toccare certi temi ma la bandiera e' un'altra cosa.
ecco perche' ritengo che se restera' sui toni attuali questa discussione non potra' che essere costruttiva e piacevole.


personalmente , sono un patriota con ascendente anglosassone sul piano motociclistico.
amo il mio paese , difendo il MADE IN ITALY , e cerco di tramandare il meglio che so' della nostra buona cultura ai miei figli.
avendo avuto dei trascorsi militari di un certo significato ( per me ) il mio affetto per il simbolo tricolore e pari la mia passione per la moto.

vorrei solo ricordare che il nostro e' uno dei pochi paesi con una STORIA dove la gente ( purtroppo milti giovani ) disprezza in piazza la propria bandiera e identita'.

provate a vedere se lo fanno i francesi o gli americani o qualunque stato asiatico...

VIVA L'ITALIA!!


viva la TRIUMPH!!!!! scusate...e' piu' forte di me...

e' proprio qui il punto, forse gli altri non sono governati come da noi!!!
e sicuramente hanno piu' rispetto perche' sono rispettati di piu' da chi li rappresenta!!!

Medoro
21/02/2007, 15:02
eh invece funziono prorpio così.....hai presente allo stadio??eppure allo stadio cè sempre una piccola famigliola con bambini che guardano la partita...no??

si infatti quelle famiglie non si mettono a spaccare tutto,come gli ultras non smettono di spaccare tutto perche quella bella famigliola e li felice a guardare magari la strepitosa INTER:wub: :wub: ognuno ragiona con la propria testa alcuni come dici tu con quella degli altri ma non possono essere la maggioranza secondo me

Pierc
21/02/2007, 15:07
purtroppo la psiche umana non ragiona sempre come dici tu, ma in modi ben diversi....dico purtroppo xke quello che dici tu sarebbe bello.. se ogniuno usasse la propria testa senza essere influnzato da nessuno...

Medoro
21/02/2007, 15:07
quello che intendo dire da toni e' che in ogni paese
europeo, come negli stati uniti o sudamerica
o buona parte dell'asia nazioni e relativi cittadini
sono un tutt'uno con la propria storia
le tradizioni e le radici
indipendentemente da chi li governa

Questo non lo capisco

Ghino
21/02/2007, 15:09
(...................)

Pierc
21/02/2007, 15:13
Questo non lo capisco

sai che ti dico.....................w la gnocca!!:wub:

Medoro
21/02/2007, 15:16
sai che ti dico.....................w la gnocca!!:wub:

non posso fare altro che straquotarti e riquotarti e continuare a farlo :laugh2: :laugh2: :laugh2:

Ghino amore:wub: :wub: ma il tuo socio dov'è finito????disperso nella neve:biggrin3: :biggrin3:


non roviniamo questo thread con gli off topic però:rolleyes: :rolleyes:

Ghino
21/02/2007, 15:18
non posso fare altro che straquotarti e riquotarti e continuare a farlo :laugh2: :laugh2: :laugh2:

Ghino amore:wub: :wub: ma il tuo socio dov'è finito????disperso nella neve:biggrin3: :biggrin3:


non roviniamo questo thread con gli off topic però:rolleyes: :rolleyes:

:offtopic: :offtopic: :offtopic: :D

nirvana
21/02/2007, 15:21
amo il mio paese , difendo il MADE IN ITALY , e cerco di tramandare il meglio che so' della nostra buona cultura ai miei figli.
avendo avuto dei trascorsi militari di un certo significato ( per me ) il mio affetto per il simbolo tricolore e pari la mia passione per la moto.

vorrei solo ricordare che il nostro e' uno dei pochi paesi con una STORIA dove la gente ( purtroppo milti giovani ) disprezza in piazza la propria bandiera e identita'.

provate a vedere se lo fanno i francesi o gli americani o qualunque stato asiatico...

VIVA L'ITALIA!!


...

SI TONY.............HAI PROPRIO RAGIONE.................

VIVA IL MADE IN ITALY:D:D:D
http://www.raptorsandrockets.com/images/MV_Agusta/MvAgustaMilan2005%20012_edited.jpg

Pierc
21/02/2007, 15:37
VIVA IL MADE IN ITALY:wub: :wub: :wub:

http://img148.imageshack.us/img148/9643/canaliser9.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=canaliser9.jpg)

superB
21/02/2007, 15:48
ciao ettore, avevo fatto anch'io il post dell'europa unita, dove esprimevo proprio l'idea contraria, cioè di essere tutti cittadini non dico del mondo xchè ci sono ancora culture troppo diverse, ma almeno sentirsi tutti uniti come europei, mentre il fatto di sentirsi legati ad una bandiera è proprio quello che ci terrà sempre separati

la storia è storia adesso bisogna pensare al futuro

Penso che per ogni cittadino, onorare la propria bandiera sia un dovere, e questo a parer mio non è un concetto, è una fede che non danneggia l'unione Europea, soprattutto non danneggia il concetto di unione! Essere uniti non significa agnentare cio' che si è, o dimenticare le nostre origini ma significa TOLLERANZA, SIGNIFICA METTERE INSIEME LE FORZE PER UN MONDO MIGLIORE. e FORSE è PROPRIO QUESTO QUELLO CHE MANCA, OSEREI DIRE CHE MANCA PROPRIO L'ESSENZA.........:mad:

Pierc
21/02/2007, 15:57
si manca l'essenza..per dar vita ad un' utopia....

Raiden
21/02/2007, 16:03
.

:bravissimo_: :bravissimo_: :bravissimo_:

:winner_1:

Medoro
21/02/2007, 16:07
si manca l'essenza..per dar vita ad un' utopia....

Si si qui ti do ragione l'UE è un'utopia proprio perche gli stati che ne fanno parte hanno radici troppo radicate e troppe differenze che fanno si che l'unione non avvenga mai interamente ma solo a livello economico e poco piu
invece x l'america e stato diverso perche
1 ha una storia relativamente giovane e poco radicata
2 i veri abitanti dell'america non esistono quasi piu spazzati via dal colonialismo e li attuali sono immigrati e schiavi
3 stessa lingua
e tanti altri motivi

Pierc
21/02/2007, 16:10
ma tu hai mai vissuto in america???????????????????????????????
ho un parente che vive lì da circa 20 anni e fidati che solo sulla carta è un paese unito , purtroppo le lotte interne tra neri e bianchi tra i ricchi e i morti di fame ci sono sempre anche con violenze molto superiori alle nostre immaginazioni...

Medoro
21/02/2007, 16:13
ma tu hai mai vissuto in america???????????????????????????????
ho un parente che vive lì da circa 20 anni e fidati che solo sulla carta è un paese unito , purtroppo le lotte interne tra neri e bianchi tra i ricchi e i morti di fame ci sono sempre anche con violenze molto superiori alle nostre immaginazioni...

si ma si parla a livello istituzionale..............................io e molti altri non acceteremmo mai di essere governati da un francese o da un tedesco

Pierc
21/02/2007, 16:24
ah ok mea culpa!!