PDA

Visualizza Versione Completa : come va la 675 in pista?



forca
21/02/2007, 15:36
Sono nuovo del forum e probabilmente in passato ne avrete già parlato.
Vorrei sapere come va la 675 in pista: in particolare confrontata con le altre giap (600 e mille).
Vorrei anche sapere se la limitata velocità massima è effettivamente penalizzante nei confronti della 1000, oppure se viene compensata dalle altre doti (tiro in basso, staccata e velocità di percorrenza in curva).
Infine vorrei che qualcuno mi dicesse i tempi che ha fatto a vallelunga e sugli altri circuiti e l'eventuale confronto con la suzuki 750.
Tutto questo perchè ho dato via la mia precedente moto e sono indeciso se farmi la suzu o la 675.
ciao e grazie a tutti.
fabio

bastard inside
21/02/2007, 15:48
tra le nuove 600 è risultata la più veloce :coool:

Aerodik
21/02/2007, 18:06
prendi il gix 750 oltre ad essere stupendo fa paura!! cmq io son troppo di parte... lascio la palla a chi guida la 675 tra i cordoli...

crisgas
22/02/2007, 10:59
Per me non c'è paragone 675 in assoluto!
il mio migliore amico di smanettate ha il 750 k6 tra i cordoli li dipende dal manico e dalla pista ma me lo metto sempre dietro nonostante non sia assolutamento un fermone e cmq ti do dei dati + tangibili e - personali:

Vittoria tra le 600 al masterbike e su tutte le comparative del settore

Sempre al masterbike in una pista come jerez in cui corrono le sbk e motogp è arrivata a 2 decimi dalla kava 1000 vincitrice del masterbike tra le 1000

Su seperbike italia è stata paragonata con la suzu 750 ed ha vinto la sfida ed è stata definita la regina dei tornanti cioè la moto + godibile in strada

Per dire tutto in una seconda comparativa sempre sulla stessa rivista tra la 675 e le suzu 750 e 1000 k6 la 750 è stata definita il migliore compromesso tra sportivita comodita prezzo e l'anno definita la moto totale

Ma ti assicuro che la mia 675 non la cambierei per nessun' altra moto vuoi mettere un triumph con le pur belle e performanti ma senza anima jappo

Per quanto riguarda la vel max in pista accorciano tutti i rapporti e la daytona è gia perfetta di rapporti se no non faceva quei tempi in tutte le piste che ha scorazzato

E cmq non basarti sui freddi numeri se cerchi solo quelli forse la 675 non fa per te

superspeed
22/02/2007, 12:27
tra le nuove 600 è risultata la più veloce :coool:

quoto e confermo!!

dott_speed
22/02/2007, 12:46
molto dipende ovviamente dal famoso MANICO .... ma ti garantisco che in versione originale ... la 675 è già una motot che puoi stradivertirti in pista ... oltre a toglierti belle soddisfazioni ... sia in accellerazione che in staccata e ingresso curva ....

Rickystyle
22/02/2007, 16:39
E cmq non basarti sui freddi numeri se cerchi solo quelli forse la 675 non fa per te

quoto al 100%!!!

forca
22/02/2007, 17:46
Per me non c'è paragone 675 in assoluto!
il mio migliore amico di smanettate ha il 750 k6 tra i cordoli li dipende dal manico e dalla pista ma me lo metto sempre dietro nonostante non sia assolutamento un fermone e cmq ti do dei dati + tangibili e - personali:

Vittoria tra le 600 al masterbike e su tutte le comparative del settore

Sempre al masterbike in una pista come jerez in cui corrono le sbk e motogp è arrivata a 2 decimi dalla kava 1000 vincitrice del masterbike tra le 1000

Su seperbike italia è stata paragonata con la suzu 750 ed ha vinto la sfida ed è stata definita la regina dei tornanti cioè la moto + godibile in strada

Per dire tutto in una seconda comparativa sempre sulla stessa rivista tra la 675 e le suzu 750 e 1000 k6 la 750 è stata definita il migliore compromesso tra sportivita comodita prezzo e l'anno definita la moto totale

Ma ti assicuro che la mia 675 non la cambierei per nessun' altra moto vuoi mettere un triumph con le pur belle e performanti ma senza anima jappo

Per quanto riguarda la vel max in pista accorciano tutti i rapporti e la daytona è gia perfetta di rapporti se no non faceva quei tempi in tutte le piste che ha scorazzato

E cmq non basarti sui freddi numeri se cerchi solo quelli forse la 675 non fa per te


Non sono assolutamente il tipo che cerca i freddi numeri. Peraltro se devo scegliere l'estetica preferisco mille volte la 675, perchè è molto più esclusiva e sobria (come piace a me).
Solo che siccome ho intenzione di intensificare le uscite in pista, mi chiedevo se potesse reggere il confronto con la 750. Ho letto anch'io tutte le prove di cui hai parlato e non hanno fatto altro che confondermi ancora di più le idee. Dimenticavo di dire che su strada ho provato la 675 e mi è piaciuta molto, tranne che in staccata perchè il manubrio così vicino al corpo e la sella così alta fanno un pò impressione.
Comunque sono contento che mi confermi quello che le riviste dicono, e cioè che in pista va bene.
A proposito, ho sentito dire di qualcuno che ha messo scarico e centralina ed ha addirittura allungato i rapporti per dargli un pò di allungo, possibile?........

crisgas
23/02/2007, 11:00
Non sono assolutamente il tipo che cerca i freddi numeri. Peraltro se devo scegliere l'estetica preferisco mille volte la 675, perchè è molto più esclusiva e sobria (come piace a me).
Solo che siccome ho intenzione di intensificare le uscite in pista, mi chiedevo se potesse reggere il confronto con la 750. Ho letto anch'io tutte le prove di cui hai parlato e non hanno fatto altro che confondermi ancora di più le idee. Dimenticavo di dire che su strada ho provato la 675 e mi è piaciuta molto, tranne che in staccata perchè il manubrio così vicino al corpo e la sella così alta fanno un pò impressione.
Comunque sono contento che mi confermi quello che le riviste dicono, e cioè che in pista va bene.
A proposito, ho sentito dire di qualcuno che ha messo scarico e centralina ed ha addirittura allungato i rapporti per dargli un pò di allungo, possibile?........

Io la ho ancora originale comunque se è per uso prevalente pista non so anche la 750suzu è una gran moto....
La 675 in pista va bene a sto punto è una questione personale e di gusti e magari anche di affidabilita xchè su quello la daytona non è ancora stata testata per benino essendo nuova ,ma cmq grandi difetti non ne ha mostrati...forse sono stato un po diretto ma non volevo dire che non fa per te la 675....fai la tua scelta....

90ss
23/02/2007, 11:08
... si ma non montate le scarico aperto non omologato, che a Misano non ve la fanno scaricare nemmeno dal furgone!

Marco Manila
23/02/2007, 11:13
Proprio qualche tempo fa Superbike le ha messe direttamente a confronto su strada e su pista, se trovo quel numero ti dico cose ne è venuto fuori.

bastard inside
23/02/2007, 12:40
... si ma non montate le scarico aperto non omologato, che a Misano non ve la fanno scaricare nemmeno dal furgone!

:blink:

matte
23/02/2007, 13:18
cazzo lo scarico aperto l'ho appena montato......però io giro per strada....

forca
23/02/2007, 15:36
Proprio qualche tempo fa Superbike le ha messe direttamente a confronto su strada e su pista, se trovo quel numero ti dico cose ne è venuto fuori.

Ti ringrazio, ma da un anno a questa parte (e cioè da quando ho deciso di cambiare moto...provengo da una gsxr 1000), ho comprato tutte, dico tutte, le riviste di moto che contenevano confronti tra le 600 e le mille, e in particor modo quelle con la 675. Quindi sono ben fornito al riguardo....poi quando avrò comprato la moto nuova, mi limiterò a leggere una rivista ogni tanto.
A proposito, oggi un esperto in sospensioni del gruppo andreani mi ha detto che la forcella della 675 non è granchè perchè delle misure (non sò essere più preciso perchè non ci capisco niente) un pò datate, qualcuno ne sa qualcosa?
ciao e grazie.

crisgas
23/02/2007, 15:59
Ti ringrazio, ma da un anno a questa parte (e cioè da quando ho deciso di cambiare moto...provengo da una gsxr 1000), ho comprato tutte, dico tutte, le riviste di moto che contenevano confronti tra le 600 e le mille, e in particor modo quelle con la 675. Quindi sono ben fornito al riguardo....poi quando avrò comprato la moto nuova, mi limiterò a leggere una rivista ogni tanto.
A proposito, oggi un esperto in sospensioni del gruppo andreani mi ha detto che la forcella della 675 non è granchè perchè delle misure (non sò essere più preciso perchè non ci capisco niente) un pò datate, qualcuno ne sa qualcosa?
ciao e grazie.

Non so molto a proposito io non ho parlato con un tecnico delle sospensioni ma con un meccanico della waltermoto è mi ha detto che le monta delle kayaba e non sono male un po economiche ma buone + non so

bullet
23/02/2007, 17:55
allora:

io l'ho vista portare da un campione delle due ruote e ti dico che in mano al giusto manico va a BUCOOOOOOOOOOOOO:wub:

forca
23/02/2007, 18:24
Probabilmente lui intendeva rispetto a quelle che montano le jap ultima generazione. Comunque quando l'ho provata in strada mi è piaciuta moltissimo.

melosghiccio
23/02/2007, 19:38
BHE UN GSXR-600 E UN'ALTRA COSA

super_tele_gattone
23/02/2007, 19:48
per me kawa 636 anno 2003-04, quella con loscarico laterale nn si batte

pesdra
25/02/2007, 22:39
se nn si è un pilota professionista non si riesce a sfruttare tutto il potenziale ne della 675:wub: ne della 750:blink: ...

la kayaba originale nn va bene????
ma qualcuno l'ha mai guidata un'sv???
io la trovo perfetta...basta giocare un po con le regolazioni x cucirsi addosso l'assetto e poi via con dei piegoni da ginocchio per terra pure su strada:ph34r: !!!

cmq io sono soddisfattissimo della mia e te la consiglio vivamente:wub: ...

nn la cambierei x(quasi) nulla al mondo:w00t: !!!


lamps

crisgas
26/02/2007, 09:30
BHE UN GSXR-600 E UN'ALTRA COSA

Nel senso che la 675 è di un altro pianeta!
Comunque la 675 va benissimo cosi come mamma triumph l'ha fatta!

forca
26/02/2007, 14:22
se nn si è un pilota professionista non si riesce a sfruttare tutto il potenziale ne della 675:wub: ne della 750:blink: ...

la kayaba originale nn va bene????
ma qualcuno l'ha mai guidata un'sv???
io la trovo perfetta...basta giocare un po con le regolazioni x cucirsi addosso l'assetto e poi via con dei piegoni da ginocchio per terra pure su strada:ph34r: !!!

cmq io sono soddisfattissimo della mia e te la consiglio vivamente:wub: ...

nn la cambierei x(quasi) nulla al mondo:w00t: !!!


lamps


Ho visto quella nera ed è stupenda...ho la sensazione che mi accingerò a comprarla presto. Aspetto ancora un pò solo perchè ho lasciato la mia in conto vendita (una gsxr 1000).
Tu gli hai cambiato qualcosa (tipo sospensioni, terminale, tubi freno, filtro, centralina, ecc.)?
Ho sentito anche dire da un ragazzo che addirittura aveva allungato i rapporti dopo aver messo marmitta e centralina PC III per avere un pò più di allungo.
ciao

gabriellino
26/02/2007, 17:59
io sono stato sabato a vallelunga a vedere quelli che giravano e ce ne erano un paio nel paddock. in particolare ne è entrata una con le carene in vtr bianche e lo scarico sottosella zard... ed era una delle moto più veloci del turno!..
sara sicuramente stato un buon manico lui ma erano quasi tutte mille in pista... :wink_:

forca
26/02/2007, 18:30
io sono stato sabato a vallelunga a vedere quelli che giravano e ce ne erano un paio nel paddock. in particolare ne è entrata una con le carene in vtr bianche e lo scarico sottosella zard... ed era una delle moto più veloci del turno!..
sara sicuramente stato un buon manico lui ma erano quasi tutte mille in pista... :wink_:

Hai saputo per caso i tempi del giro?

Filomao
26/02/2007, 18:47
Forte!

gabriellino
26/02/2007, 19:24
Hai saputo per caso i tempi del giro?

non ne ho idea... però mi sono messo su una delle strutture alte dell'autodromo e vedevo che lasciava quasi tutti dietro di se. c'era solo uno con un 250 2T da competizione che andava sensibilmente più forte di tutti (ma veramente forte!..) ma chissa che gomme aveva sotto e chi lo portava!!.. :wink_:

ho conosciuto cmq un gruppo di gente con delle 1050 preparate, di cui uno mi ha detto che la scorsa estate con il sole battente sono arrivati a girare sull'uno e 47 abbondante!!.. cacchio queste triumph fanno davvero paura nel paddock!!.. :wink_: :wink_: :wink_:

SERPONE
11/09/2008, 00:40
Ciao a tutti eccomi ancora qui....
sono innamorato della 675 e vorrei comprarla, il mio dubbio è sulla assenza della frizione antisaltellamento che nelle staccate violente aiuta molto.... voi che avete già questo gioiello sapreste dirmi di più??? e poi ho sentito che il modello del 2009 forse la monta di serie,,,, cosa mi consigliate??? aspetto o va bene anche il modello attuale..... grazie a tutti per la risposta.... ciao

D74
11/09/2008, 06:00
attualmente o punti a strappare qualche sconto per le 2008 oppure aspetti la 2009 che non ha la frizione antisaltellamento, ma è un opzional.

Giocando con la frizione e spostando i pesi nel giusto modo si elimina il saltellamento.

MrTiger
11/09/2008, 07:33
clementi ci ha girato in 1.56,7 al mugello nell'ultimo CIV..............e i pare che tutte le jap fosserodietro.........

Ho amici cher la usano regolarmente gran manici ( si parla di 2.04, 2.06 al mugello) che hanno provato anchemla 1098 e non farebbero cambio.

dal mio punto di vista per la pista suzuki 750 tutta la vita..............spiace ma a paritaà di manico va più forte del 675 anche solo per i 30 cv in più.........

Oste
11/09/2008, 08:34
Lasciamo stare i tempi che dipendono dal manico.
Io quest'anno ho fatto 2300 km in pista e sono molto contento della 675. Mi sono iscritto al trofeo amatori nel quale ci sono molte R6, CBR, qualche kawa, qualche suzuki e un Ducati, insomma ci sono quasi tutte. Nell'allungo la 675 è svantaggiata ma quanto a maneggevolezza non ha rivali. In rettilineo ho preso delle sverniciate ma c'è anche da dire che la mia è stock (119 cavalli all'albero) mentre le altre sono tutte lavorate perchè il regolamento lo consente. Mi prendevo circa 20-25 km dai più veloci. Comunque... non la cambierei con una R6 ....
Per il prossimo anno ho già la cura per arrivare a 126 cavalli, se riesco a trovare anche una cura giusta per il manico mi divertirò ancora di più....
La conclusione è che la 675 in pista è facile da guidare e divertente come una 125. Aggiungo che non ho avuto nessun problema di affidabilità, il che non è meno importante.
Gran bella moto!!

Ultima cosa: l'antisaltellamento l'ho messo da poco. Secondo me è molto utile, soprattutto su alcune piste. A Misano per esempio è utilissimo al rampino Del Rio dove arrivi di quarta e devi infilare la seconda al volo.
Comunque...si deve confrontare con le 600 e con con altre moto di cilindrata maggiore...

Carletto
11/09/2008, 21:52
Se ti piace far urlare la moto al limitatore prenditi il Suzuki, altrimenti il 675 è un ottima alternativa:wink_: