Visualizza Versione Completa : piastra antisvergolo
Marsellus
06/01/2012, 19:46
curiosando un po sul forum ho letto che qualcuno lo consiglia perche rende piu rigido l'anteriore ma mi chiedo come mai chi gli tira il collo alla thruxton in pista non lo monta ?
fitzcarraldo
06/01/2012, 20:20
Io la monto e ti dico subito che l'ho fatto esclusivamente perchè mi piace esteticamente.
Però la tua domanda è interessante!!!
provo a fare un'ipotesi (probabilmente errata):se per Pista intendi la Thruxton Cup,forse non è compresa nelle specifiche del Trofeo.. e poi (sempre secondo me e quasi sicuramente sbagliando) la piastra previene lo svergolamento della forcella in una tipologia di frenata,ad esempio un panic stop, che in pista non è contemplato..
ma,ripeto,la mia è un'ipotesi che probabilmente si rivelerà una cazzata!!!:biggrin3::biggrin3:
marco_bonnie
06/01/2012, 20:28
altra ipotesi, non son nella truzza ma nella bonnevile la piastra antisvergolo è presente e funge anche da attacco al parafango.
Quella originale la si può sostituire co una più grande che aumenti la rigidità dell'avantreno ma volendo non è necessario.
ps. quella originale è una piastra lellera ma è pur sempre una piastra...
Io l'ho messa perché ho tolto il parafango ant hinkley bonneville,T100,Thruxton,,CNC fork brace BLACK | eBay (http://www.ebay.co.uk/itm/hinkley-bonneville-T100-Thruxton-CNC-fork-brace-BLACK-/220800459228?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item3368bba1dc) visto il prezzo la prova si poteva fare:wink_::wink_:
altra ipotesi: l'asfalto della pista è come un tavolo da biliardo, forse serve di più sulle nostre strade disastrate.
Per esperienza personale ti posso dire che ho girato con la scrambler una mezza giornata senza piastra, e in più di un'occasione la sensazione era di minor controllo:wink_:
Marsellus
06/01/2012, 20:37
Io la monto e ti dico subito che l'ho fatto esclusivamente perchè mi piace esteticamente.
Però la tua domanda è interessante!!!
provo a fare un'ipotesi (probabilmente errata):se per Pista intendi la Thruxton Cup,forse non è compresa nelle specifiche del Trofeo.. e poi (sempre secondo me e quasi sicuramente sbagliando) la piastra previene lo svergolamento della forcella in una tipologia di frenata,ad esempio un panic stop, che in pista non è contemplato..
ma,ripeto,la mia è un'ipotesi che probabilmente si rivelerà una cazzata!!!:biggrin3::biggrin3:
si intendevo le moto che fano il trofeo e ho pensato la stessa cosa, probabilmente non è nel regolamento ma ciò non toglie il fatto che in pista si fanno delle staccate ben più superiori rispetto a quelle che si fanno per strada . per me e un componente nuovo dato che ho sempre avuto moto con doppio disco ma credo che  la sua funzione è dare stabilita alla moto non solo nelle staccate o frenate brusche  ma anche in percorrenza curva a velocità elevate . tu l'hai provata anche senza ?
altra ipotesi, non son nella truzza ma nella bonnevile la piastra antisvergolo è presente e funge anche da attacco al parafango.
Quella originale la si può sostituire co una più grande che aumenti la rigidità dell'avantreno ma volendo non è necessario.
ps. quella originale è una piastra lellera ma è pur sempre una piastra...
beh se quella originale che fa da supporto parafango funge pure da antisvergolo  si puo tranquillamente fare senza :biggrin3:
Io l'ho messa perché ho tolto il parafango ant hinkley bonneville,T100,Thruxton,,CNC fork brace BLACK | eBay (http://www.ebay.co.uk/itm/hinkley-bonneville-T100-Thruxton-CNC-fork-brace-BLACK-/220800459228?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item3368bba1dc) visto il prezzo la prova si poteva fare:wink_::wink_:
infatti vorrei togliere anche io il parafango e mi piaceva l'idea di lasciare libero in mezzo alle forche
altra ipotesi: l'asfalto della pista è come un tavolo da biliardo, forse serve di più sulle nostre strade disastrate.
Per esperienza personale ti posso dire che ho girato con la scrambler una mezza giornata senza piastra, e in più di un'occasione la sensazione era di minor controllo:wink_:
ah , bene volevo sentire appunto se qualcuno ha provato con e senza . la sensazione di minor controllo l'hai avvertito solo in frenata ?
ah , bene volevo sentire appunto se qualcuno ha provato con e senza . la sensazione di minor controllo l'hai avvertito solo in frenata ?
no, anche nei curvoni veloci, la moto sbacchettava.
Comunque io sto parlando di quella di serie sulla scrambler, ma seppur di vile ferraccio, ti assicuro che la differenza si sente.
Poi, sicuramente, una piastra più seria funzionerà anche meglio:wink_:
TripleAlby
07/01/2012, 18:19
Io l'ho messa perché ho tolto il parafango ant hinkley bonneville,T100,Thruxton,,CNC fork brace BLACK | eBay (http://www.ebay.co.uk/itm/hinkley-bonneville-T100-Thruxton-CNC-fork-brace-BLACK-/220800459228?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item3368bba1dc) visto il prezzo la prova si poteva fare:wink_::wink_:
beh questa è anche bella...il mio problema è che non ho mai acquistato al di fuori dell'italia, e non saprei come fare..sopratutto non avendo carte di credito :dry:
beh questa è anche bella...il mio problema è che non ho mai acquistato al di fuori dell'italia, e non saprei come fare..sopratutto non avendo carte di credito :dry:
Senza quella è dura, non hai qualche soci che può farti l'ordine...
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img9.imageshack.us/img9/4411/img0377op.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/9/img0377op.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img685.imageshack.us/img685/5344/img0378uw.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/img0378uw.jpg/)
La piastra viene montata per bilanciare l'effetto in frenata sulle moto che hanno un solo disco  all'anteriore .... per il resto non serve a nient'alltro ...
Nei curvoni se la moto sbacchetta è perchè non è caricata a dovere sull'anteriore.
Marsellus
07/01/2012, 21:22
ramarro sai che montata sulla tua a differenza di quella del link mi piace :biggrin3:
forse perche senza parafango montato ...
un altra domanda che faro è quello montato sulla tua  ? 
grazie
ramarro sai che montata sulla tua a differenza di quella del link mi piace :biggrin3:
forse perche senza parafango montato ...
un altra domanda che faro è quello montato sulla tua  ? 
grazie
In effetti, senza parafango fa scena, sotto alla piastra comunque ci sono dei fori filettati per poter montare un parafango, magari con dei distanziali per eliminare un poco di luce. Il faro è di derivazione HD, grande il giusto ma senza reggifaro... Quindi spostare, impianto elettrico, clacson, regolatore di tensione, blocchetto accensione.. Ma ne vale la pena:wink_: visto il pezzo l'ho presa, poi si è rivelata pure bella, TOMBOLA!!!
La piastra viene montata per bilanciare l'effetto in frenata sulle moto che hanno un solo disco  all'anteriore .... per il resto non serve a nient'alltro ...
Nei curvoni se la moto sbacchetta è perchè non è caricata a dovere sull'anteriore.
per quanto ne capisca io poco di moto, non sono d'accordo: come diceva Amanda Sandrelli in "non ci resta che piangere":biggrin3: bisogna "provare provare provare" e io ho provato.
Se la moto mi sbacchettava nei curvoni veloci solo il giorno che ho levato la piastra, ne deduco che dipendeva esclusivamente da quello:wink_:
per quanto ne capisca io poco di moto, non sono d'accordo: come diceva Amanda Sandrelli in "non ci resta che piangere":biggrin3: bisogna "provare provare provare" e io ho provato.
Se la moto mi sbacchettava nei curvoni veloci solo il giorno che ho levato la piastra, ne deduco che dipendeva esclusivamente da quello:wink_:
Non mi permetto di contraddire le sensazioni che hai avuto, però la piastra serve solo in staccata sulle moto a disco singolo ( e non su tutte ). 
Quando sbacchetta nei curvoni agisco sulle regolazioni degli ammo posteriori 
o al massimo sull'anteriore ove possibile.
Nel provare provare provare, prova a cambiare abbigliamento e posizione in sella
e vedrai che alcune volte la causa potrebbe essere un effetto vela dato dall'abbigliamento :wink_:
Non mi permetto di contraddire le sensazioni che hai avuto, però la piastra serve solo in staccata sulle moto a disco singolo ( e non su tutte ). 
Quando sbacchetta nei curvoni agisco sulle regolazioni degli ammo posteriori 
o al massimo sull'anteriore ove possibile.
Nel provare provare provare, prova a cambiare abbigliamento e posizione in sella
e vedrai che alcune volte la causa potrebbe essere un effetto vela dato dall'abbigliamento :wink_:
proverò:wink_:
considera anche che io parlo sempre per esperienze personali e non per sentito dire, ma come premetto sempre non capisco un c@zzo di moto e non sono Stoner:biggrin3:
driffter
06/06/2013, 01:56
Sto cambiando il parafango e naturalmente la "piastra svergolamento" originale non si adatta al parfango nuovo con archetti (tipo T100).
Ho seguito con attenzione le varie discussioni sulla benedetta piastra e resto indeciso sul procedere.
1) Mi metto li con santa pazienza e me ne faccio una in ferro rigido che si adatta bene ai foderi e parafango.
2) Vado per le spicce ed uso piastre in alluminio da 5mm che e facile da modellare e che serve solo a reggere il parafango.
Voi cosa ne dite.
no, anche nei curvoni veloci, la moto sbacchettava.
Comunque io sto parlando di quella di serie sulla scrambler, ma seppur di vile ferraccio, ti assicuro che la differenza si sente.
Poi, sicuramente, una piastra più seria funzionerà anche meglio:wink_:
Con ogni probabilità sulla Scrambler l'effetto è amplificato dalla maggiore lunghezza delle forcelle.
bipitiesse
06/06/2013, 06:57
Con ogni probabilità sulla Scrambler l'effetto è amplificato dalla maggiore lunghezza delle forcelle.
E' un' osservazione corretta: c'è sicuramente più torsione su una forca più lunga (e bastano 2 mm che ballano la samba per sentire la moto meno stabile).
E comunque, il supporto del parafango sarà un esile pezzo di vile ferraccio, ma contribuisce abbastanza alla rigidità torsionale.
Ogni "cosa" aggiunta che sia più solida di quel supporto incrementa la stabilità dell' avantreno, anche se con questi trattoroni non facciamo certo le pieghe con l' orecchio a terra). Poi, se uno la tiene esposta in salotto o al massimo va al bar dietro casa max ai 40 Km/h, può togliere tranquillamente parafango, supporto, freni, sella...
visto che avete riportato a galla questa bella discussione proprio mentre mi stavo scervellando sull'argomento...vi aggiungo unpaio di quesiti...
anch'io come drifter  (lui America..) ho una speedmaster con forcella molto inclinata, nel mio caso con doppio disco anteriore braking.
venendo da una stradale sono stato abituato per anni a pinzare quasi esclusivamente con il freno anteriore, ma visto la diversa tipologia di moto (carico + sul posteriore, forcella + inclinata, gomma ant di m....a) questa abitudine mi è già costata un paio di visioni ravvicinate dell'asfalto...
premesso che...sto re-imparando a frenare con un maggior utilizzo del freno post...e che la gomma di m....a la sto per cambiare ... nelle suddette che cadute ho avuto veramente l'impressione di una reazione "scomposta" dell'anteriore con relativa "scivolta" improvvisa dell'avantreno... LA MIA DOMANDA QUINDI E'.... poterbbe una piastra antisvirgolo migliorare la stabilità in frenata anche con forcelle molto inclinate come le mie? thanks:wacko:
LA MIA DOMANDA QUINDI E'.... poterbbe una piastra antisvirgolo migliorare la stabilità in frenata anche con forcelle molto inclinate come le mie? thanks:wacko:
non credo, la piastra potrebbe si migliorare la situazione di circa il 0,0001% perciò dubito che tu te ne possa accorgere, mentre una buona gomma fa una grande differenza.
Con ogni probabilità sulla Scrambler l'effetto è amplificato dalla maggiore lunghezza delle forcelle.
giusta osservazione:oook:
driffter
06/06/2013, 11:13
La piastra viene montata per bilanciare l'effetto in frenata sulle moto che hanno un solo disco  all'anteriore .... per il resto non serve a nient'alltro ...
....
Da quello che ne so io, ciò è esatto.
non credo, la piastra potrebbe si migliorare la situazione di circa il 0,0001% perciò dubito che tu te ne possa accorgere, mentre una buona gomma fa una grande differenza.
In effetti, la lacuna principale dalla casa madre è l'assetto. In questo forum si sono spese fiumi di parole sul argomento.
In particolar modo se ne lamentano i proprietari dei modelli cruisers che sono fortemente sbilanciati e di certo le gomme dure fornite dal costruttore non aiutano.
Nel mio caso, ho provveduto a sostituire le molle delle forcelle e l'olio, gl'ammortizzatori è le gomme.
Ora ho un assetto congeniale al mio stile di guida ed alle strade di montagna dove abito.
Detto ciò, torno all'argomento. Non volevo compromettere l'assetto ottenuto eliminando la famigerata piastra.
Credo che opererò per step, facendone prima una in alluminio di un certo spessore (5mm) e se ciò non bastasse farne una in ferro.
Credete che il procedimento sia giusto o eccessivo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.