PDA

Visualizza Versione Completa : nuove Bonneville EFI



cristianow
09/01/2012, 14:55
Sono in procinto di acquistare una Bonneville T100 nuova, quindi versione EFI. Alcuni giorni fa un mio conoscente possessore di una Boneville, mi ha detto che la sua moto (anno 2009) ha avuto alcuni problemi piuttosto fastidiosi, che anche il concessionario non riusciva a risolvere (batteria che si scaricava sempre, problemi d’avviamento, moto che non partiva) e che pare tali problemi siano piuttosto diffusi sulle Bonneville EFI. Ho cercato notizie su questo Forum ed ho trovato che in effetti molti utenti possessori di Bonneville EFI hanno avuto problemi analoghi: problemi di avviamento, batteria che si scarica troppo facilmente, mappatura city non calibrata… Ora, considerato che la mia scelta di prendere la Bonnie nuova per me è dettata soprattutto dal desiderio di avere una moto affidabile (oltre che bellissima) tale da permettermi di godermela ricorrendo il meno possibile alle cure del meccanico… domando a voi esperti:
1) questi problemi sono molto diffusi?
soprattutto, per quanto mi riguarda:
2) la nuova Bonneville T100 EFI (versione 2011) presenta ancora questo tipo di malfunzionamenti “congeniti” oppure la Triumph vi ha posto rimedio e le nuove uscite dalla casa madre sono state “rivedute e corrette”?

Scusate la banalità della domanda, per niente da triumphista, mi rendo conto, ma cercate di darmi un buon consiglio.

Grazie a tutti.

TeamSabotage
09/01/2012, 15:11
Bah.. la mia é del 2009 e la uso ogni volta che la meteo lo permette, la accendo almeno 4 volte al giorno e percorro tratte dai 10 ai 5 km alla volta e mai nessuna incertezza.. e come vedi non faccio percorrenze tali da ricaricare la batteria in modo importate ma nemmeno uso il motorino d'avviamento in modo tale da scaricarla troppo.. insomma, forse dipende dall'uso che fai della moto... in ogni caso il tutto é facilmente risolvibile con un mantenitore di carica che in ogni caso é sempre un buon investimento.

spitjake
09/01/2012, 15:13
scrambler efi per il momento mai un problema

ramarro
09/01/2012, 15:18
Sono in procinto di acquistare una Bonneville T100 nuova, quindi versione EFI. Alcuni giorni fa un mio conoscente possessore di una Boneville, mi ha detto che la sua moto (anno 2009) ha avuto alcuni problemi piuttosto fastidiosi, che anche il concessionario non riusciva a risolvere (batteria che si scaricava sempre, problemi d’avviamento, moto che non partiva) e che pare tali problemi siano piuttosto diffusi sulle Bonneville EFI. Ho cercato notizie su questo Forum ed ho trovato che in effetti molti utenti possessori di Bonneville EFI hanno avuto problemi analoghi: problemi di avviamento, batteria che si scarica troppo facilmente, mappatura city non calibrata… Ora, considerato che la mia scelta di prendere la Bonnie nuova per me è dettata soprattutto dal desiderio di avere una moto affidabile (oltre che bellissima) tale da permettermi di godermela ricorrendo il meno possibile alle cure del meccanico… domando a voi esperti:
1) questi problemi sono molto diffusi?
soprattutto, per quanto mi riguarda:
2) la nuova Bonneville T100 EFI (versione 2011) presenta ancora questo tipo di malfunzionamenti “congeniti” oppure la Triumph vi ha posto rimedio e le nuove uscite dalla casa madre sono state “rivedute e corrette”?

Scusate la banalità della domanda, per niente da triumphista, mi rendo conto, ma cercate di darmi un buon consiglio.

Grazie a tutti.

in primis, cambia conce!! Si c'è stata un alta moria di batterie, ma sembra che con la mappa city si risolva....

cristianow
09/01/2012, 15:32
scrambler efi per il momento mai un problema

scrambler efi di che anno?
scrambler e bonneville hanno stessa meccanica a livello di accensione/batteria?

spitjake
09/01/2012, 15:34
scrambler efi di che anno?
scrambler e bonneville hanno stessa meccanica a livello di accensione/batteria?

2011, la seconda domanda non so

cristianow
09/01/2012, 15:35
in primis, cambia conce!! Si c'è stata un alta moria di batterie, ma sembra che con la mappa city si risolva....

ma scusa, a fronte di quest'"alta moria di batterie" la Triumph non ha apportato modifiche ai nuovi modelli? Intendo dire: le nuove EFI per esempio del 2011 soffrono dei medesimi problemi di quelle del 2008? E quindi anche queste dovranno essere rimappate, eccetera, eccetera?


Bah.. la mia é del 2009 e la uso ogni volta che la meteo lo permette, la accendo almeno 4 volte al giorno e percorro tratte dai 10 ai 5 km alla volta e mai nessuna incertezza.. e come vedi non faccio percorrenze tali da ricaricare la batteria in modo importate ma nemmeno uso il motorino d'avviamento in modo tale da scaricarla troppo.. insomma, forse dipende dall'uso che fai della moto... in ogni caso il tutto é facilmente risolvibile con un mantenitore di carica che in ogni caso é sempre un buon investimento.

buono a sapersi il discorso del mantenitore di carica, tuttavia, apprestandomi ad acquistare una moto nuova, mi aspetterei di non avere questo tipo di problemi...

Gian
09/01/2012, 15:59
Bonneville t100 EFI 2008, mai avuti problemi elettrici, nemmeno dopo due mesi che non la uso....e il mio conce sostiene che le famigerate mappature city non city....non esistono....mica sarà possibile che una moto del terzo millennio possa "andare" o solo in città o solo fuori città.....altrimenti "muore", ma stiamo scherzando???

R0GER
09/01/2012, 16:08
la mia Bonnie è seconda metà 2009 e va come un orologio svizzero! Io però la uso quasi tutti i giorni...
...la mia è una Bonnie proletaria che lavora parecchio!!!!

frarch
09/01/2012, 16:12
credo che i problemi siano stati risolti...erano i primi modelli Efi ad avere problemi, io ne ho avuto qualcuno con una efi 2008 e ho risolto con una modifica all'impianto elettrico...poi hanno fatto la mappatura city per le centraline e tutto è andato bene...vai con la bonneville che è un ottimo mezzo! Non te ne pentirai...
Però sappi che se ti piace un assetto piu stradale c'è la truxton...

cristianow
09/01/2012, 16:32
Bonneville t100 EFI 2008, mai avuti problemi elettrici, nemmeno dopo due mesi che non la uso....e
splendido!


la mia Bonnie è seconda metà 2009 e va come un orologio svizzero! Io però la uso quasi tutti i giorni...
...la mia è una Bonnie proletaria che lavora parecchio!!!!
idem come sopra!!!


credo che i problemi siano stati risolti...erano i primi modelli Efi ad avere problemi, io ne ho avuto qualcuno con una efi 2008 e ho risolto con una modifica all'impianto elettrico...poi hanno fatto la mappatura city per le centraline e tutto è andato bene...vai con la bonneville che è un ottimo mezzo! Non te ne pentirai...


certo, ogni problema (o quasi...:biggrin3:) si risolve. Solo che prima di comprare la Bonnie nuova, vorrei essere sicuro che, dal punto di vista dell'affidabilità "elettrica" (passatemi il termine) ne valga la pena. In altre parole: se decido di spendere 3000 euro in più e lo faccio proprio per essere più tranquillo dal punto di vista meccanico, voglio essere sicuro di fare un buon acquisto.

spitjake
09/01/2012, 16:51
splendido!


idem come sopra!!!



certo, ogni problema (o quasi...:biggrin3:) si risolve. Solo che prima di comprare la Bonnie nuova, vorrei essere sicuro che, dal punto di vista dell'affidabilità "elettrica" (passatemi il termine) ne valga la pena. In altre parole: se decido di spendere 3000 euro in più e lo faccio proprio per essere più tranquillo dal punto di vista meccanico, voglio essere sicuro di fare un buon acquisto.

meno pare e vai a comprarla! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

tutte le moto hanno piccole magagne il più delle volte leggende...

cristianow
09/01/2012, 17:12
meno pare e vai a comprarla! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

tutte le moto hanno piccole magagne il più delle volte leggende...

la mia perplessità sta più che altro nel fatto se prenderla nuova o usata. Sull'usato metto in preventivo le magagne, sul nuovo vorrei non averne.

Comunque intanto ringrazio tutti per le vostre risposte. Ma qualcuno sa dirmi se anche sulle EFI nuove (uscite 2011) si sono verificati i problemi di cui abbiamo parlato prima (problemi di accensione - batteria...)?

mic56
09/01/2012, 17:22
Obbiettivamente non sono moto proverbiali nè per l'affidabilità, nè per l'accuratezza dei particolari, nè per la robustezza, nè per il comfort di marcia...come tutte le cose made in england.
Sicuramente non hanno più i numerosi problemi delle progenitrici..diciamo che sono nella media.
Se ti piace la moto inglese devi prenderne con filosofia qualche piccola possibile defaillance.
Almeno questo è il mio modesto parere.

fitzcarraldo
09/01/2012, 17:23
. Ma qualcuno sa dirmi se anche sulle EFI nuove (uscite 2011) si sono verificati i problemi di cui abbiamo parlato prima (problemi di accensione - batteria...)?
si!!!su molte.

giancarlo
09/01/2012, 17:30
la mia è una delle prime EFI immatricolate
Perfetta dal primo giorno, sono passati 4 anni, ha ancora la sua batteria che non mi ha mai piantato.
:wink_:

Gian
09/01/2012, 17:47
la mia è una delle prime EFI immatricolate
Perfetta dal primo giorno, sono passati 4 anni, ha ancora la sua batteria che non mi ha mai piantato.:wink_:

:wink_:...Minchia già 4 anni a marzo anche la mia.....dobbiamo far la revisione...:dry:
:wink_:

driffter
09/01/2012, 18:00
Motore Bonneville EFI Novembre 2009.
Batteria originale.

MAI avuto un problema!!!
Nemeno d'inverno quando l'accendo in garage dopo giorni di letargo!

Mr.Fingerpicker
09/01/2012, 18:17
Bonneville T100 EFI del 2011, 7300 km in 7 mesi circa. Nessun problema!
Ho viaggiato anche sotto la pioggia, a volte anche bella forte, e la moto è sempre stata degna di fiducia!

strikeagle
09/01/2012, 20:02
Obbiettivamente non sono moto proverbiali nè per l'affidabilità, nè per l'accuratezza dei particolari, nè per la robustezza, nè per il comfort di marcia...come tutte le cose made in england.
Sicuramente non hanno più i numerosi problemi delle progenitrici..diciamo che sono nella media.
Se ti piace la moto inglese devi prenderne con filosofia qualche piccola possibile defaillance.
Almeno questo è il mio modesto parere.

:-) Ciao Mic56, scusa ma non sono daccordo: sono i prodotti del terzo millenio che hanno abbandonato l'affidabilità, non le moto inglesi.

Oggi esiste un nuovo termine, la qualità virtuale: una volta non si parlava di qualità dei prodotti e gli stessi erano affidabili, oggi si parla sempre della qualità (a parole) e i prodotti non sono certo migliorati, anzi...:sick:

Se hai dei dubbi vieni su QdE o F800riders ( sono forum BMW, casa che una volta era il baluardo dell'affidabilità) e vedrai che mal comune, mezzo gaudio...
Se hai ancora dei dubbi, girati anche i forum di possessori di moto giapponesi...

Per cristianow: se leggi tutti i forum vedrai che non compri più niente e girerai con la graziella...scegli quella che ti piace, comprala e usala, senza farti troppe paranoie :wink_: se invece vuoi la moto perfetta, fai prima a progettartela e a costruirtela :laugh2:

Bye :-)

cristianow
09/01/2012, 20:34
Obbiettivamente non sono moto proverbiali nè per l'affidabilità, nè per l'accuratezza dei particolari, nè per la robustezza, nè per il comfort di marcia...come tutte le cose made in england.
Sicuramente non hanno più i numerosi problemi delle progenitrici..diciamo che sono nella media.
Se ti piace la moto inglese devi prenderne con filosofia qualche piccola possibile defaillance.
Almeno questo è il mio modesto parere.

ma sicuramente... al cuor non si comanda... tuttavia come dicevo prima il mio dubbio a questo punto riguarda soprattutto il fatto se prenderla nuova o usata. Se il fatto di prendere la EFI nuova mi mette al riparo dal rischio di avere gli inconvenienti di cui parlavo, allora opterei per la nuova, in caso contrario valuterei anche una bonneville usata.


:-) Per cristianow: se leggi tutti i forum vedrai che non compri più niente e girerai con la graziella...scegli quella che ti piace, comprala e usala, senza farti troppe paranoie :wink_: se invece vuoi la moto perfetta, fai prima a progettartela e a costruirtela :laugh2:

Bye :-)

senz'altro vero, ma preferisco sempre, se possibile, prendere qualche informazione da chi ha più esperienza di me, poi, ovviamente, la decisione si fa con la testa propria...

ramarro
09/01/2012, 21:24
Bonneville t100 EFI 2008, mai avuti problemi elettrici, nemmeno dopo due mesi che non la uso....e il mio conce sostiene che le famigerate mappature city non city....non esistono....mica sarà possibile che una moto del terzo millennio possa "andare" o solo in città o solo fuori città.....altrimenti "muore", ma stiamo scherzando???

:laugh2::laugh2::laugh2: ma non credo proprio sia così la cosa.....quando spegni la moto,la centralina continua il suo lavoro per alcuni minuti in citta tendi ad accendere e spegnere, quindi già carica poco, ogni volta che spegni il sistema gira ancora pesando sula batteria... Io la so così, si vede che ai conce danno l'informazione contraria:laugh2:

danyamad
09/01/2012, 21:30
è da ottobre che la ho mai nessun problema solo puro godimento
i tuoi amici sono invidiosi e cercano di smerdarti il tuo acquisto....
qualcuno lo doveva dire...
basta co sto buonismo

feanor
09/01/2012, 23:49
nella mia efi del 2008 senza mappatura city non ho mai cambiato la batteria,in inverno non stacco la batteria e rimane spesso ferma anche piu' di un mese.

cristianow
10/01/2012, 07:40
si!!!su molte.

fonte della notizia?

comunque, scusate, ultima domanda: qualcuno sa se vi sono differenze di progettazione e/o di componenti tra le EFI delle varie "annate"? Ad es. se una del 2008 è diversa da una del 2010, ecc.?

Gian
10/01/2012, 08:26
nella mia efi del 2008 senza mappatura city non ho mai cambiato la batteria,in inverno non stacco la batteria e rimane spesso ferma anche piu' di un mese.

:wink_:

Archetto
10/01/2012, 08:47
Cristiano, seguo anch'io con molto interesse perchè sono nella tua stessa identica situazione.

Albie
10/01/2012, 09:23
Ciao,
bonnie efi del 2011, la uso molto in estate. Ho percorso quasi 4000 km e mai nessun problema. Adesso, ferma in garage, faccio un giretto il sabato e si accende al primo colpo a volte anche senza aria tirata dopo anche 20 gg di stop. Una bomba. La mia ha la mappatura per arrow 2in1 aperte.
Spero di esserti stato utile nella scelta.

tbb800
10/01/2012, 09:32
EFI 2008. Sostituito batteria (a causa di un non troppo onesto meccanico) dopo un anno perché avevo i ben noti problemi di accensione in citta. Con la seconda batteria lo stesso. In città si scarica se non cammino molto. Ho letto sempre tutte le discussioni sulla mappatura city, ma ho ormai la sensazione che sia come l'Araba Fenice. Comunque mi sono rassegnato a questo piccolo inconveniente e quanto prima consulto il mio meccanico e provvedo.

Per il resto nessun problema di affidabilità. Ho camminato sotto l'acqua battente e non ho avuto mai alcun problema. Mai sostituito neppure una lampadina. Ruote ok. Nessuna perdita di olio, il motore perfettamente asciutto.

Però io sono tra quelli che quando vado in garage e la guardo mi spunta il sorriso e le dico parole d'amore. Per me è LA MOTO.

cristianow
10/01/2012, 09:33
Ciao,
bonnie efi del 2011, la uso molto in estate. Ho percorso quasi 4000 km e mai nessun problema. Adesso, ferma in garage, faccio un giretto il sabato e si accende al primo colpo a volte anche senza aria tirata dopo anche 20 gg di stop. Una bomba. La mia ha la mappatura per arrow 2in1 aperte.
Spero di esserti stato utile nella scelta.

grandissimo! Una vera bellezza una moto così...
per quanto riguarda la mappatura arrow, però, confesso la mia assoluta ignoranza... puoi darmi delucidazioni in merito? Grazie

Shining
10/01/2012, 09:37
fonte della notizia?

comunque, scusate, ultima domanda: qualcuno sa se vi sono differenze di progettazione e/o di componenti tra le EFI delle varie "annate"? Ad es. se una del 2008 è diversa da una del 2010, ecc.?

guarda qui:wink_:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/168336-bonneville-canbus.html

cristianow
10/01/2012, 09:37
EFI 2008. Sostituito batteria (a causa di un non troppo onesto meccanico) dopo un anno perché avevo i ben noti problemi di accensione in citta. Con la seconda batteria lo stesso. In città si scarica se non cammino molto. Ho letto sempre tutte le discussioni sulla mappatura city, ma ho ormai la sensazione che sia come l'Araba Fenice. Comunque mi sono rassegnato a questo piccolo inconveniente e quanto prima consulto il mio meccanico e provvedo.

Per il resto nessun problema di affidabilità. Ho camminato sotto l'acqua battente e non ho avuto mai alcun problema. Mai sostituito neppure una lampadina. Ruote ok. Nessuna perdita di olio, il motore perfettamente asciutto.

Però io sono tra quelli che quando vado in garage e la guardo mi spunta il sorriso e le dico parole d'amore. Per me è LA MOTO.

ecco, in sostanza è proprio questo il rischio "EFI" di cui parlavo e che temo. Per il resto, dal punto di vista meccanico, è abbastanza unanime il riconoscimento che sia una moto affidabile e, per quanto riguarda fascino e stile, la Bonnie anche secondo me non ha rivali.

Tuttavia il fatto che ci siano possessori di Bonneville che tutt'ora hanno problemi con l'accensione/batteria, è una cosa che non riesco ad accettare.


Cristiano, seguo anch'io con molto interesse perchè sono nella tua stessa identica situazione.

e allora teniamoci aggiornati...:wink_:


guarda qui:wink_:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/168336-bonneville-canbus.html

ecco, questa ad esempio mi sembra una differenza importante... ma è così sulle bonneville dal 2010 in poi?

tbb800
10/01/2012, 09:48
ecco, in sostanza è proprio questo il rischio "EFI" di cui parlavo e che temo. Per il resto, dal punto di vista meccanico, è abbastanza unanime il riconoscimento che sia una moto affidabile e, per quanto riguarda fascino e stile, la Bonnie anche secondo me non ha rivali.

Tuttavia il fatto che ci siano possessori di Bonneville che tutt'ora hanno problemi con l'accensione/batteria, è una cosa che non riesco ad accettare.



e allora teniamoci aggiornati...:wink_:

premetto che io sono tra quelli che di meccanica di moto non ne capisce niente, però leggendo e rileggendo mi sono persuaso che FORSE ogni Bonnie è diversa dalle altre. Per esempio ho letto che qualcuno ha trovato le gomme particolarmente sgonfie dopo 15 giorni di fermo; io ho la moto ferma da 2 mesi e le gomme sono perfettamente gonfie. E' banale la cosa ma è un fatto.

C'è una discussione illuminante sulla differenza e qualità tra le iniettate e le carburate. Se leggi tutto alla fine ti convinci che le une valgono le altre perché ognuno di noi alla fine ha difeso le nostre come si difenderebbe la propria donna :wink_:.

Altra riflessione: noi a volte critichiamo le nostre Triumph ma poi arriva quello che porta ad esempio le motone di Monaco che costano più del doppio e ci ricorda che hanno avuto richiami per vari e molteplici difetti strutturali (cosa verissima).

Allora meglio prendere atto che non esiste la moto indistruttibile e perfetta, ma solo quella che seppur imperfetta può darti il piacere di andare in giro.

cristianow
10/01/2012, 10:19
Allora meglio prendere atto che non esiste la moto indistruttibile e perfetta, ma solo quella che seppur imperfetta può darti il piacere di andare in giro.

ma certamente, parole giustissime. Sottoscrivo. Con questa discussione sto solo cercando di chiarirmi un pò le idee

tbb800
10/01/2012, 10:28
ma certamente, parole giustissime. Sottoscrivo. Con questa discussione sto solo cercando di chiarirmi un pò le idee

allora per confonderti ancora di più :wink_: fossi in te valuterei anche la domanda: è il caso di prendere una moto nuova a 9200 euro quando ce ne sono in vendita perfette che costano 1/3 in meno?. Con la differenza non spesa potresti apportarne di migliorie quante ne vuoi.

doccerri
10/01/2012, 10:51
ecco, in sostanza è proprio questo il rischio "EFI" di cui parlavo e che temo. Per il resto, dal punto di vista meccanico, è abbastanza unanime il riconoscimento che sia una moto affidabile e, per quanto riguarda fascino e stile, la Bonnie anche secondo me non ha rivali.




Infatti nessuna bonneville trafila olio dal coperchio valvole... e mai nessuno è stato lasciato a piedi per problemi al regolatore di tensione... Gianz, a furia di sostituire Pick up, si è convinto di avere una macchia americana....

Gian
10/01/2012, 10:56
Infatti nessuna bonneville trafila olio dal coperchio valvole... e mai nessuno è stato lasciato a piedi per problemi al regolatore di tensione... Gianz, a furia di sostituire Pick up, si è convinto di avere una macchia americana....

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

cristianow
10/01/2012, 11:32
allora per confonderti ancora di più :wink_: fossi in te valuterei anche la domanda: è il caso di prendere una moto nuova a 9200 euro quando ce ne sono in vendita perfette che costano 1/3 in meno?. Con la differenza non spesa potresti apportarne di migliorie quante ne vuoi.

è proprio questo l'amletico dilemma... ahi ahi...:biggrin3:

Klide70
10/01/2012, 15:14
La mia è del 2008, e non ho avuto problemi elettrici, anche usandola poco d'inverno
Se prevedi di non usarla per dei mesi, è buona cosa staccare la batteria, come del resto x qualunque moto
Vai di bonnie

conso78
10/01/2012, 18:15
La mia è una Bonneville 2011 con praticamente 11000 km fatti da marzo ad ottobre. L'ho portata fino in Galles (dove ti garantisco che quando piove rischi di affogare) e non mi ha dato nessun problema come non me ne ha mai dati in città. Secondo me fai bene a comprarla!

giumbolorossonero
10/01/2012, 19:20
Prendila.. le rogne capitano... la mia EFI 2010 era nuova. In 14 mesi ha fatto 30.000 km e non ha mai dato mezzo problema. Viaggi lunghi in tempi ristretti, km sui 400 al giorno per periodi prolungati, uso quotidiano in città anche solo per 10 km, acqua presa a secchiate, giri d'estate con caldo folle e giri d'inverno sottozero.. stata ferma anche 3 mesi e si è accesa al primo colpo.. mai nessun problema.. averla nuova è bello ed è anche meglio, ma se ne prendi una usata da qualcuno qui dentro, nella maggioranza dei casi puoi star sicuro che l'ha tenuta a modino.. e risparmi 2 soldini.. full stop.

driffter
10/01/2012, 19:56
Boh... sta discussione mi ricorda tanto tanto qualcuno che poi e stato cacciato dal forum per poi comprarsi una triumph e tornare tra noi.

Che discussione INUTILE questa.

danyamad
10/01/2012, 22:05
q8

Boh... sta discussione mi ricorda tanto tanto qualcuno che poi e stato cacciato dal forum per poi comprarsi una triumph e tornare tra noi.

Che discussione INUTILE questa.

cristianow
11/01/2012, 07:45
ok, grazie a tutte le vostre risposte credo di avere un quadro più chiaro, adesso. Proprio questo mi serviva: raccogliere pareri da chi già possiede una bonneville EFI al fine di decidere se faccia più al caso mio prenderla nuova oppure usata. Pertanto vi ringrazio ancora per i vostri pareri, opinioni ed esperienze riportate. A quelli che dicono che questa discussione è inutile, posso solo dire che a me invece, da dilettante assoluto del mondo triumph, è stata molto utile... anche per la disponibilità che mi hanno dimostrato molti utenti. Per il resto, un saluto a tutti e vi farò sapere la mia decisione! Ciao!