Visualizza Versione Completa : riduzione angolo di sterzo
mauribonnie
11/01/2012, 13:51
ogni volta che cambiamo il manubrio nelle nostre care MC..c'è sempre il patema che tocchi il serbatoio :cry: (vedi sportbar rovesciato etc..)
e di conseguenza cerchiamo di calibrare il manubrio facendolo restare a pochi mm dal serbatoio nelle sterzate
l'ultima volta che xò sono stato in concessionaria (e mi facevano notare la vicinanza pericolosa in caso di caduta ) mi consigliavano di fare un piccolo foro nel fermo dello sterzo sulla piastra inferiore e mettere una vite come fermo x ridurre l'angolo....:w00t: in questo modo potevo recuperare un cm almeno x parte e non far avvicinare la manopola al serbatoio
qualcuno di voi ha fatto questa operazione??? o esistono altri modi ?
driffter
11/01/2012, 14:06
Ho montato un drag bar che finisce la corsa ad 1cm dal serbatoio.
Penso che ciò che ti ha detto il concessionario sia corretto.
Praticamente crei uno spessore che riduce la sterzata.
Questo compromette esclusivamente la sterzata in manovre da fermo (parcheggi, ecc.) e non provoca alcuna differenza in marcia.
Altra opzione è il montaggio di un ammortizzatore da stezo.
Un po più complicato e costoso, ma con brillanti risultati anche in marcia.
Anch'io con sport bar rovesciato e ora con i semi tocco il serbatoio con il blocchetto di sinistra...Ho anche l'ammo di sterzo, ma il problema non si risolve...
Mi interessa sta vite nella piastra inferiore...
Come funzione esattamente?
doccerri
11/01/2012, 17:01
potete mettere qualsiasi tipo di spessore: per assuro, anche un feltrino, senza bisogno di forar nulla...
driffter
11/01/2012, 17:29
potete mettere qualsiasi tipo di spessore: per assuro, anche un feltrino, senza bisogno di forar nulla...
Esatto.
e se è scomodo attaccarlo al telaio si puo incollare alla piastra.
Bastano due spessori di gomma e del silicone.
designer
11/04/2012, 16:37
Scusate se ripristino questa discussione ma qualcuno del forum a ridotto l'angolo di sterzo l'idea dei feltrini di Doccerri mi piace un sacco :)
Marsellus
11/04/2012, 22:02
io nella mia ho due fori nei collari dei semi e due fori filettati sotto la piastra superiore . ci ho messo due brugole e i semi non si spostano piu .
è una soluzione, però, ridurre l'angolo di sterzo può rompervi le palle nelle manovre da fermo, se state attenti non accade nulla, ma la prima volta che non siete a sedere sulla moto e la dovete spostare, magari di fretta e magari state pensando ad altro, quando vedete che il peso non è più verso di voi perchè c'è poco sterzo, la moto è gia di là, e se è di la cade, allora li avete la certezza che si ammacca qualcosa:biggrin3:...ocio, è una cazzata, però può succedere
riboduke
12/04/2012, 07:55
Io ho messo due piastrine di alluminio fissate con della biadesiva sulle piastrine.
Basta mettere lo spessore necessario, et voilà,il gioco è fatto... Dall'anno scorso non si è ancora mosso niente, ed in qualsiasi momento si può rimuovere senza lasciare nessuna traccia. le viti o brugole, implicano un foro e il conseguente indebolimento delle piastrine. meglio evitare.
designer
12/04/2012, 10:04
Io ho messo due piastrine di alluminio fissate con della biadesiva sulle piastrine.
Basta mettere lo spessore necessario, et voilà,il gioco è fatto... Dall'anno scorso non si è ancora mosso niente, ed in qualsiasi momento si può rimuovere senza lasciare nessuna traccia. le viti o brugole, implicano un foro e il conseguente indebolimento delle piastrine. meglio evitare.
Mi piace tanto hai una foto?
Piastre DeCaesar!!!hahahaha!!!!!
riboduke
16/04/2012, 19:52
Ciao a tutti.
Come promesso a Designer, vengo a postare le foto della mia soluzione per impedire che il drag bar 63912 mi picchi contro il serbatoio:
premetto che ho potuto fare solo foto da dietro perchè il cupolo emgo che ho montato:love2::love2::love2:63913 non mi consente di vedere da davanti..
Ecco dunque le foto. una più ravvicinata e la seconda più d'insieme
6391563916
la piastrina di alluminio è volutamente più alta della piastrina di blocco dello sterzo per consentirne, all'occorrenza, il distacco senza sforzo.
spero che si capisca chiaramente dalle immagini, in ogni caso sono a disposizione per qualunque domanda di chiarimento
peace & love
M
designer
24/04/2012, 14:55
Come ti ho scritto in privato, grazie Maurizio... la comunità te ne sarà grata. Io ho risolto con dei gommini duri. Complimenti per la moto è molto bella :)
Miaology
09/10/2012, 11:42
scusate la domanda inversa ma non ho trovato un 3d che ne parlava....
io uso la moto tutti i giorni e spesso mi trovo a fare strade molto trafficate..siccome non sono tipo da mettermi in coda quando sono su due ruote (anche se su due ruote da svariati chili), mi dimeno tra òle macchine come avessi uno scooter sotto al culo, ma a volte, sgattaiolando tra una macchina e l'altra, mi capita di perdere l'equilibrio e poggiare il piede a terra pesantemente per salvarmi dalla caduta, cioè a causa della ristretta sterzata della Thruxton, calcolo male la curva e quasi mi trovo caduto a terra (per fortuna ancora mai successo).
perdonatemi la filippica e vengo al dunque...
esiste la possibilità di aumentare l'angolo di sterzata della Thruxton ? se si.. qual'è ???
vi ringrazio in anticipo!! ;)
Di solito l'angolo di sterzata è limitato da un fermo consistente in una barretta metallica posto nella parte inferiore del cannotto, cui si appoggiano due stop solidali con la piastra delle forcelle.
La barretta è così sottile che è impossibile limarla per ridurla ulteriormente.
Si potrebbero forse segare gli stop e saldarli più indietro...ma con attenzione, perche una rotazione brusca ed eccessiva della ruota anteriore porta al ribaltamento!
Miaology
09/10/2012, 13:15
quindi roba di telaio..!? e pertanto non c'è un pezzo sostituibile ?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.