Visualizza Versione Completa : Tiger Explorer, Speed Triple R e Bonneville Steve McQueen Edition: i prezzi
Marco Manila
11/01/2012, 13:26
Ciao ragazzi, Triumph ha appena divulgato i prezzi ufficiali delle novità presentate ad EICMA 2011.
Ecco il comunicato:
Triumph comunica oggi i prezzi ufficiali delle principali novità presentatein occasione di Eicma 2011: la Tiger Explorer, la Speed Triple R e la SteveMcQueen Edition.
La Tiger Explorer è il primo modello Triumph che si affaccia nel settore delle Adventure Bikes di grossa cilindrata. È equipaggiata con un nuovissimo tre cilindri 1.215cc con prestazioni al top della categoria ed è dotata di ABS (disinseribile nella guida offroad), cruise control e traction control tutto di serie. Imponente e versatile, è l’ideale compagna di viaggio, per macinare centinaia di chilometri da soli come in coppia.
La Tiger Explorer sarà venduta a partire da fine febbraio 2012 al prezzo di 15.290 Euro C.I.M.
La Speed Triple R rappresenta la quadratura del cerchio per uno dei modelli più rappresentativi nella storia di Triumph. È equipaggiata con un pacchetto che va ad esaltare ulteriormente le già eccellenti caratteristiche tecniche ed estetiche della Speed: sospensioni Öhlins completamente regolabili, pinze radiali monoblocco Brembo e leggeri cerchi in alluminio forgiato. Si vanno poi ad aggiungere numerosi dettagli in carbonio e verniciature esclusive di alcuni particolari, come il telaietto reggisella verniciato di rosso.
La Speed Triple R sarà venduta a partire da metà febbraio 2012 al prezzo di 14.495 Euro C.I.M. (15.095 Euro per la versione con ABS disinseribile).
La Steve McQueen Edition rappresenta una di quelle motociclette che tutti i collezionisti del mondo vorrebbero avere: realizzata su base Bonneville T100, produzione limitata in 1100 esemplari, ricchezza di dettagli (come la sella rigorosamente monoposto, o l’autografo dell’attore sulla fiancatina) e finiture di pregio.
I fortunati acquirenti riceveranno un certificato di autenticità che attesta l’unicità di questo modello.
La McQueen Edition sarà venduta a partire da fine maggio al prezzo di 9.990 Euro C.I.M.
Sempre senza sconto ? :biggrin3:
Co sti chiari de luna...:rolleyes:
La Tiger Explorer sarà venduta a partire da fine febbraio 2012 al prezzo di 15.290 Euro C.I.M.
Se sarà comprensivo di parecchi accessori, non è malvagio come prezzo.
Speravo in qualcosa meno per la Tiger, ma d'altronde la tecnologia e l'innovazione si pagano..
Lo scrofo
11/01/2012, 14:09
Sempre senza sconto ? :biggrin3:
:D OVVIO
Se sarà comprensivo di parecchi accessori, non è malvagio come prezzo.
vero ...
robigrip
11/01/2012, 14:09
Se, tuttosommato, riesco a trovare comprensibili i prezzi di speed e tiger faccio fatica (da sempre) a comprendere i prezzi delle bicilindriche nelle loro varie salse.....vabbene la storia del fascino, del look e di quel povero Cristo di Steve McQueen, pero' ......
boh....secondo me non venderanno tanto...:
1) la Tiger come prezzo è troppo alto, certamente ha di serie molto più del GS ma quest'ultimo è una icona che vende a prescindere e per attaccarlo sul piano delle vendite ci voleva decisamente un'altro prezzo
2) La Speed Triple R validissima tecnicamente ma già il modello "normale" non è entrato nel cuore degli appassionati.....non so quanti siano disposti a spenderci 15.000€
3) La Bonnie è bella ma inferiore a tante special fatte sulla base di quella normale o della T100 insomma nulla di trascendentale
in più la rete dei concessionari ufficiali è sempre meno numerosa......
per concludere questi modelli non sono male ma li ritengo fine a se stessi......forse il Tiger farà qualche numero in più.
questo poi è il mio parere...magari mi sbaglio in toto
DavidSGS
11/01/2012, 14:16
15000 euro per la speed R
CIAO
Tiger_Riccio
11/01/2012, 14:33
se le fanno pagare ste moto gli inglesi...spero che siano almeno perfette!
streetTux
11/01/2012, 14:41
Mica male il prezzo della Tiger :w00t:
Rickystyle
11/01/2012, 14:42
i prezzi mi sembrano assolutamente in linea con quanto ci si aspettava...forse qualcosina di meno per la tigre 1200,tipo una milletta,però tutto sommato,i prezzo so giusti ;)
2) La Street Triple R validissima tecnicamente ma già il modello "normale" non è entrato nel cuore degli appassionati.....non so quanti siano disposti a spenderci 15.000€
Okkio solo che è la Speed e non la Street
:wink_:
roberto70
11/01/2012, 20:49
beh il prezzo della tigerona è in linea con le aspettative, certo si va a scontrare con GS e Multistrada, che costano quei soldi lì ma senza abs, io non credo che avrà il successo della sorellina 800. E' dura erodere consenso al GS e al Multi (yamaha docet)!
la street triple 1050 r per me non ha molto senso da un punto di vista commerciale...ma forse fa marketing....poi magari mi sbaglio, ma a quel livello di prezzo ci sono altre naked!
la bonnie......costa troppo in tutte le sue versioni, compresa questa, ma tiene in piedi la baracca e in questa versione è molto bella!:wink_:
A questi prezzi ne venderanno ben poche.....a questo punto meglio prendersi un GS o una MTS al posto della Explorer, e poi la Speed manco se me la regalano Brutale tutta la vita
Ah per non parlare del prezzo della Bonnie per la moto che è mi sembra eccessivamente alto
Mi sa che in Triumph vogliono vendere sempre meno moto :D :D
kitesvara74
11/01/2012, 20:54
A questi prezzi ne venderanno ben poche.....a questo punto meglio prendersi un GS o una MTS al posto della Explorer
Già provata:blink:??
O a te non serve per giudicare?
Okkio solo che è la Speed e non la Street
:wink_:
si si ho corretto grazie, ho solo sbagliato a scrivere, il mio concetto era riferito alla Speed
danyamad
11/01/2012, 20:57
i prezzi non mi sembrano alti...
poi bo non so...
mi paiono in linea colle altre case
i prezzi mi sembrano assolutamente in linea con quanto ci si aspettava...forse qualcosina di meno per la tigre 1200,tipo una milletta,però tutto sommato,i prezzo so giusti ;)
A me il Bonneville a 10 perozzi puzza solo di commercialata assurda :cry:
Rickystyle
11/01/2012, 23:38
A me il Bonneville a 10 perozzi puzza solo di commercialata assurda :cry:
si questo è probabile,anche perchè chi compra una bonnie,di solito si prende una base e poi la personalizza...questa qui ha poco da personalizzare obiettivamente.
Già provata:blink:??
O a te non serve per giudicare?
Io non giudico solo la moto in se....ma anche la rete di vendita e assistenza e secondo me BMW è superiore a Triumph vedi il caso eclatante del ragazzo che é andato in Turchia con la Tiger 800 :wink_: se io dovessi prendere una moto per viaggiare in paesi dove non c'è assistenza ci penserei ben 2 volte a scegliere una determinata marca
Per quanto riguarda la Speed l'avranno alleggerita o gli avranno messo le ohlins e i cerchi forgiati ma rimane sempre un progetto di 10 anni fa perciò io non spenderei i soldi per un progetto così vecchio....oltretutto a me non piace proprio di estetica ;)
Poi è ovvio che ognuno ha il proprio parere però in teoria essendo un forum pubblico penso si possano esprimere le proprie idee liberamente senza rischiare il ban :rolleyes::rolleyes:
prezzo della Speed R molto competitivo rispetto la concorrenza in relazione a tutti gli accessori offerti di serie
HannibalSmith
12/01/2012, 07:51
a me piaceva la trigrotta nuova... la proverò... ma per me è cara come prezzo...
15.290 per la tiger?!?!?! Ma sono matti?!?!?!
Una moto con pezzi assemblati come solo triumph sa fare, cioè male, che costerà oltre 16.000 con un set di valigie non in alluminio e senza l'apertura a pozzetto?!?!?
Per non parlare di una rete assistenza assolutamente inadeguata se non solo in alcune zone d'europa...
Mah!
Gianluca74
12/01/2012, 07:53
Da recenti indiscrezioni sembrerebbe che nei 15000 euro previsti per la SpeedR sia compreso come allestimento "special" anche un set di fari che NON si rompono !!!
LA Tiger mi piaceva molto di più del GS , ma costa veramente troppo e l'inconfutabile mancanza di assistenza sul territorio italiano ed in molti paesi esteri la "castra" notevolmente visto l'utilizzo per il quale è nata...
Io non giudico solo la moto in se....ma anche la rete di vendita e assistenza e secondo me BMW è superiore a Triumph vedi il caso eclatante del ragazzo che é andato in Turchia con la Tiger 800 :wink_: se io dovessi prendere una moto per viaggiare in paesi dove non c'è assistenza ci penserei ben 2 volte a scegliere una determinata marca
Per quanto riguarda la Speed l'avranno alleggerita o gli avranno messo le ohlins e i cerchi forgiati ma rimane sempre un progetto di 10 anni fa perciò io non spenderei i soldi per un progetto così vecchio....oltretutto a me non piace proprio di estetica ;)
Poi è ovvio che ognuno ha il proprio parere però in teoria essendo un forum pubblico penso si possano esprimere le proprie idee liberamente senza rischiare il ban :rolleyes::rolleyes:
5 anni di recupero in tutta europa...:coool:
... prezzi veramente interessanti...
La Speed R, oltre che essere bella, affidabile e guidabile, costa anche poco... ci stanno tranquillamente uno scarico Arrow, cupolino e qualche altro optionals... che il prezzo rimane competitivo.
Ne venderanno un botto.
La Tiger... mi sa che il responsabile marketing BMW si è già dimesso... il GS... moto finita... brava Triumph.
prezzo della Speed R molto competitivo rispetto la concorrenza in relazione a tutti gli accessori offerti di serie
Avviso il Boss che hanno rubato l'avatar e la password di Silvan
Esci da questo user name :ipno:
:laugh2:
Lo scrofo
12/01/2012, 08:09
A me il Bonneville a 10 perozzi puzza solo di commercialata assurda :cry:
concordo
tormento
12/01/2012, 08:21
... prezzi veramente interessanti...
La Speed R, oltre che essere bella, affidabile e guidabile, costa anche poco... ci stanno tranquillamente uno scarico Arrow, cupolino e qualche altro optionals... che il prezzo rimane competitivo.
Ne venderanno un botto.
La Tiger... mi sa che il responsabile marketing BMW si è già dimesso... il GS... moto finita... brava Triumph.
Quoto.......anche se costa più del GS,la Tiger li vale tutti.
wailingmongi
12/01/2012, 08:38
vedremo i dati di vendita tra un pò...
Se a qualcuno interessa, su triumph uk ci sono già inserite nel configuratore tutte le nuove moto che su quello ita mancano :D
tormento
12/01/2012, 11:29
Se a qualcuno interessa, su triumph uk ci sono già inserite nel configuratore tutte le nuove moto che su quello ita mancano :D
Anche quello della bonneville??
mi interessa molto...visto che e' un pezzo numerato non voglio farmelo scappare.
sul prezzo della tiger non mi esprimo ma la speed R a 15000 euri :ph34r:...secondo me in triumph stanno perdendo quel pò di buon senso che gli era rimasto
con la stessa cifra mi prendo lo streetfighter 848 e mi avanzano 2500 euri per gli accessori :w00t:
sul prezzo della tiger non mi esprimo ma la speed R a 15000 euri :ph34r:...secondo me in triumph stanno perdendo quel pò di buon senso che gli era rimasto
con la stessa cifra mi prendo lo streetfighter 848 e mi avanzano 2500 euri per gli accessori :w00t:
q8
sul prezzo della tiger non mi esprimo ma la speed R a 15000 euri :ph34r:...secondo me in triumph stanno perdendo quel pò di buon senso che gli era rimasto
con la stessa cifra mi prendo lo streetfighter 848 e mi avanzano 2500 euri per gli accessori :w00t:
Appunto, dovrebbero farla pagare 18.000 allora la Speed R :biggrin3:
tormento
12/01/2012, 12:10
sul prezzo della tiger non mi esprimo ma la speed R a 15000 euri :ph34r:...secondo me in triumph stanno perdendo quel pò di buon senso che gli era rimasto
con la stessa cifra mi prendo lo streetfighter 848 e mi avanzano 2500 euri per gli accessori :w00t:
Te non capisci niente di moto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.