PDA

Visualizza Versione Completa : Quanti km con i freni origiginali?



marcopugliese
11/01/2012, 15:31
Ragazzi a quanti km avete cambiato le pasticche freni sulle vostre bonneville?io ho 8700 km a sentire il meccanico dovrei esser a meta' del consumo...
voi a quanti km le avete cambiate?:rolleyes:

mic56
11/01/2012, 15:34
Dipende da quanto e come usi i freni.
L'anteriore l'ho cambiato a 15000 km, ed era completamente arrivato..il posteriore è ancora quello originale, la moto ha 20600km, ma lo cambierò adesso.

Gian
11/01/2012, 15:39
io al contrario di mic ho sostituito due volte le posteriori e mai le anteriori....la moto ha credo sui 24.000/25.000km

Shining
11/01/2012, 15:49
io sono a 10000 km, l'anteriore è ancora ok.
Al posteriore me le hanno cambiate a 6.000 km in occasione del tagliando in concessionaria, dicendomi che erano finite:blink:
(ho subito avvertito una sensazione di bruciore al posteriore, ma non quello della moto:dry:)

valeriopf
11/01/2012, 16:22
Secondo voi cosa mi devo aspettare come consumi delle pastiglie mettendo le sinterizzate con i dischi Wave?

pellica
11/01/2012, 17:23
bah, io le cambio se vedo ceh c'è rimasto poco, certo i dischi wave le consumano di più perchè hanno le fessure e i bordi che mangiano il ferodo di più dei dischi lisci.
metti le brembo rosse davanti e quelle blu dietro e vedrai come ti cambia... :wink_:

driffter
11/01/2012, 17:36
Dipende moto da moto e moto, parecchio anche da stili di guida diversi e per non ultimo dove si abita.
I dati sono del tutto soggettivi.

Io ho la mia che pesa 250kg, vivo in montagna, tendo a staccare in ritardo.
Non potrò mai consumare quanto una Bonny che sta in città con una velocità media (tipo milano) molto moderata.

8e65
11/01/2012, 18:14
quelle anteriori (2) le ho cambiate dopo + o - 22000km....

ora sono a 245000 e il posteriore è come nuovo......lo uso moolto di rado

driffter
11/01/2012, 18:25
quelle anteriori (2) le ho cambiate dopo + o - 22000km....

ora sono a 245000 e il posteriore è come nuovo......lo uso moolto di rado

Per forza che lo usi di rado!!!
Tutti gl'accessori che hai montato ti fanno da aero freno !!!

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

nolmar
11/01/2012, 20:49
20000 bonnie
19000 scrambly
ancora freni originali per entrambe.

8e65
12/01/2012, 07:14
Per forza che lo usi di rado!!!
Tutti gl'accessori che hai montato ti fanno da aero freno !!!

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

dovrebbe essere il contrario:ph34r:

:biggrin3:

marcopugliese
12/01/2012, 08:37
grazie a tutti...mi sa che al tagliando dei 10000 diro' subito al meccanico di non toccare i freni e di lasciare le pasticche originali..visto che pure a bologna tendono a cambiar tutto pur di mettercela in quel posto raccontando marea di cazzate....

mic56
12/01/2012, 08:44
Hanno delle tacche di riferimento, e specie in quelle anteriori sono facili da vedere, magari con l'aiuto di una torcia.
Strano comunque che ci sia un consumo così elevato di quelle posteriori...in tutte le moto che ho avuto il rapporto è sempre stato più o meno di due ad uno a sfavore di quelle anteriori.

ziomaudit
12/01/2012, 08:53
Hanno delle tacche di riferimento, e specie in quelle anteriori sono facili da vedere, magari con l'aiuto di una torcia.
Strano comunque che ci sia un consumo così elevato di quelle posteriori...in tutte le moto che ho avuto il rapporto è sempre stato più o meno di due ad uno a sfavore di quelle anteriori.

Infatti, hai ragione...in moto il freno che serve è quello anteriore! Siccome in frenata i pesi vengono tutti spostati sull'anteriore

Cmq sono molti che vanno in moto e usano solo il posteriore..ritenendo erroneamente che sia il più indicato per fermarsi! Eppure è tanto evidente la differenza

A pensare che nelle moto da corsa...spesso il freno posteriore viene eliminato

Gaetan3
12/01/2012, 09:05
Infatti, hai ragione...in moto il freno che serve è quello anteriore! Siccome in frenata i pesi vengono tutti spostati sull'anteriore

Cmq sono molti che vanno in moto e usano solo il posteriore..ritenendo erroneamente che sia il più indicato per fermarsi! Eppure è tanto evidente la differenza

A pensare che nelle moto da corsa...spesso il freno posteriore viene eliminato

Assolutamente sì, ma quando si guida in città il discorso è un pochino diverso, vista la scarsa qualità dei fondi stradali, soprattutto se piove ed a terra non c'è asfalto buono ma i sampietrini o simili, usare il freno più potente (quello anteriore) può essere anche (e molto spesso) controproducente.

mic56
12/01/2012, 09:19
Assolutamente sì, ma quando si guida in città il discorso è un pochino diverso, vista la scarsa qualità dei fondi stradali, soprattutto se piove ed a terra non c'è asfalto buono ma i sampietrini o simili, usare il freno più potente (quello anteriore) può essere anche (e molto spesso) controproducente.

E' vero, non ci avevo pensato.
Infatti io uso pochissimo la moto in città.

ilmaximo
12/01/2012, 09:33
Infatti, hai ragione...in moto il freno che serve è quello anteriore! Siccome in frenata i pesi vengono tutti spostati sull'anteriore

Cmq sono molti che vanno in moto e usano solo il posteriore..ritenendo erroneamente che sia il più indicato per fermarsi! Eppure è tanto evidente la differenza

A pensare che nelle moto da corsa...spesso il freno posteriore viene eliminato

Anch'io ho finito il posteriore prima dell'anteriore ma mi è successo solo con la bonnie!
il freno posteriore io lo uso o in aiuto dell'anteriore e nell'inserimento in curva.

nelle competizioni si usa vedi Stoner :wink_:

Shining
12/01/2012, 09:36
Assolutamente sì, ma quando si guida in città il discorso è un pochino diverso, vista la scarsa qualità dei fondi stradali, soprattutto se piove ed a terra non c'è asfalto buono ma i sampietrini o simili, usare il freno più potente (quello anteriore) può essere anche (e molto spesso) controproducente.

:oook:
aggiungerei anche quando non piove.
In città a basse velocità una brusca frenata con il solo anteriore per evitare un ostacolo improvviso ti manda in terra in un batter d'occhio:wink_:

Klide70
12/01/2012, 10:07
Moto con 26.000 km
2 volte cambiate al posteriore, e una volta le pastigle all'anteriore
Adesso monto quelle sintonizzate, e non so ...
Vedremo quanto durano

Gaetan3
12/01/2012, 10:28
Moto con 26.000 km
2 volte cambiate al posteriore, e una volta le pastigle all'anteriore
Adesso monto quelle sintonizzate, e non so ...
Vedremo quanto durano

Su quale canale le hai "sintonizzate" ??:w00t: :D :D

valeriopf
12/01/2012, 19:30
bah, io le cambio se vedo ceh c'è rimasto poco, certo i dischi wave le consumano di più perchè hanno le fessure e i bordi che mangiano il ferodo di più dei dischi lisci.
metti le brembo rosse davanti e quelle blu dietro e vedrai come ti cambia... :wink_:

Ok! grazie per il consiglio. Lo terrò presente in futuro visto che mi hanno appena "lanciato i componenti". Sono arrivati freschi freschi due dischi wave e pastiglie ebc! (quelle c' erano su cafe twin):rolleyes::rolleyes::rolleyes: