Visualizza Versione Completa : Tiger Explorer, 15.290 Euro C.I.M.
Signori, 15.290 Euro C.I.M...
...se come indica il nostro gran capo il prezzo è questo, beh... diavolo... son senza parole... un fottio...
Due consuiderazioni veloci:
A) NON intaccherà la fetta di mercato della Tiger 800 ST e XC... rimarremo a lungo fedeli alle due biondine da latte.
B) Il predominio BMW GS1200 sarà nuovamente inscalfibile.
... forza, scanniamoci per bene :laugh2::cry::sick:
A me non pare così assurdo il prezzo;se la moto va bene ed è fatta bene,non vedo perchè ritenerlo così assurdo.Come non capisco come potesse toccare gl'acquirenti dell'800;moto troppo diverse,troppo superiore il 1200.
Fosse costata 14.600 sarabbe stato giusto? che cambia un 5% a quelle cifre(che per me sono assurde per 2 ruote)?
Il gs 1300 a liquido costerà(pari allestimento) di più di sicuro.
Sicuramente varra' il suo prezzo ma per me è troppo alto per voler attaccare la BMW , che ribadisco , a differenza di triumph qualcosa di sconto sulla moto te lo fa...Vedremo cosa risponderà il mercato...Nel frattempo sto valutando di riacquistare la Tiger 1050 :rolleyes:
bel il prezzo è allineato e confrontimolo con il gs pari dotazione...ovvero abs tc e computer di bordo totale 16560 e se la vuoi nera diventano 17.....
Sicuramente varra' il suo prezzo ma per me è troppo alto per voler attaccare la BMW , che ribadisco , a differenza di triumph qualcosa di sconto sulla moto te lo fa...Vedremo cosa risponderà il mercato...Nel frattempo sto valutando di riacquistare la Tiger 1050 :rolleyes:
Non t'annoi ad avere sempre la stessa moto?....pappa riscaldata,è la terza :ph34r:
Con tutto ciò che c'è in giro,avrei una dozzina di moto da comprarmi,prima di riprendere la tiger,di cui so tutto e non mi meravilgia più nulla.
bel il prezzo è allineato e confrontimolo con il gs pari dotazione...ovvero abs tc e computer di bordo totale 16560 e se la vuoi nera diventano 17.....
:wink_:
Non capisco poi sta mania della fetta di mercato del gs....vi crucciate che la vostra moto non è di moda?
Con questo soldi mi prendo la multi!!!
Con questo soldi mi prendo la multi!!!
che optional?
Con questo soldi mi prendo la multi!!!
Bisogna vedere come l'allestisci;il top ducati arrivava a 19000 e spicci se non ricordo male.
Prima bisogna provarla,poi si paragona,se ha buona coppia 130cv,non ha nulla da invidiare alla multipla che senza multimappa,va malino in città ed a velocità ridotte.Con i ridingmode le cose cambiano,ma anche il prezzo lievita....
che optional?
Pochi :wink_:....bauletti,abs(il tc cel'ha già) e avanzano per la benza ed il primo bollo
la multi e l explorer son due moto diverse se è per quello con quei soldi mi prendo 3 moto....
la multi e l explorer son due moto diverse se è per quello con quei soldi mi prendo 3 moto....
In effetti :rolleyes:.....
Non t'annoi ad avere sempre la stessa moto?....pappa riscaldata,è la terza :ph34r:
Con tutto ciò che c'è in giro,avrei una dozzina di moto da comprarmi,prima di riprendere la tiger,di cui so tutto e non mi meravilgia più niente
E' che esteticamente è ancora quella che mi piace di più :wub:... soprattutto con il nuovo bianco con pinze e cerchi neri...Cmq vedremo ora di marzo...Volevo provare l'Explorer e la Tiger con i nuovi settaggi
cicorunner
11/01/2012, 16:57
mah.... se il modello in vendita a marzo sarà finita esattamente come la pre-serie vista a milano, per me 15k euro sono veramente troppi !
cmq occorre provare per poter effettivamente giudicare la bontà di un progetto
Con questo soldi mi prendo la multi!!!
EEEEeeeee si...
Bisogna vedere come l'allestisci;il top ducati arrivava a 19000 e spicci se non ricordo male.
Prima bisogna provarla,poi si paragona,se ha buona coppia 130cv,non ha nulla da invidiare alla multipla che senza multimappa,va malino in città ed a velocità ridotte.Con i ridingmode le cose cambiano,ma anche il prezzo lievita....
Pochi :wink_:....bauletti,abs(il tc cel'ha già) e avanzano per la benza ed il primo bollo
In realtà la Multi base e la S hanno la stessa elettronica, quindi anche la base ha computer di bordo, dtc, 3 mappe e riding mode, quest'ultimo però, ovviamente, non agisce sulle sospensioni, avendole normali e non a controllo elettronico come la S.
Concordo comunque con chi ha detto che non sono moto in diretta concorrenza.
tiger one
11/01/2012, 17:28
per me la vera concorrente della tigrona è la crossturer 1200.moooolto piu' bella e con sotto un bel v4 che promette bene :w00t: e a chi piace è l'unica che ha l'opportunita' del cambio automatico
Gioromano1
11/01/2012, 17:49
RIPORTO QUANTO SCRITTO OGGI NELLA PAGINA DELLA CONCESSIONARIA DI CATANIA:
Prezzo in linea con la concorrenza diretta, che però non offre nel modello "base" le diavolerie elettroniche. Me lo aspettavo, euro più, euro meno....tuttavia secondo me, visto il segmento di riferimento, oramai leader del mercato come numeri complessivi (GS+Multi fanno complessivamente numeri da scooter e molto più delle naked) dovevano attuare un lancio più aggressivo...un pò come per la 800 nei primi mesi di commercializzazione.
Loro hanno risposto che la differenza con la concorrenza è di 1100 euro, mica poco.
Io ho replicato che
Per capirci, non ho detto che è più o meno cara...ho detto che è in linea con le dirette "rivali"!Il prezzo è quello giusto per un bellissimo giocattolo come la nuova ADV (con quello che offre, vorrei ben dire...). De resto, quando decidi di spendere 15K euro per una moto, penso, non fai caso se costa più o meno della concorrenza, vuoi quella e basta. Cmq, listini a parte, nei fatti rispetto al GS BASE, praticamente ha lo stesso stesso prezzo: 14 e rotti la mucca, ma le concessionarie, con non poco fastidio per gli acquirenti, impongono 1000 euro di accessori (colori, !!!, computer, frecce bianche, oramai anche ABS e TCS). Per il GS ADV hai ragione, ma secondo me quella non sarà in concorrenza diretta (la nostra è più agile, meno imponente e con 10 litri meno di serbatoio...) e comunque vale quanto detto per la base sui "regali" dei Motorrad, quindi prezzo alle stelle!!! Con la Multi base stesso prezzo; della S o della Touring non ne parliamo..... Spero comunque che la politica di lancio di Triumph riservi qualche piacevole campagna...ovviamente per i fortunati, spero tanti perchè merita, che potranno permettersela!!!
Considerazione a margine: resta per me fuori portata e, detto tra noi, poichè non è il GS che fa figo, non invoglierà certo l'acquisto del non appassionato che cerchi un prodotto, appunto, da fighetto (60% degli acquirenti di 1200 enduro)...per questo mi sarei aspettata una politica di lancio più aggressiva....
Avevo fatto un pensiero sulla Tiger, ma con questo prezzo di listino mi vedo costretto a provare la Multi o la Gs (di usati con pochi Km ed un prezzo tra i 10/11 mila ce ne sono parecchi. Oppure andare sul nuovo con la Stelvio?
cicorunner
11/01/2012, 17:59
per me la vera concorrente della tigrona è la crossturer 1200.moooolto piu' bella e con sotto un bel v4 che promette bene :w00t: e a chi piace è l'unica che ha l'opportunita' del cambio automatico
e per questa tua affermazione dovresti essere bannato :ph34r:
In realtà la Multi base e la S hanno la stessa elettronica, quindi anche la base ha computer di bordo, dtc, 3 mappe e riding mode, quest'ultimo però, ovviamente, non agisce sulle sospensioni, avendole normali e non a controllo elettronico come la S.
Concordo comunque con chi ha detto che non sono moto in diretta concorrenza.
quoto e cmq io non prenderei mai una moto con le sospensioni elettroniche, per due motivi, sei legato al produttore e visto quello che hai speso per averle difficilmente le togli per mettere delle aftermarket, secondo l'affidabilità nel tempo
con la differenza di prezzo monti eventulamente se quelle di serie nn ti soddisfano delle aftermarket decenti e ci avanzi pure qualcosina
Avevo fatto un pensiero sulla Tiger, ma con questo prezzo di listino mi vedo costretto a provare la Multi o la Gs (di usati con pochi Km ed un prezzo tra i 10/11 mila ce ne sono parecchi. Oppure andare sul nuovo con la Stelvio?
io continuo a sostenere che chi pensa ad una stelvio come target può pensare ad un GS od ad una explorer ma la MTS proprio non c'entra nulla
proprio nn capisco questa smania del mercato nel cercato cubature sempre maggiori quando è ampiamente dimostrato che per viaggiare meglio è fondamentale la maneggievolezza rispetto alla potenza! bah
attendiamo il gs1250 a liquido e poi si vedrà...
se solo avessi il coraggio io azzarderei ad una ktm 990 adventure e son sicuro che non avrei alcun problema in nulla....però forse troppo specialistica mah
Superteamp75
11/01/2012, 18:35
Appena stato dal concessionario... Versione base 15290. Versione kit che comprende fari antinebbia, parabrezza touring, barre paramotore, paramani, paracoppa, sensore pressione gomme euro 16334... Che botta..
mototopo67
11/01/2012, 18:40
...ebbene sì, costicchia, non è certo a buon mercato!
Speravo che partisse dai 14700-14800...ma sopravviverò, faccio finta di aver preso un velox ai 150 orari in centro a Bologna!
Ciò non toglie che la preferisca comunque di gran lunga sia al GS, che al Multistrada che alla Crosstourer!
Superteamp75
11/01/2012, 18:43
Beh certo Mototopo sopravviveremo per averla presa.. Anche se mi aspettavo anche io sui 14700.. Bisogna aggiungerci anche i bauletti pero'... Ora devo decidere quale versione prendere..
thehobbit
11/01/2012, 18:47
Bella lo è sicuramente, ma a questo prezzo mi sa che non ne venderanno tante.
D'accordo, BMW e Ducati costano di più, ma tengono di gran lunga meglio il mercato, mentre l'Explorer è un incognita.
Avessero fatto un prezzo intorno ai 14000 per me il discorso sarebbe cambiato.
Quoto invece chi ha suggerito la Stelvio come alternativa: è una gran moto, le ultime versioni non hanno niente da invidiare alla GS, e costa pure meno. Purtroppo è ancora sottovalutata dai potenziali acquirenti
:biggrin3:
In effetti :rolleyes:.....
se prendi un multi con sospensioni elettroniche....risparmi i soldi di 2 bolli e due assicurazioni...
mototopo67
11/01/2012, 19:14
Beh certo Mototopo sopravviveremo per averla presa.. Anche se mi aspettavo anche io sui 14700.. Bisogna aggiungerci anche i bauletti pero'... Ora devo decidere quale versione prendere..
Anche io devo decidere, anche se in realtà è il concessionario che mi deve dare conferma della disponibilità di quelle accessoriate...pare che ce ne siano poche!
In merito alle borse, aspetterò quelle in alluminio after market...il baule invece l'ho già!
Superteamp75
11/01/2012, 19:21
Anche io devo decidere, anche se in realtà è il concessionario che mi deve dare conferma della disponibilità di quelle accessoriate...pare che ce ne siano poche!
In merito alle borse, aspetterò quelle in alluminio after market...il baule invece l'ho già!
Che baule monti?
Costa davvero cara, poi se come fanno di solito, tra 6 mesi aumentano il prezzo siamo proprio messi male!
Peccato perché la moto secondo me merita
Lelehellas
11/01/2012, 20:01
Sarà un bel flop di vendite.... con la crisi che c'è proprio di una moto da oltre 15 mila euro c'era bisogno! Mah....
tiger one
11/01/2012, 20:22
e per questa tua affermazione dovresti essere bannato :ph34r:
fosse per me metterei le marce anche sugli scooter e abolirei le macchine col cambio automatico,ho provato un bmw 3000 biturbo diesel con 300cv,spinta paurosa ma sembrava di essere su di un autobus quando cambiava :laugh2: pero' qualcuno le vuole cosi :rolleyes:
.....
quoto e cmq io non prenderei mai una moto con le sospensioni elettroniche, per due motivi, sei legato al produttore e visto quello che hai speso per averle difficilmente le togli per mettere delle aftermarket, secondo l'affidabilità nel tempo
con la differenza di prezzo monti eventulamente se quelle di serie nn ti soddisfano delle aftermarket decenti e ci avanzi pure qualcosina
.....
Il mono della Multi S è un Ohlins TTX36 a regolazione elettronica (dal comportamento praticamente identico ai TTX36 after market), quindi non si sente davvero il bisogno di qualcosa di più performante, la forcella è anch'essa una onesta Ohlins, c'è sicuramente di meglio ma per un uso stradale è sicuramente più che sufficente (e decisamente superiore alla media di quelle normalmente montate, come primo equipaggiamento, sulle varie moto concorrenti).
Nessuno che io conosca ha mai espresso il desiderio di avere sospensioni di un livello superiore (ricordiamoci che non stiamo parlando di una superbike), e poi poter cambiare assetto con un click non ha prezzo. Per tutto il resto c'è Master Card :laugh2:
Sicuramente il prezzo non è poco, ma se dal punto di vista della qualità e delle prestazioni il mezzo li vale, non vedo perchè stupirsi. Non penso che l'attacco al GS debba avvenire solo sul prezzo, ma porre una valida alternativa. Sono d'accordo su chi ha nominato la Stelvio, che , pur non avendola provata, ritengo che sia sottovalutata, anche perchè il marchio magari pecca in assistenza, o meglio Aprilia ha qualche problema.
Una domanda ..nessuno ha nominato come alternativa la Super Tenerè 1200 ? come mai ?
Certo una campagna pubblicitaria più aggressiva sarebbe auspicabile. Sulle riviste specialistiche d'oltre oceano spicca la Stelvio !!!
grande prezzo, bella moto
moto demo in consegna fra pochi giorni
a casa loro un rivenditore triumph la vende lstg 11.149 base e al promozionale lstg 11.999 con accessori
dovrebbe essere in euro circa 13.499,00 e sarebbe un prezzo molto allettante..
a casa loro un rivenditore triumph la vende lstg 11.149 base e al promozionale lstg 11.999 con accessori
dovrebbe essere in euro circa 13.499,00 e sarebbe un prezzo molto allettante..
Intendi in UK?
Sicuramente il prezzo non è poco, ma se dal punto di vista della qualità e delle prestazioni il mezzo li vale, non vedo perchè stupirsi. Non penso che l'attacco al GS debba avvenire solo sul prezzo, ma porre una valida alternativa. Sono d'accordo su chi ha nominato la Stelvio, che , pur non avendola provata, ritengo che sia sottovalutata, anche perchè il marchio magari pecca in assistenza, o meglio Aprilia ha qualche problema.
Una domanda ..nessuno ha nominato come alternativa la Super Tenerè 1200 ? come mai ?
Certo una campagna pubblicitaria più aggressiva sarebbe auspicabile. Sulle riviste specialistiche d'oltre oceano spicca la Stelvio !!!
Perchè il motore è veramente triste... :sick:
Intendi in UK?
si. ho ricevuto la comunicazione da un loro rivenditore con quei prezzi ....
si. ho ricevuto la comunicazione da un loro rivenditore con quei prezzi ....
Poi uno deve anche importarla ed immatricolarla.....
strikeagle
12/01/2012, 12:21
Che cazzata...a 15.290 non venderà a meno di non regalare una vagonata di accessori.
Se si vuole entrare nel territorio del GS bisogna farlo in punta di piedi e con umiltà, un prezzo d'ingresso sui 14.000 avrebbe permesso di iniziare a venderla e poi, a risultati eventualmente raggiunti, di correggere il tiro...consideriamo anche il peso (alto) e l'ecletticità più limitata rispetto al GS (quello attuale) che la rende più vicina al SuperTeneré Yamaha che non alla BMW...sarà quella il suo competitor reale.
Ho il serio sospetto che rimarrà una moto dalla vendita limitata a chi come me ed altri è affezionato al marchio, così come fu per l'ottima Tiger 955.
Bye :-)
Tiger_Riccio
12/01/2012, 12:59
Poi uno deve anche importarla ed immatricolarla.....
oopure se la va a prendere e la immatricola la!:biggrin3:
Supersprint
12/01/2012, 13:32
Son d'accordo con Mr.Tiger, con tutti quei soldi li' di moto me ne piglio 2 o 3.......
Saluti
Supersprint
mototopo67
12/01/2012, 16:58
...secondo me Triumph l'ha fatto apposta....così puo dire: la versione base del GS non costa neanche 15000 €, sono proprio dei barboni...e così tutti i dentisti vanno a comprare l'Explorer...fila no come ragionamento!
Superteamp75
12/01/2012, 17:53
...secondo me Triumph l'ha fatto apposta....così puo dire: la versione base del GS non costa neanche 15000 €, sono proprio dei barboni...e così tutti i dentisti vanno a comprare l'Explorer...fila no come ragionamento!
:risate2::risate2: un ragionamento che nn fa una piega...
Bob Manubrio
12/01/2012, 18:55
..è da un quarto d'ora che cerco di esportare il preventivo dal sito della bmw
:wacko:
visto che loro fanno le cose fatte troppo bene lo riporto a mano.
BMW R 1200 GS
Pacchetto Touring 515 euro
comprendente:
Indicatori bianchi a led, manopole riscaldabili, computer di bordo e paramani.
ASC Controllo trazione 385 euro
BMW integral ABS 1.225 euro
Totale del disturbo 17.385,02 euro
Cosa ne dite, è paragomabile come configurazione?
..è da un quarto d'ora che cerco di esportare il preventivo dal sito della bmw
:wacko:
visto che loro fanno le cose fatte troppo bene lo riporto a mano.
BMW R 1200 GS
Pacchetto Touring 515 euro
comprendente:
Indicatori bianchi a led, manopole riscaldabili, computer di bordo e paramani.
ASC Controllo trazione 385 euro
BMW integral ABS 1.225 euro
Totale del disturbo 17.385,02 euro
Cosa ne dite, è paragomabile come configurazione?
si....e gli manca cmq il cruise control.....
Superteamp75
12/01/2012, 19:16
..è da un quarto d'ora che cerco di esportare il preventivo dal sito della bmw
:wacko:
visto che loro fanno le cose fatte troppo bene lo riporto a mano.
BMW R 1200 GS
Pacchetto Touring 515 euro
comprendente:
Indicatori bianchi a led, manopole riscaldabili, computer di bordo e paramani.
ASC Controllo trazione 385 euro
BMW integral ABS 1.225 euro
Totale del disturbo 17.385,02 euro
Cosa ne dite, è paragomabile come configurazione?
Infatti nn c'e assolutamente paragone. E' vero quasi tutti noi ci aspettavamo, o meglio speravamo, in un prezzo piu' basso ma a parita' di allestimento l'explorer ha un prezzo molto più concorrenziale del gs! E poi, almeno per i miei gusti, il tre cilindri nn ha paragoni.. Ma questo e' un discorso personale..
In realtà la BMW R1200GS costa 14.850
Pacchetto SAFETY PACKAGE (ASC + ABS + RDC controllo pneumatici) 1.545
Pacchetto TOURING (frecce bianche, manopole risc, computer e paramani) 515
Totale: 16.910
In alternativa al pacchetto TOURING c'è il pacchetto TOURING2 (che aggiunge l'ESA e lo scarico cromato) a 1.235
strikeagle
12/01/2012, 21:11
..è da un quarto d'ora che cerco di esportare il preventivo dal sito della bmw
:wacko:
visto che loro fanno le cose fatte troppo bene lo riporto a mano.
BMW R 1200 GS
Pacchetto Touring 515 euro
comprendente:
Indicatori bianchi a led, manopole riscaldabili, computer di bordo e paramani.
ASC Controllo trazione 385 euro
BMW integral ABS 1.225 euro
Totale del disturbo 17.385,02 euro
Cosa ne dite, è paragomabile come configurazione?
Perciò tu sai che l'Explorer avrà di serie paramani, manopole elettriche, frecce led ? :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Peraltro, usando il configuratore BMW, ASC ed ABS li trovi in un pacchetto più conveniente comprensivo di RDC (pressione pneumatici) e nel prezzo è compreso il primo tagliando.
Ma il vero problema è che anche a parità di prezzo la GS è un mezzo affidabile e collaudato giunto a maturità, mentre l'Explorer è un mezzo nuovo che avrà difetti di gioventù così come li ha avuti il GS all'inizio...
Avere un prezzo d'ingresso basso sarebbe servito proprio a questo, a far dimenticare i difetti di gioventù :wink_:
Con tutto l'amore per Triumph :wub:, bisogna Ammettere che GS, SuperTeneré, Stelvio, Versys hanno un rapporto qualità/prezzo migliore, chi per dotazione e/o prezzo, chi per finiture ed affidabilità.
Spero almeno che le prestazioni e la guida siano superiori alla concorrenza per recuperare competitività sulla stessa.:wink_:
Bye :-)
Mi sembra di leggere i confronti tra i phone e samsung :rolleyes:
Bob Manubrio
12/01/2012, 22:07
Purtroppo in famiglia ho un paio di biemvuisti, io tutta 'sta differenza di affidabilità che tanto viene decantata non la vedo.... anzi!!!!!!!!
Anche nel forum di qde non mi sembra che siano li a lamentarsi del vento che gli raffredda la pizza margherita. Detto ciò non riesco ancora a definire il rapporto qualità prezzo del Tiger 1200 Explorer, visto che non è ancora in commercio e quindi nessuno se l'è ancora comprata.
Parlando per esperienza personale ho il 1050 da 15000 km e che vi posso dire se non che sono soddisfatto?
Purtroppo in famiglia ho un paio di biemvuisti, io tutta 'sta differenza di affidabilità che tanto viene decantata non la vedo.... anzi!!!!!!!!
Anche nel forum di qde non mi sembra che siano li a lamentarsi del vento che gli raffredda la pizza margherita. Detto ciò non riesco ancora a definire il rapporto qualità prezzo del Tiger 1200 Explorer, visto che non è ancora in commercio e quindi nessuno se l'è ancora comprata.
Parlando per esperienza personale ho il 1050 da 15000 km e che vi posso dire se non che sono soddisfatto?
Sono daccordo con te,secondo me paragoni sostanziali non se ne possono ancora fare per almeno altri sei mesi:rolleyes:
Escludendo logicamente comparative su riviste del settore che tra l'altro sarei proprio curioso di vedere:dry:
Per quanto riguarda prezzo e accessori coi pacchetti vari dipende molto dal portafoglio e dai gusti personali...
strikeagle
12/01/2012, 23:43
Purtroppo in famiglia ho un paio di biemvuisti, io tutta 'sta differenza di affidabilità che tanto viene decantata non la vedo.... anzi!!!!!!!!
Anche nel forum di qde non mi sembra che siano li a lamentarsi del vento che gli raffredda la pizza margherita. Detto ciò non riesco ancora a definire il rapporto qualità prezzo del Tiger 1200 Explorer, visto che non è ancora in commercio e quindi nessuno se l'è ancora comprata.
Parlando per esperienza personale ho il 1050 da 15000 km e che vi posso dire se non che sono soddisfatto?
:) No Bob, anche secondo me non c'è differenza di affidabilità tra Triumph e BMW, c'é tra un mezzo di nuova produzione ed un prodotto maturo alla sua ultima versione.
Anche il Tiger 1050 ad esempio è un prodotto alla sua massima affidabilità per i piccoli affinamenti subiti nel corso degli anni (dicasi aggiornamenti silenziosi).
Una moto nuova non lo è, può esser bella e superiore tecnicamente, far voltare la gente per la sua modernità, ma affidabile no ( non è un'eventualità...).
Poi ci sono moto più o meno fortunate alla prima serie, ma difetti di produzione/progettazione al debutto ce l'hanno tutte, giapponesi comprese :wink_:
Se non l'avete capito, come disse De Tomaso trent'anni fa, i primi collaudatori sono i primi clienti...:biggrin3:
Per quanto sopra, mi sembra corretto offrire al debutto la moto ad un prezzo promozionale, così come fatto per il Tiger 800...
Ricordiamoci che oggi, i prezzi imposti dalle case, sono molto più slegati di quel che si pensi dal costo industriale del prodotto e molto più legati a logiche di mercato; se non mi credete, provate a fare il paragone tra quanto può costare produrre una Bonnie T 100 ed una Street Triple R, moto che costano poi al pubblico circa lo stesso prezzo...:cry:
Bye :-)
Purtroppo in famiglia ho un paio di biemvuisti, io tutta 'sta differenza di affidabilità che tanto viene decantata non la vedo.... anzi!!!!!!!!
Anche nel forum di qde non mi sembra che siano li a lamentarsi del vento che gli raffredda la pizza margherita. Detto ciò non riesco ancora a definire il rapporto qualità prezzo del Tiger 1200 Explorer, visto che non è ancora in commercio e quindi nessuno se l'è ancora comprata.
Parlando per esperienza personale ho il 1050 da 15000 km e che vi posso dire se non che sono soddisfatto?
Bob,la differenza non è l'affidabilità della moto o meno,ma l'assistenza.Quella bmw funziona in tutto il mondo,quella triunz fa schifo ovunque,escluso forse il rgno unito.
Tutto qui,se per voi è poco....
..è da un quarto d'ora che cerco di esportare il preventivo dal sito della bmw
:wacko:
visto che loro fanno le cose fatte troppo bene lo riporto a mano.
BMW R 1200 GS
Pacchetto Touring 515 euro
comprendente:
Indicatori bianchi a led, manopole riscaldabili, computer di bordo e paramani.
ASC Controllo trazione 385 euro
BMW integral ABS 1.225 euro
Totale del disturbo 17.385,02 euro
Cosa ne dite, è paragonabile come configurazione?
Secondo me a quel segmento di moto mancherebbero all'appello le borse... aggiungendo quello a quanto arriva il GS? direi intorno ai 19000 :dry:
Quando la comprai (ottobre 011), la Stelvio NTX di listino era 14.250 con gli accessori che abbiamo elencato più paramotore e faretti supplementari (ok... niente frecce a LED)... una bella differenza, no?:coool:
Il prezzo della Explorer, che ha più coppia e più cavalli della concorrenza, mi pare posizionato correttamente, manciata di euro più, manciata di euro meno... forse potevano non superare la soglia psicologica dei 15000:rolleyes:
In ogni caso concordo con chi dice che a quel prezzo di moto se ne possono comprare tre :ph34r:
Ciauz
Bob Manubrio
13/01/2012, 09:30
Bob,la differenza non è l'affidabilità della moto o meno,ma l'assistenza.Quella bmw funziona in tutto il mondo,quella triunz fa schifo ovunque,escluso forse il rgno unito.
Tutto qui,se per voi è poco....
Qui mi lasci senza parole :cry:
Anche il Tiger 1050 ad esempio è un prodotto alla sua massima affidabilità per i piccoli affinamenti subiti nel corso degli anni (dicasi aggiornamenti silenziosi).
Una moto nuova non lo è, può esser bella e superiore tecnicamente, far voltare la gente per la sua modernità, ma affidabile no ( non è un'eventualità...).
Quando acquistai la TDM900, era appena uscita e, per di più, aveva un motore nuovo. Uno dei primi esemplari che arrivarono in Italia. Più di 60000km senza il minimo problema. Senza nemmeno cambiare batteria.
La tiger 1050 era sul mercato da un anno buono, quando l'acquistai nel 2008. E il suo motore non era affatto nuovo. Oggi ha 37000 km, e ha avuto tutta una serie di problemi, fra cui alcuni abbastanza gravi (alternatore e regolatore di tensione bruciati), soprattutto verificatisi nei momenti peggiori (in vacanza…) e nonostante io guidi assai tranquillo. Problemi tutti risolti, per carità, ma che hanno inciso un bel po' sul portafogli e, peggio ancora, sulla spensieratezza che pretendo di avere quando affronto viaggi lunghi e che non ho più, visto che, ogni volta che la spengo, non faccio che domandarmi se partirà la prossima volta che andrò a premere il pulsante di avviamento…
E quindi, a questa favola che tutte le moto e tutte le marche sono ugualmente affidabili ho smesso di credere da tempo. È chiaro che si può avere sfiga con una moto/marca molto affidabile, come si può avere assai culo con una moto/marca poco affidabile. Il punto è che cambia la probabilità che accada proprio a te. Micaca@@i…
Questa Explorer 1200 mi piace assai, ma, $$$ a parte, mi spaventa l'idea di incorrere in problemi analoghi a quelli avuti con la 1050. Ragion per cui mi sto orientando verso la Crosstourer, che proverò appena possibile. Nonostante mi "attizzi" assai meno.
Ammesso e non concesso che decida di cambiar moto quest'anno e non il prossimo.
Riguardo al suo cambio "automatico" è vero che il DTC può funzionare in automatico, ma non va assolutamente confuso con i "cambi" degli scooter, visto che nel caso del honda si tratta di un doppia frizione. Di un cambio cioè, che, usato in manuale, è del tutto equivalente ad uno manuale, salvo il fatto che la cambiata è ancora più veloce. Secondo me, su moto di questa tipologia, il doppia frizione ci sta benissimo.
Infine, del nome che è scritto sul serbatoio non me ne è mai strafregato nulla, italiano, inglese, giapponese, tedesco, etc… che sia. La fissa per la marca is beyond me: vado in moto esclusivamente per il mio personalissimo piacere, non perché devo dimostrare qualcosa a qualcuno, e l'unica cosa a cui tengo è salvaguardare tale piacere.
cicorunner
13/01/2012, 12:37
Quando acquistai la TDM900, era appena uscita e, per di più, aveva un motore nuovo. Uno dei primi esemplari che arrivarono in Italia. Più di 60000km senza il minimo problema. Senza nemmeno cambiare batteria.
La tiger 1050 era sul mercato da un anno buono, quando l'acquistai nel 2008. E il suo motore non era affatto nuovo. Oggi ha 37000 km, e ha avuto tutta una serie di problemi, fra cui alcuni abbastanza gravi (alternatore e regolatore di tensione bruciati), soprattutto verificatisi nei momenti peggiori (in vacanza…) e nonostante io guidi assai tranquillo. Problemi tutti risolti, per carità, ma che anno inciso un bel po' sul portafogli e, peggio ancora, sulla spensieratezza che pretendo di avere quando affronto viaggi lunghi e che non ho più, visto che, ogni volta che la spengo, non faccio che domandarmi se partirà la prossima volta che andrò a premere il pulsante di avviamento…
E quindi, a questa favola che tutte le moto e tutte le marche sono ugualmente affidabili ho smesso di credere da tempo. È chiaro che si può avere sfiga con una moto/marca molto affidabile, come si può avere assai culo con una moto/marca poco affidabile. Il punto è che cambia la probabilità che accada proprio a te. Micaca@@i…
Questa Explorer 1200 mi piace assai, ma, $$$ a parte, mi spaventa l'idea di incorrere in problemi analoghi a quelli avuti con la 1050. Ragion per cui mi sto orientando verso la Crosstourer, che proverò appena possibile. Nonostante mi "attizzi" assai meno.
Ammesso e non concesso che decida di cambiar moto quest'anno e non il prossimo.
Riguardo al suo cambio "automatico" è vero che il DTC può funzionare in automatico, ma non va assolutamente confuso con i "cambi" degli scooter, visto che nel caso del honda si tratta di un doppia frizione. Di un cambio cioè, che, usato in manuale, è del tutto equivalente ad uno manuale, salvo il fatto che la cambiata è ancora più veloce. Secondo me, su moto di questa tipologia, il doppia frizione ci sta benissimo.
Infine, del nome che è scritto sul serbatoio non me ne è mai strafregato nulla, italiano, inglese, giapponese, tedesco, etc… che sia. La fissa per la marca is beyond me: vado in moto esclusivamente per il mio personalissimo piacere, non perché devo dimostrare qualcosa a qualcuno, e l'unica cosa a cui tengo è salvaguardare tale piacere.
Loop mi sa che ci hanno divisi alla nascita
Stesse sfighe ed opinioni a riguardo.... a parte la crosstourer, io sono più per MTS:wub:
navigator
13/01/2012, 12:54
pur non piacendomi molto esteticamente l'adventure 1200 penso che Triumph comunque farà una bella moto da guidare...con un bel motore sicuramente...per il prezzo è più o meno quello che mi aspettavo.
Mai comprerò un gs o BMW in generale che potranno avere anche l'assistenza su Marte ma moto belle da guidare per i miei gusti non ne fanno (1000r esclusa) e per quello che vedo tra i miei amici di affidabilità non ne hanno mica tanta. Un mio amico è da un anno che impazzisce con un k1300 con l'ESA e non ne vengono a capo... un altro con il gs 800 che ha i dischi completamente arruginiti gli dicono che non la asciuga dopo averla lavata, un altro col gs1200 è più in officina a fare richiami che ad usarla...e consuma più olio di un 2t ad un altro ha preso fuoco e se ne è sbarazzato alla svelta dopo tanti problemi con l'assistenza per le cause. Sarà pure un caso ma i miei (3)amici con i tiger, (1)sprint e (1) street eccetto due steli difettosi e qualche fesseria girano tranquilli da molto tempo... W TRIUMPH
Loop mi sa che ci hanno divisi alla nascita
Stesse sfighe ed opinioni a riguardo.... a parte la crosstourer, io sono più per MTS:wub:
La MTS piace tantissimo anche a me (più di Explorer e Crosstourer messe insieme). Ci avevo fatto più di un pensierino, ma, nonostante avessi prenotato, quando uscì, la prova su strada presso 3 diversi concessionari, nessuno s'è nemmeno preso il fastidio di richiamarmi. E mica si può comprare una moto simile senza provarla, con quello che costa… Dovevano avere clienti in abbondanza.
Poi ho dato un'occhiata al multiforum e ho concluso che sarebbe come finire dalla padella nella brace. (*)
:blink:
Oltretutto, la MTS:
1) oggettivamente, non è proprio la moto adatta all'uso che ne faccio io.
2) tornare al bicilindrico scorbutico (immagino, non avendo provato…), dopo essersi abituati ad un motore che gira una bellezza a qualunque regime, è dura…
3) se sei su una MTS e ti fai superare dal tizio col burgman (cosa perfettamente possibile, con me alla guida che me la prendo sempre assai comoda…), è assai peggio che se sei su una Crosstourer ( :laugh2: )… Non per me, dico. Per l'immagine del marchio!
(*) Non mi si risponda che chi va nei forum si fa un'idea sbagliata della realtà in quanto ci si va per risolvere problemi. Sarebbe vero se ognuno lamentasse un solo problema serio. Ma quando leggi di persone ognuna della quali, in meno di 5000 chilometri, ha avuto la moto ferma svariate volte, ha effettuato svariati interventi di riparazione/sostituzione di pezzi, e così via, i dubbi riguardo l'affidabilità del prodotto diventano molto molto concreti. Non voglio mettermi, con le mie mani, in una situazione simile.
navigator
13/01/2012, 15:22
a me la crossourer e piaciuta molto, la affianco più all'explorer come genere che al Mts.
Il mts è molto bella ma pur avendola provata più volte non mi ha mai colpito tanto da giustificare la spesa aggiuntiva da sostenere dando via il Tiger.
strikeagle
13/01/2012, 18:09
Quando acquistai la TDM900, era appena uscita e, per di più, aveva un motore nuovo. Uno dei primi esemplari che arrivarono in Italia. Più di 60000km senza il minimo problema. Senza nemmeno cambiare batteria.
Grosse novità rispetto al TDM 850 che era prodotta da cinque anni la tua non le aveva, il motore fondamentalmente era lo stesso rialesato, la cilistica al massimo appena ritoccata...quindi nuova proprio non lo era.
Parli oltretutto di un'altra epoca (anche se sono passati solo pochi anni), in cui le differenze tra le case erano ancora evidenti, le moto venivano effettivamente collaudate prima di metterle in vendita, i giapponesi producevano in giappone, gli inglesi in inghilterra e i tedeschi la componentistica la producevano loro o la compravano in europa...
Io invito veramente tutti a girare negli altri forum, per rendersi conto che il livello di qualità si è ormai standarizzato a causa dei grossi tagli fatti negli ultimi anni su materie prime, collaudi, standart di conformità richiesti ai fornitori.
Sulla pubblicità e sul marketing invece si risparmia poco :dry:
Bye :)
tiger one
13/01/2012, 18:13
Quando acquistai la TDM900, era appena uscita e, per di più, aveva un motore nuovo. Uno dei primi esemplari che arrivarono in Italia. Più di 60000km senza il minimo problema. Senza nemmeno cambiare batteria.
La tiger 1050 era sul mercato da un anno buono, quando l'acquistai nel 2008. E il suo motore non era affatto nuovo. Oggi ha 37000 km, e ha avuto tutta una serie di problemi, fra cui alcuni abbastanza gravi (alternatore e regolatore di tensione bruciati), soprattutto verificatisi nei momenti peggiori (in vacanza…) e nonostante io guidi assai tranquillo. Problemi tutti risolti, per carità, ma che hanno inciso un bel po' sul portafogli e, peggio ancora, sulla spensieratezza che pretendo di avere quando affronto viaggi lunghi e che non ho più, visto che, ogni volta che la spengo, non faccio che domandarmi se partirà la prossima volta che andrò a premere il pulsante di avviamento…
E quindi, a questa favola che tutte le moto e tutte le marche sono ugualmente affidabili ho smesso di credere da tempo. È chiaro che si può avere sfiga con una moto/marca molto affidabile, come si può avere assai culo con una moto/marca poco affidabile. Il punto è che cambia la probabilità che accada proprio a te. Micaca@@i…
Questa Explorer 1200 mi piace assai, ma, $$$ a parte, mi spaventa l'idea di incorrere in problemi analoghi a quelli avuti con la 1050. Ragion per cui mi sto orientando verso la Crosstourer, che proverò appena possibile. Nonostante mi "attizzi" assai meno.
Ammesso e non concesso che decida di cambiar moto quest'anno e non il prossimo.
Riguardo al suo cambio "automatico" è vero che il DTC può funzionare in automatico, ma non va assolutamente confuso con i "cambi" degli scooter, visto che nel caso del honda si tratta di un doppia frizione. Di un cambio cioè, che, usato in manuale, è del tutto equivalente ad uno manuale, salvo il fatto che la cambiata è ancora più veloce. Secondo me, su moto di questa tipologia, il doppia frizione ci sta benissimo.
Infine, del nome che è scritto sul serbatoio non me ne è mai strafregato nulla, italiano, inglese, giapponese, tedesco, etc… che sia. La fissa per la marca is beyond me: vado in moto esclusivamente per il mio personalissimo piacere, non perché devo dimostrare qualcosa a qualcuno, e l'unica cosa a cui tengo è salvaguardare tale piacere.
vero,il dtc non è un cambio automatico pero' secondo me hanno fatto un grosso errore a non lasciare la leva del cambio per usarlo in manuale,usare due tasti sul blocchetto mi sembra un emerita pirlata oltre che per un motociclista un movimento innaturale.di contro la honda sara' piu' affidabile perchè alla fine è un vfr modificato anche se pesantemente quindi la meccanica e l'elettronica
sono collaudate da due anni
mototopo67
13/01/2012, 18:37
vero,il dtc non è un cambio automatico pero' secondo me hanno fatto un grosso errore a non lasciare la leva del cambio per usarlo in manuale,usare due tasti sul blocchetto mi sembra un emerita pirlata oltre che per un motociclista un movimento innaturale.di contro la honda sara' piu' affidabile perchè alla fine è un vfr modificato anche se pesantemente quindi la meccanica e l'elettronica
sono collaudate da due anni
...ma c'è qualcuno che vuole veramente che, su una moto, sia una stupidissima centralina elettronica a decidere quando cambiare marcia?
Ho guidato questa estate in vacanza una macchina automatica per 5000 km.
...è stata una noia mortale!
Si potrebbe obbiettare che puoi cambiare marcia anche manualmente, ma come dice Tiger one, vi ci vedete a scalare 3 - 4 marce col pollicione in discesa prima di affrontare ogni curva...io no!
Anche a me non dispiace la Crosstourer, ma penso che sarà abbastanza pesante e poco parsimoniosa di carburante...poi magari i fatti mi smentiranno!
maxmicione
13/01/2012, 19:17
anche io penso sia un po caruccia però in suo favore ha di serie abs cruise control e traction control occhio e croce sulla gs che non ha l'abs di serie a parità di allestimento fa circa 16.300 comunque il gap è risicato pensando anche alla tenuta dell'usato bavarese
se poi saliamo di allestimento secondo me la differenza è quasi nulla boh mi sa che prenderò il k1600gt come pensavo già dalla scorsa primavera
la prova di appello sarà il test su strada
...ma c'è qualcuno che vuole veramente che, su una moto, sia una stupidissima centralina elettronica a decidere quando cambiare marcia?
Ho guidato questa estate in vacanza una macchina automatica per 5000 km.
...è stata una noia mortale!
Si potrebbe obbiettare che puoi cambiare marcia anche manualmente, ma come dice Tiger one, vi ci vedete a scalare 3 - 4 marce col pollicione in discesa prima di affrontare ogni curva...io no!
Anche a me non dispiace la Crosstourer, ma penso che sarà abbastanza pesante e poco parsimoniosa di carburante...poi magari i fatti mi smentiranno!
oggi ho provato il nuovo maggiolino con il cambio dsg (di serie quindi o così o niente ) che figata !!!
..è da un quarto d'ora che cerco di esportare il preventivo dal sito della bmw
:wacko:
visto che loro fanno le cose fatte troppo bene lo riporto a mano.
BMW R 1200 GS
Pacchetto Touring 515 euro
comprendente:
Indicatori bianchi a led, manopole riscaldabili, computer di bordo e paramani.
ASC Controllo trazione 385 euro
BMW integral ABS 1.225 euro
Totale del disturbo 17.385,02 euro
Cosa ne dite, è paragomabile come configurazione?
è vero non avevo calcolato le manopole ma se aggiungi parabrezza tourer sulla explorer secondo me sei sui 300 euro in più sulla inglesona alla fine fa il 10% di delta più o meno
Purtroppo in famiglia ho un paio di biemvuisti, io tutta 'sta differenza di affidabilità che tanto viene decantata non la vedo.... anzi!!!!!!!!
Anche nel forum di qde non mi sembra che siano li a lamentarsi del vento che gli raffredda la pizza margherita. Detto ciò non riesco ancora a definire il rapporto qualità prezzo del Tiger 1200 Explorer, visto che non è ancora in commercio e quindi nessuno se l'è ancora comprata.
Parlando per esperienza personale ho il 1050 da 15000 km e che vi posso dire se non che sono soddisfatto?
50.000 km tre o 4 giorni fa e sto pensando di tenermela
Lelehellas
14/01/2012, 12:09
In realtà la BMW R1200GS costa 14.850
Pacchetto SAFETY PACKAGE (ASC + ABS + RDC controllo pneumatici) 1.545
Pacchetto TOURING (frecce bianche, manopole risc, computer e paramani) 515
Totale: 16.910
In alternativa al pacchetto TOURING c'è il pacchetto TOURING2 (che aggiunge l'ESA e lo scarico cromato) a 1.235
Ma comprensivo di paralever e telelever che comunuqe sono sempre un costo!
Troppo cara la GS ma soprattutto la Explorer...
ciao raga il mio concessionario mi ha confermato consegna moto ultimi giorni di febbraio e prova moto un qualche giorno prima:wink_:
mototopo67
14/01/2012, 18:14
ciao raga il mio concessionario mi ha confermato consegna moto ultimi giorni di febbraio e prova moto un qualche giorno prima:wink_:
...hai preso quella base o quella accessoriata?
Per capire se le date di consegna sono le stesse:wink_:
ciao raga il mio concessionario mi ha confermato consegna moto ultimi giorni di febbraio e prova moto un qualche giorno prima:wink_:
moto demo ultima settimana di febbraio, vendita tra marzo ed aprile. prima non si può, i futuri acquirenti provano le demo per aiutarli a risolvere gli ultimi problemi :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ho preso quella super accessoriata e oggi il concessionario mi ha confermato la consegna per fine febbraio ho ancora aggiunto paramani e protezione bassa del motore tt ok:coool:
Superteamp75
15/01/2012, 00:47
ho preso quella super accessoriata e oggi il concessionario mi ha confermato la consegna per fine febbraio ho ancora aggiunto paramani e protezione bassa del motore tt ok:coool:
Anche io oggi ho confermata la versione super accessoriata. Scusa ma paramani e paracoppa sono già comprese nella versione kit..
vero,il dtc non è un cambio automatico pero' secondo me hanno fatto un grosso errore a non lasciare la leva del cambio per usarlo in manuale,usare due tasti sul blocchetto mi sembra un emerita pirlata oltre che per un motociclista un movimento innaturale.di contro la honda sara' piu' affidabile perchè alla fine è un vfr modificato anche se pesantemente quindi la meccanica e l'elettronica
sono collaudate da due anni
Critica comprensibilissima ma facilmente superabile, visto che in commercio ci va anche il modello senza DTC.
Ciò detto, prima di aver provato il cambio a pulsanti, non mi esprimo. Può tranquillamente accadere che non mi ci trovi bene e che scelga la versione senza DTC, ammesso e non concesso che io finisca per orientarmi davvero sulla crosstourer.
...ma c'è qualcuno che vuole veramente che, su una moto, sia una stupidissima centralina elettronica a decidere quando cambiare marcia?
Ho guidato questa estate in vacanza una macchina automatica per 5000 km.
...è stata una noia mortale!
Si potrebbe obbiettare che puoi cambiare marcia anche manualmente, ma come dice Tiger one, vi ci vedete a scalare 3 - 4 marce col pollicione in discesa prima di affrontare ogni curva...io no!
Beh… magari non per tutti i motociclisti il fine ultimo del mezzo è quello di frenare in discesa con la massima efficienza possibile, piegare strisciando le pedane e uscire dalla curva alla massima velocità possibile (rischi di piantarsi sul guardrail o volare giù per la scarpata a parte).
Ci sono anche quelli che, dell'andare in moto, apprezzano altro. Visto che su 1000 modelli, uno o due hanno il DTC, e visto che la Crosstourer si può avere senza doppia frizione, non mi pare che i sostenitori ad oltranza del cambio tradizionale possano avere qualcosa di cui lamentarsi.
Anche a me non dispiace la Crosstourer, ma penso che sarà abbastanza pesante e poco parsimoniosa di carburante...poi magari i fatti mi smentiranno!
Riguardo al peso, non c'è tutta questa differenza fra Crosstourer e Tiger Explorer, se si guarda ai dati dichiarati. Che raramente corrispondono al vero. Quindi fino a quando le moto non saliranno entrambe sulla bilancia, sarà difficile fare raffronti. Oltretutto non sempre il responso della bilancia coincide con le sensazioni che il mezzo trasmette, dipendendo queste ultime da tantissimi fattori in più, come la distribuzione dei pesi, la posizione del baricentro, le quote ciclistiche, etc…
Comunque, in entrambi i casi, si tratta di moto abbastanza pesanti. Assai più della tiger che possiedo ora.
Riguardo ai consumi, hai toccato effettivamente un tasto dolente del 1200 honda, se pensiamo a quello montato sulla VFR. Però c'è da dire che quello della Crosstourer è stato ampiamente rivisto, anche se temo che continuerà a consumare più del 3 cilindri Triumph, esattamente come questo consumerà probabilmente più dei bicilindrici di pari cilindrata, per esempio del BMW (sia dell'attuale che del prossimo raffreddato ad acqua).
mototopo67
15/01/2012, 09:13
Anche io oggi ho confermata la versione super accessoriata. Scusa ma paramani e paracoppa sono già comprese nella versione kit..
Infatti!
Io ho aggiunto manopole riscaldate e protezione fanale anteriore!
Superteamp75
15/01/2012, 09:17
Infatti!
Io ho aggiunto manopole riscaldate e protezione fanale anteriore!
Ciao Mototopo ma ha te il conce ha detto nulla per il colore? Ip la vorrei blu ma mi devono far sapere se la versione accessoriata la fanno quel colore o solamente grigia...
ciao raga siamo tt e tre on :wink_::wink_::wink_::wink_:
mototopo67
15/01/2012, 09:23
Ciao Mototopo ma ha te il conce ha detto nulla per il colore? Ip la vorrei blu ma mi devono far sapere se la versione accessoriata la fanno quel colore o solamente grigia...
In effetti domani mi dovrebbe confermare il tutto, visto che mi aveva detto che le moto disponibili accessoriate erano circa 80, ma non mi aveva detto niente del colore...sono stati ieri a colloquio con Triumph Italia, spero che abbiano chiarito tutto...domani vi faccio sapere!:biggrin3:
Superteamp75
15/01/2012, 09:42
In effetti domani mi dovrebbe confermare il tutto, visto che mi aveva detto che le moto disponibili accessoriate erano circa 80, ma non mi aveva detto niente del colore...sono stati ieri a colloquio con Triumph Italia, spero che abbiano chiarito tutto...domani vi faccio sapere!:biggrin3:
Allora resto in attesa di tue notizie visto che il mio concessionario lunedì riposa...
In effetti domani mi dovrebbe confermare il tutto, visto che mi aveva detto che le moto disponibili accessoriate erano circa 80, ma non mi aveva detto niente del colore...sono stati ieri a colloquio con Triumph Italia, spero che abbiano chiarito tutto...domani vi faccio sapere!:biggrin3:
aspetta e spera, la riunione di venerdì 13 era solo per la collezione abbiggliamento 2012...:risatona::risatona::risatona:
mototopo67
15/01/2012, 16:17
aspetta e spera, la riunione di venerdì 13 era solo per la collezione abbiggliamento 2012...:risatona::risatona::risatona:
..."abbigliamento" si scrive con una "g" sola :biggrin3:
..."abbigliamento" si scrive con una "g" sola :biggrin3:
appunto, per te, abbbbbbbbbbbiggggggggggggggliamento
Non vedo l'ora di provarla :wub:
Non vedo l'ora di provarla :wub:
metti i tacchi altrimenti non ci arrivi
metti i tacchi altrimenti non ci arrivi
Me li presterai tu :wub:
mototopo67
16/01/2012, 18:01
Dunque...questione disponibilità moto accessoriate:
le cose stanno più o meno così (come me l'hanno raccontata); Triumph ha destinato tot moto accessoriate ai concessionari italiani ed esteri,destinate soprattutto all'esposizione o ai demo ride. Probabilmente ne verrà allestita anche qualcuna in più, ma non è chiaro quante; queste ultime sommate a quelle che non tutti i concessionari ritireranno (perchè magari il piccolo concessionario non può spendere 17000 € per una moto da tenere in vetrina) andranno poi vendute ai privati, senza però avere la certezza di ottenere il colore richiesto ne di averla nei tempi prestabiliti!
Mi sembra un pò rischiosa come operazione...in settimana deciderò con il concessionario sul da farsi...se qualcuno ha notizie diverse è pregato di comunicarle!
Grasssssie
ciao a tutti
Dunque...questione disponibilità moto accessoriate:
le cose stanno più o meno così (come me l'hanno raccontata); Triumph ha destinato tot moto accessoriate ai concessionari italiani ed esteri,destinate soprattutto all'esposizione o ai demo ride. Probabilmente ne verrà allestita anche qualcuna in più, ma non è chiaro quante; queste ultime sommate a quelle che non tutti i concessionari ritireranno (perchè magari il piccolo concessionario non può spendere 17000 € per una moto da tenere in vetrina) andranno poi vendute ai privati, senza però avere la certezza di ottenere il colore richiesto ne di averla nei tempi prestabiliti!
Mi sembra un pò rischiosa come operazione...in settimana deciderò con il concessionario sul da farsi...se qualcuno ha notizie diverse è pregato di comunicarle!
Grasssssie
ciao a tutti
Che fregatura...:mad:
Superteamp75
16/01/2012, 18:30
Beh messa così e' un po' una fregatura! Cmq domani devo sentire il mio concessionario e vi faro' sapere cosa mi dice..
Ciao
iteuronet
16/01/2012, 18:42
prezzo comunicato per la Crosstourer 14200euri con ABS,paramani,frecce Led,cerchi a raggi:rolleyes:.....
tiger one
16/01/2012, 18:43
Dunque...questione disponibilità moto accessoriate:
le cose stanno più o meno così (come me l'hanno raccontata); Triumph ha destinato tot moto accessoriate ai concessionari italiani ed esteri,destinate soprattutto all'esposizione o ai demo ride. Probabilmente ne verrà allestita anche qualcuna in più, ma non è chiaro quante; queste ultime sommate a quelle che non tutti i concessionari ritireranno (perchè magari il piccolo concessionario non può spendere 17000 € per una moto da tenere in vetrina) andranno poi vendute ai privati, senza però avere la certezza di ottenere il colore richiesto ne di averla nei tempi prestabiliti!
Mi sembra un pò rischiosa come operazione...in settimana deciderò con il concessionario sul da farsi...se qualcuno ha notizie diverse è pregato di comunicarle!
Grasssssie
ciao a tutti
fammi capire,tu metti i soldi e loro per gentile concessione decidono cosa darti, di quale colore e non si sa quando? ma che vadano a cagare!la crosstourer offre le stesse cose e aggeggi elettronici a 1000 euro in meno :rolleyes:
mototopo67
16/01/2012, 18:53
fammi capire,tu metti i soldi e loro per gentile concessione decidono cosa darti, di quale colore e non si sa quando? ma che vadano a cagare!la crosstourer offre le stesse cose e aggeggi elettronici a 1000 euro in meno :rolleyes:
:dry:non proprio...la Crosstourer offre i cerchi a raggi ma è solo un vezzo estetico, non certo funzionale...mentre gli mancano il cavalletto centrale, un cupolino decente (acquistabili come optional) e pure il cruise control (neanche previsto)...la differenza si assotiglia un pò!
Poi si vedrà se è più piacevole (e più parsimonioso) il V4 o il Triple 1200 (io questo dubbio non ce l'ho:biggrin3:)
fammi capire,tu metti i soldi e loro per gentile concessione decidono cosa darti, di quale colore e non si sa quando? ma che vadano a cagare!la crosstourer offre le stesse cose e aggeggi elettronici a 1000 euro in meno :rolleyes:
No, se leggi bene Triumph allestirà un certo numero di moto accessoriate in vario modo per destinarle all'esposizione ed ai demo-ride. Ovviamente come allestirle, quante produrne e per quanto tempo dureranno i test-ride "ufficiali" sono decisioni che riguardano solo Triumph, quindi l'acquisto di tali modelli è come ovvio subordinato a tutte queste concause. Niente di nuovo sotto il sole, se vuoi risparmiare qualcosa comprando le moto adibite ai test-ride dovrai appunto accontentarti di quel che trovi quando sarà disponibile.
Se invece vuoi la tua Tiger nuova, allestita come piace a te, basta ordinarla e pagarla a prezzo di listino, come fanno tutti :oook:
mototopo67
16/01/2012, 19:09
Se invece vuoi la tua Tiger nuova, allestita come piace a te, basta ordinarla e pagarla a prezzo di listino, come fanno tutti :oook:
Esatto!:wink_:
prezzo comunicato per la Crosstourer 14200euri con ABS,paramani,frecce Led,cerchi a raggi:rolleyes:.....
Ecco,questi si he son buttati.......Non capirò mai cosa servono i cerchi a raggi su ste moto....
tiger one
16/01/2012, 20:05
No, se leggi bene Triumph allestirà un certo numero di moto accessoriate in vario modo per destinarle all'esposizione ed ai demo-ride. Ovviamente come allestirle, quante produrne e per quanto tempo dureranno i test-ride "ufficiali" sono decisioni che riguardano solo Triumph, quindi l'acquisto di tali modelli è come ovvio subordinato a tutte queste concause. Niente di nuovo sotto il sole, se vuoi risparmiare qualcosa comprando le moto adibite ai test-ride dovrai appunto accontentarti di quel che trovi quando sarà disponibile.
Se invece vuoi la tua Tiger nuova, allestita come piace a te, basta ordinarla e pagarla a prezzo di listino, come fanno tutti :oook:
ok,adesso mi sta' bene :biggrin3: avevo capito che triunz aveva fatto un tot di moto per l'italia e in base a quante ne immatricolava le rimanenze erano per gli acquirenti.per quanto riguarda l'acquisto di una demo io ci starei molto attento,al tagliando dei 10000km mi hanno dato in sostituzione una tiger con appena 600km ma gia' segnava 230kmh come velocita' max raggiunta e aveva dei rumoracci di meccanica incredibili.quelle sono moto guidate da cani e porci che aldila' del rodaggio non fatto dopo 100m a moto fredda le tirano al limitatore per non so quante volte al giorno :cry:
Ecco,questi si he son buttati.......Non capirò mai cosa servono i cerchi a raggi su ste moto....
infatti se avesse avuto ruote stradali come la tigrozza :w00t:......sono gusti personali,per carita',ma se la tigrona dal vivo mi ha proprio deluso la crosstourer è molto arrapante e ci ho fatto piu' di un pensierino.per quanto riguarda il motore il tre lo conosciamo tutti ma anche il 1200 v4 della honda non scherza
Che fregatura...:mad:
:risatona:
strikeagle
16/01/2012, 21:44
Il prezzo del Crosstourer sarebbe stato quello giusto per l'Explorer...sigh...:piango_a_dirotto:
Bye :-)
Mr.Fingerpicker
16/01/2012, 22:36
Il prezzo del Crosstourer sarebbe stato quello giusto per l'Explorer...sigh...:piango_a_dirotto:
Bye :-)
Sinceramente non capisco tutti questi problemi sul prezzo, che differenza fa spendere 14000 o 15000 euro? Non credo che chi ha deciso di spendere una cifra simile per una moto si "attacchi"ad una differenza di prezzo di questo tipo per scegliere quale acquistare!
In fin dei conti si tratta di pagare 2 o 3 rate in più o in meno!
jostrillo
16/01/2012, 23:30
:wink_:
No, se leggi bene Triumph allestirà un certo numero di moto accessoriate in vario modo per destinarle all'esposizione ed ai demo-ride. Ovviamente come allestirle, quante produrne e per quanto tempo dureranno i test-ride "ufficiali" sono decisioni che riguardano solo Triumph, quindi l'acquisto di tali modelli è come ovvio subordinato a tutte queste concause. Niente di nuovo sotto il sole, se vuoi risparmiare qualcosa comprando le moto adibite ai test-ride dovrai appunto accontentarti di quel che trovi quando sarà disponibile.
Se invece vuoi la tua Tiger nuova, allestita come piace a te, basta ordinarla e pagarla a prezzo di listino, come fanno tutti :oook:
strikeagle
16/01/2012, 23:41
Non ti do torto del tutto ma non ne sono nemmeno del tutto convinto, per alcuni può non far differenza, per altri è il prezzo delle borse piuttosto che di altri accessori, per altri un limite psicologico di competitività rispetto alle concorrenti...ricordati anche che Honda sconta, Triumph e BMW al max regalano qualche accessorio e che, come ho scritto alcuni post fa, si compra una moto nuova con annessi problemi di gioventù. La Tiger 800 aveva avuto un prezzo d'ingresso promozionale mantenuto per alcuni mesi ;)
Bye :-)
Non ti do torto del tutto ma non ne sono nemmeno del tutto convinto, per alcuni può non far differenza, per altri è il prezzo delle borse piuttosto che di altri accessori, per altri un limite psicologico di competitività rispetto alle concorrenti...ricordati anche che Honda sconta, Triumph e BMW al max regalano qualche accessorio e che, come ho scritto alcuni post fa, si compra una moto nuova con annessi problemi di gioventù. La Tiger 800 aveva avuto un prezzo d'ingresso promozionale mantenuto per alcuni mesi ;)
Bye :-)
sicuramente con la sterlina che vale più dell'euro(se non mi è andato in fuffa il cervello),credo che fosse un problema fare un prezzo concorrenziale su questa moto,sicuramente se a questo prezzo ti avessero regalato tutto il set valige(e qui credo che su questo accessorio il guadagno sia molto alto) avrebbe già fatto un colpo a mani basse,comunque sia già la qualità percepita in foto è molto alta,poi vedremo come andrà...
Mr.Fingerpicker
17/01/2012, 16:13
Non ti do torto del tutto ma non ne sono nemmeno del tutto convinto, per alcuni può non far differenza, per altri è il prezzo delle borse piuttosto che di altri accessori, per altri un limite psicologico di competitività rispetto alle concorrenti...ricordati anche che Honda sconta, Triumph e BMW al max regalano qualche accessorio e che, come ho scritto alcuni post fa, si compra una moto nuova con annessi problemi di gioventù. La Tiger 800 aveva avuto un prezzo d'ingresso promozionale mantenuto per alcuni mesi ;)
Bye :-)
In effetti non ho niente da obbiettare sul tuo ragionamento.
Il punto forse è che, banalmente, la Triumph costruisce moto belle ed emozionanti ma anche molto costose a causa di un marchio "storico".
Prendi ad esempio la gamma cruiser: la TB 1600 secondo me è bellissima ma anche in quel caso paghi una moto "nuda e cruda" 15000 euro!
se fossero restati sotto la soglia dei 14900....avrebbero fatto sfracelli....vedremo!:blink:
Superteamp75
19/01/2012, 06:33
Ciao a tutti ho parlato ieri con il concessionario che mi ha confermato che l'explorer in versione superaccessoriata ci saranno solamente in versione grigia oppure nera. Alla fine io ho optato per prenderla blu aggiungendo degli accessori... Con la speranza che gli accessori arrivino prima dell' estate!!!
mototopo67
19/01/2012, 08:41
Non è proprio così….è vero che per l’Italia le versioni di lancio accessoriate sono previste solo nere e grigie, ma ti consiglio di fare mettere in contatto il concessionario con Triumph Italia (sig.ra Alessandra) in quanto a volte riescono a recuperare da altri mercati le versioni “launch” di colore blu.
Superteamp75
19/01/2012, 10:26
Non è proprio così….è vero che per l’Italia le versioni di lancio accessoriate sono previste solo nere e grigie, ma ti consiglio di fare mettere in contatto il concessionario con Triumph Italia (sig.ra Alessandra) in quanto a volte riescono a recuperare da altri mercati le versioni “launch” di colore blu.
Grazie per l'info Mototopo proverò a sentire il concessionario anche se mi ha fatto leggere la mail di risposta di Triumph Italia che diceva che la versione kit era solo grigia o nera. Alla fine tu chehai deciso di prendere?
mototopo67
19/01/2012, 12:01
Grazie per l'info Mototopo proverò a sentire il concessionario anche se mi ha fatto leggere la mail di risposta di Triumph Italia che diceva che la versione kit era solo grigia o nera. Alla fine tu chehai deciso di prendere?
La versione "launch" blu...ho comunque dovuto penare un pò, chiamando appunto Triumph Italia i quali a loro volta mi hanno detto di fare mettere in contatto il concessionario con loro...e alla fine una l'hanno trovata!:biggrin3:
La versione "launch" blu...ho comunque dovuto penare un pò, chiamando appunto Triumph Italia i quali a loro volta mi hanno detto di fare mettere in contatto il concessionario con loro...e alla fine una l'hanno trovata!:biggrin3:
... ma per versione di lancio, intendi le aziendali che immatricolano per far provare ai clienti?
mototopo67
19/01/2012, 14:30
... ma per versione di lancio, intendi le aziendali che immatricolano per far provare ai clienti?
No! Moto nuova con pacchetto accessori a prezzo scontato!
http://img822.imageshack.us/img822/8576/aaaaaaaaa029.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/aaaaaaaaa029.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img841.imageshack.us/img841/9113/bbbbbbbbbb030.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/bbbbbbbbbb030.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Superteamp75
19/01/2012, 18:43
Appena tornato dal concessionario.. Forse riesco a prenderla anche io la versione kit blu!!! :)
Grazie Mototopo per la dritta!!!
mototopo67
19/01/2012, 22:13
Appena tornato dal concessionario.. Forse riesco a prenderla anche io la versione kit blu!!! :)
Grazie Mototopo per la dritta!!!
...se non ci si aiuta tra di NOI...:wink_:
Questa la versione Kit esposta a Verona
http://img705.imageshack.us/img705/1981/triumphtigerhorizontalg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/triumphtigerhorizontalg.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img855.imageshack.us/img855/5172/triumphtigerexplorerhor.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/triumphtigerexplorerhor.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
mototopo67
21/01/2012, 16:01
Sono appena tornato dal salone di Verona....mi spiace per tutti gli altri, ma non ce n'è per nessuno: Crosstourer, Supertenerè, GS 1200....tutti una o due spanne dietro!
Lo so, sono di parte, ma la versione definitiva che hanno esposto adesso, ha cancellato anche tutti i dubbi sulle finiture che qualcuno aveva criticato all'Eicma.
Questa dal mio punto di vista è LA MOTO!
Superteamp75
21/01/2012, 16:30
Sono appena tornato dal salone di Verona....mi spiace per tutti gli altri, ma non ce n'è per nessuno: Crosstourer, Supertenerè, GS 1200....tutti una o due spanne dietro!
Lo so, sono di parte, ma la versione definitiva che hanno esposto adesso, ha cancellato anche tutti i dubbi sulle finiture che qualcuno aveva criticato all'Eicma.
Questa dal mio punto di vista è LA MOTO!
:) non vedo l'ora che arrivi!!!!
ciao ragazzi arrivo adesso dal mio conce la moto me la consegna (grigia) come l'ho scelta per fine febbraio le borse non sarannno disponibili fino a fine marzo(originali ) il costo delle due laterali è di 800 euro ;invece la givi li dà per 1040 euro tutte e tre però anche le loro bisogna aspettare marzo perchè non hanno pronte le staffe
arrow 946 euro
porta navigatore 150 euro
paramani 150 euro
prteggi motore basso 240 euro
faretti 350 euro
questi i prezzi se ben ricordo comunque tra qualche giorno mi invierà il preventivo completo con tt gli optional cccccccccccccc:wink_:
Superteamp75
22/01/2012, 00:25
ciao ragazzi arrivo adesso dal mio conce la moto me la consegna (grigia) come l'ho scelta per fine febbraio le borse non sarannno disponibili fino a fine marzo(originali ) il costo delle due laterali è di 800 euro ;invece la givi li dà per 1040 euro tutte e tre però anche le loro bisogna aspettare marzo perchè non hanno pronte le staffe
arrow 946 euro
porta navigatore 150 euro
paramani 150 euro
prteggi motore basso 240 euro
faretti 350 euro
questi i prezzi se ben ricordo comunque tra qualche giorno mi invierà il preventivo completo con tt gli optional cccccccccccccc:wink_:
Ciao ma le borse Givi intendi il modello trekker? Speriamo che per Marzo facciano i telaietti per l'explorer...
Ciao ma le borse Givi intendi il modello trekker? Speriamo che per Marzo facciano i telaietti per l'explorer...
Arrow 900 e spicci solo terminale?????Dimmi che non l'avete ordinato.....Questa lista della spesa sembra una presa per il culo bella e buona e spero vivamente che nessuno ci caschi.
Altrimenti preparate la vasellina
Superteamp75
22/01/2012, 07:07
Arrow 900 e spicci solo terminale?????Dimmi che non l'avete ordinato.....Questa lista della spesa sembra una presa per il culo bella e buona e spero vivamente che nessuno ci caschi.
Altrimenti preparate la vasellina
Per quanto mi riguarda ho lasciato lo scarico originale..
Per quanto mi riguarda ho lasciato lo scarico originale..
Ce credo...fra 3-4 mesi usciranno le proposte delle varie dritte after market e con 4-500 euro si potrà fare,anche perchè ce n'è bisogno...l'originale non s'affronta :sick:
Paramani ktm adv che montavo sulla tiger 1050,costavano 50 euro,per dirne un 'altra.
Lelehellas
22/01/2012, 08:21
Sono appena tornato dal salone di Verona....mi spiace per tutti gli altri, ma non ce n'è per nessuno: Crosstourer, Supertenerè, GS 1200....tutti una o due spanne dietro!
Lo so, sono di parte, ma la versione definitiva che hanno esposto adesso, ha cancellato anche tutti i dubbi sulle finiture che qualcuno aveva criticato all'Eicma.
Questa dal mio punto di vista è LA MOTO!
Per forza... hai deciso di spendere 16000 euro, ti deve piacere! :laugh2:
mototopo67
22/01/2012, 09:45
Per forza... hai deciso di spendere 16000 euro, ti deve piacere! :laugh2:
...16500 € per la precisione (causa accessori), ma considera che il GTR che ho dato dentro me lo hanno valutato 9800 €...fa già un altro effetto!
...16500 € per la precisione (causa accessori), ma considera che il GTR che ho dato dentro me lo hanno valutato 9800 €...fa già un altro effetto!
No ,non cambia assolutamente nulla,dato che il gtr l'hai pagato.
mototopo67
22/01/2012, 09:58
No ,non cambia assolutamente nulla,dato che il gtr l'hai pagato.
L'ho pagato 12500 € per la precisione, ma considera che la Stelvio che ho dato dentro me la hanno valutata 9000 €...fa già un altro effetto!
Volendo possiamo andare avanti fino al Cambridge Cobra...quello però me lo hanno regalato!
Nella mia scala dei valori ai primi posti ci sono:
1- salute
2- famiglia e affetti (gnagna compresa)
3- moto
Fortunatamente per i primi due punti per ora soldi non ne spendo, quindi risparmiando su tutto il resto...
ieri l'ho vista e.............mi piace un sacco
mi è sembrata più bassa della mia tiger
come peso beh,mi sembra molto bene equilibrata
con marmitta , paramani, copri motore laterale proteggi motore sotto, staffa per navigatore, faretti supplementari; tot 1760 euro calcolando che 1000 euro me li regala il conce :oook:ne spendo 750 c.c nell'attesa di marzo per le staffe dei bauletti givi trkker .l'unico dubbio è la staffa porta gps per garmin nuvi che non esiste per moto bho:dry:
mototopo67
22/01/2012, 19:04
con marmitta , paramani, copri motore laterale proteggi motore sotto, staffa per navigatore, faretti supplementari; tot 1760 euro calcolando che 1000 euro me li regala il conce :oook:ne spendo 750 c.c nell'attesa di marzo per le staffe dei bauletti givi trkker .l'unico dubbio è la staffa porta gps per garmin nuvi che non esiste per moto bho:dry:
...si che esiste: Nuvi 510 e comunque gli attacchi dovrebbero essere gli stessi dei vari Zumo!
Te lo ha confermato la Givi che i telai per l'Explorer saranno pronti a marzo?
Superteamp75
22/01/2012, 20:43
Speriamo che la Givi per marzo metta sul mercato i telaietti.. Ma temo che le tempistiche saranno piu' lunghe.. :( speriamo che mi stia sbagliando..
L'ho pagato 12500 € per la precisione, ma considera che la Stelvio che ho dato dentro me la hanno valutata 9000 €...fa già un altro effetto!
Volendo possiamo andare avanti fino al Cambridge Cobra...quello però me lo hanno regalato!
Nella mia scala dei valori ai primi posti ci sono:
1- salute
2- famiglia e affetti (gnagna compresa)
3- moto
Fortunatamente per i primi due punti per ora soldi non ne spendo, quindi risparmiando su tutto il resto...
Il costo della moto non cambia,puoi scriverlo come vuoi.
mototopo67
23/01/2012, 07:01
Il costo della moto non cambia,puoi scriverlo come vuoi.
...il senso è che per un sogno, se ci sono le possibilità, è giusto spendere qualsiasi cifra visto che i soldi non sono altro che pezzi di carta che ci siamo inventati per soddisfare i nostri bisogni!
...il senso è che per un sogno, se ci sono le possibilità, è giusto spendere qualsiasi cifra visto che i soldi non sono altro che pezzi di carta che ci siamo inventati per soddisfare i nostri bisogni!
Non devi giustificarti,ne far retorica.
mototopo67
23/01/2012, 08:07
E chi si giustifica? Rispondo a delle affermazioni e non faccio retorica....dico quello che penso!
Non la dobbiamo pensare per forza allo stesso modo...tranquillo!
cioa raga confermo come comunicatomi dal conce gli attacchi givi e anche gli attacchi originali sono acquistabili per marzo
Superteamp75
23/01/2012, 19:06
E vai!!
cioa raga confermo come comunicatomi dal conce gli attacchi givi e anche gli attacchi originali sono acquistabili per marzo
Ciao UNCAS ma l'hai prenotata a Triumph Varese ? perchè oggi ho chiesto info a Triumph Valter moto a Seregno, ma non avevano la più pallida idea di quando arrivasse o altri dettagli .......
io ho straconferma la mia grigia super optional consegna fine bebbraio e bauletti marzo quando la givi e la triumph stessa fa i supporti:oook:
mototopo67
31/01/2012, 21:27
Da oggi è disponibile anche il configuratore sul sito italiano di Triumph, con tutti i prezzi degli accessori!
Facendo due conti, con la versione di lancio accessoriata si risparmiano circa 400 €....meglio di niente!
con marmitta , paramani, copri motore laterale proteggi motore sotto, staffa per navigatore, faretti supplementari; tot 1760 euro calcolando che 1000 euro me li regala il conce :oook:ne spendo 750 c.c nell'attesa di marzo per le staffe dei bauletti givi trkker .l'unico dubbio è la staffa porta gps per garmin nuvi che non esiste per moto bho:dry:
Cristo, ma costa come un gs adv!!!!!!!!
Cristo, ma costa come un gs adv!!!!!!!!
Si ,ma un adv senza terminale (l'akra o simile per la bmw dubito che lo regalino e l'arrow triunz costa anche di più,900.....),senza tc,senza cruise control(o questo è di serie?).
Ci sono di differenza ca 800 euro, però hai un'altra moto, sia come finiture, che come optional e come rete assistenza, oltre il fatto di avere recupero gratuito per 5 anni in tutta europa con una rete capillare ovunque...
Credo che triumph avrebbe dovuto tenere il prezzo più basso.
Ci sono di differenza ca 800 euro, però hai un'altra moto, sia come finiture, che come optional e come rete assistenza, oltre il fatto di avere recupero gratuito per 5 anni in tutta europa con una rete capillare ovunque...
Credo che triumph avrebbe dovuto tenere il prezzo più basso.
Qunato costa l'adv base? Quanto costa l'adv con l'akra,il tc,il cruise(ammesso che sia possibile montarli tutti)?
Rete d'assistenza sono perfettamente d'accordo,troppo superiore bmw,ma serve se uno gira l'europa.Per il resto un motore triple 1200 è troppo superiore al polmone boxer.
L'explorer configurata full optional (borse , sella riscaldata , scarico arrow , paramani , faretti ecc.) viene a listino + di 20000,00 eurozzi :cry:
L'explorer configurata full optional (borse , sella riscaldata , scarico arrow , paramani , faretti ecc.) viene a listino + di 20000,00 eurozzi :cry:
Vero che l'adv ha serba maggiorato,ruote a raggi ed altre cose,infatti l'explorer è più allineata con il gs normale.
Tiger_Riccio
01/02/2012, 10:55
20000€...non so neanche come siano fatti. Se uno li ha fa bene a spenderli dove vuole, ma credo che non serva spendere così tanto per viaggiare per bene e comodi e in sicurezza. Vedi moto anni '90 come Transalp, AfricaTwin e SuperTenerè 750.
Qunato costa l'adv base? Quanto costa l'adv con l'akra,il tc,il cruise(ammesso che sia possibile montarli tutti)?
Rete d'assistenza sono perfettamente d'accordo,troppo superiore bmw,ma serve se uno gira l'europa.Per il resto un motore triple 1200 è troppo superiore al polmone boxer.
16.000 base, e ca un millino e passa di meno la base...
L'explorer configurata full optional (borse , sella riscaldata , scarico arrow , paramani , faretti ecc.) viene a listino + di 20000,00 eurozzi :cry:
:blink:
Vero che l'adv ha serba maggiorato,ruote a raggi ed altre cose,infatti l'explorer è più allineata con il gs normale.
allora il gs normale costa di meno dell'explorer...uauauauauauauuauaua
L'explorer configurata full optional (borse , sella riscaldata , scarico arrow , paramani , faretti ecc.) viene a listino + di 20000,00 eurozzi :cry:
Troppi optional.. cosi è come andare in auto!!:laugh2:
Supersprint
06/02/2012, 18:37
Ao', troppo bello il configuratore, accessoriata come piace a me viene 17754!!!
Me sembra che stiamo un poco esaggerati !!
Saluti
Supersprint
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.