Visualizza Versione Completa : Tassisti, cosa ne pensate?
TonyManero
11/01/2012, 19:48
Come da oggetto.
Non l'ho aperto nella sezione politica, perchè pur essendo argomento di discussione in questi giorni, non lo ritengo un argomento strettamente politico.
Per me è una categoria indecente, di evasori fiscali che guadagnao migliaia di euro al mese e dichiarano 10.000 euro l'anno.
Perchè non fanno uno scontrino o una ricevuta fiscale?
Pagano le tasse sulla base di fantomatici studi di settore, evadono platealmente e se ne vantano pure.
Se a Firenze una licenza costa 300.000 euro ci sarà un motivo?
Per di più, se inavvertitamente lasci qualcosa sul taxi, che sia un cellulare o un notebook, non trovi più nulla. A meno che non te ne accorgi immediatamente, passa una corsa si rubano tutto.
Ho due amici tassisti e parlo "per esperienza".
Ben venga un intervento sui tassisti, anche solo per evitare quelle schifose code di 40 minuti fuori dalle stazione.
Perchè loro sono pochi e pochi vogliono restare.
kitesvara74
11/01/2012, 20:00
Bha io sia a Fi che A Rm (per di più sulla tratta RM-Aereoporto) ho dimenticato di tutto, cellulari, portafolgio (Rm.Aer) ritrovato sempre tutto, certo se a rubarli sono altri clienti il tassista poco c'entra IMHO..
A roma le licenze costano 120/130.000 € a Fi più del doppio :unsure:?
Non saprei ma mi pare troppo.
Che siano pochi convengo.
winter1969
11/01/2012, 20:02
A vedere i servizi in tv muoiono di fame.......mah
Non so com'è nelle altre piccole città, ma qui è uno schifo. Sono pochi, e male organizzati.
L'ultima volta che il nonno della mia ragazza ne ha avuto bisogno per tornare a casa dall'ospedale (ha 87 anni), dopo 35 minuti di attesa e inutili telefonate di sua figlia al call-center, hanno chiamato me che ho preso un'ora al lavoro ed ho fatto il taxista. Al pomeriggio alle 4... non alle 3 di notte.
Qui i taxi dopo una certa ora sono introvabili.
All'estero ho avuto molte esperienze positive.
In Spagna e portogallo sono numerosi, disponibili ed a basso prezzo.
L'ultima volta che sono stato a Roma ho notato che l'anarchia regna sovrana... Per un'urgenza avevo necessità di spostarmi dal vaticano a Termini, ed i Taxisti di quella zona mi hanno detto che loro non mi potevano portare perchè fanno solo il centro. Non so se era una presa per il cuxo o cosa... ma spazientito ho ripiegato sulla metro che con 1€ mi ha portato a destinazione ugualmente.
via di emissione scontrino anche per loro
DavidSGS
11/01/2012, 20:08
bari: TRAGITTO aereoporto - hotel.
una 15ina di taxi presi, sempre stesso tragitto (per lavoro), mai lo stesso prezzo...
PREZZO DAI 15 AI 45 EURO, VARIABILE. (sempre gli stessi orari)
QUALCUNO MI SPIEGHI IL MOTIVO.
S1m0ne75
11/01/2012, 20:09
a favore per la liberalizzazione..........ma non do torto al tassista che si pagato la licenza fior di euro nel essere "nero"!
bari: TRAGITTO aereoporto - hotel.
una 15ina di taxi presi, sempre stesso tragitto (per lavoro), mai lo stesso prezzo...
PREZZO DAI 15 AI 45 EURO, VARIABILE. (sempre gli stessi orari)
QUALCUNO MI SPIEGHI IL MOTIVO.
belle cose...
che si fottano vogliono essere un'altra piccola elite che controlla il mercato,adesso non ricordo i dati precisi numericamente ma la differenza tra i tassisti di madrid e quella di roma è epocale,a madrid lavorano tutti e i prezzi per gli utenti sono eccezionali,io a dicembre mi sono fatto scorrazzare a dx e sx per madrid a cercare un negozio ero in taxi per circa mezz'ora ho pagato 15 euro a barcellona idem a valencia stessa cosa e reus idem ecc ecc ecc,qui in italia ho preo 2 volte il taxi a milano e mi è costato più dell'intera vacanza e non scherzo,300€ di taxi per fare 5 spostamenti 75€ a corsa da casa all'aereoporto. Più taxi significa più concorrenza e prezzi più bassi che si adeguino cosi come stiamo facendo noi e come hanno fatto altri prima di loro,e come dovranno fare altri SI SPERA MOLTO PRESTO.
TizioCustom58
11/01/2012, 20:15
Perche' possono dichiarare 1000€ mese e nessuno puo' dire niente?
DavidSGS
11/01/2012, 20:17
bari: TRAGITTO aereoporto - hotel.
una 15ina di taxi presi, sempre stesso tragitto (per lavoro), mai lo stesso prezzo...
PREZZO DAI 15 AI 45 EURO, VARIABILE. (sempre gli stessi orari)
QUALCUNO MI SPIEGHI IL MOTIVO.
UP! Se non avessi avuto il rimborso aziendale mi sarei incazzate come una bestia. Chiarimenti qualcuno me li sa dare?
che si fottano vogliono essere un'altra piccola elite che controlla il mercato,adesso non ricordo i dati precisi numericamente ma la differenza tra i tassisti di madrid e quella di roma è epocale,a madrid lavorano tutti e i prezzi per gli utenti sono eccezionali,io a dicembre mi sono fatto scorrazzare a dx e sx per madrid a cercare un negozio ero in taxi per circa mezz'ora ho pagato 15 euro a barcellona idem a valencia stessa cosa e reus idem ecc ecc ecc,qui in italia ho preo 2 volte il taxi a milano e mi è costato più dell'intera vacanza e non scherzo,300€ di taxi per fare 5 spostamenti 75€ a corsa da casa all'aereoporto. Più taxi significa più concorrenza e prezzi più bassi che si adeguino cosi come stiamo facendo noi e come hanno fatto altri prima di loro,e come dovranno fare altri SI SPERA MOLTO PRESTO.
ti straquoto
Brontolo
11/01/2012, 20:18
Come da oggetto.
Non l'ho aperto nella sezione politica, perchè pur essendo argomento di discussione in questi giorni, non lo ritengo un argomento strettamente politico.
Per me è una categoria indecente, di evasori fiscali che guadagnao migliaia di euro al mese e dichiarano 10.000 euro l'anno.
Perchè non fanno uno scontrino o una ricevuta fiscale?
Pagano le tasse sulla base di fantomatici studi di settore, evadono platealmente e se ne vantano pure.
Se a Firenze una licenza costa 300.000 euro ci sarà un motivo?
Per di più, se inavvertitamente lasci qualcosa sul taxi, che sia un cellulare o un notebook, non trovi più nulla. A meno che non te ne accorgi immediatamente, passa una corsa si rubano tutto.
Ho due amici tassisti e parlo "per esperienza".
Ben venga un intervento sui tassisti, anche solo per evitare quelle schifose code di 40 minuti fuori dalle stazione.
Perchè loro sono pochi e pochi vogliono restare.
Non so come sia a Firenze,ma immagino che nelle grandi città ci sia
qualche furbetto in più.
Comunque ti racconto questa: Ferragosto di taaaanti anni fa.
Io e altri amici sedicenni andiamo a Rimini in treno....
Orario del ritorno via F.S. 04:30....
Il treno che ci deve riportare a Forli non esiste,un pirla di un mio
amico si era sbagliato a leggere gli orari.:dry:
Il primo treno era alle 6:52....con conseguente ritardo apocalittico
a casa e sverniciata di scapaccioni....:laugh2:
Chiediamo ad un tassista in stazione. Eravamo in 4.
La risposta: Fino a Forli vi faccio 100mila lire,se il tassametro
segna di meno pagate quello,se segna di più sono sempre 100....
Sarà che si è impietosito a vedere 4 idioti giovani giovani,ma il tassametro
segnava 135 mila lire,e ne volle 100.
Di parola!:wink_:
In più,tutte le volte che tornavo a casa in licenza dal militare in divisa,lo sconto per portarmi a casa c'era sempre!:biggrin3:
Però ti parlo di una realtà come Forli,che è un buco di città....:wink_:
DavidSGS
11/01/2012, 20:22
parli di qualche anno fa... LE COSE SON CAMBIATE, oggi c'è molta meno umanità ed i furbi sono triplicati.
CAZZO. :(
corrego gli spostamenti erano 4 non 5
dall'aereoporto linate a casa da casa a malpensa da malpensa a casa e da casa a linate 300€ tonde tonde in più quel merdoso del tassita dell'andata ce l'aveva con i meridionali stavo per ucciderlo,se non finisce la corsa lo sbrano
kitesvara74
11/01/2012, 20:23
bari: TRAGITTO aereoporto - hotel.
una 15ina di taxi presi, sempre stesso tragitto (per lavoro), mai lo stesso prezzo...
PREZZO DAI 15 AI 45 EURO, VARIABILE. (sempre gli stessi orari)
QUALCUNO MI SPIEGHI IL MOTIVO.
Immagino il motivo non sia la qualità differente del servizio ma un percorso turistico o meno, se si andasse verso un'autentica liberalizzazione diverranno legali anche le differenti tariffe, cosa che, per quanto mi riguarda, trovo anche giusta.Pagare la medesima tariffa a bordo di una tipologia di auto superiore che ad esempio offra clima posteriore, wi fi etc. etc. è iniquo e controproducente per chi volesse offrire un servizio migliore.
E' vero che pagano le tasse in base a studi di settore ma al contrario di altre attività non detraggono il carburante e l'auto se non come costo.
PowerRoss
11/01/2012, 20:27
Mai stati a Venezia con i taxi acquei? O con i gondolieri?
I tassisti romani sono ladretti di galline a confronto...
DavidSGS
11/01/2012, 20:31
Immagino il motivo non sia la qualità differente del servizio ma un percorso turistico o meno, se si andasse verso un'autentica liberalizzazione diverranno legali anche le differenti tariffe, cosa che, per quanto mi riguarda, trovo anche giusta.Pagare la medesima tariffa a bordo di una tipologia di auto superiore che ad esempio offra clima posteriore, wi fi etc. etc. è iniquo e controproducente per chi volesse offrire un servizio migliore.
E' vero che pagano le tasse in base a studi di settore ma al contrario di altre attività non detraggono il carburante e l'auto se non come costo.
nessun percorso turistico...ORMAI LA STRADA LA CONOSCO!
molti appena salito sul taxi spegnevano il tassametro oppure lo avevano platealmente modificato... andava come una scheggia!
Poi quando arrivavo a scendere alla cifra del tassametro aggiungevano sempre minimo 10 euro. :blink::blink:
Pagava la ditta, quindi non mi sono mai messo a discutere, ma se avessi dovuto pagare io avrei chiesto spiegazioni.
Aggiungo che, un giorno, uno si è fermato prima a fare benzina per cazzi sua e poi in 2 negozi mentre io ero sul taxi... quando sono arrivato a scendere mi ha lasciato 5 biglietti vuoi di ricevuta, e mi fa: riempili va, almeno chiedi un pò di soldi in più di rimborso alla tua azienda... servono per scusarmi del ritardo... :blink::blink::blink::blink::blink::blink:
tormento
11/01/2012, 20:32
Mai stati a Venezia con i taxi acquei? O con i gondolieri?
I tassisti romani sono ladretti di galline a confronto...
:laugh2::laugh2:quoto!
kitesvara74
11/01/2012, 20:39
Premetto che sono a favore della liberalizzazione del settore, se fatta con criterio, di "corse" in taxi ne ho fatte molto anch'io e non ho, in sincerità, feed back negativi da raccontare, ricordo una corsa da Palermo a Punta rrrRaisi (come ancora lo chiamavano nonostante fosse stato da tempo intitolato a Falcone e Borsellino, r.i.p.) a prezzo onesto e soprattutto da un vero signore in completo che strada facendo mi illustrava le bellezze della sua città, lo stesso potrei dire di recente di una corsa a Firenze di più di un'ora in centro, come giro turistico per una spesa di 50€ circa.
Sottolineo che ho sempre pagato quanto indicasse il tassametro ed a volte anche con un piccolo sconto, sarò fortunato io..
un'altra casta che non vuole mollare i suoi privilegi!!!!!! non emettono quasi mai fattura...una volta un tassista di bologna mi raccontava che dichiarano il minimo possibile pur incassando tanto....le licenze costano tanto ma se le ripagano in poco tempo.
In America il tassista è il lavoro di emergenza di chi è in difficoltà e non sa cosa fare...in Italia è un'elite a numero chiuso!!!!!!!!
Un mercato libero porterebbe concorrenza e l'abbassamento dei prezzi da strozzini che vengono praticati ora
Brontolo
11/01/2012, 20:55
parli di qualche anno fa... LE COSE SON CAMBIATE, oggi c'è molta meno umanità ed i furbi sono triplicati.
CAZZO. :(
David,era solo per raccontare un fatto....
E poi non ero certo in una metropoli!
Immagino bene che siano triplicati prezzi e furbetti!!!:wink_:
Ma dato che non ci capisco un cazzo di liberalizzazioni,tra tassisti,farmacisti,edicolanti,prostitute e ristoratori Faentini non
dico più niente! Oh!:biggrin3:
DavidSGS
11/01/2012, 20:57
David,era solo per raccontare un fatto....
E poi non ero certo in una metropoli!
Immagino bene che siano triplicati prezzi e furbetti!!!:wink_:
Ma dato che non ci capisco un cazzo di liberalizzazioni,tra tassisti,farmacisti,edicolanti,prostitute e ristoratori Faentini non
dico più niente! Oh!:biggrin3:
no no aspetta... non volevo mica essere polemico con te! ci mancherebbe!
l'espressione colorita era riferita alla società in cui, purtroppo, viviamo adesso! :(
d'altronde sei solo romagnolo ma per il resto sembri un bravo ragazzo!!!!!!!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
scherzo ovviamente! :biggrin3:
TonyManero
11/01/2012, 20:58
Perche' possono dichiarare 1000€ mese e nessuno puo' dire niente?
Nessuno VUOLE dire niente.
Come funzionano le cose lo sanno tutti, anche ci comanda, ma nessuno si decide a fargli pagare le tasse!
DavidSGS
11/01/2012, 21:00
Nessuno VUOLE dire niente.
Come funzionano le cose lo sanno tutti, anche ci comanda, ma nessuno si decide a fargli pagare le tasse!
tristemente, quoto :cry:
TonyManero
11/01/2012, 21:01
tristemente, quoto :cry:
Se non è una casta questa... allora le caste non esistono. :wink_:
DavidSGS
11/01/2012, 21:07
Se non è una casta questa... allora le caste non esistono. :wink_:
ultima volta che lo presi a firenze, feci scandicci stazione... nel 2003 mi pare... gli lasciai 55 euro...
me lo ricordo come fosse ora era agosto.
TU SAI QUANTI KM SONO... :mad::mad::mad::mad::mad:
TonyManero
11/01/2012, 21:09
ultima volta che lo presi a firenze, feci scandicci stazione... nel 2003 mi pare... gli lasciai 55 euro...
me lo ricordo come fosse ora era agosto.
TU SAI QUANTI KM SONO... :mad::mad::mad::mad::mad:
io mi ricordo 50.000 lire da peretola a sesto fiorentino.
non ho mai + preso un taxi, che si fottano!
macheamico6
11/01/2012, 21:10
Tutto giustissimo però .......................... di tassisti ricchi non ne conosco neanche uno.
Chi di voi ne conosce ???
Comunque, per quanto riguarda i tassisti evasori, credo che non esista una categoria più facilmente controllabile, basterebbe volerlo: il tassametro che c@xxo ci stà a fare ???
sono la solita CASTA che vuole salvaguardare i suoi privilegi. liberalizzassero le licenze...nel giro di un mese milano o roma...sarebbero invase da tassisti con tariffe a metà prezzo (magari extracomunitri che si accontentano di molto meno, e disposti a lavorare di più), male per loro? ok, ma bene per gli utenti. i prezzi che applicano sono vergognosi! perchè devo per forza servirmi di qualcuno che mi deruba? ho il diritto di scegliere io da chi mi voglio far scarrozzare. mi chiedi di meno? bene portami. mi chiedi di più? ok vaffanculo!:wink_: ma in italia, come al solito, le cose le metteranno a posto con compromessi e mazzette, come hanno fatto le assicurazioni, per esempio...
Tutto giustissimo però .......................... di tassisti ricchi non ne conosco neanche uno.
Chi di voi ne conosce ???
Comunque, per quanto riguarda i tassisti evasori, credo che non esista una categoria più facilmente controllabile, basterebbe volerlo: il tassametro che c@xxo ci stà a fare ???
io ne conosco....a milano parecchi. vuoi i nomi e i cognomi?:wink_:
TonyManero
11/01/2012, 21:16
Tutto giustissimo però .......................... di tassisti ricchi non ne conosco neanche uno.
Chi di voi ne conosce ???
Comunque, per quanto riguarda i tassisti evasori, credo che non esista una categoria più facilmente controllabile, basterebbe volerlo: il tassametro che c@xxo ci stà a fare ???
Ce ne sono, fidati, magari non sono ricchi, ma assolutamente benestanti.
In ogni caso a me non interessa se sono ricchi o poveri, mi fa incazzare il fatto che siano talmente privilegiati e protetti che nessuno si azzarda mai a fargli pagare le tasse.
Ne conosco uno che nel 2005 (ricordi le famose dichiarazioni on-line?) ha dichiarato meno di 10.000 euro!!!
DavidSGS
11/01/2012, 21:18
per non parlare di quando c'è la fila di taxi e non puoi scegliere con chi cazzo salire perchè quello in cima c'ha la prelazione.. magari ha una fiat multipla demmerda e ti sta pure sul culo a primo impatto e quello dietro una macchina molto più comoda e ti sta più simpatico!! :D
sara' una stupidata,ma non trovo giusto pagare la stessa tariffa per viaggiare in punto classic e in mercedes classe e..
kitesvara74
11/01/2012, 21:45
sara' una stupidata,ma non trovo giusto pagare la stessa tariffa per viaggiare in punto classic e in mercedes classe e..
:wink_:
Si annullano così anche le spinte ad offrire un servizio migliore.
Obsolete
11/01/2012, 21:52
è un lavoro pericoloso. e stai costantemente a contatto con la gente. terribile.
la rogna è che non vogliono vedere svalutato in un secondo l'alto investimento che han fatto per le licenze tutto li.
Cmq li detesto fortemente, piuttosto me le faccio a piedi
Come da oggetto.
Non l'ho aperto nella sezione politica, perchè pur essendo argomento di discussione in questi giorni, non lo ritengo un argomento strettamente politico.
Per me è una categoria indecente, di evasori fiscali che guadagnao migliaia di euro al mese e dichiarano 10.000 euro l'anno.
Perchè non fanno uno scontrino o una ricevuta fiscale?
Pagano le tasse sulla base di fantomatici studi di settore, evadono platealmente e se ne vantano pure.
Se a Firenze una licenza costa 300.000 euro ci sarà un motivo?
Per di più, se inavvertitamente lasci qualcosa sul taxi, che sia un cellulare o un notebook, non trovi più nulla. A meno che non te ne accorgi immediatamente, passa una corsa si rubano tutto.
Ho due amici tassisti e parlo "per esperienza".
Ben venga un intervento sui tassisti, anche solo per evitare quelle schifose code di 40 minuti fuori dalle stazione.
Perchè loro sono pochi e pochi vogliono restare.
Q8 per non parlare dei taxi acquei la licenza te la sparano a 700,000 euro e i guadagni annui per sentito dire dai 100,000 in su :ph34r:
kitesvara74
11/01/2012, 22:35
Cmq li detesto fortemente, piuttosto me le faccio a piedi
Dio T'Assista:tongue:
valerio80
11/01/2012, 22:59
Poco tempo fà aereoporto di Bari stazione di Bari più o meno 10 -15 minuti di macchina ma fregato 40 euro , poi gentilmente gli ho chiesto potresti correre un pochino perché forse ci sta un treno x Lecce che parte tra pochi minuti non vorrei perderlo ,mi risponde guarda che il sabato tolgono tanti treni come quello che stai dicendo tu adesso , ci sta solo uno x lecce tra 4-5 ore , se vuoi invece di 250 a 150 € altre oltre le 40 di adesso ti porto io senza aspettare , li per li stanco dopo un viaggio sabato che era mi aveva convinto , fortunatamente la mia ragazza ma detto vale perché non controlli con l'iPhone se ci sta il treno ?? Non vuoi che controllo vedendo che non solo quello che partiva dopo pochi minuti ma ben si uno ogni mezz'ora ..quindi sono tutti una massa di ladri , quindi chi dice che quello sia un lavoro rischioso rispondo che quelli a rischio sono i clienti perché li ripuliscono come vogliono ....
kitesvara74
11/01/2012, 23:03
@Valerio80
Lool fortuna c'è l'aifon, meglio di Batman contro i delinquenti:coool:
Somigli un filo a Robin, fotu con mascherina?:w00t::tongue:
valerio80
11/01/2012, 23:12
Lool fortuna c'è l'aifon, meglio di Batman contro i delinquenti:coool:
Somigli un filo a Robin, fotu con mascherina?:w00t::tongue:
Magari ..:laugh2::laugh2::laugh2:
kitesvara74
11/01/2012, 23:17
Magari ..:laugh2::laugh2::laugh2:
Se leggi il forumme dall'aifonne magari potresti non accorgerti ti abbia mandato un msg in pvt, controlla.:coool:
streetTux
11/01/2012, 23:28
Credo che ci sia del marcio in questa categoria, come in altre..
valerio80
11/01/2012, 23:29
Credo che ci sia del marcio in questa categoria, come in altre..
Siamo in Italia ..... Quindi :wink_:
kitesvara74
12/01/2012, 00:11
Credo che ci sia del marcio in questa categoria, come in altre..
Ecco, questa gara ad indicare il più marcio ed ad eleggere nemici della società tra i tassisti mi sembra un'esagerazione.
Certo godono del "numero chiuso" ma per iniziare a lavorare devono acquistare la licenza e Crozza, il comico, ha ben individuato la soluzione:
Ha proposto che i vecchi titolari siano detassati per un tot di anni rispetto ai nuovi che inizino a lavorare adesso con le nuove licenze di prossimo rilascio.
Ragionevole direi.
Aggiungo per quelli che ricordano episodi sgradevoli che un particolare funzionamento della memoria porta a questo, a ricordare maggiormente i casi spiacevoli e fuori dell'ordinario.
Andare a cercare i soldi evasi dei tassisti è cosa ardua ed inutile vederne le dichiarazioni in quanto tassati secondi studi di settore ma, per quella che è la mia scarsa conoscenza, non conosco o hanno dissimulato bene, tassisti che facciano le vacane a Cortina in alta stagione ed a bordo di macchinoni ne in vacanza, d'estate, a Porto Cervo con lo yacht ormeggiato in banchina, per dire..
sono dei ladri secondo me...
wailingmongi
12/01/2012, 09:02
per quel che mi interessa gli possono esplodere le macchine...
l'unico problema è che i taxisti che hanno comprato le licenze si vedono azzerato il loro valore
con la liberalizzazione la licenza l'è gratis
Mr. Blonde
12/01/2012, 09:21
l'unico problema è che i taxisti che hanno comprato le licenze si vedono azzerato il loro valore
con la liberalizzazione la licenza l'è gratis
e quindi? il mondo dell'imprenditoria è questo:wacko:
Se non gli sta bene possono sempre fare i dipendenti almeno azzerano il rischio imprenditoriale
Lo scrofo
12/01/2012, 09:25
bari: TRAGITTO aereoporto - hotel.
una 15ina di taxi presi, sempre stesso tragitto (per lavoro), mai lo stesso prezzo...
PREZZO DAI 15 AI 45 EURO, VARIABILE. (sempre gli stessi orari)
QUALCUNO MI SPIEGHI IL MOTIVO.
E dire che i tassisti sono sempre cosi' ONESTI.
Perche' rompono cosi' tanto le palle? E' una delle tante lobby ( come quella dei notai ) che hanno un regime monopolistico del mercato, con prezzi assurdi.
che si fottano vogliono essere un'altra piccola elite che controlla il mercato,adesso non ricordo i dati precisi numericamente ma la differenza tra i tassisti di madrid e quella di roma è epocale,a madrid lavorano tutti e i prezzi per gli utenti sono eccezionali,io a dicembre mi sono fatto scorrazzare a dx e sx per madrid a cercare un negozio ero in taxi per circa mezz'ora ho pagato 15 euro a barcellona idem a valencia stessa cosa e reus idem ecc ecc ecc,qui in italia ho preo 2 volte il taxi a milano e mi è costato più dell'intera vacanza e non scherzo,300€ di taxi per fare 5 spostamenti 75€ a corsa da casa all'aereoporto. Più taxi significa più concorrenza e prezzi più bassi che si adeguino cosi come stiamo facendo noi e come hanno fatto altri prima di loro,e come dovranno fare altri SI SPERA MOLTO PRESTO.
concordo.
Mai stati a Venezia con i taxi acquei? O con i gondolieri?
I tassisti romani sono ladretti di galline a confronto...
non e' una novita' , ma a Roma mica lo sanno ... grrrr
Tutto giustissimo però .......................... di tassisti ricchi non ne conosco neanche uno.
Chi di voi ne conosce ???
Comunque, per quanto riguarda i tassisti evasori, credo che non esista una categoria più facilmente controllabile, basterebbe volerlo: il tassametro che c@xxo ci stà a fare ???
Non so se sia un dogma, ma questa storia del tassista poveraccio non la bevo piu'. Ogni volta che ho preso un taxi, i prezzi erano diversi, sia per tratti del cacchio che per qualche giro piu' lungo, mai visto un documento una fattura.
Capisco che debbano vivere anche loro, ma io non mi reputo una vacca da mungere a prescindere.
Per verificare la correttezza del tassista, ora con un navigatore si puo' controllare ...
Poco tempo fà aereoporto di Bari stazione di Bari più o meno 10 -15 minuti di macchina ma fregato 40 euro , poi gentilmente gli ho chiesto potresti correre un pochino perché forse ci sta un treno x Lecce che parte tra pochi minuti non vorrei perderlo ,mi risponde guarda che il sabato tolgono tanti treni come quello che stai dicendo tu adesso , ci sta solo uno x lecce tra 4-5 ore , se vuoi invece di 250 a 150 € altre oltre le 40 di adesso ti porto io senza aspettare , li per li stanco dopo un viaggio sabato che era mi aveva convinto , fortunatamente la mia ragazza ma detto vale perché non controlli con l'iPhone se ci sta il treno ?? Non vuoi che controllo vedendo che non solo quello che partiva dopo pochi minuti ma ben si uno ogni mezz'ora ..quindi sono tutti una massa di ladri , quindi chi dice che quello sia un lavoro rischioso rispondo che quelli a rischio sono i clienti perché li ripuliscono come vogliono ....
hai ragione valerio...
Bene allora facciamo a numero chiuso:
Meccanici
impiegati
idraulici
muratori
carpentieri
prostitute
operai
tutto sto protezionismo delle lobby, ved per esempio anche taxisti acquei e gondolieri (per non parlare dei professionisti ) mi hanno stufato da mò e sarebbe ora di dire basta una volta per tutte!!!
Lo scrofo
12/01/2012, 09:47
Bene allora facciamo a numero chiuso:
Meccanici
impiegati
idraulici
muratori
carpentieri
prostitute
operai
tutto sto protezionismo delle lobby, ved per esempio anche taxisti acquei e gondolieri (per non parlare dei professionisti ) mi hanno stufato da mò e sarebbe ora di dire basta una volta per tutte!!!
Sono proprio curioso di vedere se si fara' ...
Sono proprio curioso di vedere se si fara' ...
Seeeee, figurati...:mad:
Seeeee, figurati...:mad:
q8 :wink_::wink_::wink_::wink_:
in Italia toccate ttto ma non prilvilegi delle caste e lobby........praticamente in@@late sempre i soliti
Black Death
12/01/2012, 10:38
l'unico problema è che i taxisti che hanno comprato le licenze si vedono azzerato il loro valore
con la liberalizzazione la licenza l'è gratis
penso sia lo stesso problema di quando hanno eliminato le licenze nel commercio e negli esercizi pubblici.
;;)
penso sia lo stesso problema di quando hanno eliminato le licenze nel commercio e negli esercizi pubblici.
;;)
credo che, tenendo conto dell'anzianita' della licenza e del suo ammortamento, si possa trovare una strada (in forma di detrazione, per esempio) per tutelare l'investimento gia' fatto.
evidentemente la scomparsa della licenza, e delle limitazioni conseguenti agli orari in cui e' in uso il veicolo, aprirebbe la strada ad organizzazioni che potessero massimizzare l'uso dello stesso con piu' autisti durante l'arco della giornata.
le liberalizzazioni non lasciano (e non devono lasciare, piaccia o no) il mercato nelle stesse condizioni
Black Death
12/01/2012, 11:20
credo che, tenendo conto dell'anzianita' della licenza e del suo ammortamento, si possa trovare una strada (in forma di detrazione, per esempio) per tutelare l'investimento gia' fatto.
evidentemente la scomparsa della licenza, e delle limitazioni conseguenti agli orari in cui e' in uso il veicolo, aprirebbe la strada ad organizzazioni che potessero massimizzare l'uso dello stesso con piu' autisti durante l'arco della giornata.
le liberalizzazioni non lasciano (e non devono lasciare, piaccia o no) il mercato nelle stesse condizioni
mmm quando hanno abolito le licenze commerciali non ricordo se è stato fatto qualcosa in merito.
comuqnue penso che sicuramente l'acquisto della licenza e/o avviamento è un costo che si porta in detrazione come per tutte le altre attività.
;;)
Bene allora facciamo a numero chiuso:
Meccanici
impiegati
idraulici
muratori
carpentieri
prostitute
operai
tutto sto protezionismo delle lobby, ved per esempio anche taxisti acquei e gondolieri (per non parlare dei professionisti ) mi hanno stufato da mò e sarebbe ora di dire basta una volta per tutte!!!
i gondolieriiiii... categoria protetta a numero chiuso tramandata da padre in figlio giro d'affari esorbitante Eee..... non hanno l'obbligo di scontrino fiscale!!!!!:blink: mi sono sempre chiesto il perche:cry:
non sono molto "dentro" la questione... prendo pochi tassi e non m sono mai informata a riguardo.. però sono a favore della liberizzazione.... sia dei taxi che delle farmacie...
cmq scusate ma monti non aveva detto che veniva incontro ai tassisti regalarndogli una licenza? che poi se la vogliono vendere ok, se la vogliono dare ai figli ok etc etc? l'ho sentita solo io questa cosa?
PS. se monti vuole andare incontro ai tassisti credo che i tassisti siano ben contenti anche loro di andargli incontro.... direttamente guidando il taxi...
non sono molto "dentro" la questione... prendo pochi tassi e non m sono mai informata a riguardo.. però sono a favore della liberizzazione.... sia dei taxi che delle farmacie...
cmq scusate ma monti non aveva detto che veniva incontro ai tassisti regalarndogli una licenza? che poi se la vogliono vendere ok, se la vogliono dare ai figli ok etc etc? l'ho sentita solo io questa cosa?
PS. se monti vuole andare incontro ai tassisti credo che i tassisti siano ben contenti anche loro di andargli incontro.... direttamente guidando il taxi...
:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:
riverrock
12/01/2012, 13:40
non sono un economo ,ne uno statista.......
ma qualcuno di voi mi sa spiegare quale pazzo al giorno d'oggi comprerebbe una licenza per 100/150/200 euro (varia da regione a regione) per poi guadagnare in media non piu' di 1000 euro al mese????
Ma a chi la vogliono raccontare?????
non sono un economo ,ne uno statista.......
ma qualcuno di voi mi sa spiegare quale pazzo al giorno d'oggi comprerebbe una licenza per 100/150/200 euro (varia da regione a regione) per poi guadagnare in media non piu' di 1000 euro al mese????
Ma a chi la vogliono raccontare?????e io ti chiedo e quale banca te li darebbe?????
DavidSGS
12/01/2012, 13:43
:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:
mah
Lo scrofo
12/01/2012, 14:10
i gondolieriiiii... categoria protetta a numero chiuso tramandata da padre in figlio giro d'affari esorbitante Eee..... non hanno l'obbligo di scontrino fiscale!!!!!:blink: mi sono sempre chiesto il perche:cry:
e i notai????
Black Death
12/01/2012, 14:11
e i notai????
quanto meno loro devono fatturare.
;;)
TonyManero
12/01/2012, 15:45
Sono proprio curioso di vedere se si fara' ...
Mi basterebbe gli facessero pagare le tasse.
quanto meno loro devono fatturare.
;;)
si ma quanto??
Venanzio
12/01/2012, 16:13
Sono per un aumento delle licenze dei taxi, solo che non devono essere date agli stessi titolari delle licenze attuali, come dicevano alcuni mesi fa, altrimenti questi se le vendono e si fa danno, su danno.
Sono daccordo anche per l'aumento delle farmacie, dei notai, benzinai e tutte quelle licenze su concessione governative.
Un'altra casta sono i dentisti!!!
Ci vuole piu' lavoro per i giovani!!!!
TonyManero
12/01/2012, 17:32
Guarda guarda
La confessione del tassista: «Evado il 40% di tasse» - Video - Corriere TV (http://www.corriere.it/inchieste/reportime/societa/tassista-evado-40percento-tasse/881f1a36-3d01-11e1-a7f5-80bdd8489cd9.shtml)
sentire le interviste al tg3 in cui i tassisti napoletani sostenevano un guadagno di 40€ al giorno mi ha dato il voltastomaco..
ma a chi la vogliono raccontare?
sappiamo benissimo quanto costino i taxi.. inoltre a milano di taxi "piccoli ed economici" ne girano veramente poco.. un sacco di mercedes Classe E ( oltre alle solite prius ) che con 40€ al giorno di guadagni di certo non puoi cambiare ogni 3-4 anni ( anche se si hanno degli sgravi )...
40€ a corsa forse intendevano.. per non parlare di quando c'è la settimana della moda ( rispettivamente maschile inverno e estate e donna uguale )/eicma/del mobile ( in pratica metà dei giorni di un anno ) in cui non si trova un taxi nemmeno a morire...
oppure gli 80€ per fare milano-malpensa ( 40km ) e poi arrivano li e ne caricano un altro per tornare ( 160€ per 2 ore e 80km...)
dai apriamo gli occhi.. stanno non bene, di più!!
sentire le interviste al tg3 in cui i tassisti napoletani sostenevano un guadagno di 40€ al giorno mi ha dato il voltastomaco..
ma a chi la vogliono raccontare?
sappiamo benissimo quanto costino i taxi.. inoltre a milano di taxi "piccoli ed economici" ne girano veramente poco.. un sacco di mercedes Classe E ( oltre alle solite prius ) che con 40€ al giorno di guadagni di certo non puoi cambiare ogni 3-4 anni ( anche se si hanno degli sgravi )...
40€ a corsa forse intendevano.. per non parlare di quando c'è la settimana della moda ( rispettivamente maschile inverno e estate e donna uguale )/eicma/del mobile ( in pratica metà dei giorni di un anno ) in cui non si trova un taxi nemmeno a morire...
oppure gli 80€ per fare milano-malpensa ( 40km ) e poi arrivano li e ne caricano un altro per tornare ( 160€ per 2 ore e 80km...)
dai apriamo gli occhi.. stanno non bene, di più!!
sono lavori dove si guadagna non bene ma benissimo e lo sanno tutti e inutile che dicano l'incontrario
VonRichthofen
12/01/2012, 18:04
sappiamo benissimo quanto costino i taxi.. inoltre a milano di taxi "piccoli ed economici" ne girano veramente poco.. un sacco di mercedes Classe E ( oltre alle solite prius ) che con 40€ al giorno di guadagni di certo non puoi cambiare ogni 3-4 anni ( anche se si hanno degli sgravi )...
a Milano , sia che prendi un taxi mercedes E che una fiat panda paghi sempre uguale....le tariffe sono stabilite dal comune
appunto... e già questo lo trovo ingiusto...
e loro sostengono di guadagnare 40-50€ al giorno.. ecco con 1000-1200€ al mese di guadagno(quello che dichiarano ) non la si cambia un'auto da 50-60000€ ogni 3-4 anni...............
kitesvara74
12/01/2012, 18:23
A Covtina erano tutti tassisti?:unsure:
:biggrin3::laugh2:
VonRichthofen
12/01/2012, 18:30
appunto... e già questo lo trovo ingiusto...
e loro sostengono di guadagnare 40-50€ al giorno.. ecco con 1000-1200€ al mese di guadagno(quello che dichiarano ) non la si cambia un'auto da 50-60000€ ogni 3-4 anni...............
ah ok...tu intendevi economici per il valore dell'auto...avevo capito per le tariffe.
votalele
12/01/2012, 18:33
bari: TRAGITTO aereoporto - hotel.
una 15ina di taxi presi, sempre stesso tragitto (per lavoro), mai lo stesso prezzo...
PREZZO DAI 15 AI 45 EURO, VARIABILE. (sempre gli stessi orari)
QUALCUNO MI SPIEGHI IL MOTIVO.
L'hai detto tu stesso: eri a Bari !!!
I taxisti sono una lobbie non si sa come potentissima, eppure sono quattro gatti.
Comunque c'è di tutto, io una volta ho lasciato il cellulare sul sedile e questo mi ha chiamato e poi me lo ha portato ( ovvio gli ho pagato la corsa).
Altri girano spiritati sempre al cellulare, e se gli indichi la strada più breve ti rispondono malamente.
altri in piena estate ti fanno andare senza condizionatore perchè così consumano meno.
E se poi non gli dai la mancia ti guardano storto.
La mancia???!!!???
Ma ti dò un calcio alla portiera pezzo di m...a.
:mad:
kitesvara74
12/01/2012, 18:38
La lotta tra poveri abbia inizio!
Le licenze vanno aumentate, abolite le tariffe imposte e trovato un metodo per compensare chi già la detenga ma per il resto non reputo che indicare "il tassinaro" come il delinquente più pericoloso della società sia di qualche utilità.
votalele
12/01/2012, 18:50
La lotta tra poveri abbia inizio!
Le licenze vanno aumentate, abolite le tariffe imposte e trovato un metodo per compensare chi già la detenga ma per il resto non reputo che indicare "il tassinaro" come il delinquente più pericoloso della società sia di qualche utilità.
Però non conosco nessuno che ne parli bene.
Non si dice: vox populi vox Dei?
:wink_:
TonyManero
12/01/2012, 19:00
La lotta tra poveri abbia inizio!
Le licenze vanno aumentate, abolite le tariffe imposte e trovato un metodo per compensare chi già la detenga ma per il resto non reputo che indicare "il tassinaro" come il delinquente più pericoloso della società sia di qualche utilità.
Paghi le tasse, altrimenti è un delinquente della peggiore specie
i taxisti acquei spesso sono i piu ignoranti e visibilmente "delinquenti" forse perche devono intimorire il cliente non pagante
Rebel County
12/01/2012, 20:29
Mah.......taxi in Italia ne ho presi 3 in vita mia,una volta per fare 3km mi hanno chiesto 18 euro di cui 7 per la sola chiamata.
e' una questione di cultura dice mia moglie............mah io qua il sabato che esco in taxi (visto che si beve)18km dal paese dove abito al centro citta con Taxi 23 euro mentre con Hackney cab 18
addirittura ne conoscevpo uno a Siena che lavorava solo con le aziende tipo Novartis ed altre,qualche volta trasportava persone altre solo documenti, siena-firenze da centro a centro ti ciucciano 145 euro,ci capito' un manager tedesco che dovette ripartire d'urgenza per farsi portare da Monteriggioni a Peretola la fattura fu di ben 250 euro
ma quale categoria in crisi, senno perche le licenze costano cosi tanto
wailingmongi
12/01/2012, 20:35
L'hai detto tu stesso: eri a Bari !!!
I taxisti sono una lobbie non si sa come potentissima, eppure sono quattro gatti.
Comunque c'è di tutto, io una volta ho lasciato il cellulare sul sedile e questo mi ha chiamato e poi me lo ha portato ( ovvio gli ho pagato la corsa).
Altri girano spiritati sempre al cellulare, e se gli indichi la strada più breve ti rispondono malamente.
altri in piena estate ti fanno andare senza condizionatore perchè così consumano meno.
E se poi non gli dai la mancia ti guardano storto.
La mancia???!!!???
Ma ti dò un calcio alla portiera pezzo di m...a.
:mad:
guarda che i tirchi quelli veri stanno a MI mica BA..
winter1969
12/01/2012, 21:01
La lotta tra poveri abbia inizio!
Le licenze vanno aumentate, abolite le tariffe imposte e trovato un metodo per compensare chi già la detenga ma per il resto non reputo che indicare "il tassinaro" come il delinquente più pericoloso della società sia di qualche utilità.
Non è utile nemmeno farsi prendere per il culo a vita,da qualche parte bisogna pur cominciare.
La lotta tra poveri abbia inizio!
Le licenze vanno aumentate, abolite le tariffe imposte e trovato un metodo per compensare chi già la detenga ma per il resto non reputo che indicare "il tassinaro" come il delinquente più pericoloso della società sia di qualche utilità.
diventa un delinquente pericoloso quando minaccia la guerra aperta e che forse "questa volta" ci scappa il morto.....quardati le interviste ai tassinari de roma! dopo forse cambierai idea.:wink_:
kitesvara74
12/01/2012, 22:45
diventa un delinquente pericoloso quando minaccia la guerra aperta e che forse "questa volta" ci scappa il morto.....quardati le interviste ai tassinari de roma! dopo forse cambierai idea.:wink_:
Proprio perché sono di Roma, anche senza averle viste, so farci la tara ma devo dire che sono comprensibili quando chiedono qualcosa in cambio per chi abbia sostenuto il costo della licenza che, ricordiamo, in primis vede responsabili i Comuni per questo commercio. Basterebbe che le licenze fossero legate alla persona che al termine dell'attività la riconsegnasse al Comune che poi provvederebbe a rilasciarla agli altri, del resto non è un'attività cui si possa riconoscere un avviamento o altro che può essere preso in considerazione per differenti tipologie d'attività.
Sono in trasferta a Torino e, per mezza di sti str**** che si sono messi in sciopero senza preavviso, stamattina non ho potuto raggiungere il posto di lavoro :mad: (per arrivarci avrei dovuto cambiare circa 3 bus, ma poi non avrei saputo come raggiungere l'aeroporto); fortunatamente dal centro c'è una navetta che ti porta direttamente in aeroporto per la spropositata cifra di 6 euri :wub: ed ora sto lavorando dalla saletta vip Alitalia :coool:
Cmq spero che le liberalizzazioni partano presto in modo che i nostri prezzi si adeguino quanto prima al resto del mondo :dry:
Sono per un aumento delle licenze dei taxi, solo che non devono essere date agli stessi titolari delle licenze attuali, come dicevano alcuni mesi fa, altrimenti questi se le vendono e si fa danno, su danno.
Sono daccordo anche per l'aumento delle farmacie, dei notai, benzinai e tutte quelle licenze su concessione governative.
Un'altra casta sono i dentisti!!!
Ci vuole piu' lavoro per i giovani!!!!
mi consta che basta una laurea in medicina e chirurgia o in odontoiatria per aprire un ambulatorio dentistico
sandro.quaranta
13/01/2012, 10:40
Mi sono letto attentamente tutte queste 9 pagine di post .....
Ed ho capito perchè qui in italia le cose vanno e funzionano sempre male....
E PIENO DI GENTE CHE PARLA PARLA PARLA DI REALTA' CHE NON CONOSCE AFFATTO !!
votalele
13/01/2012, 11:01
Mi sono letto attentamente tutte queste 9 pagine di post .....
Ed ho capito perchè qui in italia le cose vanno e funzionano sempre male....
E PIENO DI GENTE CHE PARLA PARLA PARLA DI REALTA' CHE NON CONOSCE AFFATTO !!
Beh i taxi li prendo in tutto il mondo.
I paragoni li so fare.
Mi sono letto attentamente tutte queste 9 pagine di post .....
Ed ho capito perchè qui in italia le cose vanno e funzionano sempre male....
E PIENO DI GENTE CHE PARLA PARLA PARLA DI REALTA' CHE NON CONOSCE AFFATTO !!
allora spiegaci la realtà......
TonyManero
13/01/2012, 11:53
Mi sono letto attentamente tutte queste 9 pagine di post .....
Ed ho capito perchè qui in italia le cose vanno e funzionano sempre male....
E PIENO DI GENTE CHE PARLA PARLA PARLA DI REALTA' CHE NON CONOSCE AFFATTO !!
Tassinaro?
Deluxe81
13/01/2012, 12:10
Come da oggetto.
Non l'ho aperto nella sezione politica, perchè pur essendo argomento di discussione in questi giorni, non lo ritengo un argomento strettamente politico.
Per me è una categoria indecente, di evasori fiscali che guadagnao migliaia di euro al mese e dichiarano 10.000 euro l'anno.
Perchè non fanno uno scontrino o una ricevuta fiscale?
Pagano le tasse sulla base di fantomatici studi di settore, evadono platealmente e se ne vantano pure.
Se a Firenze una licenza costa 300.000 euro ci sarà un motivo?
Per di più, se inavvertitamente lasci qualcosa sul taxi, che sia un cellulare o un notebook, non trovi più nulla. A meno che non te ne accorgi immediatamente, passa una corsa si rubano tutto.
Ho due amici tassisti e parlo "per esperienza".
Ben venga un intervento sui tassisti, anche solo per evitare quelle schifose code di 40 minuti fuori dalle stazione.
Perchè loro sono pochi e pochi vogliono restare.
Sono una delle caste italiane!!!
E' RIDICOLO VEDERLI IN PIAZZA A PIANGERE MISERIA... SPERO LIBERALIZZINO LE LICENZE.
LE COSE CHE DICONO SULLE TARIFFE SONO SEMPLICEMENTE FALSE!!!
HO GIRATO TUTTA EUROPA PER LAVORO ED HO PRESO TAXI OVUNQUE...QUELLI ITALIANI SONO I PIU' CARI IN ASSOLUTO...
IN PARTICOLARE QUELLI DI BOLOGNA... DOVE VIVO... SONO I PIU' CARI DI ITALIA!!!
LE LICENZE NON SODDISFANO LA DOMANDA DI TAXI QUINDI I PREZZI LI TENGONO ALTISSIMI E CI TROVIAMO IN UN MONOPOLIO CON BARRIERE ALL'ENTRATA (ANCHE CHI NON E' LAUREATO IN ECONOMIA CAPISCE QUELLO CHE INTENDO)
SI ALLE LIBERALIZZAZIONI!!!
Mi sono letto attentamente tutte queste 9 pagine di post .....
Ed ho capito perchè qui in italia le cose vanno e funzionano sempre male....
E PIENO DI GENTE CHE PARLA PARLA PARLA DI REALTA' CHE NON CONOSCE AFFATTO !!
Sentiamo, quale sarebbe la realtà??
andrew72
13/01/2012, 12:20
LIBERALIZZARE UN PAESE DI CORPORAZIONI INUTILI E ANACRONISTICHE
CHE DROGANO L'ECONOMIA NEMMENO FOSSIMO NEL MEDIOEVO
tassisti ma anche
FARMACISTI (che hanno il monopolio delle medicine, nemmeno fossero loro gli inventori delle formule chimiche)
NOTAI (perché devo pagare migliaia di euro per uno che mette la firma sul contratto di acquisto su una casa quando in Germania lo si fa in comune spendendo una manciata di euro di diritti di segreteria!!!)
SEGRETARI COMUNALI (che hanno stipendi stellari senza un minimo dir responsabilità)
PARLAMENTARI (che hanno benefit fuori dal tempo e la pensione non se la sudano come il resto degli italiani)
e tutte quelle categorie professionali che hanno dei MINIMI tariffari al di là di competenze
BASTA PRIVILEGI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
TonyManero
13/01/2012, 15:53
Per me possono fare tutti gli scioperi che vogliono questi BANDITI.
Più scioperano meno guadagnano e se non ci sono i taxi l'Italia se e farà una ragione.
kitesvara74
13/01/2012, 16:04
Torno a sottolineare che ben vengano interventi per i tassinari, quale l'aumento delle licenze, il divieto di trasferimento della stessa, le tariffe imposte, gli studi di settore e quant'altro serva a rendere quest'attività libera come altre ma al tempo stesso sottolineo di non conoscere tassisti benestanti al punto da giustificare tanta attenzione.
A mio modo di vedere i notari, i cerusici, i legulei, gli ingignè, i pennivendoli etc. etc. tutto il mondo professionale italico gestito da ordini è da ripensare.
TonyManero
13/01/2012, 16:21
Torno a sottolineare che ben vengano interventi per i tassinari, quale l'aumento delle licenze, il divieto di trasferimento della stessa, le tariffe imposte, gli studi di settore e quant'altro serva a rendere quest'attività libera come altre ma al tempo stesso sottolineo di non conoscere tassisti benestanti al punto da giustificare tanta attenzione.
A mio modo di vedere i notari, i cerusici, i legulei, gli ingignè, i pennivendoli etc. etc. tutto il mondo professionale italico gestito da ordini è da ripensare.
Ma fargli pagare le tasse no ???
kitesvara74
13/01/2012, 16:30
Ma fargli pagare le tasse no ???
Con abolizione degli studi settore intendevo quello.
In alcuni altri paesi si è intesa la liberalizzazione in modo errato IMHO, si sono sviluppate cooperative detentrici di auto e licenze che subaffitano ai conducenti abilitati strozzandoli, questo sinceramente penso sia da evitare.
Il mio pensiero è che va assolutamente rivisto il settore senza per questo penalizzare chi abbia recentemente acquistato una licenza concedendo sgravi fiscali, abolirei i centralini privati che sono una forma di patronato indebito, liberalizzerei le tariffe ed i turni etc. etc.
LIBERALIZZARE UN PAESE DI CORPORAZIONI INUTILI E ANACRONISTICHE
CHE DROGANO L'ECONOMIA NEMMENO FOSSIMO NEL MEDIOEVO
tassisti ma anche
FARMACISTI (che hanno il monopolio delle medicine, nemmeno fossero loro gli inventori delle formule chimiche)
NOTAI (perché devo pagare migliaia di euro per uno che mette la firma sul contratto di acquisto su una casa quando in Germania lo si fa in comune spendendo una manciata di euro di diritti di segreteria!!!)
SEGRETARI COMUNALI (che hanno stipendi stellari senza un minimo dir responsabilità)
PARLAMENTARI (che hanno benefit fuori dal tempo e la pensione non se la sudano come il resto degli italiani)
e tutte quelle categorie professionali che hanno dei MINIMI tariffari al di là di competenze
BASTA PRIVILEGI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tutte le categorie soprastanti hanno rotto i coioni : TUTTE!!!:mad:
aggiungo gestori di negozi che son contrari agli orari liberi!!
BASTA ! avete rotto...
finitela...siete dei cialtroni!:mad:
kitesvara74
13/01/2012, 17:17
tutte le categorie soprastanti hanno rotto i coioni : TUTTE!!!:mad:
aggiungo gestori di negozi che son contrari agli orari liberi!!
BASTA ! avete rotto...
finitela...siete dei cialtroni!:mad:
:oook:
andrew72
13/01/2012, 17:23
tutte le categorie soprastanti hanno rotto i coioni : TUTTE!!!:mad:
aggiungo gestori di negozi che son contrari agli orari liberi!!
BASTA ! avete rotto...
finitela...siete dei cialtroni!:mad:
grandissimo:wink_::wink_::wink_:
liberalizzare, ma nel vero senso della parola, vuol dire il proliferare di agenzie di taxi che coprono le 24 ore, con turnazione e stipendio fisso, con guadagni certamente più bassi di quelli di adesso. il tassista diventa un dipendente, con uno stipendio fisso, non può più fregare(anzi inculare)i clienti, soprattutto i turisti stranieri, non può più decidere quando lavorare e quando riposare, come adesso che se non ha voglia sta a casa e nessuno gli dice un c@@@@. le spese se le accolla la ditta in questione, compreso il carbirante, e quindi non si può più fare i giochetti per fregare il fisco (premetto che qualcuno davvero onesto ci sarà pure....forse) tutto questo i tassisti non lo vogliono, vogliono continuare a farsi i cazzi loro, poverini. qualcuno le cose le deve dire, a costo di diventare antipatico. ripeto..ci sono tassisti che faticano ad arrivare alla fine del mese? io non ne conosco, anche se ce ne fossero, di contro ci sono quelli che si fanno i soldi, non saranno ricchi ma vivono bene, ed è sotto gli occhi di tutti come molti di loro si comportano....detto questo....io piuttosto che dare i soldi a loro vado a piedi.:mad:
liberalizzare, ma nel vero senso della parola, vuol dire il proliferare di agenzie di taxi che coprono le 24 ore, con turnazione e stipendio fisso, con guadagni certamente più bassi di quelli di adesso. il tassista diventa un dipendente, con uno stipendio fisso, non può più fregare(anzi inculare)i clienti, soprattutto i turisti stranieri, non può più decidere quando lavorare e quando riposare, come adesso che se non ha voglia sta a casa e nessuno gli dice un c@@@@. le spese se le accolla la ditta in questione, compreso il carbirante, e quindi non si può più fare i giochetti per fregare il fisco (premetto che qualcuno davvero onesto ci sarà pure....forse) tutto questo i tassisti non lo vogliono, vogliono continuare a farsi i cazzi loro, poverini. qualcuno le cose le deve dire, a costo di diventare antipatico. ripeto..ci sono tassisti che faticano ad arrivare alla fine del mese? io non ne conosco, anche se ce ne fossero, di contro ci sono quelli che si fanno i soldi, non saranno ricchi ma vivono bene, ed è sotto gli occhi di tutti come molti di loro si comportano....detto questo....io piuttosto che dare i soldi a loro vado a piedi.:mad:
il CARBIRANTE sarebbe la benza (nel giramento di balle non riuscivo più a scrivere decentemente)
bastard inside
13/01/2012, 20:48
ma che io sappia il "tassametro" si chiama così proprio xchè su quello ci pagano le tasse
ma che io sappia il "tassametro" si chiama così proprio xchè su quello ci pagano le tasse
ma basta che guardi la tv e i servizi giornalistici di questi ultimi giorni e ti rendi conto che lo usano a loro discrezione, in alcune zone di Roma hanno dei prezzi fissi, che a loro piacimento variano a seconda dei clienti (di solito aumentano di 10 o 20 euro, per i turisti un pò allocchi anche di 30, 40, 50 euro). se non ti rendi conto di come molti di loro fregano il prossimo, allora non meriteresti sorte migliore.....scusa eh... le cose sono sotto gli occhi di tutti. togliamoci le fette di salame dagli occhi. ho pagato meno in un mese negli Stati Uniti, che 2 giorni a Roma. Los Angeles o San Francisco non sono Nuova Dheli o Saigon, eppure costano molto meno che qui in Italia. ciao (e se prendi un taxi: buon viaggio):biggrin3:
andrew72
13/01/2012, 21:12
Torno a sottolineare che ben vengano interventi per i tassinari, quale l'aumento delle licenze, il divieto di trasferimento della stessa, le tariffe imposte, gli studi di settore e quant'altro serva a rendere quest'attività libera come altre ma al tempo stesso sottolineo di non conoscere tassisti benestanti al punto da giustificare tanta attenzione.
A mio modo di vedere i notari, i cerusici, i legulei, gli ingignè, i pennivendoli etc. etc. tutto il mondo professionale italico gestito da ordini è da ripensare.
esatto: quelli sono peggio perché molte di quelle caste che hai nominato formano vere e proprie lobby in Parlamento
MONTI SPIANALI TUTTI
TonyManero
13/01/2012, 22:05
ma che io sappia il "tassametro" si chiama così proprio xchè su quello ci pagano le tasse
Non credo proprio
TonyManero
16/01/2012, 21:26
Reddito sotto 16mila euro per baristi, tassisti e orafi - Associate - ANSA.it (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2012/01/16/visualizza_new.html_45181870.html)
Reddito sotto 16mila euro per baristi, tassisti e orafi - Associate - ANSA.it (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2012/01/16/visualizza_new.html_45181870.html)
:sick::sick::sick::sick::sick::sick:
andrew72
16/01/2012, 21:41
Reddito sotto 16mila euro per baristi, tassisti e orafi - Associate - ANSA.it (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2012/01/16/visualizza_new.html_45181870.html)
che si inXXlino :mad::mad:
penso che ci si riempia troppo la bocca di termini che in se dicono tutto e non dicono niente ... liberalizzazione ... e che cazzo vorrà mai dire? :cipenso:
un po' come "federalismo" ... termini che hanno il desiderio di essere riempiti di formule e concetti, di contenuto, se poi se ne vuole parlare ...
questi politici hanno capito con chi hanno a che fare ... con il solito popolo che si lascia esaltare dal nulla, mentre loro fanno quel che meglio credono ...
.... ma alla fine, quali sono i contenuti delle liberalizzazioni che tanto vorrebbero? :cipenso:
io non l'ho ancora capito, se non in certi piccoli espedienti .... :blink:
sicuramente qualcuno potrà chiarirmi meglio di che si tratta .... :wink_:
Deluxe81
17/01/2012, 07:58
Reddito sotto 16mila euro per baristi, tassisti e orafi - Associate - ANSA.it (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/associata/2012/01/16/visualizza_new.html_45181870.html)
è quello che dichiarano...
pippopoppi
17/01/2012, 08:10
ok alle liberalizzazioni.....ma mi chiedo: servono a rilanciare l'economia italiana? Secondo me non serve ad un'emerita mazza. L'economia la si stimola in altri modo e non certo liberalizzando questo o quello. Ok..ci sarà più concorrenza e quindi più risparmio degli italiani e quindi più spesa sempre dall'italiano..ma fin quando si vedranno questi risultati..l'Italia sarà bella che fallita.
Agire sui ricchi zio cane...sui veri ricchi. A combattere stà cacchio di evasione a cominciare dai conti svizzeri.
RobeEbasta
17/01/2012, 09:52
Per comabattere l evasione ci vuole il penale ...sennò rimarrà sempre così
Black Death
17/01/2012, 10:21
Per comabattere l evasione ci vuole il penale ...sennò rimarrà sempre così
+ restituzione del Maltolto con interessi, troppo comodo fare 15 gg di carcere dopo aver rubato magari per 10 anni un paio di centinaia di migliaia di euro.
;;)
TonyManero
17/01/2012, 10:25
+ restituzione del Maltolto con interessi, troppo comodo fare 15 gg di carcere dopo aver rubato magari per 10 anni un paio di centinaia di migliaia di euro.
;;)
:oook:
già..insomma un pincopallino X , sia esso un pilota motogp, un industriale o altro evade 100MLN di €...
il fisco lo scopre e lui si mette d'accordo per resituirne 20.. e finisce tutto a tarallucci e vino....
cazzo provate a proporre una soluzione del genere per una multa..
"mi scusi agente ho sbagliato, facciamo 20€ di multa e tutti a casa?"
andrew72
17/01/2012, 12:45
già..insomma un pincopallino X , sia esso un pilota motogp, un industriale o altro evade 100MLN di €...
il fisco lo scopre e lui si mette d'accordo per resituirne 20.. e finisce tutto a tarallucci e vino....
cazzo provate a proporre una soluzione del genere per una multa..
"mi scusi agente ho sbagliato, facciamo 20€ di multa e tutti a casa?"
e sarà sempre peggio perché con la carenza di sgehi che c'è, lo Stato ne piglia anche pochi ma subito...resta il fatto che è un'ingiustizia bell'e buona perché si incentivano i furbetti...un po' come i condoni con cui i disonensti la fanno franca
kitesvara74
17/01/2012, 12:57
Un po' rido a vedere quanto siate condizionabili, si parla di tassisti quando è certo la "casta" più infima condannabile, quella con meno incidenza economica, quella che non ha odiosi meccanismi parentali, quella di gente che fa un lavoraccio ma basta che li si nomini 3 volte in TV e tutti a "sparargli" addosso dimenticando Notai, Avvocati, Farmacisti, Dentisti, COmmercialisti, Consulenti Tributari, Medici, Architetti, Giornalisti etc etc. tutti i professionisti che sottostanno ad un ordine in genere e le categorie di commercianti/imprenditori al limite del fallimento ma in realtà prospere Gioiellieri,Ristoratori/Albergatori/Balneatori/Impresari edili etc. etc,
andrew72
17/01/2012, 13:48
Un po' rido a vedere quanto siate condizionabili, si parla di tassisti quando è certo la "casta" più infima condannabile, quella con meno incidenza economica, quella che non ha odiosi meccanismi parentali, quella di gente che fa un lavoraccio ma basta che li si nomini 3 volte in TV e tutti a "sparargli" addosso dimenticando Notai, Avvocati, Farmacisti, Dentisti, COmmercialisti, Consulenti Tributari, Medici, Architetti, Giornalisti etc etc. tutti i professionisti che sottostanno ad un ordine in genere e le categorie di commercianti/imprenditori al limite del fallimento ma in realtà prospere Gioiellieri,Ristoratori/Albergatori/Balneatori/Impresari edili etc. etc,
è quello che ho scritto in qualche post fa
kitesvara74
17/01/2012, 13:51
è quello che ho scritto in qualche post fa
Oops, m'era sfuggito, ben fatto e che il Signore T'assista:biggrin3:
TonyManero
17/01/2012, 14:55
Un po' rido a vedere quanto siate condizionabili, si parla di tassisti quando è certo la "casta" più infima condannabile, quella con meno incidenza economica, quella che non ha odiosi meccanismi parentali, quella di gente che fa un lavoraccio ma basta che li si nomini 3 volte in TV e tutti a "sparargli" addosso dimenticando Notai, Avvocati, Farmacisti, Dentisti, COmmercialisti, Consulenti Tributari, Medici, Architetti, Giornalisti etc etc. tutti i professionisti che sottostanno ad un ordine in genere e le categorie di commercianti/imprenditori al limite del fallimento ma in realtà prospere Gioiellieri,Ristoratori/Albergatori/Balneatori/Impresari edili etc. etc,
Il notaio, il farmacista, il medico, il gioielliere, qualsiasi libero professionista se tu gli chiedi la ricevuta fiscale è obbligato a fartela.
Perchè il tassista no ?
A Firenze un tassita guadagna qualche migliaiao di euro al mese, in compenso dichiara qualche migliaio di euro... l'anno.
Perchè loro NON SONO OBBLIGATI A RILASCIARE RICEVUTA FISCALE???
kitesvara74
17/01/2012, 14:58
Il notaio, il farmacista, il medico, il gioielliere, qualsiasi libero professionista se tu gli chiedi la ricevuta fiscale è obbligato a fartela.
Perchè il tassista no ?
A Firenze un tassita guadagna qualche migliaiao di euro al mese, in compenso dichiara qualche migliaio di euro... l'anno.
Perchè loro NON SONO OBBLIGATI A RILASCIARE RICEVUTA FISCALE???
Quando avevo la P.IVA non ho mai avuto problemi a farmela rilasciare.
Dajjje coi tassisti rovina del paese.
Ma va là:tongue:
TonyManero
17/01/2012, 16:28
Quando avevo la P.IVA non ho mai avuto problemi a farmela rilasciare.
Dajjje coi tassisti rovina del paese.
Ma va là:tongue:
Ti hanno fatto una ricevuta fiscale ?
Porto la mia testimonianza,ognuno la prenda come vuole.Situazione a Napoli:mio cognato fa' il tassista da anni,ha fatto sempre tutti i turni di servizio,di sicuro non naviga nell'oro e quando ha cambiato l'auto di servizio l'ha dovuta riprendere usata,i contributi volontari sono altissimi.La casa dove abita non e' di proprieta'.Sui parcheggi,una volta era il cliente che aspettava il taxi:adesso sono i tassist(tanti)che aspettano il cliente.Per incrementare il poco lavoro stanno istituendo ,a Napoli, una sorta di tariffa economica a forfait.Non conosco la situazione nelle altre citta'.Se poi parliamo dei disonesti,ebbene ce ne sono di piu' in Italia(e di piu' alto livello),in tantissime categorie gia' citate da qualcuno.Un 'ultima cosa:negli ultimi tempi,vuoi l'eta' vuoi la ''paura'',ha rinunciato a fare i turni notturni,non e' bello stare seduti al volante di notte ed avere un tizio dietro che ti indirizza verso una zona malfamata senza sapere le reali intenzioni..:ph34r: Buon prosieguo di discussione a tutti.
Antriple
17/01/2012, 16:53
penso che modernizzare un settore è sempre una cosa positiva, ma non dimentichiamo che rendere gratis ciò che molti pagheranno per 20 anni, crea giuste proteste, se poi pensi che dopo aver pagato per 20anni un mutuo per quella licenza, confidano nella vendita per avere la loro liquidazione, capirete che non si può toccare questi argomenti a cuor leggero!
TonyManero
17/01/2012, 17:01
penso che modernizzare un settore è sempre una cosa positiva, ma non dimentichiamo che rendere gratis ciò che molti pagheranno per 20 anni, crea giuste proteste, se poi pensi che dopo aver pagato per 20anni un mutuo per quella licenza, confidano nella vendita per avere la loro liquidazione, capirete che non si può toccare questi argomenti a cuor leggero!
A parte che non la ripagano in 20 anni, ma in molto molto meno e poi scusa, se fai l'artigiano qualcuno ti da la liquidazione?
Mio padre ha fatto l'idraulico, si è fatto un culo come una capanna per tutta la vita, ma quando ha chiuso la ditta (individuale) nessuno gli ha dato la liquidazione.
Questo articolo è interessante:
Ho fatto il tassista per un giorno. Lunedì 3 dicembre mi sono seduto sul sedile davanti, lato passeggero, di un taxi di Milano alle 4 del pomeriggio e mi sono rialzato alle 2 di notte. Dieci ore da tirocinante accanto all’esperto Marco (nome di fantasia) seduto al volante. Dieci ore durante le quali ho fatto 18 corse e guadagnato da un minimo di 5 a un massimo di 50 per un totale di 343 euro (mance incluse). Cifra che, dice Marco, è un ottimo bilancio di giornata. Ma si può fare meglio. E peggio. Marco lavora con il taxi mediamente 25 giorni al mese. A questi ritmi porterebbe a casa 8 mila 575 euro lordi. Che al netto di spese per contributi pensioni e infortuni, gasolio, ammortamento e assicurazione fanno sicuramente non meno di 4.600 euro al mese. Marco, come molti altri colleghi, non usa il servizio radiotaxi, che ha un’incidenza di 300 euro al mese. Secondo gli ultimi dati diffusi a novembre dall’Agenzia delle entrate, i tassisti italiani dichiarano al fisco 1.100 euro al mese, senza tredicesima, guadagni inferiori a quelli di un metalmeccanico. A Roma la media dichiarata è di 1.150, a Milano di 1.200 euro.
Io, tassista da 4.600 euro al mese. Netti - Italia - Panorama.it (http://blog.panorama.it/italia/2007/12/08/io-tassista-da-4600-euro-al-mese-netti/)
PhacocoeruS
17/01/2012, 17:36
Ti hanno fatto una ricevuta fiscale ?
Come no... quelle con la pubblicità dei night club sopra... :biggrin3:
Porto la mia testimonianza,ognuno la prenda come vuole.Situazione a Napoli:mio cognato fa' il tassista da anni,ha fatto sempre tutti i turni di servizio,di sicuro non naviga nell'oro e quando ha cambiato l'auto di servizio l'ha dovuta riprendere usata,i contributi volontari sono altissimi.La casa dove abita non e' di proprieta'.Sui parcheggi,una volta era il cliente che aspettava il taxi:adesso sono i tassist(tanti)che aspettano il cliente.Per incrementare il poco lavoro stanno istituendo ,a Napoli, una sorta di tariffa economica a forfait.Non conosco la situazione nelle altre citta'.Se poi parliamo dei disonesti,ebbene ce ne sono di piu' in Italia(e di piu' alto livello),in tantissime categorie gia' citate da qualcuno.Un 'ultima cosa:negli ultimi tempi,vuoi l'eta' vuoi la ''paura'',ha rinunciato a fare i turni notturni,non e' bello stare seduti al volante di notte ed avere un tizio dietro che ti indirizza verso una zona malfamata senza sapere le reali intenzioni..:ph34r: Buon prosieguo di discussione a tutti.
Se ti guardi intorno, una bella percentuale di persone ha problemi economici e fa lavori rischiosi o logoranti.
penso che modernizzare un settore è sempre una cosa positiva, ma non dimentichiamo che rendere gratis ciò che molti pagheranno per 20 anni, crea giuste proteste, se poi pensi che dopo aver pagato per 20anni un mutuo per quella licenza, confidano nella vendita per avere la loro liquidazione, capirete che non si può toccare questi argomenti a cuor leggero!
Pensa che se uno potesse avere la licenza con una semplice domanda come per molti altri settori non avrebbero dovuto comprarla al mercato nero. E la liquidazione con la diffusione dei contratti atipici sono in tantissimi a non averla.
Un po' rido a vedere quanto siate condizionabili, si parla di tassisti quando è certo la "casta" più infima condannabile, quella con meno incidenza economica, quella che non ha odiosi meccanismi parentali, quella di gente che fa un lavoraccio...
Può essere, di certo hanno ampiamente rotto i cabbasisi, oltre a praticare tariffe esorbitanti. In altri paesi del mondo l'uso del taxi può essere alternativo ai mezzi pubblici, e con modiche cifre arrivi dall'altra parte della città. A Roma se chiami un radio taxi quando sali non hai meno di 10-12 Euro sul tassametro.
ok alle liberalizzazioni.....ma mi chiedo: servono a rilanciare l'economia italiana?
Perchè no? Se sei un disoccupato potresti tranquillamente rimediare un'auto e guadagnarti qualche soldo. Certo se devi ricorrere ai cravattari per comprarti una licenza è un'altra cosa.
ripeto,dichiari 1100eu mese,come fai ogni 3-4 anni a comprare un mercedes classe e?anche considerando gli sgravi..
l'unica volta che presi un taxi qui a Cuneo,spesi 28 euro per fare 12 KM!!! A nero.
Che vadano a fanculo..Liberalizzare e regolamentare,e se non gli sta bene,che vadano in fabbrica!
robitopomoto
17/01/2012, 19:21
questi signori hanno iniziato a bloccare le città senza che si sia sentita neanche la proposta. immagino il prosieguo..forza monti!!
Un po' rido a vedere quanto siate condizionabili, si parla di tassisti quando è certo la "casta" più infima condannabile, quella con meno incidenza economica, quella che non ha odiosi meccanismi parentali, quella di gente che fa un lavoraccio ma basta che li si nomini 3 volte in TV e tutti a "sparargli" addosso dimenticando Notai, Avvocati, Farmacisti, Dentisti, COmmercialisti, Consulenti Tributari, Medici, Architetti, Giornalisti etc etc. tutti i professionisti che sottostanno ad un ordine in genere e le categorie di commercianti/imprenditori al limite del fallimento ma in realtà prospere Gioiellieri,Ristoratori/Albergatori/Balneatori/Impresari edili etc. etc,
se la discussione riguarda i tassisti...e si parla di tassisti! se riguardasse i gioiellieri....si parlerebbe di gioiellieri, e si sparerebbe anche su quelli (quelli che dichiarano 1000 euro al mese) e via di seguito. vorresti si parlasse di tutte le categorie assieme? ok si potrebbe fare, ma ora si parla di tassisti! :wink_: lavoraccio? mi viene il dubbio che tu non abbia mai fatto in vita tua "un lavoraccio"...credimi, i lavoracci sono altri.:wink_:
tutto vero ma trovare gratis una cosa che l'anno prima hai pagato ti fa girare il ca**o di brutto.
Senza considerare che poi se le liberalizzassero, chi sarebbe a concederle? gli amici degli amici ovviamente
Partiamo dai dipendenti pubblici in esubero che sono entrati tramite amici; ma che poi vanno in piazza a gridare giustizia
p.s. nessuna offesa e/o polemica con nessuno
Juste1911
17/01/2012, 20:18
Per di più, se inavvertitamente lasci qualcosa sul taxi, che sia un cellulare o un notebook, non trovi più nulla. A meno che non te ne accorgi immediatamente, passa una corsa si rubano tutto.
Inghilterra, Londra, periodo di feste 2011, una mia amica dimentica la borsa con dentro i soldi, iPod, telefono ecc... Il tassista al finire del suo turno riporta in hotel la borsa con tutto il suo contenuto.
Che classe!
:coool:
TonyManero
17/01/2012, 21:07
questi signori hanno iniziato a bloccare le città senza che si sia sentita neanche la proposta. immagino il prosieguo..forza monti!!
Da Repubblica.it
"Liberalizzazioni, tafferugli tra i tassisti dopo il vertice a palazzo Chigi. Nelle prossime ore saranno riconvocati dal governo, ma alcuni insorgono: "Mettiamo a ferro e fuoco la città". Petardi, fumogeni e cori contro l'esecutivo: "Siete voi la rovina dell'Italia". "
Sono banditi, ecco cosa sono. :wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.