PDA

Visualizza Versione Completa : La guerra della benzina...



Disagiato
12/01/2012, 06:09
La chiamo guerra, perchè ormai è solo una grossa battaglia...

proprio stamane ho visto che posso iniziare a vendere alimentari, tabacchi, ed in più posso comprare la benza dove voglio...

Aspettiamo di vedere le compagnie grosse cosa rispondono ai propri gestori, visto che noi siamo sempre stati obbligati a comprare da loro..:ph34r::ph34r:

giulio
12/01/2012, 06:11
non cambiera niente se vogliono un marchio appeso. ho se la compagnia gli a regalato le pompe.

Disagiato
12/01/2012, 06:15
non cambiera niente se vogliono un marchio appeso. ho se la compagnia gli a regalato le pompe.

non cambierà niente un caxxo... le compagnie stanno spingendo a fare stazioni di servizio 24h in self...almeno in questa zona...

vulcano
12/01/2012, 06:16
La chiamo guerra, perchè ormai è solo una grossa battaglia...

proprio stamane ho visto che posso iniziare a vendere alimentari, tabacchi, ed in più posso comprare la benza dove voglio...

Aspettiamo di vedere le compagnie grosse cosa rispondono ai propri gestori, visto che noi siamo sempre stati obbligati a comprare da loro..:ph34r::ph34r:
ma come fai?
quel distributore sarà di proprietà del marchio per cui lavori...
come fai a prendere la benzina dove ti pare?

Disagiato
12/01/2012, 06:18
ma come fai?
quel distributore sarà di proprietà del marchio per cui lavori...
come fai a prendere la benzina dove ti pare?

bravo....:wink_:...

staremo a vedere...:cry:

giulio
12/01/2012, 06:18
non cambierà niente un caxxo... le compagnie stanno spingendo a fare stazioni di servizio 24h in self...almeno in questa zona...

certo ma gestiranno sempre il benzinaio, non si mangiano tra loro

vulcano
12/01/2012, 06:20
bravo....:wink_:...

staremo a vedere...:cry:
io dubito si possa fare ma,ben venga

bi_andrea_elle
12/01/2012, 06:21
bravo....:wink_:...

staremo a vedere...:cry:

beh, io credo che in ogni caso gli ultimi a rimetterci saranno proprio i marchi ..

Disagiato
12/01/2012, 06:27
certo ma gestiranno sempre il benzinaio, non si mangiano tra loro

lascia perdere... noi siamo in mezzo, e non vediamo il cielo brillare:ph34r:

S1m0ne75
12/01/2012, 06:31
bravo....:wink_:...

staremo a vedere...:cry:

:cry::cry:

streetTux
12/01/2012, 06:33
Sono curioso di vedere gli sviluppi...

jamex
12/01/2012, 06:36
con il fatto che il distributore nel 90% dei casi è di proprietà della compagnia non vedo cosa possa cambiare..........

Disagiato
12/01/2012, 06:38
Sono curioso di vedere gli sviluppi...

Lo spero.. Il problema è che noi siamo obbligati a comprare in un determinato posto... Lo dice il contratto.. Alla scadenza di tale contratto, o ai nuovi contratti, bisogna vedere che clausole vengano scritte.. Io prevedo merda.. Ma tanta merda.. Sia per chi lavora dentro, sia per il consumatore..

Leo67
12/01/2012, 06:56
Lo spero.. Il problema è che noi siamo obbligati a comprare in un determinato posto... Lo dice il contratto.. Alla scadenza di tale contratto, o ai nuovi contratti, bisogna vedere che clausole vengano scritte.. Io prevedo merda.. Ma tanta merda.. Sia per chi lavora dentro, sia per il consumatore..

per la merda chiama Nemo


ciao

urasch
12/01/2012, 07:46
facci sapere quella che costa meno.-

HannibalSmith
12/01/2012, 07:49
io spero solo una cosa... che sta liberalizzazione serva ad abbassare i prezzi e che i gestori possano sempre vivere decorosamente del proprio lavoro. :wub:

DocHollyday
12/01/2012, 08:47
Non conosco nello specifico il problema, quindi parlo per "sensazioni": mi sembra l'ennesima "trovata" più pubblicitaria che praticabile. La mia impressione è che la maggior parte dei distributori, almeno quelli grandi o in grandi aree, sia in mano alle compagnie e non ai gestori, quindi non capisco come, effettivamente, andranno a ridurre i costi.

Seconda cosa: il costo di produzione della benzina è il più alto d'Europa. Persino l'Austria (che notoriamente non ha grandi sbocchi sul mare e, quindi, con costi superiori ai nostri per il trasporto del petrolio) ha un costo di produzione più basso del nostro! Se non lo abbassano i petrolieri come possono abbassare il prezzo della benza i gestori?

Terzo: finché si caricheranno di accise i carburanti, per ogni esigenza "di cassa", come cavolo usciremo da questo stato di cose? Ribadisco il fatto che ancora paghiamo accise per guerre terminate da almeno 70 anni......

E, poi, ma è possibile che si metta l'IVA (un'imposta) sulle accise che, a loro volta, sono delle imposte???!!!???!!!

streetTux
12/01/2012, 09:11
Lo spero.. Il problema è che noi siamo obbligati a comprare in un determinato posto... Lo dice il contratto.. Alla scadenza di tale contratto, o ai nuovi contratti, bisogna vedere che clausole vengano scritte.. Io prevedo merda.. Ma tanta merda.. Sia per chi lavora dentro, sia per il consumatore..
Domande da perfetto ignorante in materia (suppongo il tuo distributore non sia una pompa bianca):

tu hai un contratto con il tuo gestore, ma scaduto quello sei libero di fare quello che vuoi, credo.. sbaglio?
non puoi diventare una pompa bianca pure tu? cosa comporta?

Davide675
12/01/2012, 09:12
MI sa che come tutte le cose andrà in culo (per dirlo volgarmente) ai gestori e benzinai che vedranno ridotti i loro margini per abbattere qualche centesimo, non penso che le compagnie cedano una parte dei loro ricavi per abbattere il prezzo della benza e risultare concorrenziali con le pompe definite "bianche"....

Millejager
12/01/2012, 09:32
se iniziassimo a ridurre il numero di distributori in italia sarebbe un inizio... ne abbiamo 24.000 sparsi in tutto il territorio nazionale... troppi

DocHollyday
12/01/2012, 09:41
se iniziassimo a ridurre il numero di distributori in italia sarebbe un inizio... ne abbiamo 24.000 sparsi in tutto il territorio nazionale... troppi

....ma come....e poi se non ne abbiamo uno a non più di 50 metri da casa come facciamo???? :rolleyes:

ABCDEF
12/01/2012, 09:43
credo, ma non sono un tecnico, che la strategia sia quella di separare la produzione dalla distribuzione-dispensazione.

il distributore, magari consorziandosi, potrebbe-dovrebbe rivolgersi al produttore con la migliore offerta economica.

dovrebbe inoltra ampliare le proprie possibilita' di reddito, trasformando il distributore in un punto vendita anche di altro (prodotti-servizi)

ovviamente il numero dei punti-vendita dovrebbe, in prospettiva, diminuire

questo dal punto di vista teorico, ovviamente

D74
12/01/2012, 10:07
buh non è che al di là della facciata del marchio il rubinetto da cui si ciucca la benza è sempre lo stesso?

wailingmongi
12/01/2012, 10:34
si potrebbe avere una spiegazione :) ?

vulcano
12/01/2012, 11:25
ma per dire eh.......
esempio a ravenna cìè una raffineria: tutti la vanno a prendere lì----------il prezzo dovrebbe essere uguale per tutti no?

Davide675
12/01/2012, 11:53
la benza, per quel che ne so, viene sempre dallo stesso posto anche perchè in italia non ci sono mica 3000 raffinerie......forse cambia solo chi ci porta il petrolio.....oppure chi lo acquista dopo raffinato....

Medoro
12/01/2012, 12:01
non cambierà niente un caxxo... le compagnie stanno spingendo a fare stazioni di servizio 24h in self...almeno in questa zona...ci sono troppe donne che guidano per fare una cosa simile:wink_::tongue::biggrin3:

burnout
12/01/2012, 12:07
ma se un esercente si serve da un 'alro marchio la convenienza e' sua dubito si abbassera' il prezzo al consumatore

Medoro
12/01/2012, 12:12
ma se un esercente si serve da un 'alro marchio la convenienza e' sua dubito si abbassera' il prezzo al consumatore
ma assolutamente no il prezzo rimarra quello imposto dal mercato e il benzinaio guadagnerà un pò di più,chi ci guadagna è lui mica noi consumatori:wink_:
per guadagnarci qualcosa noi ci vorrebbe l'intervento dello stato per prima cosa togliere le vecchie accise e sarebbe un bello sconto poi che imponga la calata dei prezzi in base a dei criteri,es il prezzo del greggio.La benzina che acquistiamo oggi è data da barili comprati magari 1 anno fa

burnout
12/01/2012, 12:16
ma assolutamente no il prezzo rimarra quello imposto dal mercato e il benzinaio guadagnerà un pò di più,chi ci guadagna è lui mica noi consumatori:wink_:
per guadagnarci qualcosa noi ci vorrebbe l'intervento dello stato per prima cosa togliere le vecchie accise e sarebbe un bello sconto poi che imponga la calata dei prezzi in base a dei criteri,es il prezzo del greggio.La benzina che acquistiamo oggi è data da barili comprati magari 1 anno fa

e io cosa ho detto

Medoro
12/01/2012, 12:18
e io cosa ho detto:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
mi è partuto l'embolo volevo quotarti ed invece:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko: