Accedi

Visualizza Versione Completa : QUANTO/COSA SI RISCHIA SENZA DBKILLER?



Vince_Speed
22/02/2007, 17:10
Ora che ho il mio scaricozzo nuovo (cannone mivv), un quesito mi assilla:
cosa si rischia se ti beccano con scarico omologato ma senza DBKILLER?
solo multa oppure... di peggio tipo sequestro del mezzo? :cry: :cry:

Qualcuno conosce bene il codice della strada su quest'aspetto o ne ha sfortunatamente provato sulla sua pelle le conseguenze?
Grazie e ciao :wink_:

flower
22/02/2007, 17:13
...senza db la tua moto risulta non essere omologata per l'utilizzo stradale...e ne consegue il ritiro del libretto er collaudo con scarichi a norma.

dott_speed
22/02/2007, 17:16
oltre la multa .....

Aerodik
22/02/2007, 17:16
e + o - 360 eurozzi di multa.....

Vince_Speed
22/02/2007, 17:18
...senza db la tua moto risulta non essere omologata per l'utilizzo stradale...e ne consegue il ritiro del libretto er collaudo con scarichi a norma.

ma come fanno a provartelo al momento?
di fatto lo scarico ha l'omologazione marchiata, e ho fotocopia del certificato di omologazione assieme al libretto.

Come fanno a sapere che non è nato così ma che... ci manca un piccooooooolo pezzettinoooo?:fisch: :fisch: :fisch:

Non avran mica le foto di tutti gli scarichi per il confronto :tongue: :tongue:

flower
22/02/2007, 17:19
...arrivati a sto punto conviene non prenderli omologati. :tongue: :biggrin3:

Aerodik
22/02/2007, 17:19
fidati se ne accorgono...... nn sono stupidi...

dott_speed
22/02/2007, 17:21
intano c'è il foro dove è rivettato il DB killer ....

flower
22/02/2007, 17:23
...dal rumore...dal fatto che praticamente lo scarico è libero.
Poi anche sul discorso omologazione dipende chi trovi...il verbale te lo possono fare anche solo per non aver aggiornato il libretto di circolazione con il tuo terminale nuovo.

Vince_Speed
22/02/2007, 17:25
intano c'è il foro dove è rivettato il DB killer ....

e vabbè... per un forellino....
Gli dico che è una presa d'aria per il raffreddamento :risate2: :risate2: :risate2:
Scherzi a parte, credo che debbano comunque provarti che non è omologato per poterlo contestare. Una cosa del tipo "ci segua ...che andiamo a fare la prova decibel" oppure "ci segua ... che andiamo a controllare con lazienda produttrice se corrisponde" ...

Che ne dite?

Brusagume
22/02/2007, 17:28
:tongue: :tongue: :tongue: mi sembra ci sia la pena di morte...nei casi più eclatanti invece la gogna se non hai l'omologazione:laugh2: :laugh2:

Medoro
22/02/2007, 17:31
lo scarico omologato senza db e come se non fosse omologato quindi multa,confisca del mezzo e revisione se ti basta

Brusagume
22/02/2007, 17:32
ma come fanno a provartelo al momento?
di fatto lo scarico ha l'omologazione marchiata, e ho fotocopia del certificato di omologazione assieme al libretto.

Come fanno a sapere che non è nato così ma che... ci manca un piccooooooolo pezzettinoooo?:fisch: :fisch: :fisch:

Non avran mica le foto di tutti gli scarichi per il confronto :tongue: :tongue:

Bhe se ti va di sfiga e trovi una pattuglia con il fonometro....ma c'è l'hanno in pochi.....ti levano anche le mutande.....:wink_: :wink_: :wink_:
sempre tu le porti:laugh2: :laugh2:
Ecco l'unico paese in cui montare uno scarico after market provoca a tutti stati d'ansia.....NOTEVOLI....:wink_: :wink_:
Come siamo vecchi......in Italia:wink_: :wink_: :wink_:

Medoro
22/02/2007, 17:36
ma come fanno a provartelo al momento?
di fatto lo scarico ha l'omologazione marchiata, e ho fotocopia del certificato di omologazione assieme al libretto.

Come fanno a sapere che non è nato così ma che... ci manca un piccooooooolo pezzettinoooo?:fisch: :fisch: :fisch:

Non avran mica le foto di tutti gli scarichi per il confronto :tongue: :tongue:
La cosa e molto semplice purtroppo ti infila la stecca della paletta dentro lo scarico
se la paletta entra senza prob il db e stato tolto e ti :sodomizz: :sodomizz: alla grande
se la paletta invece non entra il db e ancora al suo posto il foglio di omologazione vale e tu vai via tranquillo.....sempre se non ti trovano qualcos'altro:cry: :cry: :cry:

Vince_Speed
22/02/2007, 17:40
La cosa e molto semplice purtroppo ti infila la stecca della paletta dentro lo scarico
se la paletta entra senza prob il db e stato tolto e ti :sodomizz: :sodomizz: alla grande:risate2: :risate2: :risate2:
se la paletta invece non entra il db e ancora al suo posto il foglio di omologazione vale e tu vai via tranquillo.....sempre se non ti trovano qualcos'altro:cry: :cry: :cry:

ok, ho letto infatti poco fa che tra i requisiti dell'omologazione c'è anche la condizione che lo scarico non sia "diretto".
Credevo invece fosse solo una questione di decibel.
In effetti allora nel mio è facile vedere che se ci metti un occhio nel foro, vedi i pistoni :risate2: :risate2: :risate2:

Filomao
22/02/2007, 18:29
Allora te lo dico io con certezza perche' ci sono passato. Multa di 357 euro, ritiro del libretto e revisione del mezzo. chiaro dipende sempre chi incontri, chi ho beccato io era impestato e mi ha appioppato tutto il pacco regalo. Se non vedono il dbkiller ti fanno accendere la moto e misurano l'inquinamento acustico con il fonometro e se supera i 95 decibel a 5000 giri ad una distanza di un metro sei da ritiro.

bond972
22/02/2007, 18:39
Allora te lo dico io con certezza perche' ci sono passato. Multa di 357 euro, ritiro del libretto e revisione del mezzo. chiaro dipende sempre chi incontri, chi ho beccato io era impestato e mi ha appioppato tutto il pacco regalo. Se non vedono il dbkiller ti fanno accendere la moto e misurano l'inquinamento acustico con il fonometro e se supera i 95 decibel a 5000 giri ad una distanza di un metro sei da ritiro.

ti quoto e ti correggo, purtroppo, la sanzione ora è aumentata a 370 euro vedi questo Articolo 78 del Codice della Strada (http://www.patente.it/codice/78.htm),

poi se trovi un particolarmente arrapato ti appioppa anche questo Articolo 155 del Codice della Strada (http://www.patente.it/codice/155.htm), altri 36 euri di multa.

secondo me meglio lasciare il DBK, mi è capitato di fermare e controllare moto senza, che dire, da paura:w00t: :w00t: :w00t: , un attimino eccessivo, certo a me sto rumore piace :wub: e quindi, non essendo impestato e arrapato...:wink_: ma siamo tutti diversi e dato che de sti tempi gli euri, sono euri, meglio non rischiare di buttarli al vento con incaxxatura :wink_:

Medoro
22/02/2007, 18:40
ecco qua addiritura strumento misura decibell apresso io ero rimasto al vecchio metodo

perizoma
22/02/2007, 18:41
tempo fa si era aperto un post sull'argomwnto andate a vedere in problemi e consigli tecnici
il titolo del post è :tutto sugli scarichi aperti

Filomao
22/02/2007, 18:41
ti quoto e ti correggo, purtroppo, la sanzione ora è aumentata a 370 euro vedi questo Articolo 78 del Codice della Strada (http://www.patente.it/codice/78.htm),

poi se trovi un particolarmente arrapato ti appioppa anche questo Articolo 155 del Codice della Strada (http://www.patente.it/codice/155.htm), altri 36 euri di multa.

secondo me meglio lasciare il DBK, mi è capitato di fermare e controllare moto senza, che dire, da paura:w00t: :w00t: :w00t: , un attimino eccessivo, certo a me sto rumore piace :wub: e quindi, non essendo impestato e arrapato...:wink_: ma siamo tutti diversi e dato che de sti tempi gli euri, sono euri, meglio non rischiare di buttarli al vento con incaxxatura :wink_:

Ad ottobre erano ancora 357:laugh2: te lo giuro (purtroppo!):cry:

bond972
22/02/2007, 18:51
Ad ottobre erano ancora 357:laugh2: te lo giuro (purtroppo!):cry:

mi spiace veramente, sei stato veramante sfigato, parlando con amici della stradale e dei carabinieri mi dicono che in alcune zone d'Italia, vedi emilia romagna, ed altre del N.italia, per i motociclisti sono volatili per diabetici, insomma caxxi amari.

gli aumenti delle sanzioni, se non sbaglio sono agni due anni, tanto per gradire, ultimamente lavorando, tranne casi estremi, come gia scritto in altro post, la mia penna la tengo in tasca, scrivo poco, gli euri di questi tempi sono cosa difficile da racimolare, quindi credo sia giusto mettersi una mano sulla coscienza, chiudere un occhio, due, e le orecchie, magari si fa un mini caxxiatone, poi si manda via, e per non sbagliare si porta la mano dx sulle parti basse e ferrose e si fa una picola toccatina :w00t: non si sa mai te la tirasse qualcuno :biggrin3:

Filomao
22/02/2007, 18:57
Purtroppo ero in umbria, alle 10 di notte, oltretutto fermo all'autogrill sulla E45 e quelli della stradale non hanno voluto sapere scuse, pila alla mano e via.....f.d.p.!

Medoro
22/02/2007, 19:04
mi spiace veramente, sei stato veramante sfigato, parlando con amici della stradale e dei carabinieri mi dicono che in alcune zone d'Italia, vedi emilia romagna, ed altre del N.italia, per i motociclisti sono volatili per diabetici, insomma caxxi amari.

gli aumenti delle sanzioni, se non sbaglio sono agni due anni, tanto per gradire, ultimamente lavorando, tranne casi estremi, come gia scritto in altro post, la mia penna la tengo in tasca, scrivo poco, gli euri di questi tempi sono cosa difficile da racimolare, quindi credo sia giusto mettersi una mano sulla coscienza, chiudere un occhio, due, e le orecchie, magari si fa un mini caxxiatone, poi si manda via, e per non sbagliare si porta la mano dx sulle parti basse e ferrose e si fa una picola toccatina :w00t: non si sa mai te la tirasse qualcuno :biggrin3:

Ci sarebbe bisogno di piu poliziotti( non so bene in che parte dell'arma sei) come te..................io credo che le leggi italiane molto spesso siano esagerate e che contro i motociclisti ci sia un particolare accanimento o che cmq non siano visti tanto bene,mi spiego quando sono stato fermato in macchina un semplice controllo dei miei documenti un vada piamo e via
quando mi fermano in moto documenti miei della moto assicurazione e poi ci girano attorno e guardano.....................fortunatamente non mi hanno mai chiesto i documenti dello scarico(che non ho) ma i controlli durano in media il doppio

Filomao
22/02/2007, 19:05
E' un finanziere...

bond972
22/02/2007, 19:05
Purtroppo ero in umbria, alle 10 di notte, oltretutto fermo all'autogrill sulla E45 e quelli della stradale non hanno voluto sapere scuse, pila alla mano e via.....f.d.p.!

caxxarola, neanche eri vicino casa, che dire...no comment :ph34r: dico solo ...stradale...:cry: :cry: :cry: non ce ne per nessuno, anche perché, purtroppo, rientra nei loro compiti pricipali :sick: :sick: :sick: se poi trovi qualcuno impestato, marrema bucaiola è la fine

Filomao
22/02/2007, 19:08
caxxarola, neanche eri vicino casa, che dire...no comment :ph34r: dico solo ...stradale...:cry: :cry: :cry: non ce ne per nessuno, anche perché, purtroppo, rientra nei loro compiti pricipali :sick: :sick: :sick: se poi trovi qualcuno impestato, marrema bucaiola è la fine

E cosi e' stato, mannaggia a loro!!! Grazie per il sostegno cmq, fossero tutti come te!:laugh2:

MUSSINO74
22/02/2007, 19:10
Comunque volendo essere pignoli l'utilizzo dell'articolo 78 puo essere impugnato come abuso di poter, in questi casi parla il 72.
La trascrizione sul libretto del silenziatore non è più necessaria, e se togli il DB killer, ti dovrebbero solo fare multa di € 67, altrimenti fai ricorso e vinci garantito, scrivi sul verbale appunto che sta avvenendo una buso di potere"e il polizziotto in questo caso ne risponde personalmente e non come arma" nell utilizzare l'articolo 78 anziche 72............

Il tutto e spiegato in un ottima quida qui sul forum..

Medoro
22/02/2007, 19:12
Comunque volendo essere pignoli l'utilizzo dell'articolo 78 puo essere impugnato come abuso di poter, in questi casi parla il 72.
La trascrizione sul libretto del silenziatore non è più necessaria, e se togli il DB killer, ti dovrebbero solo fare multa di € 67, altrimenti fai ricorso e vinci garantito, scrivi sul verbale appunto che sta avvenendo una buso di potere"e il polizziotto in questo caso ne risponde personalmente e non come arma" nell utilizzare l'articolo 78 anziche 72............

Il tutto e spiegato in un ottima quida qui sul forum..

cioe spiegati meglio e dove si trova questa guida????
sotto che nome si trova???

come non farsi sequestrare la motilla:biggrin3: :biggrin3:

Filomao
22/02/2007, 19:14
Ci sono dei limiti nell'emissione di rumore e non c'e' articolo che tenga. Tu prendi quello che vuoi ma se superi quella cifra sei da ritiro libretto e se non ci sono le punzonature e l'omologazione uguale.

bond972
22/02/2007, 19:52
Comunque volendo essere pignoli l'utilizzo dell'articolo 78 puo essere impugnato come abuso di poter, in questi casi parla il 72.
La trascrizione sul libretto del silenziatore non è più necessaria, e se togli il DB killer, ti dovrebbero solo fare multa di € 67, altrimenti fai ricorso e vinci garantito, scrivi sul verbale appunto che sta avvenendo una buso di potere"e il polizziotto in questo caso ne risponde personalmente e non come arma" nell utilizzare l'articolo 78 anziche 72............

Il tutto e spiegato in un ottima quida qui sul forum..

guarda, senza voler essere pignoli :biggrin3: , l'abuso di potere non ci entra una mazza con una roba del genere, scusami ma lavorando sento troppe persone che utilizzano, diciamo sventolano questo fantomatico abuso di potere...ne sento di tutti i colori, ma giusto così siamo in Italia, per fortuna ed in alcuni casi putroppo...


comuqnue qui l'art.72 ti enuncia gli equipaggiamenti previsti per veicoli a motore, cioè cosa debbono avere questi per poter circolare e ti dice che questi equipaggiamaneti debbono essere conformi a specifiche direttive, l'art. 78 parla invece di modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli che è cosa ben diversa.
ok non serve più la lungaggine della trascrizione sulla carta di circolazione, ma quando tu esibisci il certifcato di omolagazione che accompagna il tuo bel 3 in 1, be quell'omologazione viene data per rumori entro la norma che si hanno solo con il DBK regolarmente montato. quell'omolagzione diventa parte integrante della tua carta di circolazione dove sono registrate le caratteristiche specifiche dek veicoli che conduci, caratteristiche tali da rendere il tuo veicolo omologato e tale da poter circolare su strade aperte.
nel momento in cui tu togli il DBK modifchi tali caratteristiche, cioè il tuo bel 3 in 1 solo non è più conforme ai dettami dell'omologazione che esibisci, quindi vedi tu, secondo me è sempre art.78.
magari mi sbaglio, nessuno è perfetto, comunque domani chiedo ad un collega della stradale mio liminare in materia e farò sapere.

per quanto riguarda i ricorsi, risponde sempre l'amministrazione, con un verbale non si ammazza mica un cristiano e lo si picchia...
per l'abuso di potere ce ne vuole, si va sul penale mica e roba amministrativa, quindi ci vuole sempre cautela, prima di agire pensare, perchè guarda la macchina della giustizia sarà lenta, farà acqua da tutte le parti, ma poi quando l'ingrannaggio è partito non si ferma più, e molte volte i ruoli si possono invertire in un non nulla :wink_:

poi guarda nelle dichiarazioni puoi scrivere quello che vuoi, ne ho scritte e lette una marea, se hai torto, ed è stata applicata la legge senza sbavature, in tutta onestà, ti dico è inutile fare ricorso, quando si fa un ricorso è la stessa ammistrazione che ha fatto il verbale che lo legge, lo valiuta e dopo scrive al prefetto/giudice di pace le c.d. controdeduzioni, sulla scorta di queste l'autorità decide, ma per esperienza, tranne in casi particolari come gli autovelox (maladetti)e/o in casi errori formali e sostanziali nella redazione del verbale, i ricorsi vengono respinti.

è lo stesso ente che scrive le controdeduzioni a dire a prefetto/g.di pace se a perere suo il ricorso deve essere accolto favorevomente o no, quindi ...

saluti...:w00t:

Vince_Speed
22/02/2007, 22:36
è lo stesso ente che scrive le controdeduzioni a dire a prefetto/g.di pace se a perere suo il ricorso deve essere accolto favorevomente o no, quindi ...



... quindi .... ho capito; mejo tenerse il DBK, ed evitare problemi !!!
Grazie ragazzi

fabiomugello
23/02/2007, 11:09
lo sai che se monti uno scarico omologato , con geometria diversa dall originale devicomunque passare dalla motorizzazione!!!

fabiomugello
23/02/2007, 11:15
ho sempre capito che puniscano chi fà la testa di quiz, se lo ammetti senza prenderli per il culosecondo me ottieni di più! ;)

Filomao
23/02/2007, 12:00
lo sai che se monti uno scarico omologato , con geometria diversa dall originale devicomunque passare dalla motorizzazione!!!

Esatto!

Medoro
23/02/2007, 12:03
lo sai che se monti uno scarico omologato , con geometria diversa dall originale devicomunque passare dalla motorizzazione!!!
io rimango dell'opinione che in italia le leggi sono troppo severe dove non serve,perche però alle macchine fast&fourius non fanno tutti questi prob????

MUSSINO74
23/02/2007, 16:44
Tutto sugli scarichi aperti: normative e consigli! (lungo ma molto utile)

questa è la discussione scritta dal BOSS.....
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici/14990-tutto-sugli-scarichi-aperti-normative-consigli-lungo-ma-molto-utile.html

Poi valutate voi....