PDA

Visualizza Versione Completa : Rimontaggio batteria con scintilla



samsamsam
14/01/2012, 14:52
Ragazzi,non crocefiggetemi :(
Oggi ho rimontato la batteria della street dopo la carica dall'elettrauto. Prima morsetto positivo (simbolo + in corrispondenza del cappuccio rosso) poi però,appena ho appoggiato il morsetto negativo,c'è stata una piccola scintilla in corrispondenza del punto di contatto....
È normale?
Non vorrei saltare in aria alla prossima accensione......

Angelik57
14/01/2012, 15:23
Tranquillo è normale , c'era solo un piccolo assorbimento di corrente . :wink_:

Wit
14/01/2012, 15:33
E' capitato anche a me un volta, però più che una scintilla c'è stato un cazzo di lampo!:ph34r:
Mi son cagato addosso sul momento, però non è saltato in aria nulla!:oook:

urasch
14/01/2012, 15:56
FAtto anche a me e funziona tutto...vai tranqui-

lucabergamini
14/01/2012, 16:09
Non fa nulla, vai tra!

Angelik57
14/01/2012, 16:13
Non fa nulla, vai trans !

:ph34r::biggrin3:

samsamsam
14/01/2012, 18:52
:ph34r::biggrin3:

ci farò un pensierino :ph34r::ph34r::ph34r:
:tongue:
Ok allora sto tranquillo, magari avevo accumulato un po' di statica (forse anche il sacchetto di plastica che ho usato per trasportarla?).

armageddon
14/01/2012, 18:58
ci farò un pensierino :ph34r::ph34r::ph34r:
:tongue:
Ok allora sto tranquillo, magari avevo accumulato un po' di statica (forse anche il sacchetto di plastica che ho usato per trasportarla?).

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: inchia se sei a digiuno di conoscenze elettriche di base,è normalissimo che scocchi la scintilla,se poi vuoi provare l'ebbrezza del botto fai come quel fenomeno di mio nipote che per fare l'avviamento della sua macchina con la mia ha collegato i morsetti al contrario(aveva gli occhiali da sole e non se n'è accorto)orco zio la fiammata gli ha bruciato il maglione e il botto l'ha sentito mia suocera in casa:biggrin3:

rez
06/03/2012, 12:51
Ma non ho mai capito.... se si collega prima il negativo e poi positivo cosa può succedere?

F@bio
06/03/2012, 13:14
Ma non ho mai capito.... se si collega prima il negativo e poi positivo cosa può succedere?

la batteria sente la tua negatività e si offende :laugh2:

l'è istess....

Spennacchiotto
06/03/2012, 13:38
Ma non ho mai capito.... se si collega prima il negativo e poi positivo cosa può succedere?

In teoria non succede nulla.

in pratica, il pericolo nasce dalla possibilità che l'attrezzo che usi sul dado del morsetto positivo possa toccare il metallo del telaio che, in genere, è collegato elettricamente al negativo della batteria e quindi provocare un cortocircuito.

da qui la buona abitudine di staccare PRIMA il negativo e poi il positivo quando si smonta una batteria e di collegare prima il positivo e solo dopo il negativo quando si rimonta.

tornado al quesito del 3d, come è stato già detto è normale che ci sia una piccola scintilla quando si ricollega il secondo filo, della batteria dovuta allassorbimento causato dai vari condensatori - che si trovano nella componentistica elettronica - che si caricano contemporaneamente. se la scintilla è più grande ... forse c'erano i fari accesi :laugh2:

ironmaiden189
06/03/2012, 13:39
con la batteria a terra ho chiesto il booster al meccanico che ha l'officina vicino al garage.. per farla breve ha collegato i cavi al contrario e io sono andato tranquillo a collegare i due poli SENZA sapere la cazzata che stavo facendo!
morale della favola: scintillona, fusibile master saltato...
ho dovuto aprire il serbatoio per arrivarci e sostituirlo..
maledetto..

rez
06/03/2012, 13:54
In teoria non succede nulla.

in pratica, il pericolo nasce dalla possibilità che l'attrezzo che usi sul dado del morsetto positivo possa toccare il metallo del telaio che, in genere, è collegato elettricamente al negativo della batteria e quindi provocare un cortocircuito.

da qui la buona abitudine di staccare PRIMA il negativo e poi il positivo quando si smonta una batteria e di collegare prima il positivo e solo dopo il negativo quando si rimonta.

tornado al quesito del 3d, come è stato già detto è normale che ci sia una piccola scintilla quando si ricollega il secondo filo, della batteria dovuta allassorbimento causato dai vari condensatori - che si trovano nella componentistica elettronica - che si caricano contemporaneamente. se la scintilla è più grande ... forse c'erano i fari accesi :laugh2:

Ho capito. Lo chiesto xchè ho rimontato la batteria alla street dopo tre mesi di sosta ma al momneto del giro di chiave non si accende più niente neanche una luce nel quadro.... :cry:

La batteria l'ho tenuta in casa e scollegata mi segna 12,56 V..... :wacko:

Che dipenda da qualche fusibile saltato?

Spennacchiotto
06/03/2012, 14:41
Ho capito. Lo chiesto xchè ho rimontato la batteria alla street dopo tre mesi di sosta ma al momneto del giro di chiave non si accende più niente neanche una luce nel quadro.... :cry:

La batteria l'ho tenuta in casa e scollegata mi segna 12,56 V..... :wacko:

Che dipenda da qualche fusibile saltato?

... e quando accendi il quadro quanto segna?

rez
06/03/2012, 14:59
... e quando accendi il quadro quanto segna?

Non ho fatto questa prova... non ne so molto di elettricità.... che prove dovrei effettuare?

Se attacco il tester alla batteria e provo a girare la chiave cosa dovrei vedere?

Devo impostarlo in scala volt o Ampere?

Diabolico_Vendicatore
06/03/2012, 15:18
Se attacco il tester alla batteria e provo a girare la chiave cosa dovrei vedere?

Devo impostarlo in scala volt o Ampere?


...se vuoi vedere la tensione cerchi i Volt, se vuoi vedere l'assorbimento di corrente cerchi gli ampere... metti volt, e guarda la tensione ai morsetti a motore acceso... deve stare tra i 13 e i 14~15 volt... se è sotto, può essere un problema di alternatore...

rez
06/03/2012, 15:32
...se vuoi vedere la tensione cerchi i Volt, se vuoi vedere l'assorbimento di corrente cerchi gli ampere... metti volt, e guarda la tensione ai morsetti a motore acceso... deve stare tra i 13 e i 14~15 volt... se è sotto, può essere un problema di alternatore...

Si fin qua ci sono.

Solo che quando giro la chiave non si accende niente neanche una lucetta del quadro. è quello che è strano... almeno un cenno di accensione quadro dovrebbe esserci visto che la batteria non collegata mi segna 12,57V....

Spennacchiotto
06/03/2012, 15:38
Non ho fatto questa prova... non ne so molto di elettricità.... che prove dovrei effettuare?

Se attacco il tester alla batteria e provo a girare la chiave cosa dovrei vedere?

Devo impostarlo in scala volt o Ampere?

come ti ha già suggerito Diabolico, devi selezionare i volt CC e collegare i puntali del tester alla batteria.

a quadro spento dovresti leggere (se la batteria non si è scaricata nel frattempo) una tensione simile a quella che hai scritto in precedenza.
tenendo in posizione i puntali, prova ad accendere il quadro e gurda cosa segna il tester
- se la tensione non cambia hai quasi sicuramente un fusibile rotto oppure hai premuto il tasto del blocco motore :dubbio:
- se la tensione scende di poco (circa 12V) e non si accende nulla è quasi sicuro che hai il blocco motore attivato
- se la tensione scende molto (meno di 11.5V) la batteria è scarica

rez
06/03/2012, 15:41
come ti ha già suggerito Diabolico, devi selezionare i volt CC e collegare i puntali del tester alla batteria.

a quadro spento dovresti leggere (se la batteria non si è scaricata nel frattempo) una tensione simile a quella che hai scritto in precedenza.
tenendo in posizione i puntali, prova ad accendere il quadro e gurda cosa segna il tester
- se la tensione non cambia hai quasi sicuramente un fusibile rotto oppure hai premuto il tasto del blocco motore :dubbio:
- se la tensione scende di poco (circa 12V) e non si accende nulla è quasi sicuro che hai il blocco motore attivato
- se la tensione scende molto (meno di 11.5V) la batteria è scarica

Spiegazione ottima. Grazie stasera provo a fare tutte le prove :oook: