PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituzione serbatoi olio freni



valerio80
14/01/2012, 19:50
Ciao a tutti , Ho acquistati i serbatoi della rizoma , vorrei una piccola dritta riguardo il montaggio ,se svuoto i serbatoi prima di smontare gli originali con una siringa ad esempio , dopo aver montato i nuovi metto il fluido tolto oppure aggiungo con uno nuovo , vorrei sapere se va tutto bene come prima con questa procedura oppure bisogna fare lo spurgo ???

Conradxx
19/01/2012, 23:52
Io ho montato oggi quello anteriore ed ho fatto così:

- aspirato con una siringa tutto l'olio dalla "vecchia" vaschetta
- rimosso la vecchia vaschetta staccando il tubetto in gomma (il tubetto all'altra estremità l'ho lasciato attaccato alla pompa )
- tenendo fermo il tubetto (pieno d'olio), l'ho inserito nell'occhiello della nuova vaschetta (rizoma)
- fissato il tubetto alla vaschetta rizoma con la sua fascetta
- fissato la vaschetta rizoma al supporto specchietto mediante la sua asta in inox
- riempito la vaschetta rizoma di olio DOT4
- effettuato lo spurgo della sola "pompa" (uscite 3 bollicine d'aria)
- effettuato il rabbocco di olio e chiuso la vaschetta rizoma

;)

PhacocoeruS
19/01/2012, 23:56
Ho acquistati i serbatoi della rizoma...
Se non li hai montati vendili subito. :biggrin3:
Se sono come quelli marcati Triumph è praticamente impossibile sapere quanto fluido c'e dentro. :sad:

Conradxx
20/01/2012, 07:31
Se non li hai montati vendili subito. :biggrin3:
Se sono come quelli marcati Triumph è praticamente impossibile sapere quanto fluido c'e dentro. :sad:

..mah non so quelli Triumph, ma i Rizoma hanno la finestrella per controllare il livello.. :oook:

http://img51.imageshack.us/img51/1262/rizoma.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/rizoma.jpg/)

drfelix
20/01/2012, 08:03
..mah non so quelli Triumph, ma i Rizoma hanno la finestrella per controllare il livello.. :oook:

http://img51.imageshack.us/img51/1262/rizoma.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/51/rizoma.jpg/)

Anche quelli Triumph: io ho quelli in alluminio anodizzato nero sia ant che post e non ho mai avuto nessuna difficoltà a controllare il livello olio dall'occhiello :wink_:

Spennacchiotto
20/01/2012, 08:18
se fai in modo che il tubicino che va alla pompa non si svuoti - basta tenerlo verticale - non serve fare lo spurgo perchè l'aria non entra.
tieni presente che il liquido freni non è olio ed è fortemente corrosivo per la vernice

PhacocoeruS
20/01/2012, 11:08
..mah non so quelli Triumph, ma i Rizoma hanno la finestrella per controllare il livello.. :oook:
Auguri... :biggrin3:

urasch
20/01/2012, 12:45
fai lo spurgo è meglio e vai sul sicuro....ma quando posti una foto della tua moto?