PDA

Visualizza Versione Completa : Trattamento DLC Forcella



Antriple
16/01/2012, 11:56
http://www.polettiracing.it/foto/sospensioni/IMG_0610.jpg

Salve ragazzi, volevo chiedere a chi già si è imbattuto in questo genere di cose impressioni, commenti, e costi di chi ha fatto fare un trattamento DLC alla Forca.

Premetto che sono partito da un trattamento estetico e che avrei voluto fare la ri-anodizzazione dei foderi forcelle di nero, come quelli della R per intenderci, ed anche per questo vi chiedo se sapete dirmi dove farlo e quanto costa.

Poi ho scoperto questo trattamento degli steli e ci sto facendo un pensierino!!!

Grazie in anticipo!

Millejager
16/01/2012, 12:15
Senti l'utente Leo, lo fece sugli steli della tiger ;)

Antriple
16/01/2012, 14:27
AVREI PREFERITO RIMANESSE NELLA SEZIONE STREET, CERCANDO IMPRESSIONI DI CHI HA FATTO QUESTE OPERAZIONI SULLA STREET!

Lo scrofo
16/01/2012, 14:52
http://www.polettiracing.it/foto/sospensioni/IMG_0610.jpg

Salve ragazzi, volevo chiedere a chi già si è imbattuto in questo genere di cose impressioni, commenti, e costi di chi ha fatto fare un trattamento DLC alla Forca.

Premetto che sono partito da un trattamento estetico e che avrei voluto fare la ri-anodizzazione dei foderi forcelle di nero, come quelli della R per intenderci, ed anche per questo vi chiedo se sapete dirmi dove farlo e quanto costa.

Poi ho scoperto questo trattamento degli steli e ci sto facendo un pensierino!!!

Grazie in anticipo!

che idea ...

leo
16/01/2012, 14:57
Non serve avere la street per dire che la scorrevolezza della forcella aumenta con il dlc( diamond like carbon,il più duro dei trattamenti che puoi fare sugli steli).Il problema è che se li steli non sono nuovi ,rischi che abbiano delle imperfezioni microscopiche,che poi fanno saltare il riporto dopo un po' di km.......è un rischio,non un evento certo,ma poi girano le pelotas :dry:.
Tutti i preparatori raggruppano un numero ics di steli e li mandano in nord italia ad un paio d'officine che fanno il trattamento;tempo anche lunghi nei periodi invernali dove preparano le forcelle per le gare (fino a 25-20 giorni,lavorativi.....).Costo 260 euro circa.

fearless
16/01/2012, 15:26
AVREI PREFERITO RIMANESSE NELLA SEZIONE STREET, CERCANDO IMPRESSIONI DI CHI HA FATTO QUESTE OPERAZIONI SULLA STREET!

ciao Antriple,questo genere di richiesta :



Salve ragazzi, volevo chiedere a chi già si è imbattuto in questo genere di cose impressioni, commenti, e costi di chi ha fatto fare un trattamento DLC alla Forca.


credo sia meglio inserita in un contesto "generico"...non trovi?

Lo scrofo
16/01/2012, 15:53
Non serve avere la street per dire che la scorrevolezza della forcella aumenta con il dlc( diamond like carbon,il più duro dei trattamenti che puoi fare sugli steli).Il problema è che se li steli non sono nuovi ,rischi che abbiano delle imperfezioni microscopiche,che poi fanno saltare il riporto dopo un po' di km.......è un rischio,non un evento certo,ma poi girano le pelotas :dry:.
Tutti i preparatori raggruppano un numero ics di steli e li mandano in nord italia ad un paio d'officine che fanno il trattamento;tempo anche lunghi nei periodi invernali dove preparano le forcelle per le gare (fino a 25-20 giorni,lavorativi.....).Costo 260 euro circa.

mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

vulcano
16/01/2012, 17:52
gh


http://img859.imageshack.us/img859/9831/cimg8599.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/859/cimg8599.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

swilly
16/01/2012, 20:45
gh


http://img859.imageshack.us/img859/9831/cimg8599.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/859/cimg8599.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Wowww!!! Tra dischi e forcella...spettacolooo Vulcano:wink_::wink_::wink_:

urasch
16/01/2012, 22:44
non mi piace

Antriple
16/01/2012, 22:57
ciao Antriple,questo genere di richiesta :




credo sia meglio inserita in un contesto "generico"...non trovi?

Si Cla credo tu abbia ragione, cercavo solo di sapere se per la street era una modifica esagerata o tutto sommato no, forse non l'avevo espresso chiaramente
Ps scusa per il Maiuscolo ma non volevo dare l'impressione di essermi arrabbiato, comunque va bene lo stesso ci sono notizie interessanti.

HAKUBA
16/01/2012, 23:08
mizziica mi interessa ...seguo interessato....

Lo scrofo
17/01/2012, 07:20
gh


http://img859.imageshack.us/img859/9831/cimg8599.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/859/cimg8599.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

non ci avevo mai fatto caso... bel lavoro!!

vulcano
17/01/2012, 07:22
non ci avevo mai fatto caso... bel lavoro!!
mah!

maurotrevi
17/01/2012, 10:38
dipende anche da come vengono fatti i riporti, quelli di serie fanno ridere per quanto sono sottili e non danno nessun vantaggio.
il cromo resta comunque quello più scorrevole anche se molto morbido contronto al dlc che invece rende la forcella eterna!

Antriple
17/01/2012, 12:01
quindi mauro tu la ritieni una cosa utile?

maurotrevi
17/01/2012, 12:10
utile si, fondamentale no, dipende anche da quanto è pregiata la forcella

ROBY1774
17/01/2012, 12:28
SU UNA FORCELLA DI SERIE , Cè DA LAVORAREANCHE SU ALTRO , TIPO DEI TRATTAMENTI SUL FODERO , BOCCOLE PER SCORREVOLEZZA PRIMA DI ARRIVARE AGLI STELI.
SECONDO ME.

jin74
17/01/2012, 12:40
SU UNA FORCELLA DI SERIE , Cè DA LAVORAREANCHE SU ALTRO , TIPO DEI TRATTAMENTI SUL FODERO , BOCCOLE PER SCORREVOLEZZA PRIMA DI ARRIVARE AGLI STELI.
SECONDO ME.

Quoto! :biggrin3:

Antriple
17/01/2012, 14:51
Grazie, utilissimi come al solito, in realtà io sono un cultore dell'estetica, quindi sono arrivato al trattamento per quella via, per il resto, per una street che gira su pubblica strada credo che andare a preparare le sospensioni oltre modo equivale a sprecare i soldi, non credete?

leo
17/01/2012, 14:55
Grazie, utilissimi come al solito, in realtà io sono un cultore dell'estetica, quindi sono arrivato al trattamento per quella via, per il resto, per una street che gira su pubblica strada credo che andare a preparare le sospensioni oltre modo equivale a sprecare i soldi, non credete?

In realtà migliorare la scorrevolezza di una forcella,con tutte le indicazioni che ha dato roby,non è uno spreco.Soldi spesi in freni e sospensioni non son mai buttati,al contrario di carbonio e terminali vari.

Antriple
17/01/2012, 15:45
beh si hai ragione, ma la mia street è passata:
da una forca scandalosa, ad una della Day;
da una pompa freni assiale a quella della Day, per arrivare ad una Brembo RCS 19/20;
da pinze assiali a pinze Radiali della Day con pasticche race,
dal mono vergognoso ad uno stupendo Extremetech 2

Penso di aver dato abbastanza alla qualità degli interventi!

ROBY1774
17/01/2012, 16:49
beh si hai ragione, ma la mia street è passata:
da una forca scandalosa, ad una della Day;
da una pompa freni assiale a quella della Day, per arrivare ad una Brembo RCS 19/20;
da pinze assiali a pinze Radiali della Day con pasticche race,
dal mono vergognoso ad uno stupendo Extremetech 2

Penso di aver dato abbastanza alla qualità degli interventi!

1) sei passato da una forcella che non va a una che fà finta ma c è modo di migliorarla tanto.....
2)ok
3)da un mono che è merda a uno appena decente molto migliorabile anchesso.

le sospensioni sono sicurezza , non solo performance......
valuta che tanto per fare il trattamento agli steli comunque te la schiccano tutta , a quel punto cambiare le boccole è una bischerata , i paraoli idem e devi comunque sostutuirli, avresti solo i foderi da dare......per me può valerne la pena.
hai solo da fare quelli.
fai te....

Antriple
17/01/2012, 18:58
ok grazie, posso chiederti perchè non ti piace il Tech2? è un buon mono e non è che altri blasonati mi siano sembrati tanto diversi!

Ps, avresti consigli su dove far anodizzare i foderi e fare il trattamento steli

ROBY1774
17/01/2012, 20:48
ok grazie, posso chiederti perchè non ti piace il Tech2? è un buon mono e non è che altri blasonati mi siano sembrati tanto diversi!

Ps, avresti consigli su dove far anodizzare i foderi e fare il trattamento steli

per gli steli e foderi mupo , a quel punto farei anche l idraulica senza molle.....che secondo me vanno bene quelle che hai e ti ritrovi in un altro pianeta.
senti mauro ( maurotrevi) che ci lavora con loro e ti tratta bene sicuro.

per extremetech dico che sul settore automotive sono ottimi prodotti , sul settore moto tra cartuccie , mono, kit forcelle li trovo mediocri per molti motivi a volte scarsi , ma non esperimerò il motivo del mio pensiero qui.
ammortizzatori sterzo invece sono validi.

zacapa
26/01/2012, 08:35
per gli steli e foderi mupo , a quel punto farei anche l idraulica senza molle.....che secondo me vanno bene quelle che hai e ti ritrovi in un altro pianeta.
senti mauro ( maurotrevi) che ci lavora con loro e ti tratta bene sicuro.

per extremetech dico che sul settore automotive sono ottimi prodotti , sul settore moto tra cartuccie , mono, kit forcelle li trovo mediocri per molti motivi a volte scarsi , ma non esperimerò il motivo del mio pensiero qui.
ammortizzatori sterzo invece sono validi.

Esteticamente gli extremetech sono molto ben realizzati, ma non vorrei che certe affermazioni derivino più da una diffidenza verso i prodotti nuovi, piuttosto che da una reale conoscenza del prodotto.
Inoltre mi chiedo quale grande segreto celeranno gli ammortizzatori di marche più blasonate?
E' mio parere che mono di questo livello(che costano sui 1000euro) siano tutti sullo stesso piano.

leo
26/01/2012, 08:42
Esteticamente gli extremetech sono molto ben realizzati, ma non vorrei che certe affermazioni derivino più da una diffidenza verso i prodotti nuovi, piuttosto che da una reale conoscenza del prodotto.
Inoltre mi chiedo quale grande segreto celeranno gli ammortizzatori di marche più blasonate?
E' mio parere che mono di questo livello(che costano sui 1000euro) siano tutti sullo stesso piano.

Pensare che un mono prodotto in italia ,che costa la metà della maggior parte del gl'altri made in italy (a parità di reg),non sia fatto in economia,è assurdo.Infatti i tech2 che scricchiolano si sono visti e sentiti in questo forum;errori di assemblaggio degl'attacchi(chiedere a samuelp. che è andato per vie legali) e approssimazione dell'assistenza post vendita,hanno messo in fuga molti acquirenti.
Gli ammo di sterzo et uscivano con un foglio installazione errato ed un ragazzo qui ha fatto un dritto(moto con manubrio bloccato) per una rottura dell'attacco dovuta alle istruzioni errate.
Spendo di più e compro mupo,fg,bitubo matris......non ohlins.

ROBY1774
26/01/2012, 10:18
Esteticamente gli extremetech sono molto ben realizzati, ma non vorrei che certe affermazioni derivino più da una diffidenza verso i prodotti nuovi, piuttosto che da una reale conoscenza del prodotto.
Inoltre mi chiedo quale grande segreto celeranno gli ammortizzatori di marche più blasonate?
E' mio parere che mono di questo livello(che costano sui 1000euro) siano tutti sullo stesso piano.

estetica mi importa sega, funzionasse meglio di un mono andreai giro con una balestra arrugginita....
il problema non è la base di costruzione perchè alla fine tecnicamente è uguale ad un ohlins , un bitubo , uno wilbers.....il problema sono le tolleranze di lavorazione che fanno si la differrenza , i materilali utilizzati e in alcuni casi anche l approsimazione di adattamento alle varie moto .
faccio altresi presente che è il produttore stesso che svaluta il suo prodotto sin dall acquisto con prezzi da ricambio originale se non più bassi....io ho utilizzato e montalo loro prodotti sull automotive e sono favolosi , sulle moto avendoli montati ad amici e constatato vari problemi di persona ritengo siano mediocri in generale , rest ail fatto che su una street n il passo è notevole rispetto alla pompa da bicicletta di serie che in triumph chiamno ammortizzatore.
se però vuoi un oggetto migliore.....c è altro , ad altro prezzo e non ohlins che non è adeguato come qualità prezzo prestazione anche se consente ottimi range di miglioramneto con una taratura ad hoc.

per l ammortizzatore di sterzo ti dico che come controllo sono buoni , staffe o altre cose sbagliate , mi riferisco alla parte di smorzamento....

maurotrevi
26/01/2012, 13:42
Esteticamente gli extremetech sono molto ben realizzati, ma non vorrei che certe affermazioni derivino più da una diffidenza verso i prodotti nuovi, piuttosto che da una reale conoscenza del prodotto.
Inoltre mi chiedo quale grande segreto celeranno gli ammortizzatori di marche più blasonate?
E' mio parere che mono di questo livello(che costano sui 1000euro) siano tutti sullo stesso piano.
vuoi le prove di laboratorio? è la stessa roba delle gomme, le cose si possono dire per sentito dire al bar o per dati matematici oggettivi.

abetzz
26/01/2012, 14:05
Pensare che un mono prodotto in italia ,che costa la metà della maggior parte del gl'altri made in italy (a parità di reg),non sia fatto in economia,è assurdo.Infatti i tech2 che scricchiolano si sono visti e sentiti in questo forum;errori di assemblaggio degl'attacchi(chiedere a samuelp. che è andato per vie legali) e approssimazione dell'assistenza post vendita,hanno messo in fuga molti acquirenti.
Gli ammo di sterzo et uscivano con un foglio installazione errato ed un ragazzo qui ha fatto un dritto(moto con manubrio bloccato) per una rottura dell'attacco dovuta alle istruzioni errate.
Spendo di più e compro mupo,fg,bitubo matris......non ohlins.

chissà chi è....?

leo
26/01/2012, 14:06
chissà chi è....?

:senzaundente:

ROBY1774
26/01/2012, 14:57
:senzaundente:

certo anche te leo , sei dentista e hai pure gli smile con le carie....

leo
26/01/2012, 15:01
certo anche te leo , sei dentista e hai pure gli smile con le carie....

'sto emoticon me fa morì :senzaundente:

vulcano
26/01/2012, 15:06
le mia forcelle sono differenti

ROBY1774
26/01/2012, 15:26
le mia forcelle sono differenti

come te.