PDA

Visualizza Versione Completa : interasse del mono aumentato: pro e contro?



Il Franky
16/01/2012, 15:31
Mauro non mi cazziare:tongue:, posto qua invece che in problemi tecnici perchè convinto di avere risposte più precise ed esaustive, visti i pazzisciroccaticiclisticomaniaci:wub: che girano da ste parti:biggrin3:..

Ho sostituito il mono di serie della mia moto (street r) con un mupo ab1, che mi permette, tra le altre cose, di variare l'interasse e quindi l'altezza del retrotreno:coool:..
La mia domanda è: aumentando l'interasse (così da riuscire ad evitare eccessive limate dello scarico basso sull'asfalto, ivi probabili boccate per terra:ph34r:), a livello dinamico cosa cambierebbe nel comportamento della moto??:blink:

dovrebbe tendere a chiudere davanti, giusto?:blink::wacko:

Grazie mille a tutti coloro che mi potranno aiutare:wink_:

leo
16/01/2012, 15:42
La moto un so' se chiude o meno,maa te ti rinchiuderei :tongue::laugh2:....
Di sicuro carichi di più l'anteriore,ma dipende anche di quanto aumenti l'interasse del mono;per tirare su da non toccare,dovrai fare delle prove,ma se alzi troppo dovrai anche alzare davanti,altrimenti perderai anche trazione.

Il Franky
16/01/2012, 15:45
La moto un so' se chiude o meno,maa te ti rinchiuderei :tongue::laugh2:....
Di sicuro carichi di più l'anteriore,ma dipende anche di quanto aumenti l'interasse del mono;per tirare su da non toccare,dovrai fare delle prove,ma se alzi troppo dovrai anche alzare davanti,altrimenti perderai anche trazione.

alla prossima pistata ti distuggo:ph34r::ph34r:.. ah già, dimenticavo:dry::dry::dry::dry::biggrin3::ph34r:..

:D

a parte minchaite, una variazione di dai 3 ai 5 mm potrebbe essere trascendentale nel variare il comportamento della moto? ..della trazione me ne frega poco, io mica lo apro tutto il gas:dry::ph34r::cry::tongue:

leo
16/01/2012, 15:49
alla prossima pistata ti distuggo:ph34r::ph34r:.. ah già, dimenticavo:dry::dry::dry::dry::biggrin3::ph34r:..

:D

thrixwmmertollaitojsjhfskgkemmfd :mad::dry::cry:.....


a parte minchaite, una variazione di dai 3 ai 5 mm potrebbe essere trascendentale nel variare il comportamento della moto? ..della trazione me ne frega poco, io mica lo apro tutto il gas:dry::ph34r::cry::tongue:

Io proverei 1-2mm alla volta e non di più;lo so che il gas ce l'hai bloccato :senzaundente:,ma tu almeno hai un gas ,io un c'ho nulla :cry::cry:

Il Franky
16/01/2012, 15:53
thrixwmmertollaitojsjhfskgkemmfd :mad::dry::cry:.....


:tongue:



Io proverei 1-2mm alla volta e non di più;lo so che il gas ce l'hai bloccato :senzaundente:,ma tu almeno hai un gas ,io un c'ho nulla :cry::cry:

ok, potrei provare così, è sempre un punto di partenza, anche se montare e rismontare mille volte mi rompe non poco:ph34r:

tanto duri poho senza niente sotto i culo:oook:

leo
16/01/2012, 15:54
:tongue:



ok, potrei provare così, è sempre un punto di partenza, anche se montare e rismontare mille volte mi rompe non poco:ph34r:

tanto duri poho senza niente sotto i culo:oook:

Come smontare e rimontare :blink:? Devi togliere il mono per regolare l'interasse?
Duro tutto il 2012 :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:.....

Il Franky
16/01/2012, 15:55
Come smontare e rimontare :blink:? Devi togliere il mono per regolare l'interasse?
Duro tutto il 2012 :cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:.....

mi sembra di sì ma potrei dire cazzate:ph34r:, non ce l'ho sott'occhio e nemmeno tanto presente:wacko:

daje che se ti và bene al 21/12 finisci di patì:ph34r:

leo
16/01/2012, 16:00
mi sembra di sì ma potrei dire cazzate:ph34r:, non ce l'ho sott'occhio e nemmeno tanto presente:wacko:

daje che se ti và bene al 21/12 finisci di patì:ph34r:

Dado e controdado alla base del mono;con un paio di chiavi da 8 o 10 dovresti fare tutto senza smontare nulla;poi l'accessibilità alla regolazione è un'altra cosa e dipende anche da dove passa lo scarico ed il forcellone.
Se un finisce il mondo mi compro un missile terra-aria e lo travesto da moto,così in dritta vo ni' culo a tutti :laugh2::laugh2:.......

Il Franky
16/01/2012, 16:08
Dado e controdado alla base del mono;con un paio di chiavi da 8 o 10 dovresti fare tutto senza smontare nulla;poi l'accessibilità alla regolazione è un'altra cosa e dipende anche da dove passa lo scarico ed il forcellone.
Se un finisce il mondo mi compro un missile terra-aria e lo travesto da moto,così in dritta vo ni' culo a tutti :laugh2::laugh2:.......

:cipenso: potrei farcela :cipenso:

però poi come misuro la differenza d'interasse rispetto a prima?:blink:

forse c'è nel libretto d'uso del mono (un giro di dado = X aumento/diminuz. d'interasse), ma non ce l'ho, governo ladro:dry:

tanto al mugio l'allungo ti serve:laugh2:

leo
16/01/2012, 16:14
:cipenso: potrei farcela :cipenso:

però poi come misuro la differenza d'interasse rispetto a prima?:blink:

forse c'è nel libretto d'uso del mono (un giro di dado = X aumento/diminuz. d'interasse), ma non ce l'ho, governo ladro:dry:

tanto al mugio l'allungo ti serve:laugh2:

Misuri ,ziocan,come quando fai i sag :dry:
Se non riesco a trovare i danari,monto una turbina ed il nos,sull'atlantic 500 e cerco di entrare al mugio :coool:

Il Franky
16/01/2012, 16:15
Misuri ,ziocan,come quando fai i sag :dry:
Se non riesco a trovare i danari,monto una turbina ed il nos,sull'atlantic 500 e cerco di entrare al mugio :coool:

ziocan che 2 cojoni:dry:


:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Sim0ne
17/01/2012, 10:55
questa cosa interessa anche me, con il bitubo il culo della moto si è alzato parecchio solo che non ho idea se il precedente proprietario aveva modificato l'interasse ed io come un asino non ho pensato di misurarlo. questa cosa la vedrò bene con il sospensionista appena riprendo la moto

ilgianlu
17/01/2012, 11:28
vi dico la mia.
ho un bitubo xxf31 su gsxr 750. La moto tendeva a 'fermarsi' raggiunto una certa inclinazione di piega, tradotto significa che riuscivo a piegare fino ad una certa angolazione, poi facevo molta fatica e dovevo spingere forte sul semimanubrio.
Poi ho alzato l'interasse di 1 mm e la cosa è nettamente migliorata, il problema è diminuito notevolmente. quest'anno forse proverò ad alzare di 1 altro mm e poi vediamo.
Di contro lo sterzo tende a chiudersi di più in piega perciò, in generale, consiglio:
1-Intervenite se sentite necessità e non a caso
2-Prima di intervenire prendete le misure in modo da poter riportare tutto come prima
3-Cambiate le regolazioni poco alla volta. 1 mm di interasse e si sente già parecchio la differenza
Non so sul mono mupo, ma sul bitubo ogni giro completo della regolazione dell'intersse equivale ad 1 mm.
Consiglio personale, prima di intervenire provate bene e dategli un po di gas, se girate a misano in 2.30 lasciate perdere le regolazioni, il problema è nel manico:biggrin3::tongue:

ROBY1774
17/01/2012, 12:03
TANTO PER GRADIRE , HAI FATTO I SAG?
PERCHè SE DAI INTERASSE MA NON SEI APPOSTO COL PRECARICO FAI CASINO....
PER MISURARLO:

APRI TUTTE LE IDRAULICHE , PRIMA SEGNATELE....NASTRO SU PUNTO FISSO , LO SEGNI MISURI A RUOTA STACCATA DA TERRA E POI E SEGNI , POI FAI LA STESSA COSA CON LA MOTO DRITTA CON LE RUOTE A TERRA SENZA CARICO SOPRA .

SE ALZI IL POST LA MOTO CARICA L ANTERIORE E INSERISCE MEGLIO MA PUOI AVERE PROBLEMI IN FRENATA O UN USCITA PERCHE SPOSTANDO IL PESO IN AVANTI PERDI IN TRAZIONE IN CASI LIMITE....

AL CONTRAIO ACQUISTI TRAZIONE E LA MOTO DIVENTRA SOTTOSTERZANTE , FAI FATICA A INSERIRE E TENDE AD ALLARGARE O SEDERSI DI PIù .

SEMPRE IN CASO ESTREMO......ERA PER FAR CAPIRE.

P.S. FAI I SAG PRIMA E RICORDA CHE 1MM DI INTERASSE SONO 2,5 3MM SUL CODONE...LASCIALO PER ULTIMO L INTERASSE....

Il Franky
17/01/2012, 12:23
Sìsì, grazie roby!! Devo ancora fare i sag ma volevo capire cosa mi comportasse l'aumento di interesse per leggerci le mani una sola volta quando ho tempo!;) tanto fino a marzo/aprile la moto sta sui cavalletti..

ALE72
17/01/2012, 19:36
TANTO PER GRADIRE , HAI FATTO I SAG?
PERCHè SE DAI INTERASSE MA NON SEI APPOSTO COL PRECARICO FAI CASINO....
PER MISURARLO:

APRI TUTTE LE IDRAULICHE , PRIMA SEGNATELE....NASTRO SU PUNTO FISSO , LO SEGNI MISURI A RUOTA STACCATA DA TERRA E POI E SEGNI , POI FAI LA STESSA COSA CON LA MOTO DRITTA CON LE RUOTE A TERRA SENZA CARICO SOPRA .

SE ALZI IL POST LA MOTO CARICA L ANTERIORE E INSERISCE MEGLIO MA PUOI AVERE PROBLEMI IN FRENATA O UN USCITA PERCHE SPOSTANDO IL PESO IN AVANTI PERDI IN TRAZIONE IN CASI LIMITE....

AL CONTRAIO ACQUISTI TRAZIONE E LA MOTO DIVENTRA SOTTOSTERZANTE , FAI FATICA A INSERIRE E TENDE AD ALLARGARE O SEDERSI DI PIù .

SEMPRE IN CASO ESTREMO......ERA PER FAR CAPIRE.

P.S. FAI I SAG PRIMA E RICORDA CHE 1MM DI INTERASSE SONO 2,5 3MM SUL CODONE...LASCIALO PER ULTIMO L INTERASSE....

D'accordo in tutto(d'altronde la provenienza e' autorevole...:wink_:) tranne un punto:quello in cui affermi che dando piu' carico all'anteriore la moto si inserisce meglio,non dovrebbe essere il contrario? Viceversa,togliendo carico all'anteriore mi sembra che lo sterzo rimanga piu' "leggero" e di conseguenza si applica meno forza per curvare;Certo con un anteriore scarico si ha piu' difficolta' a tenere la corda...Volevo puntualizzare questa cosa perche' ne sento parlare spesso e molti (quasi tutti) sono convinti che dando piu' carico davanti si entri meglio in curva,mentre io sostengo il contrario.Sbaglio?

Topax'82
17/01/2012, 19:45
Sìsì, grazie roby!! Devo ancora fare i sag ma volevo capire cosa mi comportasse l'aumento di interesse per leggerci le mani una sola volta quando ho tempo!;) tanto fino a marzo/aprile la moto sta sui cavalletti..

Io non ho il mono regolabile, ma ho spessorato l'attacco mono mi pare di 2.8 o 3.3 mm, variandone quindi l'interasse.

La moto và molto meglio si inserisce più facilmente ed è in generale più agile, non ho avuto problemi di trazione per uso stradale.

Come ti hanno consigliato fai il Sag prima, poi trovati un set up di base per le idrauliche, solo dopo cambi l'interasse.

Poi ricontrolli il Sag, che un pelino cambia.

In generale dovrai chiudere un pelo davanti, e aprire dietro, almeno io così mi son trovato molto bene.

P.s unica conseguenza cambierà il modo di consumare(chiudere le gomme).

Da originale avevo la posteriore praticamente tutta chiusa mentre l'anteriore aveva circa 1 cm, dopo lo spessoramento ho l'anteriore e il posteriore pari a ciurca 0.4-0.5mm.

Lamps

ROBY1774
17/01/2012, 19:58
D'accordo in tutto(d'altronde la provenienza e' autorevole...:wink_:) tranne un punto:quello in cui affermi che dando piu' carico all'anteriore la moto si inserisce meglio,non dovrebbe essere il contrario? Viceversa,togliendo carico all'anteriore mi sembra che lo sterzo rimanga piu' "leggero" e di conseguenza si applica meno forza per curvare;Certo con un anteriore scarico si ha piu' difficolta' a tenere la corda...Volevo puntualizzare questa cosa perche' ne sento parlare spesso e molti (quasi tutti) sono convinti che dando piu' carico davanti si entri meglio in curva,mentre io sostengo il contrario.Sbaglio?

se carichi troppo l anteriore puoi avere la tendenza della moto in inserimento ad andar dritta , ma è un estremo.
generalmente caricando l anteriore hai più " direzionalità" ma fai un pelo più fatica sui dx-sx .
te hai un daytona che praticamente è molto chiusa di suo se la carichi molto davanti .....fai peggio.
per topax. te monti le hyper , davanti e dietro se non ricordo male , ma vorrei solo farti presente e ne sono convinto che se andiamo a vedere le tue quote con te sopra la moto per me hai le stesse della moto di serie , perchè quello spessore che hai dietro ti serve a compensare il neutro che ora hai e la prima parte di escursione più cedevole, altrimenti con quella molla avresti un chopper senza spessore.....prova.....

Filomao
17/01/2012, 20:39
Franky dado e controdado sotto.....mica vorrai metterlo e toglierlo tutte le volte e che diamine!

Cmq inizia con le idrauliche (certamente piu sensibili di quella mozzarella che hai di serie) e con il precarico, poi passa all'interasse. Prova e riprova ma lascialo effettivamente per ultimo.
Oh, che poi io quando montai l'fg sulla speed gli diedi subito +3mm quello e' un altro discorso, un c'ho una moto, c'ho una betumiera....:rolleyes:

ROBY1774
17/01/2012, 20:48
Franky dado e controdado sotto.....mica vorrai metterlo e toglierlo tutte le volte e che diamine!

Cmq inizia con le idrauliche (certamente piu sensibili di quella mozzarella che hai di serie) e con il precarico, poi passa all'interasse. Prova e riprova ma lascialo effettivamente per ultimo.
Oh, che poi io quando montai l'fg sulla speed gli diedi subito +3mm quello e' un altro discorso, un c'ho una moto, c'ho una betumiera....:rolleyes:

si filo , sulla speed 2-3mm aiutano , oltre non mi ha convinto , anche io stò a 3mm in più sul xxf.
se li fai sulla street r 3mm in frenata cappotti secondo me.

leo
17/01/2012, 20:53
Io non ho il mono regolabile, ma ho spessorato l'attacco mono mi pare di 2.8 o 3.3 mm, variandone quindi l'interasse.

La moto và molto meglio si inserisce più facilmente ed è in generale più agile, non ho avuto problemi di trazione per uso stradale.
Come ti hanno consigliato fai il Sag prima, poi trovati un set up di base per le idrauliche, solo dopo cambi l'interasse.

Poi ricontrolli il Sag, che un pelino cambia.

In generale dovrai chiudere un pelo davanti, e aprire dietro, almeno io così mi son trovato molto bene.

P.s unica conseguenza cambierà il modo di consumare(chiudere le gomme).

Da originale avevo la posteriore praticamente tutta chiusa mentre l'anteriore aveva circa 1 cm, dopo lo spessoramento ho l'anteriore e il posteriore pari a ciurca 0.4-0.5mm.

Lamps

Ovvio che è un problema solo di pista,come lo è quello che ha portato franky a pensare di alzare dietro:frega lo scarico :rolleyes::wink_:.Perciò l'effetto di diminuzione della trazione è da prendersi in considerazione.

Filomao
17/01/2012, 20:54
si filo , sulla speed 2-3mm aiutano , oltre non mi ha convinto

E gia' tra la tua speed e la mia c'era un oceano di mezzo.....praticamente 10 anni di differenza.

ROBY1774
17/01/2012, 21:04
E gia' tra la tua speed e la mia c'era un oceano di mezzo.....praticamente 10 anni di differenza.

io come guida preferisco il 955.....la 1050 frega davanti, il 955 lo senti meglio che fa....scusate l ot.

leo
17/01/2012, 21:08
io come guida preferisco il 955.....la 1050 frega davanti, il 955 lo senti meglio che fa....scusate l ot.

Diavolaccio,tu hai avuto anche la street r :wink_:,non me lo ricordavo :rolleyes:


si filo , sulla speed 2-3mm aiutano , oltre non mi ha convinto , anche io stò a 3mm in più sul xxf.
se li fai sulla street r 3mm in frenata cappotti secondo me.

La mitica staccatona alla joebar :laugh2:

ROBY1774
17/01/2012, 21:14
Diavolaccio,tu hai avuto anche la street r :wink_:,non me lo ricordavo :rolleyes:



La mitica staccatona alla joebar :laugh2:

divertentissima , ma non sapevo dove mettere le gambe......:laugh2:
però è un arma.

Mamba
17/01/2012, 21:35
io con l'interasse un po più alto mi trovavo male....ogni frenatona.. schiacciavo i testicoli sul serbatoio...

leo
17/01/2012, 21:40
io con l'interasse un po più alto mi trovavo male....ogni frenatona.. schiacciavo i testicoli sul serbatoio...

Esistono le pellicole antiscivolo :coool:,o i parapalle :tongue:....

Mamba
17/01/2012, 21:41
Esistono le pellicole antiscivolo :coool:,o i parapalle :tongue:....

dillo a Franky...per me è troppo tardi ormai....:wacko:

leo
17/01/2012, 21:42
dillo a Franky...per me è troppo tardi ormai....:wacko:

Perchè franky sa guidare la moto :blink:?
Franky,t'ho fatto un assist che anche un difensore dai peidi torti come te potrebbe trasformare.....

Mamba
17/01/2012, 21:44
Perchè franky va in moto :blink:?

credo sia per la cyclette.....:wink_:

leo
17/01/2012, 21:45
credo sia per la cyclette.....:wink_:

Ottimo :oook:

Il Franky
17/01/2012, 22:50
Grazie a tutti:wub:

Meno che a leo:ph34r:


:D

leo
19/01/2012, 07:51
Grazie a tutti:wub:

Meno che a leo:ph34r:


:D

:love2:

Topax'82
19/01/2012, 10:52
Si, ricordi bene io ho il kit Hyper, purtroppo quando l'ho montato non ho preso le quote dell'originale.

Con i 2.8 o 3.3mm ho risolto quasi tutti i problemi tranne l'estensione dove quello che mi hai detto penso corrisponda a verità.

O.T
Ho trovato chiedendo direttamente in fabbrica le k delle molle e mentre la posteriore che sento davvero bene è 80-105 con corsa max.100mm, l'anteriore parte da 85 e arriva a 140 con corsa di 139mm, che la sospensione originale non fà perchè la kayaba da 41mm dichiara 120mm ma misurata ne fà circa 105, quindi facendo 2 conti quando la forcella sta per tamponare a 15mm dal fondo la corsa della sospensione dovremmo avere un k attorno ai 120, troppo alto.
Ora sto cercando di vendere la moto quindi mi sono disinteressato all'argomento, altrimenti ho già qualche idea compresa quella di prendere molle più morbide penso che un 80-110 sia perfetta.
Fine O.T.

Cmq quà c'è una discussione dell'utente Il Lucchese che gareggia con la street dove consiglia di spessorare addirittura almeno 5mm e sembra non aver avuto problemi, potreste chiedere lumi, visto che gira anche in tempi molto buoni.

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/178433-varano-ickx-tempi-sul-giro-6.html

Lamps

Il Franky
19/01/2012, 10:55
:love2:
:laugh2::laugh2:




Cmq quà c'è una discussione dell'utente Il Lucchese che gareggia con la street dove consiglia di spessorare addirittura almeno 5mm e sembra non aver avuto problemi, potreste chiedere lumi, visto che gira anche in tempi molto buoni.

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/178433-varano-ickx-tempi-sul-giro-6.html

Lamps

:oook: ci dò un occhiata, grazie;)

leo
19/01/2012, 11:09
Si, ricordi bene io ho il kit Hyper, purtroppo quando l'ho montato non ho preso le quote dell'originale.

Con i 2.8 o 3.3mm ho risolto quasi tutti i problemi tranne l'estensione dove quello che mi hai detto penso corrisponda a verità.

O.T
Ho trovato chiedendo direttamente in fabbrica le k delle molle e mentre la posteriore che sento davvero bene è 80-105 con corsa max.100mm, l'anteriore parte da 85 e arriva a 140 con corsa di 139mm, che la sospensione originale non fà perchè la kayaba da 41mm dichiara 120mm ma misurata ne fà circa 105, quindi facendo 2 conti quando la forcella sta per tamponare a 15mm dal fondo la corsa della sospensione dovremmo avere un k attorno ai 120, troppo alto.
Ora sto cercando di vendere la moto quindi mi sono disinteressato all'argomento, altrimenti ho già qualche idea compresa quella di prendere molle più morbide penso che un 80-110 sia perfetta.
Fine O.T.

Cmq quà c'è una discussione dell'utente Il Lucchese che gareggia con la street dove consiglia di spessorare addirittura almeno 5mm e sembra non aver avuto problemi, potreste chiedere lumi, visto che gira anche in tempi molto buoni.

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/178433-varano-ickx-tempi-sul-giro-6.html

Lamps

Ecco,ciò che va bene per un amatore molto veloce,non è detto che vada bene a noi,anzi spesso sono asssetti più estremi che rendono solo la moto più nervosa,per un normodotato.

maurotrevi
19/01/2012, 12:42
Si, ricordi bene io ho il kit Hyper, purtroppo quando l'ho montato non ho preso le quote dell'originale.

Con i 2.8 o 3.3mm ho risolto quasi tutti i problemi tranne l'estensione dove quello che mi hai detto penso corrisponda a verità.

O.T
Ho trovato chiedendo direttamente in fabbrica le k delle molle e mentre la posteriore che sento davvero bene è 80-105 con corsa max.100mm, l'anteriore parte da 85 e arriva a 140 con corsa di 139mm, che la sospensione originale non fà perchè la kayaba da 41mm dichiara 120mm ma misurata ne fà circa 105, quindi facendo 2 conti quando la forcella sta per tamponare a 15mm dal fondo la corsa della sospensione dovremmo avere un k attorno ai 120, troppo alto.
Ora sto cercando di vendere la moto quindi mi sono disinteressato all'argomento, altrimenti ho già qualche idea compresa quella di prendere molle più morbide penso che un 80-110 sia perfetta.
Fine O.T.

Cmq quà c'è una discussione dell'utente Il Lucchese che gareggia con la street dove consiglia di spessorare addirittura almeno 5mm e sembra non aver avuto problemi, potreste chiedere lumi, visto che gira anche in tempi molto buoni.

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/triumph-track/178433-varano-ickx-tempi-sul-giro-6.html

Lamps
addirittura ti hanno dato i K.
bene ora al tuo conto della corsa togli il precarico e valuta te ste molle se sono quello che credi.
per l'anteriore ad esempio avrai circa 83 in partenza e 90 a fine corsa, quello che usano gli altri e si fa quasi fatica a parlare di progressività.
con l'anteriore parti da 9 (più dure delle molle della N e pari a quelle della R) e arrivi bel oltre i 120, te credo che non va a pacco!

ROBY1774
19/01/2012, 15:41
addirittura ti hanno dato i K.
bene ora al tuo conto della corsa togli il precarico e valuta te ste molle se sono quello che credi.
per l'anteriore ad esempio avrai circa 83 in partenza e 90 a fine corsa, quello che usano gli altri e si fa quasi fatica a parlare di progressività.
con l'anteriore parti da 9 (più dure delle molle della N e pari a quelle della R) e arrivi bel oltre i 120, te credo che non va a pacco!

IO MI RICORDO CHE LA MIA ERA INTORNO A 10.70 PER POI ARRIVARE A VALORI SENZA SENSO OLTRE I 70MM , INFATTI PUR SPRECARICANDO TUTTO NON ARRIVAVI MAI A PACCO.
DANIELE TE LI HA FATTI VEDERE? CI RIMASI COME UN BISCHERO....

leo
19/01/2012, 15:50
IO MI RICORDO CHE LA MIA ERA INTORNO A 10.70 PER POI ARRIVARE A VALORI SENZA SENSO OLTRE I 70MM , INFATTI PUR SPRECARICANDO TUTTO NON ARRIVAVI MAI A PACCO.
DANIELE TE LI HA FATTI VEDERE? CI RIMASI COME UN BISCHERO....

Si è redento anch l'ultimo progressivista :laugh2:?

ROBY1774
19/01/2012, 16:08
Si è redento anch l'ultimo progressivista :laugh2:?

LEO NON HO DETTO CHE ANDAVANO MALE.....RIPSETTO A QUELLA DI SERIE L AVENTRENO MIGLIORA , DEVI LAVORARE UN PELO SULLA GEOMETRIA , CERTO CHE TRA IL MEGLIO E L OTTIMO Cè DIFFRENZA....SU ALCUNE APPLICAZIONI SECONDO ME VANNO BENE , MONTATE E PROVATE SU STREET N , SU HORNET E VANNO MOLTO MEGLIO LE HO MONTATE IO.....E IL MIGLIORAMENTO DI COMPORTAMENTO ERA LAMPANTE...ANCHE SENZA SFILARE , ALZARE O ALTRO.
SECONDO ME CON SOSPENSIONI MIGLIORI I MIGLIORAMNETI SONO PIù ESIGUI

Topax'82
19/01/2012, 19:48
Si ho i k ma ste molle sono un vero casino da capire tecnicamente...hanno 4 valori ognuna.
Ki, Kf, Corsa max della molla e Corsa della progressione, che sarebbe come varia il k in funzione della corsa ma per ora non riesco a trovare alcuna formula che mi permetta di sapere con esattezza il valore al di k al variare della corsa.

Come dice ROBY1774 con il quale ne parlai anche telefonicamente, veramente molto gentile, a me l'avantreno và molto meglio, perchè assorbe benissimo tutte le sconnessioni, non mi tampona più e inserisco anche meglio.

L'unico appunto che faccio è che se pinzo molto forte e vado a lavorare presumo nel tratto vicino al fine corsa che so a 10-15mm da esso, appena mollo i freni per inserire l'avantreno si rialza e fatico ad inserire la moto, e questo perchè in quel punto la molla si carica molto e "sparando veramente forte" l'estensione non riesce a fermarla.
Per assurdo vado molto meglio tirando meno la staccata e alla fine per strada è anche molto più conveniente,soprattutto per la sicurezza

E' anche vero che come già detto ho speso sulla forcella 110€+40€ di montaggio quindi, e la situazione è molto migliorata.

Sono consapevole che la tua Paioli oppure un kit cartucce complete mupo o anche un kit pompanti e taratura probabilmente andrebbe meglio, ma ne dubito dal punto di vista dell'assorbimento sulle sconnessioni, che per l'uso che faccio io e le strade che abbiamo qua è importante.

Io torno molto meno stanco dalle girate domenicali 3-400km e non ho più rischiato di rompermi i denti o di volare sopra alla moto per una buca non calcolata.

Certo in pista per me ste molle non vanno, percè li dell'assorimento te ne fai poco e frenando sempre molto forte il problema del ritorno sarebbe pesante.

Lamps

maurotrevi
19/01/2012, 20:28
scommettiamo le moto che la mia assorbe meglio della tua le sconnessioni?

leo
20/01/2012, 06:55
Si ho i k ma ste molle sono un vero casino da capire tecnicamente...hanno 4 valori ognuna.
Ki, Kf, Corsa max della molla e Corsa della progressione, che sarebbe come varia il k in funzione della corsa ma per ora non riesco a trovare alcuna formula che mi permetta di sapere con esattezza il valore al di k al variare della corsa.

Come dice ROBY1774 con il quale ne parlai anche telefonicamente, veramente molto gentile, a me l'avantreno và molto meglio, perchè assorbe benissimo tutte le sconnessioni, non mi tampona più e inserisco anche meglio.

L'unico appunto che faccio è che se pinzo molto forte e vado a lavorare presumo nel tratto vicino al fine corsa che so a 10-15mm da esso, appena mollo i freni per inserire l'avantreno si rialza e fatico ad inserire la moto, e questo perchè in quel punto la molla si carica molto e "sparando veramente forte" l'estensione non riesce a fermarla.
Per assurdo vado molto meglio tirando meno la staccata e alla fine per strada è anche molto più conveniente,soprattutto per la sicurezza

E' anche vero che come già detto ho speso sulla forcella 110€+40€ di montaggio quindi, e la situazione è molto migliorata.

Sono consapevole che la tua Paioli oppure un kit cartucce complete mupo o anche un kit pompanti e taratura probabilmente andrebbe meglio, ma ne dubito dal punto di vista dell'assorbimento sulle sconnessioni, che per l'uso che faccio io e le strade che abbiamo qua è importante.

Io torno molto meno stanco dalle girate domenicali 3-400km e non ho più rischiato di rompermi i denti o di volare sopra alla moto per una buca non calcolata.

Certo in pista per me ste molle non vanno, percè li dell'assorimento te ne fai poco e frenando sempre molto forte il problema del ritorno sarebbe pesante.

Lamps

A te andava a pacco nelle frenate su strada????Parliamo della street r originale;io ho visto prolive (moto originale con scarico completo) girare al mugello ad ottimi ritmi con quella forca.....vero che sul tracciato toscano non ci sono grandi staccate(san donato a parte),ma per trovarne il limite su strada mi sa che c'era qualcosa di errato sulla tua originale,o freni troppo forte tu.

Topax'82
20/01/2012, 12:32
scommettiamo le moto che la mia assorbe meglio della tua le sconnessioni?

La moto no, non si sa mai, ma pizza e birra sì.

P.s mi servirebbero le Zcoo per la Street R, le hai disponibili, fammi sapere in P.M grazie.


A te andava a pacco nelle frenate su strada????Parliamo della street r originale;io ho visto prolive (moto originale con scarico completo) girare al mugello ad ottimi ritmi con quella forca.....vero che sul tracciato toscano non ci sono grandi staccate(san donato a parte),ma per trovarne il limite su strada mi sa che c'era qualcosa di errato sulla tua originale,o freni troppo forte tu.

Si andava a tampone, io sono 90kg con la tuta.

Tarata std. tamponava, per non andare a tampone, dovevo tenere il precarico a 2 giri da tutto chiuso(e il sag andava a puttane), la comrpessione a 2 click e l'estesione a 3, ma non assorbiva nulla, quindi giravo con il sag corretto, e compressione a 2 click, ma assorbiva sempre poco e nelle frenate violente tamponava e saltellava l'anetriore.

Così, a mio avviso, vado molto meglio.

Per le sospensioni dubito avessero avuto qualche problema, il kit è stato montato da un officina che fà solo sospensioni e corre nell'italiano seguendo diversi, piloti, non ha riscontrato nulla di anomalo.

Lamps

leo
20/01/2012, 12:34
La moto no, non si sa mai, ma pizza e birra sì.

P.s mi servirebbero le Zcoo per la Street R, le hai disponibili, fammi sapere in P.M grazie.



Si andava a tampone, io sono 90kg con la tuta.

Tarata std. tamponava, per non andare a tampone, dovevo tenere il precarico a 2 giri da tutto chiuso(e il sag andava a puttane), la comrpessione a 2 click e l'estesione a 3, ma non assorbiva nulla, quindi giravo con il sag corretto, e compressione a 2 click, ma assorbiva sempre poco e nelle frenate violente tamponava e saltellava l'anetriore.

Così, a mio avviso, vado molto meglio.

Per le sospensioni dubito avessero avuto qualche problema, il kit è stato montato da un officina che fà solo sospensioni e corre nell'italiano seguendo diversi, piloti, non ha riscontrato nulla di anomalo.

Lamps

Ok,capito.

Il Franky
20/01/2012, 16:35
scommettiamo le moto che la mia assorbe meglio della tua le sconnessioni?

Maurino, invece di scommettere la moto che poi la perdi:laugh2: mi dai la tua opinione sul mio quesito please!!:tongue:

maurotrevi
20/01/2012, 19:54
con una scala reale all'asso non puoi perdere.

nel parkingo alzavano di brutto per via dello scarico basso.

leo
21/01/2012, 15:20
con una scala reale all'asso non puoi perdere.

nel parkingo alzavano di brutto per via dello scarico basso.

Ma toccavano uguale...forze c'era gente che camminava troppo :senzaundente:....
Ah,la scala reale masssima perde dalla minima,e la minima dalla media.Nel poker non esiste il punto più forte in assoluto :oook:

maurotrevi
22/01/2012, 11:03
ma non perde con una coppia di 2 e nel texas holdem se viene una scala reale massima non può venire la minima.

Mamba
22/01/2012, 13:05
gli state facendo confusione a Franky..........dai...