Visualizza Versione Completa : truffa informatica
emidio_speed
16/01/2012, 15:57
ciao ragazzi,
a mia moglie è arrivata questa lettera (seguita, dopo qualche giorno, da email identica): si tratta di società che pretende soldi per lo scaricamento di programmi gratuiti. Ho fatto un giro su internet, e ho visto che la cosa è abbastanza estesa: pare che tale società sia stata più volte denunciata e ammonita, ma sta continuando comunque a intimidire ignare persone. Noi non solo non pagheremo nulla, ma abbiamo segnalato la cosa sull'apposito sito del Governo. C'è qualcuno di voi a cui è capitata una cosa analoga?
http://www.tonioworld.net/immagini4/images/25700truffa.jpg
kitesvara74
16/01/2012, 16:00
Non rispondere non adiranno in alcun modo, è vessatorio.
Mi é già capitato alcune volte di fare bonifici x conto di miei clienti a quel nominativo. La banca é a Cipro.. E anche loro erano convinti che i programmi scaricati fossero gratuiti.
kitesvara74
16/01/2012, 16:04
Mi é già capitato alcune volte di fare bonifici x conto di miei clienti a quel nominativo. La banca é a Cipro.. E anche loro erano convinti che i programmi scaricati fossero gratuiti.
Li hai fatti?:blink:
emidio_speed
16/01/2012, 16:09
Non rispondere non adiranno in alcun modo, è vessatorio.
infatti, abbiamo deciso di non rispondere nemmeno :wink_:!
Mi é già capitato alcune volte di fare bonifici x conto di miei clienti a quel nominativo. La banca é a Cipro.. E anche loro erano convinti che i programmi scaricati fossero gratuiti.
ma è chiaramente una truffa! Hai visto cosa scrivono le associazioni di consumatori su questa azienda?
Li hai fatti?:blink:
Certo, lavoro in banca. Me l'hanno chiesto loro. E solo ora ricollego questa cosa.. magari il prossimo lo consiglio di non pagare.. (?)
kitesvara74
16/01/2012, 16:14
Assolutamente!
è PALESEMENTE una buffonata. è arrivata anche a dei miei clienti e, per fortuna, li abbiamo convinti a non pagare e anzi a segnalarli.
anche senza addentrarsi in faccende "legali"... da che mondo è mondo, su internet, qualsiasi cosa a pagamento ti fa pagare PRIMA di poter accedere ai contenuti, appunto, a pagamento.
diciamo che ci provano e se qualcuno gli manda qualcosa "arrotondano" quel che prendono dalla pubblicità...
Non mandare nulla c'è già una causa aperta dal garante per la privacy e dell' associazione consumatori.
Anzi potresti portarla alla polizia postale se continuano.
Italia-Programmi.net, multa da 1,5 milioni di euro | Webnews (http://www.webnews.it/2012/01/04/italia-programmi-net-multa-da-15-milioni-di-euro/)
Perché non pagare Italia-Programmi.net | Consumatore (http://consumatore.tgcom24.it/wpmu/2011/11/03/perche-non-pagare-italia-programmi-net/)
Italia-Programmi.net insegue anche noi | Webnews (http://www.webnews.it/2012/01/09/italia-programmi-net-insegue-anche-noi/)
streetTux
16/01/2012, 16:34
E' una truffa, cestina tutto :oook:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/193373-truffa-online.html
pippopoppi
16/01/2012, 17:15
Già dalla sede legale e quindi dal BIC si capisce che è una truffa. Buà....
è una truffa vecchia come il cucco....
basta non pagare MAI e cestinare il tutto!
Troppa fame in giro....la situazione peggiorerà col passare del tempo....
Ottima segnalazione, grazie Emidio :oook:
macheamico6
16/01/2012, 18:54
Ce provano ............. so' 'rragazzi.
Magari inizialmente un po' truffaldini, ma ora anche patetici ............. :ph34r::ph34r::ph34r:
Ho ricevuto anch'io un e-mail simile "un sollecito al pagamento" di aver scaricato un programma che non so e non conosco..........Gli ho risposto con un VAFF......ecc.. ecc...
visto solo ora, ma tant'è...
da altroconsumo:
Scarichi un'applicazione, ma in realtà sottoscrivi un abbonamento: il sito italia-programmi.net è stato più volte sanzionato dal Garante. Se ci sei incappato anche tu, non pagare.
Italia-programmi: non pagare - Altroconsumo (http://www.altroconsumo.it/nt/nc/news/italia-programmi-non-pagare)
Il Quirinale denuncia la truffa online - Corriere.it (http://www.corriere.it/economia/12_aprile_03/il-quirinale-denuncia-la-truffa-online-giuseppe-guastella-massimo-sideri_fa955464-7d4c-11e1-adda-3290e3a063cc.shtml)
Ci hanno messo qualche mese :dry: ma alla fine hanno oscurato il sito...
Pigi_102
06/04/2012, 10:36
ciao ragazzi,
a mia moglie è arrivata questa lettera (seguita, dopo qualche giorno, da email identica): si tratta di società che pretende soldi per lo scaricamento di programmi gratuiti. Ho fatto un giro su internet, e ho visto che la cosa è abbastanza estesa: pare che tale società sia stata più volte denunciata e ammonita, ma sta continuando comunque a intimidire ignare persone. Noi non solo non pagheremo nulla, ma abbiamo segnalato la cosa sull'apposito sito del Governo. C'è qualcuno di voi a cui è capitata una cosa analoga?
http://www.tonioworld.net/immagini4/images/25700truffa.jpg
Se interessa e' uscita questa informazione:
Italia-Programmi.net chiuso: rimborso possibile con class action (http://www.webmasterpoint.org/news/italia-programminet-chiuso-rimborso-possibile-con-class-action_p46361.html)
Pigi
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.