Visualizza Versione Completa : Consiglio pratico e "dal cuore"
Erikuccia
17/01/2012, 19:18
Gente, sono alla ricerca di casa da comperare.
Ho interpellato due impresari, il primo non aveva nulla per le mie tasche :cry:, ma il secondo mi ha fatto vedere un appartamento di cui mi sono innamorata.
Tutto come desideravo io: locali piccoli, ma ben distribuiti.
Appartamento da finire, in zona tranquilla e prezzo in linea col mio budget.
Voglio tuttavia far un giro delle agenzie del paese, ma stasera, dopo averne visitate due, mi son resa conto che le loro offerte sono tutte diverse. Appartamenti usati con parecchi anni, disposti male e lungi dalla mia idea.
Mi mancano ancora 2 agenzie e non ho fretta di comperare (tutto il budget l'avrà a disposizione solo a fine anno), ma quell'appartamento è costantemente nei miei pensieri......sto già pensando anche a come disporre il mobilio....insomma....."amore a prima vista" :wub::wub::wub::wub:
Che fareste nella mia posizione?
Vi gettereste a capofitto? Prendereste del tempo? Aspettereste altri mesi?
Insomma, non voglio nemmeno dar l'idea della super interessata, poichè, se riuscissi a spuntare uno "sconticino" mi farebbe solo piacere....quel tanto da pagarci il rogito.
mentre decidi chiedendo qui lo stanno vendendo ad altri :rolleyes:
Erikuccia
17/01/2012, 19:23
mentre decidi chiedendo qui lo stanno vendendo ad altri :rolleyes:
Spero di nooooooo:cry::cry::cry::cry::cry:
Sam il Cinghio
17/01/2012, 19:34
Se e' il primo prezzo che ti han fatto, c'e' ancora ampio spazio per la trattativa.... diciamo - per esperienza recente - che puoi scendere di un 10/15/20% a seconda del prezzo.
Solo, visto che e' da finire, non saldare finche' non ci sei entrata e non hanno finito anche il piu' insignificante dei lavori, altrimenti non li vedi piu'.
Per il resto... se l'hai nel cuore buttati: si vive una volta sola (a meno che non si sia buddhisti) ed e' brutto continuare a chiedersi "ma se.........?" ;)
In bocca al lupo.
Fermissimo
17/01/2012, 19:35
Spero di nooooooo:cry::cry::cry::cry::cry:
da come ne parli l'hai già scelta...anche a me succede così, gira gira gira ma poi si torna lì; allora il consiglio che ti do è di cominciare a fare tutti i passi possibili, insieme alla tua famiglia, per farla diventare tua/vostra.
Ti auguro di poterla vivere il più presto possibile...
SpongeBob
17/01/2012, 19:37
Se ti piace e ci stai col budget perchè esitare?
Anche io sono alla ricerca, se trovassi qualcosa che veramente mi piace ad un prezzo fattibile mi ci tufferei senza pensarci un attimo :wink_:
Considera poi che di sti tempi i clienti con la disponibilità economica necessaria non sono poi tanti, e questo si può sfruttare per ottenere qualche sconto...
Erikuccia
17/01/2012, 19:38
Solo, visto che e' da finire, non saldare finche' non ci sei entrata e non hanno finito anche il piu' insignificante dei lavori, altrimenti non li vedi piu'.
Questo è poco ma sicuro, e lo faccio mettere anche in contratto :wink_:
Per il resto sì, mi sa che l'ho già scelta, però voglio vedere anche le ultime due agenzie....si sa mai :wink_:
beh, visto che l'hai gia' "visionato", e hai gia' le idee chiare su come lo vuoi arredare/realizzare non vedo cosa c'è da aspettare.....
se attualmente dove abiti, non ne sei soddisfatta (condominio?...non lo so'...)
l'appartamento si trova in zona tranquilla, in mezzo al verde,lontano dal traffico cittadino, da rumori molesti (...ma con la pitbyke come la mettiamo?:tongue:)
se cerchi pace e tranquillita' allora c'è poco da fare; bisogna attivarsi per tempo,non perdere l'occasione.
Ma non correndo troppo, si puo' cercare ancora qualcos'altro, se proprio la situazione economica non vada a compromettere altri progetti.
Certo che se si ha la possibilita' finanziaria,non ci sono problem, pero' trovare qualcosa che assomiglia a quello gia' visionato ad un prezzo piu' accessibile....chi se lo fa' scappare.....
Auguri sinceri per il tuo/vostro acquisto
winter1969
17/01/2012, 19:43
Compra il prima possibile
Obsolete
17/01/2012, 19:44
i cani non possono vivere in appartamento. dura lex sed lex
Di solito aspettare potrebbe farti pentire
Se è ok perchè non fermarlo?
pitito87
17/01/2012, 19:52
se ora sei in affitto ed hai il budget necessario perchè aspettare?sprecheresti solo altri soldi..
Se ormai lo hai scelto(da come parli sembrerebbe così) controllalo per bene e se è tutto ok concludi..
Come ti hanno detto altri,di questi tempi se ti vedono con "i soldi in mano" tranquilla che lo sconto te lo fanno:wink_:
In bocca al lupo:w00t:
da come ne parli l'hai già scelta...anche a me succede così, gira gira gira ma poi si torna lì; allora il consiglio che ti do è di cominciare a fare tutti i passi possibili, insieme alla tua famiglia, per farla diventare tua/vostra.
Ti auguro di poterla vivere il più presto possibile...
quoto
se ti piace, non devi esitare... Spingi molto sul prezzo! io nel 2007, quando ancora si vendeva bene, sono riuscito a spuntare un 10% dal prezzo di base. Credo che adesso si possa fare di meglio dato che il mercato dell'immobiliare non tira.
Concordo con chi ti dice di non rogitare fino a che non hai la casa perfettamente finita.
Oppure meglio ancora: fai mettere per iscritto sul preliminare di compravendita tutte le finiture da capitolato, le date e i tempi di consegna ecc ecc...
Un amico ha avuto l'appartamento quasi dopo un anno dalla data prevista...
per non parlare del mio dirimpettaio, che si è sposato ad Aprile 2008, ed ha avuto la casa finita a Novembre dello stesso anno....
Spero di nooooooo:cry::cry::cry::cry::cry:
Non penso che il mercato immobiliare sia cosi' attivo,in questi momenti!:rolleyes:
leggendo quello che hai scritto, la casa l'hai già scelta ...te ne sei innamorata :wub::wub::wub::wub:, però hai scritto bene: non ti far vedere troppo interessata e tira sul prezzo
un bel rustico in campagna con caminetto a recupero di calore zona colllinare ma ben servita giardino e posto auto moto
Mr.Coccia
17/01/2012, 21:54
Gente, sono alla ricerca di casa da comperare.
Ho interpellato due impresari, il primo non aveva nulla per le mie tasche :cry:, ma il secondo mi ha fatto vedere un appartamento di cui mi sono innamorata.
Tutto come desideravo io: locali piccoli, ma ben distribuiti.
Appartamento da finire, in zona tranquilla e prezzo in linea col mio budget.
Voglio tuttavia far un giro delle agenzie del paese, ma stasera, dopo averne visitate due, mi son resa conto che le loro offerte sono tutte diverse. Appartamenti usati con parecchi anni, disposti male e lungi dalla mia idea.
Mi mancano ancora 2 agenzie e non ho fretta di comperare (tutto il budget l'avrà a disposizione solo a fine anno), ma quell'appartamento è costantemente nei miei pensieri......sto già pensando anche a come disporre il mobilio....insomma....."amore a prima vista" :wub::wub::wub::wub:
Che fareste nella mia posizione?
Vi gettereste a capofitto? Prendereste del tempo? Aspettereste altri mesi?
Insomma, non voglio nemmeno dar l'idea della super interessata, poichè, se riuscissi a spuntare uno "sconticino" mi farebbe solo piacere....quel tanto da pagarci il rogito.
Spero che dalle tue parti siano onesti,perche' qui a Roma,nonostante si siano abbassati i prezzi ogni casa ha una magagna...
Io giro da sei mesi ma mi sta passando la fantasia...
Appena entrsto:coool:in casa nuova...qui a riccione sul nuovo ho spuntato un 20%in meno...vista mare(600m)...
Venanzio
18/01/2012, 04:49
i cani non possono vivere in appartamento. dura lex sed lex
si vero, soffrono tanto, e ti faranno soffrire anche i condomini se ne porti mezzo!
japkiller
18/01/2012, 06:30
se sei convinta e puoi farlo, fai un offerta al ribasso con una cospicua caparra confirmatoria... (oltre 20.000), in questo periodo accetteranno il tuo prezzo quasi certamente..... specificando nell'offerta che concluderete quando avrai lasomma a disposizione, nel frattempo possono incassare la caparra per stare tranquilli.....
offerta al ribasso intendo AL RIBASSO.... provaci..... :wink_:
Erikuccia
18/01/2012, 07:11
i cani non possono vivere in appartamento. dura lex sed lex
Infatti ha il giardino privato :wink_:
se sei convinta e puoi farlo, fai un offerta al ribasso con una cospicua caparra confirmatoria... (oltre 20.000), in questo periodo accetteranno il tuo prezzo quasi certamente..... specificando nell'offerta che concluderete quando avrai lasomma a disposizione, nel frattempo possono incassare la caparra per stare tranquilli.....
offerta al ribasso intendo AL RIBASSO.... provaci..... :wink_:
Allora, da quel che mi sono documentata, è possibile fare un preliminare e farlo contestualmente registrare dal notaio. Le spese sono leggermente superiori, ma conviene. Conviene per un multeplice motivo.
Innanzitutto sottoscrivendo un preliminare redatto nel medesimo modo di un contratto di compravendita, l'acquirente è tutelato, specie in caso di acconti.
In primis perchè il venditore è tenuto a rilasciare una fidejussioen sugli acconti, in secundis perchè, così facendo, in caso di fallimento (sgratt, sgratt...) l'acquirente non solo diventa creditore privilegiato, ma può avanzare ulteriori diritti, specie se l'abitazione è prima abitazione.
Nel preliminare possono essere contemplati step di pagamento e vi è un contenuto da rispettare, che cautela ambo le parti.
Devo ancora terminare di studiare la parte burocratica, ma sù per giù (perdonatemi gli errori di forma, non sono una giurista purtroppo) dovrebbe essere così
japkiller
18/01/2012, 07:22
Infatti ha il giardino privato :wink_:
Allora, da quel che mi sono documentata, è possibile fare un preliminare e farlo contestualmente registrare dal notaio. Le spese sono leggermente superiori, ma conviene. Conviene per un multeplice motivo.
Innanzitutto sottoscrivendo un preliminare redatto nel medesimo modo di un contratto di compravendita, l'acquirente è tutelato, specie in caso di acconti.
In primis perchè il venditore è tenuto a rilasciare una fidejussioen sugli acconti, in secundis perchè, così facendo, in caso di fallimento (sgratt, sgratt...) l'acquirente non solo diventa creditore privilegiato, ma può avanzare ulteriori diritti, specie se l'abitazione è prima abitazione.
Nel preliminare possono essere contemplati step di pagamento e vi è un contenuto da rispettare, che cautela ambo le parti.
Devo ancora terminare di studiare la parte burocratica, ma sù per giù (perdonatemi gli errori di forma, non sono una giurista purtroppo) dovrebbe essere così
il preliminare, se non sbaglio, è uno step successivo alla proposta di acquisto, che non è altro che manifestare il proprio interesse fornendo un assegno a titolo di caparra confirmatoria, solo una volta accettata la proposta e redatto il preliminare registrato il venditore può incassare il suddetto assegno, che è vincolante.
ti consiglio di redigere il preliminare a nome tuo o "a persona da nominare", nel caso tu debba successivamente decidere di intestare tutta o parte della proprietà a qualcun' altro (magari la nuda proprietà ad un parente per questioni di erogazione mutuo o fiscali) e di stabilire la restituzione del doppio della caparra in caso di una qualsiasi inadempienza contrattuale da parte del venditore (sono cose da specificare prima e che non si possono cambiare dopo)...
se la proposta di acquisto da la possibilità al venditore (soprattutto se un costruttore) di recuperare subito una cifra sostanziosa, di solito viene accettata seppur più bassa del prezzo richiesto...
assicurati ovviamente di poter poi adempiere agli obblighi che hai anche tu.....
the kapos
18/01/2012, 08:04
Da non sottovalutare anche la percentuale che dovrai pagare all'agenzia. Se non l'hai ancora fatto, ti consiglierei di far chiarire con la massima trasparenza il compenso che dovrai dare all'agenzia.
Ad esempio un 3,5% su 200.000 sono 7000€ + iva mentre un 2% sono 4000€ + iva.
japkiller
18/01/2012, 08:08
confermo le spese di agenzia... spesso si tratta bene anche su quelle da acquirente (io ho spuntato per due volte un 1%), di solito si rifanno sul venditore.. :wink_:
sanno che una percentuale troppo alta può far perdere una vendita...
occhio anche alle spese di registrazione, di IVA e di notaio..... io recentemente ho acquistato un garage per le moto, valore di acquisto 25000 euro, spese di notaio (SOLO notaio, no Iva e registrazioni varie) 2500 euro...... 'cci sua.... :wink_:
Occhio alla situazione finanziaria dell'impresario.....e al costo dell'appartamento......se fallisce e ti ha svenduto l'appartamento sono guai!
Erikuccia se vuoi scrivimi in mp.
Infatti ha il giardino privato :wink_:
Allora, da quel che mi sono documentata, è possibile fare un preliminare e farlo contestualmente registrare dal notaio. Le spese sono leggermente superiori, ma conviene. Conviene per un multeplice motivo.
Innanzitutto sottoscrivendo un preliminare redatto nel medesimo modo di un contratto di compravendita, l'acquirente è tutelato, specie in caso di acconti.
In primis perchè il venditore è tenuto a rilasciare una fidejussioen sugli acconti, in secundis perchè, così facendo, in caso di fallimento (sgratt, sgratt...) l'acquirente non solo diventa creditore privilegiato, ma può avanzare ulteriori diritti, specie se l'abitazione è prima abitazione.
Nel preliminare possono essere contemplati step di pagamento e vi è un contenuto da rispettare, che cautela ambo le parti.
Devo ancora terminare di studiare la parte burocratica, ma sù per giù (perdonatemi gli errori di forma, non sono una giurista purtroppo) dovrebbe essere così
La fidejussione è obbligatoria solo se l'immobile è in costruzione e anche se non redatto dal notaio, ma va registrato all'ufficio delle entrate....
Erikuccia
19/01/2012, 19:43
Occhio alla situazione finanziaria dell'impresario.....e al costo dell'appartamento......se fallisce e ti ha svenduto l'appartamento sono guai!
Erikuccia se vuoi scrivimi in mp.
La fidejussione è obbligatoria solo se l'immobile è in costruzione e anche se non redatto dal notaio, ma va registrato all'ufficio delle entrate....
Ora ti bombardo in MP
black panther
19/01/2012, 20:22
Gente, sono alla ricerca di casa da comperare.
Ho interpellato due impresari, il primo non aveva nulla per le mie tasche :cry:, ma il secondo mi ha fatto vedere un appartamento di cui mi sono innamorata.
Tutto come desideravo io: locali piccoli, ma ben distribuiti.
Appartamento da finire, in zona tranquilla e prezzo in linea col mio budget.
Voglio tuttavia far un giro delle agenzie del paese, ma stasera, dopo averne visitate due, mi son resa conto che le loro offerte sono tutte diverse. Appartamenti usati con parecchi anni, disposti male e lungi dalla mia idea.
Mi mancano ancora 2 agenzie e non ho fretta di comperare (tutto il budget l'avrà a disposizione solo a fine anno), ma quell'appartamento è costantemente nei miei pensieri......sto già pensando anche a come disporre il mobilio....insomma....."amore a prima vista" :wub::wub::wub::wub:
Che fareste nella mia posizione?
Vi gettereste a capofitto? Prendereste del tempo? Aspettereste altri mesi?
Insomma, non voglio nemmeno dar l'idea della super interessata, poichè, se riuscissi a spuntare uno "sconticino" mi farebbe solo piacere....quel tanto da pagarci il rogito.
Capitò anche a me così per la casa dove vivo attualmente. ne vidi altre ma alla fine presi questa..
galeotto fu il caminetto :cuore::cuore::cuore::cuore::cuore::cuore::cuore:
Se hai sentito questo non te la toglierai più dalla testa e sono convinta che certe sensazioni siano
assolutamente le migliori
triplexperience
20/01/2012, 06:04
Per esperienze che sto vivendo sulla mia pelle, ti dico una cosa: informati molto ma molto bene sul costruttore, chi è, cosa fa, come ha lavorato, dove.....Io ho acquistato un meraviglioso appartamentino in costruzione, ci vivo da 2 anni e, a parte (per pura fortuna) il mio, tutti gli altri del complesso hanno gravi infiltrazioni d'acqua. Il costruttore è, nella pratica, sparito (era padovano), le assicurazioni che ti danno sull'immobile coprono solo disastri inimmaginabili..insomma, per farla breve, tra un pò dovremo sborsare parecchie migliaia di euro a testa per rifare completamente le parti comuni e la legge non ti tutela. Col senno di poi, preferisco, se non sono ultra sicuro del costruttore, acquistare un appartamento di 5-10 anni, sul quale ho la possibilità di verificare la bontà nel tempo. Questo è davvero un consiglio che ti do con tutto il cuore. Ricordati che, in caso di gravi e nascosti difetti (nel nostro piazzale mancavano parecchi mq. di guaina impermeabilizzante...) tu sei l'ultima ad essere tutelata, come è facile aspettarsi da questo paesetto grottesco.
Capitò anche a me così per la casa dove vivo attualmente. ne vidi altre ma alla fine presi questa..
galeotto fu il caminetto :cuore::cuore::cuore::cuore::cuore::cuore::cuore:
Se hai sentito questo non te la toglierai più dalla testa e sono convinta che certe sensazioni siano
assolutamente le migliori
Condivido , la casa si paga con la testa ma si sceglie col cuore , a me è capitato sempre così .
Prendi le opportune precauzioni economiche e vai (con giudizio).
confermo le spese di agenzia... spesso si tratta bene anche su quelle da acquirente (io ho spuntato per due volte un 1%), di solito si rifanno sul venditore.. :wink_:
sanno che una percentuale troppo alta può far perdere una vendita...
occhio anche alle spese di registrazione, di IVA e di notaio..... io recentemente ho acquistato un garage per le moto, valore di acquisto 25000 euro, spese di notaio (SOLO notaio, no Iva e registrazioni varie) 2500 euro...... 'cci sua.... :wink_:
Esatto , le spese dipendono dal valore catastale che genera la rendita catastale , quindi non fatevi ingannare dal valore messo in atto , non serve più dichiarare meno , anzi è peggio.
Ogni atto ha un costo . Per es mutuo è un atto, casa un atto , il box è nello stesso atto se è dello stesso proprietario e soggetto a prima casa come pertinenza.
Tira al ribasso sulla provvigione , più paghi l'immobile meno dai di provvigione .
il preliminare, se non sbaglio, è uno step successivo alla proposta di acquisto, che non è altro che manifestare il proprio interesse fornendo un assegno a titolo di caparra confirmatoria, solo una volta accettata la proposta e redatto il preliminare registrato il venditore può incassare il suddetto assegno, che è vincolante.
ti consiglio di redigere il preliminare a nome tuo o "a persona da nominare", nel caso tu debba successivamente decidere di intestare tutta o parte della proprietà a qualcun' altro (magari la nuda proprietà ad un parente per questioni di erogazione mutuo o fiscali) e di stabilire la restituzione del doppio della caparra in caso di una qualsiasi inadempienza contrattuale da parte del venditore (sono cose da specificare prima e che non si possono cambiare dopo)...
se la proposta di acquisto da la possibilità al venditore (soprattutto se un costruttore) di recuperare subito una cifra sostanziosa, di solito viene accettata seppur più bassa del prezzo richiesto...
assicurati ovviamente di poter poi adempiere agli obblighi che hai anche tu.....
Giusto ,
il preliminare è successivo alla proposta e fa bene registrarlo , parte delle spese (non quelle fisse della registrazione ma quelle del'anticipo iva etc..) le recuperi dopo al rogito a conguaglio.
Adesso però puoi registrare la proposta , quindi se questa è formulata bene salti un passaggio .
Lo scrofo
20/01/2012, 06:40
mentre decidi chiedendo qui lo stanno vendendo ad altri :rolleyes:
concordo pero' ...
Per esperienze che sto vivendo sulla mia pelle, ti dico una cosa: informati molto ma molto bene sul costruttore, chi è, cosa fa, come ha lavorato, dove.....Io ho acquistato un meraviglioso appartamentino in costruzione, ci vivo da 2 anni e, a parte (per pura fortuna) il mio, tutti gli altri del complesso hanno gravi infiltrazioni d'acqua. Il costruttore è, nella pratica, sparito (era padovano), le assicurazioni che ti danno sull'immobile coprono solo disastri inimmaginabili..insomma, per farla breve, tra un pò dovremo sborsare parecchie migliaia di euro a testa per rifare completamente le parti comuni e la legge non ti tutela. Col senno di poi, preferisco, se non sono ultra sicuro del costruttore, acquistare un appartamento di 5-10 anni, sul quale ho la possibilità di verificare la bontà nel tempo. Questo è davvero un consiglio che ti do con tutto il cuore. Ricordati che, in caso di gravi e nascosti difetti (nel nostro piazzale mancavano parecchi mq. di guaina impermeabilizzante...) tu sei l'ultima ad essere tutelata, come è facile aspettarsi da questo paesetto grottesco.
cazzarola ...
Se esisteva la decennale postuma dovrebbe sopperire a queste spese e comunque informatevi prima di realizzare qualsiasi opera con l'ammnistratore del condominio, probabilmente esiste un'assicurazione che pagate che copre anche queste problematiche.
Disagiato
20/01/2012, 09:07
Ti parlo per esperienza personale appena affrontata.. per quanto riguarda la zona di Modena, rimane quasi intoccabile sul nuovo, parliamo di prezzi dai 3000 euro in sù... le nuove costruzioni hanno mura più spesse, sono di classe A o B...
Ad esempio, qui vicino stanno finendo di costruire... appartamento di 100 mq (calpestabili 66 causa mura di 80/60 cm non ricordo) prezzo di 300.000 euro... ed è anche uno dei prezzi più bassi.. buone finiture, ottima zona..
Se ci spostiamo fuori Modena, e parlo di un paesino del piffero, lo stesso appartamento come metratura lo paghiamo 245.000 euro...
Bene... Bellissimi appartamenti.... certo... ma ne vale la pena?!?!? ho venduto un bilocale da 37 mq + garage fuori modena, per prendere un trilocale da 65 mq..?!?! ..
Mi sono documentato sui prezzi dell'usato... in base alla zona etc il prezzo varia tantissimo.. si parte da un 1.100 euro a 2.500 euro in base alla posizione (sempre modena città), ai servizi lì vicini...
cmq morale della favola, abbiamo comprato un'appartamento di 100 mq... 80 calpestabili.. speso un cazzo rispetto ai nuovi... e con 10.000 lo ristrutturo... considerando che molti lavori lì ha fatti il vecchio proprietario.
La zona che abbiam scelto è una delle più servite, ed è una delle più belle.. infatti il nuovo in quella zona stà dalle 3.500 euro al mq in sù...
noi l'abbiam pagata 1.700 al mq...
Il mio consiglio è di vedere tanti appartamenti e di non soffermarti solo su 1... io e la mia ragazza nè abbiam visti una 50ina.. considerando che a marzo dell'anno scorso, in una settimana nè abbiam visti 23... allucinante...
e poi un'altra cosa... tra quelle usate troverai sicuramente chi ha già fatto un compromesso per una casa nuova, e HA VOGLIA di vendere... abbassandosi le braghe;)... ora c'è crisi, e il mercato è fermo.. non avere tutta questa fretta;)...
L'Ostile Inglese
20/01/2012, 09:10
mentre decidi chiedendo qui lo stanno vendendo ad altri :rolleyes:
a me è successo...
Mr. Blonde
20/01/2012, 09:55
Io ho fatto cosi, vista la casa la sera sono andato in agenzia ho detto che ero interessato se poteva farmi incontrare con il propietario, nello stesso giorno controllo ipoteche ecc...... e tre giorni dopo avevo l'appuntamento, sono andato li da 305 gli ho fatto una porposta di 230 da versare entro un mese e 20 subito con assegno, fatto...... sono tornato a casa e ho festeggiato, i soldi SPICCI e VELOCI fanno la differenza
la casa è come un vestito che costa migliaia di euro... è bene ti calzi addosso alla perfezione... diversamente hai perso solo un sacco di soldi... valuta comunque anche tutte le altre prima... per il resto.. va SEMPRE dove ti porta il cuore.. o era il culo? -..- boh forse era il portafoglio... ^__^
Deluxe81
20/01/2012, 10:16
Questo è poco ma sicuro, e lo faccio mettere anche in contratto :wink_:
Per il resto sì, mi sa che l'ho già scelta, però voglio vedere anche le ultime due agenzie....si sa mai :wink_:
Direi che sei già sulla strada per acquistarla...
Se risponde a tutte le tue esigenze/requisiti procedi pure... ti raccomando solo un po' di buon senso nel non accattare compromessi sui lavori e roba simile per la fretta di "entrare".
Per il resto "in bocca al lupo".
Per quanto riguarda la mia esperienza personale... io cercavo casa da pochissimo, ne avrò viste sì e no 10... ho avuto una fortuna sfacciata..perché sono entrato in una casa con la mia compagna e ce ne siamo letteralmente innamorati... ho fatto la proposta il giorno dopo..e oggi ci vivo!!!
Quindi ci vuole un pizzico di fortuna e un pizzico di spericolatezza...
triplexperience
20/01/2012, 11:00
Se esisteva la decennale postuma dovrebbe sopperire a queste spese e comunque informatevi prima di realizzare qualsiasi opera con l'ammnistratore del condominio, probabilmente esiste un'assicurazione che pagate che copre anche queste problematiche.
Come se non l'avessi letta. La decennale postuma è pura teoria. Copre solo disastri inimmaginabili. L' abbiamo letta e riletta anche con un avvocato. Lei perfettamente a termini di legge, cioè totalmente inutile. Credimi, le abbiamo provate tutte. In questi casi gli acquirenti sono gli ultimi, ma davvero gli ultimi, ad essere tutelati. Uno schifo totale. Semmai aggiungo un'ulteriore consiglio: LEGGETE ATTENTAMENTE LA DECENNALE POSTUMA CHE VI PROPONGONO, PERCHE' SE E' IL MINIMO DI LEGGE, E' TOTALMENTE INUTILE.
Erikuccia
20/01/2012, 18:11
i soldi SPICCI e VELOCI fanno la differenza
Già, anche questo il problema, nel senso che di spiccio ora come ora ho solo il 50%, il resto a fine anno....uffff....
Ieri ne ho considerato un altro, che devo ancora vedere.
Usato di circa 20 anni, ma ristrutturato totalmente nel 2007.
Metrature più ampie (forse troppo per i miei gusti), giardino immenso (mi sto già agitando), ma ripeto, ancora da vedere.
Sicuramente un saltino lo farò, ma che volete fare...ho ancora la testa sull'altro.
Per quanto riguarda il costruttore, mah...qui in paese ve ne sono 2.
Incontrati tutti e due. Il primo ha pochissimi immobili invenduti, ed ha palesemente detto che non costruirà più....perchè al momento non ne vale la pena (costi alti, acquisti zero). Ha palesemente riferito di avvalersi di artigiani esterni, che paga una pippa di tabacco (da quel che ho visto nei cantieri sono i classici slavi e nord africani).
Il secondo costruttore ha un po' di più immobili invenduti, ma sta ancora costruendo. Anche questo ha confermato la situazione magra, ma mi ha anche detto che non ha fretta di vendere. Che sia strategia o meno non lo so, fatto sta che la casa in costruzione che ho visto l'avrebbe venduta 3 anni fa a 210.000...ora sarebbe disposto a mollarla a 190.000 ivata.
Dalle voci di paese, pare che nessuno dei due sia messo male.
In linea di massima, diciamo che preferisco una casa più piccola, ma pratica. Lavorando, avendo solo 1 figlia e poco tempo a disposizione, tendo a vedere l'aspetto pratico: casa piccola e ben disposta = meno rotture per la pulizia, manutenzione, ecc....
Il marito invece tende più al "grande".....ma questo non è un grosso problema, alla fine una via di mezzo la si trova.
Il punto è che nel mio paese non vi è moltissima scelta di case con le caratteristiche da me desiderate: o son troppo piccole o troppo grandi. Non abito a Bologna o Roma, abito in un paese ben servito, ma di 8.000 anime e se si esce un po', si rischia d'aver la necessità di usare l'auto anche solo per prendere tre carote. Con una figlia piccola e senza aiuti pratici dei nonni, devo valutare anche la praticità
Fermissimo
20/01/2012, 19:45
Già, anche questo il problema, nel senso che di spiccio ora come ora ho solo il 50%, il resto a fine anno....uffff....
Ieri ne ho considerato un altro, che devo ancora vedere.
Usato di circa 20 anni, ma ristrutturato totalmente nel 2007.
Metrature più ampie (forse troppo per i miei gusti), giardino immenso (mi sto già agitando), ma ripeto, ancora da vedere.
Sicuramente un saltino lo farò, ma che volete fare...ho ancora la testa sull'altro.
Per quanto riguarda il costruttore, mah...qui in paese ve ne sono 2.
Incontrati tutti e due. Il primo ha pochissimi immobili invenduti, ed ha palesemente detto che non costruirà più....perchè al momento non ne vale la pena (costi alti, acquisti zero). Ha palesemente riferito di avvalersi di artigiani esterni, che paga una pippa di tabacco (da quel che ho visto nei cantieri sono i classici slavi e nord africani).
Il secondo costruttore ha un po' di più immobili invenduti, ma sta ancora costruendo. Anche questo ha confermato la situazione magra, ma mi ha anche detto che non ha fretta di vendere. Che sia strategia o meno non lo so, fatto sta che la casa in costruzione che ho visto l'avrebbe venduta 3 anni fa a 210.000...ora sarebbe disposto a mollarla a 190.000 ivata.
Dalle voci di paese, pare che nessuno dei due sia messo male.
In linea di massima, diciamo che preferisco una casa più piccola, ma pratica. Lavorando, avendo solo 1 figlia e poco tempo a disposizione, tendo a vedere l'aspetto pratico: casa piccola e ben disposta = meno rotture per la pulizia, manutenzione, ecc....
Il marito invece tende più al "grande".....ma questo non è un grosso problema, alla fine una via di mezzo la si trova.Il punto è che nel mio paese non vi è moltissima scelta di case con le caratteristiche da me desiderate: o son troppo piccole o troppo grandi. Non abito a Bologna o Roma, abito in un paese ben servito, ma di 8.000 anime e se si esce un po', si rischia d'aver la necessità di usare l'auto anche solo per prendere tre carote. Con una figlia piccola e senza aiuti pratici dei nonni, devo valutare anche la praticità
1) per quanto riguarda il giardino fai bene ad agitarti...ti confermo che ti prenderebbe un discreto tempo per manutenerlo...è brutto tenerlo incolto, quindi ti serve un tosaerba e da primavera ad autunno una passata ogni 15 giorni; ovviamente l'erba tagliata non è bella da lasciare lì e ti stupirai di quanti sacchi dovrai buttare. Questo se ti accontenti della vegetazione spontanea...se hai piante o alberi da frutto o da ornamento la cura è ancora maggiore (potatura etc.) e se non hai il pollice verde è ancora più impegnativo. Nota positiva: il cagnolino/a si divertirebbe di più
2) se chiede 190.000 potreste provare a proporre 150.000...se rifiuta non ha bisogno di vendere.
3) scommetto che non sarà un grande problema...tenendo conto delle esigenze di entrambi deciderai in assoluta autonomia:w00t:
4) concordo al 100% sul voler stare vicino ad un centro abitato anche se piccolo...e poi credo sia anche un po' più sicuro. A me l'idea di lasciare moglie e figli in una casa di campagna lascerebbe meno tranquillo...magari è solo una falsa illusione quella di essere più sicuri in un centro abitato ma un po' è vero.
Concludo dicendo che si sente che il tuo cuore batte sulla prima casa individuata:wink_:
Erikuccia
20/01/2012, 19:54
3) scommetto che non sarà un grande problema...tenendo conto delle esigenze di entrambi deciderai in assoluta autonomia:w00t:
Ha, ha, ha....manco ci siamo visti e mi conosci bene :oook:
Ecco, vedo che hai carpito bene il problema "giardino", ora con soli 40 mq di giardino è già una guerra: erba da tagliare, zanzare ovunque, siepe ed alberi da potare e soprattutto.....marito con scarsa attitudine verso il mondo vegetale :w00t:
Oddio, per 150.000 € onestamente è pochino, sarei felice me la mollasse effettivamente a 190.000 ivata, tenuto conto del fatto che son costretta a pagare a tranches per non fare il mutuo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.