Visualizza Versione Completa : versys 1000 oppure tiger 1050???????????????????
bn giorno a tutti
sono nuovissimo del forum e vorrei coinvolgere chi eventualmente leggera' a una riflessione che mi gironzola in testa.
sono possessore di un versys 650 ma credo che come potenza non mi basti piu'.
sono stato all'eicma x vedere il versys 1000 e anche il tiger 1050. che dire??? sono ancora qui indeciso.
non dimentico anche la cifra che costano e con questi chiari di luna spendere 8.000 euri x una cosa che gia'
ho forse potrei aspettare anche un anno. e nel caso che una mattina mi prenda il matto piu del solito cosa dovrei
comprare????????????????????? grazie e bn giornata a tutti
guarda io non ne ho provate nessuna...però come personalità ed estetica credo che la tiger batta la versys 8-0
guarda io non ne ho provate nessuna...però come personalità ed estetica credo che la tiger batta la versys 8-0
Quoto al 101%, non c'è paragone esteticamente.
Inoltre la Versys grande secondo me è stata "snaturata" col motore 4 cilindri, per rispettare le caratteristiche del modello avrebbe dovuto essere bicilindrica. La Tiger oltre ad essere più bella esteticamente mi sembra anche più godibile come motore, un po' più pepato e non piatto come un 4.
Comunque se hai l'occasione provale entrambe. ;)
La versys ha il difetto di essere brutta come un lebbroso,ma non sempre questa è una caratteristica fondamentale per una viaggiatrice veloce.Io le proveri entrambe e deciderei.A scatola chiusa non comprerei manco un ciao,figurati una moto;l'estetica è fondamentale finchè non sali in sella e visto che le mto si guidano più che guardarle,preferisco una moto brutta che mi fa divertire ad una figa che non sa di nulla quando salti su.
Ocio che qui siamo nel paradiso dei motociclisti da bar e bastano due fari strrani per far si che una moto non sia da comprare......
streetTux
19/01/2012, 07:41
Provale, e poi scegli...
Però la Tiger :wub:
guarda io non ne ho provate nessuna...però come personalità ed estetica credo che la tiger batta la versys 8-0
:blink::blink::blink::blink::blink::blink:
vorrai dire 8 a 0 alla fine del primo tempo!!!!!
La versys ha il difetto di essere brutta come un lebbroso,ma non sempre questa è una caratteristica fondamentale per una viaggiatrice veloce.Io le proveri entrambe e deciderei.A scatola chiusa non comprerei manco un ciao,figurati una moto;l'estetica è fondamentale finchè non sali in sella e visto che le mto si guidano più che guardarle,preferisco una moto brutta che mi fa divertire ad una figa che non sa di nulla quando salti su.
Ocio che qui siamo nel paradiso dei motociclisti da bar e bastano due fari strrani per far si che una moto non sia da comprare......
Q8..:biggrin3:
Q8..:biggrin3:
grazie ragazzi delle risposte schiette e chiare ma c'e' dell'altro.........................
una tiger 1050 con borse grigia usata del 2009 30.000 km euri 8.500 richiesti. vicino a casa mia da concessionario.
la domanda e'.................... potrebbe essere una buona occasione??? anche se cambiare usato con usato non mi sembra il massimo dell'astuzia?? questi km x una tiger sono pochi?? sono tanti?? avrei anche un anno di garanzia che non guasta ciao e grazie
credo che sia alto il prezzo,visti i km...
se la cerchi azzurra chiara risparmi molto.........
streetTux
19/01/2012, 08:33
una tiger 1050 con borse grigia usata del 2009 30.000 km euri 8.500 richiesti. vicino a casa mia da concessionario.
la domanda e'.................... potrebbe essere una buona occasione??? anche se cambiare usato con usato non mi sembra il massimo dell'astuzia?? questi km x una tiger sono pochi?? sono tanti?? avrei anche un anno di garanzia che non guasta ciao e grazie
I soldi sono troppi, 8000 al massimo direi, ma cercherei di andare sotto ancora.. :oook:
Non c'è nulla di male nel cambiare da usato ad usato, dov'è il problema? ;)
La moto ha 3 anni, i km non sono molti di conseguenza.. anzi.. il problema è come sono stati fatti.. ma questo non lo saprai mai in nessun caso ;)
grazie ragazzi delle risposte schiette e chiare ma c'e' dell'altro.........................
una tiger 1050 con borse grigia usata del 2009 30.000 km euri 8.500 richiesti. vicino a casa mia da concessionario.
la domanda e'.................... potrebbe essere una buona occasione??? anche se cambiare usato con usato non mi sembra il massimo dell'astuzia?? questi km x una tiger sono pochi?? sono tanti?? avrei anche un anno di garanzia che non guasta ciao e grazie
Non li vale,max 7500
bi_andrea_elle
19/01/2012, 08:52
bn giorno a tutti
sono nuovissimo del forum e vorrei coinvolgere chi eventualmente leggera' a una riflessione che mi gironzola in testa.
sono possessore di un versys 650 ma credo che come potenza non mi basti piu'.
sono stato all'eicma x vedere il versys 1000 e anche il tiger 1050. che dire??? sono ancora qui indeciso.
non dimentico anche la cifra che costano e con questi chiari di luna spendere 8.000 euri x una cosa che gia'
ho forse potrei aspettare anche un anno. e nel caso che una mattina mi prenda il matto piu del solito cosa dovrei
comprare????????????????????? grazie e bn giornata a tutti
eddai...
http://www.garage24.it/wp-content/uploads/2011/09/kawasaki_versys_1000_render.jpg
sta moto non si può guardare :sick:
macheamico6
19/01/2012, 08:56
Versys 1000 vs. Tiger 1050 ? Pure con una marea di punti interrofativi ?
Per me Tiger tutta la vita.
E non perché ce l'ho io.
L'ho presa seminuova l'anno scorso (aveva ancora tre mesi di garanzia), e mi sembra la moto migliore e più bella del mondo. Bianca, poi, come quella che ho io, è semplicemente fantastica. Ma questi ovviamente sono pareri del tutto personali.
Purtroppo ho potuto usarla poco per motivi di salute, ma spero di rifarmi a breve.
Nel cercarla lo scorso anno mi ero fatto una buona esperienza, e allora mi sentirei di dirti che quella di cui parli è cara, a meno che non ti prenda indietro il Versys e te lo supervaluti.
Ti suggerirei di cercarla da un privato: la pagheresti molto molto meno, e a mio avviso sarebbe pressoché indifferente che tu non abbia la garanzia che deve darti un rivenditore in quanto, a meno che il privato non sia stato un "massacrone", questi mezzi non riservano brutte sorprese.
Tieni anche conto che con l'uscita sul mercato della 1200 dovrebbero ulteriormente abbassarsi le quotazioni della 1050, se non altro per il fatto che diversi possessori di quest'ultima vorranno up-gradarsi al nuovo modello.
In ogni caso ti auguro una buona scelta e una buona ricerca :wink_::wink_::wink_:
basta guardarle e la risposta arriva automatica.....: tiger!!!!
comunque se posso darti un consiglio provale prima di scegliere,sono salito(solo salito perchè la moto loa avrebbero immatricolata nel 2012)sulla versys 1000,la sensazione?la moto è molto alta a differenza della tiger che è più cicciotta,il risultato è identico sotto 1,80 tocchi appena,scavlcare le borse sarà un impresa degna di bruce lee( è così che mi sento quando scavalco tutto il set valige in un giro panoramico per il mio piede:senzaundente: ) apparte questo la qualità percepita è buona,il vantaggio della versys sono le valige che sicuramente grazie agli scarichi bassi potrà montarle assimettriche e in posizione identica quindi meno sbilanciata,il motore non saprei quando la provo te lo dico sicuramente di buona derivazione e se sono riusciti a tenerlo basso la differenza di peso neanche si sentirà,dalle prime prove su strada sembra ricalchi il piacere di guida della più piccola,la differenza vera sarà la ciclistica se hanno montato buoni componenti(come già il telaio)credo visto il prezzo leggermente inferiore e la componentistica montata(dovrebbe montare un controllo di trazione DI SERIE,NON Sò L'ABS?!?) AVRESTI molta più convenienza a comprare la versys,ma al cuore non si comanda e se prendi usato sicuramente tiger ti conviene (su moto.it trovi sicuro di meglio di quella da te postata) è una moto che fà di tutto con il motore sicuramente più godibile sul mercato non troppo appuntito e con un buon allungo e coppia esemplare(mi riservo di provare quello della versys),dovrai mettere mano a forche e mono soprattutto se carichi molto,io sinceramente per guida su strada la lascerei così(salvo il propietario precedente non abbia già provveduto)....beh a conti fatti?nuovo vai su versys...usato tiger....pensiero strettamente personale....la moto si guida per cui la bellezza la lascio in disparte è un argomento strettamente personale
p.s.quoto leo:oook: meglio una via di mezzo che ti faccia fare i salti mortali a letto,che una bella gnocca da stiro facile
Triple Peo
19/01/2012, 09:15
La versys potrebbe essere anche la moto migliore al mondo ma è veramente troppo brutta.....:sick:
perchè il gs è bello da vedere?:blink:
p.s. che parla della versys c'è questo articolo
Prova: Kawasaki Versys 1000: ora anche in video | Come va (http://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/kawasaki-versys-1000-2/t/prova_come_va)
bi_andrea_elle
19/01/2012, 09:44
perchè il gs è bello da vedere?:blink:
Perche ha chiesto tra tiger e gs ? :blink:
Perche ha chiesto tra tiger e gs ? :blink:
è solo un esempio certo è bella la tiger....ma prima di scegliere tra le due forse bisognerebbe guidarle più che provarle...sulla carta visto i prezzi meglio da nuova una e usata l'altra...
Certo che andare a chiedere ad un forum di Triumph se è meglio Versys o Tiger è come chiedere all'oste se il suo vino è buono no??:senzaundente::senzaundente::senzaundente:
Comunque anch'io, da possessore di Versys 650 OldStyle, penso che la versys 1000 esteticamente faccia cahare e sia stata snaturata dal 4cil. ...
poi l'unica è provarle entrambe, e non poco... il 4cilindri è sicuramente più "elettrico" nell'erogazione... il 3 di contro più brillante e sportivo...
Certo che andare a chiedere ad un forum di Triumph se è meglio Versys o Tiger è come chiedere all'oste se il suo vino è buono no??:senzaundente::senzaundente::senzaundente:
Comunque anch'io, da possessore di Versys 650 OldStyle, penso che la versys 1000 esteticamente faccia cahare e sia stata snaturata dal 4cil. ...
poi l'unica è provarle entrambe, e non poco... il 4cilindri è sicuramente più "elettrico" nell'erogazione... il 3 di contro più brillante e sportivo...
q8 provale prima:oook:
Ciao Roby ,io anche prima avevo una versys 650 ,forse ci siamo già parlati nel ting'avert se lo frequentavi:wink_:
Comunque ,anche'io mi sento alla grande di consigliarti la tiger.......sia per l'estetica ma soprattutto per il motore!!!!!:oook:
Il 4 cilindri sulla versys ,anche 1000 che sia ,non c'azzecca na cippa!!!:sleep2:
lamps
Ciao Roby ,io anche prima avevo una versys 650 ,forse ci siamo già parlati nel ting'avert se lo frequentavi:wink_:
Comunque ,anche'io mi sento alla grande di consigliarti la tiger.......sia per l'estetica ma soprattutto per il motore!!!!!:oook:
Il 4 cilindri sulla versys ,anche 1000 che sia ,non c'azzecca na cippa!!!:sleep2:
lamps
l'hai già provata?
esteticamente non c'è niente da dire....è come paragonare il camioncino dei gelati con una ferrari....
vedi se riesci a provare la Tiger e poi tira alla morte sul prezzo che son tempi duri...
Se poi comunque preferisci la versys....vai tranquillo...anch'io avevo un vstrom che in effetti pur essendo bruttino a vedersi
era na gran moto!!!
l'hai già provata?
Le moto si provano anche :blink:????
bi_andrea_elle
19/01/2012, 13:16
è solo un esempio certo è bella la tiger....ma prima di scegliere tra le due forse bisognerebbe guidarle più che provarle...sulla carta visto i prezzi meglio da nuova una e usata l'altra...
Io ho detto la mia solo in campo estetico. Daccordissimo con te sul fatto che provarla/guidarla sia tutt'altra cosa
Le moto si provano anche :blink:????
ogni tanto non sempre....:unsure:
esteticamente non c'è niente da dire....è come paragonare il camioncino dei gelati con una ferrari....
vedi se riesci a provare la Tiger e poi tira alla morte sul prezzo che son tempi duri...
Se poi comunque preferisci la versys....vai tranquillo...anch'io avevo un vstrom che in effetti pur essendo bruttino a vedersi
era na gran moto!!!
Q8, da ex V-Strommer... Q8! :rolleyes:
Quoto l'estetica, come contenuti e sensazioni di guida non so , in effetti la moto andrebbe anche provata , soprattutto per una (la Versys ) che non ti colpisce a colpo d'occhio.
Di fatto è moderna , mentre la Tiger ormai è un po' inflazionata e spremuta. Ma al cuor non si comanda :biggrin3:
Quoto l'estetica, come contenuti e sensazioni di guida non so , in effetti la moto andrebbe anche provata , soprattutto per una (la Versys ) che non ti colpisce a colpo d'occhio.
Di fatto è moderna , mentre la Tiger ormai è un po' inflazionata e spremuta. Ma al cuor non si comanda :biggrin3:
La MIA TIGER era di gran lunga la moto più bella che si potesse trovare fra le sport tourer,imho. Non potevo desiderar altro,poi ho provato la mts.....come estetica non mi piaceva manco un decimo della tiger,ma poi guidando...avrei fatto a cambio in 5 minuti.
cicorunner
19/01/2012, 17:12
scusa ma fare una domanda del genere qua' dentro, la risposta viene scontata
vai a sentire se quelli dell'elica preferiscono il GS o il tiger adventure .... non hai ancora finito di scrivere adventure che già ti hanno bannato
dacci maggiori informazioni su ciò che cerchi dal mezzo, così avrai maggiori dettagli....alcuni arrivano da esperienze come le tue , versys,v-strom, tdm.... i cv non sono tutto, basta vedere quanti MTS trovi usati
bn giorno a tutti
sono nuovissimo del forum e vorrei coinvolgere chi eventualmente leggera' a una riflessione che mi gironzola in testa.
sono possessore di un versys 650 ma credo che come potenza non mi basti piu'.
sono stato all'eicma x vedere il versys 1000 e anche il tiger 1050. che dire??? sono ancora qui indeciso.
non dimentico anche la cifra che costano e con questi chiari di luna spendere 8.000 euri x una cosa che gia'
ho forse potrei aspettare anche un anno. e nel caso che una mattina mi prenda il matto piu del solito cosa dovrei
comprare????????????????????? grazie e bn giornata a tutti
Beh ... se sei messo come Stevie Wonder comprendo la domanda, diversamente no.
Passando a cose serie, sei hai letto la prova su Motociclismo, nonostante il tentativo di parlarne bene a tutti i costi, non mi sembra che sia questo grande acquisto.
La linea è una delle più brutte mai viste, è pesante, ingombrante, la sella a due piani tanto criticata sul tiger è nelle stesse condizioni, vibra che ci puoi fare il burro ... ma che senso ha?
1000 volte meglio la MTS 1200 allora, se proprio non sei convinto del Tiger, se poi cambi genere, vedi enduroni stradali con ruota da 19" hai anche altri spunti.
guarda io non ne ho provate nessuna...però come personalità ed estetica credo che la tiger batta la versys 8-0
già!
E parlare anche dell'affidabilita' del motore? la manutenzione? i costi? la gestione? l'assistenza?
danyamad
20/01/2012, 21:03
ma scherzi??????????????? si dai scherzi!:oook:
ma scherzi??????????????? si dai scherzi!:oook:
Se e' in riferimento al mio intervento lo dicevo a favore della versys 1000
Mr Frowning
20/01/2012, 21:25
La versys ha il difetto di essere brutta come un lebbroso,ma non sempre questa è una caratteristica fondamentale per una viaggiatrice veloce.Io le proveri entrambe e deciderei.A scatola chiusa non comprerei manco un ciao,figurati una moto;l'estetica è fondamentale finchè non sali in sella e visto che le mto si guidano più che guardarle,preferisco una moto brutta che mi fa divertire ad una figa che non sa di nulla quando salti su.
Ocio che qui siamo nel paradiso dei motociclisti da bar e bastano due fari strrani per far si che una moto non sia da comprare......
q8,poi come viaggiatrice guarderei in primis l'affidabilità e su questo le jap offrono molte più garanzie
E parlare anche dell'affidabilita' del motore? la manutenzione? i costi? la gestione? l'assistenza?
..... ma stai parlando di ducati o cosa?
..... ma stai parlando di ducati o cosa?
Per il periodo che ho posseduto la multistrada, non ricordo nemmeno dov'e' la concessionaria:sad:
manu for rent
21/01/2012, 07:19
Per il periodo che ho posseduto la multistrada, non ricordo nemmeno dov'e' la concessionaria:sad:
se lo ricordava lei?
ogni 5000 km si inseriva il pilota automatico e rotta obbligata verso la base per un tagliandino dei suoi? :D
direi kawa a priori, ma in questo caso sarebbe negare l'evidenza. ad estetica sicuramente Tiger, per il resto nun zò.
Considera anche se con la versys hai intenzione di andarci in pensione...perchè se pensi di rivenderla da usata te lo scordi...è una moto schifosa gia da nuova, mi immagino tra 4 anni chi potrebbe volerla
Per il periodo che ho posseduto la multistrada, non ricordo nemmeno dov'e' la concessionaria:sad:
Quanto tempo l'hai tenuta?
Quanti km?
Io per ora in poco più di 3 anni ho fatto 42.000 km e ho cambiato:
1 paraolio a 16.000
1 batteria
1 kit trasmissione
Per sopraggiunta usura ho sostituito da poco il mono, mentre in occasione del paraolio ho messo molle pompanti.
Per il resto grandissima goduria e grandissima moto.
Ora come ora non c'è nulla che mi alletta.
Se dovessi sostituirla proverei doverosamente la MTS 1200 che ha caratteristiche superiori e mi piace esteticamente. Poi non significa che l'acquisterei ma è l'unica moto che vale la pena di valutare in alternativa al Tiger, tutte le altre (gs - K - cbr) non sono esattamente polivalenti come la Tiger, non dico che sono peggio, sono diverse per concezione e destinazione. Sanno fare alcune cose meglio e altre peggio, non sono così equilibrate.
Se non rimanessi soddisfatto della MTS (o non potessi permettermela) comprerei un'altra Tigre identica, magari con l'ABS.
Considera anche se con la versys hai intenzione di andarci in pensione...perchè se pensi di rivenderla da usata te lo scordi...è una moto schifosa gia da nuova, mi immagino tra 4 anni chi potrebbe volerla
boh forse vista dal vivo ti lascia indifferente,a provarla magari si cambia idea...cmque sono quelle moto che venderanno più da usate che da nuove(sempre parere personale) c'è da dire che la dotazione prezzo non è affatto male
357magnum
21/01/2012, 09:29
Se non rimanessi soddisfatto della MTS (o non potessi permettermela) comprerei un'altra Tigre identica, magari con l'ABS.
Idem.
Sono soddisfattissimo della Tiger (anche se in 2 anni e mezzo ho fatto solo 20.000 km)
Leo ha ragione da vendere quando dice che le moto vanno provate innanzi tutto.
Non avendolo potuto fare per ora mi limito quindi a considerazioni generiche ed estiche
La Versys probabilmente costa meno, e i ricambi anche costeranno qualcosa meno, sarà forse un pò più affidabile della tiger (che a me grossi problemi però non ha dato fin'ora)ma... certamente è molto più anonima. Una delle solite jap e nulla più.
Quel motorone 3 cilindri della tiger :wub: a me m'ha fatto godere come un babbuino appena ho ruotato la manopola del gas della moto in prova (all'epoca avevo la MTS 1000 DS)..allungava...come un 4 ma spingeva come un 2. Per non parlare del rumore (civile ma grinto-godurioso). La tenuta di strada della versys non la conosco, ma la tigre m'ha permesso di fare (ancora in rodaggio) belle cose sui passi dolomitici, e non ce n'era per fazer 1000 e z1000, ed io non sono un gran pilota, anzi, ho qualche dubbio che la Versys sia così efficace. tradizionalmente poi Kawa e i freni non vanno molto d'accordo..mentre la tigre frena decisamente bene, però bisogna provare per giudicare.
Insomma esteticamente credo che la Tigre sia più bella, (è soggettivo però) certamente è più esclusiva,ed ha un gran motore e un ottimo telaio.
8500 e per una Tigre del 2009 sono decisamente troppi, anche con un anno di garanzia.:wink_:
l'hai già provata?
No, la 1000 no, la 650 l'ho tenuta e mi ci sono divertito 1 anno e mezzo......
Non eccede in nulla , ma è comunque una buona moto!!
Andando su un 1000 , sceglierei altro......se rimaneva 2 cilindri il discorso era diverso!!
Imho
Lamps
Quanto tempo l'hai tenuta?
Quanti km?
Io per ora in poco più di 3 anni ho fatto 42.000 km e ho cambiato:
1 paraolio a 16.000
1 batteria
1 kit trasmissione
Per sopraggiunta usura ho sostituito da poco il mono, mentre in occasione del paraolio ho messo molle pompanti.
Per il resto grandissima goduria e grandissima moto.
Ora come ora non c'è nulla che mi alletta.
Se dovessi sostituirla proverei doverosamente la MTS 1200 che ha caratteristiche superiori e mi piace esteticamente. Poi non significa che l'acquisterei ma è l'unica moto che vale la pena di valutare in alternativa al Tiger, tutte le altre (gs - K - cbr) non sono esattamente polivalenti come la Tiger, non dico che sono peggio, sono diverse per concezione e destinazione. Sanno fare alcune cose meglio e altre peggio, non sono così equilibrate.
Se non rimanessi soddisfatto della MTS (o non potessi permettermela) comprerei un'altra Tigre identica, magari con l'ABS.
Acquistata a fine marzo e venduta a fine agosto, percorso circa 6000km.....goduriosi. Con la versione S serve un po' di tempo per capire i vari settaggi, sospensioni, intevento controllo trazione, abs ecc.. In effetti cercando una vera sostituta alla tiger con ciclistica e prestazioni superiori, attualmente non c'e' nulla di meglio, se non la multistrada
boh bisognerebbe proprio provarla pre dire come và veramente...dai test sembra niente male a reparto ciclistica motore.....se assomigliasse di più al tiger....
Il motore da quel poco che ne sò ,è di derivazione Z1000 SX......sicuramente rivisto nell'erogazione!!!:wink_:
Fatto stà che un 4 cilindri ,non riesco ad immaginarmelo su di una versys......:blink:
Poi ,dalle foto , sembra goffa ....un pò troppo appesantita ,ovviamente è aumentata la cubatura , di conseguenza ,le dimensioni......io che ho avuto la 650 ,che era agile e snella come una bici , ora la 1000 ,sembra a confronto un pachiderma:wacko:
Poi ,se piace piace.......però ,la tiger ,è decisamente più accattivante e sportiveggiante a confronto :oook:
lamps
max cortina
22/01/2012, 20:13
La versys ha il difetto di essere brutta come un lebbroso,ma non sempre questa è una caratteristica fondamentale per una viaggiatrice veloce.Io le proveri entrambe e deciderei.A scatola chiusa non comprerei manco un ciao,figurati una moto;l'estetica è fondamentale finchè non sali in sella e visto che le mto si guidano più che guardarle,preferisco una moto brutta che mi fa divertire ad una figa che non sa di nulla quando salti su.
Ocio che qui siamo nel paradiso dei motociclisti da bar e bastano due fari strrani per far si che una moto non sia da comprare......
... e se non monti dunlop 'ste moto proprio non vanno!
:biggrin3::biggrin3:
senza averle provate io direi tiger, visto che vanno sicuramente tutte e due bene ed esteticamente, almeno io, non avrei dubbi
Bene, ora Motociclismo l'ha provata.
Dell'estetica è inutile parlare, il confronto sarebbe impietoso.
Il tanto decantato motorone dello Z1000, prove alla mano, va meno del Tiger.
Il passegggero dicono che sta comodo, ma mi sembra che la differenza tra piano di seduta e piano del passeggero sia assolutamente paragonabile.
A dispetto della mole è agile .... quando provano dei pachidermi dicono sempre così ....
Quando forzi l'andatura va un po' in crisi di sospensioni ..... ah non solo la tiger ....
Obiettivamente ha il controllo di trazione ..... ma il mio polso destro non se la cava malaccio ..... anche se non apro brutalmente a -8 °C se per caso dovessi passare da Arma di Taggia....
La protezione aerodinamica è buona ....da provare personalmente a seconda del'altezza di ciascuno altrimenti sono solo chiacchiere.
In una cosa indiscutibilmente eccelle .... tra 3000 e 6000 giri nessuna fa ........il burro come lei:laugh2: ..... evvai sono almeno 10 anni che le Z vibrano in modo esagerato ma non hanno ancora risolto ..... probabilmente ai kawakisti piace, come ai bmwuisti, certi difetti che a noi fanno girare il pazzo, diventano caratteristiche del prodotto.
Sicuramente sono un po' di parte, a me la Tiger non ha dato rogne ed è una grandissima moto, solo che ......mi sono rotto un po' il pazzo di sentire i soliti commenti stile l'erba del vicino è sempre più verde, sport nel quale l'italiano mediamente eccelle.
....un po' acidino questa sera? un tantino ....:lingua:
micione70
23/03/2012, 08:11
ne ho avute 2 di TIGER di cui una appena venduta per problemi di salute famigliari.
Vai tranquillo sul Tiger, il 3 cilindri per strada e' una goduria!!!!!!!!!!
Davide Rossi
23/03/2012, 12:03
La Tiger 1050 è una gran moto ma ormai non è un progetto recentissimo...la puoi trovare in tutte le salse e in tutti i colori (vuoi la mia?! :biggrin3:), comprandola bene ed il salto di qualità motoristico lo sentirai...eccome!
La Versys 1000 potresti comprarla bene dal tuo cencessionario "di fiducia" essendo magari, già cliente e dando dentro la tua. E' una moto 4 stagioni come la Tiger, sempre come la Tiger votata alla strada ma è sicuramente più recente e con gingilli elettronici che vanno molto ora...e
Se dovessimo fare una comparativa: la Tiger vince come cattiveria di motore ed estetica. La Versys come contenuti e facilità d'utilizzo.
Ma se non vuoi svenarti troppo hai pensato alla Tiger 800?
per la cronaca provata sabato..dinamicamente batte le tiger per non parlare del confort e come dotazione...dopo scrivo due righe.
Confort passeggero neanche paragonabile...versys sempre migliore. (provata solo e in coppia entrambe le moto)
sospensioni di base sono molto piu controllate quelel del versys la forcella è sicuramente migliore con una buona idraulica.
Ho avuto modo di provare la Versys press il concessionario di Udine, il percorso prevedeva qualche rettilineo e diverse rotonde ampie ben asfaltate e altre un po’ più dissestate.
Tralasciando il discorso estetico , la moto non è di sicuro bella, ma è di isicuro di sostanza.
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/s720x720/252535_4283392895990_1721133641_n.jpg
Sali in sella ed è tutto al posto giusto, manubrio pedane ingombri, la moto non è piccola e offre un gran confort. Il passeggero ha una porzione di sella enorme, sta comodissimo e la seduta è rialzata il giusto rispetto al guidatore.
Solo le pedane del pilota se paragonate a quelle della 955 che ho mi sembrano un filo basse….
La moto ha su gli attacchi givi che anche se non sono belli da vedere finalmente hanno lo sgancio rapido e si tolgono in un minuto secondi.
Il primo giro lo faccio in coppia, per sicurezza precarico il mono prima di partire ( il pomello ha una regolazione comodissima ed è in click e questo non aiuta molto a sapere quanto margine c’è e quanto lo si è gia regolato).
Il motore è tutto quello che si può desiderare , sempre pieno in qualsiasi marcia e con un buon allungo, che però durante la guida a meno di non cercralo non serve, gia i medi corposi del 4 jappo fa si che si cambi sempre sui 6-7000 e gia si va forte. La moto anche in coppia scende davvero velocissima, se pensiamo che è cmq 227 kili a secco, è precisa e forcella e mono sembrano ben accordati. Gia dalle prime curve mette apropio agio , sembra di averla sempre guidata e complice l’ottimo asfalto si arriva presto a grattare i piolini delle pedane. Anche i cambi di direzione sono veloci e neutri ( la forcella è ben frenata )e ance forzando l ‘andatura e i cambi di direzione la moto non si scompone.
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/399100_4283394216023_265770363_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/562028_4283395336051_781125640_n.jpg
La protezione è davvero buona, il cupolino era nella posizione più bassa e cmq a 130 si viaggiava ben protetti. La strumentazione è completa offre temperatura motore e d esterna indicatore carburante autonomia 2 trip ed è ben leggibile anche con il sole.
I freni sono buoni , anche pinzando forte la moto risponde bene, solo il comando è un peletto spugnoso ma niente di fastidioso.
Il Tc è pressoche perfetto io lo avevo settato nella posizone meno invasiva e sullo sporco controllava le derapate in maniera ottima.
Lascio il passeggero e riparto da solo aumentando il ritmo…la moto risponde sempre bene gli angoli di piega aumentano e e complice un altro giro di precarico si arriva piu tardi a grattare le pedane, anche maltrattando la moto con una guida un po’ piu aggressiva questa non fa una piega …anzi.
Unico neo le vibrazioni che se al pilota non danno fastidio sulle pedane del passeggero sono un po’ fastidiose…
https://fbcdn-sphotos-h-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/561645_4283431536956_1795588755_n.jpg
Confronto con il 1050: Esteticamente non si discute è molto piu bello della Kawa.Ho avuto modo di provare la versione 2012 in coppia e la vecchia da solo diverse volte. Il passeggero sta sicuramente piu in alto, a meno sella a disposizione. L posizione del pilota è un pelo piu sportiva e mi sembra che protegga un filo meno, Le sospensioni non sembrano essere accordate mono e forcella quando si forza non sembrano essere in sintonia, il mono pompa appena si forza e la forcella appare meno frenata che sulla jappo. I motori sono simili e se anche su in moto sembra che il kawa abbia 10 cv in piu alla fine le prestazioni sono analoghe.
Conclusioni personali: la tiger è bellissima ma i prezzi son alti, l unica versione 2012 che si trova diciamo in versione demo costa 11 mila euro, il versys con le borse KM0 lo si posta via a 10 con dotazione elettronica migliore.
bn giorno a tutti
sono nuovissimo del forum e vorrei coinvolgere chi eventualmente leggera' a una riflessione che mi gironzola in testa.
sono possessore di un versys 650 ma credo che come potenza non mi basti piu'.
sono stato all'eicma x vedere il versys 1000 e anche il tiger 1050. che dire??? sono ancora qui indeciso.
non dimentico anche la cifra che costano e con questi chiari di luna spendere 8.000 euri x una cosa che gia'
ho forse potrei aspettare anche un anno. e nel caso che una mattina mi prenda il matto piu del solito cosa dovrei
comprare????????????????????? grazie e bn giornata a tutti
due stili diversi...molto diversi.
Il tiger è più sportivo e il suo 3 è una goduria infinita, paga ovviamente in comodità per il passeggero messo un po' alto rispetto al pilota, ma per il resto con gli accessoriu giusti la puoi far diventare una Station Wagon.
La Versys l'ho provata, il 4 cilindri anche se in alto strilla come un ossesso, in basso è vuoto...ovviamente, a mio avviso una moto come quella 4 cilindri è un errore in partenza, la usi tra i 2500 ai 5000 e li è fiacca. E' tagliata per contrastare moto come il GS, che con tutta la coppia che hanno sono molto più godibili, non si può dire che è una moto sportiva ma è sicuramente più comoda.
Devo dire che sono 2 mezzi imparagonabili, a mio avviso, la Tiger è una speed alta e più dolce...fino ai 6000giri...poi tira fuori gli artigli e ti fa vedere i sorci verdi :wub:!! La Versys è una nave da crociera, ovvio che puoi farti qualche sparata ma è come portare un elefante a murano...tutto si può fare ma con attenzione!
Per fare un paragone la metterei vicino a una tiger 800 o a una Explorer...ma siamo ai limiti.
Chiediti sempre quanto viaggerai e quante volte lo farai in coppia...io ho il Tiger che adoro ma la mia bella dopo poco che mi ero comprato la Tiger per farla stare comoda si è fatta il 955i...ci sua...:incaz:
buona scelta
Mah io non l ho trovata affatto vuota....anzi....in 6 a 1500 giri riprende con gran vigore...invece l'allungo c'è ma molto meno intenso che sullo z1000 ( che ho provato), sei il primo che ha detto che è vuoto, quel motore qualsiasi persona lo abbia guidato per coppia e medi regimi è confrontato con il tre cilindri triumph.
mentre il tiger ha un motore bello ricco di coppia ma passati i 7000 sale piatto...come tutti i 3 oltretutto se la speed aveva poco allungo figuriamoci il tiger che è stato castrato proprio in quel range di utilizzo.
tra le due moto ci sono 10 kili e in montagna se le moto sono di serie il versys scappa via visto che il tiger ha un reparto sospensioni pessimo. E' solo piu grosso come volumi ma non certo da guidare.
il confronto del versys è con il 1050 e a mio parere estetica a parte ne esce vincitore ( conferma avuta anche da giornalisti di settore)
la sensazione di leggerezza nelal guida del versys è stata percepita anche da chi era dietro a me durante la prova.
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/399100_4283394216023_265770363_n.jpg
Mammamia tu riusciresti a toccare con le pedane anche con un TT :oook:
Mauro MCF
17/09/2012, 19:16
Personalmente, dovessi scegliere, Tiger 1050:wub:.
La Versys esteticamente propio non mi piace, non l'ho provata ma è un quattro cilindri kawa derivato dalla z quindi sarà sicuramente guidabilissimo.:wink_:
Ma dopo aver provato il 3 cilindri Triumph non penso che si possa più tornare indietro.Al limite un 2 cilindri Triumph :biggrin3:
cardinero76
17/09/2012, 19:35
Echetelidicoaffà... :)
Sent from my iPhone
Provale e la risposta la troverai da te!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.