Visualizza Versione Completa : LOJACK :alarm:
eusebio1
19/01/2012, 09:41
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno utilizza il sistema Lojack (LOJACK Italia (http://www.lojack.it/M_pacchetti.php))
Sembra interessante, costa relativamente poco (parliamo di circa 700 Euro per un contratto "full optional" valido 3 anni) e sembra che abbiano aggirato il problema di schermature con piombo utilizzando una tecnologia diversa a bassa frequenza.
Oltretutto se sei a letto in piena notte e la moto è parcheggiata in un box o in strada, appena questa si distanzia dal trasponder ( che è come un telecomando attaccato alle chiavi) ti viene inviato un SMS che ti avvisa dello spostamento non autorizzato, se non rispondi all'SMS vieni rintracciato telefonicamente..
Infine, ho parlato con un amico puffo e sembra che la cosa funzioni davvero, nel senso che Lojack ha una sua rete e una volta individuata la moto comunica alla PS la posizione del veicolo.
Qualcuno ha esperienze specifiche Lojack? ...:alarm::alarm::alarm:
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno utilizza il sistema Lojack (LOJACK Italia (http://www.lojack.it/M_pacchetti.php))
Sembra interessante, costa relativamente poco (parliamo di circa 700 Euro per un contratto "full optional" valido 3 anni) e sembra che abbiano aggirato il problema di schermature con piombo utilizzando una tecnologia diversa a bassa frequenza.
Oltretutto se sei a letto in piena notte e la moto è parcheggiata in un box o in strada, appena questa si distanzia dal trasponder ( che è come un telecomando attaccato alle chiavi) ti viene inviato un SMS che ti avvisa dello spostamento non autorizzato, se non rispondi all'SMS vieni rintracciato telefonicamente..
Infine, ho parlato con un amico puffo e sembra che la cosa funzioni davvero, nel senso che Lojack ha una sua rete e una volta individuata la moto comunica alla PS la posizione del veicolo.
Qualcuno ha esperienze specifiche Lojack? ...:alarm::alarm::alarm:
interessante....
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno utilizza il sistema Lojack (LOJACK Italia (http://www.lojack.it/M_pacchetti.php))
Sembra interessante, costa relativamente poco (parliamo di circa 700 Euro per un contratto "full optional" valido 3 anni) e sembra che abbiano aggirato il problema di schermature con piombo utilizzando una tecnologia diversa a bassa frequenza.
Oltretutto se sei a letto in piena notte e la moto è parcheggiata in un box o in strada, appena questa si distanzia dal trasponder ( che è come un telecomando attaccato alle chiavi) ti viene inviato un SMS che ti avvisa dello spostamento non autorizzato, se non rispondi all'SMS vieni rintracciato telefonicamente..
Infine, ho parlato con un amico puffo e sembra che la cosa funzioni davvero, nel senso che Lojack ha una sua rete e una volta individuata la moto comunica alla PS la posizione del veicolo.
Qualcuno ha esperienze specifiche Lojack? ...:alarm::alarm::alarm:
se la mettono in un furgone coibentato a mio avviso c'è poco da fare...
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno utilizza il sistema Lojack (LOJACK Italia (http://www.lojack.it/M_pacchetti.php))
Sembra interessante, costa relativamente poco (parliamo di circa 700 Euro per un contratto "full optional" valido 3 anni) e sembra che abbiano aggirato il problema di schermature con piombo utilizzando una tecnologia diversa a bassa frequenza.
Oltretutto se sei a letto in piena notte e la moto è parcheggiata in un box o in strada, appena questa si distanzia dal trasponder ( che è come un telecomando attaccato alle chiavi) ti viene inviato un SMS che ti avvisa dello spostamento non autorizzato, se non rispondi all'SMS vieni rintracciato telefonicamente..
Infine, ho parlato con un amico puffo e sembra che la cosa funzioni davvero, nel senso che Lojack ha una sua rete e una volta individuata la moto comunica alla PS la posizione del veicolo.
Qualcuno ha esperienze specifiche Lojack? ...:alarm::alarm::alarm:
Io monto LoJack...:laugh2:
l'ho pagato meno di 700€....penso... :unsure:
cmq...che ti posso dire...per info ti suggerisco di sentire direttamente loro...
il segnale (a quanto sostengono) non è schermabile, non è un gps, ma utilizza una tecnologia a radio frequenze quindi il segnale dovrebbe passare attraverso garage...parcheggi sotteranei...container...camion frigo...ecc... (pare funzioni dalle descrizioni dei loro recuperi)
Come tu stesso dici...collaborano con le FdO (non so con chi esattamente...ho provato a chiedere ma sn un po schivi), ma bada ci collaborano solo dopo aver fatto denucia di furto...
quindi... se la moto ti viene fregata la centrale operativi ti invia mex sms di movimento e successivamente ti telefonano...controlli se è tutto a posto...se non è così richiami la centrale che inizia un primo controllo su dv possa essere il mezzo...fai denuncia...comunichi i dati di denuncia...la centrale operativa abilita i ricevitori LoJack installati su volanti delle Fdo...ti recuperano il mezzo in sincronia... (si spera..:ph34r:)
Io monto LoJack...:laugh2:
l'ho pagato meno di 700€....penso... :unsure:
cmq...che ti posso dire...per info ti suggerisco di sentire direttamente loro...
il segnale (a quanto sostengono) non è schermabile, non è un gps, ma utilizza una tecnologia a radio frequenze quindi il segnale dovrebbe passare attraverso garage...parcheggi sotteranei...container...camion frigo...ecc... (pare funzioni dalle descrizioni dei loro recuperi)
ti recuperano il mezzo in sincronia... (*SI SPERA..:ph34r:)
*appunto....
.... non è che non mi fido della tecnologia di questi antifurti.... è il recupero del mezzo che mi lascia qualche dubbio.
.... non è che non mi fido della tecnologia di questi antifurti.... è il recupero del mezzo che mi lascia qualche dubbio.
Allora...
Io l'ho pensata in questo modo...gli antifurti elettronici sono un boiata e non servono a nulla...varie catene, lucchetti a U servono solo a rimandare...i vari GPS hanno un recupero (ora non ricordo con esattezza..ma lo avevo letto da qualche parte) nemmeno del 50%...
Al momento...LoJack sembra essere uno degli strumenti più efficaci...(non sn della LoJack...:ph34r:) ha un rating di recuperi intorno al 90%...viene dall'america dove ha spopolato...
qualche video (americano) sul tubo...
LoJack Tracking a Stolen Vehicle - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=SxgZI0Lj5Ao)
Lojack Cops Recovery - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=jabhPiSUwMY)
JACKED - LOJACK CATCHES CAR JACKER - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=bnupVsX57L4)
avevo trovato alcuni video (tempo fa) che riguardavano la municipale di alcuni capoluoghi nel meridione che sponsorizzavano l'ottima installazione sulla volanti del LoJack...ora xò non mi ricordo dove li avevo trovati...
LOJACK Italia (http://www.lojack.it/Press_rel.php) è la rassegna stampa del sito della LoJack e al 01/11/2011 "motociclismo" ha fatto un artico interessante...magari ce ne sono altri...
insomma...tra tutte le soluzioni a me è sembrata la più promettente...non tanto per nn farmi fregare la moto...ma x avere la possibilità di poterla recuperare...a me hanno convinto (vedendo le alternative poi..era l'unica scelta...)
Ultima nota...mi sono dimenticato...il sistema lo "legano" con il telaio della moto (vogliono copie di lebretto...immatricolazione...proprietà)...ciò significa che non lo si può spostare da moto a moto (a loro dire) una volta montato li rimane...bha...:blink:
eusebio1
22/01/2012, 16:53
secondo me, ammesso che funzioni anche solo in parte, ha anche il vantaggio di costare relativamente poco .... Parliamo di circa 200 euro/anno per il sistema con trasponder ...
Non mi sembra malaccio... Oltretutto sembra che sia gia' successo che abbiano bloccato un camion pieno di moto perche' una di queste montava questo sistema....
TripleMiata
31/01/2012, 11:31
anche io ero interessato ma quando ho chiamato per info mi hanno detto che sulla street, e su tutte le modo nude in generale, non potevano montarlo perchè non hanno punti di telaio "nascosti" dove agganciare il dispositivo...
devo dire che sono rimasto deluso (ovviamente) ma nemmeno troppo convinto... qualcuno ha esperienze che dimostrano il contrario per caso ??
Sembra interessante, nessuno ha altre informazioni?
Ma se la PS non ha uno schermo tutto dedicato alla Lojack dove la vede la posizione della moto?
Un addetto della LoJack al massimo dovrebbe stare al telefono in tempo reale col 113 e dire "sta girando di qua e sta girando di là"...mmh...
E sicuramente non esiste che un tecnico Lojack vada ad accedere ai terminali della questura ad installare una roba che faccia comparire sugli schermi la posizione della moto...boh?!?
eusebio1
25/02/2012, 21:09
Ma se la PS non ha uno schermo tutto dedicato alla Lojack dove la vede la posizione della moto?
Un addetto della LoJack al massimo dovrebbe stare al telefono in tempo reale col 113 e dire "sta girando di qua e sta girando di là"...mmh...
E sicuramente non esiste che un tecnico Lojack vada ad accedere ai terminali della questura ad installare una roba che faccia comparire sugli schermi la posizione della moto...boh?!?
Negli Stati Uniti funziona cosi' come dici tu, ossia con una radiobussola che dirige l'auto della polizia verso il mezzo rubato. Ho verificato con un amico in PS e in Italia la centrale Lojack (dopo regolare denuncia del proprietario) puo' contattare la PS per fornire l'ultima posizione del mezzo. Se il mezzo e' in movimento viene contattata direttamente la pattuglia piu' vicina ...
Nel frattempo mi sono informato e sulla tigrotta e' possibile installarlo, non ti dicono dove lo mettono per ovvi motivi ed il costo e' di 500 euro installazione + primo anno, circa 120 euri dal successivo ....
Negli Stati Uniti funziona cosi' come dici tu, ossia con una radiobussola che dirige l'auto della polizia verso il mezzo rubato. Ho verificato con un amico in PS e in Italia la centrale Lojack (dopo regolare denuncia del proprietario) puo' contattare la PS per fornire l'ultima posizione del mezzo. Se il mezzo e' in movimento viene contattata direttamente la pattuglia piu' vicina ...
Nel frattempo mi sono informato e sulla tigrotta e' possibile installarlo, non ti dicono dove lo mettono per ovvi motivi ed il costo e' di 500 euro installazione + primo anno, circa 120 euri dal successivo ....
Eh..infatti negli stati uniti sì...qui infatti poi si fa tutto via telefono e ti dicono l'ultima posizione o se c'è movimento...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.