Visualizza Versione Completa : Consiglio marca forke....
parlando appunto ddelle forcelle.... e tralasciando i nomi più comuni (tipo lo svedese giallo-oro)
chi ritenete, qualitativamente parlando, migliore tra la Paioli e la Marzocchi?
paioli mi sembra attualmente più aggiornata..specialmente sulle strada
e perchè no btubo?
....bitubo la sprint 1050 st proprio non la prende in considerazione..... come peraltro tanti altri...
e stamani, pensando che sulla sprint con un paio di modifiche si possono adattare le forche dell'hayabusa..... mi chiedevo se Paioli (più che mazocchi) che a vedere il sito web sembrerebbe far forcelle a livello "generico" ovvero non per modello di moto specifico..... magari andando a prenderne una con i dati tecnici similari a quelle montate sulla sprint.... insomma la mia più che altro era 'na sega mentale....
quello che mi sarebbe piaciuto fare era di montare sia il mono che le forche del medesimo marchio..... ma sulle forche mi sa che farò molle olio e pompanti e tanti saluti, quando sarà il momento
Paioli tutta la vita,se la fabbirca è ancora ttiva,ti fanno un prodotto quasi artigianale.
A quanto ne so io Paioli ha chiuso e svenduto rimanenze di magazzino.....
C'era un forcella paioli piedini radiali da 108 da superbike a 600 euro..
A quanto ne so io Paioli ha chiuso e svenduto rimanenze di magazzino.....
Ciò che temevo :cry:
anch'io avevo intravisto qualcosa sul fatto che stessero chiudendo..... ma il sito gira ancora.... quasi quasi provo a scrivere...
C'era un forcella paioli piedini radiali da 108 da superbike a 600 euro..
questa?:
PAIOLI - (http://www.paioli.com/paiolini/detail.php?id=71)
negativo.... ho provato ora a scrivere sul form che hanno sul sito ma non parte.... mi da l'errore..... caz...volo ma io arrivo sempre tardi....
ROBY1774
22/01/2012, 16:29
scusa ma perchè non fai fare a mupo una cartuccia ad hoc?
maurotrevi
22/01/2012, 21:07
ha venduto le catene di montaggio ad un'altra azienda, in Italia resterà poco.
anch'io avevo intravisto qualcosa sul fatto che stessero chiudendo..... ma il sito gira ancora.... quasi quasi provo a scrivere...
questa?:
PAIOLI - (http://www.paioli.com/paiolini/detail.php?id=71)
negativo.... ho provato ora a scrivere sul form che hanno sul sito ma non parte.... mi da l'errore..... caz...volo ma io arrivo sempre tardi....
no...era su subito a ferrara.....era rossa
scusa ma perchè non fai fare a mupo una cartuccia ad hoc?
con mupo avevo già avuto l'anno scorso dei contatti.....in pratica mi dava giusto il kit forcella.... come tutti quanti...
Ma la marzocchi, qualcuno l' ha montata? So che bisognerebbe sostituire anche le piastre, alla fine a quanto ammonterebbe la spesa volendo una forcella plug and play?
Ma la marzocchi, qualcuno l' ha montata? So che bisognerebbe sostituire anche le piastre, alla fine a quanto ammonterebbe la spesa volendo una forcella plug and play?
Da 2000 a 2500 circa plug&play a senconda se vuoi la 50 o la 43.Lasciale lì;con una bella cartuccia seria e la metà della spesa,ottieni lo stesso upgrade
ilvinomeritas
28/01/2012, 16:07
spingo per una buona cartuccia...
Da 2000 a 2500 circa plug&play a senconda se vuoi la 50 o la 43.Lasciale lì;con una bella cartuccia seria e la metà della spesa,ottieni lo stesso upgrade
Si, ma quali sono le cartuccie serie???
Si, ma quali sono le cartuccie serie???
Mupo,per dirne una.
...e scusate la mia enorme ignoranza...... ma la cartuccia è???...... o meglio..... è l'insieme di stelo molla e pompanti??? quindi in pratica della mia attuale resta solo il fodero..... e altre cosette tipo i paraoli...... o mi sbaglio? mentre se invece cambio molla olio e pompanti...... la differenza dalla "cartuccia" è che mi tengol il mio stelo..... (ancora mi scuso....)
in effetti mi sto orientando su quest'ultima soluzione....
o forse è meglio la cartuccia completa ......almeno resto più tranquillo e sicuro rispetto all'operato del meccanico che poi mi asseblerà il tutto.....???
maurotrevi
29/01/2012, 17:40
no, il pompante è un componente della cartuccia, la cartuccia è tutto l'interno della forcella, ma non anche lo stelo e il piedino.
...... quindi in pratica la forca è composta da: fodero, stelo e cartuccia (tralasciando i paraoli e piedini etc etc....) poi a sua volta la cartuccia è composta da molla olio e pompante..... (il tutto a grandi linee chiaramente....) per la mia sprintona..... per avere un lavoro già migliore rispetto all'originale (parliamo di forke RSU) e considerando che NON riuscirò mai a portarla in pista (purtroppo), è consigliabile spendere qualcosa in più cambiando la cartuccia (quindi prendendo un "pezzogià definito" suppongo) o prendere molle olio e pompanti separati..... (o sto continuando a sparar ca@@@@@@ate....?)
...... quindi in pratica la forca è composta da: fodero, stelo e cartuccia (tralasciando i paraoli e piedini etc etc....) poi a sua volta la cartuccia è composta da molla olio e pompante..... (il tutto a grandi linee chiaramente....) per la mia sprintona..... per avere un lavoro già migliore rispetto all'originale (parliamo di forke RSU) e considerando che NON riuscirò mai a portarla in pista (purtroppo), è consigliabile spendere qualcosa in più cambiando la cartuccia (quindi prendendo un "pezzogià definito" suppongo) o prendere molle olio e pompanti separati..... (o sto continuando a sparar ca@@@@@@ate....?)
Probabilemnte per il solo uso stradale i pompanti ti posono bastare.Chiaro che la cartuccia come soluzione è superiore ed ha il vantaggio del montaggio semplificato,che puoi fare anche da solo.
maurotrevi
30/01/2012, 13:57
diciamo che la differenza tra un kit pompanti e una cartuccia completa può essere notevole come irrisoria a seconda del prodotto di partenza.
se la cartuccia di serie ha un sistema che non rende o tolleranze di lavoro che non sono valide ecc. con la cartuccia si ottiene un risultato migliore, se invece si parte da una buona base può non esserci una notevole differenza.
Altro punto a favore della cartuccia è la messa a punto più precisa da parte del produttore che sa di preciso su cosa sta lavorando.
la forcella completa invece va a migliorare anche tutta la parte meccanica degli scorrimenti, flessioni ecc.
diciamo che la differenza tra un kit pompanti e una cartuccia completa può essere notevole come irrisoria a seconda del prodotto di partenza. se la cartuccia di serie ha un sistema che non rende o tolleranze di lavoro che non sono valide ecc. con la cartuccia si ottiene un risultato migliore, se invece si parte da una buona base può non esserci una notevole differenza. Altro punto a favore della cartuccia è la messa a punto più precisa da parte del produttore che sa di preciso su cosa sta lavorando.
la forcella completa invece va a migliorare anche tutta la parte meccanica degli scorrimenti, flessioni ecc.
...per forcella completa intendi la sua sostituzione completa..... che sarebbe quello che io -da completo profano- avevo in mente (tipo la sostituzione del mono...), fino a che non ho cominciato a leggere i 3d e quindi a rendermi conto che esiste una variegata possibilità di soluzioni....
e parlando di sostituzione in blocco delle forke..... atteso che: ohlins non ha a catalogo un modello dedicato sprint st (ha solo le molle).... mupo pure non ha niente di dedicato.... wilbers nulla di dedicato...wp idem, E.T. idem, paioli ha chiuso, bitubo e hyperpro e ora nonmi vengono in mente altri nomi non hanno nulla di dedicato...... mi rimane MARZOCCHI da vedere se una delle sue forke si possa adattare alla mia bella.... visto che tutti gli altri danno solo le molle i pompanti l'olio.... E.T. ha da poco messo sul mercato una cartuccia pressurizzata...... ma parlando di sostituzione in blocco..... c'è qualche nome che si possa andare a vedere?
come detto prima...Mupo nel 2010 mi proproneva molle e pompanti..... niente di più....
dimenticavo.... non voglio andare a cercare una forcella usata dell'hayabusa per poi dover adattare piastre e freni etc etc.... se devo fare degli adattamenti li faccio per qualcosa di nuovo..... (ma solo per un uso stradale mi sembrerebbe un po eccessivo....)
maurotrevi
30/01/2012, 21:12
non credo ci sia nessuno che ha fatto una forcella dedicata.
io oramai ne son sicuro.....
.....ok.... era gennaio quando aprii questo thread.... e per la serie: "io non mollo"..... ora la domanda è, visto anche che già qui mi si consigliava di farmi preparare una cartuccia ad hoc per la mia lady.....: chi preferireste tra MUPO ed FG GUBELLINI???
sto logicamente parlando di madar su pari pari le mie due forke complete richiedendo appunto non modificare la parte esterna per non dover modificare NULLA sulla moto, ma di prepararmi appunto una cartuccia dedicata che oltretutto mi renda la forka regolabile anche nell'idraulica.... sia estensione che compressione.... (premetto che non ho ancora contattato in tal senso Mupo...... ma gubellini si....)
attendo quindi vostre preferenze....
no ma ultimamente sono assolutamente insoddisfatto delle mie forke... e sinceramente a pensare di cambiare solo i pompanti (avendo già fatto molle e olio) la cosa proprio non mi soddisfa... sopratutto pensando comunque di non poter poi ritoccare le regolazioni! così m'è saltata in testa st'idea...
Ti consiglio di tenere in considerazione anche Fg.
beh in effetti i nomi in candidatura sono appunto fg gubellini (cui ho scritto e m'ha già anche risposto), mupo cui ho scritto stamani, e bitubo (che ha una cartuccia con molla per le forke tradizionali [a parte la compatibilità con la mia.....] che da a 500 e rotti eurozzi).... cui sto provando a scrivere ma la mail mi sta tornando indietro a causa di un qualche errore nel loro server...... prima di uscire dall'ufficio traduco in fax.....
poi alla fine vedrò su chi puntare ed approfondirò i discorsi.....
pista o no la moto deve ancora farmi (almeno) 6 anni divito e 60.000 km........ penso che una spesa tale.... spero...... dovrei riuscire ad ammortizzarla ......
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.