PDA

Visualizza Versione Completa : statore che sta per andarsene?



Smash82
21/01/2012, 10:32
ciao a tutti ho smontato lo statore in quanto la moto ha da tempo problemi di sfarfallio elettrico che non ho risolto ne con il mosfet ne con il cambio batteria...ora al netto che non ho strumenti iperprecisi per misurare tensioni e cose del genere chiedo a voi espertoni...ad occhio di dirmi se secondo voi una parte delle spire sono bruciate o meno....vi riporto qui di seguito una foto dell'incrimnato che secondo me sta per andarsene...

http://img856.imageshack.us/img856/2659/img2012012100034.jpg

manetta scarsa
21/01/2012, 20:34
prendi un tester : lo imposti su ohm e misuri i tre fili che chiameremo 1 - 2 e 3

fai tre misurazioni 1-2 2-3 1-3

se ottieni tre misure uguali = tutto ok

diversamente sono dolori

o meglio: lo rimonti e imposti il tester su volt ( v=)

solite 3 misurazioni e devi ottenere circa 20v al minimo e circa 50v a 4000 giri

se poi vuoi che risponda ad "occhio" la risposta è si , è bruciato.........

n.b. sono ipermetrope............

urasch
21/01/2012, 21:08
non saprei dirti.........cmq sono curioso anche io di sapere....

Smash82
22/01/2012, 06:52
prendi un tester : lo imposti su ohm e misuri i tre fili che chiameremo 1 - 2 e 3

fai tre misurazioni 1-2 2-3 1-3

se ottieni tre misure uguali = tutto ok

diversamente sono dolori

o meglio: lo rimonti e imposti il tester su volt ( v=)

solite 3 misurazioni e devi ottenere circa 20v al minimo e circa 50v a 4000 giri

se poi vuoi che risponda ad "occhio" la risposta è si , è bruciato.........

n.b. sono ipermetrope............

ciao Manetta il test che dici di fare con le misurazioni sui tre poli in ohm l'ho fatta e risulta su una scala di 200OHM su per giu sempre 0.05ohm su tutti e tre anche se su un paio di poli sfarfalla fra gli 0.05-0,04ohm cosa non so se sia attribuibile alla precisione dello strumento o meno ( è un multimetro digitale da pochi euro)
detto questo le misurazioni con la moto accesa le avevo fatte tempo addietro e risultavano al minimo se non ricordo male piu basse di 20...con il meccanico tempo fa avevamo riscontrato che l'alternatore caricava poco al minimo quindi al netto del fatto che possa anche non essere completamente bruciato ho uno sfarfallio di tensione evidenziato dalla luce sulla strumentazione al minimo che si è attenua sopra i 2000 dando gas. Dopo che ho montato il mosfet la situazione è notevolmente migliorata ma ho da un 6-7 mesi un problema di sfarfallio dei giri ad alte velocità sulla strumentazione cioè quando sto a 9k giri il contagiri sfarfalla e arriva fino a 11k come se si fosse starato cosa che non fa ad altri giri piu bassi....
ora non so se sia un problema di mappatura che nel mentre ho anche ricaricato con il tuneecu o di alternatore però il problema comunque c'è...
quindi anche se non è completamente bruciato il problema esiste...c'è comunque "una carica inferiore rispetto a quella che dovrebbe esserci al minimo e poi credo che il problema dei giri a questo punto possa essere ivi collegato....:( che mi consigli di fare nell'incertezza conviene prenderne un altro?

Mr Smith
22/01/2012, 07:37
se poi vuoi che risponda ad "occhio" la risposta è si , è bruciato.........



quoto...

meglio cambiarlo. Altrimenti che fai, lo rimonti e rischi di rimanere a piedi?

Smash82
22/01/2012, 07:54
quoto...

meglio cambiarlo. Altrimenti che fai, lo rimonti e rischi di rimanere a piedi?

ottimo grazie a tutti...

SaMp3i
22/01/2012, 10:26
Mi aggancio.

Stessa moto di smash, statore bruciato nello stesso modo.

Prima di sostituirlo le tre fasi caricavano ancora 22v al minimo.
L'ho cambiato e ora al minimo carica 35v........ Non è esagerato???

Ho messo anche il regolatore mosfet... Che Cmq non surriscalda mai, ma al massimo è tiepidi

Smash82
22/01/2012, 10:50
Mi aggancio.

Stessa moto di smash, statore bruciato nello stesso modo.

Prima di sostituirlo le tre fasi caricavano ancora 22v al minimo.
L'ho cambiato e ora al minimo carica 35v........ Non è esagerato???

Ho messo anche il regolatore mosfet... Che Cmq non surriscalda mai, ma al massimo è tiepidi

grazie samp ho preso lo statore su regulator rectifier ed ora ho la moto smontata ed il coperchio del carter è montato senza viti puo rimanere cosi o conviene rimontarla con il vecchio statore?

burnout
22/01/2012, 10:55
madooo''''hai 9 spire cotte e mangiate camialo va la'...

meglio no...ti carica anche al minimo a me invece il nuovo arriva a 35 -40 a 2.500 giri

Smash82
22/01/2012, 13:25
sarebbe opportuno rimontare il vecchio finche non mi arriva il nuovo oppure posso lasciare la moto come ho indicato nel mio precedente post?

burnout
22/01/2012, 14:50
se non la usi puoi chiudere senza stringere il coperchio anche senza statore fai attenzione che non entri acqua dall'uscita cavo

questo e' comunque un ddifetto dello statore triumph come ruota libera ecc mai riconosciuto :wacko:

SaMp3i
22/01/2012, 15:22
io chiuderei giusto il coperchio senza serrare le viti... giusto il tempo dell'attesa

ovvio che non devi usar la moto e non deve prender acqua :)


madooo''''hai 9 spire cotte e mangiate camialo va la'...

meglio no...ti carica anche al minimo a me invece il nuovo arriva a 35 -40 a 2.500 giri

buono a sapersi... anche il mio nuovo carica 35v al minimo, molto di più rispetto l'originale

bixio
22/01/2012, 15:25
considera che ad un certo punto rimani completamente a piedi.....a me dopo un pò di giorni che andavo in giro e avevo cambiato anche la batteria (non sapendo cos'era) mi ha mollato completamente (si è spento tutto) e sono ritornato con il carro attrezzi!
un mio amico mi ha venduto quello della 1050....è lo stesso, ed è ritornato tutto a posto!

e poi se posso darti un consiglio....io ho spostato anche il regolatore sotto il parafango con il risultato che prima scottava ed ora anche dopo parecchie sparate è praticamente fresco (non è un caso se nelle bonneville l'hanno montato frontemarcia sotto al faro!

burnout
22/01/2012, 15:25
quale hai preso mi daresti un link

bixio
22/01/2012, 15:32
scusate solo ora ho visto che il nostro amico ha una speed four....la mia è una speed triple del 2002!

non sò se l'alternatore è uguale...dalla foto sembra lo stesso!

Nuttopi
22/01/2012, 15:37
Ma che problemi ti dava lo statore???

burnout
22/01/2012, 15:39
a me il minimo che sballava improvvisamente e senza pre avviso arrivava fino a 2000 giri e li rimaneva , comunque per vedere se una moto ha una buona ricarica, si accellera se i fari guadagnano luminosita' statore ok se invece calano cc'e' qualcosa che non va

bixio
22/01/2012, 15:45
semplicemente non mi caricava più la batteria,ha cominciato timidamente a far girare piano il motorino d'avviamento e finche la batteria era carica ce la faceva e poi non ce l'ha fatta più....ignorantemente ho cambiato la batteria ed andata finche c'era la carica necessaria e poi si è spenta completamente per strada e non è più andato niente! tornato a casa ho smontato il carter e ho trovato le massette bruciate! poi per fortuna un mio amico aveva quello della 1050 ho fatto un pò di prove e la moto è ritornata come nuova...me la sono cavata con 100 euro al mio amico! dopo però ho spostato anche il regolatore in una zona più fresca perchè mi hanno detto che il surriscaldamento di questo ultimo può essere un ulteriore causa di rottura dello statore(per me è farlocco lo statore triumph!) comunque....

burnout
22/01/2012, 16:05
semplicemente non mi caricava più la batteria,ha cominciato timidamente a far girare piano il motorino d'avviamento e finche la batteria era carica ce la faceva e poi non ce l'ha fatta più....ignorantemente ho cambiato la batteria ed andata finche c'era la carica necessaria e poi si è spenta completamente per strada e non è più andato niente! tornato a casa ho smontato il carter e ho trovato le massette bruciate! poi per fortuna un mio amico aveva quello della 1050 ho fatto un pò di prove e la moto è ritornata come nuova...me la sono cavata con 100 euro al mio amico! dopo però ho spostato anche il regolatore in una zona più fresca perchè mi hanno detto che il surriscaldamento di questo ultimo può essere un ulteriore causa di rottura dello statore(per me è farlocco lo statore triumph!) comunque....

questo puo' essere anche lo stesso sintomo del regolatore , per togliersi il dubbio e' meglio misurare ai cavi sia statore che regolatore

Smash82
22/01/2012, 17:25
io chiuderei giusto il coperchio senza serrare le viti... giusto il tempo dell'attesa

ovvio che non devi usar la moto e non deve prender acqua :)



buono a sapersi... anche il mio nuovo carica 35v al minimo, molto di più rispetto l'originale

la moto sta in garage sotto una coperta con il tappo montato senza viti spero basti...


a me il minimo che sballava improvvisamente e senza pre avviso arrivava fino a 2000 giri e li rimaneva , comunque per vedere se una moto ha una buona ricarica, si accellera se i fari guadagnano luminosita' statore ok se invece calano cc'e' qualcosa che non va

burn in realtà non è completamente vero... ho cambiato regolatore originale e hoo preso il mosfet e la situazione è cambiata radicalmente in termini di fascio di luce dei fari anche dando gas ma il problema allo statore è rimasto uguale...
ora spero di risolvere definitivamente tutti i problemi che mi ritrovo attualmente compreso quello dello sfarfallio dei giri ad alti regimi

Lo scrofo
23/01/2012, 08:52
scusa, ma le spire nere in alto sono bruciate o cosa ?

Io ricordo ancora adesso il mio statore bruciato : era piu' o meno ridotto cosi' ...

urasch
23/01/2012, 10:37
aggiornaci,siamo curiosi di sapere....

burnout
23/01/2012, 10:47
si senza ombra di dubbio e' bruciato

bixio
23/01/2012, 18:39
5322553226


e questo è il mio di....maledetto!

burnout
23/01/2012, 18:43
5322553226


e questo è il mio di....maledetto!

il mio statore era come questo 2 spire cotte che sintomi avevi solo scaricamento o altro?

Lo scrofo
24/01/2012, 12:46
5322553226


e questo è il mio di....maledetto!

concordo ... il mio era piu' o meno ridotto nelle stesse condizioni...

urasch
24/01/2012, 13:32
uffa........

Mr Smith
24/01/2012, 15:09
quello che ho ancora sotto ha quasi 3 spire cotte e funziona abbastanza

nel senso che non ho nessun tipo di problema

burnout
24/01/2012, 15:50
quello che ho ancora sotto ha quasi 3 spire cotte e funziona abbastanza

nel senso che non ho nessun tipo di problema

auguri..

Lo scrofo
24/01/2012, 16:01
quello che ho ancora sotto ha quasi 3 spire cotte e funziona abbastanza

nel senso che non ho nessun tipo di problema

SE LO SAI PERCHE' NON LO CAMBI? Aspetti di rimanere bloccato da qualche parte ?

Certo che alcune volte davvero non capisco ...

Mr Smith
24/01/2012, 16:08
auguri..

sempre che non se ne vada prima il regolatore... :biggrin3: (che cmq è un'incognita)

cmq verficato col tester, la batteria viene caricata alla tensione ottimale. Questo mi basta :wink_:

burnout
24/01/2012, 16:13
sempre che non se ne vada prima il regolatore... :biggrin3: (che cmq è un'incognita)

cmq verficato col tester, la batteria viene caricata alla tensione ottimale. Questo mi basta :wink_:

a tutti i regimi...?? puo' caricarti al minimo al massimo no oppure a freddo si e a caldo no..comunque la moto e' la tua

Mr Smith
24/01/2012, 16:21
a tutti i regimi...?? puo' caricarti al minimo al massimo no oppure a freddo si e a caldo no..comunque la moto e' la tua
si si anche ad alti regimi, carica superando i 14 volt. Poi può essere che lo statore non sia così compromesso come l'ho visto

bixio
24/01/2012, 16:23
no solo scaricamento...inizialmente ho cambiato la batteria ingenuamente (e anche perchè non avevo un tester) poi con la batteria nuova sono rimasto per strada completamente con il quadro spento! per fortuna che esiste questo forum....grazie ai post molto dettagliati di tutti quelli che hanno avuto questo problema ho fatto tutte le prove e sono andato sul sicuro! e poi anche un pò di culo ad avere un amico che mi ha prestato lo statore della 1050 per fare delle prove!


oops...scusate dovevo rispondere a burnout ma ho fatto un pò di casino!

urasch
25/01/2012, 01:58
si si anche ad alti regimi, carica superando i 14 volt. Poi può essere che lo statore non sia così compromesso come l'ho visto
di quanto supera i 14 volt giovà?

THOMAS72
28/05/2014, 11:32
Un saluto a tutti! mi spiegate esattamente come utilizzare il tester/multimetro? ... sonda rossa in un'uscita e nera in un'altra? tipo 1/2 , 1/3 , 2/3? a motore spento?

D74
28/05/2014, 12:40
uh uh uh..... mi sa che di statori ho cotto il secondo XD

urasch
28/05/2014, 18:29
dopo quanti km?

D74
28/05/2014, 20:10
buh sono a 84500 km

Spennacchiotto
29/05/2014, 06:41
Un saluto a tutti! mi spiegate esattamente come utilizzare il tester/multimetro? ... sonda rossa in un'uscita e nera in un'altra? tipo 1/2 , 1/3 , 2/3? a motore spento?

il controllo lo devi fare in 2 tempi
stacchi il connettore che dall'alternatore va al regolatore e su quei contatti fai le misure
1) motore spento
sul tester selezioni gli Ohm
con i puntali (è indifferente il colore dei puntali) tocchi i contatti nella combinazione 1 - 2 ; 1 - 3 ; 2 - 3 . dovresti leggere valori tra i 0,4 e i 0,6 Ohm (valori per la Sprint ma non dovrebbero essere differenti). se leggi 0 (zero) o infinito lo statore è da buttare.
poi con un puntale a massa (un bullone del motore) tocchi uno alla volta i contatti: se leggi infinito va bene; se leggi 0 (zero) è da buttare.

2) a motore acceso (è un controllo per verificare che funzioni anche a caldo)
devi selezionare Volt Alternata (minimo 50 Volt)
con la stessa combinazione di prima (attenzione a non fare corto-circuiti con i puntali): devi leggere valori di circa 35 / 40 Volt (minimo 3.000 giri); tieni presente che i valori (anche se diversi da quelli che ti ho detto) devono essere simili tra loro: non succede mai che si rompano tutte e 3 le fasi contemporaneamente.
in caso i valori siano diversi è da buttare.

Sharky78
15/03/2021, 18:16
Ma lo statore sulla buona strada per la rottura incide anche sulle candele o sulle bobine?

_sabba_
15/03/2021, 18:20
No

Pasquale 86
08/09/2021, 07:25
Per cambiare lo statore devo solamente aprire il carter di protezione e sostituire lo statore? C'è da smontare mezza moto? Grazie mille

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

_sabba_
08/09/2021, 08:15
Basta togliere il carter.
Uscirà dell’olio, quindi dovrai procurarti anche quello, oltre alla guarnizione.

:oook: