PDA

Visualizza Versione Completa : Due conti in tasca ai calciatori…



Fermissimo
23/01/2012, 13:34
Magari molti non condivideranno però volevo fare alcune considerazioni relative ai top players e ai loro ingaggi milionari…lo spunto mi viene ogni volta che aprendo un giornale, accanto alla sciagura di turno – blocco stradale – rincari vari – efferato omicidio, (insomma problemi reali e che scottano più o meno tutti direttamente sulla nostra pelle) di spalla si trova il trafiletto con l’amletico problema: Tevez dove va? E De Rossi? E Caceres? Etc. etc.(parlo per tutti senza distinzione di tifo)
Mi fa incavolare il fatto che il mondo calcio viva in un limbo tutto suo, impermeabile alla crisi, avulso dalle problematiche di noi comuni mortali…

E allora sotto con i 6 o 9 o 12 milioni di ingaggio (contratti per diritti di immagine a parte!!!)

La mia non è invidia sociale…seguo il calcio pagando solo il canone TV…no SKY no Mediaset no nient’altro…mi perdo il 90% dello spettacolo? Pazienza…non voglio essere io a foraggiare un mondo fuori di testa ormai.

Che sia giusto che i migliori in ogni campo siano anche i più pagati non v’è dubbio ma mi chiedo se il tetto di 1 o al massimo 2 milioni di euro annui netti non siano uno stipendio già adeguato.

Questo significa che un giocatore forte, con una carriera di 10 anni ad alti livelli, può mettersi da parte dai 7 ai 15 milioni di euro…è poco?
Con 1 milione all’anno un giocatore può mettersi da parte almeno 750.000 euro (da investire come meglio crede) perché in quegli anni non paga l’affitto e le spese di alloggio per sé e famiglia, così come le spese mediche; in più le squadre hanno contratti di leasing per berline (non Ferrari forse) di tutto rispetto con le quali si può viaggiare senza dover spendere di propria tasca. Credo che 20.000 al mese (240.000 all’anno) per le spesuccie di casa o di abbigliamento proprie, della moglie e famiglia siano sufficienti…
Ci sono poi tanti altri benefits che nemmeno conosco…per chi prende 2 milioni le cifre vanno raddoppiate!

In ultimo, un giocatore non sarebbe portato a “sedersi sugli allori” forte di un contratto che gli garantisce 30 milioni in 4 anni ma saprebbe che se vuole ritrovarsi benestante alla fine della carriera deve garantire 10/12 anni di buon rendimento…

Scusate le mie elucubrazioni ma mi tocca spesso lavorare anche nel fine settimana e/o dare la mia reperibilità per cifre astronomicamente lontane da quelle...eppure il mio lavoro ha una sua importanza etica per la società e in questi periodi accetto i sacrifici che mi vengono richiesti perchè voglio dare il mio contributo al sistema Italia.
Vabbè...tanto le cose non cambieranno.

Black Death
23/01/2012, 13:38
Piu' o meno è la stessa cosa per il mondo del Cinema e della Musica.


;;)

spitjake
23/01/2012, 13:53
boh...anch'io faccio il mio lavoro, ieri ho fatto 14 ore(si 14) poi ho tirato una bella stecca e via...il resto sono cazzi loro...non voglio fare lo stronzo, capisco, ma dopotutto questo è il bello della libertà/democrazia, a tutti è data la possibilità, e fidati che c'è gente che nemmeno vedi che prende mooolto di più

streetTux
23/01/2012, 14:11
Se c'è qualcuno che li paga così tanto per correre dietro ad una palle in mutande con i calzetti fino alle ginocchia, buon per loro.

Finché il circus funziona, ben venga per tutti coloro che ci sono dentro. Quando smetterà di funzionare, fatti loro.

Brontolo
23/01/2012, 15:23
Se c'è qualcuno che li paga così tanto per correre dietro ad una palle in mutande con i calzetti fino alle ginocchia, buon per loro.

Finché il circus funziona, ben venga per tutti coloro che ci sono dentro. Quando smetterà di funzionare, fatti loro.

Q8
La mia paura è che non smetterà mai di funzionare.:cry:

macheamico6
23/01/2012, 15:24
.




C'est la vie.
Quella che in nome del consumismo e del divismo detta le sue leggi.
E le leggi vogliono che un top player nel calcio sia pagato milioni e milioni di euro, un campione del football americano o dell'NBA molto ma molto di più, un golfista ch vince un torneo dietro all'altro molto ma molto ma molto di più ancora.
E in mezzo tutti gli altri di tutti gli sport.
Ma questo, solo per quanto riguarda lo sport.
E gli artisti musicali che vendono milioni e milioni di copie?
E gli attori, che vengono pagati 30mln di dollari a film in giù?
E così in tutti i campi.
Certo, pur senza voler fare demagogia populistica, sarebbe forse più giusto che un abile chirurgo che salva tutti i giorni delle vite, o un ricercatore che ha scoperto qualcosa che ci allunga o comunque che ci migliora la vita, venissero pagato come un tizio in mutandoni che tira dei calci a una palla, ma, RIPETO: C'EST LA VIE .........

streetTux
23/01/2012, 15:41
Q8
La mia paura è che non smetterà mai di funzionare.:cry:
E perché dovresti averne paura? Alla fine, se il sistema funziona e si mantiene senza rubare dalle mie tasche, buon per loro, e amen per me.

Si sono viste porcate come il "decreto salvacalcio", ma quello mica è colpa dei calciatori ;)

n0x
23/01/2012, 15:47
Non capiro' mai questa sorta di invidia/ingiustizia con declinazioni moraliste nei confronti degli sportivi professionisti. E' il mercato, loro chiedono, qualcuno da' ed il gioco è fatto. Spiace riconoscerlo, ma il mio lavoro di una vita non fara' guadagnare milioni di euro alla societa' che mi paga, un gol di ibra si.


E perché dovresti averne paura? Alla fine, se il sistema funziona e si mantiene senza rubare dalle mie tasche, buon per loro, e amen per me.

Si sono viste porcate come il "decreto salvacalcio", ma quello mica è colpa dei calciatori ;)

Beh mica tanto porcata, una cosa ingiusta forse si, ma con quel sistema lo stato si è messo in tasca piu soldi in tasse che non facendo fallire tutto il movimento, che lo ricordo, è la QUINTA industria del paese.

Black Death
23/01/2012, 15:50
ricordiamo che i calciatori hanno contratti come i dipendenti con ritenute alla fonte, tasse e contibuti.


;;)

tixi
23/01/2012, 15:52
ricordiamo che i calciatori hanno contratti come i dipendenti con ritenute alla fonte, tasse e contibuti.


;;)

allora chissà che tasse che pagano:blink:

Black Death
23/01/2012, 15:55
allora chissà che tasse che pagano:blink:

beh direi "non pochi" se consideriamo che i loro ingaggi che leggiamo sono netti il lordo è circa altrettanto.


;;)

mister51
23/01/2012, 17:09
Magari molti non condivideranno però volevo fare alcune considerazioni relative ai top players e ai loro ingaggi milionari…lo spunto mi viene ogni volta che aprendo un giornale, accanto alla sciagura di turno – blocco stradale – rincari vari – efferato omicidio, (insomma problemi reali e che scottano più o meno tutti direttamente sulla nostra pelle) di spalla si trova il trafiletto con l’amletico problema: Tevez dove va? E De Rossi? E Caceres? Etc. etc.(parlo per tutti senza distinzione di tifo)
Mi fa incavolare il fatto che il mondo calcio viva in un limbo tutto suo, impermeabile alla crisi, avulso dalle problematiche di noi comuni mortali…

E allora sotto con i 6 o 9 o 12 milioni di ingaggio (contratti per diritti di immagine a parte!!!)

La mia non è invidia sociale…seguo il calcio pagando solo il canone TV…no SKY no Mediaset no nient’altro…mi perdo il 90% dello spettacolo? Pazienza…non voglio essere io a foraggiare un mondo fuori di testa ormai.

Che sia giusto che i migliori in ogni campo siano anche i più pagati non v’è dubbio ma mi chiedo se il tetto di 1 o al massimo 2 milioni di euro annui netti non siano uno stipendio già adeguato.

Questo significa che un giocatore forte, con una carriera di 10 anni ad alti livelli, può mettersi da parte dai 7 ai 15 milioni di euro…è poco?
Con 1 milione all’anno un giocatore può mettersi da parte almeno 750.000 euro (da investire come meglio crede) perché in quegli anni non paga l’affitto e le spese di alloggio per sé e famiglia, così come le spese mediche; in più le squadre hanno contratti di leasing per berline (non Ferrari forse) di tutto rispetto con le quali si può viaggiare senza dover spendere di propria tasca. Credo che 20.000 al mese (240.000 all’anno) per le spesuccie di casa o di abbigliamento proprie, della moglie e famiglia siano sufficienti…
Ci sono poi tanti altri benefits che nemmeno conosco…per chi prende 2 milioni le cifre vanno raddoppiate!

In ultimo, un giocatore non sarebbe portato a “sedersi sugli allori” forte di un contratto che gli garantisce 30 milioni in 4 anni ma saprebbe che se vuole ritrovarsi benestante alla fine della carriera deve garantire 10/12 anni di buon rendimento…

Scusate le mie elucubrazioni ma mi tocca spesso lavorare anche nel fine settimana e/o dare la mia reperibilità per cifre astronomicamente lontane da quelle...eppure il mio lavoro ha una sua importanza etica per la società e in questi periodi accetto i sacrifici che mi vengono richiesti perchè voglio dare il mio contributo al sistema Italia.
Vabbè...tanto le cose non cambieranno.

quotando quanto sopra e non soffrendo di "invidia"....prendo un esempio su tutti: Doni

se avessi fatto la sua "carriera", nel senso non di "top-player" ma come idolo di una città di "provincia", mi sarei sentito un "baciato" dalla fortuna per praticare lo sport che mi ha appassionato da bambino e ricevere, anche, un lauto ingaggio che mi consentiva di vivere MOLTO decisamente insieme alla mia famiglia.
Mai, sono sicuro, avrei rischiato di compromettere questo "status" per qualche dollaro in più.........................:wink_::wink_:

Fermissimo
23/01/2012, 17:33
quotando quanto sopra e non soffrendo di "invidia"....prendo un esempio su tutti: Doni

se avessi fatto la sua "carriera", nel senso non di "top-player" ma come idolo di una città di "provincia", mi sarei sentito un "baciato" dalla fortuna per praticare lo sport che mi ha appassionato da bambino e ricevere, anche, un lauto ingaggio che mi consentiva di vivere MOLTO decisamente insieme alla mia famiglia.
Mai, sono sicuro, avrei rischiato di compromettere questo "status" per qualche dollaro in più.........................:wink_::wink_:

Mister...hai colto quello che intendevo ma che probabilmente non sono riuscito a spiegare meglio...una conferma in più che le accuse di saccenza erano infondate:wink_:

Pur essendo un abruzzese, e quindi forse meno intelligente della media, la mia maestra Dora Romagnoli mi spiegò il meccanismo della domanda e dell'offerta nel lontano 1976 e credo di aver capito da allora.

Quello che dico è che tutto troppo facile fa ritenere a molti calciatori che uno stipendio da 1 M sia quasi da fame...

winter1969
23/01/2012, 17:52
Magari molti non condivideranno però volevo fare alcune considerazioni relative ai top players e ai loro ingaggi milionari…lo spunto mi viene ogni volta che aprendo un giornale, accanto alla sciagura di turno – blocco stradale – rincari vari – efferato omicidio, (insomma problemi reali e che scottano più o meno tutti direttamente sulla nostra pelle) di spalla si trova il trafiletto con l’amletico problema: Tevez dove va? E De Rossi? E Caceres? Etc. etc.(parlo per tutti senza distinzione di tifo)
Mi fa incavolare il fatto che il mondo calcio viva in un limbo tutto suo, impermeabile alla crisi, avulso dalle problematiche di noi comuni mortali…

E allora sotto con i 6 o 9 o 12 milioni di ingaggio (contratti per diritti di immagine a parte!!!)

La mia non è invidia sociale…seguo il calcio pagando solo il canone TV…no SKY no Mediaset no nient’altro…mi perdo il 90% dello spettacolo? Pazienza…non voglio essere io a foraggiare un mondo fuori di testa ormai.

Che sia giusto che i migliori in ogni campo siano anche i più pagati non v’è dubbio ma mi chiedo se il tetto di 1 o al massimo 2 milioni di euro annui netti non siano uno stipendio già adeguato.

Questo significa che un giocatore forte, con una carriera di 10 anni ad alti livelli, può mettersi da parte dai 7 ai 15 milioni di euro…è poco?
Con 1 milione all’anno un giocatore può mettersi da parte almeno 750.000 euro (da investire come meglio crede) perché in quegli anni non paga l’affitto e le spese di alloggio per sé e famiglia, così come le spese mediche; in più le squadre hanno contratti di leasing per berline (non Ferrari forse) di tutto rispetto con le quali si può viaggiare senza dover spendere di propria tasca. Credo che 20.000 al mese (240.000 all’anno) per le spesuccie di casa o di abbigliamento proprie, della moglie e famiglia siano sufficienti…
Ci sono poi tanti altri benefits che nemmeno conosco…per chi prende 2 milioni le cifre vanno raddoppiate!

In ultimo, un giocatore non sarebbe portato a “sedersi sugli allori” forte di un contratto che gli garantisce 30 milioni in 4 anni ma saprebbe che se vuole ritrovarsi benestante alla fine della carriera deve garantire 10/12 anni di buon rendimento…

Scusate le mie elucubrazioni ma mi tocca spesso lavorare anche nel fine settimana e/o dare la mia reperibilità per cifre astronomicamente lontane da quelle...eppure il mio lavoro ha una sua importanza etica per la società e in questi periodi accetto i sacrifici che mi vengono richiesti perchè voglio dare il mio contributo al sistema Italia.
Vabbè...tanto le cose non cambieranno.

cifre esagerate anche se sopra il milione netto credo che ci arrivino in pochi

gunman
23/01/2012, 17:56
Mister...hai colto quello che intendevo ma che probabilmente non sono riuscito a spiegare meglio...una conferma in più che le accuse di saccenza erano infondate:wink_:

Pur essendo un abruzzese, e quindi forse meno intelligente della media, la mia maestra Dora Romagnoli mi spiegò il meccanismo della domanda e dell'offerta nel lontano 1976 e credo di aver capito da allora.

Quello che dico è che tutto troppo facile fa ritenere a molti calciatori che uno stipendio da 1 M sia quasi da fame...

Quoto te e il Mister .
Spesso però i soldi, quando sono TANTI TANTI soldi, possono ....................dare alla testa !
Ci sono giocatori che , affidando i loro patrimoni a terzi , ci hanno rimesso parecchio .
Altri ci hanno rimesso la famiglia o i loro affetti .

Ma buisness...........it's buisness !

Medoro
23/01/2012, 21:24
Tutto condivisibile,ma questo ragionamento lo potresti applicare nel pubblico non nel privato.
IO PRIVATO SONO LIBERO DI PAGARE QUANTO MI PARE
Se un calciatore riesce a farsi dare 10 milioni all'anno buon per lui,se domani tu vai dal tuo capo e gli dici da domani voglio 5 mila netti e lui ti dice OK tu cosa fai non li prendi????
Inoltre se un calciatore è pagato tanto è perchè la società dal LUI ricava tanto se no non gli darebbe tutti quei soldi:wink_:

Domino
23/01/2012, 21:26
Non capiro' mai questa sorta di invidia/ingiustizia con declinazioni moraliste nei confronti degli sportivi professionisti. E' il mercato, loro chiedono, qualcuno da' ed il gioco è fatto. Spiace riconoscerlo, ma il mio lavoro di una vita non fara' guadagnare milioni di euro alla societa' che mi paga, un gol di ibra si.



Beh mica tanto porcata, una cosa ingiusta forse si, ma con quel sistema lo stato si è messo in tasca piu soldi in tasse che non facendo fallire tutto il movimento, che lo ricordo, è la QUINTA industria del paese.

e poi ci scordiamo che i calciatori sono anche tra le poche categorie che le tasse le pagano VERAMENTE.......e anche le societa' che li acquistano e li strapagno contibuiscono all'Erario quasi lo stesso importo versato agli stessi calciatori(almeno in Italia).....percio' anch'io sono dell'opinione che sono ben altre categorie da schifare prima dei calciatori

spitjake
24/01/2012, 04:28
a parte il mangiare e il cagare, dei soldi me ne faccio un cazzo, e sono sincero e felice.

che me frega degli altri? le cose che rendono felici nella vita sono veramente altre, scusate il linguaggio


e poi ci scordiamo che i calciatori sono anche tra le poche categorie che le tasse le pagano VERAMENTE.......e anche le societa' che li acquistano e li strapagno contibuiscono all'Erario quasi lo stesso importo versato agli stessi calciatori(almeno in Italia).....percio' anch'io sono dell'opinione che sono ben altre categorie da schifare prima dei calciatori

non ci sono categorie da schifare bensì persone...eddai smettiamola

triplexperience
24/01/2012, 05:25
Se il problema è la perdita di vista del valore delle cose, condivido in pieno il pensiero. Purtroppo, spesso, mi accorgo che nemmeno io, nelle mie piccole cose, riesco a dar loro il giusto peso. Ti dicono sempre che l'importante è la salute, quando la perdi, tu o chi ti è caro, soffri come un cane. Dopo poco tempo, si ricomincia come prima, ci si dimentica il dolore, che viene sopraffatto dall'ambizione. Forse, per un certo qual verso, è giusto così, è giusto rincorrere il meglio. A volte però, si rivela una corsa impazzita e cieca.

Muttley
24/01/2012, 06:13
Se c'è qualcuno che li paga così tanto per correre dietro ad una palle in mutande con i calzetti fino alle ginocchia, buon per loro.

Finché il circus funziona, ben venga per tutti coloro che ci sono dentro. Quando smetterà di funzionare, fatti loro.

Finche ci sara' qualcuno che pensa che ci sia solo il calcio come sport ci sara' ance qualcuno che vorra' guadagnarci su questi amanti del pallone ....se nessuno avesse Sky o Mediaset Premium ...vorrei vedere chi si potrebbe permettere tutti questi "carissimi" giocattoli i soli guadagni di sponsor e stadio non credo possano coprire tutte queste spese.

n0x
24/01/2012, 07:19
Finche ci sara' qualcuno che pensa che ci sia solo il calcio come sport ci sara' ance qualcuno che vorra' guadagnarci su questi amanti del pallone ....se nessuno avesse Sky o Mediaset Premium ...vorrei vedere chi si potrebbe permettere tutti questi "carissimi" giocattoli i soli guadagni di sponsor e stadio non credo possano coprire tutte queste spese.

Cioè adesso bisogna anche stare a sindacare sull'attrattiva del calcio? :blink:
Nessuno è monotematico, chi segue il calcio segue anche altri sport.
Il fatturato generato dalle tv è sproporzionato rispetto a quello degli altri paesi, siamo introno all'80% per noi, contro percentuali molto piu basse per i campionati esteri, ma questo è dovuto ai 300 e passa stronzi seduti in parlamento.


Quoto te e il Mister .
Spesso però i soldi, quando sono TANTI TANTI soldi, possono ....................dare alla testa !
Ci sono giocatori che , affidando i loro patrimoni a terzi , ci hanno rimesso parecchio .
Altri ci hanno rimesso la famiglia o i loro affetti .

Ma buisness...........it's buisness !


quotando quanto sopra e non soffrendo di "invidia"....prendo un esempio su tutti: Doni

se avessi fatto la sua "carriera", nel senso non di "top-player" ma come idolo di una città di "provincia", mi sarei sentito un "baciato" dalla fortuna per praticare lo sport che mi ha appassionato da bambino e ricevere, anche, un lauto ingaggio che mi consentiva di vivere MOLTO decisamente insieme alla mia famiglia.
Mai, sono sicuro, avrei rischiato di compromettere questo "status" per qualche dollaro in più.........................:wink_::wink_:

Non si puo' ragionare con la nostra testa pensando a cosa avremmo fatto noi con quei soldi e come ci saremmo comportati. Abbiamo estrazioni ed esperienze diverse dai calciatori, noi siamo formati come uomini integrati in una societa' civile, loro no. Stiamo parlando di gente che dall'eta' di 5/8 anni non fa ninet'altro che prendere a calci unpallone e frequentare centri sportivi, non hanno a che fare col tessuto sociale che ha formato noi, la loro vita è svegliarsi, cagare e andare al campo ad allenarsi, punto. Sono persone che vivono in un microcosmo tutto loro, non possiamo aspettarci che abbiano la percezione della realta' e delle cose uguale al nostro, a partire dallo stipendio.

Domino
24/01/2012, 08:39
a parte il mangiare e il cagare, dei soldi me ne faccio un cazzo, e sono sincero e felice.

che me frega degli altri? le cose che rendono felici nella vita sono veramente altre, scusate il linguaggio



non ci sono categorie da schifare bensì persone...eddai smettiamola

questo lo dici tu..................

manu for rent
24/01/2012, 09:17
certi stipendi li prenderebbe anche un cameriere se migliaia di persone ogni settimana andassero a mangiare nel ristorante dove lavora lui.

aggiungo anche che il calcio è uno degli sport più democratici del mondo..volendo è possibile diventare bravi investendo zero euro, magari da piccolo ci avessi messo l'impegno in vista di una carriera futura..

spitjake
24/01/2012, 12:27
questo lo dici tu..................

e certo che lo dico io, mica parlo per gli altri, comunque potresti anche approfondire

n0x
24/01/2012, 12:35
certi stipendi li prenderebbe anche un cameriere se migliaia di persone ogni settimana andassero a mangiare nel ristorante dove lavora lui.

aggiungo anche che il calcio è uno degli sport più democratici del mondo..volendo è possibile diventare bravi investendo zero euro, magari da piccolo ci avessi messo l'impegno in vista di una carriera futura..

quoto, aggiungo che chiunque puo' giocare a pallone e diventare il migliore a prescindere dalle capacita' fisiche. Messi baggio e maradona insegnano. Prova a giocare a basket essendo basso 1.50, prova a giocare a football americano senza pesare almeno 85 kg...giusto per restare in ambito di sportivi superpagati