PDA

Visualizza Versione Completa : L'ambulanza del futuro?



Strega Klà
24/01/2012, 14:32
Da una carrozzeria di San Vincenzo l’ambulanza del futuro
L’invenzione di Carlo Luca si chiama Life Box: permette di ridurre l’ingombro del mezzo e di migliorare la possibilità di operare all’interno. Ed è pure ecologica

sanita +- Si chiama Life Box e potrebbe rappresentare il futuro delle ambulanze del pronto intervento. Cos'è? Una cellula in alluminio sostituibile costruita a partire da un autotelaio e non dal furgone come più classicamente avviene.

L'idea innovativa è di Carlo Luca, proprietario della omonima carrozzeria di San Vincenzo, che lavora al progetto dal 2008. «Le ambulanze sono sempre state la mia passione - racconta Luca - ma, anche per necessità lavorative, in questi anni di attività avevano accantonato i miei progetti. Ora, visto il momento di crisi, penso sia fondamentale portare nuove idee sul mercato». La Life Box mantiene le misure d'ingombro del furgone (anzi, potrebbe risultare leggermente più piccola), ma offre una possibilità operativa interna superiore. È un cubo perfettamente lineare, non ci sono curve che smorzano le altezze o mangiano spazio utile nell'applicazione delle attrezzature alle pareti. Non solo, la carrozzeria è interamente in alluminio, scelta che rende la cellula innovativa anche dal punto di vista ecologico in quanto materiale facilmente riciclabile. L'alluminio inoltre rende la struttura più leggera, diminuendo il peso del mezzo e i consumi. Alla produzione della cellula partecipa anche la ditta Techno System di Venturina



Cronaca - il Tirreno (http://iltirreno.gelocal.it/piombino/cronaca)

Cav
24/01/2012, 14:45
non ho capito cosa cambi rispetto a quelle attuali (oltre a fatto che è in alluminio)...

cioè è un cubo? quindi si guadagnano quei cm che si perdono nei furgoni normali??

dalla foto non è che si capisca poi tanto...

streetTux
24/01/2012, 15:25
Sembra che praticamente questa cellula cubica in alluminio vada a "sostituire" il normale "box" del furgone...

L'idea non è male.. ma sono da vedere i costi.. dato che l'unico vantaggio è il fatto che è ricilabile.

Poi certo.. in un Pronto Soccorso di mia conoscenza aspettano da 3 mesi la riparazione di una barella, e per questo hanno un ambulanza che non può muoversi :dry: magari pensassero a quello, prima :rolleyes:

Leo67
24/01/2012, 15:33
+ carrozzieri per tutti! :oook:

xxandre83al
24/01/2012, 17:00
all'estero sono già così....non vedo la rivoluzione....
53341
53345

Dennis
24/01/2012, 17:05
non ho capito cosa cambi rispetto a quelle attuali (oltre a fatto che è in alluminio)...

cioè è un cubo? quindi si guadagnano quei cm che si perdono nei furgoni normali??

dalla foto non è che si capisca poi tanto...

Le autoambulanze attuali sono dei furgonati allestiti, mentre questa è costruita con un autocarro "a telaio", che solitamente si usa per assemblare i cassonati dei muratori oppure i campers, a cui viene applicato lo "sgabuzzino" rettangolare.

Misha84
24/01/2012, 17:19
all'estero sono già così....non vedo la rivoluzione....
53341
53345
appunto

Turbo-555
24/01/2012, 17:54
non ha la televisione il carrozziere?



http://www.picgifs.com/graphics/a/ambulance/graphics-ambulance-841571.jpg


http://mommylife.net/archives/2008/12/09/Ford_E350_ambulance2.jpeg

Leo67
25/01/2012, 05:50
chiudere:oook:

Antriple
25/01/2012, 06:02
beh non è che tutte le ambulanze eccedano le misure originali del furgone!

Brandhauer
25/01/2012, 06:30
bah... che schifo!
ci ostiniamo a pensare in piccolo: è vergognoso che nel 3mila ci si rompa ancora, s'invecchi e si schiatti e ci sia chi allestisce ambulanze futuribili (?)
ma cosa aspettano a riunirci tutti i karma in un cervello biologico solo immerso in un corpo hi-tech in carbo/titanio?

ma no! molto più romantico campare 70/90 anni alla volta e passarli a radersi la faccia, tagliarsi le unghie e ingrossarsi di panza e di prostata!

A 'sto punto sarebbero da proibire, le ambulanze almeno!

Silvan
25/01/2012, 09:24
chiuditi dentro! :oook:

:D

Leo67
25/01/2012, 09:29
:D

:D:D

HARRRRRRRRRR
25/01/2012, 09:41
In Italia le ambulanze a cellula non si usano più da anni (e se ne sono usate poche).

Da autista volontario è palese riconoscere che non è adatto alla nostra situazione!

Già il nostro Master non passa in alcune vie del centro di Vimercate, non oso immaginare con un'ambulanza a cellula... anzi, la tendenza è quella di orientarsi verso mezzi più piccoli (VW Transporter) per realtà fuori dai centri urbani maggiori!

E poi i problemi di spazio del vano sanitario ci sono solamente con alcuni allestitori. Le nostre due piu nuove ambulanze, pur avendo ingombri esterni identici, sono due mondi a parte per quanto riguarda l'abitabilità (e in questo, e su altro, Carlo Luca lo può amabilmente puppare al leader di mercato Aricar :D ).

Allestire su autotelaio poi, penso proprio che faccia diventare l'ambulanza una fiera dello scricchiolio e la cosa non va bene.

Per non parlare della stabilità in curva.... già con i furgoni ambulanzati in rotonda si alza ogni santa volta una delle 4 ruote dal tanto si flette il telaio, pensate voi con un coso del genere...

BOCCIATO!

orcablu
25/01/2012, 10:55
non ha la televisione il carrozziere?



http://www.picgifs.com/graphics/a/ambulance/graphics-ambulance-841571.jpg


http://mommylife.net/archives/2008/12/09/Ford_E350_ambulance2.jpeg
si ma ce l'ha flat, con a CUBO catodico ghghghgh