PDA

Visualizza Versione Completa : Selle kompo-Tech



lake73
25/01/2012, 08:42
segnalo dopo aver visto la moto di Graist le selle della kompo-Tech:

http://img26.imageshack.us/img26/3235/sella2m.jpg

http://www.kompo-tech.com/home.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=4085&category_id=103&lang=it

http://img88.imageshack.us/img88/4397/sella1.jpg

http://www.kompo-tech.com/home.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=4079&category_id=103&lang=it

http://img526.imageshack.us/img526/8103/sella3h.jpg

http://www.kompo-tech.com/home.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=4078&category_id=103&lang=it

simosama
25/01/2012, 09:42
...Che manubio monta???

Pepi
25/01/2012, 10:00
interessanti, solo a la prima a guardarla... me piagne er cul0... :D

Panki
25/01/2012, 14:00
Mahhh carine ,pero' con i prezzi non ci siamo.... ci sta crisii..
Cmq io ieri ho realizzato un stampo di gesso su base originale ,stasera spero di passarci la resina ,vediamo cosa ne esce fuori.Spesa ad oggi 8€ 25 kg di gesso , credo che per la resina spendero' 25€ per diverse basi.

lake73
25/01/2012, 14:36
Mahhh carine ,pero' con i prezzi non ci siamo.... ci sta crisii..
Cmq io ieri ho realizzato un stampo di gesso su base originale ,stasera spero di passarci la resina ,vediamo cosa ne esce fuori.Spesa ad oggi 8€ 25 kg di gesso , credo che per la resina spendero' 25€ per diverse basi.

tienici aggiornati!!!!

IL CAPO
25/01/2012, 14:44
la bonnie in foto su cui montano è efi o carbs?!!!


...Che manubio monta???

sembra un flat track...

doccerri
25/01/2012, 14:51
Mahhh carine ,pero' con i prezzi non ci siamo.... ci sta crisii..
Cmq io ieri ho realizzato un stampo di gesso su base originale ,stasera spero di passarci la resina ,vediamo cosa ne esce fuori.Spesa ad oggi 8€ 25 kg di gesso , credo che per la resina spendero' 25€ per diverse basi.

mi tieni aggiornato? magari ti disturberò per la base...

Slower
25/01/2012, 17:41
intenditore!..Il Capo!

max2104
26/01/2012, 10:11
Mahhh carine ,pero' con i prezzi non ci siamo.... ci sta crisii..
Cmq io ieri ho realizzato un stampo di gesso su base originale ,stasera spero di passarci la resina ,vediamo cosa ne esce fuori.Spesa ad oggi 8€ 25 kg di gesso , credo che per la resina spendero' 25€ per diverse basi.

Panki perchè non ci dici come hai fatto lo stampo?? :oook:
è da un pò che ci penso ed ho reperito alcune informazioni sul web, del tipo:
mascherare la struttura (come? le eventuali aperture con scotch carta, ed il resto?con la pellicola?)
pennellare la maschera con un distaccante (quale)
versare lo stampo (il gesso, ma quale? non credo quello dei muri, c'è una pasta più facile?)

insomma, non ne so niente, se non ti scoccia fai un piccolo resoconto :senzaundente:

Panki
27/01/2012, 09:31
Nessun problema o disturbo... Descrivo il tutto...
Primo passo munitevi di tanta pazienza , e prendete in considerazione il tempo di esecuzione , Materiali :
Gesso Scagliola
Resina poliestere , fibra di vetro .
Ora prendiamo la nostra sella , all interno "per intenderci dove vanno i doc " quello e' il nostro stampo.
Preparare il gesso ,la densita' per capirci deve essere come lo yogurt , io ho protetto solo la pelle della sella , chiudere tutti i buchi , i ganci devono essere liberi se no,,,non se ne viene mai il gesso ,passera dell olio sulla plastica , versare tutto il gesso , all interno ...
Dopo 15 min abbiamo il nostro STAMPO ....
Per poi passarci su la resina , bisogna diluire della colla vinicola e passarla per tutto il lo stampo ,perche il gesso tende ad assorbire la resina .
Tenete presente che se ci sta una persona di cuore ,che ci vuole far risparmiare tanti soldini , visto anche il periodo , possiamo realizzare anche il codone MR GASSER a soli 48 € .
Saluti Saverio

triumph eyes
27/01/2012, 10:39
Nessun problema o disturbo... Descrivo il tutto...
Primo passo munitevi di tanta pazienza , e prendete in considerazione il tempo di esecuzione , Materiali :
Gesso Scagliola
Resina poliestere , fibra di vetro .
Ora prendiamo la nostra sella , all interno "per intenderci dove vanno i doc " quello e' il nostro stampo.
Preparare il gesso ,la densita' per capirci deve essere come lo yogurt , io ho protetto solo la pelle della sella , chiudere tutti i buchi , i ganci devono essere liberi se no,,,non se ne viene mai il gesso ,passera dell olio sulla plastica , versare tutto il gesso , all interno ...
Dopo 15 min abbiamo il nostro STAMPO ....
Per poi passarci su la resina , bisogna diluire della colla vinicola e passarla per tutto il lo stampo ,perche il gesso tende ad assorbire la resina .
Tenete presente che se ci sta una persona di cuore ,che ci vuole far risparmiare tanti soldini , visto anche il periodo , possiamo realizzare anche il codone MR GASSER a soli 48 € .
Saluti Saverio

buona la colla vinicola, magari a base di Cirò ! ovviamente scherzo eh!:laugh2: anzi complimenti per il lavoro e per la proposta di realizzazione! :oook:

Panki
27/01/2012, 11:26
ahahahh hai ragione , ( vinilica ) ... Pero' a fine progetto una serata a base di Ciro' non guasterebbe...

triumph eyes
27/01/2012, 16:24
ahahahh hai ragione , ( vinilica ) ... Pero' a fine progetto una serata a base di Ciro' non guasterebbe...

:oook:

max2104
27/01/2012, 16:44
Panki io ho un thunderbird sport, non una bonny, quindi il codone non so se va. il tutorial non è molto preciso : Diavolo:
ma penso che sia molto difficile descrivere l'operazione senza un video :wink_:

Panki
29/01/2012, 12:24
Ok....dammi la tua nail che ti invio un pdf che una giuda molto piu dettagliata del io tutorial ...

TRUSTon
29/01/2012, 13:45
Ok....dammi la tua nail che ti invio un pdf che una giuda molto piu dettagliata del io tutorial ...

Anche a me interessa!
Ti mando in pm la mia mail ;)

max2104
01/02/2012, 13:25
Panki grazie per la mail :oook:

Panki
01/02/2012, 14:19
figurati , quando si tratti di risparmiare credo che bisogna darsi tutti una mano .
Purtroppo non riesco a postare foto del risultato finale con la resina.Appena posso ..............

Panki
02/11/2013, 18:03
138620
Dopo un anno ...iihihiih allego foto

Shining
02/11/2013, 22:48
138620
Dopo un anno ...iihihiih allego foto

vai tranquillo
se c'hai messo un anno per fare la base, forse fra tre anni vedremo una sella completa:biggrin3:
non c'è fretta, noi siamo qua:wink_:

drix84
03/11/2013, 14:55
io ho il modello slim ma dopo neanche 200 km,che mal di culo!!!!

Lorenzs
04/11/2013, 11:37
:biggrin3: e dire che io per fare la base gia pronto ci ho messo 2 giorni ( più il tempo ad aspettare la resina che a lavorarci) e il tappezziere ci sta mettendo un mese! c'è anche da dire che l'ho fatto sudare parecchio per troare la pelle del colore giusto e soprattutto la forma