Visualizza Versione Completa : Parabrezza isotta
Visto il freddo di questi giorni e sino alla stagione primavarile ho deciso di montare un parabrezza isotta mis media.
Qualcuno lo ha montato e che impressioni ha ?.
Grazie e ciao.
Mr.Fingerpicker
26/01/2012, 16:21
Io per uso invernale ho montato un givi da 37cm, fa un pò schifo ma è funzionale(70 euro circa). Credo che l'efficacia dipenda dall' altezza del parabrezza dal faro anteriore: più è alto e più è efficace (oltre che più brutto).
doccerri
26/01/2012, 16:36
piuttosto che mettere quel robo preferisco prender freddo...
piuttosto che mettere quel robo preferisco prender freddo...
non ti ha chiesto se ti piace ma se lo hai montato e provato... :dry:
(hai capito pepi? :D)
io cel'ho sul BMW.....non so se ti interessa !!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
comunque riguardo Isotta posso dire che i loro prodotti sono ottimi ( sulla mucca ho il culopino e i paramani ) ed il servizio post vendita è efficacissimo ....ho avuto bisogno di loro per una mia caz@@@@a e sono stati gentilissimi !
Mr.Fingerpicker
26/01/2012, 20:07
piuttosto che mettere quel robo preferisco prender freddo...
Da quando ho comprato la Bonneville cerco di usarla il più possibile(ne sento il bisogno come fosse una droga).
Questa mattina sono andato a lavoro in moto, il termometro segnava -3°, e per quanto quel "robo" sia brutto ti assicuro che è stato molto utile!
driffter
26/01/2012, 20:32
Ho il summer originale Triumph... dio quanto stava male.
Preferisco il freddo e l'acqua.
Mr.Fingerpicker
26/01/2012, 20:37
Ho il summer originale Triumph... dio quanto stava male.
Preferisco il freddo e l'acqua.
......de gustibus non disputandum est...
Putroppo l'eisgenza in questi mesi è quella di ripararsi il + possibile, al mattino fra i - 6° e gli 0° delle giornate + calde, l'aspetto e l'estetica diventano (a mio parere secondari). In ogni caso da questa immagine non mi pare affatto male:
http://openwalls.com/image?id=93
Mr.Fingerpicker
27/01/2012, 15:36
Putroppo l'eisgenza in questi mesi è quella di ripararsi il + possibile, al mattino fra i - 6° e gli 0° delle giornate + calde, l'aspetto e l'estetica diventano (a mio parere secondari). In ogni caso da questa immagine non mi pare affatto male:
http://openwalls.com/image?id=93
Mi trovi perfettamente d'accordo! Non ho ancora comprato l'originale Triumph per via del prezzo spropositato, mi sembra intorno ai 400 euro.
Se cerchi bene dovresti trovare comunque parabrezza che hanno più o meno quell'aspetto tra gli universali Givi Custom e nel sito di Daniel accessori moto.
Sono andato a vedere sul sito di Isotta, se devi spendere 300 euro per quello grande ti conviene prendere l'originale(esteticamente migliore secondo me).
la bestia e la bella
27/01/2012, 23:05
Piuttosto prendo la macchina:biggrin3:
Mr.Fingerpicker
27/01/2012, 23:19
Mah! Io comprato la moto per utilizzarla, non riesco a comprendere questo "culto dell'oggetto". E' chiaro che anche a me piace di più senza parabrezza ma preferisco spendere 70 euro, o quanti ritengo siano necessari, e "violentare" la linea della Bonnie(solo nei mesi più freddi) ed andare in moto tutto l'anno (e con tutte le condizioni meteo) che riporla in garage per 9 mesi.
Non ho speso 8600 euro per avere un soprammobile.
Mi chiedo quanti di coloro che affermano che "preferiscono l'acqua e il freddo" utilizzino la moto anche con temperature sotto lo zero.
Brandhauer
27/01/2012, 23:31
Ciao Finger!
forse si può mediare, sono d'accordo con te: meglio un accessorio brutto (e provvisorio) che moto ferma per il freddo.
-Intanto rispondo, per come posso, alla tua domanda: la mia ragazza ha un Isotta sul suo Burgman, decisamente il miglior parabrezza mai montato sui suoi scooter (si rompono facilmente), prezzo accettabile
-hai pensato ad un cupolino? controlla gli sconti sul PDF forse c'è il tuo colore http://www.triumph.co.uk/media/Accessori_Super_scontati.pdf
-sì, dicevi parabrezza e non cupolino ma forse un mix tra cupolo, abbigliamento giusto e magari borsa da serbatoio salverebbe look e raffreddore.
Il modello che ho ordinato (putroppo o per fortuna non ancora montato) è quello medio, già + che sufficiente come dimensioni (ero anzi in dubbio con la misura + piccola), di listino costa 250 euro ma avendolo trattato con l'acquisto della moto (usata e non da rivenditore Triumph), ho "tirato" ancora 100 euro, in sostanza mi costa 150 euro. I GIVI gli ho valutati attentamente, simili ma non identici e soprattutto Fumè e non trasparenti, esteticamente erano un pelino inferiori (sempre a mio gusto personale e "da catalogo")
ed anche per la qualità e robustezza dovrebbe essere meglio l'Isotta con spessore di 6 mm anzichè, mi pare di 3 o 4 mm.
Pistacoppo
28/01/2012, 07:59
Mah! Io comprato la moto per utilizzarla, non riesco a comprendere questo "culto dell'oggetto". E' chiaro che anche a me piace di più senza parabrezza ma preferisco spendere 70 euro, o quanti ritengo siano necessari, e "violentare" la linea della Bonnie(solo nei mesi più freddi) ed andare in moto tutto l'anno (e con tutte le condizioni meteo) che riporla in garage per 9 mesi.
Non ho speso 8600 euro per avere un soprammobile.
Mi chiedo quanti di coloro che affermano che "preferiscono l'acqua e il freddo" utilizzino la moto anche con temperature sotto lo zero.
Io sono uno di quelli ma non trovo niente di strano che si possa montare un parabrezza sulla Bonnie. Ho cercato per diverso tempo un accessorio che potesse piacermi, tipo quello medio che montava il BMW 1150 R, ma ancora non l'ho trovato. Sono sisponibile a montarlo quamdo dovesse servire:biggrin3:
Nighteagle
29/01/2012, 08:31
Ho montato prima il summer poi quello alto (originali Triumph).... alla fine ho tolto tutto, entrambi creavano dei vortici fastidiosissimi dal basso verso l'alto e oltre i 120 km/h avvertivo una notevole imprecisione nella guida della moto, come una sorta di effetto "galleggiamento"....
Mr.Fingerpicker
29/01/2012, 10:20
Con il mio Givi non riscontro questi effetti. Ho comunque delle turbolenze sul casco.
Jugene, se ho ben capito hai preso quello da 475mm di altezza. Mi piacerebbe sapere le tue impressioni una volta provato.
piuttosto che mettere quel robo preferisco prender freddo...
QUOTO......E GIRO IN SCOOTER:)))))
Esatto è quello da 475 mm. S Non appena montato (7/10 gg) riferirò subito le impressioni di guida e protezione. Spero mi soddisfi perchè non mi va di acquistare cose che poi si rivelino inadatte.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.