Visualizza Versione Completa : in cerca di 2 conferme
TripleAlby
27/01/2012, 16:26
Avrei bisogno di due conferme ( magari un po banali ):
-1- Il serbatoio di una scrambler 900 è uguale a quello di una bonneville 790 ( entrambi a carburatori ).
-2- I cerchi a raggi originali della bonneville sono in alluminio? ( mi è stato chiesto da chi dovrebbe anodizzarli )
:oook:
TripleAlby
27/01/2012, 16:34
1) sì
2) no
ummmm''???
e quindi vuol dire che i cerchi non li possono anodizzare??
mi ha specificato che debbano essere d'alluminio, ma solo per i cerchi
perchè per le altri parti ( leve ,pedane ecc ) non mi ha fatto problemi....
non capisco
devi comunque smontare e rimontare mozzi e raggi, sabbiare e verniciare a polvere i canali, e alla fine ti rimangono i soliti due cerchi di ferro con camera d'aria.
Forse converrebbe, quando decidi di far la spesa, di pensare, se non ai kineo, agli Alpina:wink_:
TripleAlby
27/01/2012, 16:45
devi comunque smontare e rimontare mozzi e raggi, sabbiare e verniciare a polvere i canali, e alla fine ti rimangono i soliti due cerchi di ferro con camera d'aria.
Forse converrebbe, quando decidi di far la spesa, di pensare, se non ai kineo, agli Alpina:wink_:
capisco...cmq andrebbe fatto con un altro procedimento, diverso dall'anodizzazione :wink_:
beh...senza dubbio sono cerchi stupendi, ma non posso proprio spendere 2000 € cosi :dry:
Gli alpina su che cifre si aggirano?? ti ricordi?
capisco...cmq andrebbe fatto con un altro procedimento, diverso dall'anodizzazione :wink_:
beh...senza dubbio sono cerchi stupendi, ma non posso proprio spendere 2000 € cosi :dry:
Gli alpina su che cifre si aggirano?? ti ricordi?
1.560:wink_:
altrimenti Café Twin vende i canali in alluminio a 756 euro montati, questa è la risposta che mi ha dato Daniele qualche mese fa ad una mia e-mail:
"Ciao Alessandro,
i cerchi che vendiamo sono i canali in alluminio. Mozzi e raggi sono quelli originali che possono essere riutilizzati. Il prezzo comprende i nuovi canali in alluminio (quelli originali sono in ferro cromato), e la manodopera di smontaggio di tutti i raggi (36 ant. e 40 post.) più rimontaggio e centraggio dei nuovi cerchi sui mozzi originali per avere tutto pronto per essere rimontato sulla moto senza nessun ulteriore lavoro.
Il prezzo è riferito ai canali misura originale, ovvero:
- anteriore 19 pollici canale 2.5 con 36 raggi
- posteriore 17 pollici canale 3.5 con 40 raggi
Si possono ovviamente avere canali di diverse misure, sia come diametro sia come larghezza. Qui vedi una Bonneville con anteriore e posteriore da 17 pollici e canali maggiorati per ospitare un pneumatico da 120mm all'anteriore e 160mm al posteriore:
http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=51_52&products_id=379
in caso di dimensioni differenti dall'originale (cerchi più larghi) c'è da considerare un sovrapprezzo.
Il sistema dei raggi è come l'originale quindi serve sempre la camera d'aria.
Un saluto,
Daniele"
TripleAlby
27/01/2012, 17:23
1.560:wink_:
altrimenti Café Twin vende i canali in alluminio a 756 euro montati, questa è la risposta che mi ha dato Daniele qualche mese fa ad una mia e-mail:
"Ciao Alessandro,
i cerchi che vendiamo sono i canali in alluminio. Mozzi e raggi sono quelli originali che possono essere riutilizzati. Il prezzo comprende i nuovi canali in alluminio (quelli originali sono in ferro cromato), e la manodopera di smontaggio di tutti i raggi (36 ant. e 40 post.) più rimontaggio e centraggio dei nuovi cerchi sui mozzi originali per avere tutto pronto per essere rimontato sulla moto senza nessun ulteriore lavoro.
Il prezzo è riferito ai canali misura originale, ovvero:
- anteriore 19 pollici canale 2.5 con 36 raggi
- posteriore 17 pollici canale 3.5 con 40 raggi
Si possono ovviamente avere canali di diverse misure, sia come diametro sia come larghezza. Qui vedi una Bonneville con anteriore e posteriore da 17 pollici e canali maggiorati per ospitare un pneumatico da 120mm all'anteriore e 160mm al posteriore:
Special Black Mamba - 0.00*EUR : CafeTwin Triumph Accessori Bonneville Thruxton Scrambler (http://www.cafetwin.com/index.php?main_page=product_info&cPath=51_52&products_id=379)
in caso di dimensioni differenti dall'originale (cerchi più larghi) c'è da considerare un sovrapprezzo.
Il sistema dei raggi è come l'originale quindi serve sempre la camera d'aria.
Un saluto,
Daniele"
Ottimo...hai sempre avuto una risposta alle mie domande :biggrin3:
..hai anche i soldi che mi mancano??!!!:ph34r:
Comunque scherzi a parte...mi dovrò fare due conti valutando ovviamente pro e contro dei diversi sistemi...quello dei soli canali di cafè twin può sembrare interessante, ma alla fin fine rimani sempre con una camera d'aria, per cui a fronte di 750 € non avrai neanche enormi vantaggi in termini di riduzione di peso che si potrebbero avere con un sistema sts di alpina o kineo...a quel punto domani vado dietro casa mia che c'è un tizio che fa sabbiature e vedo quanto vuole.
Poi mi resterebbe di trovare chi sia in grado di smontare e rimontare mozzi e raggi e chi possa verniciare...( ecco su questi 2 punti non conosco proprio nessuno :dry: ...tu conosci qualcuno?)
doccerri
27/01/2012, 17:35
io avevo fatto il medesimo ragionamento (ma io sono una testa di cazzo, quindi non conto...): spendere circa 800 € per dei cerchi in alluminio mantendo comunque la camera d'aria mi sembra un po' sprecato, a questo punto ci aggiungi 100 € e ti prendi gli Alpina!
TripleAlby
27/01/2012, 17:37
io avevo fatto il medesimo ragionamento (ma io sono una testa di cazzo, quindi non conto...): spendere circa 800 € per dei cerchi in alluminio mantendo comunque la camera d'aria mi sembra un po' sprecato, a questo punto ci aggiungi 100 € e ti prendi gli Alpina!
100 € ???
ma Alessandro ( Shining ) parlava di 1560 €
100 € ???
ma Alessandro ( Shining ) parlava di 1560 €
mi sa che doc si è scordato uno zero nella penna (o nella tastiera):biggrin3:
(o forse parlava dei soli canali Alpina; completi di mozzi e raggi vengono 1560, confermo)
per risponderti a quanto chiedevi sopra, mi dispiace ma non conosco chi possa fare la sabbiatura e verniciatura
Gli Alpina costano meno di quello indicato, nelle misure originali.... Se non dico una cazzata l'anno scorso si aggiravamo sui 750/800€
doccerri
27/01/2012, 17:47
100 € ???
ma Alessandro ( Shining ) parlava di 1560 €
io, i miei Alpina, li pagai sui 900€...
900 - 800 son 100€...
TripleAlby
27/01/2012, 17:51
io, i miei Alpina, li pagai sui 900€...
900 - 800 son 100€...
vabbè...sapete che faccio??...contatto alpina e mi faccio fare il prezzo a questo punto.
cosa dovrei indicare a parte il modello di moto??
in questo caso comunque valuterei di mettere un 17" anteriore per come si sta evolvendo la trasformazione della moto
Allego quanto riferitomi dal reparto racing di Alpina relativamente ai cerchi completi:
"Il set di Ruote a Raggi Tubeless complete per i modelli Triumph Bonneville , Scrambler e Thruxton è stato presentato a Milano EICMA.
Le ruote hanno dei mozzi Kite in alluminio ricavato dal pieno e sono perfettamente intercambiabili con le originali , si ri-utilizzano Dischi Freno e Corona originali.
I cerchi sono in alluminio misure disponibili - ant. 2.50x18 / 2.50x19 - post 3.50x17.
Per garantire funzionalità e affidabilità del sistema tubeless abbiamo la necessità di utilizzare dei Cerchi con caratteristiche costruttive e strutturali tubeless.
I cerchi devono avere una lavorazione chiamata "hump" che impedisce lo stallonamento del pneumatico in caso di foratura.
Il Set di Ruote complete è proposto a € 1.560,00 ( Iva e Spedizione inclusa)."
Ah, nel 3D sui Kineo mi ero scordato di scrivere che Ghezzi&Brian vendono anche Alpina, e potrebbero fare sconti in caso di eventuali gda anche per gli Alpina
TripleAlby
27/01/2012, 17:55
Allego quanto riferitomi dal reparto racing di Alpina relativamente ai cerchi completi:
"Il set di Ruote a Raggi Tubeless complete per i modelli Triumph Bonneville , Scrambler e Thruxton è stato presentato a Milano EICMA.
Le ruote hanno dei mozzi Kite in alluminio ricavato dal pieno e sono perfettamente intercambiabili con le originali , si ri-utilizzano Dischi Freno e Corona originali.
I cerchi sono in alluminio misure disponibili - ant. 2.50x18 / 2.50x19 - post 3.50x17.
Per garantire funzionalità e affidabilità del sistema tubeless abbiamo la necessità di utilizzare dei Cerchi con caratteristiche costruttive e strutturali tubeless.
I cerchi devono avere una lavorazione chiamata "hump" che impedisce lo stallonamento del pneumatico in caso di foratura.
Il Set di Ruote complete è proposto a € 1.560,00 ( Iva e Spedizione inclusa)."
Ah, nel 3D sui Kineo mi ero scordato di scrivere che Ghezzi&Brian vendono anche Alpina, e potrebbero fare sconti in caso di eventuali gda anche per gli Alpina
mi sembra di capire che no farebbero neanche il 17 anteriore??
doccerri
27/01/2012, 17:59
il prezzo che ti ho indicato io è il prezzo ivato dei canali anteriore e posteriore, nelle misure di serie, con tutti i raggi e nippli nuovi, montati, mantenendo i mozzi originali.
Il prezzo indicato dall'amico Shining credo sia comprensivo della sostituzione anche dei mozzi ruota!
mi sembra di capire che no farebbero neanche il 17 anteriore??
Che te ne fai del 17 anteriore?
Comunque se vuoi informarti puoi scrivere al reparto racing di Alpina al sig. Ennio Marchesin a questo indirizzo
racing@alpinaraggi.it
il prezzo che ti ho indicato io è il prezzo ivato dei canali anteriore e posteriore, nelle misure di serie, con tutti i raggi e nippli nuovi, montati, mantenendo i mozzi originali.
Il prezzo indicato dall'amico Shining credo sia comprensivo della sostituzione anche dei mozzi ruota!
sì infatti, mozzi Kite in alluminio ricavato dal pieno
TripleAlby
27/01/2012, 18:05
Che te ne fai del 17 anteriore?
Comunque se vuoi informarti puoi scrivere al reparto racing di Alpina al sig. Ennio Marchesin a questo indirizzo
racing@alpinaraggi.it
e-mail mandata...
sono in cerca di consigli ragazzi...credevo che fosse meglio un 17", ma se mi sbaglio ok
Tu che consigli e perchè?
e-mail mandata...
sono in cerca di consigli ragazzi...credevo che fosse meglio un 17", ma se mi sbaglio ok
Tu che consigli e perchè?
boh, io non consiglio niente, il 17 dovrebbe garantire più maneggevolezza, ma se a libretto hai un 19 lo devi lasciare così, le misure dei cerchi e delle gomme sono la cosa su cui in caso di controlli proprio non transigono (e avresti rogne anche con l'assicurazione in caso di sinistro, tocchiamo ferro)
TripleAlby
27/01/2012, 18:16
boh, io non consiglio niente, il 17 dovrebbe garantire più maneggevolezza, ma se a libretto hai un 19 lo devi lasciare così, le misure dei cerchi e delle gomme sono la cosa su cui in caso di controlli proprio non transigono (e avresti rogne anche con l'assicurazione in caso di sinistro, tocchiamo ferro)
:oook:
cmq riassumendo diciamo che Alpina in teoria dovrebbe fare cerchi completi di mozzi fra 1500/1600 €...credo stesso prodotto ma senza mozzi ( quindi utilizzando gli originali ) dovremmo stare sui 800/900 €
( se fosse così diciamo che il canale di cafè twin ecco che non conviene più )
Se riuscissi a trovare le persone giuste che potrebbero sabbiare,verniciare a polvere smontare e rimontare...sarei curioso di sapere che cifra verrebbe fuori, premesso che in ogni caso ci siano differenze tecniche fra le tre diverse soluzioni :wink_:
:oook:
cmq riassumendo diciamo che Alpina in teoria dovrebbe fare cerchi completi di mozzi fra 1500/1600 €...credo stesso prodotto ma senza mozzi ( quindi utilizzando gli originali ) dovremmo stare sui 800/900 €
( se fosse così diciamo che il canale di cafè twin ecco che non conviene più )
Se riuscissi a trovare le persone giuste che potrebbero sabbiare,verniciare a polvere smontare e rimontare...sarei curioso di sapere che cifra verrebbe fuori, premesso che in ogni caso ci siano differenze tecniche fra le tre diverse soluzioni :wink_:
questa è la foto che mi hanno mandato dei nuovi Alpina (quelli che commercializzano in questi giorni a 1560 euro completi di mozzi)
53697
molto belli, il design è più tradizionale rispetto ai Kineo, e anche la tecnologia (questi hanno il canale forato per i nippli, i Kineo hanno il canale chiuso e l'aggancio dei nippli brevettato). Dipende anche dai gusti personali
TripleAlby
27/01/2012, 18:30
sono bellissimi...
Io sceglierei i Kineo, per esperienza. Nel senso che io sul mio motard monto gli alpina ma spesso si devono controllare gli oring di tenuta aria alla base dei nippli, sono soggetti a notevole stress meccanico e tendono a rovinarsi velocemente, certo in pista è tutto esasperato ma i km sono inferiori a quelli che si possono fare su strada. I Kineo hanno un aggancio dei raggi esterno , sul canale e quindi non c'è rischio di perdite d'aria. Poi per quel che riguarda la differenza di peso, beh non è che cambi gran che.
Io sceglierei i Kineo, per esperienza. Nel senso che io sul mio motard monto gli alpina ma spesso si devono controllare gli oring di tenuta aria alla base dei nippli, sono soggetti a notevole stress meccanico e tendono a rovinarsi velocemente, certo in pista è tutto esasperato ma i km sono inferiori a quelli che si possono fare su strada. I Kineo hanno un aggancio dei raggi esterno , sul canale e quindi non c'è rischio di perdite d'aria. Poi per quel che riguarda la differenza di peso, beh non è che cambi gran che.
E se rompi un raggio non devi smontare tutto per rimpiazzarlo...
si però sono sempre 400 ricchissimi euro in meno (1 piatra disterzo o mezzo forcellone :-) )
magari sbaglio, anzi quasi sicuramente, ma il controllo raggi lo si farebbe anche con i cerchi normali o no? Almeno il vantaggio di avere una ruota tubless
se spacchi un raggio con gli originali butti il cerchio :-D :-D
TripleAlby
28/01/2012, 10:27
Io sceglierei i Kineo, per esperienza. Nel senso che io sul mio motard monto gli alpina ma spesso si devono controllare gli oring di tenuta aria alla base dei nippli, sono soggetti a notevole stress meccanico e tendono a rovinarsi velocemente, certo in pista è tutto esasperato ma i km sono inferiori a quelli che si possono fare su strada. I Kineo hanno un aggancio dei raggi esterno , sul canale e quindi non c'è rischio di perdite d'aria. Poi per quel che riguarda la differenza di peso, beh non è che cambi gran che.
Ma è un operazione complicata?
generalmente la fai tu ?
Ma è un operazione complicata?
generalmente la fai tu ?
Complicata no, ma è menosa. Devi smontare il cerchio dalla moto, mettere la ruota in pressione nel caso si fosse già sgonfiata, pucciarla nell'acqua (o comunque bagnarla) per vedere qual'è il nipplo che perde, smontare la gomma, smollare il raggio, sostituire l'oring danneggiato, rimontare raggio, gomma, gonfiare, montare ruota sulla moto e un'ora se ne è andata, meglio pagare due soldi al gommista (che non sia un pirla però!). Intanto già che ha la gomma in mano gli faccio dare un'occhiata a campanatura, centratura ed equilibratura del cerchio, ci mette un attimo e sei tranquillo.
TripleAlby
31/01/2012, 08:52
Complicata no, ma è menosa. Devi smontare il cerchio dalla moto, mettere la ruota in pressione nel caso si fosse già sgonfiata, pucciarla nell'acqua (o comunque bagnarla) per vedere qual'è il nipplo che perde, smontare la gomma, smollare il raggio, sostituire l'oring danneggiato, rimontare raggio, gomma, gonfiare, montare ruota sulla moto e un'ora se ne è andata, meglio pagare due soldi al gommista (che non sia un pirla però!). Intanto già che ha la gomma in mano gli faccio dare un'occhiata a campanatura, centratura ed equilibratura del cerchio, ci mette un attimo e sei tranquillo.
Mi son già rotto le p@lle a leggere :dry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.