Visualizza Versione Completa : Fissaggio bauletto centrale...(dubbi)
aigorlozio
29/01/2012, 09:40
ciao a tutti...sono appena diventato possessore di un bel tiger 800 xc....
dopo aver letto un tot di post in questo bel forum..vi volevo chiedere una cosa.
La staffa givi per il bauletto centrale viene "appoggiata" e fissata al portapacchi originale....oppure esistono delle staffe che si fissano al telaio?
Ho alcune staffe che usavo sulle mie moto precedenti e volevo addattarle a tiger...
..ciao Igor
by mod:integrato titolo
Le staffe che hai non ti servono,dei fare una piastra appoggiargli sopra il portabauletto e fissare il tutto al paortapacchi originale.
Se cerchi esistono varie soluzioni con fotografie nei post iniziali di questo forum
aigorlozio
29/01/2012, 09:59
Le staffe che hai non ti servono,dei fare una piastra appoggiargli sopra il portabauletto e fissare il tutto al paortapacchi originale.
Se cerchi esistono varie soluzioni con fotografie nei post iniziali di questo forum
grazie per la risposta velocissaima....:wink_:
ma che carico puo sostenere il portapacchi???
Sugarglider
29/01/2012, 10:23
Dichiarato 6 kg però sai com'è... quello che dichiara la casa ha sempre un alto range di sicurezza come per esempio la veocità max mi pare sia sui 120 km/h... poi apri il gas e t ritrovi a 180 e il bauletto stà ancora li :fisch:
ciao a tutti...sono appena diventato possessore di un bel tiger 800 xc....
dopo aver letto un tot di post in questo bel forum..vi volevo chiedere una cosa.
La staffa givi per il bauletto centrale viene "appoggiata" e fissata al portapacchi originale....oppure esistono delle staffe che si fissano al telaio?
Ho alcune staffe che usavo sulle mie moto precedenti e volevo addattarle a tiger...
..ciao Igor
Se per "staffa GiVi" intendi la piastra SR6401 o la SRA6401 , si monta con i suoi supporti (dati in dotazione nel kit) specifici al di sotto della copertura superiore del codino la quale va smontata e FORATA per fare passare le viti di fissaggio.
Qui trovi il pdf con lo schema di montaggio
http://www.givi.it/attachfile/content/prodotti_padre/46220/1.0.1.man_sra6401.pdf
aigorlozio
29/01/2012, 12:10
Se per "staffa GiVi" intendi la piastra SR6401 o la SRA6401 , si monta con i suoi supporti (dati in dotazione nel kit) specifici al di sotto della copertura superiore del codino la quale va smontata e FORATA per fare passare le viti di fissaggio.
Qui trovi il pdf con lo schema di montaggio
http://www.givi.it/attachfile/content/prodotti_padre/46220/1.0.1.man_sra6401.pdf
grazie mille!! :oook:
mi toccherfà fare 2 staffe tagliate al laser... in officina:wink_:
paolobek
29/01/2012, 13:49
io ho utilizzato la piastra universale della GIVI ed ho fatto due piatte in ferro 30x10 che ho fissato agli attacchi del portapacchi originale, togliendo le viti originali e mettendo delle brugole ribassate (ho lamato il foro) interponendo su ciascun foro di fissaggio due dadi da 8 come spessore, tra piatta e portapacchi , una volta impostate le due piatte. ho segnato i fori della piastra universale, e forato da 5 e filettato da 6 okkio solo alla luunghezzaa delle viti di fissaggio della piastra, per evitare di segnare la plastica, per la bulloneria ho usato tt inox,
se hai la possibilità di fare una piastra col taglio laser tanto di guadagnato
ciao
aigorlozio
15/02/2012, 10:38
io ho utilizzato la piastra universale della GIVI ed ho fatto due piatte in ferro 30x10 che ho fissato agli attacchi del portapacchi originale, togliendo le viti originali e mettendo delle brugole ribassate (ho lamato il foro) interponendo su ciascun foro di fissaggio due dadi da 8 come spessore, tra piatta e portapacchi , una volta impostate le due piatte. ho segnato i fori della piastra universale, e forato da 5 e filettato da 6 okkio solo alla luunghezzaa delle viti di fissaggio della piastra, per evitare di segnare la plastica, per la bulloneria ho usato tt inox,
se hai la possibilità di fare una piastra col taglio laser tanto di guadagnato
stasera faccio le staffe...
ma mi sorge un dubbio.. vedendo lo schema givi:ph34r:
se ti fanno forare la copertura di plastica originale.....dopo se lasci la moto ferma sotto alla piaggia...ti si riempe tutta la parte sotto
..ti fanno forare con delle punte di 17 e non ti danno neppure una guarnizione....
Mi sa che faro' una cosa divesa ..senza forare la copertura originale..provero' a fare una piastra che si fissa sopra usando i bulloni della copertura in plastica!
Se per "staffa GiVi" intendi la piastra SR6401 o la SRA6401 , si monta con i suoi supporti (dati in dotazione nel kit) specifici al di sotto della copertura superiore del codino la quale va smontata e FORATA per fare passare le viti di fissaggio.
Qui trovi il pdf con lo schema di montaggio
http://www.givi.it/attachfile/content/prodotti_padre/46220/1.0.1.man_sra6401.pdf
Quoto.
Inoltre devo esser sincero.. non ho trovato le punte con il diametro giusto e quindi l'ha fatto il mekka... da 17 dovrebbe essere... ma ormai è passato tempo e non lo ricordo.
io ho utilizzato la piastra universale della GIVI ed ho fatto due piatte in ferro 30x10 che ho fissato agli attacchi del portapacchi originale, togliendo le viti originali e mettendo delle brugole ribassate (ho lamato il foro) interponendo su ciascun foro di fissaggio due dadi da 8 come spessore, tra piatta e portapacchi , una volta impostate le due piatte. ho segnato i fori della piastra universale, e forato da 5 e filettato da 6 okkio solo alla luunghezzaa delle viti di fissaggio della piastra, per evitare di segnare la plastica, per la bulloneria ho usato tt inox,
se hai la possibilità di fare una piastra col taglio laser tanto di guadagnato
stasera faccio le staffe...
ma mi sorge un dubbio.. vedendo lo schema givi:ph34r:
se ti fanno forare la copertura di plastica originale.....dopo se lasci la moto ferma sotto alla piaggia...ti si riempe tutta la parte sotto
..ti fanno forare con delle punte di 17 e non ti danno neppure una guarnizione....
Mi sa che faro' una cosa divesa ..senza forare la copertura originale..provero' a fare una piastra che si fissa sopra usando i bulloni della copertura in plastica!
Non è che son troppo piccoli per un bauletto del genere?
Forse per un 30, ma per un 50lt gia quelle normali mi sembrano piccine...
aigorlozio
15/02/2012, 14:30
Quoto.
Inoltre devo esser sincero.. non ho trovato le punte con il diametro giusto e quindi l'ha fatto il mekka... da 17 dovrebbe essere... ma ormai è passato tempo e non lo ricordo.
Non è che son troppo piccoli per un bauletto del genere?
Forse per un 30, ma per un 50lt gia quelle normali mi sembrano piccine...
Considera che un bullone di M6 a strappo(cioè attaccandoci sotto un peso) tiene oltre 600 kg...:oook:
comunque ..faccio 4 distanziali di 10 mm e li metto do ve si imbullona la plastica originale..
faccio al laser una lamiera sagomata da mettere appena sopra a quella originale
con 4 bulloni piu' lunghi a testa svasata la fisso.
poi foro quella e ci imbullono la piastra givi!
..
Considera che un bullone di M6 a strappo(cioè attaccandoci sotto un peso) tiene oltre 600 kg...:oook:
comunque ..faccio 4 distanziali di 10 mm e li metto do ve si imbullona la plastica originale..
faccio al laser una lamiera sagomata da mettere appena sopra a quella originale
con 4 bulloni piu' lunghi a testa svasata la fisso.
poi foro quella e ci imbullono la piastra givi!
..
Dai io ho fatto esattamente così senza piatti.piastra alluminio striata 4 tubetti distanziali viti svasate esattamente dove sono le originali.
Ciao buon lavoro
paolobek
15/02/2012, 19:41
Considera che un bullone di M6 a strappo(cioè attaccandoci sotto un peso) tiene oltre 600 kg...:oook:
comunque ..faccio 4 distanziali di 10 mm e li metto do ve si imbullona la plastica originale..
faccio al laser una lamiera sagomata da mettere appena sopra a quella originale
con 4 bulloni piu' lunghi a testa svasata la fisso.
poi foro quella e ci imbullono la piastra givi!
..
io avevo avuto la stessa idea, piastra sagomata da mettere previo distanziale al di sopra ddel portapacchino in plastica, poi il carpentiere ha perso due volte il disegno e poi.... c'era sempre una balla diversa e quindi...... chi fa da se .... lo fa !!!!!
aigorlozio
16/02/2012, 10:08
io avevo avuto la stessa idea, piastra sagomata da mettere previo distanziale al di sopra ddel portapacchino in plastica, poi il carpentiere ha perso due volte il disegno e poi.... c'era sempre una balla diversa e quindi...... chi fa da se .... lo fa !!!!!
...fatto!
se vi interessa in sti giorni posto le foto....
dei 4 spessori INOX
e della piastra in alluminio verniciata di nero.
...fatto!
se vi interessa in sti giorni posto le foto....
dei 4 spessori INOX
e della piastra in alluminio verniciata di nero.
Vedrai che regge di brutto,io non l'ho verniciata,non mi andava di rismontare il tutto.Ciao
Foto foto allora !!!:D
... anche se ho gia speso io ormai :(
aigorlozio
05/03/2012, 16:50
Ecco le foto del lavoretto
57985
57986
57987
57988
57989
Uau !
Veramente fantastico. I miei complimenti.
aigorlozio
05/03/2012, 19:50
Uau !
Veramente fantastico. I miei complimenti.
adesso ,appena ho un po di calma al lavoro, studiero' come creare i punti di fissaggio per i bauletti laterali givi
senza usare i telaietti in ferro(che non mi piacciono)
Gran bel lavoro!
Io che non ho le tue possibilità ho acquistato la piastra di alluminio.
Per gli attacchi, comunque i telaietti sono asportabili in pochi secondi e non rimane praticamente niente sulla moto quando non usi le borse. Vedi tu: non so se vale la pena autocostruire.
Ola!
aigorlozio
06/03/2012, 18:39
Gran bel lavoro!
Io che non ho le tue possibilità ho acquistato la piastra di alluminio.
Per gli attacchi, comunque i telaietti sono asportabili in pochi secondi e non rimane praticamente niente sulla moto quando non usi le borse. Vedi tu: non so se vale la pena autocostruire.
Ola!
valutero':oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.