PDA

Visualizza Versione Completa : Omologazione gomme maggiorate



Jo195
29/01/2012, 17:21
Ciao, ho fatto diverse ricerche, trovando discussioni riguardanti l'omologazione di scarichi, frecce , portatarga etc ma nessuna risposta alla mia domanda : e' possibile variare su libretto le misure pneumatici di serie Bonneville da 100 ant # 130 post a 110 ant # 150 post ? L'argomento e' gia' stato trattato ? Dove ? Grazie , Giovanni

gc57
29/01/2012, 22:21
In attesa che il mod di sezione sposti in area piu' appropriata,ti anticipo che per variare l'omologazione gomme bisogna chiedere un nullaosta alla Triumph con cui recarsi in Motorizzazione per sbrigare la pratica di aggiornamento della carta di circolazione,ma la vedo un po' dura:dry:

lake73
29/01/2012, 22:50
eravamo arrivati a questo punto...

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/151477-nulla-osta-triumph-per-omologazione-pneumatici.html

mabaco
29/01/2012, 23:20
MONTARLE E FOTTERSENE? ( parlo da Marco....dimenticando le norme).:lingua:

Lo scrofo
30/01/2012, 13:21
In attesa che il mod di sezione sposti in area piu' appropriata,ti anticipo che per variare l'omologazione gomme bisogna chiedere un nullaosta alla Triumph con cui recarsi in Motorizzazione per sbrigare la pratica di aggiornamento della carta di circolazione,ma la vedo un po' dura:dry:

esatto ...


MONTARLE E FOTTERSENE? ( parlo da Marco....dimenticando le norme).:lingua:

a tuo rischio e pericolo, rischi SOLO che ti tolgano la moto dal culo ... roba da niente

Jo195
30/01/2012, 14:48
Ok, mi sembra che quanto precedentemente discusso dopo la risposta di Lupano non lasci dubbi. Finisco le gomme di primo ekuipaggiamento e tengo d'occhio la sezione gomme; Ciao

TRUSTon
30/01/2012, 20:15
Il link parla di un ufficio TUV a Milano che con 300 euro circa ti fa la trafila per omologare gomme di diverse misure... facendo una immatricolazione tedesca poi una serie di test e infine una reimmatricolazione italiana...

Ma è vero oppure è una cazzata?

Marconi
30/01/2012, 20:31
Il link parla di un ufficio TUV a Milano che con 300 euro circa ti fa la trafila per omologare gomme di diverse misure... facendo una immatricolazione tedesca poi una serie di test e infine una reimmatricolazione italiana...

Ma è vero oppure è una cazzata?

Diciamo che è una cazzata parziale :laugh2:
Scherzi a parte, anni fa era una prassi, in caso di mancato nulla osta, effettuare la trasformazione del mezzo, radiandolo per esportazione in Germania (dove poi sarebbe dovuta avvenire effettivamente trasformazione e collaudo), e rispedendo tutto in Italia per poi effettuare una reimmatricolazione come "esemplare unico".
Ora la situazione è sostanzialmente simile, ma il veicolo va proprio spedito all'estero e poi rispedito in Italia (sbattimento non indifferente...:sad:).
Se poi in Italia esiste un ufficio TUV che "batte bandiera tedesca", sinceramente non ne sono al corrente, ma se i costi sono quelli da te menzionati, lavorando nel settore e non essendo troppo distante da Milano, qualche voce mi sarebbe arrivata.

TRUSTon
30/01/2012, 21:29
Diciamo che è una cazzata parziale :laugh2:
Scherzi a parte, anni fa era una prassi, in caso di mancato nulla osta, effettuare la trasformazione del mezzo, radiandolo per esportazione in Germania (dove poi sarebbe dovuta avvenire effettivamente trasformazione e collaudo), e rispedendo tutto in Italia per poi effettuare una reimmatricolazione come "esemplare unico".
Ora la situazione è sostanzialmente simile, ma il veicolo va proprio spedito all'estero e poi rispedito in Italia (sbattimento non indifferente...:sad:).
Se poi in Italia esiste un ufficio TUV che "batte bandiera tedesca", sinceramente non ne sono al corrente, ma se i costi sono quelli da te menzionati, lavorando nel settore e non essendo troppo distante da Milano, qualche voce mi sarebbe arrivata.

Quindi? Informati no? :D :P

Visto che lavori nel settore... facci sapere pure i costi :D

Lo scrofo
31/01/2012, 15:30
Il link parla di un ufficio TUV a Milano che con 300 euro circa ti fa la trafila per omologare gomme di diverse misure... facendo una immatricolazione tedesca poi una serie di test e infine una reimmatricolazione italiana...

Ma è vero oppure è una cazzata?


Diciamo che è una cazzata parziale :laugh2:
Scherzi a parte, anni fa era una prassi, in caso di mancato nulla osta, effettuare la trasformazione del mezzo, radiandolo per esportazione in Germania (dove poi sarebbe dovuta avvenire effettivamente trasformazione e collaudo), e rispedendo tutto in Italia per poi effettuare una reimmatricolazione come "esemplare unico".
Ora la situazione è sostanzialmente simile, ma il veicolo va proprio spedito all'estero e poi rispedito in Italia (sbattimento non indifferente...:sad:).
Se poi in Italia esiste un ufficio TUV che "batte bandiera tedesca", sinceramente non ne sono al corrente, ma se i costi sono quelli da te menzionati, lavorando nel settore e non essendo troppo distante da Milano, qualche voce mi sarebbe arrivata.

Tempo fa mandai una mail al TUV chiedendo proprio questo. La risposta e' proprio quella di MArconi, ossia una radiazione in Italia del mezzo, l'invio ad un cittadino tedesco della moto in oggetto, l'immatricolazione e il passaggio al TUV , e poi una re-immatricolazione del mezzo in Italia ... Capirai che, a meno di non avere paraculi / molti soldi non conviene a nessuno !

Filomao
01/02/2012, 09:44
Non puoi. Devi ottenere il nulla osta dalla casa madre, Triumph, cosa che non fa piu' da diversi anni.
Se tecnicamente ci stanno le monti e amen ma se ti fermano e ti fanno un controllo ti ritirano il libretto e ti fanno riandare in revisione.

leo
01/02/2012, 09:58
esatto ...



a tuo rischio e pericolo, rischi SOLO che ti tolgano la moto dal culo ... roba da niente

Basta girare senza libretto, e tutto finisce con la multa di pochi euro per il libretto stesso.In caso di sinistro la moto finisce in un'officina x in attesa di un perito( non meno di 2-3 settimane) e se tu non sei in fin di vita(e a quel punto te ne fotti della moto...)fai una telefonata e fai sparire la gomma sbagliata....
Certo che ti devo spiegare tutto io.....

Lo scrofo
01/02/2012, 10:49
Basta girare senza libretto, e tutto finisce con la multa di pochi euro per il libretto stesso.In caso di sinistro la moto finisce in un'officina x in attesa di un perito( non meno di 2-3 settimane) e se tu non sei in fin di vita(e a quel punto te ne fotti della moto...)fai una telefonata e fai sparire la gomma sbagliata....
Certo che ti devo spiegare tutto io.....

PENTITI , PECCATORE !!!! :D
E chi ti dice che non becchi il pignolo che vuole vedere assolutamente moto e libretto assieme ?


Non puoi. Devi ottenere il nulla osta dalla casa madre, Triumph, cosa che non fa piu' da diversi anni.
Se tecnicamente ci stanno le monti e amen ma se ti fermano e ti fanno un controllo ti ritirano il libretto e ti fanno riandare in revisione.

Questa sarebbe la giusta procedura .

leo
01/02/2012, 11:47
PENTITI , PECCATORE !!!! :D
E chi ti dice che non becchi il pignolo che vuole vedere assolutamente moto e libretto assieme ?



Questa sarebbe la giusta procedura .

La sanzione per non avere il libretto dietro prevede che tu lo presenti ad un qualsiasi comando delle fdo in questione,entro 15 giorni.Non parla della moto...a me lo portò mia moglie ,in bici :lingua:

roth
01/02/2012, 12:05
e se si volesse fare il contrario............mettere una gomma più piccola (180 al posto della 190) è sempre la medesima problematica??

Filomao
01/02/2012, 13:13
e se si volesse fare il contrario............mettere una gomma più piccola (180 al posto della 190) è sempre la medesima problematica??

Si Marco, vale anche per il contrario o meglio, per tutto cio' che non e' uniforme con le misure a libretto.

Lo scrofo
01/02/2012, 13:36
e se si volesse fare il contrario............mettere una gomma più piccola (180 al posto della 190) è sempre la medesima problematica??

direi proprio di si...

LEO PENTITI DEI TUOI PECCATI !!!!! :P

leo
01/02/2012, 13:38
direi proprio di si...

LEO PENTITI DEI TUOI PECCATI !!!!! :P

Il tuo avatar è convincente :ph34r:....mi son pentito talmente tanto che ho venduto la moto :dubbio::cry:.....

Lo scrofo
02/02/2012, 07:28
Il tuo avatar è convincente :ph34r:....mi son pentito talmente tanto che ho venduto la moto :dubbio::cry:.....

lo so , lo so... RIP :(

ilvinomeritas
02/02/2012, 10:21
diciamo che a volte pagando si fanno miracoli...

leo
02/02/2012, 10:24
diciamo che a volte pagando si fanno miracoli...

Il problema è che in itlaia le leggi in merito alle trasformazioni sonoi assurde e l'unica via è trasgradire,tenendo ben a mente che ti possono beccare e lì paghi e zitto,la multa.

Pepito
03/02/2012, 12:32
Vorrei ricordare a tutti che il problema non sono tanto le "leggi assurde" e il fatto che "paghi la multa e basta"
Quello è il meno...
Il vero problema è l'assicurazione.
Il mezzo non sarebbe più conforme quindi, molte assicurazioni, pagano ma poi si rifanno sul proprietario.
Passino modifiche minori ma quando si iniziano a variare le quote ciclistiche è molto più semplice che un perito non possa far finta di non vedere. (ci sono ass che ti chiedono di elencare le modifiche e se le giudicano passabili rinunciano alla rivalsa)
Valutate voi il rapporto costi/benefici.

Sul nulla osta: Triumph non rilasciava nemmeno il nulla osta per poter istallare pneumatici senza camera d'aria (della stessa misura) in accoppiamento con i cerchi alpina che pure erano presenti come news sul proprio sito.

Quindi...:cry:

leo
03/02/2012, 14:01
Vorrei ricordare a tutti che il problema non sono tanto le "leggi assurde" e il fatto che "paghi la multa e basta"
Quello è il meno...
Il vero problema è l'assicurazione.
Il mezzo non sarebbe più conforme quindi, molte assicurazioni, pagano ma poi si rifanno sul proprietario.
Passino modifiche minori ma quando si iniziano a variare le quote ciclistiche è molto più semplice che un perito non possa far finta di non vedere. (ci sono ass che ti chiedono di elencare le modifiche e se le giudicano passabili rinunciano alla rivalsa)
Valutate voi il rapporto costi/benefici.

Sul nulla osta: Triumph non rilasciava nemmeno il nulla osta per poter istallare pneumatici senza camera d'aria (della stessa misura) in accoppiamento con i cerchi alpina che pure erano presenti come news sul proprio sito.

Quindi...:cry:

Il perito non fa mai finta di non vedere e gli potrebbero bastarea anche due specchietti non omolog.Il preito va a vedere la moto dopo parechcio tempo dalla denuncia del sinistro e si fa tranquillamente a tempo a togliere la ruota e via.

Pepito
03/02/2012, 14:05
Il perito non fa mai finta di non vedere e gli potrebbero bastarea anche due specchietti non omolog.Il preito va a vedere la moto dopo parechcio tempo dalla denuncia del sinistro e si fa tranquillamente a tempo a togliere la ruota e via.

A voler essere ottimisti è come dici tu.
...ma mooolto ottimisti:wink_:

leo
03/02/2012, 14:11
A voler essere ottimisti è come dici tu.
...ma mooolto ottimisti:wink_:

Io l'ho fatto,per questo sono ottimista;il perito passò a controllare la moto,circa 20 giorni dopo il sinistro e la trovò come mamma suzuki l'aveva pensata.Il meccanico mi disse che era normale prassi levarci tutti i gingilli e lui lo faceva di sua sponte con specchi e scarichi,ma non si era accorto che la mia bandit 600 montava un 160 post,perciò provvide subito alla sostituzione.

ilvinomeritas
03/02/2012, 18:03
informati bene....in giro....vai da qualche bravo preparatore.....vai e chiedi....a bassa voce...

leo
04/02/2012, 07:48
informati bene....in giro....vai da qualche bravo preparatore.....vai e chiedi....a bassa voce...

Non capisco a cosa ti riferisci? Ipreparatori possono omologarti la gomma? No,direi di no;cosa intendi ?