PDA

Visualizza Versione Completa : Triumph Speed Triple 1050 R | La Speed che ci voleva!



Pagine : [1] 2

S1m0ne75
30/01/2012, 13:35
Triumph allestisce una versione dotata di tutti gli accessori tecnici che fanno la felicità degli appassionati e presenta la versione "R" della fortunata Speed Triple 1050. In pista (a Jerez) va davvero forte


A circa un anno di distanza dal primo test della Triumph Speed Triple 1050, ci ritroviamo catapultati sul Circuito di Jerez de la Fronteira, per mettere alla prova la versione “ricca” della naked di Hincley. Quanti sono i motociclisti che amano o amerebbero mettere le mani sulla propria amata due ruote? Sono, anzi siamo in tanti, e proprio per questo motivo in Inghilterra hanno voluto allestire una versione con una raffinata dotazione tecnica.

Sospensioni
Partendo dalla versione che probabilmente, definire base è riduttivo, diciamo Standard, sono intervenuti su quei comparti che fanno la differenza ai fini delle prestazioni dinamiche, soprattutto in pista, ma che anche su strada innalzano notevolmente il piacere di guida. Iniziamo dalle sospensioni, elemento fondamentale per "sentire" la moto, ed entrarci in sintonia. Il feeling con quella della Speed che provammo lo scorso anno era già di categoria, ma quella Öhlins NIX30 dorata con steli da 43 mm promette un bel salto di qualità.
E non sia mai che la forcella sia orfana di un monoammortizzatore di livello superiore, ecco allora un bel TTX36 sempre griffato Öhlins che ammicca alla base del monobraccio.
Il miglioramento della dinamica di una moderna naked, quale la Speed Triple R, non può prescindere dal montaggio di due cerchi alleggeriti, in questo specifico caso due splendidi PVM in alluminio forgiato, che fanno guadagnare... scusate, fanno perdere la bellezza di 1,7 kg rispetto a quelli della Speed "senza R" (che erano già dimagriti di 3 kg rispetto alla precedente versione...-4,7 kg totali sulle ruote sono roba da stravolgere le prestazioni!).

Freni
Sospensioni che promettono di leggere e interpretare meglio l'asfalto, ruote alleggerite per rendere la naked inglese più reattiva nei cambi di direzione e più rapida in accelerazione (meno peso della ruota posteriore significa meno inerzia), ma come recitava un vecchio spot pubblicitario "ma qui manca qualcosa!”. Ma cosa? Ma un impianto frenante con gli attributi. A questo ci ha pensato Brembo, un marchio che è sempre più sinonimo di prestazioni elevate al top. A prescindere che l'ABS è sempre disponibile come optional (600 €) e che la versione Standard è dotata di pinze Brembo, le nuove pinze radiali monoblocco a quattro pistoncini fornite dall'italico produttore in accoppiata con la pinza radiale, promettono, e non c'è motivo di dubitarne, un accorciamento degli spazi di frenata del 5% rispetto all'impianto “base”.

Motore
Il tre cilindri da 1050 cc raffreddato a liquido, con i suoi 135 CV (99 Kw) a 9.400 giri/min e la coppiona da 111 Nm a 7.750 giri/min non necessitava certo di una iniezione di cavalli, anche perché ricordiamoci che su una naked seppur votata anche all'uso pistaiolo come la "R", la potenza non è tutto, ma è la sfruttabilità che fa la differenza e da questo punto di vista la Speed Triple R sembra ben messa.

Cambio
Durante la prova della Speed sul tracciato di Ronda, era emersa una certa insofferenza del cambio all'utilizzo senza guanti bianchi. In Inghilterra non sono stati a dormire e hanno capito che le migliorate prestazioni della versione "R" dovevano passare anche da un miglior feeling con la trasmissione. Nuovo disegno degli ingranaggi, tolleranze ridotte dovrebbero aver migliorato la situazione.

Civetteria
L'accessorio tecnico si accompagna a una moderata civetteria, sottolineata dai deflettori sul parafango anteriore, i convogliatori dell'aria e dalla cover del serbatoio in fibra di carbonio. Il telaietto reggisella è dipinto di rosso (particolare comune a tutte le Triumph "R") così come i filetti, sempre rossi, che ornano le fiancatine e i cerchi PVM.
Anche la piastra di sterzo e il manubrio nero con il logo "R" fanno la loro parte e rendono più accattivante il ponte di comando.
Nel complesso la Speed Triple R si presenta davvero bene, curata e ben rifinita e con un allestimento e degli accessori del valore complessivo di circa 6.800 Euro (!), mentre il prezzo rispetto alla Standard cresce di “soli” 2.800 € (14.495 € - 15.095 con ABS). Se poi siete veramente incontentabili, allora il kit Lancio è tagliato su misura per voi. Questo è prettamente estetico e comprende un cupolino (valore 237 €), puntale (253 €), sella in gel (218 €), copri sella (190 €), faro posteriore con catadiottro bianco (73 €) sensori pressione pneumatici (174 €). Ebbene fatevi uno sconto del 20% e ve lo portate a casa insieme alla moto, che vi ricordo si può scegliere in due differenti colorazioni, bianca o nera, Crystal White e Phantom Black.

nNAxk8dbkfc


In pista
Premettiamo che un tracciato come quello di Jerez è un banco di prova decisamente impegnativo per una sportiva, se poi la moto in questione è sì sportiva, ma nuda, e per di più con quote ciclistiche e caratteristiche meccaniche più da misto che da cordolo, allora la sfida su un tracciato veloce è di quelle improbe.
Memore, però, delle ottime impressioni ricavate dal test dello scorso anno in sella alla versione Standard, non posso che essere ottimista sugli obbiettivi che può raggiungere questa versione R forte di una dotazione tecnica da prima della classe.
In sella ci si trova immediatamente a proprio agio, la postura è ergonomicamente perfetta, raccolta con il manubrio ravvicinato e i comandi (entrambe le leve sono regolabili) al posto giusto. La strumentazione leggibile e ricca di informazioni (in questo frangente possono sicuramente tornare utili le funzioni cronometro e i led sequenziali che avvertono dell'approssimarsi del limitatore di giri), mentre la reattività e la voce del motore tre cilindri sono sempre un piacere, che diventa libidine nel caso in cui si montino i leggeri scarichi Arrow (omologati) che tra le altre cose regalano qualche cavallo, oppure il tromboncino basso, che però di omologato per uso stradale ha al massimo la fascetta dei collettori, visto il rumore che fa.
Via le termocoperte dalle Pirelli Diablo Supercorsa SP di primo equipaggiamento (120/70 ZR17 e 190/55 ZR17), che per dovere di cronaca verranno utilizzate nella Superstock1000 FIM Cup, e che rappresentano una novità nella gamma Pirelli (stesso disegno e profilo delle Supercorsa SC in mescola).
Tre giri dietro al collaudatore Triumph, che di nome fa Lopez, mantenendo un passo brillante, mi fanno apprezzare immediatamente le modifiche al cambio. Nessuna rivoluzione, ma la scorrevolezza e la precisione degli innesti appare decisamente migliorata.
Lopez si fa da parte... ed il polso destro si posiziona fisso sui 90°. Il tre cilindri spinge, senza particolare cattiveria, ma in maniera lineare e consistente fino al “taglio” del limitatore poco oltre i 10.000 giri. I cavalli ci sono e sono tutti ampiamente sfruttabili, così come la coppia ai medi regimi, che permette di uscire dalla curva Dry Sack e dal tornantino che immette sul rettilineo di partenza (Ducados) con carattere ed immediatezza, anche nel caso in cui si spalanchi il gas con un rapporto più alto di quello ottimale.

Di tutte le novità tecniche che equipaggiano la Speed Triple 1050 R, quella che personalmente ritengo la più importante, e la più evidente dal punto di vista del miglioramento della guidabilità, è la coppia di cerchi PVM. I chili in meno su due componenti così delicati per la dinamica della moto, rendono la Speederre decisamente più rapida della Standard nei cambi di direzione, così come nel prendere la corda di una curva, veloce o lenta che sia. Affrontando le curve Criville e Ferrari, due curve velocissime in sequenza, da pelo mochettato sullo stomaco, la possibilità di chiudere la traiettoria a piacimento è di tutto rispetto, mentre la precisione direzionale e l'avantreno granitico della Speed Standard sono enfatizzati in questa versione kittata. Altro che cercare potenza e cavalli in più con scarichi e centraline, i tempi scendono maggiormente, ed il divertimento cresce in maniera esponenziale, montando dei cerchi di questo tipo.
Le sospensioni Öhlins sono una certezza, pur ricordando con piacere e soddisfazione anche quelle della Standard, e permettono regolazioni e personalizzazioni infinite. La forcella appare più sostenuta, e permette di godersi la potenza del nuovo impianto frenante Brembo che si è dimostrato oltre che estremamente potente, anche particolarmente modulabile. Nessun sintomo di fading (allungamenti della corsa della leva) anche dopo svariati giri a ritmo, che definire sostenuto sarebbe un eufemismo. Controllato e stabile il comportamento della Speed in fase di staccata, con il posteriore che difficilmente preoccupa il pilota, mentre la mancanza dell’ antisaltellamento non pregiudica la fase di inserimento.
Nel caso in cui ci si ritrovi con il coltello tra i denti, nel bel mezzo di sfide all'ultima staccata, il cambio, che avevo lodato ad inizio prova, mostra qualche tentennamento. Alle cambiate senza frizione pelando solo il gas, preferisce lo stile crossistico, che prevede una leggera e rapida pressione sulla leva della frizione, mantenendo il gas aperto mentre si innesta il rapporto superiore. In questa maniera difficilmente vi tradirà.

Il grande grip offerto dalle Pirelli Diablo Supercorsa SP, e di conseguenza il notevole angolo di piega raggiungibile, mette in evidenza anche un limite nella luce a terra offerta dalle pedane che grattano sull'asfalto in più di una curva. Siamo in pista, e quello che qui può sembrare un limite difficilmente sarebbe riscontrabile su strada, e in ogni caso è tale la leggerezza e l'agilità della Speed, che porvi rimedio, raddrizzando leggermente la moto, è una manovra facile ed intuitiva. L'ABS è stato disinserito per l'occasione, ma sulla bontà di tale dispositivo non c'è più niente da scrivere, mentre la mancanza di un controllo di trazione, che addirittura si sta affacciando anche al mondo degli scooter, è da interpretare come un difetto (a cui peraltro le Diablo Supercorsa SP riescono a porre rimedio grazie al loro grip esagerato).

Oltre 15.000 € sono una cifra di tutto rispetto, e non è poi così difficile fare lievitare il prezzo ben oltre i 16.000 € giusto barrando due o tre caselle nel listino degli optional. Però va riconosciuto a questa naked inglese che è difficile che si possa desiderare altro, in quanto ha già tutto il necessario per ben figurare sia al bar che in pista, o semplicemente sul Passo della Futa. Insomma è appagante sia per il feticista che per l'appassionato. Che dire, alla Triumph una moto così mancava, e hanno fatto bene farla.

fonte: Prova Triumph Speed Triple 1050 R | La Speed che ci voleva! - Prove - Moto.it (http://www.moto.it/prove/triumph-speed-triple-1050-r-speed-che-ci-voleva.html)

53940

Cino
30/01/2012, 13:41
Ottima!! Ma nn spenderei mai tutti quei soldi x una naked..

streetTux
30/01/2012, 13:42
E' un bel ferro, non c'è che dire :w00t:

Che Triumph abbia fatto bene a farla, ho i miei dubbi... e lo si potrà valutare dalle vendite, non dalla rendita prestazionale.

Gianluca74
30/01/2012, 13:45
Doppio...

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/speed-triple/198994-speed-triple-r-official-topic.html


allestita come nelle foto siamo sui 17.000euro (senza controllo trazione) ??:blink:


:laugh2:

bastard inside
30/01/2012, 13:47
Ottima!! Ma nn spenderei mai tutti quei soldi x una naked..

x una naked o per una moto?

la differenza la fa il telaio, il motore, le sospensioni, i freni, le finiture ecc, non certo una carena di plastica quindi che sia naked o carenata non cambia

roberto70
30/01/2012, 13:51
andrà di certo meglio della base.....ma rimane il mio giudizio a più di un anno dalla presentazione....non mi piace....e non spenderei 15 mila euro per questa speed.....con quei soldi prenderei altro! non credo si aspettino di venderne tante, qualche decina forse, mi pare più un'operazione di marketing.....su quella fascia di prezzo andrei su altre naked...

Cino
30/01/2012, 13:51
x una naked o per una moto?

la differenza la fa il telaio, il motore, le sospensioni, i freni, le finiture ecc, non certo una carena di plastica quindi che sia naked o carenata non cambia

Li spenderei solo per una Multistrada..e pure usata con quella cifra:biggrin3:

Gianluca74
30/01/2012, 13:58
x una naked o per una moto?

la differenza la fa il telaio, il motore, le sospensioni, i freni, le finiture ecc, non certo una carena di plastica quindi che sia naked o carenata non cambia




credo che intendesse dire che per l'uso che se ne fà di una naked forse anche avcere tutta quella roba è un pò troppo visto e considerato anche il prezzo da SS....se poi uno la naked la prende per correrci in pista direi che la spesa è proporzionata all'allestimento con unica pecca il motore un pò datato , la mancanza di traction control e la mancanza dell'antisaltellamento ...

Medoro
30/01/2012, 14:07
CERTO CHE I FARI FANNO PROPRIO CAGARE:sick:

yeager4772
30/01/2012, 14:19
Non prenderei mai una naked per correrci in pista, non ha senso.
Sabato ho dato una smossa dal torpore invernale alla mia e in un tratto libero di strada la ho tirata sopra i 220.
A quelle velocità l' aria è un muro.

bastard inside
30/01/2012, 14:20
credo che intendesse dire che per l'uso che se ne fà di una naked forse anche avcere tutta quella roba è un pò troppo visto e considerato anche il prezzo da SS....se poi uno la naked la prende per correrci in pista direi che la spesa è proporzionata all'allestimento con unica pecca il motore un pò datato , la mancanza di traction control e la mancanza dell'antisaltellamento ...

se pensi che la brutale costa sui 18'000 euro... comunque sono d'accordo alla fine è la stessa moto, io preferirei prendere una 1050 base e poi modificarla, alla fine credo che x avere lo stesso allestimento della R spenderei di meno


Non prenderei mai una naked per correrci in pista, non ha senso.
Sabato ho dato una smossa dal torpore invernale alla mia e in un tratto libero di strada la ho tirata sopra i 220.
A quelle velocità l' aria è un muro.

sono d'accordo

Lo scrofo
30/01/2012, 14:32
a quei soldi , c'e' di meglio

Silvan
30/01/2012, 17:01
http://youtu.be/nNAxk8dbkfc

cos'è quella spia arancione accesa nel quadro strumenti zona contagiri, sotto l'8?

Medoro
30/01/2012, 17:16
LA RISERVA:lingua:

Silvan
30/01/2012, 17:17
LA RISERVA:lingua:

cioè girano in pista in riserva? :wacko:

capisco contenere i pesi, ma così mi pare eccessivo

a tal proposito volevo fare una piccola battutina, ma non mi è consentito :cry:

S1m0ne75
30/01/2012, 17:20
LA RISERVA:lingua:

mi sembra che a destra del cruscotto cè il livello del carburante!:blink:

Medoro
30/01/2012, 17:23
cioè girano in pista in riserva? :wacko:

capisco contenere i pesi, ma così mi pare eccessivo

a tal proposito volevo fare una piccola battutina, ma non mi è consentito :cry:boh questo non lo so

Silvan
30/01/2012, 17:30
NOOOOOOOOOOOOOOOOO NON LO SO
di spia arancione c'è la riserva e l'avaria motore altre mi pare di no

allora attendiamo che qualche proprietari ci illumini (:oops:)

Medoro
30/01/2012, 17:32
allora attendiamo che qualche proprietari ci illumini (:oops:)E' LA RISERVA DAI CI VUOLE POCO A CAPIRLO NON GIRERANNO MICA CON AVARIE AL MOTORE
53972


mi sembra che a destra del cruscotto cè il livello del carburante!:blink:no quella è la temp
No hai ragione la temp è a sx

Silvan
30/01/2012, 17:34
E' LA RISERVA DAI CI VUOLE POCO A CAPIRLO NON GIRERANNO MICA CON AVARIE AL MOTORE
53972

sta di fatto che quel quadro strumenti è differente da quello del video :wink_:

Medoro
30/01/2012, 17:41
sta di fatto che quel quadro strumenti è differente da quello del video :wink_:Ok questo????
NON È LA RISERVA È VERAMENTE LA SPIA MOTORE:blink:
53973
LA riserva è in basso a dx e c'è l'indicatore di livello nel dispaly a dx stesso,a sx la temp

n0x
30/01/2012, 18:06
a quei soldi , c'e' di meglio


cosa?

flower
30/01/2012, 18:10
cosa?

http://img830.imageshack.us/img830/1914/schermata012455957alle2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/830/schermata012455957alle2.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Cino
30/01/2012, 18:11
Le solite...Brutale, Aprilia..

flower
30/01/2012, 18:16
cosa?

http://img39.imageshack.us/img39/1914/schermata012455957alle2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/39/schermata012455957alle2.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

n0x
30/01/2012, 18:17
Le solite...Brutale, Aprilia..

in cosa sono meglio?

Gnolo
30/01/2012, 18:20
costa troppo

Cino
30/01/2012, 18:27
Be..premesso che ste naked super tecnologiche le trovo abbastanza inutili..le due citate prima hanno piu tecnologia(tc, varie mappe motore ) motori piu potenti..il tutto dovrebbe renderle piu performanti in pista.

manu for rent
30/01/2012, 18:46
cioè girano in pista in riserva? :wacko:

capisco contenere i pesi, ma così mi pare eccessivo

a tal proposito volevo fare una piccola battutina, ma non mi è consentito :cry:

ahaahahahahah si in effetti c'è poco da illuminare :D

paolospeed69
30/01/2012, 19:08
anche io sono del parere che non spenderei mai quei soldi per una speed.....
visto che ne ho gia una del 2006 :biggrin3:

burnout
30/01/2012, 19:18
vogliono stare dietro alla concorrenza mah..a parte che a me non piace sia la R che la non R a quella cifra prenderei altro tipo questa http://www.youtube.com/watch?v=vEQtkQA_EBw
, poi che sia ottima e' un' altro discorso

giorgio porri
30/01/2012, 19:25
Ci potrei fare un pensierino, per affiancare la mia rocket, piuttosto di una brutale o ancora peggio di una ducati, molto meglio questa.

Teo87
30/01/2012, 20:55
Se a quel prezzo aggiungi puntale cupolino che non sono neanche di serie, partono abbondantemente altri 500€ e a quel punto mi prenderei ad occhi chiusi la Brutale, apparte che anche così com'è mi prenderei lo stesso la Brutale :D :D

Potrà avere anche le Super Sospensioni regolabili ma la moto rimane sempre la stessa di sempre....

Cino
30/01/2012, 21:10
Perche la Brutale no??

winter1969
30/01/2012, 21:32
allestita come nelle foto siamo sui 17.000euro (senza controllo trazione) ??:blink:




:laugh2:

.....azz...........son tanti soldi

urasch
30/01/2012, 21:39
sto leggendo l'articolo....

Space-Ace
30/01/2012, 22:18
a me non dispiace l'idea...
revitalizzare una moto che comunque non è mai stata al top in fatto di prestazioni motoristiche,puntando invece sulla guidabilità e maneggevolezza...
in fin dei conti,non han fatto altro che "industrializzare" le modifiche più comuni fatte dai proprietari delle vecchie Speed...che ai cv preferiscono un assetto più preciso e meno peso.
quindi,mantenendo lo stesso motore,han cambiato tutto il resto. a partire dal telaio,che vabbè...doveva pur cambiare prima o poi e introducendo componentistica di pregio in una moto di serie.
anzi,secondo me era da estremizzare ancor di più,magari montando uno scarico basso di serie e perchè no...anche solo monoposto.:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:. togliere tutti i kg possibili e fare una special di ...serie...


pochi di noi sono intervenuti sul motore per aumentare i cv...quasi tutti invece hanno ridotto il peso e migliorato freni e sospensioni. probabilmente proprio perchè quelli erano i veri punti deboli delle vecchie Speed. anche quando si è passati dal 955 al 1050,i cv son rimasti più o meno gli stessi e si è sfruttato i cc in più per migliorare la coppia del motore. questo perchè è pur sempre una moto da strada...che adesso si può sfruttare meglio anche in pista grazie alla nouva componentistica. secondo me non è un ragionamento sbagliato.

forse l'unica cosa sulla quale sono d'accordo è che costa un pò troppo rispetto ad una concorrenza un pò più "qualificata". sull'estetica non mi pronuncio: a chi piace...piace. e questo mi basta!:biggrin3:

animalo
31/01/2012, 04:06
".. -4,7 kg totali sulle ruote sono roba da stravolgere le prestazioni!)..."

di circa 7 sec 😜

Triple Peo
31/01/2012, 07:14
La speed R è sicuramente un mezzo estremamente valido ma l'estetica rimane discutibile e a quel prezzo si trova nettamente di meglio....

Non sono i tempi per fare uscire moto così costose....

Lo scrofo
31/01/2012, 07:18
cosa?


http://img39.imageshack.us/img39/1914/schermata012455957alle2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/39/schermata012455957alle2.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

esatto... e non la base , la APRC...

Motore in primis ...

S1m0ne75
31/01/2012, 07:21
La speed R è sicuramente un mezzo estremamente valido ma l'estetica rimane discutibile e a quel prezzo si trova nettamente di meglio....

Non sono i tempi per fare uscire moto così costose....

e perchè no! dato che le più vendute sono quelle costose!

Per me questa speed R ci può stare , dato che viene mantenuto il modello pù accessibile....

Triple Peo
31/01/2012, 10:52
e perchè no! dato che le più vendute sono quelle costose!

Per me questa speed R ci può stare , dato che viene mantenuto il modello pù accessibile....

Anche secondo me ci può stare ma non penso che ne venderanno molte.....
Modelli come GS o Multistrada vendono tanto perchè sono uno status....la nuova speed IMHO un pò meno....
Cmq ritengo che la moto sia molto valida....se avessi tutti quei soldi a disposizione magari ci penserei anche....
Dovrei trovare il modo però di cambiare quei fari.....:cry:

leo
31/01/2012, 11:00
Non prenderei mai una naked per correrci in pista, non ha senso.
Sabato ho dato una smossa dal torpore invernale alla mia e in un tratto libero di strada la ho tirata sopra i 220.
A quelle velocità l' aria è un muro.
In realtà quello è l'ultimo problema a mano di non girare solo al mugello o monza;la differenza la fanno i semimanubri per la sensibilità e la maggior percezione dell'ant che ti danno.In molti circuiti i rettilinei sono relativi e qualche secondo sdraiato sul serba si fanno senza problemi;la naked nei circuiti tortuosi può anche essere più diverente sella carenata e la differenza in secondi davvero irrisoria (vaano 1-1.5 secondi fra una street r ed una day pari pilota).

Gianluca74
31/01/2012, 11:58
In realtà quello è l'ultimo problema a mano di non girare solo al mugello o monza;la differenza la fanno i semimanubri per la sensibilità e la maggior percezione dell'ant che ti danno.In molti circuiti i rettilinei sono relativi e qualche secondo sdraiato sul serba si fanno senza problemi;la naked nei circuiti tortuosi può anche essere più diverente sella carenata e la differenza in secondi davvero irrisoria (vaano 1-1.5 secondi fra una street r ed una day pari pilota).

Condivido assolutamente LEo...se non fosse che , sai come la penso :biggrin3: , scendere in pista con una carenata è tutta un altra emozione :cool:

G79
31/01/2012, 12:03
http://youtu.be/nNAxk8dbkfc

cos'è quella spia arancione accesa nel quadro strumenti zona contagiri, sotto l'8?

Che sound!!! Mammamia!!! :wub::wub::wub::wub::wub:

leo
31/01/2012, 12:07
Condivido assolutamente LEo...se non fosse che , sai come la penso :biggrin3: , scendere in pista con una carenata è tutta un altra emozione :cool:

La pista è velocità e con quelle vai più veloce in assoluto :cool:

n0x
31/01/2012, 15:50
esatto... e non la base , la APRC...

Motore in primis ...

capisco la aprc, ma la brutale è cosi meglio della speed?

leo
31/01/2012, 15:57
Se non fai pista,molto meglio la speed che la v4;la brutale a me m'ha rotto le balle,identica da troppo tempo

Lo scrofo
31/01/2012, 15:59
capisco la aprc, ma la brutale è cosi meglio della speed?

non direi ... La V4 di sicuro.


Se non fai pista,molto meglio la speed che la v4;la brutale a me m'ha rotto le balle,identica da troppo tempo

Chiaro, pero' la tecnologia della V4 e' decisamente superiore. Gia' solo il motore e' un altro pianeta.
Ricordiamo che la speed ha sempre il solito motore da 6 anni .

S1m0ne75
31/01/2012, 16:03
Se non fai pista,molto meglio la speed che la v4;la brutale a me m'ha rotto le balle,identica da troppo tempo

se cè qualcuno se ne vuole liberare ho posto in garage!!:lingua:

leo
31/01/2012, 16:03
non direi ... La V4 di sicuro.



Chiaro, pero' la tecnologia della V4 e' decisamente superiore. Gia' solo il motore e' un altro pianeta.
Ricordiamo che la speed ha sempre il solito motore da 6 anni .
Non è proprio lo stesso identico cmq;è come la moster,dove il v2 ad aria è il solito da 15 anni,cambiando roba in qua ed in là.
Quello d'aprila è un progetto particolare,ma non è solo il motore a renderla meno sfruttabile.E' dura come sospensioni e sella ed è piccola,con poche possibilità se ogni tanto vuoi portare la morosa.


se cè qualcuno se ne vuole liberare ho posto in garage!!:lingua:

usate ne trovi quante te ne pare,nuove anche di più.

S1m0ne75
31/01/2012, 16:08
usate ne trovi quante te ne pare,nuove anche di più.

visto quanta gente la schifa magari si rimediava a gratis!!:lingua:

leo
31/01/2012, 16:10
visto quanta gente la schifa magari si rimediava a gratis!!:lingua:

Per come sto adesso,sarebbe tanto anche una bonnie :wacko:,figurati se mi libererei a gratis di una brutale :biggrin3:

Sim0ne
31/01/2012, 17:23
http://youtu.be/nNAxk8dbkfc

cos'è quella spia arancione accesa nel quadro strumenti zona contagiri, sotto l'8?

il cruscotto della speed R è questo

http://i42.tinypic.com/24dki0o.jpg

ma non riesco a capire che simbolo è raffigurato :unsure:

Silvan
31/01/2012, 17:30
il cruscotto della speed R è questo

http://i42.tinypic.com/24dki0o.jpg

ma non riesco a capire che simbolo è raffigurato :unsure:

potrebbe essere il simbolo dell'ABS (nel caso del video disinserita)

S1m0ne75
31/01/2012, 17:31
il cruscotto della speed R è questo

http://i42.tinypic.com/24dki0o.jpg


perchè è differente dalla "normale"?:blink:

Silvan
31/01/2012, 17:32
perchè è differente dalla "normale"?:blink:

magari è stata cambiata su tutti i MY12

flower
31/01/2012, 17:32
potrebbe essere il simbolo dell'ABS (nel caso del video disinserita)

finalmente uno che rimane on topic e non parla della solita Brutale :biggrin3::lingua:


... quello dell'ABS sembra tra gli 8 e i 9 mila giri...
L'altro potrebbe essere l' immobilizzatore.


... o l'immobilizzatore è la campanella?

S1m0ne75
31/01/2012, 17:33
potrebbe essere il simbolo dell'ABS (nel caso del video disinserita)


infatti ci stavo pensando anche io!!


magari è stata cambiata su tutti i MY12


quello postato è veramente bello!!

Sim0ne
31/01/2012, 17:43
perchè è differente dalla "normale"?:blink:

credo di si

questa è la strumentazione della speed normale

http://i41.tinypic.com/2vdk0mv.jpg

(foto presa dal sito fedrotriple)

S1m0ne75
31/01/2012, 17:47
:oook:

lo hanno migliorato di molto, quello vecchio fà molto spooter!!

Acme
31/01/2012, 17:48
Per carità bellissima, però dico io... alla Triumph ci hanno pensato a come possono prendere questa uscita chi come me ha dato fiducia e ha preso un MY2011? A saperlo avrei aspettato.
Adesso se prendo la R non è che dopo 8 mesi fanno uscire la RR? Mannaggia alle loro corna... come far disaffezionare la clientela :dry:

Silvan
31/01/2012, 18:18
Per carità bellissima, però dico io... alla Triumph ci hanno pensato a come possono prendere questa uscita chi come me ha dato fiducia e ha preso un MY2011? A saperlo avrei aspettato.
Adesso se prendo la R non è che dopo 8 mesi fanno uscire la RR? Mannaggia alle loro corna... come far disaffezionare la clientela :dry:

a tal proposito dico che sono giuste operazioni di marketing che tendono, più che a disaffezionare, ad allargarla la clientela, offrendo ad un più vasto pubblico quel determinato modello di moto :oook:

roberto70
31/01/2012, 18:23
Per carità bellissima, però dico io... alla Triumph ci hanno pensato a come possono prendere questa uscita chi come me ha dato fiducia e ha preso un MY2011? A saperlo avrei aspettato.
Adesso se prendo la R non è che dopo 8 mesi fanno uscire la RR? Mannaggia alle loro corna... come far disaffezionare la clientela :dry:

pensa ai ducatisti che han preso il 1098 e un anno dopo c'era già il 1198! volendo puoi fare anche la tua come questa....anzi anche meglio magari!

manu for rent
31/01/2012, 19:02
pensa ai ducatisti che han preso il 1098 e un anno dopo c'era già il 1198! volendo puoi fare anche la tua come questa....anzi anche meglio magari!

nooo lo hanno fatto apposta :D perchè poi lo hanno rifatto..
1198S e un anno dopo 1199..

della serie..ste moto considerale solo se puoi cambiare ogni anno..altrimenti se sei un poveraccio resta sui monster che li aggiorniamo ogni 15anni :D


a tal proposito dico che sono giuste operazioni di marketing che tendono, più che a disaffezionare, ad allargarla la clientela, offrendo ad un più vasto pubblico quel determinato modello di moto :oook:

cosa gli avete fatto? :cry:

Dennis
31/01/2012, 19:17
Per carità bellissima, però dico io... alla Triumph ci hanno pensato a come possono prendere questa uscita chi come me ha dato fiducia e ha preso un MY2011? A saperlo avrei aspettato.
Adesso se prendo la R non è che dopo 8 mesi fanno uscire la RR? Mannaggia alle loro corna... come far disaffezionare la clientela :dry:

Ti dò ragione se il discorso lo riferiamo alla Street Triple, dove la differenza di prezzo era poca e l'upgrade avveniva rispetto ad una componentistica "semplice", ma tra le due Speed ci ballano più di 2500 euro e la "standard" è comunque dotata di sospensioni, freni e dotazione in genere di ottima qualità, quindi credo queste due moto mantengano un "target" di clienti più distinto.

bastard inside
31/01/2012, 20:16
pensa ai ducatisti che han preso il 1098 e un anno dopo c'era già il 1198! volendo puoi fare anche la tua come questa....anzi anche meglio magari!

per i ducatisti è stata una bella inculata, abituati a ducati che cambia le linee ogni morte di papa e adesso invece dopo pochi anni di 1098/1198 hanno buttato fuori la panigale che effettivamente è più bella

S1m0ne75
31/01/2012, 20:16
nooo lo hanno fatto apposta :D perchè poi lo hanno rifatto..
1198S e un anno dopo 1199..

della serie..ste moto considerale solo se puoi cambiare ogni anno ..altrimenti se sei un poveraccio resta sui monster che li aggiorniamo ogni 15anni :D




ma una volta comprata,se si è soddisfasti tenerla no è?!?



Ti dò ragione se il discorso lo riferiamo alla Street Triple, dove la differenza di prezzo era poca e l'upgrade avveniva rispetto ad una componentistica "semplice", ma tra le due Speed ci ballano più di 2500 euro e la "standard" è comunque dotata di sospensioni, freni e dotazione in genere di ottima qualità, quindi credo queste due moto mantengano un "target" di clienti più distinto.

quoto,per la street con 1000 euro avevi "un'altra moto",il giramento di palle ci poteva anche stare!!

manu for rent
31/01/2012, 21:01
ma una volta comprata,se si è soddisfasti tenerla no è?!?




quoto,per la street con 1000 euro avevi "un'altra moto",il giramento di palle ci poteva anche stare!!

ne riparliamo quando uscirà la 849..:D
e poi l'uomo è progettato per essere insoddisfatto..loro ti insinuano l'idea alla inception..tu farai il resto.

Gianluca74
31/01/2012, 21:12
capisco la aprc, ma la brutale è cosi meglio della speed?

Come ciclistica e motore si.....come look preferivo la vecchia Speed alla brutale , ma tra la nuova speed e la brutale....preferisco al seconda

S1m0ne75
31/01/2012, 21:13
ne riparliamo quando uscirà la 849..:D
e poi l'uomo è progettato per essere insoddisfatto..loro ti insinuano l'idea alla inception..tu farai il resto.

il problema non si pone,"tanto nn c'entro"!!:D

bastard inside
31/01/2012, 21:34
ma scusate xchè secondo voi la V4 è una naked, per me è solo una RSV col manubrio alto, cazzata xchè il manubrio alto su una moto del genere non ha senso

una concorrente potrebbe essere invece la streetfighter

manu for rent
31/01/2012, 22:50
una concorrente potrebbe essere invece la streetfighter

ponsi ponsi pon pon pon :ph34r:

leo
01/02/2012, 05:08
ma scusate xchè secondo voi la V4 è una naked, per me è solo una RSV col manubrio alto, cazzata xchè il manubrio alto su una moto del genere non ha senso

una concorrente potrebbe essere invece la streetfighter

differenze streetfighter tuono :blink:?Nessuna,entrmbe assurde se vuoi;come prezzo,prestazioni e scomodità per essere una naked.Entrambe hanno sensio davvero solo fra i cordoli.
Ah,la sf è una 1098 con il manubrio alto :dubbio:

Cino
01/02/2012, 05:18
La V4 risulta anche piu comoda della sf...ma su strada la utilizzi il 30%

n0x
01/02/2012, 06:23
quindi da quello che che scrivete la V4 e la brutale sono meglio, pero' la Speed R pur essendo peggio, rimane meglio nel 90% delle situazioni

Acme
01/02/2012, 06:25
a tal proposito dico che sono giuste operazioni di marketing che tendono, più che a disaffezionare, ad allargarla la clientela, offrendo ad un più vasto pubblico quel determinato modello di moto :oook:


Ti dò ragione se il discorso lo riferiamo alla Street Triple, dove la differenza di prezzo era poca e l'upgrade avveniva rispetto ad una componentistica "semplice", ma tra le due Speed ci ballano più di 2500 euro e la "standard" è comunque dotata di sospensioni, freni e dotazione in genere di ottima qualità, quindi credo queste due moto mantengano un "target" di clienti più distinto.

Sicuramente avete entrambi ragione, nel mio caso però, forse sono l'unico, ad averlo saputo prima avrei aspettato e avrei preso direttamente la R. Adesso cambiare nuovamente è una operazione onerosa non solo perché la R costa di più (ci sta, è migliore) ma anche perché dopo il primo anno è noto che un veicolo si deprezza molto. :cry:
Aspetto la RR :cool:


pensa ai ducatisti che han preso il 1098 e un anno dopo c'era già il 1198! volendo puoi fare anche la tua come questa....anzi anche meglio magari!

Ci attacco l'adesivo "R" sul fianchetto? :laugh2:

S1m0ne75
01/02/2012, 06:28
ma scusate xchè secondo voi la V4 è una naked, per me è solo una RSV col manubrio alto, cazzata xchè il manubrio alto su una moto del genere non ha senso

una concorrente potrebbe essere invece la streetfighter

sono tutte moto molto diverse fra loro!

leo
01/02/2012, 06:31
sono tutte moto molto diverse fra loro!

Una è ducati ,l'altra aprilia :oook:

S1m0ne75
01/02/2012, 06:40
Una è ducati ,l'altra aprilia :oook:

......e una triumph!

leo
01/02/2012, 06:46
......e una triumph!

:lingua:

S1m0ne75
01/02/2012, 06:53
:lingua:

Comunque quest'anno le comparative non manacano,tra 1000 SS, naked maxi e medie ,cè ne è da commentare!!:lingua:

leo
01/02/2012, 06:55
Comunque quest'anno le comparative non manacano,tra 1000 SS, naked maxi e medie ,cè ne è da commentare!!:lingua:

Averne anche da comprare a due alla volta,sarebbe pure meglio :laugh2::cry:......

S1m0ne75
01/02/2012, 07:00
Averne anche da comprare a due alla volta,sarebbe pure meglio :laugh2::cry:......

Cavolo se è vero!:lingua:

Cino
01/02/2012, 07:22
quindi da quello che che scrivete la V4 e la brutale sono meglio, pero' la Speed R pur essendo peggio, rimane meglio nel 90% delle situazioni

Esattamente!:laugh2:

Gianluca74
01/02/2012, 08:37
quindi da quello che che scrivete la V4 e la brutale sono meglio, pero' la Speed R pur essendo peggio, rimane meglio nel 90% delle situazioni

Tra SpeedR e Brutale 1090R vista la quasi parità di prezzo (MV sconta Triumph no) direi Brutale , questione estetica a parte la Brutale anche qual'ora dovesse avere una ciclistica comparabile alla Speed ha comunque un motore ed una elettronica che la Speed non ha ancora implementato nemmeno sul modello R

n0x
01/02/2012, 09:36
Tra SpeedR e Brutale 1090R vista la quasi parità di prezzo (MV sconta Triumph no) direi Brutale , questione estetica a parte la Brutale anche qual'ora dovesse avere una ciclistica comparabile alla Speed ha comunque un motore ed una elettronica che la Speed non ha ancora implementato nemmeno sul modello R

la curva di coppia della brutale è migliore di quella della speed?

Filomao
01/02/2012, 09:37
si

bastard inside
01/02/2012, 11:32
differenze streetfighter tuono :blink:?Nessuna,entrmbe assurde se vuoi;come prezzo,prestazioni e scomodità per essere una naked.Entrambe hanno sensio davvero solo fra i cordoli.
Ah,la sf è una 1098 con il manubrio alto :dubbio:

ok ma almeno esteticamente la SF ha una parvenza da naked col telaio tubolare e poi la linea per quanto possa ricordare il 1098 è stata ridisegnata, ma la V4 è proprio un RSV col manubrio alto che non ha nessun senso xchè secondo me in questo modo non riesci a sfruttare un motore così potente e anche esteticamente è molto discutibile


Sicuramente avete entrambi ragione, nel mio caso però, forse sono l'unico, ad averlo saputo prima avrei aspettato e avrei preso direttamente la R. Adesso cambiare nuovamente è una operazione onerosa non solo perché la R costa di più (ci sta, è migliore) ma anche perché dopo il primo anno è noto che un veicolo si deprezza molto. :cry:
Aspetto la RR :cool:

nessuno ti impedisce di allestirla come la R, e secondio me spenderesti anche di meno

gixxer73
01/02/2012, 11:43
Python , per favore , basta con lo spam ..

Python
01/02/2012, 11:44
bellissima la Speed R ....


:piango_a_dirotto:

Black Death
01/02/2012, 11:44
bellissima la Speed R ....


:piango_a_dirotto:


ma è un pianto di commozione????


;;)

Python
01/02/2012, 11:45
Python , per favore , basta con lo spam ..

esistono gli MP per le comunicazioni di servizio ....


ma è un pianto di commozione????


;;)

si .... ormai tutto mi commuove nel forum

gixxer73
01/02/2012, 11:46
se spammi in un topic , lo posso scrivere , non serve un MP .. :oook:

Python
01/02/2012, 11:50
se spammi in un topic , lo posso scrivere , non serve un MP .. :oook:

ottimo ....

bastard inside
01/02/2012, 12:13
ci vuole un bel coraggio x definire questa una naked, e il manubrio alto su questa moto lo trovo ridicolo e controproducente

leo
01/02/2012, 12:17
ci vuole un bel coraggio x definire questa una naked, e il manubrio alto su questa moto lo trovo ridicolo e controproducente

In versione non racing,ha un cupolino che protegge meno della speed e non ha il vascone.
E' una naked cmq e sempre,tnato quanto la sf che deriva con modifiche simili,dal 1098,che non è proprio una tourer....

Turbo-555
01/02/2012, 12:17
ci vuole un bel coraggio x definire questa una naked, e il manubrio alto su questa moto lo trovo ridicolo e controproducente



mah...forse bisognerebbe spiegargli che naked non é un tipo di curva del manubrio...

flower
01/02/2012, 12:20
... è la Speed ad aver perso la caratteristica della naked visto che non deriva dalla versione sportiva come succede per le altre.
Penso che Triumph sia l'unica a non avere una sportiva over 1000cc, ma avere una naked.

Muttley
01/02/2012, 12:26
... è la Speed ad aver perso la caratteristica della naked visto che non deriva dalla versione sportiva come succede per le altre.
Penso che Triumph sia l'unica a non avere una sportiva over 1000cc, ma avere una naked.

dimentichi la Hornet :D

leo
01/02/2012, 12:27
... è la Speed ad aver perso la caratteristica della naked visto che non deriva dalla versione sportiva come succede per le altre.
Penso che Triumph sia l'unica a non avere una sportiva over 1000cc, ma avere una naked.

Vero :cry:

Antriple
01/02/2012, 12:28
è bella e stilosa, ma manca secondo me, di una po di cura nei materiali. E' una stradale, e non le avrebbe fatto male qualche plastica in meno!

Turbo-555
01/02/2012, 12:40
... è la Speed ad aver perso la caratteristica della naked visto che non deriva dalla versione sportiva come succede per le altre.
Penso che Triumph sia l'unica a non avere una sportiva over 1000cc, ma avere una naked.



se é per quello allora non ne esistono tante di naked vere...


daytona - speed vecchia
rsv - tuono


e poi?
ducati streetfighter deriva da una corsaiola?

yamaha..ha/aveva naked derivate da moto carenate recentemente?
honda?
kawa?

leo
01/02/2012, 12:42
se é per quello allora non ne esistono tante di naked vere...


daytona - speed vecchia
rsv - tuono
1098-sf

e poi?
ducati streetfighter deriva da una corsaiola?

yamaha..ha/aveva naked derivate da moto carenate recentemente?
honda?
kawa?

I jap infatti non fanno vere e proprio naked/ caffè racer;non fanno modelli r(tranne lo z...finalmente ci stanno arrivando),le loro sono moto meno di nicchia.E cmq la cb1000 ha il motore cbr come la fazer ha quello dell'r1.

S1m0ne75
01/02/2012, 12:53
... è la Speed ad aver perso la caratteristica della naked visto che non deriva dalla versione sportiva come succede per le altre.


quoto ,anche la street deriva da SS

leo
01/02/2012, 12:56
quoto ,anche la street deriva da SS

E questo è alla base del suo successo :oook:

S1m0ne75
01/02/2012, 13:02
E questo è alla base del suo successo :oook:

;)

Turbo-555
01/02/2012, 13:07
I jap infatti non fanno vere e proprio naked/ caffè racer;non fanno modelli r(tranne lo z...finalmente ci stanno arrivando),le loro sono moto meno di nicchia.E cmq la cb1000 ha il motore cbr come la fazer ha quello dell'r1.

si ho capito...ma non basta riciclare il motore per fare una naked derivata da supersportiva!


una moto naked derivata da una supersportiva deve avere lo stesso telaio, motore, e ciclistica (anche se solo del modello di base).



in ogni caso non ci vedo niente di male a non fare una naked derivata da una supersportiva...quello possiamo sempre farlo noi (streetfighter...quelle vere, non quella della ducati ;) )


quoto ,anche la street deriva da SS

nel senso che ha il motore di una SS o anche telaio e ciclistica?

S1m0ne75
01/02/2012, 13:11
nel senso che ha il motore di una SS o anche telaio e ciclistica?

mi sembra che cambiano leggermente le quote ciclistiche

Turbo-555
01/02/2012, 13:11
... è la Speed ad aver perso la caratteristica della naked visto che non deriva dalla versione sportiva come succede per le altre.
Penso che Triumph sia l'unica a non avere una sportiva over 1000cc, ma avere una naked.

poi tutto dipende da cosa si intende...


per me naked (nuda) é una moto senza carene (come la monster che non deriva da nessuna supersportiva o la hornet)



supersportive scarenate...sono delle naked (ma non é vero il contrario)




secondo me ovviamente

S1m0ne75
01/02/2012, 13:19
poi tutto dipende da cosa si intende...


per me naked (nuda) é una moto senza carene (come la monster che non deriva da nessuna supersportiva o la hornet)



supersportive scarenate...sono delle naked (ma non é vero il contrario)




secondo me ovviamente

bè non proprio, S4r aveva il motore della 916

flower
01/02/2012, 13:42
poi tutto dipende da cosa si intende...


per me naked (nuda) é una moto senza carene (come la monster che non deriva da nessuna supersportiva o la hornet)



supersportive scarenate...sono delle naked (ma non é vero il contrario)




secondo me ovviamente


... il successo sia del moster che della hornet sono dovuti proprio perché derivavano dallo loro rispettive supersportive.
Dipende poi che peso si da alla parola "deriva"... nel senso che la prima Speed era a tutti gli effetti una daytona spogliata... adesso, per ridurre i costi, sono sempre meno le parti in comune, ma ciò non toglie che almeno il motore, derivi da una supersportiva.
Chiaramente con i dovuti accorgimenti.

Dennis
01/02/2012, 13:45
Disquisire su cosa sia o non sia appellabile col termine "naked" mi sembra troppo dai :biggrin3: alla fine son moto senza carene, "naked" significa semplicemente "nuda" :biggrin3:

La mia idea comunque è che una "naked" sia prettamente una moto "spensierata", quindi piuttosto che la superpotenza o il "derivato da..." preferisco in questo genere di mezzo una guidabilità semplice ed immediata, senza troppi fronzoli. Per questo apprezzo più la Honda CB1000R, la Kawasaki Z1000 o la Speed Triple, delle varie Tuono, Streetfighter o Brutale. Seppur queste ultime, con i nuovi motori 848 e 990 e le nuove ciclistiche riviste, sono state "corrette" in termini di immediatezza e facilità di utilizzo (sono molto curioso di guidare la 848).
Se volessi una moto per "correre" mi comprerei una moto sportiva, quel pizzico di comodità in meno per il manubrio una spanna più basso lo si recupera con gli interessi in maggior protezione aerodinamica, precisione e stabilità, con in più una ciclistica ed un motore adeguati allo scopo.


... il successo sia del moster che della hornet sono dovuti proprio perché derivavano dallo loro rispettive supersportive.
Dipende poi che peso si da alla parola "deriva"... nel senso che la prima Speed era a tutti gli effetti una daytona spogliata... adesso, per ridurre i costi, sono sempre meno le parti in comune, ma ciò non toglie che almeno il motore, derivi da una supersportiva.
Chiaramente con i dovuti accorgimenti.

Quando mai la Hornet o la Monster sono state derivate da moto sportive?
Giusto i motori in parte sono stati derivati dalle versioni sportive di pari cilindrata.

bastard inside
01/02/2012, 13:51
In versione non racing,ha un cupolino che protegge meno della speed e non ha il vascone.
E' una naked cmq e sempre,tnato quanto la sf che deriva con modifiche simili,dal 1098,che non è proprio una tourer....

ma guarda che anche in versione standard non è che cambia tanto

flower
01/02/2012, 13:55
Disquisire su cosa sia o non sia appellabile col termine "naked" mi sembra troppo dai :biggrin3: alla fine son moto senza carene, "naked" significa semplicemente "nuda" :biggrin3:

La mia idea comunque è che una "naked" sia prettamente una moto "spensierata", quindi piuttosto che la superpotenza o il "derivato da..." preferisco in questo genere di mezzo una guidabilità semplice ed immediata, senza troppi fronzoli. Per questo apprezzo più la Honda CB1000R, la Kawasaki Z1000 o la Speed Triple, delle varie Tuono, Streetfighter o Brutale. Seppur queste ultime, con i nuovi motori 848 e 990 e le nuove ciclistiche riviste, sono state "corrette" in termini di immediatezza e facilità di utilizzo (sono molto curioso di guidare la 848).
Se volessi una moto per "correre" mi comprerei una moto sportiva, quel pizzico di comodità in meno per il manubrio una spanna più basso lo si recupera con gli interessi in maggior protezione aerodinamica, precisione e stabilità, con in più una ciclistica ed un motore adeguati allo scopo.



Quando mai la Hornet o la Monster sono state derivate da moto sportive?
Giusto i motori in parte sono stati derivati dalle versioni sportive di pari cilindrata.


... hai ragione... scusa.

Monster story (http://www.tydany.it/Monster/Monster/Story.htm)

bastard inside
01/02/2012, 14:04
mah...forse bisognerebbe spiegargli che naked non é un tipo di curva del manubrio...

infatti, altrimenti basterebbe cambiare i semimanubri col manubrio largo e toglierci un pezzo di carena x trasformare una suxsport in una naked, x me non è così

poi ci sono moto che si prestano di più come la daytona 955 e la speed che sono la stessa moto con e senza carena ma sono eccezioni, la maggior parte delle naked nasce naked, vedi tnt, monster, corsaro, speed 1050 e anche la streetfighter, la V4 invece non nasce come naked, tantovale allora mettere un manubtrio alto sul cbr e chiamarlo con un altro nome

comunque quello che voglio dire è che secondo me è ingiusto paragonare la speed alla V4 perchè la V4 è una supersportiva a tutti gli effetti mentre la speed è una naked

il paragone può starci invece con la brutale che immagino sia superiore ma costa anche quasi il doppio della speed


... è la Speed ad aver perso la caratteristica della naked visto che non deriva dalla versione sportiva come succede per le altre.
Penso che Triumph sia l'unica a non avere una sportiva over 1000cc, ma avere una naked.

ma forse abbiamo idee un po' diverse sul terrmine naked

tanto x cominciare naked significa nuda quindi senza carena, e questo implica un po' di cose, cioè mentre in una carenata quello che conta è la linea della carena, in una nuda invece quello che si deve vedere è il telaio e il motore, chi vuole una naked è perchè non gli interessa la carena di plastica ma vuole vedere un bel telaio e un bel motore

ora se questo è vero la maggior parte delle carenate ha un telaio che dev'essere funzionale ma non è importante che sia bello perchè è coperto dalla carena, quindi salvo eccezioni, e la daytona/speed 955 è un'eccezione, qualsiasi carenata a cui togli la carena fa cagare perchè difficilmente avrà un bel telaio

quindi diciamo che per fare una carenata bisogna partire disegnando la linea della carena, x fare una naked bisogna partire disegnando un bel telaio, quindi non potranno mai essere la stessa moto perchè si parte da due concetti di moto diverse, per me una carenata senza carena e col manubrio alto non è una naked vera e propria

leo
01/02/2012, 14:23
infatti, altrimenti basterebbe cambiare i semimanubri col manubrio largo e toglierci un pezzo di carena x trasformare una suxsport in una naked, x me non è così

poi ci sono moto che si prestano di più come la daytona 955 e la speed che sono la stessa moto con e senza carena ma sono eccezioni, la maggior parte delle naked nasce naked, vedi tnt, monster, corsaro, speed 1050 e anche la streetfighter, la V4 invece non nasce come naked, tantovale allora mettere un manubtrio alto sul cbr e chiamarlo con un altro nome

comunque quello che voglio dire è che secondo me è ingiusto paragonare la speed alla V4 perchè la V4 è una supersportiva a tutti gli effetti mentre la speed è una naked

il paragone può starci invece con la brutale che immagino sia superiore ma costa anche quasi il doppio della speed

Ok,abbiamo semplicemnte idee diverse :oook:.la sf è una 1098 senza carena,con un angolo del canotto di sterzo variato(uguale uguale alla v4),interasse leggermente più lungo,elettronica differente.per il resto è una 1098

DYD666
01/02/2012, 14:28
[B][cut...]

fonte: Prova Triumph Speed Triple 1050 R | La Speed che ci voleva! - Prove - Moto.it (http://www.moto.it/prove/triumph-speed-triple-1050-r-speed-che-ci-voleva.html)

53940

Da provare.

Cosi, su due piedi, direi che non pagherei la differenza dal modello R.
Non stimo la Öhlins
Non ha niente di nuovo, che faciliti l'uso TC, cambio elettronico ecc..
A differenza dei modelli R di casa
La day nasce per uso ss, una ciclistica specialistica, a scelta, ci stà
La street n ha solo il prezzo d'attacco, oggettivamente la Street "normale" è la R, caso mai mi immagino uscirà la RR
Cosi facendo hanno denominato in maniera univoca i modelli rendendo la R qualcosa, di labile, che non desidero...

Turbo-555
01/02/2012, 14:31
bè non proprio, S4r aveva il motore della 916


ok, per me questo non basta per chiamarla derivata (ma é un opinione personale...)




... il successo sia del moster che della hornet sono dovuti proprio perché derivavano dallo loro rispettive supersportive.
Dipende poi che peso si da alla parola "deriva"... nel senso che la prima Speed era a tutti gli effetti una daytona spogliata... adesso, per ridurre i costi, sono sempre meno le parti in comune, ma ciò non toglie che almeno il motore, derivi da una supersportiva.
Chiaramente con i dovuti accorgimenti.

come sopra...opinioni diverse ;)




Disquisire su cosa sia o non sia appellabile col termine "naked" mi sembra troppo dai :biggrin3: alla fine son moto senza carene, "naked" significa semplicemente "nuda" :biggrin3:

La mia idea comunque è che una "naked" sia prettamente una moto "spensierata", quindi piuttosto che la superpotenza o il "derivato da..." preferisco in questo genere di mezzo una guidabilità semplice ed immediata, senza troppi fronzoli. Per questo apprezzo più la Honda CB1000R, la Kawasaki Z1000 o la Speed Triple, delle varie Tuono, Streetfighter o Brutale. Seppur queste ultime, con i nuovi motori 848 e 990 e le nuove ciclistiche riviste, sono state "corrette" in termini di immediatezza e facilità di utilizzo (sono molto curioso di guidare la 848).
Se volessi una moto per "correre" mi comprerei una moto sportiva, quel pizzico di comodità in meno per il manubrio una spanna più basso lo si recupera con gli interessi in maggior protezione aerodinamica, precisione e stabilità, con in più una ciclistica ed un motore adeguati allo scopo.



Quando mai la Hornet o la Monster sono state derivate da moto sportive?
Giusto i motori in parte sono stati derivati dalle versioni sportive di pari cilindrata.


già più in linea con il mio modo di vedere la cosa ;)

bastard inside
01/02/2012, 14:38
Ok,abbiamo semplicemnte idee diverse :oook:.la sf è una 1098 senza carena,con un angolo del canotto di sterzo variato(uguale uguale alla v4),interasse leggermente più lungo,elettronica differente.per il resto è una 1098

una prerogativa delle naked, speed 1050 insegna, è di avere la parte dietro minimale e una bella parte anteriore imponente, la sf sposa appieno questo concetto, la coda è più corta di quella del 1098 e ne risulta una moto più corta e compatta, poi il telaio tubolare è bellissimo e si sposa molto di più col concetto di naked rispetto a quello della V4

nicop74
01/02/2012, 14:39
Mi pare che la speed ancorchè upgradata a livello di sospensioni (versione R) sia un pochino dietro, anche come prezzo - perchè eccessivo - rispetto alle concorrenti di vertice.
Esteticamente è sempre un riferimento ma a livello prestazionale e tecnico rispetto a Mv, Streetfighter e Tuono mi pare cedere il passo.
Partendo dal presupposto che proprio tutto quello che è disponibile sulle concorrenti non è necessario su una naked il prodotto ci può stare in ogni caso le latre lo offrono.

bastard inside
01/02/2012, 15:13
per me questa è una signora naked, deriva dalla 1098 ma la coda è più corta

leo
01/02/2012, 15:16
per me questa è una signora naked, deriva dalla 1098 ma la coda è più corta

Bella cattiva :oook:

bastard inside
01/02/2012, 15:22
vero peccato solo che è bicilindrica, e con quella potenza secondo me è inguidabile, se ducati invece di fare bicilindrici enormi passasse al V4 come aprilia sarebbe molto meglio secondo me

votalele
01/02/2012, 16:50
per me questa è una signora naked, deriva dalla 1098 ma la coda è più corta

:ph34r::ph34r::ph34r:


E quando sei riapparso?


Dmanda: ma quanto costa?

Per me la Speed R alla stritfighter la pialla, ha una guidabilità e una rotondità di erogazione che la Street se la sogna.

Certo la Brutale è superiore, ma ancora : quanto costa?

Io dico che se la R è cara allora la normale è un furto.

bastard inside
01/02/2012, 16:55
Per me la Speed R alla stritfighter la pialla, ha una guidabilità e una rotondità di erogazione che la Street se la sogna.

se la pialli non lo so però per il resto sono d'accordo, conosco gente che ce l'ha e non è che sono proprio soddisfatti

esteticamente però a me piace di più della speed nuova

votalele
01/02/2012, 17:14
se la pialli non lo so però per il resto sono d'accordo, conosco gente che ce l'ha e non è che sono proprio soddisfatti

esteticamente però a me piace di più della speed nuova

Un po' troppo Z1000 per i miei gusti.

bastard inside
01/02/2012, 18:15
come linea è vero assomiglia un po' alla nuova Z1000, ma tutto il resto direi che è di un'altro pianeta

io penso che il massimo da una moto si ha quando la ciclistica ti permette di sfruttare la potenza del motore, e questo nelle giapponesi non succede quasi mai

@ndre@
01/02/2012, 19:36
I MATERIALI CI SONO LE PRESTAZIONI PURE.......CERTO SE ERA PURE BELLA!!!!

leo
02/02/2012, 05:28
I MATERIALI CI SONO LE PRESTAZIONI PURE.......CERTO SE ERA PURE BELLA!!!!

Il motore è buonio,la componentistica anche; a che serve che sia bella?La moto non va guidata?Io la guarderò 5 minuti a fronte di 5 ore di guida,perciò.....

n0x
02/02/2012, 06:19
Il motore è buonio,la componentistica anche; a che serve che sia bella?La moto non va guidata?Io la guarderò 5 minuti a fronte di 5 ore di guida,perciò.....

questo è un tuo cavallo di battaglia da sempre, ma una moto deve anche saper far sognare...a me la S3 cmq piace, come tutte le speed

leo
02/02/2012, 06:44
questo è un tuo cavallo di battaglia da sempre, ma una moto deve anche saper far sognare...a me la S3 cmq piace, come tutte le speed

Non è un MIO cavallo di battaglia,non attribuire a me tanto merito :dubbio:.....io sogno ad occhi aperti mentre guido,altri hanno bisogno di sognare fermi al bar;qualcuno l'avrebbe preferita con la ciclistica di 15 anni fa a patto d'avere i fari tondi :sick:.Non è un quadro che se non piace te lo batti sul belino,è una moto ed il suo scopo è emozionare mentre guidi,una volta sceso non serve più a nulla,imho.
Chiaramente questo discorso vale per le moto "da guidare";troiai tipo h-d o mc fanno caso a parte e se non piacciono come estetica nessuno le compra,perchè mentre guidi non ti resta che rimembrare mentre l'ammiravi da fermo :wacko:

n0x
02/02/2012, 07:16
Non è un MIO cavallo di battaglia,non attribuire a me tanto merito :dubbio:.....io sogno ad occhi aperti mentre guido,altri hanno bisogno di sognare fermi al bar;qualcuno l'avrebbe preferita con la ciclistica di 15 anni fa a patto d'avere i fari tondi :sick:.Non è un quadro che se non piace te lo batti sul belino,è una moto ed il suo scopo è emozionare mentre guidi,una volta sceso non serve più a nulla,imho.
Chiaramente questo discorso vale per le moto "da guidare";troiai tipo h-d o mc fanno caso a parte e se non piacciono come estetica nessuno le compra,perchè mentre guidi non ti resta che rimembrare mentre l'ammiravi da fermo :wacko:

è questo il passaggio che ti contesto, in questa era motociclistica si puo' coniugare l'aspetto estetico con quello tecnico...la V4 non aveva bisogno di essere brutta coma una scureggia per andare bene, porre una scelta tra "fa schifo ma va bene" oppure "la prendo bella ma non va un cazzo" oggi come oggi trovo sia anacronistico

leo
02/02/2012, 07:20
è questo il passaggio che ti contesto, in questa era motociclistica si puo' coniugare l'aspetto estetico con quello tecnico...la V4 non aveva bisogno di essere brutta coma una scureggia per andare bene, porre una scelta tra "fa schifo ma va bene" oppure "la prendo bella ma non va un cazzo" oggi come oggi trovo sia anacronistico

a me la v4 piace,ma so di essere un caso clinico,mentre non posso più vedere la speed con i fari tondi cromati,che mi sa di vecchio.la tuono v2 mi piace da matti,ma ho una speciale predilezione per le moto di nicchia,quelle che se ne vedono poche a giro (come la tiger).
Ripeto,sarò strano io,ma a me di stare a gurdare la moto fregauncazzo ;non metterei mai una 996 in salotto,per dire....deve emozionarmi alla guida,ma sarò strano io.....Che c'entra ,se poi l'è pure bella meglio,ma non anteporrò mai il lato estetico a quello tecnico(che non è solo velocità).

bastard inside
02/02/2012, 13:03
Il motore è buonio,la componentistica anche; a che serve che sia bella?La moto non va guidata?Io la guarderò 5 minuti a fronte di 5 ore di guida,perciò.....

io il contrario :biggrin3:

MrTiger
02/02/2012, 14:32
poi tutto dipende da cosa si intende...


per me naked (nuda) é una moto senza carene (come la monster che non deriva da nessuna supersportiva o la hornet)



supersportive scarenate...sono delle naked (ma non é vero il contrario)




secondo me ovviamente

la monster sfruttava il telaio della 888 col motore due valvole delal serie SS.

la speed fino al 2004 era una stretfighter come la tuono ovvero sportive denudate, mentre....brutale speed 1050 ecc sono naked non derivano da nessuna sportiva.

per il disc orso tuono V4 ho un amico ce ce l ha ma personalmente la prenderei se e solo se potessi permettermi 4-5 uscite sicure l anno in piste serie....per un uso stradale puro con un uscita in pista prenderei la speed, R o no.

la R costa di piu non si discute....ma offre una bella dotazione di serie che se la si cerca in altre naked ( al momento solo ducati e Mv fanno qualcosa di simile aspettando la tuono v4 facktory) i prezzi son decisamente più elevati.

poi al momento il 1050 con lo z 1000 sono tra i migliori motori stradali sul mercato.

S1m0ne75
02/02/2012, 14:35
io il contrario :biggrin3:

:biggrin3::biggrin3:

bastard inside
02/02/2012, 16:38
la speed fino al 2004 era una stretfighter come la tuono ovvero sportive denudate, mentre....brutale speed 1050 ecc sono naked non derivano da nessuna sportiva.

quindi una streetfighter ropriamente detta è una supersportiva spogliata della carena?

MrTiger
02/02/2012, 18:10
quindi una streetfighter ropriamente detta è una supersportiva spogliata della carena?

non ho scritto chiatamente?

wailingmongi
02/02/2012, 18:24
la monster sfruttava il telaio della 888 col motore due valvole delal serie SS.

la speed fino al 2004 era una stretfighter come la tuono ovvero sportive denudate, mentre....brutale speed 1050 ecc sono naked non derivano da nessuna sportiva.

per il disc orso tuono V4 ho un amico ce ce l ha ma personalmente la prenderei se e solo se potessi permettermi 4-5 uscite sicure l anno in piste serie....per un uso stradale puro con un uscita in pista prenderei la speed, R o no.

la R costa di piu non si discute....ma offre una bella dotazione di serie che se la si cerca in altre naked ( al momento solo ducati e Mv fanno qualcosa di simile aspettando la tuono v4 facktory) i prezzi son decisamente più elevati.

poi al momento il 1050 con lo z 1000 sono tra i migliori motori stradali sul mercato.

non ti crederanno mai :)

burnout
02/02/2012, 18:59
io il contrario :biggrin3:

io anche ma non sono un pilota

bastard inside
02/02/2012, 19:27
non ho scritto chiatamente?

si è tutto chiatissimo :biggrin3:

Gianluca74
02/02/2012, 19:51
poi al momento il 1050 con lo z 1000 sono tra i migliori motori stradali sul mercato.

Aggiungerei che anche i nuovi 990 e 1090 MV sono una pura libidine su strada senza rinunciare ad un bell'allungo nel caso si vada in pista

Fulvioz
02/02/2012, 20:09
Aggiungerei che anche i nuovi 990 e 1090 MV sono una pura libidine su strada senza rinunciare ad un bell'allungo nel caso si vada in pista

I nuovi non so, ma la versione precedente aveva un allungo che si faceva tenere testa da una Street Triple 675 fino ai 240 all'ora, non so se rendo

bastard inside
02/02/2012, 20:42
quanto fa la street?

S1m0ne75
03/02/2012, 08:12
quanto fa la street?

54357

n0x
03/02/2012, 09:27
Sarei curuioso di vedere i grafici di coppia e potenza di brutale, V4 e S3 per poterli comparare e vedere le differenze di guidabilita'.
Mi volete convincere che le italiane siano meglio e piu veloci dell'inglese, pero' non vorrei che questa superiorità si pagasse in termini di facilita' di guida...voglio dire...magari va a finire che risulto piu veloce con la S3

Gianluca74
03/02/2012, 09:44
Sarei curuioso di vedere i grafici di coppia e potenza di brutale, V4 e S3 per poterli comparare e vedere le differenze di guidabilita'.
Mi volete convincere che le italiane siano meglio e piu veloci dell'inglese, pero' non vorrei che questa superiorità si pagasse in termini di facilita' di guida...voglio dire...magari va a finire che risulto piu veloce con la S3

LA differenza la fà solo il manico , con i grafici ci fai ben poco quando sei in strada...detto questo , MV e Aprilia vanno di più e su questo non ci piove del resto il 1050 è un progetto di quasi 10 anni fà e non può competere come prestazioni pure con motori più giovani , che poi il 3 cilindri sia bello da guidare , facile da portare al limite e fruibile in ogni condizione resta solo una questione di gusti...

MrTiger
03/02/2012, 11:18
LA differenza la fà solo il manico , con i grafici ci fai ben poco quando sei in strada...detto questo , MV e Aprilia vanno di più e su questo non ci piove del resto il 1050 è un progetto di quasi 10 anni fà e non può competere come prestazioni pure con motori più giovani , che poi il 3 cilindri sia bello da guidare , facile da portare al limite e fruibile in ogni condizione resta solo una questione di gusti...

magari mi sbaglio ma mi pare che la speed 2011 dia circa 124 cv alla ruota al max 5-6 meno della brutale 1090 non male per un motore cosi vecchio come di si dice..poi visto tutto questo entusiasmo per le nuove MV spero presto di vederne un bel po su strada visto l impegno e la cura con cui vengono costrutite

io non discuto c he la 2011 abbia si nuova ciclistica telaio ecc ma sul motore siano stati fatti semplici aggiornamenti, ma se si guardano anche i prezzi come ho gia scritto anche se la R è più cara rispetto alla normale non esiste nessuna naked sul mercato che offre sospensioni e freni e cerchi di quel livello senza costare diverse migliaia di euro in più.

Python
03/02/2012, 11:20
chi è causa del suo male pianga se stesso .....

Gianluca74
03/02/2012, 12:00
magari mi sbaglio ma mi pare che la speed 2011 dia circa 124 cv alla ruota al max 5-6 meno della brutale 1090 non male per un motore cosi vecchio come di si dice..poi visto tutto questo entusiasmo per le nuove MV spero presto di vederne un bel po su strada visto l impegno e la cura con cui vengono costrutite

io non discuto c he la 2011 abbia si nuova ciclistica telaio ecc ma sul motore siano stati fatti semplici aggiornamenti, ma se si guardano anche i prezzi come ho gia scritto anche se la R è più cara rispetto alla normale non esiste nessuna naked sul mercato che offre sospensioni e freni e cerchi di quel livello senza costare diverse migliaia di euro in più.

Non capisco il senso di questo tuo intervento , si sta semplicemente parlando di prestazioni , che siano 1 o 20 cavalli in più o in meno resta il fatto che il 1050 è un motore che non può competere con un 1090 MV e se l'hai guidata lo avrai sentito molto bene (l'hai guidata la 1090R ?) il paragone che mi viene da fare è quasi quello tra il motore della Day(come il tuo) ed il 1050 della Speed , non mi vorrai dire che sono la stessa cosa no ? eppure non hanno un abisso di cavalli di differenza...

Per la questione soldi chettitevodire...io rispondo semplicemente a chi ha chiesto un paragone a livello di prestazioni , immagino che se ci sono i soldi per guardare ad una SpeedR di sicuro non manca qualche euro in più per farsi una MV....dubito che chi spende 16.000 euro si possa fare intimorire da spenderne 17 o 18....

n0x
03/02/2012, 12:51
LA differenza la fà solo il manico , con i grafici ci fai ben poco quando sei in strada...detto questo , MV e Aprilia vanno di più e su questo non ci piove del resto il 1050 è un progetto di quasi 10 anni fà e non può competere come prestazioni pure con motori più giovani , che poi il 3 cilindri sia bello da guidare , facile da portare al limite e fruibile in ogni condizione resta solo una questione di gusti...

che la differenza su strada venga fatta dal pilota è risaputa da sempre, cosi' come mi fido del tuo parere, pero' continuo ad essere curioso sul responso del banco, il picco di coppia spostato piu in basso di 2000 giri a casa mia da una bella idea su come siano due motori a confronto :oook:

Gianluca74
03/02/2012, 13:00
che la differenza su strada venga fatta dal pilota è risaputa da sempre, cosi' come mi fido del tuo parere, pero' continuo ad essere curioso sul responso del banco, il picco di coppia spostato piu in basso di 2000 giri a casa mia da una bella idea su come siano due motori a confronto :oook:

Si ma non è indicativo della velocità a prendere giri di un determinato motore e della sua erogazione , perquesto l'unica è provarle...è solo il sensore "polso-chiappe" che ti dà il responso più accurato

S1m0ne75
03/02/2012, 13:08
la curva di coppia di una brutale dovrebbe essere questa

54420

n0x
03/02/2012, 13:09
Si ma non è indicativo della velocità a prendere giri di un determinato motore e della sua erogazione , perquesto l'unica è provarle...è solo il sensore "polso-chiappe" che ti dà il responso più accurato

come no scusa? :blink:


la curva di coppia di una brutale dovrebbe essere questa


bella one...dai trova anche la speed :oook:

S1m0ne75
03/02/2012, 13:16
la curva di coppia di una brutale dovrebbe essere questa

54420

54421

....e speed 2011

MrTiger
03/02/2012, 14:28
confrontare due risultati ottenuti su banchi diversi non serve a niente......cosi per dovere di cronaca.

Poi son sempre gli stessi discorsi da BAR.....con 15 mila euro si comprano moltissime moto dall harley al BMW s 1000 RR....poi ripeto mi fa piacere che MV vada benissimo... e magari con gli ultimi modelli cominceremo anche a vederne per strada...perchè al momento trovo un sacco di persone che ne parlano benissimo ma o non ce l hanno o non la comprerebbero.

la velocità con cui prende giri credo sia ovvio sia migliore quella della brutale...il motore ha un maggiore frazionamento.

oer il prezzo una speed R costa 14500 euro...la 1090 RR che ha una dotazione di serie confrontabile costa 18800 euro....son sempre 3300 euro in più che possono giustificare un progetto più fresco.

manu for rent
03/02/2012, 14:51
Il motore è buonio,la componentistica anche; a che serve che sia bella?La moto non va guidata?Io la guarderò 5 minuti a fronte di 5 ore di guida,perciò.....

:sad:
:ban?:

Gianluca74
03/02/2012, 14:55
come no scusa? :blink:




Scusa mi sembra ovvio...nei grafici hai sempre in ascisse e in ordinate Cavalli e coppia...ma quel'è l'unità di tempo ?
Hai una scala che di dice che ad un certo numero di giri hai tanti cavalli e tanta coppia ma non c'è nulla che ti dice quanto tempo il tuo motore ci mette a raggiungere quel numero di giri :dubbio: và da sè che un motore più frazionato ha sicuramente la coppia spostata più in alto , ma è anche vero che in virtù del suo frazionamento maggiore raggiunge più velocemente elevati giri di rotazione...cosa ne puoi concludere ? :cool:



oer il prezzo una speed R costa 14500 euro...la 1090 RR che ha una dotazione di serie confrontabile costa 18800 euro....son sempre 3300 euro in più che possono giustificare un progetto più fresco.

Non è esatto , la SpeedR costa 15000 con ABS , è l'unica cosa buona introdotta nel 2011 vogliamo toglierla dai...a questi per renderla "guardabile" devi aggiungere almeno il "kit lancio" cupolino, unghia monoposto , puntale ecc....ed arrivi comodo comodo a 16000 euro e non hai ancora aggiunto uno scarico basso.Arrow che il 99,9% degli Speedisti2011 hanno messo ...andiamo a 17000?.....a questo punto però hai ancora una moto che non ha il Traction control e l'antisaltellamento , due cose che per chi si compra una "R" e che magari punta ad andarci in pista credo rientrino nella dotazione "salvaculo" oggigiorno essenziale.....La concorrenza queste cose...ce le hà ed ha anche le mappe selezionabili con interbvento selezionabile dell'abs che in pista credo siano molto comode ....a questo punto , aggiungiamo che MV o Aprilia magari 500 euro di sconto te lo fanno....dove sono finiti i 3300 euro di differenza ?

bastard inside
03/02/2012, 15:29
54357

molto chiaro grazie :oook:


oer il prezzo una speed R costa 14500 euro...la 1090 RR che ha una dotazione di serie confrontabile costa 18800 euro....son sempre 3300 euro in più che possono giustificare un progetto più fresco.

scarsino eh in matematica :biggrin3:

MrTiger
03/02/2012, 15:37
Scusa mi sembra ovvio...nei grafici hai sempre in ascisse e in ordinate Cavalli e coppia...ma quel'è l'unità di tempo ?
Hai una scala che di dice che ad un certo numero di giri hai tanti cavalli e tanta coppia ma non c'è nulla che ti dice quanto tempo il tuo motore ci mette a raggiungere quel numero di giri :dubbio: và da sè che un motore più frazionato ha sicuramente la coppia spostata più in alto , ma è anche vero che in virtù del suo frazionamento maggiore raggiunge più velocemente elevati giri di rotazione...cosa ne puoi concludere ? :cool:



Non è esatto , la SpeedR costa 15000 con ABS , è l'unica cosa buona introdotta nel 2011 vogliamo toglierla dai...a questi per renderla "guardabile" devi aggiungere almeno il "kit lancio" cupolino, unghia monoposto , puntale ecc....ed arrivi comodo comodo a 16000 euro e non hai ancora aggiunto uno scarico basso.Arrow che il 99,9% degli Speedisti2011 hanno messo ...andiamo a 17000?.....a questo punto però hai ancora una moto che non ha il Traction control e l'antisaltellamento , due cose che per chi si compra una "R" e che magari punta ad andarci in pista credo rientrino nella dotazione "salvaculo" oggigiorno essenziale.....La concorrenza queste cose...ce le hà ed ha anche le mappe selezionabili con interbvento selezionabile dell'abs che in pista credo siano molto comode ....a questo punto , aggiungiamo che MV o Aprilia magari 500 euro di sconto te lo fanno....dove sono finiti i 3300 euro di differenza ?

io li vedo ancora....l MV non sapevo che nei 18800 desse anche l abs.... ripeto per me ci sono sempre 4300 euro di differenza come ha corretto il buon bastard, visto che cupolino puntale coprisella sono a discrezione di chi compra....cmq lo scarico sarebbe logico anche metterlo sull MV o no? costa circa 1900 euro...

Cmq come ho gia detto 4300 euro di differenza posso essere giustificati da l elettronica presente su MV, ma onestamente non capisco cosa tu voglia dimostrare....che tutti quelli che sono decisi a spendere i loro soldi nella speed R devono prendere la brutale, ne sarei contento per l azienda italiana...cosi magari si cominciano a vedere in giro.

lo sconto di 500 euro possibile come possibile avere in regalo il cupolino.....alla fine i conti son sempre quelli.

bastard inside
03/02/2012, 15:39
la differenza sono 4300 euro non 3300

MrTiger
03/02/2012, 15:48
la differenza sono 4300 euro non 3300

troppe pippe:)?? avevo corretto

bastard inside
03/02/2012, 15:51
:secchione::

votalele
03/02/2012, 18:23
magari mi sbaglio ma mi pare che la speed 2011 dia circa 124 cv alla ruota al max 5-6 meno della brutale 1090 non male per un motore cosi vecchio come di si dice..poi visto tutto questo entusiasmo per le nuove MV spero presto di vederne un bel po su strada visto l impegno e la cura con cui vengono costrutite

io non discuto c he la 2011 abbia si nuova ciclistica telaio ecc ma sul motore siano stati fatti semplici aggiornamenti, ma se si guardano anche i prezzi come ho gia scritto anche se la R è più cara rispetto alla normale non esiste nessuna naked sul mercato che offre sospensioni e freni e cerchi di quel livello senza costare diverse migliaia di euro in più.

Questo è quello che sto dicendo da settimane, ma sembra che ci siano persone per cui i numeri non hanno significato.


Ripeto: se la R è cara, allora la Speed N è un furto.


Ci sono oltre 6.500 di componenti, vabè che risparmiano su quello che tolgono, ma è comunque un buon affare.


Poi a volte mi domando cosa ci fanno tanti ammiratori di MV Aprilia e Ducati su un forum Triumph.


O hanno sbagliato moto, o hanno sbagliato forum.


:laugh2:

edotto
03/02/2012, 18:24
14.495 euro...un tantino esagerato direi...insomma, ci devo pensare un attimo... :)

n0x
03/02/2012, 19:35
....e speed 2011

grazie one


54421

....e speed 2011

perchè in tutte c'è una flessione di coppia intorno ai 500 giri mentre il valore di potenza non ne ha?

MrTiger
03/02/2012, 19:49
cmq per corretezza riporto i dati presi da in moto di entrambe le versioni di cui parliamo

SPEED 2011 : 125,43 CV/9150 Griri/m - 10.85 kgm/7700 giri/m
BRUTALE 1090 R 129,89 CV/10150 Griri/m - 10.49 kgm/7500 giri/m

se ho voglia posto i grafici rilevati dala stessa rivista

S1m0ne75
03/02/2012, 20:28
grazie one



:wink_:

burnout
03/02/2012, 21:50
ma se uno vuol tirar fuori una speed R con altri componenti ma sempre di pregio risparmia oppure no?


cmq per corretezza riporto i dati presi da in moto di entrambe le versioni di cui parliamo

SPEED 2011 : 125,43 CV/9150 Griri/m - 10.85 kgm/7700 giri/m
BRUTALE 1090 R 129,89 CV/10150 Griri/m - 10.49 kgm/7500 giri/m

se ho voglia posto i grafici rilevati dala stessa rivista

peso?

leo
04/02/2012, 06:32
ma se uno vuol tirar fuori una speed R con altri componenti ma sempre di pregio risparmia oppure no?



peso?

Come puoi risparmaire rispetto ad i prezzi che ottiene la casa madre????? Se replichi la r per filo e per segno ,devi aggiungere circa 6000 euro al costo iniziale(11.000 e spicci).Con 4000 euro fai una moto equivalente senza tutto il superfluo giallo svedese;
1)kit valigetta mupo (mono ab1 evo+cartuccia completa) se mauro replica il gda,viene 1600 euro circa
2) pinze m4 le trovi ovunque a 600 euro
3) cerchi in alu forgiato 1600-1800 euro.
Manca il carbonio che è assai suprfluo e lo puoi aggiungere quando vuoi

flower
04/02/2012, 06:42
... questa Speed R piace talmente tanto che voglio vedere quante ne venderanno... de resto chi la elogia, potrebbe anche comprarsela.

leo
04/02/2012, 06:51
... questa Speed R piace talmente tanto che voglio vedere quante ne venderanno... de resto chi la elogia, potrebbe anche comprarsela.

Sei d'un ripetitivo incredibile......se dovessi comprarmi ogni cosa che mi capita d'ammirare(dalle macchine ai quadri),starei fresco.....Tu ammiri solo ciò che ti puoi permettere? Sai che noia non poter sognare....

MrTiger
04/02/2012, 07:03
Come puoi risparmaire rispetto ad i prezzi che ottiene la casa madre????? Se replichi la r per filo e per segno ,devi aggiungere circa 6000 euro al costo iniziale(11.000 e spicci).Con 4000 euro fai una moto equivalente senza tutto il superfluo giallo svedese;
1)kit valigetta mupo (mono ab1 evo+cartuccia completa) se mauro replica il gda,viene 1600 euro circa
2) pinze m4 le trovi ovunque a 600 euro
3) cerchi in alu forgiato 1600-1800 euro.
Manca il carbonio che è assai suprfluo e lo puoi aggiungere quando vuoi

mi spiace leo ma la ohlins anteriore della speed R non è comparabile con la forcella originale con sole cartucce....per quanto buone che siano...aggiungi anche sostituzione steli e trattamenti di scorrevolezza interni.


... questa Speed R piace talmente tanto che voglio vedere quante ne venderanno... de resto chi la elogia, potrebbe anche comprarsela.

io ne ho già ordinate due per sicurezza....ero indeciso sul colore....

leo
04/02/2012, 07:13
mi spiace leo ma la ohlins anteriore della speed R non è comparabile con la forcella originale con sole cartucce....per quanto buone che siano...aggiungi anche sostituzione steli e trattamenti di scorrevolezza interni.



io ne ho già ordinate due per sicurezza....ero indeciso sul colore....

Allora aggiungi 300 euro per riporto steli e boccole varie,nella speranza che quella forcella non faccia come quelle delle factory aprilia che hanno una vita media dei paraoli intornoai 10-15000km;parlo di paraoli originali ohlins da 60 euro,non di quelli commerciali da 30....vuoi tanta scorrevolezza?Si paga lo scotto

MrTiger
04/02/2012, 08:08
Allora aggiungi 300 euro per riporto steli e boccole varie,nella speranza che quella forcella non faccia come quelle delle factory aprilia che hanno una vita media dei paraoli intornoai 10-15000km;parlo di paraoli originali ohlins da 60 euro,non di quelli commerciali da 30....vuoi tanta scorrevolezza?Si paga lo scotto

ho amici che hanno le aprilia nessuno ha avuto questi problemi, so solo che le prime R si parla 2003-2004 avevano il trattamento al TIN che si usurava precocemente, la ohlins della R la stessa del daytonino è un altro modello e generazione.

i paraoli leo ti assicuro che sono commerciali, quando l abbiamo revisionata son stati comprati skf commerciali in negozio di forniture indrustriali, paraoli ohlins non credo esistano.

cmq un appunto anche sulla tuono v4...un amico l ha appena presa, onestamente su una moto da quelle cifre trovare la pompa assiale da 16 che montava aprilia nel 97 e le pinze brembo 2 pastiglie è un pò sconfortante.

burnout
04/02/2012, 09:23
Allora aggiungi 300 euro per riporto steli e boccole varie,nella speranza che quella forcella non faccia come quelle delle factory aprilia che hanno una vita media dei paraoli intornoai 10-15000km;parlo di paraoli originali ohlins da 60 euro,non di quelli commerciali da 30....vuoi tanta scorrevolezza?Si paga lo scotto

a me sono partiti sulla spid a 15000 i paraoli anche le tigher 1050 ne sono affette

leo
04/02/2012, 10:07
a me sono partiti sulla spid a 15000 i paraoli anche le tigher 1050 ne sono affette

Alt;le tiger avevano un difetto di fabbricazione.Io ho fatto il riporto dlc e ci ho fatto 45000km,con gli stessi paraoli.....Sulla speed ne è saltato qualcuno,ho letto;la tuono factory è di regola che ogni 12-15000 li devi cambiare anche con il riporto al tin sullo stelo,della forca ohlins.Inoltre i paraoli svedesi costano il doppio di quelli triunz.


ho amici che hanno le aprilia nessuno ha avuto questi problemi, so solo che le prime R si parla 2003-2004 avevano il trattamento al TIN che si usurava precocemente, la ohlins della R la stessa del daytonino è un altro modello e generazione.

i paraoli leo ti assicuro che sono commerciali, quando l abbiamo revisionata son stati comprati skf commerciali in negozio di forniture indrustriali, paraoli ohlins non credo esistano.

cmq un appunto anche sulla tuono v4...un amico l ha appena presa, onestamente su una moto da quelle cifre trovare la pompa assiale da 16 che montava aprilia nel 97 e le pinze brembo 2 pastiglie è un pò sconfortante.

Consiglio giro approfondito su v60 forum;altro che problema delle old 2003.Leggo da mesi quel forum e ti assicuro che anche le new(2005-2010) soffrono della stessa debolezza dei suddetti;i paraoli commerciali costano un tot,esistono anche gl'originali.Non so se sono prodotti da loro,ma sono marchiati ohlins.

MrTiger
04/02/2012, 10:45
E' ANCHE VERO CHE DI BUONA NORMA ogni 15 mila km o due anni si revisiona la forcella e quindi la sostituzione dei paraoli è cmq d obbligo....

leo
04/02/2012, 10:48
E' ANCHE VERO CHE DI BUONA NORMA ogni 15 mila km o due anni si revisiona la forcella e quindi la sostituzione dei paraoli è cmq d obbligo....

Un conto è la revisione,un altro cambiarli perchè cedono;cmq si tratterà di una forcella diversa,perciò questa fragilità(assicuro non presunta) riguarderà altre moto.

Gianluca74
04/02/2012, 12:21
Cmq come ho gia detto 4300 euro di differenza posso essere giustificati da l elettronica presente su MV, ma onestamente non capisco cosa tu voglia dimostrare....che tutti quelli che sono decisi a spendere i loro soldi nella speed R devono prendere la brutale, ne sarei contento per l azienda italiana...QUOTE]

Mah guarda che io non sto cercando di dimostrare nulla , si parlava con NOX di tecnica e differenze tra queste due moto , e la differenza , così come hai detto anche tu tra SpeedR e Brutale1090R sta nell' elettronica che MV offre in più e che per una versione "R" direi che è essenziale e nel motore MV molto più prestante , dove poi la gente voglia spendere i propri soldi non è affar mio e non mi interessa :oook:

[QUOTE=votalele;5444742]Questo è quello che sto dicendo da settimane, ma sembra che ci siano persone per cui i numeri non hanno significato.
Ripeto: se la R è cara, allora la Speed N è un furto.

Ci sono oltre 6.500 di componenti, vabè che risparmiano su quello che tolgono, ma è comunque un buon affare.

Poi a volte mi domando cosa ci fanno tanti ammiratori di MV Aprilia e Ducati su un forum Triumph.

O hanno sbagliato moto, o hanno sbagliato forum.


:laugh2:

Innanzitutto non vedo cosa ti possa interessare se sul TCP c'è anche gente che ha lasciato triumph e si è comprata altri marchi , per parlare di moto non credo sia un fattore indicativo oppure mi sbaglio ?

Che la Speed R sia un buon affare visti i componenti non mi sembra di aver detto nulla in contrario , che la Brutale offra molto di più ad un prezzo anche qui "giustificato" dalla maggiore dotazione mi sembra altrettanto vero , che la Speed "N" sia un furto , non ci piove visto che a parte la ciclistica non offe nulla in più del vecchio modello...



cmq per corretezza riporto i dati presi da in moto di entrambe le versioni di cui parliamo

SPEED 2011 : 125,43 CV/9150 Griri/m - 10.85 kgm/7700 giri/m
BRUTALE 1090 R 129,89 CV/10150 Griri/m - 10.49 kgm/7500 giri/m

se ho voglia posto i grafici rilevati dala stessa rivista

PEr l'esattezza la 1090R nuova in vendita a 18500 euro ha le seguenti caratteristiche :

Potenza Max / Giri 144 cv a 10600 giri
Coppia massima / Giri 115 Nm a 8000 giri
telaio misto traliccio-alluminio
forcella Marzocchi USD da 50mm
mono Sachs
nuove mappature derivate dalla F4
controllo di trazione dotato di 8 livelli specifici .
Cerchi in alluminio forgiato

S1m0ne75
04/02/2012, 12:36
PEr l'esattezza la 1090R nuova in vendita a 18500 euro ha le seguenti caratteristiche :

Potenza Max / Giri 144 cv a 10600 giri
Coppia massima / Giri 115 Nm a 8000 giri
telaio misto traliccio-alluminio
forcella Marzocchi USD da 50mm
mono Sachs
nuove mappature derivate dalla F4
controllo di trazione dotato di 8 livelli specifici .
Cerchi in alluminio forgiato

ti correggo quella è RR ,il prezzo della R è Prezzo e scheda tecnica Mv Agusta Brutale 1090 R - Moto.it (http://www.moto.it/listino/mv-agusta/brutale-1090-r/index.html?model=7196)

leo
04/02/2012, 12:56
PEr l'esattezza la 1090R nuova in vendita a 18500 euro ha le seguenti caratteristiche :

Potenza Max / Giri 144 cv a 10600 giri
Coppia massima / Giri 115 Nm a 8000 giri
telaio misto traliccio-alluminio
forcella Marzocchi USD da 50mm
mono Sachs
nuove mappature derivate dalla F4
controllo di trazione dotato di 8 livelli specifici .
Cerchi in alluminio forgiato

Io tutto questo equipaggiamento in più non lo vedo proprio;mv ha il tc in più.Forcella non c'è paragone;la marzocchi è un trionfo di non scorrevolezza,il mono sachs nulla de che.;i cerchi fanno pari perciò......la speed non ha il tc,l'mv non ha le sospensioni della speed.Dato che la differenza in cv è irrisoria e su strada inutile,a me sembrano due moto assolutamente sovrapponibili;una più potente,l'altra migliore come ciclistica,punto.
I soldi di differenza e i gusti personali decreteranno la scelta.

votalele
04/02/2012, 13:04
[QUOTE=MrTiger;5444412]Cmq come ho gia detto 4300 euro di differenza posso essere giustificati da l elettronica presente su MV, ma onestamente non capisco cosa tu voglia dimostrare....che tutti quelli che sono decisi a spendere i loro soldi nella speed R devono prendere la brutale, ne sarei contento per l azienda italiana...QUOTE]

Mah guarda che io non sto cercando di dimostrare nulla , si parlava con NOX di tecnica e differenze tra queste due moto , e la differenza , così come hai detto anche tu tra SpeedR e Brutale1090R sta nell' elettronica che MV offre in più e che per una versione "R" direi che è essenziale e nel motore MV molto più prestante , dove poi la gente voglia spendere i propri soldi non è affar mio e non mi interessa http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/oook.gif



Innanzitutto non vedo cosa ti possa interessare se sul TCP c'è anche gente che ha lasciato triumph e si è comprata altri marchi , per parlare di moto non credo sia un fattore indicativo oppure mi sbaglio ?

Che la Speed R sia un buon affare visti i componenti non mi sembra di aver detto nulla in contrario , che la Brutale offra molto di più ad un prezzo anche qui "giustificato" dalla maggiore dotazione mi sembra altrettanto vero , che la Speed "N" sia un furto , non ci piove visto che a parte la ciclistica non offe nulla in più del vecchio modello...




PEr l'esattezza la 1090R nuova in vendita a 18500 euro ha le seguenti caratteristiche :

Potenza Max / Giri 144 cv a 10600 giri
Coppia massima / Giri 115 Nm a 8000 giri
telaio misto traliccio-alluminio
forcella Marzocchi USD da 50mm
mono Sachs
nuove mappature derivate dalla F4
controllo di trazione dotato di 8 livelli specifici .
Cerchi in alluminio forgiato



E rerchè non mi può interessare?

Questo è il forum Triumph, prova ad andare si desmoforum a buttare merda sulla Ducati e vedi come ti sbattono fuori in un secondo.

Comunque il mio ragionamento è questo: se tutti giudicano la R troppo cara, visto che la differenza di dotazione è data a metà prezzo, allora vuol dire che la base è fuori prezzo o no?

Eppure tantissimi qua l'hanno comprata (compreso il sottoscritto) quindi vuol dire che a quel prezzo in giro tanto di meglio non c'è.

La RR è meglio?
Si ma costa 4.000 euro in più, non una bazzecola.

Ripeto, rapportata al prezzo della N la Speed R è un affare, poi se in giro c'è di meglio, compratevela e andate ad iscrivervi a brutalechepassione.com




Boh quoto gianluca 74 e viene fuori mrtiger.


Comunque si capisce.

MrTiger
04/02/2012, 13:13
[QUOTE=MrTiger;5444412]Cmq come ho gia detto 4300 euro di differenza posso essere giustificati da l elettronica presente su MV, ma onestamente non capisco cosa tu voglia dimostrare....che tutti quelli che sono decisi a spendere i loro soldi nella speed R devono prendere la brutale, ne sarei contento per l azienda italiana...QUOTE]

Mah guarda che io non sto cercando di dimostrare nulla , si parlava con NOX di tecnica e differenze tra queste due moto , e la differenza , così come hai detto anche tu tra SpeedR e Brutale1090R sta nell' elettronica che MV offre in più e che per una versione "R" direi che è essenziale e nel motore MV molto più prestante , dove poi la gente voglia spendere i propri soldi non è affar mio e non mi interessa :oook:



Innanzitutto non vedo cosa ti possa interessare se sul TCP c'è anche gente che ha lasciato triumph e si è comprata altri marchi , per parlare di moto non credo sia un fattore indicativo oppure mi sbaglio ?

Che la Speed R sia un buon affare visti i componenti non mi sembra di aver detto nulla in contrario , che la Brutale offra molto di più ad un prezzo anche qui "giustificato" dalla maggiore dotazione mi sembra altrettanto vero , che la Speed "N" sia un furto , non ci piove visto che a parte la ciclistica non offe nulla in più del vecchio modello...




PEr l'esattezza la 1090R nuova in vendita a 18500 euro ha le seguenti caratteristiche :

Potenza Max / Giri 144 cv a 10600 giri
Coppia massima / Giri 115 Nm a 8000 giri
telaio misto traliccio-alluminio
forcella Marzocchi USD da 50mm
mono Sachs
nuove mappature derivate dalla F4
controllo di trazione dotato di 8 livelli specifici .
Cerchi in alluminio forgiato

i miei erano dati rilevati..non quelli della cartella stampa....cmq e per dovere di cronaca la RR viene 18800 come da sito MV
MV Agusta, BRUTALE RR 1090 (http://www.mvagusta.it/it/brutale/brutalerr1090?funcax=fnColoursPrice%28%29#colourspricebutton)

ma son sicuro che i tuoi dati sono piu attandibili....sempre 4300 euro di differenza ci sono.

Gianluca74
04/02/2012, 14:24
Io tutto questo equipaggiamento in più non lo vedo proprio;mv ha il tc in più.Forcella non c'è paragone;la marzocchi è un trionfo di non scorrevolezza,il mono sachs nulla de che.;i cerchi fanno pari perciò......la speed non ha il tc,l'mv non ha le sospensioni della speed.Dato che la differenza in cv è irrisoria e su strada inutile,a me sembrano due moto assolutamente sovrapponibili;una più potente,l'altra migliore come ciclistica,punto.
I soldi di differenza e i gusti personali decreteranno la scelta.

Le differenza sulle sospensioni potranno anche starci , ma sicuramente parliamo di sospensioni di alta gamma e non di un corredo "standard" quindi a mio parere a livello ciclistico queste due moto sono alla pari...

Il Discorso che facevo con NOX era relativo alla maggiore aggressività del motore Brutale rispetto all'ormai datato 1050 ed al fatto che la Brutale ha anche un elettronica più sofisticata che PER UNA VERSIONE "R" dovrebbe essere in dotazione dal momento che in teoria sarebbe dedicata ad una clientela più esigente che ci và anche in pista ....per strada qualsiasi moto è più che sufficiente nella sua versione base così come sono sufficienti 90cv per divertirsi alla grande...ma il discorso non è questo , qui si stà solo facendo un paragone PREZZO-PRESTAZIONI....





[QUOTE=Gianluca74;5445749]

E rerchè non mi può interessare?

Questo è il forum Triumph, prova ad andare si desmoforum a buttare merda sulla Ducati e vedi come ti sbattono fuori in un secondo.

Comunque il mio ragionamento è questo: se tutti giudicano la R troppo cara, visto che la differenza di dotazione è data a metà prezzo, allora vuol dire che la base è fuori prezzo o no?

Eppure tantissimi qua l'hanno comprata (compreso il sottoscritto) quindi vuol dire che a quel prezzo in giro tanto di meglio non c'è.

La RR è meglio?
Si ma costa 4.000 euro in più, non una bazzecola.

Ripeto, rapportata al prezzo della N la Speed R è un affare, poi se in giro c'è di meglio, compratevela e andate ad iscrivervi a brutalechepassione.com .

Questo Forum si chiama Triumphchepasione ma non è un forum Triumph nel senso che non essendo controllato da triumph italia non è necessario avere una triumph per iscriversi e tantomeno tenersela se da già iscritti uno la vuole cambiare....il tuo discorso del "buttare merda" mi sà tanto di persona prevenuta che non riesce ad accettare un semplice paragone con altre moto perchè "la mia è la più bella"...io non sto buttando merda su nulla ho solo detto che a mio parere tra 15000 euro di una Speed che arrivano a 16000 aggiungendo gli accessori che Triumph non ti regala e che tutti quelli che l'hanno comprata hanno messo perchè altrimenti probabilmente "non piace" e mica lo dico io , lo dicono i possessori della 2011 che sta moto senza il cupolino ed il puntale "non si guarda"...ed i 18500 euro di una brutale (togli almeno 700 euro di sconto che il concesionario mi ha già detto che può fare) c'è si una differenza di prezzo ma non così abissale in considerazione delle prestazioni maggiori di questa moto...ergo la Brutale 1090RR è una categoria supereriore alla SpeedR quindi ovviamente costa di più.....cosa ci vedi in questo mio pensioro di "buttare merda" ??????

Ch epoi la Speed2011 normale sia "troppo cara" sono assolutamente d'accordo con te , per quel prezzo la moto non ha nessuna elettronica di nuova generazione che quasi tutte le concorrenti montano , ha una ciclistica buona ma nulla di particolare visto che con poco di più ti hanno fatto la "R" e soprattutto un motore che benchè godibilissimo per strada è sempre lo stesso da 10 anni e quindi ci hanno risparmiato un bel pò montandolo anche sulla 2011 ... ergo..potevano farla pagare molto meno....


ti correggo quella è RR ,il prezzo della R è Prezzo e scheda tecnica Mv Agusta Brutale 1090 R - Moto.it (http://www.moto.it/listino/mv-agusta/brutale-1090-r/index.html?model=7196)

Grazie per la correzione...in effetti a voler vedere questa è quella da paragonare alla SpeedR e già con questa al SpeedR non ci fà una bella figura inquanto a motore ed elettronica...

burnout
04/02/2012, 14:33
ma potevano montare un motore simil daitona 155 CV zio bon allora si la lettera R avrebbe avut senso ok bastano 120 cavalli lo so

Gianluca74
04/02/2012, 14:36
ma potevano montare un motore simil daitona 155 CV zio bon allora si la lettera R avrebbe avut senso ok bastano 120 cavalli lo so

Aspetta che visto il trend tra 3 mesi esce la Speed "RR" :oook:

MrTiger
04/02/2012, 14:40
gianluca ricorda stasera di aggiornare i prezzi sul sito della MV digli che sono sbagliati.....continuano a dire che costa 18800....la RR

votalele
04/02/2012, 14:41
Le differenza sulle sospensioni potranno anche starci , ma sicuramente parliamo di sospensioni di alta gamma e non di un corredo "standard" quindi a mio parere a livello ciclistico queste due moto sono alla pari...

Il Discorso che facevo con NOX era relativo alla maggiore aggressività del motore Brutale rispetto all'ormai datato 1050 ed al fatto che la Brutale ha anche un elettronica più sofisticata che PER UNA VERSIONE "R" dovrebbe essere in dotazione dal momento che in teoria sarebbe dedicata ad una clientela più esigente che ci và anche in pista ....per strada qualsiasi moto è più che sufficiente nella sua versione base così come sono sufficienti 90cv per divertirsi alla grande...ma il discorso non è questo , qui si stà solo facendo un paragone PREZZO-PRESTAZIONI....




[QUOTE=votalele;5445847]

Questo Forum si chiama Triumphchepasione ma non è un forum Triumph nel senso che non essendo controllato da triumph italia non è necessario avere una triumph per iscriversi e tantomeno tenersela se da già iscritti uno la vuole cambiare....il tuo discorso del "buttare merda" mi sà tanto di persona prevenuta che non riesce ad accettare un semplice paragone con altre moto perchè "la mia è la più bella"...io non sto buttando merda su nulla ho solo detto che a mio parere tra 15000 euro di una Speed che arrivano a 16000 aggiungendo gli accessori che Triumph non ti regala e che tutti quelli che l'hanno comprata hanno messo perchè altrimenti probabilmente "non piace" e mica lo dico io , lo dicono i possessori della 2011 che sta moto senza il cupolino ed il puntale "non si guarda"...ed i 18500 euro di una brutale (togli almeno 700 euro di sconto che il concesionario mi ha già detto che può fare) c'è si una differenza di prezzo ma non così abissale in considerazione delle prestazioni maggiori di questa moto...ergo la Brutale 1090RR è una categoria supereriore alla SpeedR quindi ovviamente costa di più.....cosa ci vedi in questo mio pensioro di "buttare merda" ??????

Ch epoi la Speed2011 normale sia "troppo cara" sono assolutamente d'accordo con te , per quel prezzo la moto non ha nessuna elettronica di nuova generazione che quasi tutte le concorrenti montano , ha una ciclistica buona ma nulla di particolare visto che con poco di più ti hanno fatto la "R" e soprattutto un motore che benchè godibilissimo per strada è sempre lo stesso da 10 anni e quindi ci hanno risparmiato un bel pò montandolo anche sulla 2011 ... ergo..potevano farla pagare molto meno....



Grazie per la correzione...in effetti a voler vedere questa è quella da paragonare alla SpeedR

Ovviamente questo è un forum aperto a tutti per cui ognuno può dire la sua, anch' io però.

Per me, l'unica moto migliore della mia a parità di prezzo ( ho una 2008) è la Speed 2011.

L'ho provata e ti garantisco che è migliorata ma tanto.

Per quanto riguarda l'elettronica, io sono scettico.

Un mio amico ha la multistrada new, ha impostato la mappa su sport (credo) e non l'ha più mossa.

Mi dirai, si ma se piove vuoi mettere avere la mappa rain?
Anche qui non mi sembra molto utile, io mi sono sdraiato sempre sull'asciutto.
Sul bagnato vado piano.

L'ABS c'è, ma non so quanto serva, personalmente sulla frenata non ho mai avuto problemi di bloccaggio, per il resto non paragonerei Marzocchi a Ohlins, e i cerchi Marchesini si fanno pagare per il nome, penso che all'atto pratico quelli della Speed siano equivalenti.

Però il tre cilindri è una libidine e la Speed quando l'ho provata prima di comprarla è stata l'unica moto su cui mi son trovato come se la guidassi da sempre, a parte la Multistrada, ma ormai la mia l'avevo già.

Per cui per me una Speed senza i difetti della Speed (avantreno che galleggia e non comunica, pompa freno, e mono ridicolo) sarebbe la moto ideale.

Se avessi i soldi la R sarebbe la mia prossima moto.

;)

MrTiger
04/02/2012, 14:44
Grazie per la correzione...in effetti a voler vedere questa è quella da paragonare alla SpeedR e già con questa al SpeedR non ci fà una bella figura inquanto a motore ed elettronica...

beh però a leggere puramente i dati non mi sembra che ci sia tutta sta differenza...

SPEED 2011 : 125,43 CV/9150 Griri/m - 10.85 kgm/7700 giri/m
BRUTALE 1090 Rr 129,89 CV/10150 Griri/m - 10.49 kgm/7500 giri/m

leo
04/02/2012, 14:48
Le differenza sulle sospensioni potranno anche starci , ma sicuramente parliamo di sospensioni di alta gamma e non di un corredo "standard" quindi a mio parere a livello ciclistico queste due moto sono alla pari...



Come sono alla pari :blink:? Una ha sospensioni meglio dell'altra,l'mv ha elettronica la speed no;questo è il dato oggettivo.


beh però a leggere puramente i dati non mi sembra che ci sia tutta sta differenza...

SPEED 2011 : 125,43 CV/9150 Griri/m - 10.85 kgm/7700 giri/m
BRUTALE 1090 Rr 129,89 CV/10150 Griri/m - 10.49 kgm/7500 giri/m

Ma quale differenza.....meno di 5cv non contano nulla su strada

Gianluca74
04/02/2012, 14:55
gianluca ricorda stasera di aggiornare i prezzi sul sito della MV digli che sono sbagliati.....continuano a dire che costa 18800....la RR

MA che battutte sciocche...di tutto il discorso fatto ti perdi tutto per 300 euro ?

Comunque il listino di sta moto non mi è chiaro da MV la danno per 18800 , su altri siti c'è chi dice 18500 , chi 18650 chi 18700
comunque non mi perdo certo per 300 euro quando guardo moto di questo livello .




Ovviamente questo è un forum aperto a tutti per cui ognuno può dire la sua, anch' io però.

Per me, l'unica moto migliore della mia a parità di prezzo ( ho una 2008) è la Speed 2011.

L'ho provata e ti garantisco che è migliorata ma tanto.

Per quanto riguarda l'elettronica, io sono scettico.

Un mio amico ha la multistrada new, ha impostato la mappa su sport (credo) e non l'ha più mossa.

Mi dirai, si ma se piove vuoi mettere avere la mappa rain?
Anche qui non mi sembra molto utile, io mi sono sdraiato sempre sull'asciutto.
Sul bagnato vado piano.

L'ABS c'è, ma non so quanto serva, personalmente sulla frenata non ho mai avuto problemi di bloccaggio, per il resto non paragonerei Marzocchi a Ohlins, e i cerchi Marchesini si fanno pagare per il nome, penso che all'atto pratico quelli della Speed siano equivalenti.

Però il tre cilindri è una libidine e la Speed quando l'ho provata prima di comprarla è stata l'unica moto su cui mi son trovato come se la guidassi da sempre, a parte la Multistrada, ma ormai la mia l'avevo già.

Per cui per me una Speed senza i difetti della Speed (avantreno che galleggia e non comunica, pompa freno, e mono ridicolo) sarebbe la moto ideale.

Se avessi i soldi la R sarebbe la mia prossima moto.

;)

Votalele , non mi sembra di averti mai negato la possibilità di dire la tua , però ripeto non desidero l'appellativo di "spargi merda" solo perchè dico quello che penso io...

PEr tutto il resto...per te la Speed2011 è la moto migliore attualmente sul mercato ?
Benissimo , il tuo confronto nasce ovviamente come hai scritto da tue necessità , tipo di guida e gusti il tutto
rapportato al budget che ti sei dato per un eventuale nuova moto....PERFETTO...ma allora ?
Non mi sembra di aver mai detto che TUTTI devono comprare la Brutale ..io ho solo risposto a chi mi chiedeva un parere
relativo alle prestazioni che la Brutale 1090RR pur costando di più(ma non tanto di più) và di più e offre di più...

PEr un targhet inferiore alla 1090RR c'è la 1090R che costa meno della SpeedR ma di più di una Speed2011 normale...ma secondo me
se la provi ti accorgi che è un altro pianeta...poi oh...chettidevodire...se a uno piace il 3 cilindri e da quello non si schioda non sarò certo io a voler far cambiare parere alle persone mica sono stipendiato MV ...:oook:


Come sono alla pari :blink:? Una ha sospensioni meglio dell'altra,l'mv ha elettronica la speed no;questo è il dato oggettivo.


LEo che le sospensioni siamo una meglio dell'altra lo dici tu che magari sei più tecnico e vedi certe finezze , ma io credo che a livello di mercato queste sospensioni abbiano più o meno lo stesso prezzo e si rivolgano più o meno allo stesso tipo di utilizzo , che poi una sia meglo dell'altra ci può anche stare , ma per quello che mi riguarado sono "finezze" ....anche sulla 2011 appena uscita tutti dicevano che aveva sospensioni "SUPER" poi però guarda che strano c'è già chi cambia il mono e c'è già chi pensa alla "R" ...ma non erano già "Super" per utilizzo stradale/pista quelle di serie della "N" ?

flower
04/02/2012, 15:00
MA che battutte sciocche...di tutto il discorso fatto ti perdi tutto per 300 euro ?

Comunque il listino di sta moto non mi è chiaro da MV la danno per 18800 , su altri siti c'è chi dice 18500 , chi 18650 chi 18700
comunque non mi perdo certo per 300 euro quando guardo moto di questo livello .



Votalele , non mi sembra di averti mai negato la possibilità di dire la tua , però ripeto non desidero l'appellativo di "spargi merda" solo perchè dico quello che penso io...

PEr tutto il resto...per te la Speed2011 è la moto migliore attualmente sul mercato ?
Benissimo , il tuo confronto nasce ovviamente come hai scritto da tue necessità , tipo di guida e gusti il tutto
rapportato al budget che ti sei dato per un eventuale nuova moto....PERFETTO...ma allora ?
Non mi sembra di aver mai detto che TUTTI devono comprare la Brutale ..io ho solo risposto a chi mi chiedeva un parere
relativo alle prestazioni che la Brutale 1090RR pur costando di più(ma non tanto di più) và di più e offre di più...

PEr un targhet inferiore alla 1090RR c'è la 1090R che costa meno della SpeedR ma di più di una Speed2011 normale...ma secondo me
se la provi ti accorgi che è un altro pianeta...poi oh...chettidevodire...se a uno piace il 3 cilindri e da quello non si schioda non sarò certo io a voler far cambiare parere alle persone mica sono stipendiato MV ...:oook:


... lascia perdere, caro Gianluca... sei anche te etichettato come spargi merda... e ogni cosa che dici, muovi un flame incredibile.
C'è gente che scrive questo... e come mai nessuno replica?

http://img571.imageshack.us/img571/8463/schermata022455962alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/571/schermata022455962alle1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


... vuoi un consiglio... lascia perdere.

MrTiger
04/02/2012, 15:00
metto le cos decantate prove al banco ( lo stesso)

BRUTALE 1090 RR COPPIA POTENZA

54553

SPEED 2011 E ZETA MILLE POTENZA

54555


SPEED 2011 E ZETA MILLE COPPIA

54556

Ognuno faccia le sue considerazioni....a me pare poca differenza tra speed e MV....se guardiamo i freddi numeri emerge che tra 0 e 6000 la speed mi erogare molta piu coppia di MV

i discorso fari riguarda l estetica che è soggettiva quindi ognuno è libero di esprimere il propio parere evitando di provare a rendere questo la verità assoluta.

Gianluca74
04/02/2012, 15:04
Caro Flower....io l'ultima volta che ho detto che una Triumph mi faceva cagare....anzi avevo detto "orripilante"...mi sono beccato le Ire di 3-4 moderatori e mi sono preso pure una romanzina dal Boss....ma checcivuoi fare mica me la prendo per così poco...io leggo questo Forum per farmi 2 risate quando non ho nulla da fare mica mi pagano per stare qui collegato :oook:

flower
04/02/2012, 15:05
Caro Flower....io l'ultima volta che ho detto che una Triumph mi faceva cagare....anzi avevo detto "orripilante"...mi sono beccato le Ire di 3-4 moderatori e mi sono preso pure una romanzina dal Boss....ma checcivuoi fare mica me la prendo per così poco...io leggo questo Forum per farmi 2 risate quando non ho nulla da fare mica mi pagano per stare qui collegato :oook:

... a me lo racconti... :w00t:
Buon week... passo e chiudo.

MrTiger
04/02/2012, 15:06
Caro Flower....io l'ultima volta che ho detto che una Triumph mi faceva cagare....anzi avevo detto "orripilante"...mi sono beccato le Ire di 3-4 moderatori e mi sono preso pure una romanzina dal Boss....ma checcivuoi fare mica me la prendo per così poco...io leggo questo Forum per farmi 2 risate quando non ho nulla da fare mica mi pagano per stare qui collegato :oook:

e io che pensavo di si.....

Gianluca74
04/02/2012, 15:07
I numeri dicono ben poco....ma tu l'hai mai provata una Brutale 1090R ?
Secondo me da come parli non l'hai mai provata perchè altrimenti avresti notato che , mentre con una Speed2011
tu spalanchi bello tranquillo il gas in seconda con la 1090R non lo puoi fare a meno di non volertela ritrovare
per cappello.....ora ...i grafici saranno anche quelli ma permè non si possono paragonare prove al banco volte al solo scopo di ottenere dati "strumentali" alla prova fatta su strada con il gas in mano...

MrTiger ma tu fai il "MODERATORE" oppure l' "ISTIGATORE" ?
Nò perchè se le cose ce le diciamo ridendo è un conto....ma se stai facendo battutine sciocche
con il solo scopo di farmi girare i maroni ti avviso che ci metto 2 secondi a riportare il tuo comportamento allo StaFF...
Che poi tanto non cambia nulla lo sò già....ma lameno il mio dovere da "utente" l'ho fatto...:oook:


... a me lo racconti... :w00t:
Buon week... passo e chiudo.

Un caro saluto Flower...chissà se avrò mai il piacere di vederti per un birretta :oook:


Come sono alla pari :blink:? Una ha sospensioni meglio dell'altra,l'mv ha elettronica la speed no;questo è il dato oggettivo.


Approposito LEo...mi sono appena letto l'aggiornamento effettuato sulla 1090RR che mi era sfuggito
la moto ha ora 116,5 kW (158 CV) a 11900 giri/min (rispetto alla precedente 1090R)
inoltre è dotata di ammortizzatore di sterzo
frizione antisaltellamento
cerchi forgiati
pedane regolabili
mappe e tractiono control
il peso è di: PESO A SECCO 183 kg quindi inferiore alla SpeedR

Ah...dimenticavo....ha anche il contamarcie :w00t:

votalele
04/02/2012, 15:35
Come sono alla pari :blink:? Una ha sospensioni meglio dell'altra,l'mv ha elettronica la speed no;questo è il dato oggettivo.



Ma quale differenza.....meno di 5cv non contano nulla su strada

Perchè in pista?

A Varano c'erano un paio di street che mi sverniciavano come se avessi i freni tirati....


:ph34r:


... lascia perdere, caro Gianluca... sei anche te etichettato come spargi merda... e ogni cosa che dici, muovi un flame incredibile.
C'è gente che scrive questo... e come mai nessuno replica?

http://img571.imageshack.us/img571/8463/schermata022455962alle1.png (http://imageshack.us/photo/my-images/571/schermata022455962alle1.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


... vuoi un consiglio... lascia perdere.

Ma quale flame?


Per me sei fuori strada.

E spargere merda è un'allegoria un po' forte, ma su un forum di rudi bikers, secondo me ci sta.

Adesso vi saluto che vado su desmoforum a spargere m.... ops, a dire la mia sulla Streetfighter.


:wink_:

Gianluca74
04/02/2012, 15:44
Perchè in pista?

A Varano c'erano un paio di street che mi sverniciavano come se avessi i freni tirati....


:ph34r:



Ma quale flame?


Per me sei fuori strada.

E spargere merda è un'allegoria un po' forte, ma su un forum di rudi bikers, secondo me ci sta.

Adesso vi saluto che vado su desmoforum a spargere m.... ops, a dire la mia sulla Streetfighter.


:wink_:

Vai e spargi alla grande :oook: :biggrin3:

n0x
04/02/2012, 15:50
i motori Agusta sono affidabili?
e non mi avete risposto in merito alla questione flessione coppia/potenza.....SVEGLIAAAAAA

Gianluca74
04/02/2012, 15:59
NOx ma quante domande....vai sul forum MV altrimenti se ti rispondo ancora qui mi bannano..:lingua:

votalele
04/02/2012, 16:09
NOx ma quante domande....vai sul forum MV altrimenti se ti rispondo ancora qui mi bannano..:lingua:

Mavalaaaaaa

:biggrin3:


Però non capisco una cosa.

Se la Brutale , costa un po' di più di altre moto pur essendo decisamente superiore....com'è che se ne vedono così poche?

Oltretutto è una moto che anche al bar fa la sua porca figura. (bella è bella, su questo non ci piove)

MrTiger
04/02/2012, 16:54
I numeri dicono ben poco....ma tu l'hai mai provata una Brutale 1090R ?
Secondo me da come parli non l'hai mai provata perchè altrimenti avresti notato che , mentre con una Speed2011
tu spalanchi bello tranquillo il gas in seconda con la 1090R non lo puoi fare a meno di non volertela ritrovare
per cappello.....ora ...i grafici saranno anche quelli ma permè non si possono paragonare prove al banco volte al solo scopo di ottenere dati "strumentali" alla prova fatta su strada con il gas in mano...

MrTiger ma tu fai il "MODERATORE" oppure l' "ISTIGATORE" ?
Nò perchè se le cose ce le diciamo ridendo è un conto....ma se stai facendo battutine sciocche
con il solo scopo di farmi girare i maroni ti avviso che ci metto 2 secondi a riportare il tuo comportamento allo StaFF...
Che poi tanto non cambia nulla lo sò già....ma lameno il mio dovere da "utente" l'ho fatto...:oook:



Un caro saluto Flower...chissà se avrò mai il piacere di vederti per un birretta :oook:



Approposito LEo...mi sono appena letto l'aggiornamento effettuato sulla 1090RR che mi era sfuggito
la moto ha ora 116,5 kW (158 CV) a 11900 giri/min (rispetto alla precedente 1090R)
inoltre è dotata di ammortizzatore di sterzo
frizione antisaltellamento
cerchi forgiati
pedane regolabili
mappe e tractiono control
il peso è di: PESO A SECCO 183 kg quindi inferiore alla SpeedR

Ah...dimenticavo....ha anche il contamarcie :w00t:

seganala pure tranquillo. direttamente a Manila ........visto che ho semplicemente riportato dei dati OGGETTIVI.....per il fatto che se apro deciso in secondo me la metto per cappello lo fa anche la mia....lo fa anche un raptor che ha 100 cv il fatto che si impenni è solo in parte merito del motore.


I numeri dicono ben poco....ma tu l'hai mai provata una Brutale 1090R ?
Secondo me da come parli non l'hai mai provata perchè altrimenti avresti notato che , mentre con una Speed2011
tu spalanchi bello tranquillo il gas in seconda con la 1090R non lo puoi fare a meno di non volertela ritrovare
per cappello.....ora ...i grafici saranno anche quelli ma permè non si possono paragonare prove al banco volte al solo scopo di ottenere dati "strumentali" alla prova fatta su strada con il gas in mano...

MrTiger ma tu fai il "MODERATORE" oppure l' "ISTIGATORE" ?
Nò perchè se le cose ce le diciamo ridendo è un conto....ma se stai facendo battutine sciocche
con il solo scopo di farmi girare i maroni ti avviso che ci metto 2 secondi a riportare il tuo comportamento allo StaFF...
Che poi tanto non cambia nulla lo sò già....ma lameno il mio dovere da "utente" l'ho fatto...:oook:



Un caro saluto Flower...chissà se avrò mai il piacere di vederti per un birretta :oook:



Approposito LEo...mi sono appena letto l'aggiornamento effettuato sulla 1090RR che mi era sfuggito
la moto ha ora 116,5 kW (158 CV) a 11900 giri/min (rispetto alla precedente 1090R)
inoltre è dotata di ammortizzatore di sterzo
frizione antisaltellamento
cerchi forgiati
pedane regolabili
mappe e tractiono control
il peso è di: PESO A SECCO 183 kg quindi inferiore alla SpeedR

Ah...dimenticavo....ha anche il contamarcie :w00t:

per dovere di cronaca e precisione:

brutale 1090 RR ( potenza e coppia son sempre quelli che ho scritto ) peso 197,4
speed 2011: 209.

leo
04/02/2012, 17:02
MA che battutte sciocche...di tutto il discorso fatto ti perdi tutto per 300 euro ?

Comunque il listino di sta moto non mi è chiaro da MV la danno per 18800 , su altri siti c'è chi dice 18500 , chi 18650 chi 18700
comunque non mi perdo certo per 300 euro quando guardo moto di questo livello .



Votalele , non mi sembra di averti mai negato la possibilità di dire la tua , però ripeto non desidero l'appellativo di "spargi merda" solo perchè dico quello che penso io...

PEr tutto il resto...per te la Speed2011 è la moto migliore attualmente sul mercato ?
Benissimo , il tuo confronto nasce ovviamente come hai scritto da tue necessità , tipo di guida e gusti il tutto
rapportato al budget che ti sei dato per un eventuale nuova moto....PERFETTO...ma allora ?
Non mi sembra di aver mai detto che TUTTI devono comprare la Brutale ..io ho solo risposto a chi mi chiedeva un parere
relativo alle prestazioni che la Brutale 1090RR pur costando di più(ma non tanto di più) và di più e offre di più...

PEr un targhet inferiore alla 1090RR c'è la 1090R che costa meno della SpeedR ma di più di una Speed2011 normale...ma secondo me
se la provi ti accorgi che è un altro pianeta...poi oh...chettidevodire...se a uno piace il 3 cilindri e da quello non si schioda non sarò certo io a voler far cambiare parere alle persone mica sono stipendiato MV ...:oook:



LEo che le sospensioni siamo una meglio dell'altra lo dici tu che magari sei più tecnico e vedi certe finezze , ma io credo che a livello di mercato queste sospensioni abbiano più o meno lo stesso prezzo e si rivolgano più o meno allo stesso tipo di utilizzo , che poi una sia meglo dell'altra ci può anche stare , ma per quello che mi riguarado sono "finezze" ....anche sulla 2011 appena uscita tutti dicevano che aveva sospensioni "SUPER" poi però guarda che strano c'è già chi cambia il mono e c'è già chi pensa alla "R" ...ma non erano già "Super" per utilizzo stradale/pista quelle di serie della "N" ?

Rispetto alla speed 2005-10 le sospensioni della speed 2011 sono sempre super,dato che il mono della tua era lo stesso dal 99.....

MrTiger
04/02/2012, 17:04
Rispetto alla speed 2005-10 le sospensioni della speed 2011 sono sempre super,dato che il mono della tua era lo stesso dal 99.....

anche i freni e manubrio....

leo
04/02/2012, 17:08
anche i freni e manubrio....

Un quesito mi sorge spontaneo;la fantascientifica mv ce l'ha l'abs? No perchè se non è previosto manco come optional siamo davvero a perder tempo...l'unico accessorio d'elettronica che abbia un senso io lo voglio su una moto da 18000 euro

votalele
04/02/2012, 17:11
Che ci volete fare, sembra che vediamo solo Triumph, andate a cercarvi il topic sulla Multistrada: dicevo a chiare lettere che con la Speed non c'è paragone.

Multistrada migliore moto mai guidata.

tonidaytona
04/02/2012, 17:17
di tutte le Speed prodotte oggi vorrei di nuovo possedere una bella T509 885cc.
che bella moto!!

magari lucifer orange!!:lingua:

leo
04/02/2012, 17:19
Che ci volete fare, sembra che vediamo solo Triumph, andate a cercarvi il topic sulla Multistrada: dicevo a chiare lettere che con la Speed non c'è paragone.

Multistrada migliore moto mai guidata.

Forse mi tocca quotare

MrTiger
04/02/2012, 17:58
una precisazione ritengo la brutale la piu bella naked piu tecnicamente curata e costruita con estrema passione, e da italiano vado orgoglioso del marchio varesino ma se giustifichiamo 19000 euro per la versione RR non possiamo ritenere la speed R cara...solo questo.


Un quesito mi sorge spontaneo;la fantascientifica mv ce l'ha l'abs? No perchè se non è previosto manco come optional siamo davvero a perder tempo...l'unico accessorio d'elettronica che abbia un senso io lo voglio su una moto da 18000 euro

quasi 19.....:)

bastard inside
04/02/2012, 18:00
io sceglierei la speed x il motore e l'mv x l'estetica

leo
04/02/2012, 18:02
una precisazione ritengo la brutale la piu bella naked piu tecnicamente curata e costruita con estrema passione, e da italiano vado orgoglioso del marchio varesino ma se giustifichiamo 19000 euro per la versione RR non possiamo ritenere la speed R cara...solo questo.

quasi 19.....:)

La mia non era una battuta...non conosco la dotazioen dell'mv 1090rr.Se non ha l'abs manco come optional in 18000 euro,siamo veramente alla frutta;hai volgia a tc (me lo metto anche sullo scooter se voglio) o mappe del belino,l'abs lo voglio.

bastard inside
04/02/2012, 18:07
di tutte le Speed prodotte oggi vorrei di nuovo possedere una bella T509 885cc.
che bella moto!!

magari lucifer orange!!:lingua:

meglio la T-595 che è uguale ma col motore 955

Gianluca74
04/02/2012, 19:42
seganala pure tranquillo. direttamente a Manila ........visto che ho semplicemente riportato dei dati OGGETTIVI.....per il fatto che se apro deciso in secondo me la metto per cappello lo fa anche la mia....lo fa anche un raptor che ha 100 cv il fatto che si impenni è solo in parte merito del motore.


Guarda che non hai capito proprio nulla...io non ti ho ripreso per i tuoi "dati oggettivi" ma per le battute sciocche (che riporto di seguito) che fai che mi indispongono parecchio...quindi visto che oltretutto sei "moderatore" cerca di auto moderarti ed evitare di istigare polemiche ...a buon intenditor......:oook:


gianluca ricorda stasera di aggiornare i prezzi sul sito della MV digli che sono sbagliati.....continuano a dire che costa 18800....la RR


e io che pensavo di si.....

PEr quanto riguarda l' impennata ...se non ero la tua non ha lo stesso motore della Speed2011 o mi sbaglio ? Forse che hai una 30ina di cavalli in più ? :dubbio:

La Brutale invece viene su come in questo video....notare al minuto 9.00 penna di 3a a 8000 giri si alza a 120km/h e scende a 170 km/h....non male...provaci con una speed 1050 :oook:


http://www.youtube.com/watch?v=nu01opawm_Y&feature=youtu.be

dega
04/02/2012, 20:08
il primo filmato e orrendo:sick:

n0x
04/02/2012, 20:32
NOx ma quante domande....vai sul forum MV altrimenti se ti rispondo ancora qui mi bannano..:lingua:

e ma mi interessa capire il perchè cosi tanta gente ha detto che a quel prezzo c'è di meglio...mi hai spiegato il motore e ok...le sospensioni mi sembra che siamo li, mi piacerebbe sapere adesso la questione affidabilita'.

nessuno mi risponde sulla storia del banco?

MrTiger
04/02/2012, 20:50
Guarda che non hai capito proprio nulla...io non ti ho ripreso per i tuoi "dati oggettivi" ma per le battute sciocche (che riporto di seguito) che fai che mi indispongono parecchio...quindi visto che oltretutto sei "moderatore" cerca di auto moderarti ed evitare di istigare polemiche ...a buon intenditor......:oook:


PEr quanto riguarda l' impennata ...se non ero la tua non ha lo stesso motore della Speed2011 o mi sbaglio ? Forse che hai una 30ina di cavalli in più ? :dubbio:

La Brutale invece viene su come in questo video....notare al minuto 9.00 penna di 3a a 8000 giri si alza a 120km/h e scende a 170 km/h....non male...provaci con una speed 1050 :oook:


http://www.youtube.com/watch?v=nu01opawm_Y&feature=youtu.be


karmaicol la speed la impenna anche in 5....il fatto si impenni in terza non vuol dire nulla....basta usare la frizione....il fatto sia moderatore non vuol dire che devo reagire passivamente e non possa scrivere in chiave ironica.....cmq fai le tue rimostranze a chi di dovere via MP...magari si fa anche due risate...cmq nessuno ha messo in discussione il motore della MV o la sua eccelsa qualità, io dopo tante pagine fatico a capire cosa vuoi dimostrare....non riesco a trovare un filo logico nei tuoi discorsi....19 mila per la brutale si 14500 per la speed no...a parte questo??

cmq non per correggere sempre i tuoi dati costantemente imprecisi...ma il mio day ha 14 cv dichiarati piu della speed 2011 non 30....

anche il tuo kawa si impenna tantissimo....tanto che la stessa kawa ha dovuto rivoluzionare la moto per renderla pu guidabile l anno successivo....

p.s. il fatto tu metti in mezzo il fatto che sono moderatore che dovrei dare l esempio ecc...perchè ti ho ripreso piu volte in maniera colorita per i dati inesatti non dimostra molta maturità...

fitzcarraldo
04/02/2012, 20:58
nessuno mi risponde sulla storia del banco?quoto!! A questo punto interesserebbe anche a me...

MrTiger
04/02/2012, 21:01
la prova al banco da me postate sono della vecchia 1090 RR il motore che monta adesso la 1090 R da 14 mila euro...la nuova 1090 RR ha un altro motore piu potente 158 cv ( saranno parecchio contenti i propietari che qualche mese fa hanno speso 19 mila euro per una moto che ora è gia vecchia)...che poi son quelle che ora giustamente si trovano scontate....

nuova RR 1090
http://www.mvagusta.it/it/brutale/brutalerr1090?funcax=fnColoursPrice%28%29#colourspricebutton

vecchia 1090 RR

http://www.mvagusta.it/it/brutale/brutale-1090rr

fitzcarraldo
04/02/2012, 21:09
Credo che nox si riferisse al buco nella curva di coppia all'incirca verso i 5000 giri... Una spiegazione tecnica???

MrTiger
04/02/2012, 21:13
Credo che nox si riferisse al buco nella curva di coppia all'incirca verso i 5000 giri... Una spiegazione tecnica???

molte volte le flessioni che il banco rileva in strada sono pressochè inesistenti da percepire...infatti la si nota solo nella coppia la potenza è erogata in maniera ineccepibile, probabilmente la flessione è dovuta alle norme restrittive anti inquinamento. nessuna prova rileva incertezze del motore mv.

fitzcarraldo
04/02/2012, 21:18
molte volte le flessioni che il banco rileva in strada sono pressochè inesistenti da percepire...infatti la si nota solo nella coppia la potenza è erogata in maniera ineccepibile, probabilmente la flessione è dovuta alle norme restrittive anti inquinamento. nessuna prova rileva incertezze del motore mv.:oook:

Gianluca74
04/02/2012, 22:51
karmaicol la speed la impenna anche in 5....il fatto si impenni in terza non vuol dire nulla....basta usare la frizione....il fatto sia moderatore non vuol dire che devo reagire passivamente e non possa scrivere in chiave ironica.....cmq fai le tue rimostranze a chi di dovere via MP...magari si fa anche due risate...

-reagire passivamente ? -ma a cosa ? c'è qualcuno che ti ha insultato ?
I miei dati imprecisi li ho corretti e l'ho scritto diversi post fa ho detto che il prezzo variava a seconda della fonte
quindi non vedo dove ci sia il problema ...

Karmaicol la Speed la impenna in tutte le marcie ? Ci credo monta una corona da 56 denti !! :laugh2:
La Speed in 3a con la frizione non si alza punto! al massimo la alzi di frizione in 2a :oook:
MA una Speed l'hai mai guidata oppure oltre alla 1090RR devi provare anche la Speed?
Torno a ripetere che io non devo dimostrare nulla , è stata fatta una domanda ed io ho risposto
con quella che è la mia opinione...semmai TU COSA STAI CERCANDO DI DIMOSTRARE???

MrTiger fammi il piacere impara a relazionarti con le persone in maniera decente , il tuo modo di rispondere , quella che tu chiami "chiave ironica" a mè suona solo di "presa per il culo", cosa che normalmente applichi ogni qualvolta parli con chi non la pensa come te , se non sei nemmeno in grado di capire che la tua maniera di scrivere certe cose può urtare i nervi allora evita di prenderti certe confidenze con chi non desidera dartele...
Se avrò da scrivere qualche cosa a chi di dovere stai tranquillo che non mancherò...il tuo ulteriore commento "al massimo si fà una risata" è solo la dimostrazione di quello che ho appena scritto .....e non ci fai una bella figura


Bene così :oook:



e ma mi interessa capire il perchè cosi tanta gente ha detto che a quel prezzo c'è di meglio...mi hai spiegato il motore e ok...le sospensioni mi sembra che siamo li, mi piacerebbe sapere adesso la questione affidabilita'.

nessuno mi risponde sulla storia del banco?

NOX te l'ho detto , il banco offre solo una lettura "strumentale" del funzionamento del motore , dal banco ottieni dei risultati che servono solo a puro scopo comparativo , nessun banco ti dirà mai come và la moto o la macchina in strada altrimenti nessuna casa effettuerebbe dei test su strada/pista delle proprie vetture inquanto basterebbe metterle sui rulli...quindi se hai dubbi togliteli passando da un Conce MV e chiedendo un giro di prova...

Per l'affidabilità , purtroppo MV in passato ha avuto parecchie rogne , scarsa assistenza , alcuni errori di progetto su vecchi modelli , tutt'oggi può capitare di trovare ancora qualche problemino ma l'assistenza al cliente è molto migliorata e MV sta intensificando la rete di distributori e officine ufficiali (Anche all'estero)....comunque c'è chi con MV ci ha fatto 100.000 chilometri così come sono riusciti a farcelo con le Triumph , l'importante per queste moto "artigianali" è avere sempre un occhio di riguardo

leo
05/02/2012, 06:05
A me ancora non hanno risposto sul fatto che una moto da 19000 euro non abbia l'abs....importasega se impenna in 4° e per la precisione la mia tiger da miseri 110cv con un dente in meno al pignone veniva su in terza in mano a Luca Viola,istruttore runxfun

MrTiger
05/02/2012, 06:21
MrTiger fammi il piacere impara a relazionarti con le persone in maniera decente , il tuo modo di rispondere , quella che tu chiami "chiave ironica" a mè suona solo di "presa per il culo", cosa che normalmente applichi ogni qualvolta parli con chi non la pensa come te , se non sei nemmeno in grado di capire che la tua maniera di scrivere certe cose può urtare i nervi allora evita di prenderti certe confidenze con chi non desidera dartele...
Se avrò da scrivere qualche cosa a chi di dovere stai tranquillo che non mancherò...il tuo ulteriore commento "al massimo si fà una risata" è solo la dimostrazione di quello che ho appena scritto .....e non ci fai una bella figura


Bene

al momento se c'è qualcuno che non sta facendo una bella figura non sono io, mi son espresso sempre eductamente e argomentando sempre le mie affermazioni....e cmq il prezzo di una moto non dipende dalla fonte credo che il sito della casa ufficiale sia quello che da le indicazioni piu corrette.

Cmq il fatto che continui un attacco personale nei miei confonti senza invece discutere su dati oggettivi, idee personali riguardo alla moto presente nel titolo del trhead dimostra ampimanente dal mio punto di vista la scarsità di argomenti.

ti ripongo per la terza volta questo quesito :

per 14500 euro per la speed R sono soldi buttati e 14 mila per la 1090 R e 18800 per la RR sono invece soldi ben spesi? se si perchè?

oltretutto possiamo parlare del fatto che tu parli di mv 1090 RR scontate che non sono altro che un modello VECCHIO.

leo
05/02/2012, 06:26
al momento se c'è qualcuno che non sta facendo una bella figura non sono io, mi son espresso sempre eductamente e argomentando s
per 14500 euro per la speed R sono soldi buttati e 14 mila per la 1090 R e 18800 per la RR sono invece soldi ben spesi? se si perchè?

oltretutto possiamo parlare del fatto che tu parli di mv 1090 RR scontate che non sono altro che un modello VECCHIO.

Perchè hanno IL TC :oook: e se non ce l'hai non sei nessuno....per l'abs mi son messo l'anima in pace,è solo per noi fermoni.

MrTiger
05/02/2012, 06:28
Perchè hanno IL TC :oook: e se non ce l'hai non sei nessuno....per l'abs mi son messo l'anima in pace,è solo per noi fermoni.

azz 4000 euro per il TC?? azz quello della ISR costa 800....

leo
05/02/2012, 06:30
azz 4000 euro per il TC?? azz quello della ISR costa 800....

Irc....ed ha anche il controllo dell'impennata,ma non lo dire troppo a giro

MrTiger
05/02/2012, 06:34
Irc....ed ha anche il controllo dell'impennata,ma non lo dire troppo a giro

beh allora 3500 euro per le mappe selezionabili.....:)

leo
05/02/2012, 06:37
beh allora 3500 euro per le mappe selezionabili.....:)

Che faticherò sempre a capire a cosa servono......capisco il riding mode di ducati o il sistema della s1000rr,ma le mappe pure e semplici sono vermaente inutili,su un motore come il 1050 poi non ne parliamo.
Certe volte comprendo l'intransigenza che regna su QDE.....

S1m0ne75
05/02/2012, 07:12
La Brutale invece viene su come in questo video....notare al minuto 9.00 penna di 3a a 8000 giri si alza a 120km/h e scende a 170 km/h....non male...provaci con una speed 1050 :oook:


http://www.youtube.com/watch?v=nu01opawm_Y&feature=youtu.be

:w00t::w00t:


karmaicol la speed la impenna anche in 5....il fatto si impenni in terza non vuol dire nulla....basta usare la frizione....

:ph34r::ph34r:

Tozzi
05/02/2012, 08:56
però la fan pagare !!!

MrTiger
05/02/2012, 12:52
Cmq nessuno ha messo in dubbio le qualità di MV.....sopratutto della 1090 RR ultima....

giorgio porri
05/02/2012, 13:28
Gran moto la speed e in questa versione ancora di più.

Silvan
05/02/2012, 13:38
Gran moto la speed e in questa versione ancora di più.

vero, ora è perfetta

n0x
05/02/2012, 15:26
molte volte le flessioni che il banco rileva in strada sono pressochè inesistenti da percepire...infatti la si nota solo nella coppia la potenza è erogata in maniera ineccepibile, probabilmente la flessione è dovuta alle norme restrittive anti inquinamento. nessuna prova rileva incertezze del motore mv.

io volevo sapere perchè la flessione intorno ai 5000 giri che viene rilevata nella curva di coppia non compare nella curva di potenza

votalele
05/02/2012, 15:35
molte volte le flessioni che il banco rileva in strada sono pressochè inesistenti da percepire...infatti la si nota solo nella coppia la potenza è erogata in maniera ineccepibile, probabilmente la flessione è dovuta alle norme restrittive anti inquinamento. nessuna prova rileva incertezze del motore mv.

Quoto: il classico buco per passare le norme antinquinamento.

Se vedi ce l'hanno tutte le moto, chi più chi meno.

La curva di potenza della speed è dritta come un righello.

E' questo che ti dà la sensazione che la moto sia direttamente collegata al polso destro.

Gianluca74
05/02/2012, 17:35
al momento se c'è qualcuno che non sta facendo una bella figura non sono io, mi son espresso sempre eductamente e argomentando sempre le mie affermazioni....e cmq il prezzo di una moto non dipende dalla fonte credo che il sito della casa ufficiale sia quello che da le indicazioni piu corrette.

Cmq il fatto che continui un attacco personale nei miei confonti senza invece discutere su dati oggettivi, idee personali riguardo alla moto presente nel titolo del trhead dimostra ampimanente dal mio punto di vista la scarsità di argomenti.

ti ripongo per la terza volta questo quesito :

per 14500 euro per la speed R sono soldi buttati e 14 mila per la 1090 R e 18800 per la RR sono invece soldi ben spesi? se si perchè?

oltretutto possiamo parlare del fatto che tu parli di mv 1090 RR scontate che non sono altro che un modello VECCHIO.

Quando ti degnerai di provare la 1090R /1090RR avrai la risposta alle tue domande , non indendo sprecare altro tempo con chi parla per "sentito dire" o si basa esclusivamente su grafici fatti al banco :oook:

Python
06/02/2012, 06:22
tutto è bene ciò che finisce bene ..... speriamo sia la volta buona

bessol
15/02/2012, 08:37
mi puzza di accessorio.....

E' arrivata in italia.....


Vendo Triumph Speed Triple 1050 (2011) nuova a Bergamo - Moto.it (http://www.moto.it/moto-nuove/triumph/speed-triple-1050/speed-triple-1050--2011/index.html?msg=3694308)


Euro 15.800

Tipo: In pronta consegna
Da immatricolare
spese di immatricolazione a carico del concessionario
Norma antinquinamento: Euro 3
Non ritira l'usato
Cilindrata: 1050
Colore: BIANCA
Depotenziata: No
Solo uso pista: No
ABS: Si
Accessori: SPEED TRIPLE R ABS KIT ACCESSORI GIA' MONTATI CUPOLINO - PUNTALE - SELLA GEL - FANALE BIANCO - SENSORE PRESSIONE PNEUMATICI PARTICOLARE CERCHIO POSTERIORE ROSSO
Ulteriori informazioni: DA OGGI E' POSSIBILE VEDERE LA NUOVA SPEED TRIPLE R

Azzarola...... 15.800 euro mi pare veramente esagerato!:noooo:
Una nicchia nella nicchia sta versione R...:icon_climb2:

flower
15/02/2012, 09:58
Azzarola...... 15.800 euro mi pare veramente esagerato!:noooo:
Una nicchia nella nicchia sta versione R...:icon_climb2:

... il prezzo, secondo me, ci potrebbe anche stare... sono le modifiche che sono state fatte nei punti che non servono a nulla... su una naked.

gioele46
15/02/2012, 10:21
... il prezzo, secondo me, ci potrebbe anche stare... sono le modifiche che sono state fatte nei punti che non servono a nulla... su una naked.

??????

flower
15/02/2012, 10:26
??????


... su una naked che cosa te ne fai di cerchi più leggeri e di ammortizzatori specifici quando la maggior parte della gente sulle sospensioni non sa metterci le mani e in pista non ci va?
Se avessero, per lo stesso prezzo, messo scarichi, cupolino, abs, tc, mappe... forse, ne avrebbero venduta qualcuna.

leo
15/02/2012, 10:29
... il prezzo, secondo me, ci potrebbe anche stare... sono le modifiche che sono state fatte nei punti che non servono a nulla... su una naked.

quando proverai la differenza che danno guidando anche per strada,dei cerchi più leggeri ,su una motro pesante come la speed,capirai .

gioele46
15/02/2012, 10:32
... su una naked che cosa te ne fai di cerchi più leggeri e di ammortizzatori specifici quando la maggior parte della gente sulle sospensioni non sa metterci le mani e in pista non ci va?
Se avessero, per lo stesso prezzo, messo scarichi, cupolino, abs, tc, mappe... forse, ne avrebbero venduta qualcuna.

Non mi sembra che non ne stiano vendendo, qualcuno del forum l'ha già comprata e poi se anche tu hai una speed capirai bene che il Tc e le Mappe non servono assolutamente a nulla......posso capire lo scarico.

Mikko
15/02/2012, 10:36
:icon_welcome:
Non mi sembra che non ne stiano vendendo, qualcuno del forum l'ha già comprata e poi se anche tu hai una speed capirai bene che il Tc e le Mappe non servono assolutamente a nulla......posso capire lo scarico.

Gianluca74
15/02/2012, 10:41
quando proverai la differenza che danno guidando anche per strada,dei cerchi più leggeri ,su una motro pesante come la speed,capirai .

Il guadagno in termini di prestazioni è sicuro....credo che quello che flower si chiedeva è cosa se ne fànno di queste "chicche sportive" gli utenti medi di naked che , da quello che si vede anche su questo forum , spesso è gente che con le regolazioni non ha familiarità , non corrono in pista , usano la moto per giri fuoriporta su strade tutt'altro che da "tempo sul giro" e spesso e volentieri sfruttano anche un mezzo stadard al 40% delle sue potenzialità ,vedi solita questione delle gomme mai chiuse che la dicono lunga sullo sfruttamente delle prestazioni della moto....

MA sicuramente chi fino ad ora ha acquistato la "R" spero sia gente che la "manetta" la dà veramente e potranno sfruttare appieno le migliorie tecniche che questa versione ha rispetto alla Standard :oook:

leo
15/02/2012, 10:46
Il guadagno in termini di prestazioni è sicuro....credo che quello che flower si chiedeva è cosa se ne fànno di queste "chicche sportive" gli utenti medi di naked che , da quello che si vede anche su questo forum , spesso è gente che con le regolazioni non ha familiarità , non corrono in pista , usano la moto per giri fuoriporta su strade tutt'altro che da "tempo sul giro" e spesso e volentieri sfruttano anche un mezzo stadard al 40% delle sue potenzialità ,vedi solita questione delle gomme mai chiuse che la dicono lunga sullo sfruttamente delle prestazioni della moto....

Io non ho parlato di sospensioni anche se ,un mono migliore è anche più comodo ,non solo più duro o da psita.
La perdita di peso sui cerchi l'apprezza anche un impedito;la speed comincia ad assomigliare ad una street nei cambi di direzione.E' come perdere un sacco di peso;non serve andare in pista,basta guidare su strada.
Non riesco proprio a capire perchè si pensi ancora che bisogna proprio andar forte epr sentire ste cose......se è assurda la dotazione della speed r su strada,le sf 1098,brutali 1090,tuono v4 sono moto che non andrebbero manco vendute.