PDA

Visualizza Versione Completa : LETTERA ALLA TRIUMPH DI MILANO



magomerlino
30/01/2012, 22:35
Buongiorno Angela,
questa mail che sta per leggere non vuole essere un rimprovero o una lamentela ma spero che serva a far riflettere la signora o signore TRIUMPH in merito alla formazione storica e tecnica dei suoi concessionari in particolare in emilia romagna.

Vengo al dunque:
2 settimane fa ho acquistato la tanto travagliata XC 800 nera NO ABS. Acquistandola a metà gennaio era scontato che mi dovesse arriva la XC modello così chiamato my 2012. Forte della scarsa professionalità che ho riscontrato nell'acquisto di altre moto (solo jap) IO e NON il conce mi sono preoccupato di fargli avere delle foto del mio modello XC 800 NO ABS con il telaio graphite e non grigio silver.

La moto mi arriva regolarmente con telaio silver, mi viene detto che il mio modello graphite lo devono
ancora iniziare a consegnare......................boh
Chiamo un vostro concessionario a Bologna (stupendo) per telefono chiama la TRIUMPH a milano che gli dice "certo possiamo reperire il modello XC 800 NO ABS nero c'è da aspettare 1 mese ma arriva".

Ora a chi devo credere?

Non solo ma gli mando tutta la documentazione quasi storica del telaio grigio silver diventato poi graphite, spiegandogli dei dettagli che manco lui immaginava, (ora no sto ad elencare i 1000 forum/blog/link/post/etc che ho letto scritti da persone molto vicine alla TRIUMPH e clienti assatanati del marchio TRIUMPH)
a.Non contento di questo chiamo il conce per 1 lucchetto ad U che si alloggia nel sottosella passaggero, OK VIENI NE HO UNO, parto sotto la neve arrivo e mi da 1 blocca disco triumph..........non ho parole
b.Non contento di questo ad acquisto fatto mi sento dire dal meccanico che il motore è sensibile alla pioggia importante, beh consideri che i miei tragitti sono minimo di 350 km di botta inverno estate, non scendo mai dalla moto..............non ho parole
c.Non contento di questo lo porto a conoscenza di un difetto dei freni (2 rumori in frenata preoccupanti) mi risponde, SI ALLA TRIUMPH CI AVEVANO DETTO DI QUESTO DIFFETTO......non ho parole.
d.Non contento di questo Ieri Domenica sto per prendere la moto e mi trovo una macchia grossa di liquido antigelo ho fatto le foto e ho chiesto una risposta celere cosa devo fare in quanto la moto la uso tutti i giorni ad ora nessuna risposta ...sicuramente il signore starà cantando l'inno nazionale inglese e alzando la bandiera o bevendo una bella pinta oppure non sa cosa dire......................................non ho parole.
e.Non contento gli ho comunicato che ho il minimo ballerino (sta ancora cercando la risposta) sono i corpi farfallati che si sporcano facilmente...non ho parole
f...g...h...i..........................

CONCLUDENDO:
-sono uno che cambia moto ogni 15000 km cioè ogni 3/4 mesi, quindi 1 cliente di riguardo, non devo essere io ad informarmi dei vari guai della tiger 800 xc dovrebbe il conce a informarmi delle varie disavventure della tiger xc....non ho parole
Ringrazio la TRIUMPH che nel 1902 ha prodotto la prima moto e credo che sa l'avessi comprata a quei tempi le cose sarebbero andate di certo meglio.
Ringrazio la TRIUMPH per avermi venduto nel gennaio del 2012 una xc 800 no abs tiger nuova per vecchia (telaio grigio silver).
Ringrazio la TRIUMPH che ci dà a noi possessori del tigre 800 la possibilità di essere + preparati dei concessionari da voi formati.
Chiedo scusa per lo sfogo, sicuramente i conce seri come quello di Bologna esistono sono stato sfortunato pazienza ma non potrò certamente guardare di nuovo la triumph come un mito della storia motociclistica forse il sig SHULTE si sta girando nella bara nel vedere spiritualmente questi attimi diciamo sicuramente sfuggenti..............................vero?
Che la triumph non me ne abbia resterò sempre un grande oratore del marchio Triumph ma Vi scongiuro cercate di essere a volte più vicini ai propri clienti.
Grazie e un saluto ai VERI 100AURI

Per il Forum:
la lettera non l'ho firmata in quanto aspetto una sorta di risposta che mai arriverà.
La prima cosa che mi ha chiesto la signorina ANGELA è DOVE HAI COMPRATO LA MOTO?
io le ho risposto MI FACCIA SCRIVERE E POI .........e lei ha annuito e ha detto VA BENE....

DARIO RICCIONE

flower
30/01/2012, 22:54
.... cambi la moto ogni 3/4 MESI?:ph34r:

magomerlino
30/01/2012, 23:02
Ciao Flower:cool:
riesco sempre nella permuta darci il minimo.......ma la zavorra a questo giro ha detto o l'anello o la sella vuota....
le ho risposto....la sella la riempio prima o poi.
Cmq sistemo i guai della mia xc e poi la tengo per 1 bel po forse è la moto giusta.....MA ESISTE LA MOTO GIUSTA
1000 LAMPS:oook::oook:
DARIO RICCIONE

embolo
31/01/2012, 07:44
Ciao Flower:cool:
riesco sempre nella permuta darci il minimo.......ma la zavorra a questo giro ha detto o l'anello o la sella vuota....
le ho risposto....la sella la riempio prima o poi.
Cmq sistemo i guai della mia xc e poi la tengo per 1 bel po forse è la moto giusta.....MA ESISTE LA MOTO GIUSTA
1000 LAMPS:oook::oook:
DARIO RICCIONE
OT
LA SELLA LA RIEMPIO PRIMA O POI:w00t:
FINE OT

dagoberto68
31/01/2012, 09:26
Secondo mè abbiamo a che fare con un mitomane.....

Sam il Cinghio
31/01/2012, 09:58
Mah...

bush
31/01/2012, 10:40
Dario, la scongiuro... per un sommo rispetto verso Dante, Manzoni e gli altri poveri cristi che hanno dato molta parte della loro vita all'"Italico Verbo" si faccia scrivere le lettere da qualcuno. Un umano qualsiasi arriverà a suicidarsi dalla disperazione, prima o poi, nel leggere ancora un suo scritto....
Poi, per il resto, dei suoi problemi ma anche della sua ingenuità me lo consenta, ne possiamo parlare fino a domani......parlarne, non scriverne....per l'amor di Dio.
Bush

Sam il Cinghio
31/01/2012, 10:48
Dario, la scongiuro... per un sommo rispetto verso Dante, Manzoni e gli altri poveri cristi che hanno dato molta parte della loro vita all'"Italico Verbo" si faccia scrivere le lettere da qualcuno. Un umano qualsiasi arriverà a suicidarsi dalla disperazione, prima o poi, nel leggere ancora un suo scritto....
Poi, per il resto, dei suoi problemi ma anche della sua ingenuità me lo consenta, ne possiamo parlare fino a domani......parlarne, non scriverne....per l'amor di Dio.
Bush

Like!

Mauro XC
31/01/2012, 11:19
Dario, la scongiuro... per un sommo rispetto verso Dante, Manzoni e gli altri poveri cristi che hanno dato molta parte della loro vita all'"Italico Verbo" si faccia scrivere le lettere da qualcuno. Un umano qualsiasi arriverà a suicidarsi dalla disperazione, prima o poi, nel leggere ancora un suo scritto....
Poi, per il resto, dei suoi problemi ma anche della sua ingenuità me lo consenta, ne possiamo parlare fino a domani......parlarne, non scriverne....per l'amor di Dio.
Bush

:bravissimo_:

Ste3
31/01/2012, 11:52
inizio a farmi delle domande

dagoberto68
31/01/2012, 12:11
:biggrin3:

Sam il Cinghio
31/01/2012, 12:51
inizio a farmi delle domande

Ma tante....

FC82
31/01/2012, 13:28
Dario, la scongiuro... per un sommo rispetto verso Dante, Manzoni e gli altri poveri cristi che hanno dato molta parte della loro vita all'"Italico Verbo" si faccia scrivere le lettere da qualcuno. Un umano qualsiasi arriverà a suicidarsi dalla disperazione, prima o poi, nel leggere ancora un suo scritto....
Poi, per il resto, dei suoi problemi ma anche della sua ingenuità me lo consenta, ne possiamo parlare fino a domani......parlarne, non scriverne....per l'amor di Dio.
Bush

:oook:
Quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

bush
31/01/2012, 14:27
Ad esempio?

lomack62
31/01/2012, 14:51
:biggrin3: Strano forte...................!!!.................:blink:

Gipippox
31/01/2012, 15:06
E tutte a te capitano!!!
Dal telaio 2010 consegnato nel 2012, alle fascette lente, alle donne che contano meno di un posto sulla sella, alle moto cambiate ogni 3-4 mesi, al concessionario a 1.000 km che ti dice di avere un lucchetto a U e che dopo aver fatto tanta strada sotto il nevischio tenta di venderti un bloccadisco (ma se avessi trovato proprio il lucchetto a U originale ne sarebbe valsa la pena?)...
Bah, certo che sei "un po'" sfigato...

Prova un'esorcista!!!! :biggrin3:

Sam il Cinghio
31/01/2012, 15:21
Ad esempio?

Saro' cinico, eccessivo e fin maleducato... me ne scuso fin da subito ma forse sono troppo vecchio (non e' vero), oppure ho una versione troppo romantica del motociclismo... o una commistione di entrambe le cose.

Ad esempio mi chiedo perche' certa gente si compra una moto, se la vive solo come un OGGETTO.
Ok... "sossoldi"... ma fino ad un certo punto sticazzi i soldi eh, dovrebbe trattarsi di una passione.

E quello che pianta un casino per un paraolio scoppiato, e questo che il telaio lo voleva nero ma se l'e' trovato silver.
E pero' te la sei portata a casa la moto.
Giustamente eri in fregola, c'avevi la salivazione azzerata e le mani sudaticce in quel momento e non hai pensato di scrivere alla "signora Triumph".

E poi il lucchetto a U, che colcazzo che mi faccio anche solo 20km per un lucchetto del menga. Ed i freni che cosano, e la pozza di bava sotto al circuito di raffreddamento.
E che sara' mai... lima la pasticca, stringi la fascetta, serra il bullone ogni tanto e vivi felice!!! (bibl. Illusioni, Richard Bach... da leggere entro i 13 anni di eta' possibilmente; ed anche quel mattone di Pirsig, una rottura indicibile di coglioni ma fa qualcosa)

Insomma... staro' dicendo sicuramente un mare di cazzate... ma voi che chiamate l'avvocato appena si screpola la sella, che volete REALIZZARE BENE se vendete la moto dopo 3 mesi, che la moto deve essere quella prodotta ieri che senno' dopo un mese puzza di vecchio................ FATEVI UN BELL'ESAME DI COSCIENZA e se non riuscite a godervi l'aria sulla faccia, senza pensieri, spendete i soldi in un altro modo.

lomack62
31/01/2012, 15:26
Saro' cinico, eccessivo e fin maleducato... me ne scuso fin da subito ma forse sono troppo vecchio (non e' vero), oppure ho una versione troppo romantica del motociclismo... o una commistione di entrambe le cose.

Ad esempio mi chiedo perche' certa gente si compra una moto, se la vive solo come un OGGETTO.
Ok... "sossoldi"... ma fino ad un certo punto sticazzi i soldi eh, dovrebbe trattarsi di una passione.

E quello che pianta un casino per un paraolio scoppiato, e questo che il telaio lo voleva nero ma se l'e' trovato silver.
E pero' te la sei portata a casa la moto.
Giustamente eri in fregola, c'avevi la salivazione azzerata e le mani sudaticce in quel momento e non hai pensato di scrivere alla "signora Triumph".

E poi il lucchetto a U, che colcazzo che mi faccio anche solo 20km per un lucchetto del menga. Ed i freni che cosano, e la pozza di bava sotto al circuito di raffreddamento.
E che sara' mai... lima la pasticca, stringi la fascetta, serra il bullone ogni tanto e vivi felice!!! (bibl. Illusioni, Richard Bach... da leggere entro i 13 anni di eta' possibilmente; ed anche quel mattone di Pirsig, una rottura indicibile di coglioni ma fa qualcosa)

Insomma... staro' dicendo sicuramente un mare di cazzate... ma voi che chiamate l'avvocato appena si screpola la sella, che volete REALIZZARE BENE se vendete la moto dopo 3 mesi, che la moto deve essere quella prodotta ieri che senno' dopo un mese puzza di vecchio................ FATEVI UN BELL'ESAME DI COSCIENZA e se non riuscite a godervi l'aria sulla faccia, senza pensieri, spendete i soldi in un altro modo.

:supremo:

Ste3
31/01/2012, 15:26
Sam come mai vendi la 800?

Fabrizio
31/01/2012, 15:28
Saro' cinico, eccessivo e fin maleducato... me ne scuso fin da subito ma forse sono troppo vecchio (non e' vero), oppure ho una versione troppo romantica del motociclismo... o una commistione di entrambe le cose.

Ad esempio mi chiedo perche' certa gente si compra una moto, se la vive solo come un OGGETTO.
Ok... "sossoldi"... ma fino ad un certo punto sticazzi i soldi eh, dovrebbe trattarsi di una passione.

E quello che pianta un casino per un paraolio scoppiato, e questo che il telaio lo voleva nero ma se l'e' trovato silver.
E pero' te la sei portata a casa la moto.
Giustamente eri in fregola, c'avevi la salivazione azzerata e le mani sudaticce in quel momento e non hai pensato di scrivere alla "signora Triumph".

E poi il lucchetto a U, che colcazzo che mi faccio anche solo 20km per un lucchetto del menga. Ed i freni che cosano, e la pozza di bava sotto al circuito di raffreddamento.
E che sara' mai... lima la pasticca, stringi la fascetta, serra il bullone ogni tanto e vivi felice!!! (bibl. Illusioni, Richard Bach... da leggere entro i 13 anni di eta' possibilmente; ed anche quel mattone di Pirsig, una rottura indicibile di coglioni ma fa qualcosa)

Insomma... staro' dicendo sicuramente un mare di cazzate... ma voi che chiamate l'avvocato appena si screpola la sella, che volete REALIZZARE BENE se vendete la moto dopo 3 mesi, che la moto deve essere quella prodotta ieri che senno' dopo un mese puzza di vecchio................ FATEVI UN BELL'ESAME DI COSCIENZA e se non riuscite a godervi l'aria sulla faccia, senza pensieri, spendete i soldi in un altro modo.


bravo , massiccio e incazzato, cosi' mi piaci........

Sam il Cinghio
31/01/2012, 15:32
Sam come mai vendi la 800?

Cerco di venderla subito cosi' realizzo bene.





























LOL... no dai scherzo, ma non vorrei andare OT... quindi ipersintetico: la mia "vera" moto e' la Scrambler, preso il Tiger solo perche' Scrambler smontata... volevo finire la stagione sapendo gia' che l'avrei venduta. Ammetto che non ne sono convintissimo pero': e' una delle migliori moto mai possedute, anche se ha il telaio SILVER.

embolo
31/01/2012, 15:33
Saro' cinico, eccessivo e fin maleducato... me ne scuso fin da subito ma forse sono troppo vecchio (non e' vero), oppure ho una versione troppo romantica del motociclismo... o una commistione di entrambe le cose.

Ad esempio mi chiedo perche' certa gente si compra una moto, se la vive solo come un OGGETTO.
Ok... "sossoldi"... ma fino ad un certo punto sticazzi i soldi eh, dovrebbe trattarsi di una passione.

E quello che pianta un casino per un paraolio scoppiato, e questo che il telaio lo voleva nero ma se l'e' trovato silver.
E pero' te la sei portata a casa la moto.
Giustamente eri in fregola, c'avevi la salivazione azzerata e le mani sudaticce in quel momento e non hai pensato di scrivere alla "signora Triumph".

E poi il lucchetto a U, che colcazzo che mi faccio anche solo 20km per un lucchetto del menga. Ed i freni che cosano, e la pozza di bava sotto al circuito di raffreddamento.
E che sara' mai... lima la pasticca, stringi la fascetta, serra il bullone ogni tanto e vivi felice!!! (bibl. Illusioni, Richard Bach... da leggere entro i 13 anni di eta' possibilmente; ed anche quel mattone di Pirsig, una rottura indicibile di coglioni ma fa qualcosa)

Insomma... staro' dicendo sicuramente un mare di cazzate... ma voi che chiamate l'avvocato appena si screpola la sella, che volete REALIZZARE BENE se vendete la moto dopo 3 mesi, che la moto deve essere quella prodotta ieri che senno' dopo un mese puzza di vecchio................ FATEVI UN BELL'ESAME DI COSCIENZA e se non riuscite a godervi l'aria sulla faccia, senza pensieri, spendete i soldi in un altro modo.

Minkia Sam....ma ti stringo la mano :oook:

bush
31/01/2012, 15:45
Saro' cinico, eccessivo e fin maleducato... me ne scuso fin da subito ma forse sono troppo vecchio (non e' vero), oppure ho una versione troppo romantica del motociclismo... o una commistione di entrambe le cose.

Ad esempio mi chiedo perche' certa gente si compra una moto, se la vive solo come un OGGETTO.
Ok... "sossoldi"... ma fino ad un certo punto sticazzi i soldi eh, dovrebbe trattarsi di una passione.

E quello che pianta un casino per un paraolio scoppiato, e questo che il telaio lo voleva nero ma se l'e' trovato silver.
E pero' te la sei portata a casa la moto.
Giustamente eri in fregola, c'avevi la salivazione azzerata e le mani sudaticce in quel momento e non hai pensato di scrivere alla "signora Triumph".

E poi il lucchetto a U, che colcazzo che mi faccio anche solo 20km per un lucchetto del menga. Ed i freni che cosano, e la pozza di bava sotto al circuito di raffreddamento.
E che sara' mai... lima la pasticca, stringi la fascetta, serra il bullone ogni tanto e vivi felice!!! (bibl. Illusioni, Richard Bach... da leggere entro i 13 anni di eta' possibilmente; ed anche quel mattone di Pirsig, una rottura indicibile di coglioni ma fa qualcosa)

Insomma... staro' dicendo sicuramente un mare di cazzate... ma voi che chiamate l'avvocato appena si screpola la sella, che volete REALIZZARE BENE se vendete la moto dopo 3 mesi, che la moto deve essere quella prodotta ieri che senno' dopo un mese puzza di vecchio................ FATEVI UN BELL'ESAME DI COSCIENZA e se non riuscite a godervi l'aria sulla faccia, senza pensieri, spendete i soldi in un altro modo.
Assolutamento d'accordo in tutto, mister Sam
Una stretta di mano.....
Bush

diegolib
31/01/2012, 16:48
:oook:

triumph eyes
31/01/2012, 17:03
.. ..
.. . . . io sto ancora leggendo.. .. perdo il filo ogni 2 righe.. .. ma il msg di Sam mi ha chiarito tutto!!
.
..
...

ambrosa
31/01/2012, 17:12
Beh, l'inizio di questo thread ha qualcosa di surreale AHAHAHAHA

Però, al di là della forma, un pochino mi sento in "comunella" con l'amigo jellato.
La moto è passione, romanticismo, meccanica applicata .... vero vero vero.

Ma quando comprai nel 2004 (venduta poi nel 2008 per passare alla attuale FZ1 Fazer) la mia precedente Ducati ST3 (al momento la migliore moto da me mai posseduta: vediamo se la tigrotta saprà fare di meglio) chi poteva pensare che esattamente ogni 1.000 Km. si rompesse qualcosa. 30.000 Km = 30 interventi in officina.
A me è successo di tutto ma veramente DI TUTTO. Avevo il terrore di fare più di 100 Km perchè sapevo che sarei rimasto a piedi.
Tutto sempre risolto in garanzia, un plauso alla Ducati per questo. Ma era impensabile fare uscite di più di un giorno, il rischio era troppo alto.

Macchine sfigate capitano. Moto sfigate pure. Fa parte della natura imperfetta dell'essere umano.
Se poi l'assemblatore era un pakistano fumato (in UK ce ne sono tanti ...) beh le probabilità di avere un mezzo molto imperfetto aumentano a dismisura. La mia Ducati sono ormai convinto che fu assemblata da un albanese ubriaco.

Quindi un consiglio a Magomerlino: assicurala contro l'incendio e butta un cerino acceso nel serbatoio.
Avrai risolto i tuoi problemi, incassi il dovuto e ti compri qualcosa d'altro.

PS: in compenso la mia FZ1 ha visto solo 3 volte l'officina: per 3 tagliandi :-))) MAI un problema che fosse uno.

dagoberto68
31/01/2012, 17:30
:biggrin3:
.. ..
.. . . . io sto ancora leggendo.. .. perdo il filo ogni 2 righe.. .. ma il msg di Sam mi ha chiarito tutto!!
.
..
...

bush
31/01/2012, 18:10
Beh, l'inizio di questo thread ha qualcosa di surreale AHAHAHAHA

Però, al di là della forma, un pochino mi sento in "comunella" con l'amigo jellato.
La moto è passione, romanticismo, meccanica applicata .... vero vero vero.

Ma quando comprai nel 2004 (venduta poi nel 2008 per passare alla attuale FZ1 Fazer) la mia precedente Ducati ST3 (al momento la migliore moto da me mai posseduta: vediamo se la tigrotta saprà fare di meglio) chi poteva pensare che esattamente ogni 1.000 Km. si rompesse qualcosa. 30.000 Km = 30 interventi in officina.
A me è successo di tutto ma veramente DI TUTTO. Avevo il terrore di fare più di 100 Km perchè sapevo che sarei rimasto a piedi.
Tutto sempre risolto in garanzia, un plauso alla Ducati per questo. Ma era impensabile fare uscite di più di un giorno, il rischio era troppo alto.

Macchine sfigate capitano. Moto sfigate pure. Fa parte della natura imperfetta dell'essere umano.
Se poi l'assemblatore era un pakistano fumato (in UK ce ne sono tanti ...) beh le probabilità di avere un mezzo molto imperfetto aumentano a dismisura. La mia Ducati sono ormai convinto che fu assemblata da un albanese ubriaco.

Quindi un consiglio a Magomerlino: assicurala contro l'incendio e butta un cerino acceso nel serbatoio.
Avrai risolto i tuoi problemi, incassi il dovuto e ti compri qualcosa d'altro.

PS: in compenso la mia FZ1 ha visto solo 3 volte l'officina: per 3 tagliandi :-))) MAI un problema che fosse uno.

..... Dai, non dargli di questi consigli........ che poi è capace di metterli in pratica sul serio.........
p.s. si fa solo per ridere un pò, nessuna cattiveria, sia ben chiaro......

Gipippox
31/01/2012, 18:18
Saro' cinico, eccessivo e fin maleducato... me ne scuso fin da subito ma forse sono troppo vecchio (non e' vero), oppure ho una versione troppo romantica del motociclismo... o una commistione di entrambe le cose.

Ad esempio mi chiedo perche' certa gente si compra una moto, se la vive solo come un OGGETTO.
Ok... "sossoldi"... ma fino ad un certo punto sticazzi i soldi eh, dovrebbe trattarsi di una passione.

E quello che pianta un casino per un paraolio scoppiato, e questo che il telaio lo voleva nero ma se l'e' trovato silver.
E pero' te la sei portata a casa la moto.
Giustamente eri in fregola, c'avevi la salivazione azzerata e le mani sudaticce in quel momento e non hai pensato di scrivere alla "signora Triumph".

E poi il lucchetto a U, che colcazzo che mi faccio anche solo 20km per un lucchetto del menga. Ed i freni che cosano, e la pozza di bava sotto al circuito di raffreddamento.
E che sara' mai... lima la pasticca, stringi la fascetta, serra il bullone ogni tanto e vivi felice!!! (bibl. Illusioni, Richard Bach... da leggere entro i 13 anni di eta' possibilmente; ed anche quel mattone di Pirsig, una rottura indicibile di coglioni ma fa qualcosa)

Insomma... staro' dicendo sicuramente un mare di cazzate... ma voi che chiamate l'avvocato appena si screpola la sella, che volete REALIZZARE BENE se vendete la moto dopo 3 mesi, che la moto deve essere quella prodotta ieri che senno' dopo un mese puzza di vecchio................ FATEVI UN BELL'ESAME DI COSCIENZA e se non riuscite a godervi l'aria sulla faccia, senza pensieri, spendete i soldi in un altro modo.

Ti stimo, fratello!!!!

marco72
31/01/2012, 18:19
inizio a farmi delle domande

inizio a darmi delle risposte....

Gipippox
31/01/2012, 18:19
[
Beh, l'inizio di questo thread ha qualcosa di surreale AHAHAHAHA

..............
Quindi un consiglio a Magomerlino: assicurala contro l'incendio e butta un cerino acceso nel serbatoio.
Avrai risolto i tuoi problemi, incassi il dovuto e ti compri qualcosa d'altro.

.....

Accidenti, e poi dicono che noi al sud facciamo le truffe alle assicurazioni!!!!

Scherzi a parte, si sentono alcune note stonate in tutta la storia....

kayser
31/01/2012, 18:23
Buongiorno Angela,
questa mail che sta per leggere non vuole essere un rimprovero o una lamentela ma spero che serva a far riflettere la signora o signore TRIUMPH in merito alla formazione storica e tecnica dei suoi concessionari in particolare in emilia romagna.



DARIO RICCIONE[/FONT]

Non è molto che frequento il forum.
Mi sembra che ultimamente stiano comparendo sempre più "maghi"
Quoto Sam e quanti hanno riposto in modo intelligente ed ironico.
Non capisco Mago Merlino che nonostante il "fluente scritto" non ha ribattuto a niente e nessuno.
Aspetto fiducioso !!!

Mago di ozz
31/01/2012, 18:43
Non è molto che frequento il forum.
Mi sembra che ultimamente stiano comparendo sempre più "maghi"
Quoto Sam e quanti hanno riposto in modo intelligente ed ironico.
Non capisco Mago Merlino che nonostante il "fluente scritto" non ha ribattuto a niente e nessuno.
Aspetto fiducioso !!!

Cosa hai da dire contro i Maghi?? :-)

Quoto Sam al 100% e spero che non mi confondiate con altri Maghi. , ho una certa età e una reputazione da difendere io..

luka
31/01/2012, 19:29
Bho.....

magomerlino
31/01/2012, 20:26
Ciao a tutti
è verissimo la forma e l'italiano è pessimo ma in fondo io non sono italiano.
Ho cercato semplicemente di scrivere una lettera sperando che il mondo dei dealers in fattispecie dealers TRIUMPH possa diventare più professionale ed evitare situazioni sfigate come la mia.
Credevo che questo fosse un forum della TRIUMPH e non della De Agostini, un forum di appassionati delle moto e non dei docenti della sintassi della lingua italiana evidentemente mi sono sbagliato.
Non c'è 1 che abbia detto "hai fatto bene...la forma è di me...a ma hai fatto bene".
La TRiumph non ha criticato la mia grammatica della lingua italiana ma mi ha risposto invitandomi a ritirare un'accessorio seppur simbolico dal concessionario della beffa (credo che abbiano rintracciato il mio acquisto dall'indirizzo mail che ho dato al momento dell'iscrizione e ricerca di qualche richiamo che potesse avere la mia moto).
So bene cos'è la passione e la scimmia per le due ruote, e fa parte della passione a volte inca......rsi con metodi di vendita molto ortodossi.....non si deve mai abbozzare.....ma andare sempre in fondo.
Vi chiedo scusa per il mio italiano...e che altro aggiundere:
a 12 anni guidavo la Jawa, a 14 anni la ural single moto di mio nonno poi in italia il ciao, bravo boxer, credo si scriva cambridge, 125 primavere, et3, px 150 poi una scivolata e rotte le 2 gambe, poi kymko 200, kymko 300, majesty 400 5 silver wing 400 poi 2 v strom, 2 transalp, 1 v strom nuovo, hornet 600, z 750 r, gsr 750 e ora XC 800 TIGER, qualche gara fatta nei paesi dell'est a livello scolastico di speedway, ghiaccio e brecciolino da noi chiamato KOX.
cambio spesso moto in quanto faccio di media 15.000 km ogni 3 mesi e la passione mi porta stare sempre in sella pur avendo
un'artro protesi (femore sx) causa di 1 AUTOMOBILISTA SBRONZO. +40-20 oltre non riesco, sole neve (catene fascette) abbigliamento tecnico e spesso in solitaria......è li che si vede un 100auro.
Grazie e Vi chiedo scusa
lamps:lingua::lingua:

danyamad
31/01/2012, 20:58
capisco voi e capisco lui
secondo me siete stati un pò duri...

noizychild
31/01/2012, 21:32
Quoto Danyamad. Certe cose erano veramente gratuite.

Iago
31/01/2012, 21:41
Certo che Merlino sei sfigato alla n.potenza.Sembra che ti capiti di tutto.
Ma ti capisco ,nello stesso istante capisco anche Sam (il cinghio).
Poi per l'italiano scritto non preouccuparti il senso si capisce.

Gianluca74
31/01/2012, 21:55
Saro' cinico, eccessivo e fin maleducato... me ne scuso fin da subito ma forse sono troppo vecchio (non e' vero), oppure ho una versione troppo romantica del motociclismo... o una commistione di entrambe le cose.

Ad esempio mi chiedo perche' certa gente si compra una moto, se la vive solo come un OGGETTO.
Ok... "sossoldi"... ma fino ad un certo punto sticazzi i soldi eh, dovrebbe trattarsi di una passione.

E quello che pianta un casino per un paraolio scoppiato, e questo che il telaio lo voleva nero ma se l'e' trovato silver.
E pero' te la sei portata a casa la moto.
Giustamente eri in fregola, c'avevi la salivazione azzerata e le mani sudaticce in quel momento e non hai pensato di scrivere alla "signora Triumph".

E poi il lucchetto a U, che colcazzo che mi faccio anche solo 20km per un lucchetto del menga. Ed i freni che cosano, e la pozza di bava sotto al circuito di raffreddamento.
E che sara' mai... lima la pasticca, stringi la fascetta, serra il bullone ogni tanto e vivi felice!!! (bibl. Illusioni, Richard Bach... da leggere entro i 13 anni di eta' possibilmente; ed anche quel mattone di Pirsig, una rottura indicibile di coglioni ma fa qualcosa)

Insomma... staro' dicendo sicuramente un mare di cazzate... ma voi che chiamate l'avvocato appena si screpola la sella, che volete REALIZZARE BENE se vendete la moto dopo 3 mesi, che la moto deve essere quella prodotta ieri che senno' dopo un mese puzza di vecchio................ FATEVI UN BELL'ESAME DI COSCIENZA e se non riuscite a godervi l'aria sulla faccia, senza pensieri, spendete i soldi in un altro modo.

Ciao SAM , con tutto il rispetto che ho sempre avuto per te ti tevo dire che questa volta sei andato fuori dal seminato :wacko:

Prima di tutto mi chiedo cosa ti interessa a te se uno viene qui sul forum a denunciare alcuni problemi che ha avuto con la moto...credo che siamo in moltissimi chi più sfigato chi meno ad essersi iscritti a questo forum per trovare un aiuto ad un problema , ricevere un consiglio da chi magari ci è già passato oppure semplicemente leggere qualche parere sulla propria moto e ...visto che è una Triumph...pararsi il culo per qualche rogna che prima o poi salterà fuori :lingua:

In secondo luogo mi chiedo perchè ti stai accanendo contro questo utente...di cosiddetti mitomani o Troll ne sono comparsi diversi sul forum ma sono sempre stati beccati e bannati , per questo ci sono i moderatori , non è che se uno ha avuto problemi diffusi sulla moto e ripeto , essendo una triumph è all'ordine del giorno , allora deve perforza essere un mitomane o uno che si è iscritto solo per parlare male delle "vostre" moto :dubbio:..

In definitiva , ci saranno almeno una decina di topic aperti di gente che non ne può più di triumph per gli innumerevoli problemi riscontrati sulla propria moto ,alcuni sono perfino dei moderatori :biggrin3: , non è che se uno è "nuovo" allora bisogna subito pensare male....e ciò nonostante non credo che questo li renda meno "motociclisti" di altri , il modo è bello perchè è vario , probabilmente c'è chi si sente motociclista perchè ama restare a piedi a 100km da casa , passare le notti a sistemarsi il mezzo in cantina sicuro che il girono dopo capiterà qualcos'altro e collezionare tra una sfiga e l'altre 3000km l'anno e che chi invece si sente motociclista perchè con la moto ci fà 100km al giorno estate inverno per spostarsi anche solo casa/lavoro e giustamente gli girano le palle se deve lasciare la moto ferma (soprattutto se nuova) e prendere l'autobus...

Comunque...Peace & Love :oook:

gc57
31/01/2012, 22:11
........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................
....Comunque...Peace & Love :oook:Ecco.Al di la' di tutte le considerazioni sul caso,negative o positive che siano,questo e' l'importante:oook:

Sam il Cinghio
31/01/2012, 22:14
Ciao SAM , con tutto il rispetto che ho sempre avuto per te ti tevo dire che questa volta sei andato fuori dal seminato :wacko:

Prima di tutto mi chiedo cosa ti interessa a te se uno viene qui sul forum a denunciare alcuni problemi che ha avuto con la moto...credo che siamo in moltissimi chi più sfigato chi meno ad essersi iscritti a questo forum per trovare un aiuto ad un problema , ricevere un consiglio da chi magari ci è già passato oppure semplicemente leggere qualche parere sulla propria moto e ...visto che è una Triumph...pararsi il culo per qualche rogna che prima o poi salterà fuori :lingua:

In secondo luogo mi chiedo perchè ti stai accanendo contro questo utente...di cosiddetti mitomani o Troll ne sono comparsi diversi sul forum ma sono sempre stati beccati e bannati , per questo ci sono i moderatori , non è che se uno ha avuto problemi diffusi sulla moto e ripeto , essendo una triumph è all'ordine del giorno , allora deve perforza essere un mitomane o uno che si è iscritto solo per parlare male delle "vostre" moto :dubbio:..

In definitiva , ci saranno almeno una decina di topic aperti di gente che non ne può più di triumph per gli innumerevoli problemi riscontrati sulla propria moto ,alcuni sono perfino dei moderatori :biggrin3: , non è che se uno è "nuovo" allora bisogna subito pensare male....e ciò nonostante non credo che questo li renda meno "motociclisti" di altri , il modo è bello perchè è vario , probabilmente c'è chi si sente motociclista perchè ama restare a piedi a 100km da casa , passare le notti a sistemarsi il mezzo in cantina sicuro che il girono dopo capiterà qualcos'altro e collezionare tra una sfiga e l'altre 3000km l'anno e che chi invece si sente motociclista perchè con la moto ci fà 100km al giorno estate inverno per spostarsi anche solo casa/lavoro e giustamente gli girano le palle se deve lasciare la moto ferma (soprattutto se nuova) e prendere l'autobus...

Comunque...Peace & Love :oook:

Gianluca, il tuo messaggio e' chiaro e mi aspettavo fin da prima di iniziare a scrivere una risposta di questo tipo.
Forse e' per questo motivo che avevo messo avanti le mani, e sottolinato che sarei stato "eccessivo".

Non ho nulla contro l'amico autore del post, ci mancherebbe altro, e mica ho pensato che potesse essere un troll ........ quindi il mio accanimento (se tale vogliamo considerarlo) non e' verso di lui nello specifico ma verso un approccio che sempre piu' spesso, recentemente, mi capita di percepire.
Tanto che ho pure fatto riferimento ad ALTRE situazioni del genere.

Che ti posso dire? Il mio pensiero e' quello... l'ho volutamente forzato nei toni (in realta' sono persona molto piu' ragionevole e meno estremista) vuoi per meglio dar forza a certi concetti vuoi perche' in quel momento ero poeticamente ispirato.

E' implicito che chi scrive qui si espone ad apprezzamenti come a critiche, lui che ha postato la sua mail e si aspettava (giustamente e comprensibilmente) sostegno morale, come io che ho replicato ed avevo messo in conto qualche bacchettata.
E' il gioco del forum ;)

Peace, love ed un po' di gnocca, SEMPRE ;)

gpalmi
31/01/2012, 22:15
Ciao SAM , con tutto il rispetto che ho sempre avuto per te ti tevo dire che questa volta sei andato fuori dal seminato :wacko:

Prima di tutto mi chiedo cosa ti interessa a te se uno viene qui sul forum a denunciare alcuni problemi che ha avuto con la moto...credo che siamo in moltissimi chi più sfigato chi meno ad essersi iscritti a questo forum per trovare un aiuto ad un problema , ricevere un consiglio da chi magari ci è già passato oppure semplicemente leggere qualche parere sulla propria moto e ...visto che è una Triumph...pararsi il culo per qualche rogna che prima o poi salterà fuori :lingua:

In secondo luogo mi chiedo perchè ti stai accanendo contro questo utente...di cosiddetti mitomani o Troll ne sono comparsi diversi sul forum ma sono sempre stati beccati e bannati , per questo ci sono i moderatori , non è che se uno ha avuto problemi diffusi sulla moto e ripeto , essendo una triumph è all'ordine del giorno , allora deve perforza essere un mitomane o uno che si è iscritto solo per parlare male delle "vostre" moto :dubbio:..

In definitiva , ci saranno almeno una decina di topic aperti di gente che non ne può più di triumph per gli innumerevoli problemi riscontrati sulla propria moto ,alcuni sono perfino dei moderatori :biggrin3: , non è che se uno è "nuovo" allora bisogna subito pensare male....e ciò nonostante non credo che questo li renda meno "motociclisti" di altri , il modo è bello perchè è vario , probabilmente c'è chi si sente motociclista perchè ama restare a piedi a 100km da casa , passare le notti a sistemarsi il mezzo in cantina sicuro che il girono dopo capiterà qualcos'altro e collezionare tra una sfiga e l'altre 3000km l'anno e che chi invece si sente motociclista perchè con la moto ci fà 100km al giorno estate inverno per spostarsi anche solo casa/lavoro e giustamente gli girano le palle se deve lasciare la moto ferma (soprattutto se nuova) e prendere l'autobus...

Comunque...Peace & Love :oook:

quoto e aggiungerei: se bisogna riprendere tutti quelli che non scrivono o non si sprimono bene.... e poi meglio farlo con qualcuno che scrive di cazzate divertendosi, piuttosto che ad uno che gli girano i coglioni per la moto, a cosa serve sto sito, a farsi prendere per il culo? patti chiari...meglio saperlo subito! Comunque...Peace & Love :oook:

Gianluca74
31/01/2012, 22:27
Gianluca, il tuo messaggio e' chiaro e mi aspettavo fin da prima di iniziare a scrivere una risposta di questo tipo.
Forse e' per questo motivo che avevo messo avanti le mani, e sottolinato che sarei stato "eccessivo".

Non ho nulla contro l'amico autore del post, ci mancherebbe altro, e mica ho pensato che potesse essere un troll ........ quindi il mio accanimento (se tale vogliamo considerarlo) non e' verso di lui nello specifico ma verso un approccio che sempre piu' spesso, recentemente, mi capita di percepire.
Tanto che ho pure fatto riferimento ad ALTRE situazioni del genere.

Che ti posso dire? Il mio pensiero e' quello... l'ho volutamente forzato nei toni (in realta' sono persona molto piu' ragionevole e meno estremista) vuoi per meglio dar forza a certi concetti vuoi perche' in quel momento ero poeticamente ispirato.

E' implicito che chi scrive qui si espone ad apprezzamenti come a critiche, lui che ha postato la sua mail e si aspettava (giustamente e comprensibilmente) sostegno morale, come io che ho replicato ed avevo messo in conto qualche bacchettata.
E' il gioco del forum ;)

Peace, love ed un po' di gnocca, SEMPRE ;)

Ciao SAM ...purtroppo poco ti conosco se non per quello che ogni tanto ci siamo scritti e quindi non riesco a capire verso quale tipo di atteggiamento tu abbia rivolto le tue critiche...comunque sono sicuro che hai le tue buone ragioni :biggrin3: , ti ho voluto scrivere solo perchè la tua "uscita" mi ha lasciato abbastanza perplesso proprio perchè fatta da SAM il CINGHIO ...l'avesse scritta qualcun altro con cui non ho mai avuto modo di parlare prima sarei semplicemente passato oltre...:biggrin3:

Un pò ...tanta ....Gnocca SEMPRE !!!:oook:

dagoberto68
31/01/2012, 23:02
Ripeto abbiamo a che fare con un mitomane.....

magomerlino
31/01/2012, 23:08
ciao e scusate se scrivo:sad:
questo è un post per Sam.:dry:
Vedi io non sono un meccanico ma stringere le fascette, limare le pasticche, rabboccare l'olio e gonfiare le gomme lo so fare, ma non sopporto sentirmi dire dai lords della triumph che è normale che facciano sto c...zzo di rumore.......
ora la mia tigre è dal mec starà là 3 giorni, Hanno cambiato le fascette il tubo e il tappo e continua a trasudare il rumore sembra che non dipenda dalle pasticche ma dai dischi ...e dolcis in fundo hanno montato tubi tappi e mazzi non originali in quanto non hanno pezzi e per il disco bisogna aspettare. Io purtroppo devo avere la moto al 100% faccio tratte non importa sotto quali condizioni metereologiche (vengo da 2 elefanti) di 400 km a botta roma riccione forlì + altri 400 per tornare passando per gubbio cagli fano e non è serio non informarmi dei difetti che ha la tigre malgrado che poi scopro che lo sapevano...la mia passione è tanta la mia pazienza è tanto purtroppo il mio italiano è da galera ma anche chi sene frega non contano i mezzi ma i risultati....
si dice che è meglio odiati che non ca...ati
Scusami
un fraterno lamps da 100auro a 100auro:oook::oook:

Sam il Cinghio
01/02/2012, 07:31
ti ho voluto scrivere solo perchè la tua "uscita" mi ha lasciato abbastanza perplesso proprio perchè fatta da SAM il CINGHIO ...l'avesse scritta qualcun altro con cui non ho mai avuto modo di parlare prima sarei semplicemente passato oltre...:biggrin3:

Ma ci mancherebbe!!! La tua replica e' legittima, come ti dicevo mi aspettavo che arrivasse da qualche parte :wink_:



Vedi io non sono un meccanico ma stringere le fascette, limare le pasticche, rabboccare l'olio e gonfiare le gomme lo so fare, ma non sopporto sentirmi dire dai lords della triumph che è normale che facciano sto c...zzo di rumore.......
CUT
si dice che è meglio odiati che non ca...ati
Scusami
un fraterno lamps da 100auro a 100auro:oook::oook:

Dario, anzitutto non devi scusarti.

Il tuo post - dal tuo punto di vista - e' giustificato.
La mia replica - dal mio - pure.
Siamo in un forum pubblico e, come ho gia' detto, ciascuno dice la sua esponendosi a consensi e critiche.

Premettendo, precisando e sottolineando che i miei toni erano volutamente provocatori, il mio attacco non era specificatamente rivolto a te ma a questo modo - che ultimamente sento diffuso - di vivere la moto.

Sicuramente sbaglio, e ribadisco che sto volutamente forzando i concetti per riuscire a farmi capire, ma io mi considero un purista ("talebano", detto da altri) e secondo me sollevare questioni per delle cagate (o presunte tali, poi magari e' la supercazzola come se fosse antani e la moto si apre in due come i primi GSR) e' un po' da Biemwuista, tanto per abusare del solito luogo comune.

Che poi i concessionari siano dei minkioni, guarda sfondi un cancello aperto... se non ricordo male mesi fa scrissi anche io un post di reprimenda verso un concessionario, e qui magari salta anche fuori che predico bene e razzolo male :D

Ma vedi, io penso che il CENTAURO (ziobono scriviamo come mangiamo ti prego) non sia fatto dal numero dei km o dai gradi sottozero che ci atrofizzano i testicoli quando siamo in moto, ma da COME viviamo la moto... in un modo un po' da pirati, da vagabondi non nel senso di bruttisporchiecattivima in una accezione piu' spirituale.

Comprendo che sto puntando allo sconclusionato... non so se qualcuno potra' capirmi: io volevo solo dire - in modo tra il burbero ed il simpatico alla Bud Spencer - "e che branco di checche isteriche che siete, risolvete il problema salite in moto e godetevela!".

Ecco, forse cosi' suona meglio... mi spiace ma con il solo strumento delle parole scritte non sono in grado di farmi capire meglio di cosi'.

Nel tuo caso: il conce e' una sega? Ehhh sai quanti ce ne sono in giro... fai qualche km in piu' e vai da quello "a sud", mica sei obbligato ad andare sempre dove hai comprato la moto!

embolo
01/02/2012, 07:50
SAM per qul che mi riguarda hai ragionissima,senza nulla togliere a mago merlino che mi è assai simpatico,questo è il modo che ritengo giusto di vivere la moto e nel quale mi riconosco.
E,obiettivamente,di c"checche isteriche tipo biemmevista italiano standard" c'è veramente pieno:ph34r:

Apox
01/02/2012, 07:54
...

Ecco... sei il solito cinghiale!!!

nitronori
01/02/2012, 11:51
Ad esempio mi chiedo perche' certa gente si compra una moto, se la vive solo come un OGGETTO.
Ok... "sossoldi"... ma fino ad un certo punto sticazzi i soldi eh, dovrebbe trattarsi di una passione.

E quello che pianta un casino per un paraolio scoppiato, e questo che il telaio lo voleva nero ma se l'e' trovato silver.
...
E che sara' mai... lima la pasticca, stringi la fascetta, serra il bullone ogni tanto e vivi felice!!!

FATEVI UN BELL'ESAME DI COSCIENZA e se non riuscite a godervi l'aria sulla faccia, senza pensieri, spendete i soldi in un altro modo.

carissimo, visto che mi chiami in causa rispondo:
riguardo all'esame di coscienza e al godersi l'aria sulla faccia (o quasi visto che uso solo caschi integrali) provo a farmelo: non ho mai contato i soldi spesi in moto ma penso che un monolocale a rate mi sarebbe costato meno, ad esempio ho in garage TUTTE le moto che ho avuto perché mi piangerebbe il cuore venderle, anche se spendo una fortuna di bolli ogni anno.
se pensi che non abbia passione, ti dico che probabilmente sbagli (di sicuro tu ne avrai di più ma questo non lo discuto).

Se mi sono incazzato per il paraolio (che se poi leggi bene il post mi sono incazzato per come mi hanno risposto in Triumph, più che per il guasto in sè) è perché per una volta non ho comprato una moto usata ma nuova, mi piacerebbe essere trattato da cliente e non da pezza da piedi. mi spiace se ti ha dato fastidio ma volevo anche evidenziare che ci sono LEGGI che tutelano il consumatore e di fronte alle quali le postille contrattuali sulle "parti in gomma" vanno a farsi benedire. non tutti ne sono a conoscenza e secondo me era bene ricordarlo.

siamo in un forum e penso che ognuno possa esprimere il disagio che ritiene di avere senza doversi sentire accusato di chissàche.

finito il mio OT

ciao

scarf75
01/02/2012, 12:27
Saro' cinico, eccessivo e fin maleducato... me ne scuso fin da subito ma forse sono troppo vecchio (non e' vero), oppure ho una versione troppo romantica del motociclismo... o una commistione di entrambe le cose.

Ad esempio mi chiedo perche' certa gente si compra una moto, se la vive solo come un OGGETTO.
Ok... "sossoldi"... ma fino ad un certo punto sticazzi i soldi eh, dovrebbe trattarsi di una passione.

E quello che pianta un casino per un paraolio scoppiato, e questo che il telaio lo voleva nero ma se l'e' trovato silver.
E pero' te la sei portata a casa la moto.
Giustamente eri in fregola, c'avevi la salivazione azzerata e le mani sudaticce in quel momento e non hai pensato di scrivere alla "signora Triumph".

E poi il lucchetto a U, che colcazzo che mi faccio anche solo 20km per un lucchetto del menga. Ed i freni che cosano, e la pozza di bava sotto al circuito di raffreddamento.
E che sara' mai... lima la pasticca, stringi la fascetta, serra il bullone ogni tanto e vivi felice!!! (bibl. Illusioni, Richard Bach... da leggere entro i 13 anni di eta' possibilmente; ed anche quel mattone di Pirsig, una rottura indicibile di coglioni ma fa qualcosa)

Insomma... staro' dicendo sicuramente un mare di cazzate... ma voi che chiamate l'avvocato appena si screpola la sella, che volete REALIZZARE BENE se vendete la moto dopo 3 mesi, che la moto deve essere quella prodotta ieri che senno' dopo un mese puzza di vecchio................ FATEVI UN BELL'ESAME DI COSCIENZA e se non riuscite a godervi l'aria sulla faccia, senza pensieri, spendete i soldi in un altro modo.


:papa::papa::papa::papa:

Esageratino come intervento ,non credi!!!!.....

Quoto Gianluca74.........

Sam il Cinghio
01/02/2012, 12:44
carissimo, visto che mi chiami in causa rispondo:
CUT
finito il mio OT


Nitro, non vedo nessun OT... anzi sei perfettamente in tema ed attendevo il tuo intervento prima o poi.
Anche per te valgono le risposte che ho gia' dato: nulla di personale, semplicemente ho espresso una opinione e come tale non e' necessariamente condivisibile.



Esageratino come intervento ,non credi!!!!.....


Solo se non si e' capaci di leggere con attenzione, IMHO.

Paolo Cromo
01/02/2012, 12:48
Volevo sapere da Merlino che lavoro fa per fare tanti Km cosi'.Per 5 anni ho fatto 25000km all'anno e ero sempre in sella.Ora con bimbi arrivo a malapena a10000.In ogni caso ho trovato anch'io tra i concessionari Triumph,ma anche di altre marche,molta ignoranza e poca professionalita'.Ciao a tutti.Paolo

magomerlino
01/02/2012, 12:52
Ciao ragazzacci:lingua:
tanto per essere stato sfigato vi riporto la mia esperienza goduta nel senso di sado masochismo questa mattina dal meccanico del conce:
- allora, non solo non è servito cambiare raccordi tubi fascette e altro : Nonono::la moto continuava a trasudare, FINALMENTE :festaaa::hanno trovato il difettuccio vero o falso lo scopriremo tra qualche giorno FORSE, cmq la perdita è stata causata dal gommino/guarnizione male assemblato con il termostato, cioè per circa 1 cm la guarnizione risulta schiacciata con un piccoli dislivello di 1 mm da dove poi fuoriusciva il liquido e alla mia domanda E ALLORA DOBBIAMO CAMBIARLO IN GARANZIA, VERO ma il pezzo l'avete in casa ?. UN TERREMOTO. Per farla finita stanno cercando una guarnizione rimediata da un ricambi nella zona NON ORIGINAL.:sick:
Dopo questa frustata non soddisfatto me ne sono date altre (considerate che ho assistito dalle 09.00 alle 12.00 allo smontaggio della parte superiore del motore per arrivare alla perdita e ho sbirciato in fondo per bene NO COMMENT CABLAGGI, NO COMMENT BULLONERIA MINUTA CHE GIUSTAMENTE NON SI VEDE , seguendo poi la goccia, a pignone scoperto ho scoperto il PIGNONE ARRUGINITO (la dentatura) CAMBIATE IL PIGNONE PLEASE, LA CATENA con il principio di ruggine...... MA COME LA INGRASSO OGNI 400 KM .............................................e poi altro.
Avete ragione forse sono un mitomane o altro...... mi sparo ma dal conce così chiude e mi avrà sulla coscienza-
Credetemi raga se non l'amassi sta motoretta dopo questa mattina l'avrei bruciata eppure il motore è uno schianto la tenuta idem piega da dio...consuma come una z-----la ma la tengo dovessi seppellirla e farci un funerale IRLANDESE
Ora Sam scrivo questo post perchè se ad altri dovesse capitare questo difettuccio potranno forse dare una piccola dritta al mec dove guardare.
Dolcis in fundo - Hanno tentato di farmi uscire dall'officina ma mi hanno visto VERY VERY azzaato.
Grazie e non mi mettete sul patibolo per gli errori.............
un lamps fratello centauri:biker::biker::wtcp::wtcp:

nitronori
01/02/2012, 13:03
a pignone scoperto ho scoperto il PIGNONE ARRUGINITO (la dentatura) CAMBIATE IL PIGNONE PLEASE, LA CATENA con il principio di ruggine...... MA COME LA INGRASSO OGNI 400 KM

le catene e i pignoni, essendo ovviamente in acciaio non inox, e ovviamente non verniciati, arrugginiscono.
se nel mezzo dei 400km hai preso dell'acqua (hai parlato di nevischio quindi suppongo anche sale per strada) ci sta che ci siano segni di ruggine.

magomerlino
01/02/2012, 13:06
Ciao Paolo
di lavoro organizzo le riprese di film fiction e pubblicità.
Lavoro molto a roma e fuori italia. Abito a roma e ho casa a riccione e figlio a forli e i km sono tanti.
Considera che praticamente ogni settimana vengo a riccione il calcolo è semplice......ma
il bello è quando giro dei film all'estero (slovenia, rep.ceca, polonoia, bulgaria, germania) parto prima MA PARTO CON LA MOTO+BAULI+BORSE+ZAINI e +++++++++++LA SCIMMIA niente voli niente 4 ruote, SOLO ARIA H20 VENTO NEVE GRANDINE IN FACCIA E CIELO SOPRA LA TESTA SENZA OSTACOLI MA SEMPRE CON LA MAX SICUREZZA.
Quindi devo avere la moto nuova e perfetta, ma come ogni buon centauro mi organizzo il tragitto dissipando mail alle varie officine del mio eventuale passaggio e ricovero (nel caso di 1 guasto)
ORA HO PAURA PER LA TIGRE l'assistenza non è capillare e non mi posso portare tutti i ricambi della moto dove az...gli metto?
Ciao un lamps:oook:

flower
01/02/2012, 13:06
Ciao ragazzacci:lingua:
tanto per essere stato sfigato vi riporto la mia esperienza goduta nel senso di sado masochismo questa mattina dal meccanico del conce:
- allora, non solo non è servito cambiare raccordi tubi fascette e altro : Nonono::la moto continuava a trasudare, FINALMENTE :festaaa::hanno trovato il difettuccio vero o falso lo scopriremo tra qualche giorno FORSE, cmq la perdita è stata causata dal gommino/guarnizione male assemblato con il termostato, cioè per circa 1 cm la guarnizione risulta schiacciata con un piccoli dislivello di 1 mm da dove poi fuoriusciva il liquido e alla mia domanda E ALLORA DOBBIAMO CAMBIARLO IN GARANZIA, VERO ma il pezzo l'avete in casa ?. UN TERREMOTO. Per farla finita stanno cercando una guarnizione rimediata da un ricambi nella zona NON ORIGINAL.:sick:
Dopo questa frustata non soddisfatto me ne sono date altre (considerate che ho assistito dalle 09.00 alle 12.00 allo smontaggio della parte superiore del motore per arrivare alla perdita e ho sbirciato in fondo per bene NO COMMENT CABLAGGI, NO COMMENT BULLONERIA MINUTA CHE GIUSTAMENTE NON SI VEDE , seguendo poi la goccia, a pignone scoperto ho scoperto il PIGNONE ARRUGINITO (la dentatura) CAMBIATE IL PIGNONE PLEASE, LA CATENA con il principio di ruggine...... MA COME LA INGRASSO OGNI 400 KM .............................................e poi altro.
Avete ragione forse sono un mitomane o altro...... mi sparo ma dal conce così chiude e mi avrà sulla coscienza-
Credetemi raga se non l'amassi sta motoretta dopo questa mattina l'avrei bruciata eppure il motore è uno schianto la tenuta idem piega da dio...consuma come una z-----la ma la tengo dovessi seppellirla e farci un funerale IRLANDESE
Ora Sam scrivo questo post perchè se ad altri dovesse capitare questo difettuccio potranno forse dare una piccola dritta al mec dove guardare.
Dolcis in fundo - Hanno tentato di farmi uscire dall'officina ma mi hanno visto VERY VERY azzaato.
Grazie e non mi mettete sul patibolo per gli errori.............
un lamps fratello centauri:biker::biker::wtcp::wtcp:


... caro magomerlino... massima solidarietà per le tue disavventure.
Detto questo... mi sa che ti conviene abbandonare questa Tiger e passare ad altro.

magomerlino
01/02/2012, 13:08
GRAZIE NITRO:cool:
ORA MI SENTO A CASA
LAMPS FRATELLO:oook:
DARIO RICCIONE

nitronori
01/02/2012, 13:14
ORA HO PAURA PER LA TIGRE l'assistenza non è capillare e non mi posso portare tutti i ricambi della moto dove az...gli metto?

...quali ricambi?
se proprio vuoi essere super prudente e scaramantico puoi portare una leva del freno una della frizione e un pedale del cambio.

altro non saprei

Sam il Cinghio
01/02/2012, 13:34
ORA HO PAURA PER LA TIGRE l'assistenza non è capillare e non mi posso portare tutti i ricambi della moto dove az...gli metto?


Anche un'assistenza capillare come quella jap non risolverebbe il problema, non e' che i conce si tengono in casa ogni singolo ricambio di ogni singolo modello di ogni singola versione...

Quindi il consiglio di Nitro e' un'ottima partenza: portati il minimo indispensabile per gli inconvenienti "standard"... leve di ricambio, cavo d'acciaio, pinza fildiferro e sputo in abbondanza.
Tutto cio' che non fa il kit attrezzi lo compensi con una assicurazione adeguata, con recupero trasporto e rientro a casa compresi nel servizio e senza vincoli di sorta.

leo
01/02/2012, 13:53
Anche un'assistenza capillare come quella jap non risolverebbe il problema, non e' che i conce si tengono in casa ogni singolo ricambio di ogni singolo modello di ogni singola versione...



Quoto il saggio.
ho cercato in tutta firenze un conce suzuki o kawa che avesse le viti di spurgo delle pinze nissin che montiamo di serie(comunissime radiali 108 a 2 pasticche che montano tantissime jap);nessuno (5 concessionari)l'aveva in magazzino.Ormai nessuno tiene nulla di magazzino,è solo un costo.

bush
01/02/2012, 13:59
Ciao Paolo
di lavoro organizzo le riprese di film fiction e pubblicità.
Lavoro molto a roma e fuori italia. Abito a roma e ho casa a riccione e figlio a forli e i km sono tanti.
Considera che praticamente ogni settimana vengo a riccione il calcolo è semplice......ma
il bello è quando giro dei film all'estero (slovenia, rep.ceca, polonoia, bulgaria, germania) parto prima MA PARTO CON LA MOTO+BAULI+BORSE+ZAINI e +++++++++++LA SCIMMIA niente voli niente 4 ruote, SOLO ARIA H20 VENTO NEVE GRANDINE IN FACCIA E CIELO SOPRA LA TESTA SENZA OSTACOLI MA SEMPRE CON LA MAX SICUREZZA.
Quindi devo avere la moto nuova e perfetta, ma come ogni buon centauro mi organizzo il tragitto dissipando mail alle varie officine del mio eventuale passaggio e ricovero (nel caso di 1 guasto)
ORA HO PAURA PER LA TIGRE l'assistenza non è capillare e non mi posso portare tutti i ricambi della moto dove az...gli metto?
Ciao un lamps:oook:

Dario Merlino, ora capisco molto più di quanto originariamente tu non facessi capire (o volessi far capire). Capisco delle tue liti quotidiane con l'italiano (suggerimento: abusa con i segni di interpunzione; meglio una virgola in più che una in meno altrimenti i tuoi discorsi, per quanto razionalmente e tecnicamente giustificati ed impostati, risultano dei "salsicciotti" senza nè capo nè coda....credimi...
Del resto vorrei vedere ciascuno di noi del forum esprimersi fluentemente in una qualsivoglia lingua straniera senza incorrere in tonnellate di strafalcioni, per cui..... superperdonato ......... e la prossima volta non scusarti con nessuno.....semplicemente spiegati di più. Ok?
Credo nella tua quotidiana sfida all'asfalto con la tua due ruote amata ma, cavoli, come fai ad essere un serio tecnico professionista della tv o similia e nel contempo farti ingabellare dal primo commerciante di moto che trovi? Prima di scucire un euro nero su bianco al contratto, amico.... a roma dicono "nun c'è trippa pe' gatti", capisci bene che sto dicendo, vero?
La garanzia sulla moto, e su tutti i prodotti al mondo, è gestita da normativa ben precisa e non dal "volemose bene" di mercato rionale memoria.
Per cui se la tua 800 ha dei problemi, delle tare, dei vizi progettuali-costruttivi non necessariamente puoi/devi rivolgerti al pirla che te l'ha venduta inizialmente ma trovare conforto, per quanto possibile, presso altri concessionari ufficiali, della tua zona e non. Extrema ratio poi non rimane che rivolgersi alla Triumph Italia, come del resto hai fatto (perchè "signora Triumph"?).
Dario Merlino dai, in bocca al lupo...... e se dai un riscontro a questa mia ti ringrazio, da motociclista a motociclista. A presto.
Bush

magomerlino
01/02/2012, 14:02
Bella raga
ma spesso mi chiedo:: ESISTE LA MOTO PERFETTA??
ho provato anche le piccole stradali ma non mi sono trovato cioè sicuramente sono loro a lamentarsi di me perchè non spingevo di gas,
la turistiche fanno per me....ma
la transalp...scalda...vibra...va lenta e ha anche 1 sacco di pregi
la vstrom non è tanto bellina. canta in modo strano e ha anche 1 sacco di pregi
la versys balla in curva, è piccola e frena poco e ha....
LA TIGRE ha qualche piccolo difetto ma va da dio ci cambio il sound con il terminale roads
ci metto una protezione per il mono e mi ributto sulla strada se va male mi compro
la URAL vecchi amori.....sto scherzando...per sempre la TRIUNZ
LAMPS:oook:.

leo
01/02/2012, 14:03
Ciao Paolo
di lavoro organizzo le riprese di film fiction e pubblicità.
Lavoro molto a roma e fuori italia. Abito a roma e ho casa a riccione e figlio a forli e i km sono tanti.
Considera che praticamente ogni settimana vengo a riccione il calcolo è semplice......ma
il bello è quando giro dei film all'estero (slovenia, rep.ceca, polonoia, bulgaria, germania) parto prima MA PARTO CON LA MOTO+BAULI+BORSE+ZAINI e +++++++++++LA SCIMMIA niente voli niente 4 ruote, SOLO ARIA H20 VENTO NEVE GRANDINE IN FACCIA E CIELO SOPRA LA TESTA SENZA OSTACOLI MA SEMPRE CON LA MAX SICUREZZA.
Quindi devo avere la moto nuova e perfetta, ma come ogni buon centauro mi organizzo il tragitto dissipando mail alle varie officine del mio eventuale passaggio e ricovero (nel caso di 1 guasto)
ORA HO PAURA PER LA TIGRE l'assistenza non è capillare e non mi posso portare tutti i ricambi della moto dove az...gli metto?
Ciao un lamps:oook:

Stando così le cose o ti compri una bmw o una jap macian km.Moto di nicchia (almeno come capillarità di assitenza triunz lo è :wacko:) non fanno per il tipo d'utilizzo che fai tu.

Sam il Cinghio
01/02/2012, 14:07
ESISTE LA MOTO PERFETTA??

Datti pace: NO.
;)

leo
01/02/2012, 14:11
Bella raga
ma spesso mi chiedo:: ESISTE LA MOTO PERFETTA??
ho provato anche le piccole stradali 750 ma non mi sono trovato cioè sicuramente sono loro a lamentarsi di me perchè non spingevo di gas,
la turistiche fanno per me....ma
la transalp...scalda...vibra...va lenta e ha anche 1 sacco di pregi
la vstrom non è tanto bellina. canta in modo strano e ha anche 1 sacco di pregi
la versys balla in curva, è piccola e frena poco e ha....
LA TIGRE ha qualche piccolo difetto ma va da dio ci cambio il sound con il terminale roads
ci metto una protezione per il mono e mi ributto sulla strada se va male mi compro
la URAL vecchi amori.....sto scherzando...per sempre la TRIUNZ
LAMPS:oook:.

gs800-1200
il v-strom è brutto ma va da dio(avuto in famiglia);a te serve un mezzo sempre pronto e con poche menate....usassi la moto come te il v-strom lo prenderei in considerazione assai,idem bmw.
Moto perfetta non esiste in asoluta;puoi trovare quella perfetta pet te.
Per me la tiger 1050 lo era,ci facevo di tutto,dai viaggetti alla pista;poi la parte di viaggi si è ridotta all'osso con i figli ed ora mi vorrei levare altre soddisfazioni in pista.ho cambiato prospettiva e ciò che era perfetto non lo è più.

magomerlino
01/02/2012, 14:15
E PACE SIA:papa::papa::unionjackpride::unionjackpride::triumphpride:

Gianluca74
01/02/2012, 14:22
Quoto il saggio.
ho cercato in tutta firenze un conce suzuki o kawa che avesse le viti di spurgo delle pinze nissin che montiamo di serie(comunissime radiali 108 a 2 pasticche che montano tantissime jap);nessuno (5 concessionari)l'aveva in magazzino.Ormai nessuno tiene nulla di magazzino,è solo un costo.

Si vabbè...ma tu però sei proprio andato a cercare "il pelo nell'uvo"....azzo la vite dello spurgo !! :laugh2:

roby_spin
01/02/2012, 15:41
gs800-1200
il v-strom è brutto ma va da dio(avuto in famiglia);a te serve un mezzo sempre pronto e con poche menate....usassi la moto come te il v-strom lo prenderei in considerazione assai,idem bmw.
Moto perfetta non esiste in asoluta;puoi trovare quella perfetta pet te.
Per me la tiger 1050 lo era,ci facevo di tutto,dai viaggetti alla pista;poi la parte di viaggi si è ridotta all'osso con i figli ed ora mi vorrei levare altre soddisfazioni in pista.ho cambiato prospettiva e ciò che era perfetto non lo è più.

Quoto al 1000%!!!! Gs 800 è stato il mio amore... Forse non esiste la moto perfetta, ma quella ci si avvicinava, anche se il motore della tigrona... È un altro film.

Sam il Cinghio
01/02/2012, 15:44
Si vabbè...ma tu però sei proprio andato a cercare "il pelo nell'uvo"....azzo la vite dello spurgo !! :laugh2:

Parliamo di Leo, mica cazzi eh.
Uno che si rolla le sigarette con la carta di circolazione, se ha finito le cartine...

flower
01/02/2012, 15:49
Parliamo di Leo, mica cazzi eh.
Uno che si rolla le sigarette con la carta di circolazione, se ha finito le cartine...

... lo fa per risparmiare...mica per altro. :w00t:

nitronori
01/02/2012, 15:49
Quoto al 1000%!!!! Gs 800 è stato il mio amore... Forse non esiste la moto perfetta, ma quella ci si avvicinava, anche se il motore della tigrona... È un altro film.

quoto, va bene e forse è più versatile in off della tigrotta...
ma quanto vibra??

flower
01/02/2012, 15:50
... visti i km che fai e la necessità di avere un' assistenza decente... aspetta il nuovo Gs e prenditi quello.

nitronori
01/02/2012, 15:53
... visti i km che fai e la necessità di avere un' assistenza decente... aspetta il nuovo Gs e prenditi quello.

non saprei se è un buon consiglio...
meglio non prendere un nuovo modello bmw anche i primi gs800 che io sappia avevano "problemini"...
per non parlare dei gs1200 2010 che non sanno ancora bene perché si spengono...

leo
01/02/2012, 15:59
Parliamo di Leo, mica cazzi eh.
Uno che si rolla le sigarette con la carta di circolazione, se ha finito le cartine...

:oook:


... lo fa per risparmiare...mica per altro. :w00t:

Mi sa che non ha tutti i torti :dubbio:

marco72
01/02/2012, 17:20
non saprei se è un buon consiglio...
meglio non prendere un nuovo modello bmw anche i primi gs800 che io sappia avevano "problemini"...
per non parlare dei gs1200 2010 che non sanno ancora bene perché si spengono...
quoto a palla...
per un uso cosi intenso come fa il nostro magomerlino direi Vstrom a manetta....

ticuromeglio
01/02/2012, 17:46
Sicuramente di tutti noi Magomerlino è il più simpatico, il più spontaneo, il più sfigato, il più...infantile ( non lo siamo un pò tutti?).
Propongo di nominarlo Presidente onorario del Forum.
Magomerlino for President!!:bravissimo_:

gc57
01/02/2012, 17:54
quoto a palla...
per un uso cosi intenso come fa il nostro magomerlino direi Vstrom a manetta....

:oook::oook::oook:
54.000Km,quattro anni e mezzo:solo un cigolio al rinvio del contakm e nient'altro!(usata spesso con pioggia)
Affidabilita' con la A maiuscola.

magomerlino
01/02/2012, 21:42
Mi son dato il nome di un mago ma sta iella non riesco esorcizzare....:wacko::wacko:
Il conce mi ha dato la v strom di cortesia (alla faccia dello sforzo per fortuna che vendeva solo le TRIUNZ)..
Si terrà la mia T I G R E fino a GIOVEDI' della prox settimana, e va bene ci ho fatto una ragione
"sai deve arrivare il pezzo originale dallla signrora INGHILTERRA ??"
MA PER VOI TUTTI CHE AVETE LA CATENA E PIGNONE :sad::sad:
è possibile che a soli 2200 km (beccato nevischio per 250 ma subito lavata dentro fuori sopra sotto) a lubrificazione costante ogni
4.0.0 km ci siano evideti traccie di ruggine che non vengono via strofinando forte con il dito???
Help e please datemi una spiegazione......
MAGO IELLATO:lingua:

fabigno73
01/02/2012, 22:05
Mi son dato il nome di un mago ma sta iella non riesco esorcizzare....:wacko::wacko:
Il conce mi ha dato la v strom di cortesia (alla faccia dello sforzo per fortuna che vendeva solo le TRIUNZ)..
Si terrà la mia T I G R E fino a GIOVEDI' della prox settimana, e va bene ci ho fatto una ragione
"sai deve arrivare il pezzo originale dallla signrora INGHILTERRA ??"
MA PER VOI TUTTI CHE AVETE LA CATENA E PIGNONE :sad::sad:
è possibile che a soli 2200 km (beccato nevischio per 250 ma subito lavata dentro fuori sopra sotto) a lubrificazione costante ogni
4.0.0 km ci siano evideti traccie di ruggine che non vengono via strofinando forte con il dito???
Help e please datemi una spiegazione......
MAGO IELLATO:lingua:

Anche a me stesso problema con altra moto . Sul pignone spruzzavo al centro il grasso spray.Per la catena niente sono tutte così ultimamente.
Magari per meglio intendere puoi postare qualche foto ?

magomerlino
01/02/2012, 22:15
CERTO !!!
domani torno da quello sveglio del conce e ci faccio un bel servizietto alla catena e pignone e poi posto le foto..
ma guarda a me sembra la ruggine che si è depositata nel tempo quasi come se la moto stesse in un garage umido...
e poi da c....e IO L'HO COMPRATA.
Lamps:oook:

fabigno73
01/02/2012, 22:51
possibile, le maglie delle catena dovrebbero avere ruggine anche nella parte interna . quindi in base all'utilizzo che ne fai diciamo che dovrebbe essere uniforme .Dal telaio si risale alla data esatta di produzione.
Ma alla fine se ti ha fatto un buon prezzo ..... risolti i problemi che sembrano tutti risolvibili dovrebbe darti soddisfazioni.

nitronori
02/02/2012, 08:29
le catene e i pignoni, essendo ovviamente in acciaio non inox, e ovviamente non verniciati, arrugginiscono.
se nel mezzo dei 400km hai preso dell'acqua (hai parlato di nevischio quindi suppongo anche sale per strada) ci sta che ci siano segni di ruggine.

mi autoquoto perché mi sa che non hai letto...

fabigno73
02/02/2012, 09:32
mi autoquoto perché mi sa che non hai letto...


E io ti riquoto , solo che la mia risposta è riferita al post 80.

:oook:

nitronori
02/02/2012, 09:39
E io ti riquoto , solo che la mia risposta è riferita al post 80.

:oook:

...la mia al 78, ma non l'ho citato...
rispondevo al quesito del mago (oronzo?)

fabigno73
02/02/2012, 09:45
...la mia al 78, ma non l'ho citato...
rispondevo al quesito del mago (oronzo?)

Chiedo venia... :risatona:

Pensavo il mago otelma... e come c@@@@@@la si chiama.. :risate2::risate2::risate2:

ticuromeglio
02/02/2012, 10:01
Chiedo venia... :risatona:

Pensavo il mago otelma... e come c@@@@@@la si chiama.. :risate2::risate2::risate2:

Magomerlino for President:bravissimo_:

fabigno73
02/02/2012, 10:07
Magomerlino for President:bravissimo_:


Dacsi la scttam a mar lla motocclett

Gipippox
02/02/2012, 12:13
Dacsi la scttam a mar lla motocclett

Ma tu sei di Bari, ovviamente!!!! :w00t:

Mooo, e cc jè a d'ver..........

ticuromeglio
02/02/2012, 12:29
Mitici, w la Bari.

nitronori
02/02/2012, 12:44
ragazzi siamo off topic!

(l'ultima, giuro)

Mago Egitto l'erede naturale della grande magia egizia (http://www.magoegitto.com)

leggere x credere

gc57
02/02/2012, 16:17
:ontopicplease:




:chair: :whip_:


:lingua:

furiano81
02/02/2012, 16:18
Dacsi la scttam a mar lla motocclett

alè alè il bari alè....................