Visualizza Versione Completa : Le mie disavventure [Tiger]
enrico.pocopagni
31/01/2012, 07:18
Per farla breve:
Comprato una Triumph Tiger 1050 Nuova in Gennaio 2008.
Nel Luglio 2010, a 34.000 km (ben prima del tagliando previsto) si è strappata la catena della distribuzione.
Risultato: tre valvole piegate e 900 € spesi.
Il concessionario ha detto che il guasto era fuori garanzia.
Nel Gennaio 2012, a 45.000 km (nessun tagliando previsto) si è rotto il cambio (ingranaggi della 2a e 3a) perché un anello di ritenuta si è allentato.
Il conto si preannuncia salato.
Non ho chiesto al concessionario; mi sembra inutile.
Ciao ciao, Triumph, non mi becchi più.
La prossima moto parlerà tedesco.
te credo
come ha fatto la catena a strapparsi? come te l'hanno giustificato?
te credo
come ha fatto la catena a strapparsi? come te l'hanno giustificato?
Male l'hanno giustificato...la mia sta ancora bene dopo 65000km a tutto foho.L'ho vista di persona quando ho smontato il motore.
Lo scrofo
31/01/2012, 08:42
scandaloso
boh,c'è qualcosa che non torna....strapparsi la catena di distrubuzione senza avvisare..di solito diventa rumorosa,anche il cambio poi mi puzza di strano la garanzia di un anno dovresti averla...prova a rivolgerti a qualche testata motociclistica...
enrico.pocopagni
31/01/2012, 19:58
Grazie a tutti, lo farò di certo
e và bene che quà a Ge eravamo veramente messi male come conce....ma adesso è cambiato..anche se non ho occasione x esprimere un giudizio!!
se vuoi un consiglio x un meccanico a Ge o vicinanze chiedimi pure in mp
onlystreet
31/01/2012, 21:21
avanti un'altro.
mamma mia che brutta storia...
La catena strappata a 37000 km? Ma l'hai fatti tutti in pista???
porca miseria...mi dispiace.....la sfiga si è accanita....
... massima solidarietà.... :wink_:
Mi dispiace un sacco per te, ma sei stato un catalizzatore di sfighe incredibili (insieme per di più...).
Ora io nn vorrei che sulla tua spalla fosse posato un condor o un gufetto, ma stai tranquillo che ANCHE Bmw ha i suoi bei problemi (anche se l'assistenza fa meglio della nostra).
Ciao e comunque in bocca al lupo, al tuo posta l'avrei cambiata anch'io :dubbio:
so che le prime serie avevano qualche problema, e che sulla prima tiger di cri955 era stata cambiata precocemente a 40 mila ma nel tuo caso credo di fosse un problema di fondo....il cambio è davvero strano a meno che qualcosa di rotto non sia sceso fin laggiù....
Mamma mia...La fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo!!!
E aggiungerei...Casi estremi, estremi rimedi...
tiger one
01/02/2012, 18:42
so che le prime serie avevano qualche problema, e che sulla prima tiger di cri955 era stata cambiata precocemente a 40 mila ma nel tuo caso credo di fosse un problema di fondo....il cambio è davvero strano a meno che qualcosa di rotto non sia sceso fin laggiù....
la mia è una delle primissime :cry: sperem..... per il cambio gia' un altro utente del forum ha avuto lo stesso problema e se non ricordo male alla fine ha messo su un motore usato
futermaus
01/02/2012, 19:37
...la sfiga ci vede benissimo!!!
...e sua madre è sempre incinta!
cardinero76
02/02/2012, 08:16
Per farla breve:
Comprato una Triumph Tiger 1050 Nuova in Gennaio 2008.
Nel Luglio 2010, a 34.000 km (ben prima del tagliando previsto) si è strappata la catena della distribuzione.
Risultato: tre valvole piegate e 900 € spesi.
Il concessionario ha detto che il guasto era fuori garanzia.
Nel Gennaio 2012, a 45.000 km (nessun tagliando previsto) si è rotto il cambio (ingranaggi della 2a e 3a) perché un anello di ritenuta si è allentato.
Il conto si preannuncia salato.
Non ho chiesto al concessionario; mi sembra inutile.
Ciao ciao, Triumph, non mi becchi più.
La prossima moto parlerà tedesco.
Ammazza che sfiga "fratello"....
cicorunner
02/02/2012, 17:47
non lasciare finire tutto così, con una cocente delusione senza aver prima cercato di smuovere le acque ai piani alti...
non è normale, questo devono riconoscerlo e trovare in accordo con il cliente una soluzione che ripaghi almeno in parte tempo e soldi spesi... non mollare
non lasciare finire tutto così, con una cocente delusione senza aver prima cercato di smuovere le acque ai piani alti...
non è normale, questo devono riconoscerlo e trovare in accordo con il cliente una soluzione che ripaghi almeno in parte tempo e soldi spesi... non mollare
Straquoto Cicorunner:oook:
Tutto ciò è assurdo...Io andrei a fare una tzunami ai piani alti,tanto da perdere non hai più nulla!!!:incaz:
E senza tanti giri di parole,anzi...ci andrei così :demon:
Penso che qualche cosa lo otterai...
Azz... :ph34r:
certo comincia a scrivere alle testate moticiclistiche vedrai che qualcosa si muove,quello che è successo non è normale...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.