PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio faro. E i cablaggi?



betto
31/01/2012, 10:03
Sto pensando di cambiare il faro anteriore e mi piacerebbe montare il bates che vende cafe twin.
essendo un faro piccolo di sicuro si devono spostare tutti i cablaggi che ora sono all'interno del faro originale sotto al serbatoio.
qualcuno lo ha fatto?
i cavi sono da allungare o basta riposizionarli?
qualcuno ha esperienze con questo faro (come quantità di luce)?
non so se cambia qualcosa ma la mia è una iniettata

marco_bonnie
31/01/2012, 10:12
no so quanto sia grande il beates ma sulla mia (EFI) ho montato un faro da 7pollici ed ho spostato sotto il serbatoio solo i connettori dell'accensione. Tutto il resto dei cablaggi è faticosamente entrato nel faro ;)

betto
31/01/2012, 10:18
no so quanto sia grande il beates ma sulla mia (EFI) ho montato un faro da 7pollici ed ho spostato sotto il serbatoio solo i connettori dell'accensione. Tutto il resto dei cablaggi è faticosamente entrato nel faro ;)

Il Bates è 5 pollici e 3/4. Ma piuttosto che schiacciare tutto a fatica nel faro preferisco, se non devo allungare i cavi, spostarli sotto il serbatoio, dove spazio ce n'è più che abbastanza, bisogna solo vedere dove arrivano i cavi.

max2104
31/01/2012, 10:36
la luce di una parabola più piccola è sicuramente inferiore di quella riflessa da una parabola più grande, per quanto riguarda i cavi invece non li ricordo così lunghi da spostarli

la bestia e la bella
31/01/2012, 19:46
devi mettere tutti i cablaggi sotto il serbatoio..... allungando i fili xche' nn arrivano...e poi devi spostare anche il regolatore di tensione...e di conseguenza il clacson...

marco_bonnie
31/01/2012, 19:54
devi mettere tutti i cablaggi sotto il serbatoio..... allungando i fili xche' nn arrivano...e poi devi spostare anche il regolatore di tensione...e di conseguenza il clacson...

secondo me betto il clacson e regolatore li ha già spostati da tempo :dubbio:
io li ho spostati e fissati su una staffa fatta lui...così come il reggi faro ed il blocchetto accensione...

la bestia e la bella
31/01/2012, 19:57
Meglio... meno lavoro da fare:lingua:

Cattivello
01/02/2012, 08:06
Io sulla mia carbs ho spostato tutto sotto il serbatoio senza allungare nessun cavo.
Dentro il faro (bates) ci passano solo i cavi delle due lampade e volendo i cavi delle frecce.
Inoltre devi tagliare la guaina originale e rivestire nuovamente i cavi a seconda di dove li hai posizionati.
Comunque, visto l'effetto finale, ne vale proprio la pena:oook:

betto
01/02/2012, 08:27
Io sulla mia carbs ho spostato tutto sotto il serbatoio senza allungare nessun cavo.
Dentro il faro (bates) ci passano solo i cavi delle due lampade e volendo i cavi delle frecce.
Inoltre devi tagliare la guaina originale e rivestire nuovamente i cavi a seconda di dove li hai posizionati.
Comunque, visto l'effetto finale, ne vale proprio la pena:oook:

ok. La mia è una iniettata ma non so quale sia la differenza di cablaggi nel fanale.
proverò a spostarli, se c'è da tagliare la guaina e riposizionare il tutto no problem, ma se vedo che ci sono cavi da allungare lascio perdere. ho un pò di manualità ma a livello elettrico non ci capisco una mazza e non voglio rischiare di fare un casino che non riuscirei a risolvere.

babbez
28/03/2012, 22:05
Com'è andato il lavoro?

babbez
13/04/2012, 17:42
Non bene?
Non ti vergognare: a noi lo puoi dire, capiremo :)


Sent from my iPhone using Topatalk

dippo
23/11/2012, 19:22
anch'io sono curioso di sapere!
devo accingermi a fare questo lavoro e non so se PROVARE A FARLO DA SOLO o se andare direttamente dal meccanico!

dippo
30/11/2012, 21:56
ALLORA : ho tirato fuori tutti i cavi dal faro originale, montato una strumentazione diversa e quindi rimontando il manubrio ho dovuto cercare di riposizionare i cavi dei comani del manubrio nella giusta posizione e ... non è che sia stato facilissimo.

Per chi l'avesse già fatto: i cavi li avete tolti dal ferretto fissato sotto alla piastra di sterzo che li vincola tenendoli vicino al contakm?
perchè cercare di farli rimanere dentro quel ferretto è alquanto arduo!!!:cry:

ok,sono al fatidico punto di dover riposizionare i cavi sotto al serbatoio! DEVO SMONTARLO e "ASPORTARLO" o mi basta farlo tenere sollevato da qualcuno mentre io fisso i cavi lì sotto?!:dry:

jugene
01/12/2012, 09:33
ALLORA : ho tirato fuori tutti i cavi dal faro originale, montato una strumentazione diversa e quindi rimontando il manubrio ho dovuto cercare di riposizionare i cavi dei comani del manubrio nella giusta posizione e ... non è che sia stato facilissimo.

Per chi l'avesse già fatto: i cavi li avete tolti dal ferretto fissato sotto alla piastra di sterzo che li vincola tenendoli vicino al contakm?
perchè cercare di farli rimanere dentro quel ferretto è alquanto arduo!!!:cry:

ok,sono al fatidico punto di dover riposizionare i cavi sotto al serbatoio! DEVO SMONTARLO e "ASPORTARLO" o mi basta farlo tenere sollevato da qualcuno mentre io fisso i cavi lì sotto?!:dry:

Io ho pochissima esperienza tanto che sono riuscito a sfilare (intendo dire tirare indietro) il serba ma non a sganciarlo completamente per via degli attacchi rapidi della pompa carburante che avevo paura di rompere(in effetti sono alle prime armi), però anche solo in questo modo, credo sia possibile avere abbastanza spazio per ricollocare i cavi, infatti io così ho fissato il clacson.


Lì'nico dubbio che mi rimane, è se sia o meno necessario svolgere tutti i cavi dalla loro guaina e ri isolarli con un nuovo giro di nastro, o se invece
si possano arretrare tali e quali.

dippo
01/12/2012, 13:11
Quindi tu hai riposizionato solo il clacson e non i cavi!
Allora facciamo così , appena riposiziono i cavi ti faccio sapere se li ho dovuti svolgere dalle loro guaine,
comunque ti dico già che alcuni sono da svolgere, tipo i cavi delle spie e del contakm che vanno nel faro e nel contakm appunto, devono andare verso l'avanti (verso il faro), mentre gli altri devono andare verso il dietro (sotto al serbatoio) e sono tutti insieme nella stessa guaina, ma poco male, basta del nastro isolante! :oook:

Quindi se sfilo il serbatoio, riesco ad avere abbastanza spazio dici Jugene?! a questo punto non ho nemmeno bisogno di qualcuno che lo tenga sollevato, basta che lo faccio indietreggiare?!

spitjake
01/12/2012, 13:22
il serbatoio toglilo! basta sganciare il tubo della pompa e quello dello sfiato e lo spinotto.
i cavi non arriveranno comodi ma in qualche modo sono riuscito a farli stare, colpa degli spinotti di connessione, allungare sarebbe veramente un lavoraccio

jugene
01/12/2012, 19:04
il serbatoio toglilo! basta sganciare il tubo della pompa e quello dello sfiato e lo spinotto.
i cavi non arriveranno comodi ma in qualche modo sono riuscito a farli stare, colpa degli spinotti di connessione, allungare sarebbe veramente un lavoraccio .


Quindi tu hai riposizionato solo il clacson e non i cavi!
Allora facciamo così , appena riposiziono i cavi ti faccio sapere se li ho dovuti svolgere dalle loro guaine,
comunque ti dico già che alcuni sono da svolgere, tipo i cavi delle spie e del contakm che vanno nel faro e nel contakm appunto, devono andare verso l'avanti (verso il faro), mentre gli altri devono andare verso il dietro (sotto al serbatoio) e sono tutti insieme nella stessa guaina, ma poco male, basta del nastro isolante! :oook:

Quindi se sfilo il serbatoio, riesco ad avere abbastanza spazio dici Jugene?! a questo punto non ho nemmeno bisogno di qualcuno che lo tenga sollevato, basta che lo faccio indietreggiare?!

Sono d'accordo che togliere il serba sia la cosa migliore, io però non ci sono riuscito causa lo sgancio rapido della pompa benzina che temevo di rompere. Cmq il serba si sfila quasi per il 50% della propria lunghezza e rimane sufficiente spazio per potere fare il lavoro in sicurezza, se pero' qualcuno mi insegna come sganciare i tubi senza far danni, anch'io smonterò il serba per intero.:dubbio:

eNJei
01/12/2012, 19:13
Per chi l'avesse già fatto: i cavi li avete tolti dal ferretto fissato sotto alla piastra di sterzo che li vincola tenendoli vicino al contakm?
perchè cercare di farli rimanere dentro quel ferretto è alquanto arduo!!!:cry:

ok,sono al fatidico punto di dover riposizionare i cavi sotto al serbatoio! DEVO SMONTARLO e "ASPORTARLO" o mi basta farlo tenere sollevato da qualcuno mentre io fisso i cavi lì sotto?!:dry:
Io ho trovato difficoltà nel rimatterli all'interno di quel ferretto semplicemente perchè, pur avendo le mani piccole, le viti che lo tengono su sono posizionate in un punto molto scomodo.
Ho provato a lasciarli fuori ma non mi piacevano i cavi svolazzanti.

Quindi tu hai riposizionato solo il clacson e non i cavi!
Allora facciamo così , appena riposiziono i cavi ti faccio sapere se li ho dovuti svolgere dalle loro guaine,
comunque ti dico già che alcuni sono da svolgere, tipo i cavi delle spie e del contakm che vanno nel faro e nel contakm appunto, devono andare verso l'avanti (verso il faro), mentre gli altri devono andare verso il dietro (sotto al serbatoio) e sono tutti insieme nella stessa guaina, ma poco male, basta del nastro isolante! :oook:

Quindi se sfilo il serbatoio, riesco ad avere abbastanza spazio dici Jugene?! a questo punto non ho nemmeno bisogno di qualcuno che lo tenga sollevato, basta che lo faccio indietreggiare?!
Poco più di un mese fa ero nel panico quando dovevo smontare il serbatoio :cry: soprattutto perchè la mia esperienza in meccanica era stringi ed avvita una vite!
Poi mi sono reso conto che toglierlo e rimetterlo è veramente un'operazione semplice.
Sulla DX devi sfilare un tubicino nero (è su solo incastrato) e quello che porta la benzina (prima ho tirato verso l'esterno la linguetta per sbloccarlo e poi ho dato dei piccoli strattoni per farlo uscire).
Sulla SX invece devi staccare un connettore.
Mi sono fatto dare una mano per smontarlo perchè non ero molto sicuro di me.
Ho deciso di farlo però per essere sicuro di posizionare bene i cavi per non rovinarli.

jugene
01/12/2012, 19:25
Io ho trovato difficoltà nel rimatterli all'interno di quel ferretto semplicemente perchè, pur avendo le mani piccole, le viti che lo tengono su sono posizionate in un punto molto scomodo.
Ho provato a lasciarli fuori ma non mi piacevano i cavi svolazzanti.

Poco più di un mese fa ero nel panico quando dovevo smontare il serbatoio :cry: soprattutto perchè la mia esperienza in meccanica era stringi ed avvita una vite!
Poi mi sono reso conto che toglierlo e rimetterlo è veramente un'operazione semplice.
Sulla DX devi sfilare un tubicino nero (è su solo incastrato) e quello che porta la benzina (prima ho tirato verso l'esterno la linguetta per sbloccarlo e poi ho dato dei piccoli strattoni per farlo uscire).
Sulla SX invece devi staccare un connettore.
Mi sono fatto dare una mano per smontarlo perchè non ero molto sicuro di me.
Ho deciso di farlo però per essere sicuro di posizionare bene i cavi per non rovinarli.

Il tubo di gomma nero l'ho tolto anch'io, dovrebbe essere un sfiato del serba, invece gli attacchi rapidi nella mia sono due, uno per il tubo pompa benzina (mi pare di colore arancione)ed uno per l'alimentazione pompa e credo spia riserva (mi pare di colore marron).
Tu come hai fatto a sganciarli ? lo so sembra una domanda stupida ma facendo il lavoro da solo e dovendo reggere il serba con una mano senza poterlo rovesciare, non mi è parso così facile.

eNJei
01/12/2012, 19:45
per riagganciarlo ho fatto tutto da solo.
per toglierlo però mi sono fatto aiutare da un'altra persona che lo teneva alzato 15cm in modo da poter lavorare con due mani e vedere bene cosa c'era sotto.
Io ho un tubo con aggancio rapido, l'altro è lo sfiato come dici tu e poi un connettore elettrico.
Il connettore elettrico è agganciato (maschio e femmina) come fosse una molletta come quelli all'interno del faro per intenderci.
Per il tubicino invece ho tirato la linguetta arancione (quella che si aggancia al serbatoio) verso l'esterno (si muoverà meno di un centimetro più o meno), l'ho impugnato più indietro dove c'è una fascetta metallica (perchè avevo paura di rompere la linguetta di plastica) e poi ho iniziato a muoverlo su e giù leggermente mentre lo sfilavo...

jugene
01/12/2012, 22:35
per riagganciarlo ho fatto tutto da solo.
per toglierlo però mi sono fatto aiutare da un'altra persona che lo teneva alzato 15cm in modo da poter lavorare con due mani e vedere bene cosa c'era sotto.
Io ho un tubo con aggancio rapido, l'altro è lo sfiato come dici tu e poi un connettore elettrico.
Il connettore elettrico è agganciato (maschio e femmina) come fosse una molletta come quelli all'interno del faro per intenderci.
Per il tubicino invece ho tirato la linguetta arancione (quella che si aggancia al serbatoio) verso l'esterno (si muoverà meno di un centimetro più o meno), l'ho impugnato più indietro dove c'è una fascetta metallica (perchè avevo paura di rompere la linguetta di plastica) e poi ho iniziato a muoverlo su e giù leggermente mentre lo sfilavo...

Ottima allora, alla prima provo cmq facendomi aiutare da chi mi possa sollevare il serbatoio. Grazie.

eNJei
01/12/2012, 22:47
avrei voluto mettere anche i cavi del regolatore li sotto ma purtroppo sono troppo corti!
L'ho montato al posto del clacson ed in questo caso il connettore sia che lo facevo passare a destra sia che lo facevo passare a sinistra mi capitava proprio in bella vista sul telaio...tra il serbatoio e le forcelle.


Cmq il serba si sfila quasi per il 50% della propria lunghezza e rimane sufficiente spazio per potere fare il lavoro in sicurezza, se pero' qualcuno mi insegna come sganciare i tubi senza far danni, anch'io smonterò il serba per intero.:dubbio:
Ho trovato questa foto che ho fatto con il telefono mentre lavoravo.
Io ho "appeso" con una fascetta il connettore dell'accensione in quel punto.
Se riesci ad arrivarci senza smontare il serbatoio...potrebbe essere un'idea.
95830

dippo
03/12/2012, 09:20
Grazie mille ragazzi, i vostri suggerimenti sono stati utilissimi!
Adesso vado di sotto in garage, carico come una molla!! :laugh2:

Almeno ora so dove e come mettere le mani!

Domanda : per i connettori dei diversi cavi, se si assicurano sotto al serbatoio, è sempre meglio dargli un giro di nastro isolante o comunque rivestirli con una guaina per evitare che si bagnino (essendo sotto al serbatoio, meno protetti rispetto a quando erano dentro al faro) o non è necessario?!

marcoitalia88
03/12/2012, 09:35
una cortesia armati di macchina fotografica e fotografa lo spostamento dei cablaggi sotto il serbatoio!!!!

per la tua domanda, ti dico che quando si tratta di elettricità è sempre meglio isolare il più possibile!!!

buon lavoro!!!!

dippo
03/12/2012, 15:46
ok, fotodocumenterò il fissaggio dei cavi sotto al serbatoio...o almeno ci proverò (sia a fotodocumentare che a spostare !! )

eNJei
03/12/2012, 17:44
Grazie mille ragazzi, i vostri suggerimenti sono stati utilissimi!
Adesso vado di sotto in garage, carico come una molla!! :laugh2:

Almeno ora so dove e come mettere le mani!

Domanda : per i connettori dei diversi cavi, se si assicurano sotto al serbatoio, è sempre meglio dargli un giro di nastro isolante o comunque rivestirli con una guaina per evitare che si bagnino (essendo sotto al serbatoio, meno protetti rispetto a quando erano dentro al faro) o non è necessario?!
Ecco un'altra foto che avevo scattato con il cellulare.
Come vedi io ho avvolto tutto il connettore dell'accensione per essere più sicuro.
Con una fascetta ho fissato il tutto al telaio.
95960

dippo
04/12/2012, 00:22
Ecco un'altra foto che avevo scattato con il cellulare.
Come vedi io ho avvolto tutto il connettore dell'accensione per essere più sicuro.
Con una fascetta ho fissato il tutto al telaio.
95960

Ah ok, perfetto!seguirò il tuo esempio allora!
il mio problema però è che non so COME fissare i cavi sotto al serbatoio..cioè DOVE?!:wacko:
alcuni cavi devono andare verso il faro (luce e luce posizione+spie contakm) mentre altri li voglio mettere sotto al serbatoio, PERO' hanno dei fili in comune, quindi anche srotolandoli, rimangono dei fili in comune tra i cavi che vanno nel faro e quelli che vanno sotto al serbatoio!!:blink::blink:
E POI: i cavi vanno tutti spostati dalla parte sinistra come nella tua foto giusto? non si riesce a farli arrivare dall'altro lato?!

Ecco alcune foto :

questi sono i cavi delle luci faro+spie contakm + frecce che ho lasciato sul davanti

96041

questo è il resto dei cavi che ho fatto scorrere da dentro la forcella, verso il corpo della bonnie
96042

questo è il dettaglio dei cavi, che come potete vedere (li ho liberati solo in parte delle guaine e nastro adesivo che li tenevano uniti) hanno ancora fili in comune agli altri cavi è quindi impossibile renderli indipendenti...O FORSE DOVREI SROTOLARE ANCORA DI PIU' LA GUAINA?!

9604396044

Questo è infine lo spazio che c'è sotto al serbatoio (cosa fare? mettere i cavi dal lato sinistro, dove già passano dei cavi oppure provare a metterli dal lato destro, che è libero e senza altri cavi????:blink: )
96045

eNJei
06/12/2012, 15:51
No, io quei cavi (accensione) li ho messi a sinistra perchè ero più comodo ma volendo si possono spostare anche dall'altra parte.
In più, come dici tu, ci sono comunque cavi che da li vanno verso il faro quindi essendoci già la matassa a sinistra (quella dove tu hai tolto il nastro isolante) non volevo aggiungerne un'altra a destra dove non c'è nulla oltre il bloccasterzo.
Purtroppo però,come dicevo,il pezzo di cavo che va dal regolatore di tensione al connettore è troppo corto.
Ho provato a mettere anche questi cavi sotto il serbatoio ma il connettore in plastica rimaneva esterno (in zona bloccasterzo per intenderci) quindi ho dovuto lasciarlo nel faro.

Non so se mi sono spiegato :lingua:

dippo
06/12/2012, 22:44
si si ENjei...ti ho capito, anche perchè sono 3 giorni che tutte le mattina mi trovo davanti il groviglio di cavi e penso a dove , come , quando e perchè metterli, quindi ho ben presente la loro disposizione.

Oggi ho sentito Daniele di Cafe Twin che mi ha detto che tutti i cavi stanno comodamente dentro al faro...
un po' di spazio c'è ... ma non ci stanno proprio comodamente.
Credo che metterò i cavi dell'accensione dentro al faro, perchè sono molto vincolati ad altri cavi e mi riuscirebbe difficile spostarli .. un paio di cavi però cerco ci metterli dal lato sinitro e uno dal lato destro (anche se lì già c'è un poì di roba):
poi posto foto! :oook:

Maciste
07/12/2012, 13:04
Adesso posso realmente capire quanto possa essere esperto e appassionato ogni preparatore che riesce a semplificare l'impianto elettrico della Bonnie :biggrin3:

Foto trovata in rete...

9634796348

dippo
07/12/2012, 13:34
ahah Maciste, questo che ha sfilato così tanto i cavi deve esser un campione di pazienza!!
io ho avuto da impazzire e ho sfilato solo la prima parte... che macello!!!

Comunque ragazzi ho rimontato tutto, sistemato i cavi sotto al serbatoio...tutto ok!
la moto riparte anche! direi che siamo a cavallo!
ho rismontato il serbatoio per degli ulteriori controlli.
poi faccio qualche foto e le posto!

marcoitalia88
07/12/2012, 15:24
grande!!! posta quelche foto!!!!!

eNJei
07/12/2012, 21:39
ahah Maciste, questo che ha sfilato così tanto i cavi deve esser un campione di pazienza!!
io ho avuto da impazzire e ho sfilato solo la prima parte... che macello!!!

Comunque ragazzi ho rimontato tutto, sistemato i cavi sotto al serbatoio...tutto ok!
la moto riparte anche! direi che siamo a cavallo!
ho rismontato il serbatoio per degli ulteriori controlli.
poi faccio qualche foto e le posto!
Grande :oook: sembra una cazzata ma capisco l'emozione visto che sei un "principiante" come me.
Una soddisfazione :biggrin3: come aver disinnescato una bomba!!
Aspetto anch'io le foto...

dippo
08/12/2012, 20:12
Ragazzi sono stato più soddisfatto di quando mi son laureato!!

Metto qualche foto di come ho spostato i cavi del regolatore di tensione ,che è il primo che ho spostato, poi gli altri li ho alloggiati di conseguenza (per ora ho solo le foto del regolatore, prossimamente rismonto il serbatoio e fotografo anche gli altri).

Il cavo del regolatore di tensione, l'ho fatto passare dal lato sinistro (dove esce il malloppone con tutti i cavi, cerchio rosso) al lato destro, sganciadolo e facendolo passare in un "pertugio" vicino al carburatore (freccia rossa)

96511

una volta sbucato di là , freccia rossa (dal lato destro della moto) ho riagganciato il cavo che arrivava dal regolatore di tensione ,facendolo passare direttamente da destra

96512

l'ho assicurato in 2 punti con dello scotch, che ho poi trasformato in fascette, anche se la seconda fascetta, quella verso il muso della moto, l'ho spostata più in alto, perchè spuntava sotto al serbatoio.

96513
Allego quanto prima altre foto del posizionamento finale del cavo del regolatore di tensione e di tutti gli altri cavi.

in pratica nel fanale ho lasciato solo, le 4 spie (frecce,abbaglianti, neutro e spia olio motore), le frecce, il cavo della spia riserva che va nel contakm e ovviamente le 2 luci del faro!
Così volendo montare un faro anche più piccolo , tipo Bates (a chi piace) si può già fare, perchè i cavi dentro al fanale son pochissimi!! :w00t::w00t:

eNJei
08/12/2012, 23:12
:cipenso: ma il regolatore di tensione ce l'hai nella posizione originale sotto il faro??? attendo il prossimo step...:oook:

dippo
09/12/2012, 21:28
si l'ho lasciato dov'era!
e pensa che ho abbassato moltissimo la posizione del faro rispetto all'originale, perchè ho montato una piastra portastrumenti DRITTA (e non inclinata verso l'alto come l'originale).. ma c'è stato tutto al millimetro..preciso preciso.

A giorni posto le altre foto!! :oook:

Maciste
10/12/2012, 09:53
si l'ho lasciato dov'era!
e pensa che ho abbassato moltissimo la posizione del faro rispetto all'originale, perchè ho montato una piastra portastrumenti DRITTA (e non inclinata verso l'alto come l'originale).. ma c'è stato tutto al millimetro..preciso preciso.

A giorni posto le altre foto!! :oook:

Attendo con ansia le foto dello spippolo!!!!! :oook:

Paddy
21/02/2013, 07:15
E allora queste foto?

Nicoruk
21/02/2013, 21:16
Domanda scema, ma se tolgo il serbatoio, non esce la benza? Cioè basta che chiudo il rubinetto? (Ho una carb)

pizzichello
22/02/2013, 19:01
Io l'ho fatto oggi, ho fatto così (foto) e un altro connettore dall'altro lato, il resto dentro al faro...cmq mille prove per posizionarli decentemente/non in vista e il serbatoio ha fatto fatica a rientrare..non proprio una cosa pulitissima, pensavo sarebbe stato più facile
Caz me l'ha caricata nel senso sbagliato...vabb spero si capisca

http://s12.postimage.org/43faiu6il/IMG_4265.jpg (http://postimage.org/)
free image hosting (http://postimage.org/)

dippo
24/02/2013, 12:46
Ragazzi avete ragione: le foto!
Scusate, ma complice il gelo (non sono più sceso in garage, nè ho usato la moto) e il fatto che abbia ricominciato a lavorare : non le ho più fatte.
Quelle vecchie sono sui passaggi da fare per portare da una parte all'altre del telaio centrale della moto (ovvero dalla destra alla sinistra del serbatoio) i vari cavi, che è la parte più difficile, già quardando quelle foto (che ho già postato un paio di pagine fa in questa stessa discussione) si capisce QUALI cavi sono DOVE , poi il resto è abbastanza semplice, perchè basta far aderire il più possibile i cavi e i vari agganci quadrati, come quelli che si vedono in foto di Pizzichello, al telaio, per permettere al serbatoio di non trovare impedimenti sporgenti.

In settimana fotografo un po' la situation sotto al serbatoio.

Cià!

SergioBG
24/02/2013, 13:04
...seguo interessato...quando puoi posta le foto...grazie

Fabrizio
24/02/2013, 13:29
Ragazzi avete ragione: le foto!
Scusate, ma complice il gelo (non sono più sceso in garage, nè ho usato la moto) e il fatto che abbia ricominciato a lavorare : non le ho più fatte.
Quelle vecchie sono sui passaggi da fare per portare da una parte all'altre del telaio centrale della moto (ovvero dalla destra alla sinistra del serbatoio) i vari cavi, che è la parte più difficile, già quardando quelle foto (che ho già postato un paio di pagine fa in questa stessa discussione) si capisce QUALI cavi sono DOVE , poi il resto è abbastanza semplice, perchè basta far aderire il più possibile i cavi e i vari agganci quadrati, come quelli che si vedono in foto di Pizzichello, al telaio, per permettere al serbatoio di non trovare impedimenti sporgenti.

In settimana fotografo un po' la situation sotto al serbatoio.

Cià!

perchè non apri una nuova discussione sotto forma
di tutorial, poi la linkiamo nelle discissioni utili.

Nicoruk
24/02/2013, 15:00
Io lo sto facendo oggi. Ieri ho posizionato i cavi. Cazzo di fatica. Ancora non ho trovato la quadra e alcuni connettori sporgono fuori ma temo che non troverò mai la posizione perfetta. Aprendo il saldiccione ho visto che alcuni cavi passano da un salsicciotto all'altro e non ho voluto esagerare ad aprirlo.
Ho posizionato in giro anche i connettori dei comandi manubrio ma finché non rimonto tutto a posto non so se ho fatto cazzata. Per ora direi di no.
Ora nel faro ho solo i cavi per le luci e le spie che vorrei mettere nel faro. I mini connettori delle frecce forse li lascio fuori ma tanto sono minuscoli.
Stasera magari posto qualche foto.

oneofakind
25/02/2013, 12:52
foto???

Nicoruk
25/02/2013, 13:11
Mi si è scaricato il cell mentre finivo. Ma tanto devo rismontare e sistemare meglio. Ora come ora il lavoro dei cavi non è che mi sia venuto un capolavoro...

dippo
27/02/2013, 17:41
ahah non demordere Nicoruk, io sono stato più di una settimana a "dormire male" per pensare a tutte le diverse possibilità!
e per quanto riguarda l'aprire il salsiccione di fili, dalle nostre parti si dice : t'è fèt bein! a non aprirlo troppo! è un delirio di intrecci ed è stato proprio quello il problema più grosso per calcolare QUALI cavi fossero abbastanza liberi per poter esser spostati da sinistra a destra.
Sabato mi metto di buona lena, tolgo il serbatoio e fotografo, poi commento.

@ Fab : si buona idea il tutorial, solo che :dubbio: non l'ho mai fatto! ma mi sono stati talmente utili quelli visti sui vari argomenti qui sul forum, che mi sento in dovere di sforzarmi e farlo! .. il prima possibile, non come le foto!! :laugh2:

Nicoruk
28/02/2013, 08:06
Si dai fai un tutorial! Io ho fatto un po' una porcheria. Alcuni connettori su vedono davanti al serba, alcuni cavi passano davanti tra telaio e forche e non è il massimo! È venuto un po' antiestetico.
E in più sarò tonto ma non si dove attaccare il clacson. Se li metto troppo in alto o troppo vicino ai cavi poi non suona perché si schiaccia.
Ora è su con una fascetta!!!

Fabio Pal
28/02/2013, 11:12
Madoo che casino! Avrei voluto fare anch'io questo lavoro ma mi sa che mi è passata la voglia:sick:

oneofakind
28/02/2013, 13:10
il clacson io lo ho spostato sotto il serbatoio. avendo una efi ho sfruttato il telaietto per le bobine che non ci sono. tra l'altro monto l'elettropompa della fiat che fa un gran bel suono

Fabio Pal
28/02/2013, 14:23
............monto l'elettropompa della fiat che fa un gran bel suono


:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso: cos'è l'elettropompa della Fiat?

Nicoruk
28/02/2013, 22:27
il clacson io lo ho spostato sotto il serbatoio. avendo una efi ho sfruttato il telaietto per le bobine che non ci sono. tra l'altro monto l'elettropompa della fiat che fa un gran bel suono
Io ho una carb e non trovo un singolo foro o una vite adatta allo scopo.
Se qualcuno ha una foto su dove metterlo mi fa un favore. In più anche dove è ora fa un suono tipo anatra castrata.

oneofakind
28/02/2013, 22:29
l'elettropompa è il clacson delle macchine. l'aria viene compressa elettricamente ed il suono è più potenete. il clacson di serie, invece, per suonare necessita di vibrare (se montato su una staffa rigida che impedisce le vibrazioni non suona proprio). se hai una carb, non so che dirti. chiedi a Bonni76, so che lui lo ha fatto

dippo
17/03/2013, 00:55
E' con mio grande piacere che vi presento:
IL TUTORIAL!:w00t:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/229044-tutorial-riposizionare-i-cavi-dei-cablaggi-sotto-al-serbatoio-della-bonneville.html

scusate ragazzi ma ho avuto un sacco da fare e stasera invece di uscire o riposarmi, come tutte le persone normale, sono sceso in garage a fare foto e ho scritto il tutorial!
Lo metterò a posto ulteriormente, ma per ora : spero vi sia utile!!
Buona notte!!