Visualizza Versione Completa : Varie domande
Come faccio a mettere il Tiger sui cavalletti?
Devo smontare le forcelle per fargli un lavoro, ho un cavalletto con attacco al sotto canotto, tolgo il clacson e con il davanti sono a posto.
Il problema viene nel posteriore, c'è la pinza del freno che rompe i maroni, come avete risolto?
HARRRRRRRRRR
31/01/2012, 11:57
Con il mio infilo il pattino destro tra pinza e forcellone, è un po' ostico ma ci passa
Ho usi un cavalletto con le staffe in gomma ad L stando attento a non pizzicare il tubo dei freni oppure puoi montare i nottolini con i supporti fatto da un'azienda tedesca che ora non ricordo bene il nome (ma se cerchi sul forum io avevo messo foto e riferimenti)
Inviato dal mio HTC Desire S usando Tapatalk
TIGRE SIBERIANA
31/01/2012, 12:40
Ho usi un cavalletto con le staffe in gomma ad L stando attento a non pizzicare il tubo dei freni oppure puoi montare i nottolini con i supporti fatto da un'azienda tedesca che ora non ricordo bene il nome (ma se cerchi sul forum io avevo messo foto e riferimenti)
Inviato dal mio HTC Desire S usando Tapatalk
io usando un cavalletto con gli attacchi rivestiti in gomma a forma di "L" non ho mai avuto problemi di alcun genere ad alzare il posteriore della tiger1050
Certo però che se devi smontare il mono quel cavalletto non va bene.
Piuttosto alzi la moto, metti un ceppo di legno sotto il motore e togli il cavalletto posteriore.
Io con una vecchia moto avevo fatto così, sul Tiger non so se si possa fare, anche perchè io ho il cavalletto centrale.
futermaus
31/01/2012, 13:00
se non devi togliere la ruota metti un passante nel mozzo e poi alzamoto con le forche
se nn devi smontare la ruota post puoi infilare un tondino nel perno ruota post e sollevare con un cavalletto con le forchette
Come faccio a mettere il Tiger sui cavalletti?
Devo smontare le forcelle per fargli un lavoro, ho un cavalletto con attacco al sotto canotto, tolgo il clacson e con il davanti sono a posto.
Il problema viene nel posteriore, c'è la pinza del freno che rompe i maroni, come avete risolto?
il clacson lo puoi lasciare, il perno entra lo stesso. Al posteriore metti una barra filettata in acciaio attraverso il perno ruota e usi le forchette, altrimenti usi i tamponi ad L levando la pinza...son due bulloni ci vorra credo un 20 secondi a toglierla. Io li ho entrambi
cardinero76
31/01/2012, 14:28
Cavalletto alzamoto con piastre ad L rivestite in gomma e passa la paura!:oook:
se non devi togliere la ruota metti un passante nel mozzo e poi alzamoto con le forche
se nn devi smontare la ruota post puoi infilare un tondino nel perno ruota post e sollevare con un cavalletto con le forchette
Io ho sempre usato questo metodo...No problem:oook:
va bene, proverò con il cavalletto con le staffe a L, la ruota la devo levare
se nn devi smontare la ruota post puoi infilare un tondino nel perno ruota post e sollevare con un cavalletto con le forchette
La più sicura;gl'attacchi a L se fai lavori pesanti non vanno bene,ci vogliono le forchette.Metti un bel perno di metallo nel perno ruotaq post ed alzo con le forchette
il clacson lo puoi lasciare, il perno entra lo stesso. Al posteriore metti una barra filettata in acciaio attraverso il perno ruota e usi le forchette, altrimenti usi i tamponi ad L levando la pinza...son due bulloni ci vorra credo un 20 secondi a toglierla. Io li ho entrambi
Non importa sia filettata
Cavalletto alzamoto con piastre ad L rivestite in gomma e passa la paura!:oook:
Prova a smontare la pofrcella con il cavalletto post ad L e fare un po' di ofrza per rimontarla.....troppo instabile ,rischi.Finchè va bene tutto ok,la volta che ti vola in terra la moto piangi.
Non importa sia filettata
Credo che solo quella filettata sia in acciao inox, io liscia non l'ho trovata inox
Credo che solo quella filettata sia in acciao inox, io liscia non l'ho trovata inox
La mia credo sia di vile ferro ed è anche un po' arrugginita,ma teneva la moto senza problemi anche un mese in agosto;è solo un po' più brutttina dell'inox :lingua:
va bene, proverò con il cavalletto con le staffe a L, la ruota la devo levare
A sto punto mi autoquoto.
Certo però che se devi smontare il mono quel cavalletto non va bene.
Piuttosto alzi la moto, metti un ceppo di legno sotto il motore e togli il cavalletto posteriore.
Io con una vecchia moto avevo fatto così, sul Tiger non so se si possa fare, anche perchè io ho il cavalletto centrale.
La mia credo sia di vile ferro ed è anche un po' arrugginita,ma teneva la moto senza problemi anche un mese in agosto;è solo un po' più brutttina dell'inox :lingua:
Anche la mia...
La mia credo sia di vile ferro ed è anche un po' arrugginita,ma teneva la moto senza problemi anche un mese in agosto;è solo un po' più brutttina dell'inox :lingua:
Anche la mia...
eh appunto..occhio che la ruggine è l'anticamera della rottura
tiger one
02/02/2012, 19:18
eh appunto..occhio che la ruggine è l'anticamera della rottura
nessuna rottura,l'ossido di ferro ,volgarmente chiamato ruggine,fa una patina sopra il metallo che lo protegge dagli agenti atmosferici.ovviamente mi riferisco a materiali concepiti per stare all'aperto e non alle lamiere delle macchine che quando parte non la ferma piu' nessuno.se prendi un armatura per il cemento,penso che ne vedrai tonnellate :laugh2: che alla vista è arrugginita se ti prendi la briga di sabbiarla o cartavetrarla vedrai che il metallo sotto è perfettamente integro.io per il cavalletto uso un armatura dell' otto nervato che è rimasta per vari anni in un cortile,una bella sabbiatina e ora è come nuova :biggrin3:
futermaus
02/02/2012, 19:29
nessuna rottura,l'ossido di ferro ,volgarmente chiamato ruggine,fa una patina sopra il metallo che lo protegge dagli agenti atmosferici :supremo:
nessuna rottura,l'ossido di ferro ,volgarmente chiamato ruggine,fa una patina sopra il metallo che lo protegge
quindi in triumph sono troppo avanti....mettono la ruggine nei serbatoi per proteggerli......................
tiger one
02/02/2012, 19:49
quindi in triumph sono troppo avanti....mettono la ruggine nei serbatoi per proteggerli......................
:risate2: purtroppo quelli rientrano nella categoria delle lamiere,quelle che si bucano solo a guardarle :sick::ph34r:
futermaus
02/02/2012, 19:49
...ovviamente mi riferisco a materiali concepiti per stare all'aperto e non alle lamiere delle macchine che quando parte non la ferma piu' nessuno...
:nonono::nonono:
quindi in triumph sono troppo avanti....mettono la ruggine nei serbatoi per proteggerli......................
:risatona::risatona:
Esatto Giuse87,tra l'altro sono gli unici che l'anno pensata!!!:dubbio:
Il manuale d'officina dove è reperibile?
HARRRRRRRRRR
03/02/2012, 06:34
Il manuale d'officina dove è reperibile?
Dammi il tuo indirizzo email!
nessuna rottura,l'ossido di ferro ,volgarmente chiamato ruggine,fa una patina sopra il metallo che lo protegge dagli agenti atmosferici.ovviamente mi riferisco a materiali concepiti per stare all'aperto e non alle lamiere delle macchine che quando parte non la ferma piu' nessuno.se prendi un armatura per il cemento,penso che ne vedrai tonnellate :laugh2: che alla vista è arrugginita se ti prendi la briga di sabbiarla o cartavetrarla vedrai che il metallo sotto è perfettamente integro.io per il cavalletto uso un armatura dell' otto nervato che è rimasta per vari anni in un cortile,una bella sabbiatina e ora è come nuova :biggrin3:
quindi fammi capire...anche il ferraccio se è stato concepito per stare all'aperto non si rompe? questa non la sapevo, pero' come fai a stare sicuro sul tipo di ferro stai comprando...meglio cercare l'inox direttamente
Tiger_Riccio
03/02/2012, 10:06
quindi fammi capire...anche il ferraccio se è stato concepito per stare all'aperto non si rompe? questa non la sapevo, pero' come fai a stare sicuro sul tipo di ferro stai comprando...meglio cercare l'inox direttamente
no è meglio l' i-n0x
Candele, olio (gradazione) e pastiglie... Quali consigliate per un utilizzo più sportivo che turistico
no è meglio l' i-n0x
dopo l' i-phone e l' i-pad ;)
Candele, olio (gradazione) e pastiglie... Quali consigliate per un utilizzo più sportivo che turistico
candele iridium 9
pastiglie zcoo
olio /50
Tiger_Riccio
03/02/2012, 14:14
Candele, olio (gradazione) e pastiglie... Quali consigliate per un utilizzo più sportivo che turistico
ti consiglio di chiedere direttamente a Leo, penso che sia quello che ha fatto l'utilizzo più sportivo della nostra moto.
Candele sempre messo roba normale,olio 10w40 con il fresco e 15w50 d'estate,pasticche zcco.
tiger one
03/02/2012, 18:50
quindi fammi capire...anche il ferraccio se è stato concepito per stare all'aperto non si rompe? questa non la sapevo, pero' come fai a stare sicuro sul tipo di ferro stai comprando...meglio cercare l'inox direttamente
inanzitutto una precisazione quello che comunemente viene chiamato ferro in realta' e acciaio cosi come la ghisa.sono pazzo? forse :laugh2: ma fondamentalmente sono tutti la stessa cosa e quello che li differenzia è il tenore di carbonio al loro interno.in pratica si parte da un bassissimo tenore di carbonio e abbiamo appunto il cosidetto ferro che in realta' è acciaio dolce ovvero poca durezza ma molta malleabilita'.le armature di cui parlavamo,all'aumentare della percentuale di carbonio arriviamo a quello che conosciamo come acciaio ovvero un ottima durezza e discrete caratteristiche meccaniche.aumentando ancora il carbonio si arriva alla ghisa molto dura ma altrettanto fragile quindi ottima per fini strutturali ma con scarse sollecitazioni meccaniche.in pratica si parte da un solo materiale di base,il cosi detto ferro e giocando con la percentuale di carbonio, aggiunte di altri componenti e trattamenti termici si arriva a prodotti dalle caratteristiche meccaniche e visive completamente diverse fra loro.per assurdo è piu' sicura una barra di cosidetto ferraccio da mettere nel perno ruota perchè essendo un materiale molto duttile se il peso è troppo lo vedi piegarsi ma non si spezza cosi hai tutto il tempo di toglierlo.invece l'acciaio oltre un certo limite di carico si spezza al'istante e la moto ti borla giu' :ph34r:
ti consiglio di chiedere direttamente a Leo, penso che sia quello che ha fatto l'utilizzo più sportivo della nostra moto.
giusto..se segui i consigli di leo dopo qualche migliaio di km ti trovi con il motore trasformato in speed---è una magia :laugh2:
inanzitutto una precisazione quello che comunemente viene chiamato ferro in realta' e acciaio cosi come la ghisa.sono pazzo? forse :laugh2: ma fondamentalmente sono tutti la stessa cosa e quello che li differenzia è il tenore di carbonio al loro interno.in pratica si parte da un bassissimo tenore di carbonio e abbiamo appunto il cosidetto ferro che in realta' è acciaio dolce ovvero poca durezza ma molta malleabilita'.le armature di cui parlavamo,all'aumentare della percentuale di carbonio arriviamo a quello che conosciamo come acciaio ovvero un ottima durezza e discrete caratteristiche meccaniche.aumentando ancora il carbonio si arriva alla ghisa molto dura ma altrettanto fragile quindi ottima per fini strutturali ma con scarse sollecitazioni meccaniche.in pratica si parte da un solo materiale di base,il cosi detto ferro e giocando con la percentuale di carbonio, aggiunte di altri componenti e trattamenti termici si arriva a prodotti dalle caratteristiche meccaniche e visive completamente diverse fra loro.per assurdo è piu' sicura una barra di cosidetto ferraccio da mettere nel perno ruota perchè essendo un materiale molto duttile se il peso è troppo lo vedi piegarsi ma non si spezza cosi hai tutto il tempo di toglierlo.invece l'acciaio oltre un certo limite di carico si spezza al'istante e la moto ti borla giu' :ph34r:
vah che roba...e io che credevo non capissi un cazzo
:senzaundente: :oook:
tiger one
03/02/2012, 20:50
giusto..se segui i consigli di leo dopo qualche migliaio di km ti trovi con il motore trasformato in speed---è una magia :laugh2:
vah che roba...e io che credevo non capissi un cazzo
:senzaundente: :oook:
:linguaccia2: :biggrin3:
Scherzi...sotto sotto Tiger one è un "Guru" :fisch::laugh2:
dopo l' i-phone e l' i-pad ;)
candele iridium 9
pastiglie zcoo
olio /50
Che differenza c'è tra le candele originali e le iridium?
Candele sempre messo roba normale,olio 10w40 con il fresco e 15w50 d'estate,pasticche zcco.
Con la Street usavo il 10w40 ma avevo qualche problema con il cambio, era molto morbido e ogni tanto entrava la folle tra la quarta e la quinta. Avevo pensato di usare il 15w50 ma ho venduto la moto... Proviamo a metterlo sulla Tiger
Manubrio con riser... Se monto un sezione variabile originale Speed 2007 secondo voi cambia di molto l'impostazione della guida, o, calcolando che la nuova Tiger esce con il sezione variabile che equipaggia anche la Speed 2012, non cambia praticamente nulla ed è solo più Figo?
Per essere più chiari, cosa cambia dal manubrio Speed 2007 a quello Speed 2012 a parte la marca?
la nuova Tiger esce con il sezione variabile che equipaggia anche la Speed, non cambia praticamente nulla ed è solo più Figo?
la 2012, oltre ad avere il sez variabile, ha la pos di guida leggermente più caricata in avanti
Che differenza c'è tra le candele originali e le iridium?
Con la Street usavo il 10w40 ma avevo qualche problema con il cambio, era molto morbido e ogni tanto entrava la folle tra la quarta e la quinta. Avevo pensato di usare il 15w50 ma ho venduto la moto... Proviamo a metterlo sulla Tiger
Manubrio con riser... Se monto un sezione variabile originale Speed secondo voi cambia di molto l'impostazione della guida, o, calcolando che la nuova Tiger esce con il sezione variabile che equipaggia anche la Speed, non cambia praticamente nulla ed è solo più Figo?
se la moto è a posto nessuna avvertibile...durano solo il doppio delle normali e garantiscono una piu sicura accensione in tutto l'arco dei giri
per l'olio mettici un 50 come gia' detto e aggiungi un po di additivo zx1, vedrai che il cambio va a posto subito
Additivo? Mai sentito, in che percentuale?
Tiger_Riccio
04/02/2012, 13:57
Additivo? Mai sentito, in che percentuale?
è un additivo che stende una pellicola "antiattrito" su tutte le superfici a cui viene a contatto. Riduce anche il rumore, la percentuale è scritta sul flacone. C'è chi dice che con quello rischi di bruciare la frizione, io l'ho messo e la frizione non ha problemi.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.