PDA

Visualizza Versione Completa : Catene da neve e Gasolio invernale. Un po' di chiarezza.



Disagiato
03/02/2012, 13:02
In questi pochi giorni ho assistito a vari consumatori che si son fatti fregare da chi gli ha venduto delle catene che non erano per la propria auto.... e anche a chi ha problemi col gasolio d'inverno.

Catene

La cosa è molto semplice, come molti di voi sapranno, abbiamo 3 numeri sulle gomme delle nostre auto es: 205/65 r16

I numeri ci indicano 3 cifre ben precise:

la prima riguarda la larghezza della gomma
La seconda riguarda l'altezza della spalla
La terza riguarda il raggio del cerchio.

Quindi quando comprate una catena, controllate la vostra misura sia sulla gomma, che sulla scatola delle catene...

Le catene hanno una numerazione da 01 a 13 circa... chi più chi meno... ogni numerazione copre mediamente 10 misure di varie gomme.. quindi occhio all'acquisto;)




............


Gasolio

Molti in città pensano che il gasolio più costoso, sia anche antigelo... NO!!... il gasolio più costoso, tiene pulito il motore, dà più potenza bla bla bla... ha una migliore accensione d'inverno questo sì... MA NON è ANTIGELO!!...

Il gasolio antigelo lo trovate di solito in montagna...

In città se la temperatura scende sotto i 0° gradi, potete usare dell'additivo antigelo per gasolio, oppure usate della benzina verde... se fate ad esempio 40 lt di gasolio, metteteci 4/5 lt di benza verde;)...

Dormite sonni tranquilli!!..

spero che vi siano state d'aiuto.!!

Lo scrofo
03/02/2012, 13:04
Ebbravo Fabietto ... ottimi consigli ! :wink_:

wailingmongi
03/02/2012, 13:05
c'è un unico rimedio per il gasolio:tirare nel cesso quei carri alimentati con quella porcheria e andare a prendere una macchina alimentata come si deve :)

Black Death
03/02/2012, 13:07
In questi pochi giorni ho assistito a vari consumatori che si son fatti fregare da chi gli ha venduto delle catene che non erano per la propria auto.... e anche a chi ha problemi col gasolio d'inverno.

Catene

La cosa è molto semplice, come molti di voi sapranno, abbiamo 3 numeri sulle gomme delle nostre auto es: 205/65 r16

I numeri ci indicano 3 cifre ben precise:

la prima riguarda la larghezza della gomma
La seconda riguarda l'altezza della spalla
La terza riguarda il raggio del cerchio.

Quindi quando comprate una catena, controllate la vostra misura sia sulla gomma, che sulla scatola delle catene...

Le catene hanno una numerazione da 01 a 13 circa... chi più chi meno... ogni numerazione copre mediamente 10 misure di varie gomme.. quindi occhio all'acquisto;)




............


Gasolio

Molti in città pensano che il gasolio più costoso, sia anche antigelo... NO!!... il gasolio più costoso, tiene pulito il motore, dà più potenza bla bla bla... ha una migliore accensione d'inverno questo sì... MA NON è ANTIGELO!!...

Il gasolio antigelo lo trovate di solito in montagna...

In città se la temperatura scende sotto i 0° gradi, potete usare dell'additivo antigelo per gasolio, oppure usate della benzina verde... se fate ad esempio 40 lt di gasolio, metteteci 4/5 lt di benza verde;)...

Dormite sonni tranquilli!!..

spero che vi siano state d'aiuto.!!


Quindi un 5 euro di verde su 50 di gasolio ci sta???

buono a sapersi

;;)

Disagiato
03/02/2012, 13:12
Quindi un 5 euro di verde su 50 di gasolio ci sta???

buono a sapersi

;;)

vai tranquillo;)...

ovviamente tutto rapportato...

40 lt gasolio + 4 lt benza

80 lt gasolio + 8 lt benza

20 euro di gasolio (11/12 lt) + 2 euro di benza (1,2 lt);)

Guinness
03/02/2012, 13:16
in effetti vorrei provare anch'io a mettere dentro un po' di benzina...pur restando in garage (temperatura stamattina 4 gradi, esterna -8), ultimamente all'accensione con sti freddi pippa nero di brutto...

Filomao
03/02/2012, 13:19
Attenersi alle misure a libretto e via, semplice.

Disagiato
03/02/2012, 13:22
Attenersi alle misure a libretto e via, semplice.

si c'è un problema... è che i venditori ti dicono: " tanto il numero finale è 13, la tua gomma è R13... quindi va bene...":( che schifezza!! e si scopre solo dopo di esser stati incxlati di brutto!!

Leo67
03/02/2012, 13:37
molto bene

michele0105
03/02/2012, 15:25
Si ma io sapevo che usare benzina come antigelo nei motori common rail non va molto bene!
Proprio un paio di giorni fa, però essendo sera ed essendo i distributori chiusi ho messo circa 2,5 lt di benzina (che avevo nella tanica della moto) nel serbatoio dell'auto che era a metà. Nessun problema. Però alla lunga non so se possa far qualche danno.....

Attenersi alle misure a libretto e via, semplice.
Meglio guardare direttamente i pneumatici! In genere sul libretto sono riportate più misure, per il fatto che ogni macchina può montare diversi cerchi con diverse misure di gomme.

357magnum
03/02/2012, 15:36
Attenzione che anche comperando le catene della giusta misura non è detto che poi si riescano ad usare!
Controllate il libretto della macchina. La mia, per esempio, (MB C 220 SW- del 2004) con i cerchi da 17' di serie ha dei problemi e necessita di catene speciali.
Alla fin fine un buon treno di pneumatici invernali rischia di esserespesso la soluzione migliore....

Dennis
03/02/2012, 16:07
Attenzione che anche comperando le catene della giusta misura non è detto che poi si riescano ad usare!
Controllate il libretto della macchina. La mia, per esempio, (MB C 220 SW- del 2004) con i cerchi da 17' di serie ha dei problemi e necessita di catene speciali.
Alla fin fine un buon treno di pneumatici invernali rischia di esserespesso la soluzione migliore....

Se poi spunta qualche chiodino qua e là dal battistrada... :biggrin3:

NEMO
03/02/2012, 16:12
Che informazioni interessanti, il pres è sempre prodigo di consigli e pronto ad aiutare i più bisognosi, mi sono scritto tutto su un post-it e lo terrò in auto.

G79
03/02/2012, 16:12
Quindi un 5 euro di verde su 50 di gasolio ci sta???

buono a sapersi

;;)

Di solito lo dice anche il libretto di istruzioni del veicolo: per la mia ad esempio dice che posso mettere non più del 25% di verde rispetto al pieno! Mi sembrano un pò tanti... ma con 5€ su 50... vai come un treno! :oook:

Fermissimo
03/02/2012, 16:44
grazie dei consigli...io stamane ho montato le catene (da 9 mm causa gomma 235/40/18) nuove di pacca e di misura perfetta...esco dal garage...8 metri di leggera discesa per immettermi, con una manovra a 180°, sulla strada principale che è invece in salita (tra il 12 e il 14%)...bene, catena destra spezzata dopo 10 metri di salita!!! Vi risparmio il lavoro di pala per rientrare a retromarcia in quelle condizioni (40 cm di neve fresca)...purtroppo vista la pendenza servirebbe un 4x4...vabbè, stiamo a casa

Disagiato
03/02/2012, 17:00
Io ho spiegato come controllare che la catena ve la vendano con la giusta misura, ma il mio consiglio è di montare delle gomme da neve.. E si risparmia 2 volte!!

onlystreet
03/02/2012, 17:09
Spero di fare il pieno dal disagiato un giorno...come infila la pompa lui non la infila nessuno.

Disagiato
03/02/2012, 17:33
Fai il pieno alla tua vicina..

fitzcarraldo
03/02/2012, 17:48
Io ho spiegato come controllare che la catena ve la vendano con la giusta misura, ma il mio consiglio è di montare delle gomme da neve.. E si risparmia 2 volte!!
Q8!!!!!mettendo le gomme termiche si risolvono il 90% delle situazioni... Nel restante 10... È molto meglio lasciare la macchina in garage!!!

edotto
03/02/2012, 17:50
quì in zona abbiamo qualche distributore con il diesel artico...

Filomao
03/02/2012, 19:11
Alla fin fine un buon treno di pneumatici invernali rischia di esserespesso la soluzione migliore....

Alla fine pero' non e' che costino due lire....

edotto
03/02/2012, 19:32
Alla fine pero' non e' che costino due lire....

anfatti...

tormento
03/02/2012, 19:53
Fabio grazie di esistere.....senza di te non saprei come fare:wub:

robygun
03/02/2012, 20:33
Alla fine pero' non e' che costino due lire....

Vero, però:

_se le prendi per tempo risparmi mica poco ( a settembre/ottobre devi già aver l'ordine in mano)..
_se non fai 1000mila km almeno un 3 o 4 stagioni ti durano...
_spendi un pelino di più, ti fai anche 4 cerchi di ferro e i cambi te li fai te senza andar dal gommista ( sono 10 anni che faccio così e non ho mai dovuto ribilanciare le ruote se non al cambio pneumatici)..
_ se prendi la misura più piccola che hai a libretto (ok dai, non proprio la più piccola , ma quasi :laugh2::cool: ) qualcosina risparmi... e magari ci scappa che è pure catenabile la misura, al contrario di quella di primo allestimento ( per la mia Corsa è così :blink: )..

1 volta 1 che ti va dritta in curva e devi cambiare il paraurti ( o che non riesce a fermarsi e vai a sbattere) e spendi quello che avresti speso per farti 4 stagioni con le termiche..

tormento
03/02/2012, 20:40
Vero, però:

_se le prendi per tempo risparmi mica poco ( a settembre/ottobre devi già aver l'ordine in mano)..
_se non fai 1000mila km almeno un 3 o 4 stagioni ti durano...
_spendi un pelino di più, ti fai anche 4 cerchi di ferro e i cambi te li fai te senza andar dal gommista ( sono 10 anni che faccio così e non ho mai dovuto ribilanciare le ruote se non al cambio pneumatici)..
_ se prendi la misura più piccola che hai a libretto (ok dai, non proprio la più piccola , ma quasi :laugh2::cool: ) qualcosina risparmi... e magari ci scappa che è pure catenabile la misura, al contrario di quella di primo allestimento ( per la mia Corsa è così :blink: )..

1 volta 1 che ti va dritta in curva e devi cambiare il paraurti ( o che non riesce a fermarsi e vai a sbattere) e spendi quello che avresti speso per farti 4 stagioni con le termiche..
e quando devi girare d'avanti e dietro non bilanci???

urasch
04/02/2012, 00:45
grazie per le info,molto utili

Disagiato
04/02/2012, 05:41
Vero, però:

_se le prendi per tempo risparmi mica poco ( a settembre/ottobre devi già aver l'ordine in mano)..
_se non fai 1000mila km almeno un 3 o 4 stagioni ti durano...
_spendi un pelino di più, ti fai anche 4 cerchi di ferro e i cambi te li fai te senza andar dal gommista ( sono 10 anni che faccio così e non ho mai dovuto ribilanciare le ruote se non al cambio pneumatici)..
_ se prendi la misura più piccola che hai a libretto (ok dai, non proprio la più piccola , ma quasi :laugh2::cool: ) qualcosina risparmi... e magari ci scappa che è pure catenabile la misura, al contrario di quella di primo allestimento ( per la mia Corsa è così :blink: )..

1 volta 1 che ti va dritta in curva e devi cambiare il paraurti ( o che non riesce a fermarsi e vai a sbattere) e spendi quello che avresti speso per farti 4 stagioni con le termiche..

A parte questo.....

Bisogna entrare nell'ottica... 2 paia di gomme (estive/invernali) è come avere 2 paia di scarpe.. quindi anche se la spesa è grossa inizialmente, durano molto di più tutte e 2..

altra cosa... con le catene si può girare solo sulla neve, e molte volte ad esempio ieri, si trovavano delle vie pulite, e delle vie piene di neve... chi aveva le catene montante, rallentava sia sulla neve, che sull'asfalto...

in più le catene danno grip solo all'anteriore, mentre con le gomme invernali il grip è su tutte e 4 le ruote...


...... e poi ma che rottura di caxxo è montare le catene in mezzo alla neve!??!!?....



......bello chi dice di lasciar la macchina in garage....



e se mettete le gomme da neve.. non mettetevi in mezzo alle scatole a 30 km/h.. potete viaggiare tranquille con loro...


Fabio grazie di esistere.....senza di te non saprei come fare:wub:

purtroppo non sono tutti intelligenti come te..;)

robygun
04/02/2012, 05:57
e quando devi girare d'avanti e dietro non bilanci???

Mà.. guarda.. forse l'ho fatto una volta in anni...non ne ho mai sentito la necessità... le faccio bilanciare tutte e 4 quando son nuove e poi via...

grandi vibrazioni non ne ho mai sentite, niente che non sparisse dopo un paio di giorni d'assestamento...

Fermissimo
04/02/2012, 06:12
A parte questo.....

Bisogna entrare nell'ottica... 2 paia di gomme (estive/invernali) è come avere 2 paia di scarpe.. quindi anche se la spesa è grossa inizialmente, durano molto di più tutte e 2..

altra cosa... con le catene si può girare solo sulla neve, e molte volte ad esempio ieri, si trovavano delle vie pulite, e delle vie piene di neve... chi aveva le catene montante, rallentava sia sulla neve, che sull'asfalto...

in più le catene danno grip solo all'anteriore, mentre con le gomme invernali il grip è su tutte e 4 le ruote...


...... e poi ma che rottura di caxxo è montare le catene in mezzo alla neve!??!!?....



......bello chi dice di lasciar la macchina in garage....



e se mettete le gomme da neve.. non mettetevi in mezzo alle scatole a 30 km/h.. potete viaggiare tranquille con loro...



purtroppo non sono tutti intelligenti come te..;)

sul fatto che le catene siano una rottura da montare non ci piove...anche perchè quando servono è perchè c'è neve e quindi fa freddo ed è bagnato...ci sono però condizioni in cui le sole termiche (nel mio caso dispongo solo di trazione anteriore) non sono sufficienti...come ho detto devo affrontare una salita breve però abbastanza ripida prima di raggiungere una strada da dove le altimetrie sono più dolci per cui ho bisogno di associare anche un altro sistema tipo catena/ragno/calza quindi se te o altri utenti possono darmi un consiglio sono qui che aspetto!
Avrei trovato queste, anche se non è facile trovarle da comprare, che mi incuriosiscono soprattutto per via della semplicità di montaggio (è una via di mezzo tra catene e calze)... che ne pensate?
http://www.youtube.com/watch?v=Nih-ZrCgazw

motogio
04/02/2012, 09:26
Gasolio

Il gasolio antigelo lo trovate di solito in montagna...

In città se la temperatura scende sotto i 0° gradi, potete usare dell'additivo antigelo per gasolio, oppure usate della benzina verde... se fate ad esempio 40 lt di gasolio, metteteci 4/5 lt di benza verde;)...

Dormite sonni tranquilli!!..

spero che vi siano state d'aiuto.!!

Attenzione i moderni motori diesel non sopportano la benzina verde e si rischia di danneggiare il sistema d'iniezione; ma anche quelli vecchi non amano tanto la benzina verde.

Benzina nel gasolio, una miscela pericolosa (http://www3.total.fr/total_point_carburant/page.php3?fond=imprimer&id_article=111)

Sui problemi del gasolio in inverno esistono tante leggende ma le cose sono abbastanza semplici.

Il gasolio ha un punto di congelamento compreso tra i - 15° e i - 20° mentre il gasolio invernale è garantito sino a - 20 (in realtà è la paraffina contenuta nel gasolio che si solidifica e non il gasolio in se).

Se la temperatura scende sotto i - 15° si può aggiungere petrolio, ma non benzina verde, al gasolio nelle seguenti proporzioni:

Tra i - 16° e i - 20° = 75% di gasolio e il 25% di petrolio
Tra i - 21° e i - 25° = 50% di gasolio e il 50% di petrolio
Tra i - 25° e i - 30° = 50% di gasolio invernale e il 50% di petrolio

Oppure, più semplicemente, aggiungere additivi specifici; ma anche questi arrivano a circa - 25 quindi niente gite al polo nord :lingua:

Buon inverno a tutti

flower
04/02/2012, 10:42
... fate attenzione a che catene comperate... non tutte le accoppiate auto/cerchio, prevedono la possibilità di montare catene standard.
Grazie a dio io non ho bisogno di catene.
Sulle termiche... quoto tutti gli interventi fatti i n precedenza.
Oramai non posso farne più a meno.
E' un po' caro l'anno in cui comperi sia estive che termiche, ma, chiaramente, la durata, se le gomme si controllano a dovere, è doppia.

Disagiato
04/02/2012, 12:56
Attenzione i moderni motori diesel non sopportano la benzina verde e si rischia di danneggiare il sistema d'iniezione; ma anche quelli vecchi non amano tanto la benzina verde.

Benzina nel gasolio, una miscela pericolosa (http://www3.total.fr/total_point_carburant/page.php3?fond=imprimer&id_article=111)

Sui problemi del gasolio in inverno esistono tante leggende ma le cose sono abbastanza semplici.

Il gasolio ha un punto di congelamento compreso tra i - 15° e i - 20° mentre il gasolio invernale è garantito sino a - 20 (in realtà è la paraffina contenuta nel gasolio che si solidifica e non il gasolio in se).

Se la temperatura scende sotto i - 15° si può aggiungere petrolio, ma non benzina verde, al gasolio nelle seguenti proporzioni:

Tra i - 16° e i - 20° = 75% di gasolio e il 25% di petrolio
Tra i - 21° e i - 25° = 50% di gasolio e il 50% di petrolio
Tra i - 25° e i - 30° = 50% di gasolio invernale e il 50% di petrolio

Oppure, più semplicemente, aggiungere additivi specifici; ma anche questi arrivano a circa - 25 quindi niente gite al polo nord :lingua:

Buon inverno a tutti

Strano che le abbia pubblicate total;) per esperienza il gasolio normale non ci arriva a - 15 ;)

motogio
04/02/2012, 16:09
Total vende anche benzina verde ma non è da lì che ho preso le proporzioni.

ilberna
04/02/2012, 16:16
premesso che monto le termiche da 3 anni...
secondo me il problema di fare questi continui cambi, è che se non si fanno molti km come me, le gomme durano troppo e si induriscono perdendo molto in prestazioni. Ora mi trovo con delle gomme invernali che faranno ancora almeno 2 stagioni, ma hanno già iniziato a scivolare. Idem per le estive.
Percorro circa 15000km all'anno.

Stinit
04/02/2012, 16:56
Attenzione i moderni motori diesel non sopportano la benzina verde e si rischia di danneggiare il sistema d'iniezione; ma anche quelli vecchi non amano tanto la benzina verde.

Benzina nel gasolio, una miscela pericolosa (http://www3.total.fr/total_point_carburant/page.php3?fond=imprimer&id_article=111)

Sui problemi del gasolio in inverno esistono tante leggende ma le cose sono abbastanza semplici.

Il gasolio ha un punto di congelamento compreso tra i - 15° e i - 20° mentre il gasolio invernale è garantito sino a - 20 (in realtà è la paraffina contenuta nel gasolio che si solidifica e non il gasolio in se).

Se la temperatura scende sotto i - 15° si può aggiungere petrolio, ma non benzina verde, al gasolio nelle seguenti proporzioni:

Tra i - 16° e i - 20° = 75% di gasolio e il 25% di petrolio
Tra i - 21° e i - 25° = 50% di gasolio e il 50% di petrolio
Tra i - 25° e i - 30° = 50% di gasolio invernale e il 50% di petrolio

Oppure, più semplicemente, aggiungere additivi specifici; ma anche questi arrivano a circa - 25 quindi niente gite al polo nord :lingua:

Buon inverno a tutti


quoto...i motori "common rail" hanno un tipo di iniezione molto delicata...se si vuole star tranquilli è meglio usare solo appositi additivi anticongelanti (sempre se occorre)...niente benzina mischiata...

per le catene...ce ne sono di tanti tipi...ma se si vuole comprare qualcosa di serio consiglio queste:


http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2009/09/Trak-catene-da-neve-01.jpg
Catene da neve Trak, innovative per auto non catenabili (http://www.gommeblog.it/news-gomme-e-cerchi/622/maggi-trak/)


io le monto su cerchio 17 e vanno benissimo!!

motogio
04/02/2012, 19:02
per esperienza il gasolio normale non ci arriva a - 15 ;)

Su questo punto non hai tutti i torti, ho ricontrollato perché a memoria mi sembrava che erano 0° il limite per il gasolio normale ed effettivamente è 0° :sad:

Comunque ho trovato anche dove ho sbagliato; le direttive sulla qualità del gasolio per trazione si rifanno alle norme CEE EN 590 ma anche qui c'è l'inghippo perché vi sono tre classi per il gasolio invernale: classe C - 5° / classe D - 10° / classe F - 20°

Ora, da quello che sono riuscito a trovare, il gasolio invernale normale in Italia è di classe D -10° mentre da noi, lo standard è la classe F - 20°.

Scheda tecnica Gasolio Autotrazione (http://www.q8.it/prodotti/scheda-gasolio.jsp)

I dati che ho postato si riferivano al vecchio gasolio in vendita in Svizzera vent'anni fa e quindi poco attuali.

Mamba
04/02/2012, 19:11
grazie ..ma io 4 litri di verde su 40 di gasolio non li metto.....

andando via col serbatoio sempre sul pieno non si ghiaccia ...almeno fino a - 5 - 6 gradi....poi se sono in montagna a meno 15....ci faccio il gasolio li...

Dennis
04/02/2012, 19:14
grazie ..ma io 4 litri di verde su 40 di gasolio non li metto.....

andando via col serbatoio sempre sul pieno non si ghiaccia ...almeno fino a - 5 - 6 gradi....poi se sono in montagna a meno 15....ci faccio il gasolio li...

..ma le Sportsmart per girare sulla neve le hai messe?

Mamba
04/02/2012, 19:17
..ma le Sportsmart per girare sulla neve le hai messe?

ma sei pazzo....sai che storie in mezzo alla neve gonfiare e sgonfiare al variare dell'altezza della neve ?!...bah...:sick:

tormento
04/02/2012, 19:21
grazie ..ma io 4 litri di verde su 40 di gasolio non li metto.....

andando via col serbatoio sempre sul pieno non si ghiaccia ...almeno fino a - 5 - 6 gradi....poi se sono in montagna a meno 15....ci faccio il gasolio li...

testina il problema non è sul serbatoio ma nei tubi e nei filtri......comunque esistono degli additivi appositi che ti consiglio.....io uso quelli e problemi 0.....1 litro costa sui 25 euro e fai una decina di pieni.

Mamba
04/02/2012, 19:23
testina il problema non è sul serbatoio ma nei tubi e nei filtri......comunque esistono degli additivi appositi che ti consiglio.....io uso quelli e problemi 0.....1 litro costa sui 25 euro e fai una decina di pieni.

testina e quando si ghiacciano ?

tormento
04/02/2012, 19:33
testina e quando si ghiacciano ?

....si ghiacciano.

Mamba
04/02/2012, 19:36
....si ghiacciano.

a che temperatura ????.....no perchè....sulla mia non si ghiacciano....

tormento
04/02/2012, 19:47
a che temperatura ????.....no perchè....sulla mia non si ghiacciano....

cosa le testine????

Mamba
04/02/2012, 19:51
cosa le testine????

svuota gli mp...che te ne mando uno di insulti venexiani.......ahahah....

tormento
04/02/2012, 19:54
svuota gli mp...che te ne mando uno di insulti venexiani.......ahahah....

temperatura ambiente come el cabernet.

Mamba
04/02/2012, 19:59
temperatura ambiente come el cabernet.

chissà che ghe ne vegna 3 metri da e to parti....ciao...

tormento
04/02/2012, 20:12
chissà che ghe ne vegna 3 metri da e to parti....ciao...

de cabernet???

Marsellus
04/02/2012, 20:18
abito in collina e tutti i contadini qui mettono benzina nelle macchine diesel , mezzo litro ogni 10 di gasolio . non l'ho mai fatto perche non ha mai fatto cosi freddo ma domani mattina scendo in garage ne prendo un litro dal serba della moto :biggrin3:

tormento
04/02/2012, 20:25
abito in collina e tutti i contadini qui mettono benzina nelle macchine diesel , mezzo litro ogni 10 di gasolio . non l'ho mai fatto perche non ha mai fatto cosi freddo ma domani mattina scendo in garage ne prendo un litro dal serba della moto :biggrin3:

metti del cabernet anche te.

357magnum
04/02/2012, 21:05
premesso che monto le termiche da 3 anni...
secondo me il problema di fare questi continui cambi, è che se non si fanno molti km come me, le gomme durano troppo e si induriscono perdendo molto in prestazioni. Ora mi trovo con delle gomme invernali che faranno ancora almeno 2 stagioni, ma hanno già iniziato a scivolare. Idem per le estive.
Percorro circa 15000km all'anno.

Questo è vero... le termiche fanno al massimo 3 stagioni, poi indipendentemente dal consumo del battistarda vanno cambiate.

ilberna
04/02/2012, 21:07
Questo è vero... le termiche fanno al massimo 3 stagioni, poi indipendentemente dal consumo del battistarda vanno cambiate.

quindi tutto questo vantaggio alla fine esiste solo per chi fa dei chilometraggi di un certo tipo, altrimenti ha poco senso.

Brandhauer
04/02/2012, 23:16
c'è un unico rimedio per il gasolio:tirare nel cesso quei carri alimentati con quella porcheria e andare a prendere una macchina alimentata come si deve :)

effettivamente...

357magnum
05/02/2012, 05:17
quindi tutto questo vantaggio alla fine esiste solo per chi fa dei chilometraggi di un certo tipo, altrimenti ha poco senso.

Come al solito è tutto relativo: io le monto a metà/fine novembre perchè per andare su verso Urbino dove ho una casetta spesso trovo neve, però debbo dire che vanno meglio comunque delle gomme normali sul bagnato e sull'eventuale fondo ghiacciato che dovessi trovare (sul ghiaccio vero e spesso servono i chiodi), insomma sull'asfaltro freddo le invernali sono meglio anche se sono un poco più rumorose.
Non monto gomme particolarmente blasonate: Hankook Ice Bear 300 mi pare si chiamino, sono coreane e vanno bene e non costano una follia, ci faccio 7/8000 km l'anno (sui circa 20.000 che percorro con l'auto) quindi con un treno ( 500€ per 4 gomme 225/45/17 ) percorro circa 24.000 km, pochi ma in sicurezza. Però allungo la vita a quelle estive.....(che costano molto di più...circa 750-800€ ).

Il paragone con le catene , da un punto di vista meramente economico è perdente ma
le catene le devi montare e smontare (e non è semplice sotto la neve e al freddo)
te le puoi dimenticare e la neve sorprenderti quando non te l'aspetti. E la sicurezza che ti danno le invece gomme invernali secondo me , non ha prezzo.
Nota bene, abito a Roma...quando abitavo a Torino non mi ponevo neppure il problema e sulla A112 dell'ufficio montavamo addirittura le chiodate (sulla mia auto no, ma le invernali sempre) al Nord credo siano un must per la sicurezza.

Marsellus
05/02/2012, 05:26
Come al solito è tutto relativo: io le monto a metà/fine novembre perchè per andare su verso Urbino dove ho una casetta spesso trovo neve, però debbo dire che vanno meglio comunque delle gomme normali sul bagnato e sull'eventuale fondo ghiacciato che dovessi trovare (sul ghiaccio vero e spesso servono i chiodi), insomma sull'asfaltro freddo le invernali sono meglio anche se sono un poco più rumorose.
Non monto gomme particolarmente blasonate: Hankook Ice Bear 300 mi pare si chiamino, sono coreane e vanno bene e non costano una follia, ci faccio 7/8000 km l'anno (sui circa 20.000 che percorro con l'auto) quindi con un treno ( 500€ per 4 gomme 225/45/17 ) percorro circa 24.000 km, pochi ma in sicurezza. Però allungo la vita a quelle estive.....(che costano molto di più...circa 750-800€ ).

Il paragone con le catene , da un punto di vista meramente economico è perdente ma
le catene le devi montare e smontare (e non è semplice sotto la neve e al freddo)
te le puoi dimenticare e la neve sorprenderti quando non te l'aspetti. E la sicurezza che ti danno le invece gomme invernali secondo me , non ha prezzo.
Nota bene, abito a Roma...quando abitavo a Torino non mi ponevo neppure il problema e sulla A112 dell'ufficio montavamo addirittura le chiodate (sulla mia auto no, ma le invernali sempre) al Nord credo siano un must per la sicurezza.

quoto:oook:

ilberna
05/02/2012, 05:59
Come al solito è tutto relativo: io le monto a metà/fine novembre perchè per andare su verso Urbino dove ho una casetta spesso trovo neve, però debbo dire che vanno meglio comunque delle gomme normali sul bagnato e sull'eventuale fondo ghiacciato che dovessi trovare (sul ghiaccio vero e spesso servono i chiodi), insomma sull'asfaltro freddo le invernali sono meglio anche se sono un poco più rumorose.
Non monto gomme particolarmente blasonate: Hankook Ice Bear 300 mi pare si chiamino, sono coreane e vanno bene e non costano una follia, ci faccio 7/8000 km l'anno (sui circa 20.000 che percorro con l'auto) quindi con un treno ( 500€ per 4 gomme 225/45/17 ) percorro circa 24.000 km, pochi ma in sicurezza. Però allungo la vita a quelle estive.....(che costano molto di più...circa 750-800€ ).

Il paragone con le catene , da un punto di vista meramente economico è perdente ma
le catene le devi montare e smontare (e non è semplice sotto la neve e al freddo)
te le puoi dimenticare e la neve sorprenderti quando non te l'aspetti. E la sicurezza che ti danno le invece gomme invernali secondo me , non ha prezzo.
Nota bene, abito a Roma...quando abitavo a Torino non mi ponevo neppure il problema e sulla A112 dell'ufficio montavamo addirittura le chiodate (sulla mia auto no, ma le invernali sempre) al Nord credo siano un must per la sicurezza.

io su un auto le monto, e su una no, e sono il primo a dire che sono eccezionali sui fondi bagnati/gelati, anche se in presenza di neve gelata se non hai le catene o le chiodate non vai.
io le monto a novembre e le tolgo a marzo. 5/6000 km, e dopo tre anni mi trovo con delle gomme praticamente perfette, ma che scivolano esattamente come le gomme standard che monto sull'altra auto. E come me credo tante altre persone, quindi avrebbe un senso fare anche delle gomme invernali leggermente più performanti, e di minor durata.

vulcano
05/02/2012, 07:13
ormai quasi tutte le auto hanno il filtro del gasolio riscaldato............per dire

tormento
05/02/2012, 16:13
ormai quasi tutte le auto hanno il filtro del gasolio riscaldato............per dire

quella del disagiato no!
La sua ha la batteria riscaldata.

vulcano
05/02/2012, 16:24
quella del disagiato no!
La sua ha la batteria riscaldata.
:cry::wacko:

tormento
05/02/2012, 16:44
:cry::wacko:

:w00t:

michele0105
06/02/2012, 07:13
io su un auto le monto, e su una no, e sono il primo a dire che sono eccezionali sui fondi bagnati/gelati, anche se in presenza di neve gelata se non hai le catene o le chiodate non vai.
io le monto a novembre e le tolgo a marzo. 5/6000 km, e dopo tre anni mi trovo con delle gomme praticamente perfette, ma che scivolano esattamente come le gomme standard che monto sull'altra auto. E come me credo tante altre persone, quindi avrebbe un senso fare anche delle gomme invernali leggermente più performanti, e di minor durata.
Io con le gomme invernali non ho mai montato le catene.... Tutte auto con sola traz. anteriore. E vado spesso in montagna.

Vero che dopo 3 stagioni con le stesse gomme, le invernali perdono molta efficacia indipendentemente dall'usura del battistrada....ma cmq meglio delle gomme estive!

pianetaw
06/02/2012, 08:43
Io con le gomme invernali non ho mai montato le catene.... Tutte auto con sola traz. anteriore. E vado spesso in montagna.

Vero che dopo 3 stagioni con le stesse gomme, le invernali perdono molta efficacia indipendentemente dall'usura del battistrada....ma cmq meglio delle gomme estive!

si però tu sei il re del termostato:w00t::w00t:
apparte gli scherzi, io con le gomme invernali ho montato una sola volta le catene, sul passo costalunga a tornare da bolzano. 40 cm di neve erano troppo anche per le mie fidate gommine.. Quotone ha chi ha detto che il paraurti costa più delle gomme invernali.. basta appena appoggiarsi a qualcosa che con questo freddo vanno i supporti... sono fatti di carta!!
Per quanto riguarda la durata io le tengo 3/4 stagioni invernali, poi le sostituisco perché si seccano benché il battistrada sia buono. l'ultima stagione le tengo su d'estate così le consumo e non mi piange il cuore a buttare via una gomma ancora valida. per quanto riguarda le catene il mio consiglio é di usare le tradizionali (clik-clak o come diavolo si chiamano), con un pò di prove in garage o in estate in due minuti si montano.. ricordate di controllare la tensione dopo pochi km, non tutte hanno l'autotensionamento, anche se personalmente non mi fido. preferisco controllare io..

michele0105
06/02/2012, 09:13
si però tu sei il re del termostato:w00t::w00t:
apparte gli scherzi, io con le gomme invernali ho montato una sola volta le catene, sul passo costalunga a tornare da bolzano. 40 cm di neve erano troppo anche per le mie fidate gommine.. Quotone ha chi ha detto che il paraurti costa più delle gomme invernali.. basta appena appoggiarsi a qualcosa che con questo freddo vanno i supporti... sono fatti di carta!!
Per quanto riguarda la durata io le tengo 3/4 stagioni invernali, poi le sostituisco perché si seccano benché il battistrada sia buono. l'ultima stagione le tengo su d'estate così le consumo e non mi piange il cuore a buttare via una gomma ancora valida. per quanto riguarda le catene il mio consiglio é di usare le tradizionali (clik-clak o come diavolo si chiamano), con un pò di prove in garage o in estate in due minuti si montano.. ricordate di controllare la tensione dopo pochi km, non tutte hanno l'autotensionamento, anche se personalmente non mi fido. preferisco controllare io..
Certo, quando la neve raggiunge certe altezze e l'auto inzia a "galleggiare" c'è poco da fare.
Anche a me è capitato una volta quest'anno di avere difficoltà ad uscire da un parcheggio ma era una situazione limite, con ghiaccio vivo e pendenza marcata....e non ultimo le gomme termiche ormai vecchie. Nel 90% dei casi però con le sole termiche ti muovi senza alcun problema ...poi ripeto, se si è poco avvezzi allora meglio starsene in casa anche se montiamo i cingoli!

Anch'io farò tutta la primavera con le attuali termiche in modo da finirle visto che sono alla quarta stagione!

DYD666
06/02/2012, 09:30
Certo, quando la neve raggiunge certe altezze e l'auto inzia a "galleggiare" c'è poco da fare.
Anche a me è capitato una volta quest'anno di avere difficoltà ad uscire da un parcheggio ma era una situazione limite, con ghiaccio vivo e pendenza marcata....e non ultimo le gomme termiche ormai vecchie. Nel 90% dei casi però con le sole termiche ti muovi senza alcun problema ...poi ripeto, se si è poco avvezzi allora meglio starsene in casa anche se montiamo i cingoli!

Anch'io farò tutta la primavera con le attuali termiche in modo da finirle visto che sono alla quarta stagione!

Io cmq tendo a tenere le catene in baule, non ingombrano e se acquistate fuori stagione non costano molto, questo indipendentemente dalle gomme che monto siano esse estive o invernali.
Precisamente le conservo dentro alla ruota di scorta, al interno della confezione tengo guanti termici da lavoro ed una confezione di antigelo per diesel, torcia, cavi ecc...
Sembra che il tempo non conosca mezze misure, per tale motivo sono sempre pronto, in estate per il fango di un violento acquazzone in inverno un abbondante nevicata, le catene inoltre alzano di un paio di cm il muso dell'auto e costano molto meno di un recupero dell'aci

P.S. non mettete benzina sul diesel, ci sono decine di distributori con l'invernale oppure diversi additivi.

CS

Disagiato
06/02/2012, 09:32
quando ci sono 50 cm di neve, io uso il trattore;)

Deluxe81
06/02/2012, 11:00
Aggiungo questo link molto utile:

http://www.aci.it/sezione-istituzionale/guidare-in-sicurezza/accorgimenti/ruote-e-pneumatici.html

oltre a quelle già citate da fabio ci sono altre informazioni molto utili:

http://www.guidaconsumatore.com/autoveicoli/catene_neve.html

tormento
06/02/2012, 12:11
quando ci sono 50 cm di neve, io uso il trattore;)

valà valà agricolo che non sei altro.

vulcano
06/02/2012, 12:12
state in casa tutti quanti va lah!

tormento
06/02/2012, 12:14
state in casa tutti quanti va lah!

...e te niente trattore?

vulcano
06/02/2012, 12:15
...e te niente trattore?

no no io ho la mia invincibile citroen zina con le invernali :oook:

tormento
06/02/2012, 12:16
no no io ho la mia invincibile citroen zina con le invernali :oook:

se non è ibrida lasciala a casa.

Disagiato
06/02/2012, 12:21
vulcano usa questo con la neve


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=54794&stc=1

tormento
06/02/2012, 12:27
vulcano usa questo con la neve


http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachment.php?attachmentid=54794&stc=1

praticamente funge da valanga..........