PDA

Visualizza Versione Completa : BORSELLINO SAPEVA , MA SCELSE DI SACRIFICARSI PER LA SUA FAMIGLIA



macheamico6
03/02/2012, 20:00
.


Paolo Borsellino sapeva che la mafia gli stava preparando un attentato.
Sapeva che dopo Falcone sarebbe toccato a lui.
Alla fine di giugno 1992, i carabinieri riferirono a Paolo Borsellino che nell'ambiente carcerario
"era voce ricorrente che fosse in fase avanzata un attentato al giudice",
ucciso poi il 19 luglio in via D'Amelio, a Palermo.
"Lo so, lo so. Ma devo lasciare qualche spiraglio,
altrimenti se la prendono con la mia famiglia",
avrebbe risposto Borsellino.
Lo riferisce il colonnello Umberto Sinico,deponendo al processo Mori in corso a Palermo.
Secondo l'ufficiale, il magistrato avrebbe accettato di sacrificarsi,
lasciando "qualche spiraglio" nella sua sicurezza pur di mettere la sua famiglia al riparo da ritorsioni.

Sapevamo che era un Grande italiano.
Era pure un Grande marito e un Grande padre.

Chinaski
03/02/2012, 21:34
A sentire che certi omminicchi con la toga per paura o peggio per soldi fanno scarcerare o non condannare mafiosi e delinquenti vari, mi fa pensare che falcone prima e Borsellino poi, siano morti invano.

Fulvioz
03/02/2012, 21:54
Credo sia doveroso ricordare anche la sua scorta, Emanuela Loi (prima donna della Polizia di Stato caduta in servizio), Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

jamex
03/02/2012, 21:56
.


Paolo Borsellino sapeva che la mafia gli stava preparando un attentato.
Sapeva che dopo Falcone sarebbe toccato a lui.
Alla fine di giugno 1992, i carabinieri riferirono a Paolo Borsellino che nell'ambiente carcerario
"era voce ricorrente che fosse in fase avanzata un attentato al giudice",
ucciso poi il 19 luglio in via D'Amelio, a Palermo.
"Lo so, lo so. Ma devo lasciare qualche spiraglio,
altrimenti se la prendono con la mia famiglia",
avrebbe risposto Borsellino.
Lo riferisce il colonnello Umberto Sinico,deponendo al processo Mori in corso a Palermo.
Secondo l'ufficiale, il magistrato avrebbe accettato di sacrificarsi,
lasciando "qualche spiraglio" nella sua sicurezza pur di mettere la sua famiglia al riparo da ritorsioni.

Sapevamo che era un Grande italiano.
Era pure un Grande marito e un Grande padre.


A sentire che certi omminicchi con la toga per paura o peggio per soldi fanno scarcerare o non condannare mafiosi e delinquenti vari, mi fa pensare che falcone prima e Borsellino poi, siano morti invano.


Credo sia doveroso ricordare anche la sua scorta, Emanuela Loi (prima donna della Polizia di Stato caduta in servizio), Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

vi stra-quoto

troyvespa
04/02/2012, 00:01
Se solo fossero esistiti piu italiani con la metà del senso di giustizia di Falcone e Borsellino, vivremmo in una società migliore...

vorrei porvi un quesito: ma perchè il programma scolastico per quel che concerne la materia STORIA si ferma ancora alla seconda guerra mondiale? sensibilizzare le nuove generazioni fin da piccoli al problema mafia, credo sia un ottima arma per fronteggiare questo cancro che continua a divorare l'italia.....

urasch
04/02/2012, 00:28
io nn so cosa dire...

macheamico6
04/02/2012, 06:50
.

Se solo fossero esistiti piu italiani con la metà del senso di giustizia di Falcone e Borsellino, vivremmo in una società migliore...

vorrei porvi un quesito: ma perchè il programma scolastico per quel che concerne la materia STORIA si ferma ancora alla seconda guerra mondiale? sensibilizzare le nuove generazioni fin da piccoli al problema mafia, credo sia un ottima arma per fronteggiare questo cancro che continua a divorare l'italia.....

Non ci posso credere !!!
Significa niente ventennio del dopoguerra (che pur non vivendolo, credo siano stati gli anni migliori del nostro Paese), niente boom economico, Piazza Fontana, Piazza Della Loggia, NAR, BR, strage di Via Fani, uccisione di Moro, Italicus, Rapido 904, stazione di Bologna, attentato al Papa GPII, lotta alla mafia (quindi eroi come Borsellino e Falcone) etc etc per restare alle cose nostre, inoltre le varie guerre, dittature, 11 Settembre etc etc in campo mondiale?
Cioè ZERO della nostra storia recente ?
Quando studiavo io, anni '70, si arrivava alla 2° guerra mondiale. Siamo rimasti fermi lì ???
Ripeto: mi sembra incredibile.
Appena si sveglia Marianna, mia figlia che fa la 5°, glielo chiedo immediatamente.
E se fosse come dice troy Lunedì l'accompagno a scuola e parlo col dirigente scolastico, e se solo si dovesse azzardare a nascondersi dietro ai programmi approvati dal ministero gliela scateno io la III guerra mondiale.

P.S.: a proposito, c'è qualche insegnante nel forum???

Matt
04/02/2012, 07:01
Grandi uomini , vite sprecate per un'Italia di pochi valori.

armageddon
04/02/2012, 07:22
è l'italia che ci meritiamo

Wit
04/02/2012, 07:47
.


Non ci posso credere !!!
Significa niente ventennio del dopoguerra (che pur non vivendolo, credo siano stati gli anni migliori del nostro Paese), niente boom economico, Piazza Fontana, Piazza Della Loggia, NAR, BR, strage di Via Fani, uccisione di Moro, Italicus, Rapido 904, stazione di Bologna, attentato al Papa GPII, lotta alla mafia (quindi eroi come Borsellino e Falcone) etc etc per restare alle cose nostre, inoltre le varie guerre, dittature, 11 Settembre etc etc in campo mondiale?
Cioè ZERO della nostra storia recente ?
Quando studiavo io, anni '70, si arrivava alla 2° guerra mondiale. Siamo rimasti fermi lì ???
Ripeto: mi sembra incredibile.
Appena si sveglia Marianna, mia figlia che fa la 5°, glielo chiedo immediatamente.
E se fosse come dice troy Lunedì l'accompagno a scuola e parlo col dirigente scolastico, e se solo si dovesse azzardare a nascondersi dietro ai programmi approvati dal ministero gliela scateno io la III guerra mondiale.

P.S.: a proposito, c'è qualche insegnante nel forum???

Esatto, purtroppo il tempo a disposizione è quello che è. Bisognerebbe allungare il liceo di un altro anno per fare tutto!

D74
04/02/2012, 07:50
un UOMO con una statura morale e civile da apparire un gigante in questa italiucola :(

lasilvia
04/02/2012, 07:51
O magari non soffermarsi su ogni minchiatina di scaramuccia avvenuta negli anni. La storia è importante, d'accordo, ma perdersi su mille date tra impero romano, grecia, ecc. è un po' inutile...

PhacocoeruS
04/02/2012, 08:39
A sentire che certi omminicchi con la toga per paura o peggio per soldi fanno scarcerare o non condannare mafiosi e delinquenti vari, mi fa pensare che falcone prima e Borsellino poi, siano morti invano.
Massimo rispetto per chi si lancia in imprese disperate come combattere la mafia, ma prenderei con cautela certe storie collaterali. Ammesso e non concesso che questa decisione fosse reale, mi sembra evidente che da morti non si serve a nulla. E soprattutto si coinvolgono persone che magari questa rassegnazione non l'avevano (es. la scorta).
Come se poi la mafia avesse bisogno di spiragli nella sicurezza... avevano già fatto saltare una intera autostrada!

troyvespa
04/02/2012, 10:26
.


Non ci posso credere !!!
Significa niente ventennio del dopoguerra (che pur non vivendolo, credo siano stati gli anni migliori del nostro Paese), niente boom economico, Piazza Fontana, Piazza Della Loggia, NAR, BR, strage di Via Fani, uccisione di Moro, Italicus, Rapido 904, stazione di Bologna, attentato al Papa GPII, lotta alla mafia (quindi eroi come Borsellino e Falcone) etc etc per restare alle cose nostre, inoltre le varie guerre, dittature, 11 Settembre etc etc in campo mondiale?
Cioè ZERO della nostra storia recente ?
Quando studiavo io, anni '70, si arrivava alla 2° guerra mondiale. Siamo rimasti fermi lì ???
Ripeto: mi sembra incredibile.
Appena si sveglia Marianna, mia figlia che fa la 5°, glielo chiedo immediatamente.
E se fosse come dice troy Lunedì l'accompagno a scuola e parlo col dirigente scolastico, e se solo si dovesse azzardare a nascondersi dietro ai programmi approvati dal ministero gliela scateno io la III guerra mondiale.

P.S.: a proposito, c'è qualche insegnante nel forum???

guarda, io ho finito il liceo 5anni fa e la seconda guerra mondiale è stato l'ultimo argomento... anche i libri di testo approvati difficilmente riportano qualcosa che vada piu in la della guerra fredda...

come giustamente ha fatto notare qualcuno, si perde troppo tempo sulla storia antica...

diegoz
04/02/2012, 10:51
Grandi uomini , vite sprecate per un'Italia di pochi valori.

i valori non mancano,sono le persone come loro,quelle coi controca..i che mancano.

macheamico6
04/02/2012, 16:28
.


i valori non mancano,sono le persone come loro,quelle coi controca..i che mancano.

A parte qualche eroe come, per l'appunto,

chi ha lottato contro la mafia fino al suo estremo sacrificio,

in questa nostra sempre bistrattata Italia

W le persone che hanno dei cazzo di valori,

e abbasso quelle che hanno dei valori del cazzo.

Gunslinger
04/02/2012, 16:44
Borsellino è stato un vero eroe, e non perlarne sui libri di scuola è davvero assurdo


faccio ripetizioni ad un bambino di 11 anni… in pratica sta buttando via un anno di scuola per star dietro a mesopotamia, aztechi e altre puttanate (oltretutte trattate malissimo) che davvero non servono a nulla.

è incredibile l'immobilismo del ministero dell'istruzione…

Fermissimo
04/02/2012, 18:14
aggiungo (e sia da lezione per tutti noi) che Falcone e Borsellino avevano simpatie politiche diverse/opposte fra loro ma erano ottimi colleghi ed ottimi amici...a dimostrazione che viene prima la statura morale di una persona e poi tutto il resto...