Visualizza Versione Completa : Cosa chiediamo a fare consiglio se poi si fà come ci pare???
Strega Klà
06/02/2012, 10:48
:lingua: questione sollevata in altro thread da D74.....
però è vero....o meglio...io chiedo spesso consigli per avere altri punti di vista..poi ovviamente
se non mi si convince...vado per la mia strada....mica stà scritto che chiedendo consiglio necessariamente
si debba poi avvalersi dello stesso....no???:dubbio:
Voi...come vi regolate?:dubbio:
streetTux
06/02/2012, 10:54
Partendo dal presupposto: "se non vuoi sapere, non chiedere", diciamo che nel momento in cui si chiede un consiglio ci si dovrebbe porre in una posizione di "ascolto". Si chiede perché non si sa, o non si è certi.
Poi ovvio, i consigli vanno valutati e poi si deve scegliere se seguirli o meno. Però, diciamo che partendo già in difetto, è probabile che andrebbero seguiti.
Come hai detto te..si chiede e poi si fa come meglio si crede.
Lo scrofo
06/02/2012, 10:55
Come hai detto te..si chiede e poi si fa come meglio si crede.
esatto.
Si puo' chiudere . ghghgh
lasilvia
06/02/2012, 10:58
Se chiedo consiglio è magari per sentire altri pareri e punti di vista, ma non sono poi in obbligo di seguirli e soprattutto non sempre possono esser giusti o fattibili.
Dipende sempre dal consiglio che chiedi e a chi lo chiedi...
io chiedo(quando chiedo) per avere conferma di quello che già penso.
sentire opinioni diverse dalla mia(soprattutto se su argomenti che magari non conosco bene) mi aiuta a scegliere, ma nel momento stesso in cui mi faccio una domanda, sicuramente prima di chiedere già mi sono fatto una mia opinione.
quello che mi dicono gli altri può dare forza a quel che penso o mettermi qualche dubbio su cui indagare.
sentire più persone porta solitamente ad avere "2campane" e mi sembra normale che uno sia portato a "restare" dalla parte da cui era partito. ciò non toglie che si possa cambiare idea e non rende certamente meno validi i consigli e le idee di tutti quelli che partecipano a un "dibattito", ma mi sembra normalissimo che uno che parte con una idea sia più predisposto a seguirla che non a cambiarla.
quindi è normale che su 100 persone che chiedono consiglio la stragrande maggioranza, alla fine, faccia comunque quel che pensa sia meglio.
semplicemente perchè, se uno ha un minimo di sale in zucca, prima di chiedere si è già posto(e ha già risposto a) la maggior parte delle domande e dei dubbi che verranno riproposti nella discussione.
miei 2 cents :D
Come hai detto te..si chiede e poi si fa come meglio si crede.
Se chiedo consiglio è magari per sentire altri pareri e punti di vista, ma non sono poi in obbligo di seguirli e soprattutto non sempre possono esser giusti o fattibili.
Dipende sempre dal consiglio che chiedi e a chi lo chiedi...
q8
i consigli si chiedono di solito per avere punti vista diversi...ma nessuno dice che poi dobbiamo seguirli per forza
lasilvia
06/02/2012, 11:17
Poi ovvio se ho un problema fiscale (dove sono ignorante in maniera imbarazzante) e chiedo consiglio alla mamma commercialista e poi non lo seguo... alla fine pago la multa e sto zitta :P
robitopomoto
06/02/2012, 11:20
i consigli vanno chiesti a chi è più esperto o capace di noi in quel campo, almeno per le cose serie.
Strega Klà
06/02/2012, 11:23
Ok....allora io i xconsigli li chiedo così:
Voglio fare qualcosa e chiedo a Piera cosa ne pensa....sò già che se tutto è regolare lei mi darà la risposta contraria a quello che voglio fare io...e quindi sò di essere nel giusto non seguendola...... :senzaundente:
Topper e Sago: Faccio l'esatto contrario di tutto quello che mi dicono a prescindere :senzaundente:
Street: Gli dò abbastanza retta....o quanto meno valuto ciò che mi dice
La Mizz : Ascolto e mi piego a ridere....non mi risolve i problemi ma almeno mi tira su il morale
Diana: E' la mia coscienza...ascolto..non le dò retta...e poi mi maledico
Le streghe : Ascolto e in genere seguo quello che mi dicono:
Legend: Ascolto...e poi anduiamo a farci un rum senza approfondire!
Guarda io ho un carissimo amico che è un anno che chiede consigli a me e mia moglie in relazione ad una sua vicenda sentimentale assai tormentata: è un anno che diamo consigli e lui è quasi sempre d'accordo ma poi fa sempre sistematicamente in maniera diversa.
tanto si sa che in ambito sentimentale si agisce mai con il cervello......... poi per voi donne si dice che agiate con il cervello e noi uomini con l'u...llo.
357magnum
06/02/2012, 11:32
:lingua: questione sollevata in altro thread da D74.....
però è vero....o meglio...io chiedo spesso consigli per avere altri punti di vista..poi ovviamente
se non mi si convince...vado per la mia strada....mica stà scritto che chiedendo consiglio necessariamente
si debba poi avvalersi dello stesso....no???:dubbio:
Voi...come vi regolate?:dubbio:
Uguale .
Chiedo consiglio per avere un'altro punto di vista che magari mi può far riconsiderare una decisione che ho in animo di prendere, ma poi decido comuque io visto che in fondo è mia la responsabilità dei miei atti.
Ritengo però sempre interessante sentire anche le opinioni altrui, ne escono punti di vista insoliti spesso interessanti e degni di valutazione oppure argomenti su cui preparare obiezioni e linee di difesa in caso le cose siano andate male..
alessandro2804
06/02/2012, 11:37
io di solito non chiedo consigli, v'illumino che è diverso
:)
lasilvia
06/02/2012, 11:40
Poi diventa un casino quando uno chiede consiglio e l'altro la intende come consulenza e presenta fattura :P
357magnum
06/02/2012, 11:43
Guarda io ho un carissimo amico che è un anno che chiede consigli a me e mia moglie in relazione ad una sua vicenda sentimentale assai tormentata: è un anno che diamo consigli e lui è quasi sempre d'accordo ma poi fa sempre sistematicamente in maniera diversa.
tanto si sa che in ambito sentimentale si agisce mai con il cervello......... poi per voi donne si dice che agiate con il cervello e noi uomini con l'u...llo.
Quelloche usano le donne non si chiama cervello...ma portafoglio.
dipende dal tipo di consiglio chiesto
se è su che colore farsi le unghie.... è giusto per condividere e avere pareri ma poi ognuno fa secondo i suo gusto.
se riguarda la salute le cose cambiano.......
indi dipende dalla situazione.
Erikuccia
06/02/2012, 13:17
Chiedere è lecito, rispondere è cortesia e.....ascoltare son "..zzi propri" aggiungerei.
Non sempre si chiede per avere una risposta precisa e/o una strada precisa da seguire; il più delle volte lo si fa per documentarsi o per avere pareri diversi...quel tanto da "aprire gli orizzonti"
Chi risponde quindi dovrebbe farlo con spirito "contributivo" e non impositivo.
Ricordiamoci che si è spesso in posizioni differenti e che, altrettanto spesso, non abbiamo una panoramica completa dell'altrui situazione.
Per cui, in base a quel che mi dici, io ti riporto la mia opinione....poi liberissimi d'agire come si vuole e senza doversi imbattere in sterili critiche.
io chiedo,valuto,se mi stuzzica il consiglio lo provo se non faccio a modo mio
miss_valentine
06/02/2012, 13:29
La Mizz : Ascolto e mi piego a ridere....non mi risolve i problemi ma almeno mi tira su il morale
Sono un pagliaccio :cool:
io di solito non chiedo consigli, v'illumino che è diverso :)
Ecco perchè la nuova grafica TCP dava così noia .....
.... per rispondere all'interessantissimo quesito del giorno :ph34r:
raramente chiedo consigli e di solito faccio l'opposto :w00t:
black panther
06/02/2012, 20:18
Non mi viene spontaneo chiedere consigli, forse sbaglio,
ma sono troppo abituata ad arrangiarmi da sola e in caso
di errore ad assumermene completamente la responsabilità
certo è che a volte alcune persone parlando sono state per me..illuminanti
tra mille parole senza volere è capitato che mi fornissero la chiave..
winter1969
06/02/2012, 20:24
Difficilmente chiedo consigli,per fare cazzate sono autosufficiente...........per le cose serie non vedo come altri possano sapere meglio di me quale è la cosa giusta.
io di solito non chiedo consigli, v'illumino che è diverso
:)
vabbè, parliamone.. :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.