Visualizza Versione Completa : assistenza Triumph....delusione totale! (in risoluzione)
Ho comperato l’anno scorso a gennaio la Street Triple (TRIUMPH), prima mia moto nuova. Nel 2006, dopo molte vicissitudini personali, ho preso la patente A e vista la mia inesperienza con le due ruote mi comprai una moto usata (Honda Hornet 600). A gennaio 2011, nonostante la crisi, mi regalai per Natale questa moto, acquisto che è stato la coronazione di un sogno e non ho esitato nella scelta del modello in quanto ero da tempo innamorata della Street. Scelgo dunque di comprare una Street Triple nuova per avere più assistenza e garanzia, in quanto essendo una ragazza non capisco molto di meccanica, dunque il nuovo mi ispira maggiore fiducia. Premetto che uso la moto soltanto per turismo, con un passo tranquillo ma sono arrivata a percorrere 23000 Km in una sola stagione, quindi sottolineo la comodità e affidabilità del mezzo.
Mi rivolgo ad un concessionario Triumph più vicino al paese di mia residenza dove con l’acquisto spiego che a me serve soprattutto assistenza in quanto mi trovo da sola in un paese non di mia residenza e non conosco meccanici che potrebbero assistermi. Con l’acquisto decidiamo di personalizzare un pochino la moto con qualche minimo accessorio che loro mi hanno consigliato in base all’utilizzo che avevo loro descritto. Allora ci siamo accordati per il montaggio di alcuni accessori con la precisazione fatta da loro che si dovevano montare accessori marcati Triumph in quanto in una moto nuova non si potevano montare altre marche altrimenti cadeva la garanzia del concessionario. Tra i vari accessori consigliati c’era un kit per abbassare la moto; io inizialmente ero molto titubante, tanto da avere chiesto anche info sul forum perchè non ero sicura se andassi ad alterare tutti i rapporti di settaggio della moto che poi avrebbero influito sulla guidabilità e sicurezza del mezzo. In questa occasione i proprietari del concessionario Triumph mi avevano assicurato che “non sarebbe cambiato nulla e si trattava di un Kit ideato da Triumph apposta per abbassare di pochissimo la moto ed era stato fatto soprattutto perchè ultimamente aumentavano le clienti donne che avevano questa necessità, dunque la Triumph montava di serie questo kit e settava la moto in base alla necessità del cliente che specificava al momento dell’acquisto”.
Tutti gli accessori sono stati pagati al momento dell’acquisto della moto anche se non tutti compaiono nella fattura emessa dal concessionario.
Tutta la manutenzione ad oggi è stata fatta dal concessionario Triumph di RE (tagliando 1000 Km e tagliando 10000 Km e 1° controllo quando ha manifestato problemi di accensione). Inoltre ogni volta che mi sono recata al concessionario ho acquistato spesso abbigliamento e accessori Triumph, e loro mi trattavano come una buona cliente, infatti oltre al semplice rapporto venditore cliente sembrava ci fosse un buon rapporto umano che ispirava una certa fiducia! A Ottobre, 16000 Km, durante un giro sull’appennino dopo il pranzo la moto non si accende più, ma dopo numerosi tentativi sono riuscita ad accenderla sfruttando la discesa! Dopo questo primo episodio ho portato subito la moto in concessionario a RE dove è rimasta in assistenza una settimana senza che loro riuscissero a capire l’origine del problema. Poi mi hanno riferito di avere trovato un cablaggio bruciato e mi hanno chiamato per ritirare la moto. Chiedo ai proprietari dell’officina di registrare l’intervento sul libretto e di scrivere espressamente cosa era stato fatto/sostituito. La loro risposta fu negativa, sostenendo che “si trattava di un intervento banale e non valeva la pena di segnalarlo”. Al momento dell’accensione per partire, di fronte ai proprietari dell’officina, la moto non si accendeva ancora, tanto che loro stessi hanno fatto 5-6 tentativi e infine si è messa in moto con una grossa “infumicata”! Fine ottobre la moto muore definitivamente in quanto nonostante i tentativi e spinte varie non si accendeva più, neanche i fari si accendevano né il quadro, tutto morto dopo il check!
Mi organizzo, la prima settimana di novembre, per portare la moto in assistenza presso il concessionario Triumph di RE, prendendo un furgone. La moto è rimasta in concessionario fino a metà dicembre e in questo mese nessun intervento risolutivo è stato effettuato. Al momento mi hanno spiegato le loro motivazioni per il ritardo. Prima di Natale i proprietari del concessionario mi hanno chiamato dicendomi che mi devono riconsegnare la moto per le festività natalizie ma a gennaio, dopo le ferie, avrebbero sistemato il tutto. Per tutto questo periodo la moto non si è mai accesa, nonostante qualche sporadico tentativo. A metà gennaio il concessionario Triumph mi invia una mail spiegando che non apriranno più e comunque indirizzavano tutti i loro clienti (Triumph) presso due officine meccaniche di Reggio Emilia per tagliandi e assistenza a tutte le moto Triumph.
A Verona, in fiera, vado a visitare lo stand dell’officina meccanica che mi era stata consigliata e aveva come insegne soltanto Harley Davidson ma nessuna scritta Triumph. Mi allarmo un pochino poi mi rivolgo allo stand ufficiale della Triumph dove mi indirizzano invece presso il concessionario di Modena o Parma.
Ho dunque contattato il concessionario di Parma, che si è mostrato molto gentile e disponibile e come promesso mi è venuto a ritirare la moto in data 26.01.2012. Il giorno seguente mi sono recata all’officina di Parma per un controllo visivo della situazione. Il loro meccanico che aveva già smontato parzialmente la moto mi ha mostrato quanto segue:
la moto aveva il parafango della ruota posteriore spaccato in cima all’attacco e mi spiega che questa rottura (che io non avevo evidenziato) era dovuta al fatto che la moto era stata settata con la molla di precarico completamente scaricata e il tutto batteva sul parafango senza alcuna ammortizzazione. Inoltre il Kit che mi è stato venduto come accessorio Triumph per abbassare di 2 cm la moto permettendomi di toccare con maggiore tranquillità, non era uno accessorio Triumph e proprio la combinazione di questi due fattori avevano causato la rottura del parafango posteriore e anche un’ammaccatura nella barra del forcellone dovuta al fatto che parte della pedalina ci si appoggiava sopra. Inoltre il meccanico ha evidenziato che vari fili elettrici erano stati sistemati in modo scorretto all’interno del motore e in futuro avrebbero causato altri problemi.
A questo punto mi chiedo:
1. Come sia possibile che un’officina autorizzata con tanto di marchio esposto possa mantenere un comportamento del genere, poi a pagare le conseguenze è il cliente finale, che oltre a sentirsi preso in giro e tradito da un marchio mondiale verso cui riponeva fiducia si trova ad avere la moto danneggiata da chi invece dovrebbe garantire assistenza e garanzia?
2. Come sia possibile che un’officina meccanica rilasci un mezzo senza che sia garantita la sicurezza su strada dello stesso mezzo? (impianto elettrico e sospensioni possono infatti creare problemi nella guida se non correttamente settati).
3. Come è possibile che non ci sia nessun controllo sul lavoro eseguito dalle varie officine meccaniche da parte della casa madre (dei dirigenti Triumph) che permettono alle officine di esporre il loro marchio? In questo caso era stata data fiducia a persone addette ai lavori i quali non sono stati in grado di fare un settaggio di una molla di precarico, oltre a vendere per originali pezzi after market.
4. Qualora mi fosse successo qualcosa a seguito di cadute dovute ad un settaggio sbagliato della moto chi sarebbe stato responsabile? Comunque sempre io ne avrei pagato le conseguenze!
5. Perché non c’è stata una comunicazione ufficiale da parte della Triumph per l’avvenuta chiusura del centro di assistenza dove è stata acquistata la moto che è ancora in garanzia? Con relativa comunicazione dei possibili centri ufficiali più vicini dove ci si deve rivolgere in caso di necessità?
6. Qualora la moto avesse dei richiami in atto, come mi è stato al Motor Bike di Verona, perché non viene mandata una comunicazione direttamente all’intestatario del mezzo presso l’indirizzo di residenza? Attualmente queste comunicazioni vengono lasciate al buon senso del concessionario.
7. Cosa sarebbe successo se avessi portato la moto in garanzia all’officina che mi era stata consigliata dal concessionario Triumph di RE? Officina HD. Se veramente mi fossi rivolta a questa officina chi avrebbe pagato l’assistenza in garanzia?
8. Questo trattamento alquanto scorretto è stato rivolto soltanto alle clienti donne, ritenute inesperte e sesso debole, oppure anche a clienti uomini? Potrebbe essere alquanto demotivante per tutte le ragazze che oggi si affacciano al mondo delle due ruote.
Questi sono i quesiti che mi rimbombano in testa, nel continuo pensiero che attualmente la moto nuova non funziona e spero tanto di riuscire a risolvere nel miglior modo possibile e senza molta spesa. Il mio desiderio è quello di avvisare tutte le persone che come me ripongono troppa fiducia in un marchio/officina che invece non fa altro che truffare i clienti.
Elisa Corinti, Correggio
AGGIORNAMENTO:
Signori ......QUALCOSA SI è SMOSSO!!!!!!!
IERI SONO STATA CONTATTATA DALLA tRIUMPH ITALIA e finalmente ho avuto tutte le risposte alle mia domande ...tante spiegazioni!!!
Innanzi tutto ringrazio la rivista Motociclismo che mi ha aiutato per i vari contatti e fatto da tramite.
Poi ringrazio anche il responsabile marketing e il responsabile dell'assisyenza che si sono applicati per darmi tutte le spiegazioni che volevo!
I signori mi hanno assicurat9o che la moto verrà sistemata in garanzia e mi verrà consegnata come avrebbe dovuto essere al momento dell'acquisto ....con i giusti settaggi!
Aspetto a cantare vittoria fino a quando la moto non sarà al calduccio nel mio garage .....ma intanto un pò di sollievo lo sto sentendo!
preciso che vi terrò aggiornati in attesa del lieto fine ....
intanto ringrazio tutti voi per essermi stata vicino!
Lo scrofo
06/02/2012, 13:47
Non posso fare altro che capire tutto il tuo sdegno nei confronti di un comportamento cosi' poco pulito della concessionaria in oggetto.
2 cose:
1 quando posti lamentele o altro verso chiunque, e' meglio se metti nome e cognome alla fine...
2 Fossi in te, metterei ben in evidenza il concessionario di riferimento che ti ha trattato cosi' male, come monito per chiunque voglia portare la moto li' da loro.
Sarei curioso di sapere la versione della concessionaria, ma purtroppo non mi sembra che siano cosi' propensi al dialogo, in questo forum.
Fabrizio
06/02/2012, 13:49
mi sembra di aver capito che ha chiuso la concessionaria
Gianluca74
07/02/2012, 08:32
Prendi immediatamente un legale e manda raccomandata a Triumph Italia , dal momento che la tua concessionaria di riferimento ha chiuso devono farsi carico di tutti i danni che ti hanno provocato !
Questa discussione andrebbe spostata nel BAR per dare più visibilità ...
Prendi immediatamente un legale e manda raccomandata a Triumph Italia , dal momento che la tua concessionaria di riferimento ha chiuso devono farsi carico di tutti i danni che ti hanno provocato !
Questa discussione andrebbe spostata nel BAR per dare più visibilità ...
q8
bastard inside
07/02/2012, 10:30
mi spiace, hai trovato una concessionaria poco seria e poco competente e lo dimostra il fatto che abbia chiuso, ma non tutte le concessionarie triumph sono così per fortuna
per la garanzia come ti è stato suggerito dovresti scrivere alla triumph, l'ideale sarebbe avere una dichiarazione scritta del concessionario di parma che elenchi i danni subiti dalla moto e da cosa sono stati causati, più la fattura relativa all'acquisto della moto e se ce l'hai dei vari interventi fatti dal concessionario di reggio, secondo me questo dovrebbe bastare
in quanto alla moto è risaputo che triumph come anche ducati può capitare che diano dei problemi, il più delle volte sono cose da poco ma che comunque rompono le palle tipo moto che non parte, devi prenderle coi loro pregi e difetti e alla fine o le odi o le ami
Prendi immediatamente un legale e manda raccomandata a Triumph Italia , dal momento che la tua concessionaria di riferimento ha chiuso devono farsi carico di tutti i danni che ti hanno provocato !
Questa discussione andrebbe spostata nel BAR per dare più visibilità ...
:oook:
non me la sento di stare a combattere anche con un legale!!!!!!
credimi sono talmente a terra che tutto mi sembra difficile!
non me la sento di stare a combattere anche con un legale!!!!!!
credimi sono talmente a terra che tutto mi sembra difficile!
noooooooooooooo!!!!!!! se ti butti giù fai il loro gioco e non il tuo interesse!!!!!! percorri tutte le strade possibili!
Gianluca74
07/02/2012, 11:22
non me la sento di stare a combattere anche con un legale!!!!!!
credimi sono talmente a terra che tutto mi sembra difficile!
Purtroppo questo forum non ha un filo diretto con Triumph Italia ...o almeno...secondo me lo leggono ma alla fine fanno finta di nulla , quindi più che trovare persone che ti possono aiutare segnalandoti qualche meccanico affidabile non troverai altro aiuto , vedi quindi tu cosa fare se a Parma hai trovato chi ti risolve il problema IN GARANZIA ..allora bene cosi , se invece il problema và risolto "di tasca tua" ti consiglio andando nell'ordine :
- Manda la tua lettera a qualche testata giornalistica del settore
- Scrivi all'associazione consumatori , loro sapranno aiutarti
- Prendi un legale
Capisco la frustrazione , ma purtroppo sembrerebbero anni duri per Triumph che sta riducendo all'osso la rete assistenza e la poca rimasta appare decisamente spaesata e a corto di "direttive" dalla Casa madre...quindi...ò abbassi la testa e fai buon viso a cattivo gioco oppure ti armi di coraggio , chiedi magari l'aiuto di qualche amico , e cominci a far sentire i tuoi diritti a suon di raccomandate dell'avvocato...
Gook Luck :oook:
Purtroppo questo forum non ha un filo diretto con Triumph Italia ...o almeno...secondo me lo leggono ma alla fine fanno finta di nulla , quindi più che trovare persone che ti possono aiutare segnalandoti qualche meccanico affidabile non troverai altro aiuto , vedi quindi tu cosa fare se a Parma hai trovato chi ti risolve il problema IN GARANZIA ..allora bene cosi , se invece il problema và risolto "di tasca tua" ti consiglio andando nell'ordine :
- Manda la tua lettera a qualche testata giornalistica del settore
- Scrivi all'associazione consumatori , loro sapranno aiutarti
- Prendi un legale
Capisco la frustrazione , ma purtroppo sembrerebbero anni duri per Triumph che sta riducendo all'osso la rete assistenza e la poca rimasta appare decisamente spaesata e a corto di "direttive" dalla Casa madre...quindi...ò abbassi la testa e fai buon viso a cattivo gioco oppure ti armi di coraggio , chiedi magari l'aiuto di qualche amico , e cominci a far sentire i tuoi diritti a suon di raccomandate dell'avvocato...
Gook Luck :oook:
Non so come andrò avanti al momento...
ma ho già scritto a
- Motociclismo
- In sella
- due ruote
vorrei che almeno si diffondesse in giro la notizia che a volte comprare il nuovo non è cosi meglio rispetto al vecchio visto che non ci sono garanzie assolute!!!!
L'Ostile Inglese
07/02/2012, 12:50
Mi dispiace per la tua disavventura, purtroppo in giro ci sono un sacco di meccanici disonesti (anzi a me sembra siano la maggioranza, sapessi che mi hanno combinato al KLE) ma quando la fregatura te la rifila un concessionario ufficiale la cosa diventa veramente brutta.
Se ho ben capito adesso la moto è in officina Triumph a Parma e loro ti hanno dato l'impressione di una maggiore serietà, bene. Speriamo che sappiano risolvere i tuoi problemi: la street è notoriamente "debole" di impianto elettrico, quindi non ti allarmare.
Se poi vuoi pensare positivo, pensa che sei rimasta a piedi nel periodo più freddo degli ultimi anni, se proprio doveva succedere, meglio ora che a Luglio...
In tutti i casi, nonostante la tua sfiducia, sei ancora ampiamente in garanzia per un anno ed i danni procurati dall'altra concessionaria saranno risolti a costo zero ripristinando la moto come in origine. Per il parafango spaccato ed il kit di abbassamento della moto, forse, dovrai metterci il costo dei ricambi, ma al primo giro in sella tutta l'amarezza passerà. La garanzia è una gran cosa, lascia stare.
Se vuoi puoi scrivere una mail a Triumph Italia per lamentarti della scorrettezza del primo conce, ma del resto gli hanno tolto la concessione, di più che devono fare? Forse puoi provare a chiedere un occhio di riguardo nel ripristino della moto, ma ti conviene parlarne direttamente con Triumph Parma, se tu fossi a Napoli ti farei sistemare io la moto gratis, se loro ti vogliono tenere come cliente sapranno bene cosa fare.
Tranquilla...
Ringrazio per la solidarità..... siete molto carini!
Spero tanto di riuscire a sistemare il tutto e soprattutto di riprendere fiducia verso la mia moto ...sto organizzando giri un pò furi mano come Francia e Germania...e non vorrei restare a piedi così lontano da casa...... è questo che mi fa soffrire di più!
Rovinerei il viaggio a me stessa e a tutti quelli che saranno con me!!!!
Domandone a tutti voi.....
credete sia meglio se togliessi definitivamente il kit x abbassare la moto?
Potrebbe andare a fare ulteriori danni? si guiderà forze meglio???
Chiedo a voi che magari mi consigliate meglio di un concessionario!
PS: però adesso ho capito perchè a Natale i ceffi del concessionario avevano insistito così tanto per farmi montare un HOLINS:ph34r:
bastard inside
07/02/2012, 13:23
PS: però adesso ho capito perchè a Natale i ceffi del concessionario avevano insistito così tanto per farmi montare un HOLINS:ph34r:
:wacko:
... io, quando leggo queste cose, non so proprio cosa scrivere... se non massima solidarietà.
Ringrazio per la solidarità..... siete molto carini!
Spero tanto di riuscire a sistemare il tutto e soprattutto di riprendere fiducia verso la mia moto ...sto organizzando giri un pò furi mano come Francia e Germania...e non vorrei restare a piedi così lontano da casa...... è questo che mi fa soffrire di più!
Rovinerei il viaggio a me stessa e a tutti quelli che saranno con me!!!!
Domandone a tutti voi.....
credete sia meglio se togliessi definitivamente il kit x abbassare la moto?
Potrebbe andare a fare ulteriori danni? si guiderà forze meglio???
Chiedo a voi che magari mi consigliate meglio di un concessionario!
PS: però adesso ho capito perchè a Natale i ceffi del concessionario avevano insistito così tanto per farmi montare un HOLINS:ph34r:
Toglilo e fai ripristinare dal concessionario l'assetto originale, nel caso abbiano sfilato anche le forcelle anteriori (spero di sì).
Il concessionario di Reggio Emilia non ha rinnovato il contratto con Triumph, quindi loro non riusciranno a ripristinarti la moto.
Pimpa, ci siamo incontrati in bar col mennoz ecc., ti dissi di dirmi qualcosa per i particolari aftermarket che volevi montare...mannaggia a te, usa il biglietto da visita che ti ho lasciato e dammi la moto che la sistemiamo una volta per tutte...!!!
Se hai difficoltà nel spostare la moto fammelo sapere che la ritiriamo con il furgone, poi appena hai un momento passi in officina per capire i lavori da fare.
del Vezza ti poi stra-fidare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
il forum è più utile dei concessionari!!!!!!!!!!!!!
P.s: io il kit per abbassare la moto lo leverei subito, l'avevo messo per far toccare terra mio babbo, ma poi l'ho levato quasi subito!!!!!!!!
Il concessionario di Reggio Emilia non ha rinnovato il contratto con Triumph, quindi loro non riusciranno a ripristinarti la moto.
Pimpa, ci siamo incontrati in bar col mennoz ecc., ti dissi di dirmi qualcosa per i particolari aftermarket che volevi montare...mannaggia a te, usa il biglietto da visita che ti ho lasciato e dammi la moto che la sistemiamo una volta per tutte...!!!
Se hai difficoltà nel spostare la moto fammelo sapere che la ritiriamo con il furgone, poi appena hai un momento passi in officina per capire i lavori da fare.
Si mi ricordo....
ma i pezzi che mi sono stati venduti al momento dell'acquisto MI SONO STATI VENDUTI X PEZZI ORIGINALI TRIUMPHinvece scopro adesso che sono after market!!!!!!
certo che adesso bado bene prima di ogni acquisto!!!!
adesso la moto è in affidamento/assistenza al concessionario di Parma.
:cry:
Si mi ricordo....
ma i pezzi che mi sono stati venduti al momento dell'acquisto MI SONO STATI VENDUTI X PEZZI ORIGINALI TRIUMPHinvece scopro adesso che sono after market!!!!!!
certo che adesso bado bene prima di ogni acquisto!!!!
adesso la moto è in affidamento/assistenza al concessionario di Parma.
:cry:
Ti capisco, li hai chiamati per spiegazioni?
a Parma ti risolveranno certamente il problema, se ti serve altro io son qui...!!!
S1m0ne75
07/02/2012, 16:40
massima solidarietà
:cry::cry:
Fabrizio
07/02/2012, 19:56
mi spiace, sei stata sfortunata e soprattutto hai trovato delle persone
in malafede, speriamo che a parma
riescano a risolvere i problemi senza
costi aggiuntivi anche se temo che per
il discorso dei danni del kit non ti riconoscano nulla
samuel.p
07/02/2012, 21:22
capisco benissimo la tua amarezza ma ti consolo dicendoti che io mi son fatto il giro delle concessionarie di mezza toscana (Arezzo-pessimo,Perugia-usuraio,Massa-onesto e serio,Siena-bravi ma cari)per far mettere mano alla mia speed fino a che era in garanzia e poi non ha mai più visto un conce triumph e dico mai,di fatti ti consiglio già da ora di trovarti un bravo meccanico per quando la moto non sarà più in garanzia .
i consigli che posso darti per quello che riguarda il kit di abbassamento moto è di togliere tutto e farti rimettere la moto come da origine e visto che ci sei una bella revisione alla sospensioni non farebbe male visto che,chi ha messo le mani su quella moto fido ad adesso mi sembra tutto fuorche un meccanico .
dopo la revisione sempre se la vuoi far fare ti fai settare la moto a tuo piacimento ed in caso mi farei fare un bel lavoretto da un tappeziere alla sella svuotando la parte dove appogi le ciapetttttttttte di un paio di cm di modo che la seduta si abbassa ma la ciclistica non viene stravolta .
spero di avreti tirato su un pò il morale condividendo la sfiga avuta con i concessionari e allo stesso tempo spero pure di averti dato qualche dritta per ovviare al problema altezza moto .
a quasi dimenticavo ho conosciuto un altro concessionario di SALERNO forse questo il peggiore in senso assoluto ma che dico forse di sicuro gente cosi andrebbe ...................
a me poteva succedere benissimo, e sono uomo...credo...:biker: comunque: sdegno totale.
L'Ostile Inglese
07/02/2012, 22:30
Se ora ti senti più sicura, fai togliere il kit abbassamento. Fai finta di aver nuotato con i beraccioli, adesso è ora di toglierli.
L'idea di farti rimodellare la sella è buona, però attenta a non farla scavare troppo, potresti finire seduta sul telaio e sarebbe scomodo... dai, per andare in moto basta arrivare a poggiare un piede a terra.
scrivi alla sede di milano alla triumph italia se ti occorre ti mando la mail
ragazzi non fomentiamo con discorsi inutili e "dannosi", cerchiamo la soluzione migliore per Pimpa. Le cause in Italia sono lunghe e costose e raramente portano a qualcosa di soddisfacente. Con questo non voglio dire che bisogna rinunciare a priori, ma valutiamo bene la cosa.
Non conosco i dettagli della vicenda, ma credo Triumph non sia obbligata a risarcire le "malefatte" di un suo organizzato, che, a quanto pare, ha disdettato evidentemente perché bene non faceva. Si potrebbe invece provare ad informare Triumph Italia confidando in un loro interessamento per venire incontro alle ulteriori spese che Pimpa dovrà sostenente per ripristinare il mezzo a Parma.
Per quanto riguarda il kit di abbassamento, senti cosa ti consigliano a Parma... e presto tornerai a goderti la tua stupenda moto!!! :-)
7
ragazzi non fomentiamo con discorsi inutili e "dannosi", cerchiamo la soluzione migliore per Pimpa. Le cause in Italia sono lunghe e costose e raramente portano a qualcosa di soddisfacente. Con questo non voglio dire che bisogna rinunciare a priori, ma valutiamo bene la cosa.
Non conosco i dettagli della vicenda, ma credo Triumph non sia obbligata a risarcire le "malefatte" di un suo organizzato, che, a quanto pare, ha disdettato evidentemente perché bene non faceva. Si potrebbe invece provare ad informare Triumph Italia confidando in un loro interessamento per venire incontro alle ulteriori spese che Pimpa dovrà sostenente per ripristinare il mezzo a Parma.
Per quanto riguarda il kit di abbassamento, senti cosa ti consigliano a Parma... e presto tornerai a goderti la tua stupenda moto!!! :-)
7
Ciao, scusami ma non sono affatto d'accordo sul fatto che Triumph non possa far nulla in merito!
il concessionario con tanto di logo ufficiale lavorava per loro .... e dunque loro devono badare alle persone che dovrebbero rappresentarli e se, come in questo caso fanno cazz....., devono essere responsabili e assumersi le responsabilità!
La Triumph li avrà bene selezionati e e dato loro affidamento, ora se non sono stati corretti loro devo rispondere ler chi ha sbagliato!!!!
in tutte le aziende serie funziona così!
samuel.p
08/02/2012, 08:41
in tutte le aziende serie funziona così!
:cry::cry::cry: SI IN TUTTE LE AZIENDE SERIE .
MA CE NE SONO MOLTE CHE NON LO SONO E UNA VOLTA CHE HANNO VENDUTO TI LASCIANO CON CHIAPPE PER TERRA .
gli è andata bene che hanno trovato una donna, se avessero trovato me avrebbero perso anche qualche dente :chair:
Uno paga un'ira di dio (perchè gli accessori triumph costano) per essere tranquillo con l'assistenza e poi si trova dei mentecatti che di lavoro dovrebbero fare il raccoglitore di saponette sotto le doccie in galera.
Mi spiace spero che troverai un meccanico onesto
Gianluca74
08/02/2012, 09:27
e poi si trova dei mentecatti che di lavoro dovrebbero fare il raccoglitore di saponette sotto le doccie in galera.
:laugh2::laugh2: questa mi ha fatto sbiellare :oook:
Space-Ace
08/02/2012, 10:21
che tristezza leggere ste cose...:cry:
già uno deve fare i salti mortali per pagarsi una passione....e questa viene mortificata da dei beceri mercificatori.:incaz:
al giorno d'oggi,è sempre più difficile trovare qualcuno che spenda soldi per acquistare una moto...nuova poi...
se questo qualcuno poi,non viene assistito come dovrebbe...e per come ha pagato...chiaro che si rivolgerà altrove. se possedere una moto implica anche queste incazzature,la passione fà presto a passare.
per fortuna dalle mie parti c'è ancora gente onesta,che non ti truffa e non ti tratta come l'ultimo degli scemi. certo,si fà pagare,ma come tutti...anche loro devono vivere. ma sono ben disposto a dare il giusto,in cambio di un lavoro ben fatto.
mi dispiace...massima solidarietà
Lo scrofo
08/02/2012, 10:27
Prendi immediatamente un legale e manda raccomandata a Triumph Italia , dal momento che la tua concessionaria di riferimento ha chiuso devono farsi carico di tutti i danni che ti hanno provocato !
Questa discussione andrebbe spostata nel BAR per dare più visibilità ...
ASSOLUTAMENTE
... io, quando leggo queste cose, non so proprio cosa scrivere... se non massima solidarietà.
idem
:cry::cry::cry: SI IN TUTTE LE AZIENDE SERIE .
MA CE NE SONO MOLTE CHE NON LO SONO E UNA VOLTA CHE HANNO VENDUTO TI LASCIANO CON CHIAPPE PER TERRA .
Siamo arrivati a livelli davvero penosi.
devonmax
08/02/2012, 11:46
che amarezza....
il minimo sarebbe fare nomi e cognomi de stà gente
Ciao, scusami ma non sono affatto d'accordo sul fatto che Triumph non possa far nulla in merito!
il concessionario con tanto di logo ufficiale lavorava per loro .... e dunque loro devono badare alle persone che dovrebbero rappresentarli e se, come in questo caso fanno cazz....., devono essere responsabili e assumersi le responsabilità!
La Triumph li avrà bene selezionati e e dato loro affidamento, ora se non sono stati corretti loro devo rispondere ler chi ha sbagliato!!!!
in tutte le aziende serie funziona così!
Purtroppo non è il fatto di essere d' accordo o meno, in questi casi parlano i contratti.
Di fronte alla legge è responsabile il concessionario, l' importatore gli ha dato in concessione il Marchio, sua responsabilità è fare in modo che la Rete gestisca al meglio i clienti. Quando questo non succede toglie il mandato. Come è successo.
E' "cortesia" dell' importatore interessarsi delle tue vicissitudini e se vuoi avere buona probabilità di farcela fai portare avanti le tue ragioni tramite il conc di Parma. Questo è solo un mio consiglio.
Il fatto di screditare un Marchio sui media, da quello che ho visto per Triumph, non porta benefici per la risoluzione del problema, ma anzi allontana il Marchio dal cliente.
Prima penso convenga usare le vie ufficiali.
Gianluca74
08/02/2012, 12:05
Il fatto di screditare un Marchio sui media, da quello che ho visto per Triumph, non porta benefici per la risoluzione del problema, ma anzi allontana il Marchio dal cliente.
Prima penso convenga usare le vie ufficiali.
Non credo che riportare "il trattamento ricevuto" da un concessionario UFFICIALE equivalga a screditare un MArchio
A parer mio "il Marchio" non è solo fatto da 4 mezzi di ferro messi insieme e venduti al cliente , perchè allora sarebbero capaci tutti di farsi un nome !
Ciò che contraddistingue un "Marchio" da un "sottoprodotto" e soprattutto la qualità di quello che ti viene venduto , la garanzia che copre eventuali magagne di quello che ti viene venduto , l'assistenza per quello che ti è stato venduto , la professionalità non solo nell'attirare i clienti ma nel saperseli coccolare e mantere e non per ultimo il saper riconoscere i propri errori e mettere comunque al primo posto la soddisfazione del cliente pur dovendoci rimettere di tasca propria.
Secondo il tuo ragionamento invece "allontana il marchio dal cliente" tutto queste cose , invece che "dovute" sembrerebbe che il cliente se le debba "meritare"....guarda che se TRiumph esiste è solo perchè c'è gente che compra....se la gente non comprasse in Triumph sarebbero ancora a fabbricare moto in cantina....e non è detto che non ci tornino se non si rimboccano le maniche e cominciano a rispondere a tutti i clienti insoddisfatti che ci sono ingiro...:oook:
ragazzi non fomentiamo con discorsi inutili e "dannosi", cerchiamo la soluzione migliore per Pimpa. Le cause in Italia sono lunghe e costose e raramente portano a qualcosa di soddisfacente. Con questo non voglio dire che bisogna rinunciare a priori, ma valutiamo bene la cosa.
Non conosco i dettagli della vicenda, ma credo Triumph non sia obbligata a risarcire le "malefatte" di un suo organizzato, che, a quanto pare, ha disdettato evidentemente perché bene non faceva. Si potrebbe invece provare ad informare Triumph Italia confidando in un loro interessamento per venire incontro alle ulteriori spese che Pimpa dovrà sostenente per ripristinare il mezzo a Parma.
Per quanto riguarda il kit di abbassamento, senti cosa ti consigliano a Parma... e presto tornerai a goderti la tua stupenda moto!!! :-)
7
Io Elisa credo che Seven ti abbia dato un buon consiglio in questo messaggio.
L'ormai ex-concessionaria di Reggio, a fronte di un buon rapporto di clientela che pensavi di aver instaurato, ti ha riservato un trattamento nell'assistenza a dir poco deplorevole. Dopo la loro chiusura, probabilmente ti hanno indirizzato a quell'officina non Triumph perché si sono spostati lì, o comunque ne avevano un interesse economico.
Ora ti sei affidata ad una struttura più seria, che oltre a prendersi in cura la moto per risolverti il problema dell'avviamento ti ha fatto notare tutte quelle "malefatte" (danni per via del set-up sbagliato alle sospensioni, rimontaggio errato dell'impianto elettrico ecc..) che, da come hai scritto, da sola non avresti mai considerato. Un buon punto di (ri)partenza, insomma, quindi perché non provare ora, tramite l'interesse e la mediazione del concessionario, a spiegare l'accaduto a Triumph Italia, per valutare se potranno venirti incontro in un qualche modo?
Sposto nel bar.
maxsamurai
08/02/2012, 16:13
:dry:purtroppo capisco Pimpa ad non avere voglia di andare per via legali...però non è giusto che questa gente rimanga impunita...massima solidarietà
Ora sei nelle mani di mattia, che se pur giovane ha gia molta esperienza, sia come pilota che come meccanico superbike, vedrai che ti risolverà il problema e ti assisterà come si deve!!!
Strega Klà
08/02/2012, 16:40
non me la sento di stare a combattere anche con un legale!!!!!!
credimi sono talmente a terra che tutto mi sembra difficile!
Capisco tutto il tuo sdegno...ma mi aggiungo al coro di coloro che ti dicono di andare per vie legali....
non è giusto che tu molli ....soprattutto per te....forza!!!
bastard inside
08/02/2012, 16:45
Ciao, scusami ma non sono affatto d'accordo sul fatto che Triumph non possa far nulla in merito!
il concessionario con tanto di logo ufficiale lavorava per loro .... e dunque loro devono badare alle persone che dovrebbero rappresentarli e se, come in questo caso fanno cazz....., devono essere responsabili e assumersi le responsabilità!
La Triumph li avrà bene selezionati e e dato loro affidamento, ora se non sono stati corretti loro devo rispondere ler chi ha sbagliato!!!!
in tutte le aziende serie funziona così!
dovrebbe essere così infatti
Tanta solidarieta' anche da parte mia.Quoto chi ti ha consigliato di rivolgerti a Triumph Italia,o di far intercedere presso di essa,il Conce di Parma dove e' adesso la tua motina.Eviterei cause ,per il momento, e sputtanamenti sui giornali,tanto piu' che chi non merita scuse e la vecchia concessionaria.Non e' detto che la casa madre non voglia venirti incontro per le spese:oook:
Auguri e tienici informati.
fitzcarraldo
08/02/2012, 18:21
non me la sento di stare a combattere anche con un legale!!!!!!
credimi sono talmente a terra che tutto mi sembra difficile!Sei una donna,hai bisogno di un avvocato e devi litigare.... Sembri fatta apposta per l'utente Shining!!! Contattalo....:cool::cool::biggrin3::biggrin3:
FRANKIE79
08/02/2012, 19:35
Mi aggiungo a tutti coloro che l'hanno già detto...VAI PER VIE LEGALI!!!! BASTA, i meccanici INCOMPETENTI devono PAGARE!!!!
giorgio porri
08/02/2012, 19:47
non me la sento di stare a combattere anche con un legale!!!!!!
credimi sono talmente a terra che tutto mi sembra difficile!
Mi dispiace che ti sei imbattuta in una concessionaria poco seria, scrivi a Triumph Italia e cerca di far valere le tue ragioni, per fortuna non tutti i concessionari sono cosi' , io del mio posso solo parlarne bene, anzi di più.
Non credo che riportare "il trattamento ricevuto" da un concessionario UFFICIALE equivalga a screditare un MArchio
A parer mio "il Marchio" non è solo fatto da 4 mezzi di ferro messi insieme e venduti al cliente , perchè allora sarebbero capaci tutti di farsi un nome !
Ciò che contraddistingue un "Marchio" da un "sottoprodotto" e soprattutto la qualità di quello che ti viene venduto , la garanzia che copre eventuali magagne di quello che ti viene venduto , l'assistenza per quello che ti è stato venduto , la professionalità non solo nell'attirare i clienti ma nel saperseli coccolare e mantere e non per ultimo il saper riconoscere i propri errori e mettere comunque al primo posto la soddisfazione del cliente pur dovendoci rimettere di tasca propria.
Secondo il tuo ragionamento invece "allontana il marchio dal cliente" tutto queste cose , invece che "dovute" sembrerebbe che il cliente se le debba "meritare"....guarda che se TRiumph esiste è solo perchè c'è gente che compra....se la gente non comprasse in Triumph sarebbero ancora a fabbricare moto in cantina....e non è detto che non ci tornino se non si rimboccano le maniche e cominciano a rispondere a tutti i clienti insoddisfatti che ci sono ingiro...:oook:
Gianluca condivido ciò che dici, ma purtroppo sono solo belle parole che non risolvono i problemi di pimpa.
E' il conc che ha montato un kit abbassamento non originale e quindi non approvato da Triumph.
E' il conc che ha fatto pasticci con regolazioni delle sospensioni e impianto elettrico.
E' quindi il conc che ne deve rispondere.
Triumph l' ha disdettato, bisognerebbe fare causa all' ex conc, questo sì. Ma ne vale la pena?
Se sulla tua Audi (tanto per dire un marchio figo) monti dei cerchi con pneumatici di misura non omologata e si rovina ad esempio la scatola dello sterzo che va cambiata, pensi che paghi Audi l' intervento? Certo che no, non ti sei attenuto a quanto riportato dal libretto.
Con tutti gli accessori non originali che montiamo sulla moto purtroppo andiamo incontro a questi rischi. Che non succeda quasi mai niente, è un altro discorso...
La mia triunz non l'ha mai vista un'officina triumph....
Signori ......QUALCOSA SI è SMOSSO!!!!!!!
IERI SONO STATA CONTATTATA DALLA tRIUMPH ITALIA e finalmente ho avuto tutte le risposte alle mia domande ...tante spiegazioni!!!
Innanzi tutto ringrazio la rivista Motociclismo che mi ha aiutato per i vari contatti e fatto da tramite.
Poi ringrazio anche il responsabile marketing e il responsabile dell'assisyenza che si sono applicati per darmi tutte le spiegazioni che volevo!
I signori mi hanno assicurat9o che la moto verrà sistemata in garanzia e mi verrà consegnata come avrebbe dovuto essere al momento dell'acquisto ....con i giusti settaggi!
Aspetto a cantare vittoria fino a quando la moto non sarà al calduccio nel mio garage .....ma intanto un pò di sollievo lo sto sentendo!
preciso che vi terrò aggiornati in attesa del lieto fine ....
intanto ringrazio tutti voi per essermi stata vicino!
Signori ......QUALCOSA SI è SMOSSO!!!!!!!
IERI SONO STATA CONTATTATA DALLA tRIUMPH ITALIA e finalmente ho avuto tutte le risposte alle mia domande ...tante spiegazioni!!!
Innanzi tutto ringrazio la rivista Motociclismo che mi ha aiutato per i vari contatti e fatto da tramite.
Poi ringrazio anche il responsabile marketing e il responsabile dell'assisyenza che si sono applicati per darmi tutte le spiegazioni che volevo!
I signori mi hanno assicurat9o che la moto verrà sistemata in garanzia e mi verrà consegnata come avrebbe dovuto essere al momento dell'acquisto ....con i giusti settaggi!
Aspetto a cantare vittoria fino a quando la moto non sarà al calduccio nel mio garage .....ma intanto un pò di sollievo lo sto sentendo!
preciso che vi terrò aggiornati in attesa del lieto fine ....
intanto ringrazio tutti voi per essermi stata vicino!
:festaaa::festaaa::festaaa::festaaa::festaaa:
S1m0ne75
09/02/2012, 10:54
Signori ......QUALCOSA SI è SMOSSO!!!!!!!
IERI SONO STATA CONTATTATA DALLA tRIUMPH ITALIA e finalmente ho avuto tutte le risposte alle mia domande ...tante spiegazioni!!!
Innanzi tutto ringrazio la rivista Motociclismo che mi ha aiutato per i vari contatti e fatto da tramite.
Poi ringrazio anche il responsabile marketing e il responsabile dell'assisyenza che si sono applicati per darmi tutte le spiegazioni che volevo!
I signori mi hanno assicurat9o che la moto verrà sistemata in garanzia e mi verrà consegnata come avrebbe dovuto essere al momento dell'acquisto ....con i giusti settaggi!
Aspetto a cantare vittoria fino a quando la moto non sarà al calduccio nel mio garage .....ma intanto un pò di sollievo lo sto sentendo!
preciso che vi terrò aggiornati in attesa del lieto fine ....
intanto ringrazio tutti voi per essermi stata vicino!
mi fa molto piacere ,spero che si concludi presto questa storia con il meritato lieto fine!
Marco Manila
09/02/2012, 10:54
Ottimo, aggiungo l' evoluzione della situazione in prima pagina, per darle rilievo. :oook:
Ero certo che la cosa si risolvesse.
freerider3957
09/02/2012, 11:05
Ottimo! Contando il fatto che in italia è difficilissimo farsi riconoscere una garanzia, ma in questo caso non credo ci siano dubbi.
Comunque il bandito si trova in qualsiasi settore, nel mio caso facevo 45 km per andare dal conce Triumph che aveva il meccanico con tutti i diplomi sui tre cilindri ancora firmati dal povero Carlo Talamo, poi il figlio del conce a preso in mano l'azienda e la trasformata in autosalone, adesso se ho bisogno di pezzi vado fino a Gallarate (130 km), mentre per i lavori mi sono preso il manuale Haynes e mi sono fatto un piccola officina.
Per lavori particolari come gli ammortizzatori ho trovato un'officina che fa preparazione per moto da pista, gli unici che sanno come settarla perfettamente.
Gianluca74
09/02/2012, 11:15
Gianluca condivido ciò che dici, ma purtroppo sono solo belle parole che non risolvono i problemi di pimpa.
E' il conc che ha montato un kit abbassamento non originale e quindi non approvato da Triumph.
E' il conc che ha fatto pasticci con regolazioni delle sospensioni e impianto elettrico.
E' quindi il conc che ne deve rispondere.
Triumph l' ha disdettato, bisognerebbe fare causa all' ex conc, questo sì. Ma ne vale la pena?
Se sulla tua Audi (tanto per dire un marchio figo) monti dei cerchi con pneumatici di misura non omologata e si rovina ad esempio la scatola dello sterzo che va cambiata, pensi che paghi Audi l' intervento? Certo che no, non ti sei attenuto a quanto riportato dal libretto.
Con tutti gli accessori non originali che montiamo sulla moto purtroppo andiamo incontro a questi rischi. Che non succeda quasi mai niente, è un altro discorso...
A dire il vero i pezzi non originali sono stati montati dal conce UFFICIALE e spacciati per originali , quindi oltre al danno la beffa....
Dal momento che il conce è stato disdettato direi che SI è assolutamente necessario che l'Importatotre Ufficiale italia si faccia carico
delle lamentele dei clienti che ora non possono più fare riferimento al Conce disdettato....è responsabilità dell' Importatore Italiano la scelta
del partner con cui lavorare , se sceglie il partner sbagliato e poi lo disdetta (accorgendosi dell'errore) deve farsi carico dei problemi che la sua scelta sbagliata hanno provocato...deve sempre e solo rimetterci il cliente ?
Signori ......QUALCOSA SI è SMOSSO!!!!!!!
IERI SONO STATA CONTATTATA DALLA tRIUMPH ITALIA e finalmente ho avuto tutte le risposte alle mia domande ...tante spiegazioni!!!
Innanzi tutto ringrazio la rivista Motociclismo che mi ha aiutato per i vari contatti e fatto da tramite.
Poi ringrazio anche il responsabile marketing e il responsabile dell'assisyenza che si sono applicati per darmi tutte le spiegazioni che volevo!
I signori mi hanno assicurat9o che la moto verrà sistemata in garanzia e mi verrà consegnata come avrebbe dovuto essere al momento dell'acquisto ....con i giusti settaggi!
Aspetto a cantare vittoria fino a quando la moto non sarà al calduccio nel mio garage .....ma intanto un pò di sollievo lo sto sentendo!
preciso che vi terrò aggiornati in attesa del lieto fine ....
intanto ringrazio tutti voi per essermi stata vicino!
Questo è quello che dovrebbe succedere in automatico senza che la gente debba perforza INCAZZARSI , aspettare mesi , scrivere a riviste di settore o prendere un avvocato !
Pimpa ..sei stata fortunata e spero che oltre alle tante spiegazioni ti abbiano fatto anche tante scuse ...:oook:
Strega Klà
09/02/2012, 11:24
Pimpa sono davvero contenta per te....ogni tanto una buona notizia! Avanti così!!!
Skorpio64
09/02/2012, 11:47
Sono contento per te
Ho notato che spesso Triumph non ha fortuna nella scelta dei suoi rappresentanti. Mi rendo conto che,con i tempi che corrono, non è cosa facile trovarli.Di conseguenza ne approfittano gli "avventurieri" ed eccoci poi nelle mani di gente disonesta e incompetente che danneggia noi clienti, il marchio e chi lavora onestamente con passione e competenza.
Per fortuna la casa madre a volte interviene, e questo è segnale di serietà e attenzione verso il cliente.
Io penso che prima di affidare la nostra amata moto nelle mani di un meccanico, dobbiamo cercare di informarci circa la sua bravura indipendentemente se sia officina autorizzata o meno.Purtroppo ho imparato a non fidarmi più di nessuno.
Ciao
Ottimo, aggiungo l' evoluzione della situazione in prima pagina, per darle rilievo. :oook:
Ero certo che la cosa si risolvesse.
aprirò il post alla fine dell'evento per raccontare la fine !!! ...ed eventuali ringraziamenti!
roberto70
09/02/2012, 12:26
ma tu avevi contattato triumph italia prima che li contattasse anche motociclismo?
comunque....bene così!:oook:
Lo scrofo
09/02/2012, 13:27
Signori ......QUALCOSA SI è SMOSSO!!!!!!!
IERI SONO STATA CONTATTATA DALLA tRIUMPH ITALIA e finalmente ho avuto tutte le risposte alle mia domande ...tante spiegazioni!!!
Innanzi tutto ringrazio la rivista Motociclismo che mi ha aiutato per i vari contatti e fatto da tramite.
Poi ringrazio anche il responsabile marketing e il responsabile dell'assisyenza che si sono applicati per darmi tutte le spiegazioni che volevo!
I signori mi hanno assicurat9o che la moto verrà sistemata in garanzia e mi verrà consegnata come avrebbe dovuto essere al momento dell'acquisto ....con i giusti settaggi!
Aspetto a cantare vittoria fino a quando la moto non sarà al calduccio nel mio garage .....ma intanto un pò di sollievo lo sto sentendo!
preciso che vi terrò aggiornati in attesa del lieto fine ....
intanto ringrazio tutti voi per essermi stata vicino!
mi fa piacere che le cose si stiano sistemando .
ma tu avevi contattato triumph italia prima che li contattasse anche motociclismo?
comunque....bene così!:oook:
Ha fatto benissimo ad inviare il tutto a Motociclismo e ad altre importanti testate del settore... Avrei fatto anche io lo stesso
Signori ......QUALCOSA SI è SMOSSO!!!!!!!
IERI SONO STATA CONTATTATA DALLA tRIUMPH ITALIA e finalmente ho avuto tutte le risposte alle mia domande ...tante spiegazioni!!!
Innanzi tutto ringrazio la rivista Motociclismo che mi ha aiutato per i vari contatti e fatto da tramite.
Poi ringrazio anche il responsabile marketing e il responsabile dell'assisyenza che si sono applicati per darmi tutte le spiegazioni che volevo!
I signori mi hanno assicurat9o che la moto verrà sistemata in garanzia e mi verrà consegnata come avrebbe dovuto essere al momento dell'acquisto ....con i giusti settaggi!
Aspetto a cantare vittoria fino a quando la moto non sarà al calduccio nel mio garage .....ma intanto un pò di sollievo lo sto sentendo!
preciso che vi terrò aggiornati in attesa del lieto fine ....
intanto ringrazio tutti voi per essermi stata vicino!
:bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
ottimo e aggiungo in bocca al lupo
Signori ......QUALCOSA SI è SMOSSO!!!!!!!
IERI SONO STATA CONTATTATA DALLA tRIUMPH ITALIA e finalmente ho avuto tutte le risposte alle mia domande ...tante spiegazioni!!!
Innanzi tutto ringrazio la rivista Motociclismo che mi ha aiutato per i vari contatti e fatto da tramite.
Poi ringrazio anche il responsabile marketing e il responsabile dell'assisyenza che si sono applicati per darmi tutte le spiegazioni che volevo!
I signori mi hanno assicurat9o che la moto verrà sistemata in garanzia e mi verrà consegnata come avrebbe dovuto essere al momento dell'acquisto ....con i giusti settaggi!
Aspetto a cantare vittoria fino a quando la moto non sarà al calduccio nel mio garage .....ma intanto un pò di sollievo lo sto sentendo!
preciso che vi terrò aggiornati in attesa del lieto fine ....
intanto ringrazio tutti voi per essermi stata vicino!
... buon segno.. dai che nulla è perduto.
In bocca al lupo per tutto.
Gianluca74
09/02/2012, 17:37
... buon segno.. dai che nulla è perduto.
In bocca al lupo per tutto.
Chissà che questa volta abbiano letto e si siano resi conto......:dubbio:
Chissà che questa volta abbiano letto e si siano resi conto......:dubbio:
... bhe... la situazione era parecchio ingarbugliata...
Se risolvono danno un buon segno a tutta questa comunità... insomma... oltre a dare il servizio fanno anche un po' di marketing.
Gianluca74
09/02/2012, 17:41
:oook:
fitzcarraldo
09/02/2012, 19:15
... buon segno.. dai che nulla è perduto.
In bocca al lupano per tutto.:w00t::w00t:
macheamico6
09/02/2012, 20:19
.
La soddisfazione del cliente,
soprattutto in presenza di casi come questo,
è la miglior pubblicità per il marchio.
In bocca al lupo Pimpa :oook:
yeager4772
09/02/2012, 20:58
Bene bene bene, capitó anche a me una disavventura col concessionario la quale poi scaturí in battibecchi ed incomprensioni. Triumph Italia fece spallucce, come ha fatto con tanti. Ma io i soldi li ho cacciati peró...
Evidentemente le cose forse stanno prendendo una piega diversa.
maskerina
10/02/2012, 10:31
Mi spiace che ti sia capitata una disavventura del genere.
Ci vuole poco a far perdere la fiducia in un marchio, ma tu hai dimostrato tanta pazienza e sie stata ricompensata come tuo diritto.
:oook:
Caso risolto.....Moooooolto bene...:oook:
morospeed
10/02/2012, 21:55
brutta storia...mi auguro davvero si risolva e che quella strret funzioni come un orologio per anni.
robitopomoto
11/02/2012, 09:12
benissimo, il fatto di scrivere alla riviste specializzate sta diventando però una prassi obbligata anche per farsi riconoscere i propri diritti
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.