PDA

Visualizza Versione Completa : A casa (crisi inside)



onlystreet
08/02/2012, 06:29
Oggi come ieri, arrivo in capannone nell'azienda in cui lavoro (impianti elettrici e tecnologici)..ma anzichè preparare i furgoncini per andare a lavorare, eravamo tutti li in cerchio con le mani in tasca, ed in nostro responsabile faceva le selezioni in stile grande fratello..cercando di ironizzare...
Gigi: sei stato nominato...puoi abbandonare la casa !!

E cosi io come gli altri colleghi ce ne siamo tornati a casa...il lavoro scarseggia..le amministrazioni comunali non pagano o pagano poco..e a quanto pare qui gli automatismi funzionano tutti e le luci sono tutte accese.:dubbio:

Domani che faremo non si sa...ma Lunedì stavamo imbianco degli uffici....facciamo tutto :w00t: chiamatemi, vi porto a spasso il cane !!!:oook:

streetTux
08/02/2012, 06:36
Gigi... mi dispiace... un abbraccio, ti sono vicino..

8e65
08/02/2012, 06:37
consolati....

io sono a casa dal 9 di gennaio!
non sono eletricista, sono operaio in un'impresa edile stradale (scavi,asfalti ecc.) per 3 motivi:
-il periodo non è dei migliori (scavi esclusi)
-lavoro in questo periodo non ce n'è tanto...
-ferie.....ne ho da bruciare alti 26 giorni........

il mese scorso, si stava meglio (complice le belle giornate e il giro in moto era rigoroso)
adesso con ste temperature artiche si fa' fatica a sopportare il gelo nei piedi e mani

Pazienza.

D74
08/02/2012, 06:38
mi spiace molto..... apri una panetteria con la vicina di casa :D

Gnolo
08/02/2012, 06:38
noi invece siamo a casa xche gelo

flower
08/02/2012, 06:39
... massimissima solidarietà.... un abbraccio.

S1m0ne75
08/02/2012, 06:40
Azz mi dispiace Gigi!!:cry:

Lo scrofo
08/02/2012, 06:41
brutta situazione ... Speriamo sia solo temporanea ... in bocca al lupo

onlystreet
08/02/2012, 06:42
Il mese scorso eravamo incasinatissimi con le illuminarie..ma finite quelle...ciccia...

freerider3957
08/02/2012, 06:43
Sorry, speriamo che migliori.

D74
08/02/2012, 06:44
comunque la cosa che maggiormente fa girare le pelotas è il discorso degli enti pubblici che pagano sempre in ritardo........

mentre Tu da onesto cittadino se paghi in ritardo ti sfondano di brutto.....

fuck!

onlystreet
08/02/2012, 06:51
comunque la cosa che maggiormente fa girare le pelotas è il discorso degli enti pubblici che pagano sempre in ritardo........

mentre Tu da onesto cittadino se paghi in ritardo ti sfondano di brutto.....

fuck!

già..noi lavoriamo molto sul pubblico..illuminazione pubblica..impianti negli enti locali...comuni...illuminarie ed altre cose...però so dalla ragazza che sta in ufficio che i soldi tardano parecchio ad entrare in cassa...e diverse volte si finisce in causa.

Chinaski
08/02/2012, 06:52
Il mese scorso eravamo incasinatissimi con le illuminarie..ma finite quelle...ciccia...

Vai in giro nottetempo a spaccare i lampioni o venditi la moto.
Addio.
:lingua:

jamex
08/02/2012, 06:55
un grosso in bocca al lupo!!!!!!!!! questa purtroppo è una situazione che può capitare a tutti :cry::cry::cry::cry::cry:, la vedo sempre peggio

FRANKIE79
08/02/2012, 06:55
In bocca al lupo...

armageddon
08/02/2012, 07:01
bravi ragazzi state interpretando ottimamente il monti forneri pensiero,datevi da fare ,riciclatevi,non sedetevi sugli allori.

onlystreet
08/02/2012, 07:06
bravi ragazzi state interpretando ottimamente il monti forneri pensiero,datevi da fare ,riciclatevi,non sedetevi sugli allori.

io mi arrangio a fare tutto..imbianco, faccio opere murarie, lavori in legno, saldo, e naturalmente faccio impianti. :biggrin3:

D@v1d3
08/02/2012, 07:09
Mi spiace Gigi, forza e coraggio, e speriamo che duri meno possibile!

maxsamurai
08/02/2012, 07:12
brutte cose mi dispiace...io sono nel ramo degli alimentari e quindi più o meno ci barcameniamo...però prendere soldi in giro è dura
in bocca al lupo

armageddon
08/02/2012, 07:18
io mi arrangio a fare tutto..imbianco, faccio opere murarie, lavori in legno, saldo, e naturalmente faccio impianti. :biggrin3:

si si si ,ma.......parenti influenti ne hai?no? allora mi spiace ma non hai recepito il monti forneri pensiero. in bocca al lupo di cuore e ntuculo a chi sappiamo

cicorunner
08/02/2012, 07:23
a leggere di ste cose mi rattrista sempre, purtroppo è una realtà che stà colpendo moltissime aziende

ti auguro che le cose migliorino per te e x tutti i ragazzi coinvolti nella vicenda, in bocca al lupo

ELOISE
08/02/2012, 07:26
Mi dispiace tanto...ma stai tranquillo che migliorerà,non so quanto ci vorrà ma migliorerà!
capisco bene la situazione, il mio moroso è disoccupato dal1gennaio '11 dopo aver chiuso il videonoleggio e il lavoro non si trova!!! (Faenza)
un abbraccio

fearless
08/02/2012, 07:28
coraggio gigi!!!
ti auguro sia solo un breve periodo....

mister51
08/02/2012, 07:33
Oggi come ieri, arrivo in capannone nell'azienda in cui lavoro (impianti elettrici e tecnologici)..ma anzichè preparare i furgoncini per andare a lavorare, eravamo tutti li in cerchio con le mani in tasca, ed in nostro responsabile faceva le selezioni in stile grande fratello..cercando di ironizzare...
Gigi: sei stato nominato...puoi abbandonare la casa !!

E cosi io come gli altri colleghi ce ne siamo tornati a casa...il lavoro scarseggia..le amministrazioni comunali non pagano o pagano poco..e a quanto pare qui gli automatismi funzionano tutti e le luci sono tutte accese.:dubbio:

Domani che faremo non si sa...ma Lunedì stavamo imbianco degli uffici....facciamo tutto :w00t: chiamatemi, vi porto a spasso il cane !!!:oook:

massima solidarietà........................e pensare che tutti quelli che hanno "realizzato" tutto ciò sono ancora al loro posto a "pontificare"...............

fsano
08/02/2012, 07:33
in bocca al lupo...

marco.bus
08/02/2012, 07:38
spesso il problema dei pagamenti grava sul lavoro...
è una catena, ormai poco gestibile.
Noi abbiamo iniziato a ricattare i clienti che non ci pagano non dandogli più la merce, possono poco andare da altri, le voci girano e più nessuno ti da fiducia quando per anni ti sei fornito da altre aziende.
Forse in molti non capiscono è più importante il fornitore del cliente.

lasilvia
08/02/2012, 07:44
Vedi che l'idea mia e della Strega di tener le luci di Natale fino a Pasqua aveva un senso!!!

Mi spiace tanto, so che vuol dire...

gunman
08/02/2012, 07:46
Mi spiace , davvero .
E provare a " riciclarti " come imprenditore di te stesso ?
Prima o poi tutti , ma proprio tutti hanno bisogno che qualcuno metta mano ad un impianto elettrico .
E' solo un suggerimento

Non ti affliggere e aspetta che passi
Ciao

manu for rent
08/02/2012, 08:12
http://blog.agostiniassociati.it/wp-content/uploads/2010/11/mr-wolf.jpg

tra i pm hai la soluzione, sbrigati a fare quello che ti ho indicato che non abbiamo un minuto da perdere.

;)

andrea.69
08/02/2012, 08:41
mi dispiace Gigi, solidarietà e un grosso in bocca al lupo ;)




comunque la cosa che maggiormente fa girare le pelotas è il discorso degli enti pubblici che pagano sempre in ritardo........
mentre Tu da onesto cittadino se paghi in ritardo ti sfondano di brutto.....

fuck!
Q8

F@bio
08/02/2012, 09:00
io mi arrangio a fare tutto..imbianco, faccio opere murarie, lavori in legno, saldo, e naturalmente faccio impianti. :biggrin3:


ecco......mi raccomando tutto in nero........

http://4.bp.blogspot.com/-fYSBtmVoVpU/TkFA3fPoiBI/AAAAAAAABYU/fYPnBRnF6BU/s1600/parassita.jpg

tbb800
08/02/2012, 09:04
massima solidarietà........................e pensare che tutti quelli che hanno "realizzato" tutto ciò sono ancora al loro posto a "pontificare"...............

e non solo, ma secondo questi gaglioffi adesso onlystreet dovrebbe prendere la sua bella valigia e andarsene lontano da mamma a cercare lavoro (dove, come quando e quanto????). E' questa l'unica ricetta che questa gente ha trovato.

In un paese civile in questo momento only dovrebbe essere tutelato dallo Stato con una giusta indennità di disoccupato(o come cacchio vogliamo chiamarla), e per giusta intendo congrua per potere fare fronte alle normali spese quotidiane che un qualunque cristiano è costretto a sostenere, fino a quando non trova un altro lavoro.

Invece in questo paese se hai una Banca che hai affossato per palese incapacità non hai nessun problema perché lo Stato interviene con una montagna di denaro e ti risolve il problema.

Mastroragno
08/02/2012, 09:07
Massima solidarietà. Io dopo un mese e mezzo di cassa sono stato riassunto temporaneamente fino a marzo. Dopo poi, chissà... Un grosso bocca in lupo a te e ai tuoi colleghi :oook:

Strega Klà
08/02/2012, 09:24
come c'hanno ridotti..........in bocca al lupo un forte abbraccio

Andyspeed
08/02/2012, 10:21
Un grossissimo in bocca al lupo!

Chinaski
08/02/2012, 10:31
Mi spiace , davvero .
E provare a " riciclarti " come imprenditore di te stesso ?
Prima o poi tutti , ma proprio tutti hanno bisogno che qualcuno metta mano ad un impianto elettrico .
E' solo un suggerimento

Non ti affliggere e aspetta che passi
Ciao
Stessa cosa che ho pensato io: nel suo settore se hai capacità e voglia di lavorare e anche un po di rischiare, potrebbe essere un'ottima soluzione.

manu for rent
08/02/2012, 10:33
Stessa cosa che ho pensato io: nel suo settore se hai capacità e voglia di lavorare e anche un po di rischiare, potrebbe essere un'ottima soluzione.

più 2500euro di i inps da pagare il primo anno, anche se si incassa zero o si va sotto..non è un passo che si fà volo..ha dei rischi.


Vai in giro nottetempo a spaccare i lampioni o venditi la moto.
Addio.
:lingua:

+1 ma no vendita moto :D

winter1969
08/02/2012, 10:59
nell'azienda in cui lavoro stiamo facendo turni da 5 ore e dalla prossima settimana cassa integrazione...........allegriaaaaaaaaa

triplexperience
08/02/2012, 11:00
Giocati tutto tra superenalotto, bingo, scommesse, gratta e vinci. Vedo che sono attività molto incentivate da questo stato protettore dei deboli, ultimamente.
Informati di ciò che vuol dire mettersi in proprio e valuta l'opportunità. Certo che non è per nulla semplice. Forza!

Topax'82
08/02/2012, 11:17
Spesso non si pagano i fornitori perchè non rivcevi soldi per il lavoro che hai fatto dai tuoi clienti, è proprio un momentaccio...

Per il discorso del pubblico, non dovrebbe essere che paghino in ritardo, ma almeno i soldi alla fine li ricevi, con i privati capita anhce di perderli...

Max. solidarietà...

Misha84
08/02/2012, 11:23
in bocca al lupo
mia madre mi ha appena chiamato e mi ha detto che pure mia sorella è a piedi da lunedì, un bel lavoretto da 500 euro mensili a 8 ore al giorno dato a qualcuno più accozzato di lei.
siamo in guerra ragazzi

Medoro
08/02/2012, 11:42
My friend mi dispiace tanto,spero ti richiamino il prima possibile

Deluxe81
08/02/2012, 12:07
io mi arrangio a fare tutto..imbianco, faccio opere murarie, lavori in legno, saldo, e naturalmente faccio impianti. :biggrin3:

Solidarietà... se mi dici dove... vado a rompere con la fionda tutti i lampioni e gli apparati elettrici che trovo lungo la strada... che ne dici??:biggrin3::biggrin3:

macheamico6
08/02/2012, 12:08
.

:oops::iamsorry:
Ti auguro che questo periodaccio passi presto.

ABCDEF
08/02/2012, 12:52
Per il discorso del pubblico, non dovrebbe essere che paghino in ritardo, ma almeno i soldi alla fine li ricevi, con i privati capita anhce di perderli...



si ma a volte il risultato non cambia: si fallisce per cassa, non per competenza:cry:

yeager4772
08/02/2012, 12:55
Spiace davvero. Mi domando se, come e quando inizieremo a vedere uno spiraglio di luce...

Silvan
08/02/2012, 14:21
accidenti, maledetta crisi! :dry:

ti auguro di ritornare presto al lavoro :oook:, magari in quella diga di cui avevi fatto foto e filmato :biggrin3:

forza Gigi! :cool:

manu for rent
08/02/2012, 15:08
accidenti, maledetta crisi! :dry:

ti auguro di ritornare presto al lavoro :oook:, magari in quella diga di cui avevi fatto foto e filmato :biggrin3:

forza Gigi! :cool:

i tuoi mobili si vendono bene nonostante il momentaccio?

io comunque una mia idea per risolvere il problema al meglio gliela ho indicata, se la coglierà ribalterà una situazione da brutta a ideale, visto che era quello che voleva fare :cool:

diego84
08/02/2012, 16:21
in bocca al lupo...

speriamo passerà presto!

onlystreet
08/02/2012, 16:42
Ragazzi grazie a tutti della solidarietà e dei consigli anche in MP, ma non mi hanno licenziato...semplicemente son gia diversi giorni che ci mandano a casa (scalando ferie), causa poco lavoro. Per adesso. :dubbio:

manu for rent
08/02/2012, 16:47
hai ricevuto uno schiaffo..non è un problema..
o aspetti senza far nulla l'arrivo dei prossimi..e arrivano sempre o prepari i pugni e scendi nell'arena..

anche se un po' romanzata è così che gira..questi sono scherzetti rispetto alle immani tragedie che colpiscono certe persone che non hanno nemmeno la fortuna di morire ma devono convivere una vita con incredibili problemi.

sei bravo col computer..e altre cose..bene diventa il più bravo della tua città in una o più attività e il lavoro cercherà te ;)

fitzcarraldo
08/02/2012, 17:08
Tutto vero quello che scrivete,però... Qualcuno mi sa dare una spiegazione alla mia esperienza personale??

Circa tre mesi fa abbiamo avviato una nuova linea per la selezione della plastica (mi occupo anche di riciclaggio rifiuti) ed avevamo deciso di assumere SOLO italiani.. Contratto regolare (circa 1050 euro),40 ore sett. Ferie tredicesima ecc.... Ebbene,delle otto persone che avevo personalmente scelto... Sei si sono "defilate" nella pausa pranzo del primo giorno e le restanti due si sono licenziate il venerdi sera!!! Assunti altrettanti extracomunitari... Tutto ok!!!:w00t:

Ditemi il perchè!!??:dubbio:

gc57
08/02/2012, 17:09
in bocca al lupo
mia madre mi ha appena chiamato e mi ha detto che pure mia sorella è a piedi da lunedì, un bel lavoretto da 500 euro mensili a 8 ore al giorno dato a qualcuno più accozzato di lei.
siamo in guerra ragazzi..tra poveri!:incaz::sick:

manu for rent
08/02/2012, 17:24
Tutto vero quello che scrivete,però... Qualcuno mi sa dare una spiegazione alla mia esperienza personale??

Circa tre mesi fa abbiamo avviato una nuova linea per la selezione della plastica (mi occupo anche di riciclaggio rifiuti) ed avevamo deciso di assumere SOLO italiani.. Contratto regolare (circa 1050 euro),40 ore sett. Ferie tredicesima ecc.... Ebbene,delle otto persone che avevo personalmente scelto... Sei si sono "defilate" nella pausa pranzo del primo giorno e le restanti due si sono licenziate il venerdi sera!!! Assunti altrettanti extracomunitari... Tutto ok!!!:w00t:

Ditemi il perchè!!??:dubbio:


molta gente i non è ancora con l'acqua alla gola per avere la voglia di fare i lavori più umili.
probabilmente pensano che possono ambire a ad ottenere di più. fighetti /schizzinosi/o ambiziosi...booo?

da quello che ho capito onlystreet è seplicemente un bravo ragazzo, con una invidiabile vicina che gli assicura sempre pane caldo e voglia di fare. sta avendo "solo" la sfortuna di lavorare per un'azienda che in questi momenti subisce questo andazzo di merd@.

non è mica segnato..deve solo valutare nuove opportunità disponibili ed eventualmente cercarne di altre.

umbert0
08/02/2012, 18:19
...e sopratutto non pensare di fare, o progettare o solamente ipotizzare di trovarti un lavoretto a nero per campare visto che il clima in italia è da "manette all'evasore".

solidarietà :drunks: , ti auguro un pò di culo nella vita.

Umberto

Fermissimo
08/02/2012, 18:26
molta gente i non è ancora con l'acqua alla gola per avere la voglia di fare i lavori più umili.
probabilmente pensano che possono ambire a ad ottenere di più. fighetti /schizzinosi/o ambiziosi...booo?

da quello che ho capito onlystreet è seplicemente un bravo ragazzo, con una invidiabile vicina a cui assicura sempre pene caldo e voglia di fare. sta avendo "solo" la sfortuna di lavorare per un'azienda che in questi momenti subisce questo andazzo di merd@.

non è mica segnato..deve solo valutare nuove opportunità disponibili ed eventualmente cercarne di altre.

si è un bravo ragazzo...nell'attesa, spero brevissima, di un nuovo lavoro va' di forno che è una bellezza:w00t:


Tutto vero quello che scrivete,però... Qualcuno mi sa dare una spiegazione alla mia esperienza personale??

Circa tre mesi fa abbiamo avviato una nuova linea per la selezione della plastica (mi occupo anche di riciclaggio rifiuti) ed avevamo deciso di assumere SOLO italiani.. Contratto regolare (circa 1050 euro),40 ore sett. Ferie tredicesima ecc.... Ebbene,delle otto persone che avevo personalmente scelto... Sei si sono "defilate" nella pausa pranzo del primo giorno e le restanti due si sono licenziate il venerdi sera!!! Assunti altrettanti extracomunitari... Tutto ok!!!:w00t:

Ditemi il perchè!!??:dubbio:

il perchè si può immaginare e ti confermo il fenomeno anche in altri campi...pure i call center si sono riempiti di operatrici dall'italiano un po' incerto che rendono l'efficenza, già discutibile, ancora più scarsa; non per colpa loro per carità ma o le pagano ancora meno delle italiane oppure le italiane non vogliono fare nemmeno più quello...

F@bio
08/02/2012, 18:32
Tutto vero quello che scrivete,però... Qualcuno mi sa dare una spiegazione alla mia esperienza personale??

Circa tre mesi fa abbiamo avviato una nuova linea per la selezione della plastica (mi occupo anche di riciclaggio rifiuti) ed avevamo deciso di assumere SOLO italiani.. Contratto regolare (circa 1050 euro),40 ore sett. Ferie tredicesima ecc.... Ebbene,delle otto persone che avevo personalmente scelto... Sei si sono "defilate" nella pausa pranzo del primo giorno e le restanti due si sono licenziate il venerdi sera!!! Assunti altrettanti extracomunitari... Tutto ok!!!:w00t:

Ditemi il perchè!!??:dubbio:

perchè gli italiani sono fatti così, preferiscono mendicare allo stato piuttosto che fare lavori "umili" o non retribuiti come dirigenti :dubbio:

lavoro in giro c'è, solo che è troppo faticoso....

Bray_Hill
08/02/2012, 18:42
mi rattrista sentire sempre più persone in queste situazioni... speriamo solo che come sempre la notte sia più buia poco prima dell'alba

Erikuccia
08/02/2012, 18:44
Tutto vero quello che scrivete,però... Qualcuno mi sa dare una spiegazione alla mia esperienza personale??

Circa tre mesi fa abbiamo avviato una nuova linea per la selezione della plastica (mi occupo anche di riciclaggio rifiuti) ed avevamo deciso di assumere SOLO italiani.. Contratto regolare (circa 1050 euro),40 ore sett. Ferie tredicesima ecc.... Ebbene,delle otto persone che avevo personalmente scelto... Sei si sono "defilate" nella pausa pranzo del primo giorno e le restanti due si sono licenziate il venerdi sera!!! Assunti altrettanti extracomunitari... Tutto ok!!!:w00t:

Ditemi il perchè!!??:dubbio:

Magari han trovato di meglio?
Ferie, 40 ore settimanali e (tra virgolette) tredicesima sono lecite direi....almeno da considerarsi tali se il rapporto di lavoro è regolato da un contratto.
La paga...ahimè, non è 'sto granchè, ma non mi esprimo oltre, perchè non conoscendo la tipologia di lavoro non mi permetto di fare ulteriori valutazioni.........magari il lavoro è "così elementare" che 1050 € son pure parecchi.
Guarda, onestamente se mi trovassi con l'acqua alla gola, accetterei qualsiasi tipo di lavoro (purchè regolare regolato s'intende) e mi riterrei fortunata a percepire anche una cifra ridimensionata, però, se guardandomi attorno scoprissi per caso che esiste di meglio....ovvio che un pensierino lo farei :lingua:
Il problema non è il salario di per se, sono piuttosto i costi della vita.....con 1000 €, dovessi aver famiglia, bambini e magari affitto/mutuo da pagare, la vedo ben dura

Bray_Hill
08/02/2012, 19:00
perchè gli italiani sono fatti così, preferiscono mendicare allo stato piuttosto che fare lavori "umili" o non retribuiti come dirigenti :dubbio:

lavoro in giro c'è, solo che è troppo faticoso....

io non voglio fare polemica con nessuno e parlo solo di quello che vedo nelle mie amicizie.... secondo me.... non hanno abbastanza fame!
finchè ci pensano il papi e la mammina..... obiettivamente... chi glielo fa fare?

ZioVic
08/02/2012, 19:09
finchè ci pensano il papi e la mammina..... obiettivamente... chi glielo fa fare?

La dignita'...ai miei tempi era un valore...

Bray_Hill
08/02/2012, 19:17
La dignita'...ai miei tempi era un valore...

q8

fitzcarraldo
08/02/2012, 19:28
Magari han trovato di meglio?
Ferie, 40 ore settimanali e (tra virgolette) tredicesima sono lecite direi....almeno da considerarsi tali se il rapporto di lavoro è regolato da un contratto.
La paga...ahimè, non è 'sto granchè, ma non mi esprimo oltre, perchè non conoscendo la tipologia di lavoro non mi permetto di fare ulteriori valutazioni.........magari il lavoro è "così elementare" che 1050 € son pure parecchi.
Guarda, onestamente se mi trovassi con l'acqua alla gola, accetterei qualsiasi tipo di lavoro (purchè regolare regolato s'intende) e mi riterrei fortunata a percepire anche una cifra ridimensionata, però, se guardandomi attorno scoprissi per caso che esiste di meglio....ovvio che un pensierino lo farei :lingua:
Il problema non è il salario di per se, sono piuttosto i costi della vita.....con 1000 €, dovessi aver famiglia, bambini e magari affitto/mutuo da pagare, la vedo ben dura
Seee.. Hanno trovato tutti di meglio il primo giorno??comunque non capisco il tuo ragionamento.. Visto che mille euro son pochi...meglio fare un cazzo???
Per il fatto di guardarsi inorno e cercare di meglio... Credo che sia lapalissiano ma bisogna anche vedere con quali referenze,esperienze e soprattutto qualifica ti presenti a cercare!!!

Ferie tredicesima (senza virgolette) ecc. Le ho scritte per rafforzre il concetto di contratto regolare!!! Se avessi ancora dei dubbi ti mando il numero del commercialista per fornirti copia del contratto.:dubbio::dubbio:

urasch
08/02/2012, 19:35
che brutta situazione

Mastroragno
08/02/2012, 19:35
il perchè si può immaginare e ti confermo il fenomeno anche in altri campi...pure i call center si sono riempiti di operatrici dall'italiano un po' incerto che rendono l'efficenza, già discutibile, ancora più scarsa; non per colpa loro per carità ma o le pagano ancora meno delle italiane oppure le italiane non vogliono fare nemmeno più quello...

Vedi, quando il negozio dove lavoravo ha chiuso, davo per scontato che saremmo stati riassorbiti in uno dei negozi del gruppo (e a bologna ce n'erano altri 3, grossi). Invece ciccia. E non è che questi negozi non abbiano bisogno, perchè continuamente pubblicano la necessità di addetti vendita. Però io coi miei 10 anni di anzianità costo caro. E allora preferiscono assumere altra gente con dei "contrattuccoli", gente che ovviamente conosce poco o niente del prodotto che ti sta vendendo. Poi tra 3 mesi sarà di nuovo a casa (se va fatta bene...). Io, grazie ai miei 10 anni sono stato riassobito come già detto fino a marzo. E poi? Sono una persona che si adatta certo, inizialmente facevo come secondo lavoro pulizie di scale e pure cessi. Però non mi meraviglio se una persona, dopo già anni che lavora in un certo modo, dopo aver fatto già le sue esperienze, fa fatica ad accettare di ricominciare da capo o quasi.

Erikuccia
08/02/2012, 20:38
Seee.. Hanno trovato tutti di meglio il primo giorno??comunque non capisco il tuo ragionamento.. Visto che mille euro son pochi...meglio fare un cazzo???
Per il fatto di guardarsi inorno e cercare di meglio... Credo che sia lapalissiano ma bisogna anche vedere con quali referenze,esperienze e soprattutto qualifica ti presenti a cercare!!!

Ferie tredicesima (senza virgolette) ecc. Le ho scritte per rafforzre il concetto di contratto regolare!!! Se avessi ancora dei dubbi ti mando il numero del commercialista per fornirti copia del contratto.:dubbio::dubbio:

Ehhhhh...calmiamoci, mica volevo polemizzare o sottintendere un "lavoro non regolare", volevo solo dire che ferie, 40 ore e tredicesima non sono dei plus; ma cose dovute. STOP, senza sottintendere altro....per carità, manco ti conosco, come posso permettermi d'insinuare un rapporto di lavoro non regolare?
Chi ha detto che 1000 euro son pochi? D'altronde ho ben specificato che non conosco la tipologia di lavoro; quindi, questi 1000 euro potrebbero essere anche parecchi, se paragonati alle mansioni/qualifiche di chi lo fa. Magari ho solo detto, che coi costi della vita vigenti, un reddito di 1000 euro per una famiglia con figli ed affitto/mutuo a carico rendono la vita difficile; ma lungi dall'intendere che sia meglio star a casa a grattarsi!!!
Purtroppo non ho un quadro ben preciso delle qualifiche dei tuoi operai, quindi, le giustificazioni per un così repentino licenziamento sono tante:
- hai assunto gente con capacità/qualifiche superiori, che gradiva far dell'altro
- hai avuto la sfiga di assumere dei fancazzisti
- hai avuto la sfiga che queste persone avevano per le mani già altre alternative
- i suddetti personaggi godevano di una bella protezione (mamma o papà)
- i suddetti personaggi non avevano l'acqua alla gola

Il mio ragionamento è semplice: se assumi un laureato in ingegneria, molto probabilmente non rimarrà in un'azienda che (solo a titolo d'esempio) prevede come sua mansione il pulire i pavimenti; cercherà quanto meno col tempo (e con una buona dose di impegno/fortuna) una qualifica migliore.
Idem se assumi un operaio specializzato con determinate capacità. Magari ci rimane quel tempo necessario per sfamare la sua famiglia; se preso con l'acqua alla gola.
Certamente un extra comunitario ha meno esigenze: si adattano a vivere in catapecchie, spesso non hanno l'auto, spesso mangiano anche solo patate pur di mandare dei soldi nel loro paese e così via.
Solo che, personalmente, abituata ai piccoli "lussi" della mia quotidianità (e con lussi intendo il fatto d'avere un auto normalissima, una casa calda, la possibilità di mandare mia figlia all'asilo e, perchè no, anche quella di mangiarmi una pizza una volta al mese); farei veramente fatica ad accettare una vita così. Poi, per carità, dovesse capitare, cercherei quanto meno di adattarmi :dubbio:

denis
08/02/2012, 20:48
in bocca al lupo!!

fitzcarraldo
08/02/2012, 21:21
Certamente un extra comunitario ha meno esigenze: si adattano a vivere in catapecchie, spesso non hanno l'auto, spesso mangiano anche solo patate pur di mandare dei soldi nel loro paese e così via.
Solo che, personalmente, abituata ai piccoli "lussi" della mia quotidianità (e con lussi intendo il fatto d'avere un auto normalissima, una casa calda, la possibilità di mandare mia figlia all'asilo e, perchè no, anche quella di mangiarmi una pizza una volta al mese); farei veramente fatica ad accettare una vita così. Poi, per carità, dovesse capitare, cercherei quanto meno di adattarmi :dubbio:Ecco il problema... Le esigenze!!!mettiamola così... Come mi confermi con le tue parole,non sono i mille euro che son pochi,sono le nostre esigenze che sono cresciute forse troppo!!!

A scanso di equivoci chiarisco che tutto questo è chiaramente ot rispetto alla situazione Di onlystreet al quale auguro la più veloce soluzione della sua situazione!!

subzer0
08/02/2012, 22:15
sinceramente non posso accettare che avere una casa calda, mandare mia figlia all'asilo o sfamare la mia famiglia sia un lusso o un esigenza superflua.

sono saliti i costi delle esigenze minime per vivere dignitosamente...

Gilbert
09/02/2012, 02:31
Ti auguro di risolvere questa situazione al più presto.

Erikuccia
09/02/2012, 07:18
Ecco il problema... Le esigenze!!!mettiamola così... Come mi confermi con le tue parole,non sono i mille euro che son pochi,sono le nostre esigenze che sono cresciute forse troppo!!!


Oddio, adesso cerchiamo di ponderare bene e di non strumentalizzare le parole.

Fortunatamente ci siamo civilizzati, fortunatamente abbiamo raggiunto un tenore di vita dignitoso. Ci sono tuttavia delle esigenze IRRINUNCIABILI e delle esigenze SUPERFLUE.
Il fatto di poter avere una decente in cui vivere (uguale se in affitto o di proprietà), un pasto assicurato, denaro per pagare servizi quali luce, acqua, gas; la possibilità di istruire i figli, una qualsiasi auto per poter recarsi al lavoro e/o portare i figli a scuola (considerato che ci vive in paesi non può fare altrimenti), far fronte a spese per la salute (e non certo interventi estetici) sono cose a mio avviso essenziali, che ci hanno permesso una certa dignità, ma il cui costo purtroppo è aumentato a dismisura.
Non sto parlando della playstation, della moto, dell'Iphone, delle vacanze al mare, ecc.... sto semplicemente parlando di NECESSITA'.
Mi piacerebbe solo sapere se, a tuo avviso, la vita di tanti poveracci dall' Uganda, Senegal, nord Africa ecc.. sia da considerarsi dignitosa.....oppure, rigiriamo la domanda, tu saresti disposto a farla?
Oppure sarebbe meglio poter disporre di una certa dignità ed iniziare a capire quali siano effettivamente le cose superflue a cui effettivamente rinunciare?



sinceramente non posso accettare che avere una casa calda, mandare mia figlia all'asilo o sfamare la mia famiglia sia un lusso o un esigenza superflua.
sono saliti i costi delle esigenze minime per vivere dignitosamente...

Ecco, questo è quello che volevo intendere

armageddon
09/02/2012, 07:34
Ecco il problema... Le esigenze!!!mettiamola così... Come mi confermi con le tue parole,non sono i mille euro che son pochi,sono le nostre esigenze che sono cresciute forse troppo!!!

A scanso di equivoci chiarisco che tutto questo è chiaramente ot rispetto alla situazione Di onlystreet al quale auguro la più veloce soluzione della sua situazione!!

e dove vivi? in africa ?con un dollaro al giorno di spese e mille di stipendio?mica per farti i conti in tasca ma...con 1000 euro -400 di affitto(se ti va bene)-120 di riscaldamento-50 di luce-50 di gas-300 per mangiare(poco)= 80 euro,poi aggiungi qualche varia ed eventuale e sei già sotto col conto in banca.
effettivamente però in africa si risparmia su affitto e riscaldamento:biggrin3:

fitzcarraldo
09/02/2012, 08:03
chiaro che anch'io intendo la stessa cosa!!!però non tirarmi fuori l'uganda ed il senegal per piacere... Lì mille euro se li sognano in un anno!!

Certo,se tu mi ipotizzi una famiglia con figli ed un unico reddito di mille euro non posso non ammetterne le difficoltà... Io mi riferivo proprio ai telefonini,le playstation ecc.
Mi rendo conto che forse mi sono spiegato male,quello che intendevo dire provo a spiegarlo con un esempio: trent'anni fa,se tu entravi in un bar di una qualsiasi città italiana eri in grado di stabilire , con una certa sicurezza,il livello economico di ogni singolo avventore in base all'abbigliamento,la macchina ed altri particolari.... Oggi credi che ci riusciresti???il livello del surperfluo ritenuto necessario è cresciuto enormemente per tutti ed in un periodo di crisi diventa difficile rinunciare a cose che credevamo ( a torto od a ragione) acquisite!!!tutto questo naturalmente esula da esigenze veramente primarie come una casa,la scuola e naturalmente il cibo.

armageddon
09/02/2012, 08:08
chiaro che anch'io intendo la stessa cosa!!!però non tirarmi fuori l'uganda ed il senegal per piacere... Lì mille euro se li sognano in un anno!!

Certo,se tu mi ipotizzi una famiglia con figli ed un unico reddito di mille euro non posso non ammetterne le difficoltà... Io mi riferivo proprio ai telefonini,le playstation ecc.
Mi rendo conto che forse mi sono spiegato male,quello che intendevo dire provo a spiegarlo con un esempio: trent'anni fa,se tu entravi in un bar di una qualsiasi città italiana eri in grado di stabilire , con una certa sicurezza,il livello economico di ogni singolo avventore in base all'abbigliamento,la macchina ed altri particolari.... Oggi credi che ci riusciresti???il livello del surperfluo ritenuto necessario è cresciuto enormemente per tutti ed in un periodo di crisi diventa difficile rinunciare a cose che credevamo ( a torto od a ragione) acquisite!!!tutto questo naturalmente esula da esigenze veramente primarie come una casa,la scuola e naturalmente il cibo.

ho fatto l'esempio africano pensando che tu in italia guadagni 10 e spendi 1,il conto dei 1000 euro si riferiva ad un single,se hai famiglia e sei monoreddito sei messo molto peggio del single:biggrin3:

fitzcarraldo
09/02/2012, 08:16
ho fatto l'esempio africano pensando che tu in italia guadagni 10 e spendi 1,il conto dei 1000 euro si riferiva ad un single,se hai famiglia e sei monoreddito sei messo molto peggio del single:biggrin3:
Dipende anche da quant'è il monoreddito!!!!!:biggrin3::biggrin3:

armageddon
09/02/2012, 08:22
Dipende anche da quant'è il monoreddito!!!!!:biggrin3::biggrin3:

la base è sempre 1000 euro :biggrin3:

Erikuccia
09/02/2012, 08:51
Al dilà di tutto ragazzi....che tristezza infinita.
Ho iniziato a lavorare 13 anni fa, ancora c'era la Lira.
Primo stipendio in Italia: 1.400.000 Lire (equivalente di 750 € su per giù) + eventuali straordinari + auto, telefono e cellulare aziendale. Non era un lavoro impegnativo, anzi, parecchio divertente: dovevo girarmi i punti vendita Europei di un noto marchio di calzature per vedere se tutto fosse OK (scarpe, resi, esposizione, nuove tendenze, prezzi, ecc...). Per carità, ero sempre fuori casa, sempre in auto; ma tutto sommato mi piaceva.
Con quei 750 € ricordo che riuscivo anche a risparmiarne molti.

Ora mi sconvolge il fatto che un impiegato (ad esempio amministrativo) di un certo livello si sobbarchi anche 10 ore di lavoro al giorno, straordinari non pagati, responsabilità su responsabilità, ecc... per una cifra di poco superiore ai 1000 €....e se così non va bene, quella è la porta
Insomma, io cerco di assumere una posizione neutra: ovvio che ci si era abituati troppo al superfluo e che sia ora necessario far retromarcia; ma mi pare che al momento la situazone economica attuale sia terreno fertile per alcuni "lucratori" e così non va bene!!!
Almeno che vengano rispettati alcuni diritti elementari e soprattutto che vi sia un trattamento "umano" della persona

F@bio
09/02/2012, 09:10
Ora mi sconvolge il fatto che un impiegato (ad esempio amministrativo) di un certo livello si sobbarchi anche 10 ore di lavoro al giorno, straordinari non pagati, responsabilità su responsabilità, ecc... per una cifra di poco superiore ai 1000 €....e se così non va bene, quella è la porta


sono tue supposizioni o dove lavori tu è così?
giusto per non sparare dati a caso, dove lavoro io un impiegato in regola prende minimo 1.400 euro per 39 ore sett. con gli straordinari pagati....e non vivo in svizzera eh....

Erikuccia
09/02/2012, 09:16
sono tue supposizioni o dove lavori tu è così?
giusto per non sparare dati a caso, dove lavoro io un impiegato in regola prende minimo 1.400 euro per 39 ore sett. con gli straordinari pagati....e non vivo in svizzera eh....

Dove lavoro io è così purtroppo :sad:
E non è che in zona le altre realtà siano migliori

fitzcarraldo
09/02/2012, 10:12
Al dilà di tutto ragazzi....che tristezza infinita.
Ho iniziato a lavorare 13 anni fa, ancora c'era la Lira.
Primo stipendio in Italia: 1.400.000 Lire (equivalente di 750 € su per giù) + eventuali straordinari + auto, telefono e cellulare aziendale. Non era un lavoro impegnativo, anzi, parecchio divertente: dovevo girarmi i punti vendita Europei di un noto marchio di calzature per vedere se tutto fosse OK (scarpe, resi, esposizione, nuove tendenze, prezzi, ecc...). Per carità, ero sempre fuori casa, sempre in auto; ma tutto sommato mi piaceva.
Con quei 750 € ricordo che riuscivo anche a risparmiarne molti.

Ora mi sconvolge il fatto che un impiegato (ad esempio amministrativo) di un certo livello si sobbarchi anche 10 ore di lavoro al giorno, straordinari non pagati, responsabilità su responsabilità, ecc... per una cifra di poco superiore ai 1000 €....e se così non va bene, quella è la porta
Insomma, io cerco di assumere una posizione neutra: ovvio che ci si era abituati troppo al superfluo e che sia ora necessario far retromarcia; ma mi pare che al momento la situazone economica attuale sia terreno fertile per alcuni "lucratori" e così non va bene!!!
Almeno che vengano rispettati alcuni diritti elementari e soprattutto che vi sia un trattamento "umano" della personaPerfetto... Messa così non posso che quotare tutto!!!:oook:

Silvan
09/02/2012, 12:31
i tuoi mobili si vendono bene nonostante il momentaccio?


non vendo mobili, ma cancelli...

forza Gigi, tifo per te :oook:

megalo82
09/02/2012, 13:20
mi dispiace un sacco per Only... sento anche io il peso della situazione qui:
Per anni ho lavorato alle dipendenze di diversi negozi di informatica, ho fatto corsi PER CONTO MIO, quindi pagati da me, ho fatto un po di esperienza e l'anno scorso ho deciso di fare il passo. Ho aperto l'attività a maggio, esattamente il 27, visto il momento di ristrettezza economica ho allestito un laboratorio in garage e ho impostato l'attività di assistenza a domicilio...
inizio a lavorare, le fatture n. 1, 2, 3 e 4 emesse nel mese di giugno le ho incassate nel periodo tra novembre e gennaio... sarà perché il passaparola è lento, sarà perché non ci sono i soldi, ma se voglio mettere in tasca qualcosa sono costretto a lavorare sottoprezzo e anche così faccio una fatica assurda! Per fortuna ho tenuto il posto nella pizzeria dei miei genitori e almeno qualcosina entra, ma dai 1000 euro che per voi sono la base del calcolo di uno stipendio medio, tra i 2 lavori non ci arrivo nemmeno in lontananza!

Posso pensare ad un futuro?

wailingmongi
09/02/2012, 13:52
mi spiace man.è una bella rottura di palle sto periodo..

Filomao
10/02/2012, 09:54
Mi dispiace un casino, purtroppo ne sento sempre di piu di storie simili.