Visualizza Versione Completa : controllo di trazione
bastard inside
08/02/2012, 21:40
cosa pensate del traction control?
secondo me fare moto con 200 cv dove poi devi mettere qualcosa che ti toglie potenza altrimenti non puoi dare gas mi sembra un po' un controsenso, non è meglio mettere qualche cv in meno e lasciare che sia il pilota a dosare la manetta del gas
io credo che fare moto con molti cv non serva ad un cazzo solo a far dire al proprietario IO CE L'HO PIU' GROSSO
i cv se distribuiti bene possono essere anche 100-120 tanto il 98% degli utenti non saprebbe cmq cosa farsene
streetTux
08/02/2012, 21:56
Credo che per ogni comune mortale può essere solo un aiuto, come l'abs.
io credo che fare moto con molti cv non serva ad un cazzo solo a far dire al proprietario IO CE L'HO PIU' GROSSO
i cv se distribuiti bene possono essere anche 100-120 tanto il 98% degli utenti non saprebbe cmq cosa farsene
Credo che per ogni comune mortale può essere solo un aiuto, come l'abs.
Quoto entrambi,per cui la risposta,per me,sta nel mezzo;)
bastard inside
08/02/2012, 22:22
come funziona questo tc, toglie potenza quando la moto è piegata o anche sul dritto?
Mr Frowning
08/02/2012, 22:31
come funziona questo tc, toglie potenza quando la moto è piegata o anche sul dritto?
credo che funzioni anche nel rettilineo,anche se in maniera minore per evitare continui monoruota o peggio di cappottare
la sua maggiore utilità è in uscita curva,non tutti hanno la sensibilità di parzializzare il gas,questo evita un sicuro high-side
quindi lo trovo di indubbia utilità,soprattutto per neo-motociclisti privi di cervello o esperienza
che poi su strada bastano meno cavalli quello è un altro discorso
bastard inside
08/02/2012, 22:43
il problema è che non tutte le moto ce l'hanno e col tc uno non imparerà mai a guidare, se poi gli capita di usare una moto che non ce l'ha sarebbe del tutto impreparato
comunque ti do ragione sul fatto che moto con questo rapporto peso/potenza senza il tc sarebbero inguidabili, la mia perplessità è proprio sull'utilità di fare moto così potenti
triplexperience
08/02/2012, 23:27
un high-side o una scivolata le fai anche con moto da 80cv, in mille situazioni. Puoi esser pure Valentino Rossi, non le controlli comunque. Sinceramente non capisco proprio come si possa mettere in discussione l'utilità di questi dispositivi. Ricordiamoci che sono aiuti che servono a prevenire situazioni che, in ogni caso, sarebbero incontrollabili per il 99% dei piloti e, in ogni caso, non è che tieni il gas a manetta e fan tutto loro. Così ti ammazzi comunque. Insomma, non capisco davvero cosa può togliere un dispositivo che ti fa divertire come prima ma con maggior sicurezza. (stessa cosa l'ABS)
Mr Frowning
08/02/2012, 23:52
il problema è che non tutte le moto ce l'hanno e col tc uno non imparerà mai a guidare, se poi gli capita di usare una moto che non ce l'ha sarebbe del tutto impreparato
comunque ti do ragione sul fatto che moto con questo rapporto peso/potenza senza il tc sarebbero inguidabili, la mia perplessità è proprio sull'utilità di fare moto così potenti
credo che anche col manico sia difficile dosare il gas in ogni situazione,adesso con sempre più cavalli anche senza TC non è facile imparare
per imparare a guidare senza si dovrebbe aumentare gradualmente la cavalleria così da imparare a gestire sempre più cavalli
su strada siamo tutti d'accordo che i cv delle moto odierne son troppi,come divertimento non c'è una vera utilità ma come discorso di marketing si va nella direzione opposta
bastard inside
09/02/2012, 00:12
su moto con meno cv non è mai stato necessario, l'hanno introdotto quando i cv sono diventati ingestibili, e anche in gp e sbk io preferivo quando non c'era e la differenza la faceva la sensibilità del pilota
macheamico6
09/02/2012, 04:47
.
Credo che tutti questi accorgimenti elettronici possano essere utili, e ciò al di là della potenza del mezzo.
Al limite potrebbero risultare superflui in pista (come dicono gli "esperti", tra i quali io non ci sono).
E comunque, quand'anche uno non li utilizzasse (ovviamente se vi è la possibilità di escluderli),
nel caso uno voglia rivendere la moto,
consentono di trovare un acquirente più facilmente e di realizzare una somma più alta.
io sulla streetfigter ce l'ho , da 8 il livello massimo ( entra anche quando fai le rotatorie ) l'ho portato a 5 , in pista al Mugello l'ho messo a 4 , io al Mugello anni fa sono cascato con la Speed per troppo gas prima della fine curva , colpa delle gomme , colpa dell'olio in pista non so cosa ma con questa lo lascio inserito.
poi ognuno è manico come si sente , spera che non ti vada mai via perchè in certe situazioni è dura......
S1m0ne75
09/02/2012, 07:56
per una moto di una certa potenza a favore . C'èra una discussione simile http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/190655-traction-control-si-no-che-ne-pensate.html
... la tecnologia va avanti e ci regala questi dispositivi che ci "aiutano" in casi disperati... non c'è discussione che tenga... sono aggetti utili e ben vengano sulle nostre moto/auto.
bastard inside
09/02/2012, 08:32
.Credo che tutti questi accorgimenti elettronici possano essere utili, e ciò al di là della potenza del mezzo.
Al limite potrebbero risultare superflui in pista (come dicono gli "esperti", tra i quali io non ci sono).
E comunque, quand'anche uno non li utilizzasse (ovviamente se vi è la possibilità di escluderli),
nel caso uno voglia rivendere la moto,
consentono di trovare un acquirente più facilmente e di realizzare una somma più alta.
... la tecnologia va avanti e ci regala questi dispositivi che ci "aiutano" in casi disperati... non c'è discussione che tenga... sono aggetti utili e ben vengano sulle nostre moto/auto.
secondo me il tc invece è più utile in pista, in strada io non ho mai visto nessuno cadere x aver dato troppo gas in uscita mentre in pista è molto più facile visto che uno cerca la prestazione, cosa che di certo non si deve fare in strada
in ogni caso non generalizziamo io non ho detto che sono contro i dispositivi elettronici sto parlando del tc nello specifico, l'abs invece ad esempio è sicuramente utile su qualsiasi moto visto che evita il bloccaggio della ruota anteriore che è spesso causa di cadute, anzi direi che su una moto è ancora più utile che su una macchina
il tc secondo me un discorso diverso ed è inevitabilmente legato al rapporto peso/potenza della moto, con una moto di 170 kg x 200 cv ad esempio anche sul dritto non riusciresti ad aprire tutto il gas perchè ti ribalteresti e il tc ti permette invece di farlo xchè ti toglie potenza, se non ho capito male è così che funziona giusto, una moto invece di 200 kg x 100 cv o poco più non ha questo problema, io ad esempio sulla mia una cosa che mi toglie potenza sul dritto non la vorrei e se la moto si alza lascia che si alzi
io sulla streetfigter ce l'ho , da 8 il livello massimo ( entra anche quando fai le rotatorie ) l'ho portato a 5 , in pista al Mugello l'ho messo a 4 , io al Mugello anni fa sono cascato con la Speed per troppo gas prima della fine curva , colpa delle gomme , colpa dell'olio in pista non so cosa ma con questa lo lascio inserito.
poi ognuno è manico come si sente , spera che non ti vada mai via perchè in certe situazioni è dura......
non sapevo che si potesse regolare il livello questa direi che è un'ottima cosa, e su una moto bicilindrica con il rapporto peso/potenza della streetfighter il tc è sicuramente utile, soprattutto in pista
pippopoppi
09/02/2012, 09:33
Il TC attivato smorza corrente agli iniettori ad una certa angolazione. Angolazione che si sceglie dal display in base ai livelli. Personalmente ho dei livelli che vanno da 0 a 8. Più è alto il livello e più è "attivato" il TC. Evita diciamo in quelche modo i vari pattinamenti e in particolare l'high-side . Nota dolente di ogni motociclista in pista. Dipende con quale testa e per quale utilizzo si usa la moto. Io personalmente l'ho disattivato. In pista si gira meglio senza. Se poi hai degli obbiettivi....lo devi disattivare. Si gira più forte. Almeno per quanto mi riguarda. Non nego che per tanti possa essere d'aiuto. La cavalleria delle ss di oggi è tanta ed un aiutino può solo che aiutare. Ma appunto..dipende per cosa ne fai della moto e che fine hai. Discorso limitato a moto di una certa cavalleria ovviamente.
S1m0ne75
09/02/2012, 09:52
secondo me il tc invece è più utile in pista, in strada io non ho mai visto nessuno cadere x aver dato troppo gas in uscita mentre in pista è molto più facile visto che uno cerca la prestazione, cosa che di certo non si deve fare in strada
Non ti è mai partito il posteriore sulle strisce bianche o non ti ha mai pattinato in accellerazione su strade a scarso grip ?
Il TC attivato smorza corrente agli iniettori ad una certa angolazione. Angolazione che si sceglie dal display in base ai livelli. Personalmente ho dei livelli che vanno da 0 a 8. Più è alto il livello e più è "attivato" il TC. Evita diciamo in quelche modo i vari pattinamenti e in particolare l'high-side . Nota dolente di ogni motociclista in pista. Dipende con quale testa e per quale utilizzo si usa la moto. Io personalmente l'ho disattivato. In pista si gira meglio senza. Se poi hai degli obbiettivi....lo devi disattivare. Si gira più forte. Almeno per quanto mi riguarda. Non nego che per tanti possa essere d'aiuto. La cavalleria delle ss di oggi è tanta ed un aiutino può solo che aiutare. Ma appunto..dipende per cosa ne fai della moto e che fine hai. Discorso limitato a moto di una certa cavalleria ovviamente.
io non cerco il tempo in pista e siccome c'ho icchato la patta in terra proprio per perdita del posteriore per ora lo lascio ativo , diminuedolo gradualmente !
poi evito di finRie la gomMa alle partenze ai semafori !!!
io non cerco il tempo in pista e siccome c'ho icchato la patta in terra proprio per perdita del posteriore per ora lo lascio ativo , diminuedolo gradualmente !
poi evito di finRie la gomMa alle partenze ai semafori !!!
HO LA TASTIERA CHE MI FA LE BIZZE !!!!!!!!!!!
pippopoppi
09/02/2012, 10:11
Infatti ho scritto che per molti è utile quanto importante per ovviare a spiacevoli episodi.
Cmq più nello specifico il TC non fà bene agli iniettori ma è necessario per addolcire la bestiola.....
è semplicemente un aiuto per chi vuole gestire al meglio il motore in uscita di curva o li dove se ne ha bisogno,non serve essere un manico per sapere che può venire sempre utile,perchè l'errore capita a tutti e riuscirlo a raccontare stando sulle proprie zampe non è cosa da poco...poi quello di avere 200 cv sono troppi sono balle...anche 130 sono troppi...anche 115...allora dovremmo andare in giro tutti con moto di 400cc/500cc con 50cval massimo,molto più trattabili e sicuramente più divertenti sulle strade di oggi...fatto stà che invece le cilindrate continuano a crescere quando l'effettiva necessità sarebbe ridurle drasticamente
secondo me il tc invece è più utile in pista, in strada io non ho mai visto nessuno cadere x aver dato troppo gas in uscita mentre in pista è molto più facile visto che uno cerca la prestazione, cosa che di certo non si deve fare in strada
in ogni caso non generalizziamo io non ho detto che sono contro i dispositivi elettronici sto parlando del tc nello specifico, l'abs invece ad esempio è sicuramente utile su qualsiasi moto visto che evita il bloccaggio della ruota anteriore che è spesso causa di cadute, anzi direi che su una moto è ancora più utile che su una macchina
il tc secondo me un discorso diverso ed è inevitabilmente legato al rapporto peso/potenza della moto, con una moto di 170 kg x 200 cv ad esempio anche sul dritto non riusciresti ad aprire tutto il gas perchè ti ribalteresti e il tc ti permette invece di farlo xchè ti toglie potenza, se non ho capito male è così che funziona giusto, una moto invece di 200 kg x 100 cv o poco più non ha questo problema, io ad esempio sulla mia una cosa che mi toglie potenza sul dritto non la vorrei e se la moto si alza lascia che si alzi
non sapevo che si potesse regolare il livello questa direi che è un'ottima cosa, e su una moto bicilindrica con il rapporto peso/potenza della streetfighter il tc è sicuramente utile, soprattutto in pista
Io ne ho fatti uno e mezzo di high side su strada;il primo perchè trovai sporco improvviso,il secondo fu una semplice scodata di potenza,dove sbagliai io levando gas di botto,invece che diminuirlo.
Cmq tc,4ever;non vedo perchè negare la possibilità d'aiuti della tecnologia.Per la cronaca,quando in pista girano davvero i piloti,il tc lo tolgono oppure hanno settaggi ben diversi rispetto a quelli dell'elettronica di serie;alcuni sistemi sono più invasivi di altri per diverso meccaismo di funzionamento,ma il conceto è che se la gomma scivola ,perdi tempo invece che andare avanti vai di lato.
Non ti è mai partito il posteriore sulle strisce bianche o non ti ha mai pattinato in accellerazione su strade a scarso grip ?
Chiaro che deve essere anche regolato in modo appropriato;per evitare le strisce o lo sporco deve essere settato in modo molto invasivo.
Gianluca74
09/02/2012, 11:09
... la tecnologia va avanti e ci regala questi dispositivi che ci "aiutano" in casi disperati... non c'è discussione che tenga... sono aggetti utili e ben vengano sulle nostre moto/auto.
MA io mi chiedo come si possa anche solo mettere in discussione l'utilità di questi dispositivi....:wacko:
triplexperience
09/02/2012, 12:07
Per portare due esempi all'estremo: i migliori piloti del mondo non possono più fare a meno del TC, quindi è utilissimo in pista, almeno per chi è davvero un gran manico.
Su strada, il TC viene montato anche dalla Guzzi Stelvio, con i suoi 105cv per, soprattutto, 280kg. Quando sei bello carico, con passeggero, e trovi un pò di brecciolino imprevisto, vedi come lampeggia la spia e come sei soddisfatto tu, la tua salute e il tuo portafogli.. Nel mezzo, ci sono tutte le più svariate situazioni.
Secondo me c'è molta disinformazione al riguardo del TC....
No, non è nato per far si che la gente non si ammazzi in uscita, è nato per poter andare più forte in pista, è nato per permettere ai piloti esperti di abbassare i tempi sul giro...., che poi sia stato aggiustato per l'utilizzo di tutti i giorni e per tutti è un altro discorso, moto da 200 cv inguidabili senza TC?? è una vera cazzata, si va più piano che con il TC ma da qui a dire che sono inguidabili ce ne passa parecchio....
200 CV inutili?? un altra mega cazzata, i CV nn sono mai inutili.... forse sono impegnativi ma inutili mai.
Le corse di una volta senza TC?? è dalla honda 500 di doohan che honda iniziò ad usare un TC primitivo... quindi diciamo che dal 99-00 le moto da corsa lo avevano già...
Cmq è utile ma non indispensabile, le moto di una certa cubatura, andrebbero guidate tutte dopo un apprendistato con moto minori...
è semplicemente un aiuto per chi vuole gestire al meglio il motore in uscita di curva o li dove se ne ha bisogno,non serve essere un manico per sapere che può venire sempre utile,perchè l'errore capita a tutti e riuscirlo a raccontare stando sulle proprie zampe non è cosa da poco...poi quello di avere 200 cv sono troppi sono balle...anche 130 sono troppi...anche 115...allora dovremmo andare in giro tutti con moto di 400cc/500cc con 50cval massimo,molto più trattabili e sicuramente più divertenti sulle strade di oggi...fatto stà che invece le cilindrate continuano a crescere quando l'effettiva necessità sarebbe ridurle drasticamente
QUOTO!!!...l`evoluzione della tecnica ha portato ad avere moto sempre più leggere e potenti alla portata del normale acquirente...
A chi pensa (veramente) che avere 200 cv su una moto non serve a nulla ricordo che in commercio si trovano sia nuove che usate modelli che intercettano i gusti di tutti...
roberto70
09/02/2012, 12:22
MA io mi chiedo come si possa anche solo mettere in discussione l'utilità di questi dispositivi....:wacko:
quoto....:oook:
Secondo me c'è molta disinformazione al riguardo del TC....
No, non è nato per far si che la gente non si ammazzi in uscita, è nato per poter andare più forte in pista, è nato per permettere ai piloti esperti di abbassare i tempi sul giro...., che poi sia stato aggiustato per l'utilizzo di tutti i giorni e per tutti è un altro discorso, moto da 200 cv inguidabili senza TC?? è una vera cazzata, si va più piano che con il TC ma da qui a dire che sono inguidabili ce ne passa parecchio....
200 CV inutili?? un altra mega cazzata, i CV nn sono mai inutili.... forse sono impegnativi ma inutili mai.
Le corse di una volta senza TC?? è dalla honda 500 di doohan che honda iniziò ad usare un TC primitivo... quindi diciamo che dal 99-00 le moto da corsa lo avevano già...
Cmq è utile ma non indispensabile, le moto di una certa cubatura, andrebbero guidate tutte dopo un apprendistato con moto minori...
Quoto!
Space-Ace
09/02/2012, 13:30
lo trovo interessante...
il TC è un'opzione valida...fin'ora non mi è mai capitato di provarne uno,ma credo lo troverei utile.
proprio per gestire situazioni d'emergenza,alle quali pochi sono abituati a reagire in maniera apprpriata. anzi,spesso si fà più danno che utile. quindi se può migliorare la guida di tutti i giorni...perchè no! :oook:
sul fatto che disabitui a guidare in maniera corretta...ho qualche perplessità.
fatto salvo il discorso in pista,del quale ho pochissima esperienza e quindi non mi addentro,direi che su strada le situazioni sono decisamente meno sotto controllo. quindi sarebbe quantomeno stupido rifiutare la possibilità di un aiuto a gestirle. andare in moto deve essere sempre un piacere,a prescindere da tutto. certo che se il "piacere" per alcuni...è scatenare 200 cv su una statale,beh...lì c'è qualcosa che non và. e non è il TC...ma la testa malata del pilota.
il problema è che per questi signori,solo il fatto di avere una SS da 200 cv,li trasforma in piloti da SBK o moto GP...e questo succedeva in passato con le moto da 150-100 e anche meno cv. le moto si sono evolute,giustamente...si sono migliorati i telai,le sospensioni,i materiali. e si è potuto mettere a disposizione di tutti,potenze da gran premio. l'ultima frontiera è l'elettronica: la sua sempre più massiccia diffusione ne sta abbattendo i costi e quindi è più a disposizione di tutti. è il progresso... ed è giusto che ci sia. il problema è sempre lo stesso: sapere quando usarlo. se tutti questi orpelli sono una sorta di "autorizzazione" ad usare sempre più impropriamente la moto su strada aperta...allora vuol dire che è la mentalità dell'utente che non è progredita di pari passo.
le moto sono sempre un istigazione a delinquere su strada...non è certo l'assenza di un TC a frenare l'incoscienza di pochi. casomai è la sua presenza, che non vorrei ne invogliasse altri a tentare l'emulazione. in ogni caso,pensando sempre all'utente medio,io sono favorevole alla sua installazione. magari con l'opzione del disattivamento/regolazione...come per l'ABS.
meglio averlo che no! :oook:
se poi voi siete così bravi sempre e comunque a controllare la moto in ogni situazione, per fortuna vostra c'è ancora qualche casa che produce moto senza TC di serie
meglio averlo che no! :oook:
se poi voi siete così bravi sempre e comunque a controllare la moto in ogni situazione, per fortuna vostra c'è ancora qualche casa che produce moto senza TC di serie
Basta comprare l'explorer 1200 :oook::lingua:
paolospeed69
09/02/2012, 13:44
il tc è un dispositivo di sicurezza ovio piu cv ci sono piu è utile neno ce ne sono e
meno se ne sente il bisogno. comunque anch'io preferivo vedere le corse senza tc
forza VALE sempre e comunque N° 1 :w00t:
bastard inside
09/02/2012, 14:16
Il TC attivato smorza corrente agli iniettori ad una certa angolazione. Angolazione che si sceglie dal display in base ai livelli. Personalmente ho dei livelli che vanno da 0 a 8. Più è alto il livello e più è "attivato" il TC. Evita diciamo in quelche modo i vari pattinamenti e in particolare l'high-side . Nota dolente di ogni motociclista in pista. Dipende con quale testa e per quale utilizzo si usa la moto. Io personalmente l'ho disattivato. In pista si gira meglio senza. Se poi hai degli obbiettivi....lo devi disattivare. Si gira più forte. Almeno per quanto mi riguarda. Non nego che per tanti possa essere d'aiuto. La cavalleria delle ss di oggi è tanta ed un aiutino può solo che aiutare. Ma appunto..dipende per cosa ne fai della moto e che fine hai. Discorso limitato a moto di una certa cavalleria ovviamente.
l'high-side è quando dai troppo gas in uscita e la moto si gira?
se è questo come ho detto e come anche hai detto tu è molto frequente in pista ma in strada è difficile che succeda
Basta comprare l'explorer 1200 :oook::lingua:
lascio a te quella cosa, visto che sei tanto grande e grosso....
l'high-side è quando dai troppo gas in uscita e la moto si gira?
se è questo come ho detto e come anche hai detto tu è molto frequente in pista ma in strada è difficile che succeda
dici così perchè non ti è mai capitato! :wink_:
bastard inside
09/02/2012, 14:18
Non ti è mai partito il posteriore sulle strisce bianche o non ti ha mai pattinato in accellerazione su strade a scarso grip ?
a volte il posteriore si fa partire anche x divertimento, a basse velocità ovviamente
dici così perchè non ti è mai capitato! :wink_:
mi è capitato in pista ma in strada mai
comunque da come lo descrivete sembra qualcosa di magico che ti tiene su in ogni situazione, ma se c'è sporco x terra vai giù anche se hai il tc, lo stesso se pieghi troppo, non vedo come possa essere diversamente
Secondo me c'è molta disinformazione al riguardo del TC....
No, non è nato per far si che la gente non si ammazzi in uscita, è nato per poter andare più forte in pista, è nato per permettere ai piloti esperti di abbassare i tempi sul giro...., che poi sia stato aggiustato per l'utilizzo di tutti i giorni e per tutti è un altro discorso, moto da 200 cv inguidabili senza TC?? è una vera cazzata, si va più piano che con il TC ma da qui a dire che sono inguidabili ce ne passa parecchio....
200 CV inutili?? un altra mega cazzata, i CV nn sono mai inutili.... forse sono impegnativi ma inutili mai.
Le corse di una volta senza TC?? è dalla honda 500 di doohan che honda iniziò ad usare un TC primitivo... quindi diciamo che dal 99-00 le moto da corsa lo avevano già...
Cmq è utile ma non indispensabile, le moto di una certa cubatura, andrebbero guidate tutte dopo un apprendistato con moto minori...
esattamente, il tc fondamentalmente è nato x migliorare i tempi in pista
Basta comprare l'explorer 1200 :oook::lingua:
..o il gsx-r 1000 2012.
l'high-side è quando dai troppo gas in uscita e la moto si gira?
se è questo come ho detto e come anche hai detto tu è molto frequente in pista ma in strada è difficile che succeda
Allora sarò stato sculato io....
a volte il posteriore si fa partire anche x divertimento, a basse velocità ovviamente
mi è capitato in pista ma in strada mai
comunque da come lo descrivete sembra qualcosa di magico che ti tiene su in ogni situazione, ma se c'è sporco x terra vai giù anche se hai il tc, lo stesso se pieghi troppo, non vedo come possa essere diversamente
esattamente, il tc fondamentalmente è nato x migliorare i tempi in pista
Ci sono settaggi diversi per utilizzo diverso ed in genere quelli montati di serie sulle moto,in pista vanno bene fino ad un certo punto;quando a guidare c'è un pilota vero lo disattiva oppure fanno li tarano in maniera ben diversa da come li danno a noi.
..o il gsx-r 1000 2012.
Parlavo di triunz
Molto utile ma non indispensabile, preferirei invece vedere l'ABS obbligatorio su tutte le moto, prima o poi.
Il gas puoi sempre scegliere quando e quanto aprirlo, stringere forte i freni per evitare un ostacolo improvviso no.
Fortunatamente tutti i costruttori stanno dotando i loro modelli sia di ABS che di controllo di trazione, anche quelli più sportivi, quindi la strada intrapresa sembra quella buona.
S1m0ne75
09/02/2012, 15:46
esattamente, il tc fondamentalmente è nato x migliorare i tempi in pista
bè direi che è normale che dai prototipi da pista poi passano alla strada............mi sorprenderebbe il contrario!!
si ma con una moto da 200 cavalli dove li sfrutti su strada?non tutti hanno la possibilita di andare in pista o sno favorevole...per l uso sulla strada
bastard inside
09/02/2012, 17:26
Molto utile ma non indispensabile, preferirei invece vedere l'ABS obbligatorio su tutte le moto, prima o poi.
Il gas puoi sempre scegliere quando e quanto aprirlo, stringere forte i freni per evitare un ostacolo improvviso no.
è esattamente quello che penso anch'io, il tc non ti salva da una scivolata ma ti salva se dai troppo gas, cosa che nessuno ti obbliga a fare in strada, l'abs invece ti salva se capita un imprevisto che non dipende da te
quindi anche secondo me l'abs è fondamentale e dovrebbe essere montato di serie su tutte le moto
si ma con una moto da 200 cavalli dove li sfrutti su strada?non tutti hanno la possibilita di andare in pista o sno favorevole...per l uso sulla strada
Se compri una moto da 200,anzi anche da 150cv (veri ,alla ruota) e non hai i soldi per andare in pista,sei un babbeo...tc o non tc.
Gianluca74
09/02/2012, 17:35
QUante seghe mentali per nulla...vuoi il TC te lo compri , non lo vuoi non te lo compri o lo disattivi...vuoi una moto da 200cv te la compri non vuoi una moto da 200cv non te la compri....tutta sta diuscussione per dire cosa che fanno le moto sempre con più cavalli ? Ma dove ? Ci sono moltissime moto di minore cilindrata o con meno cavalli , certo che se poi uno vuole comprarsi una Panigale ma la vuole con 90 cv....beh....puù sempre chiedere che gliela depotenzino :laugh2:
bastard inside
09/02/2012, 17:35
si ma con una moto da 200 cavalli dove li sfrutti su strada?non tutti hanno la possibilita di andare in pista o sno favorevole...per l uso sulla strada
infatti su moto da 200 cv che pesano 170 kg è indispensabile altrimenti sarebbero inguidabili, rischieresti di cappottarti anche partendo dal semaforo
Se compri una moto da 200,anzi anche da 150cv (veri ,alla ruota) e non hai i soldi per andare in pista,sei un babbeo...tc o non tc.
infatti io ho sempre detto che già 150 cv in strada sono troppi
Se compri una moto da 200,anzi anche da 150cv (veri ,alla ruota) e non hai i soldi per andare in pista,sei un babbeo...tc o non tc.
e chi ha 150cv e non ci và in pista?!?:lingua:
con l'esperienza una volta il TC si trovava nel polso destro di chi guidava....ora non più.
L'andamento demografico della popolazione e il suo cambiamento di attitudine verso le due ruote (dall'avvento degli scuter in poi diciamo dal 1990 in poi) ha fatto si che sempre meno persone fossero predisposte per l'acquisto di un motociclo di medie/grosse cilindrate , tipo dai 600cc in su.Soprattutto i giovani.
Quindi le case prodruttrici che idiote non sono hanno progressivamente iniziato questa invasione elettronica nella moto : abs , sospensioni , TC ,cambi automatici e sti cazzi vari...Tutto questo per un solo motivo : rendere il mezzo a due ruote di media/grande cilindrata appetibile e fruibile anche ad un "popolo" di scuteristi ed automobilisti , intrinsicamente non capaci di guidare un tale mezzo e timorosi per quanto riguarda peso o prestazioni , ecc.
Tutto ciò ovviamente sotto la bandiera sventolante della sicurezza e del progresso tecnologico.
Oggi un ragazzo che guida un SH non è in media naturalmente "orientato " ad un passaggio di cilindrata su una maxi moto , la tecnologia serve per rendere più appetibile questo passaggio che stava diventando oltremodo difficile.
Ai nostri tempi era diverso , si era già "predisposti" ai vari passaggi : dal ciao al fifty , poi le 125 anni 80 , poi le 600,750 o le 1000.
Gianluca74
09/02/2012, 17:43
con l'esperienza una volta il TC si trovava nel polso destro di chi guidava....ora non più.
L'andamento demografico della popolazione e il suo cambiamento di attitudine verso le due ruote (dall'avvento degli scuter in poi diciamo dal 1990 in poi) ha fatto si che sempre meno persone fossero predisposte per l'acquisto di un motociclo di medie/grosse cilindrate , tipo dai 600cc in su.Soprattutto i giovani.
Quindi le case prodruttrici che idiote non sono hanno progressivamente iniziato questa invasione elettronica nella moto : abs , sospensioni , TC ,cambi automatici e sti cazzi vari...Tutto questo per un solo motivo : rendere il mezzo a due ruote di media/grande cilindrata appetibile e fruibile anche ad un "popolo" di scuteristi ed automobilisti , intrinsicamente non capaci di guidare un tale mezzo e timorosi per quanto riguarda peso o prestazioni , ecc.
Tutto ciò ovviamente sotto la bandiera sventolante della sicurezza e del progresso tecnologico.
Oggi un ragazzo che guida un SH non è in media naturalmente "orientato " ad un passaggio di cilindrata su una maxi moto , la tecnologia serve per rendere più appetibile questo passaggio che stava diventando oltremodo difficile.
Ai nostri tempi era diverso , si era già "predisposti" ai vari passaggi : dal ciao al fifty , poi le 125 anni 80 , poi le 600,750 o le 1000.
A dire il vero è esattamente il contrario .... :oook:
A dire il vero è esattamente il contrario .... :oook:
q8
S1m0ne75
09/02/2012, 17:46
si ma con una moto da 200 cavalli dove li sfrutti su strada?non tutti hanno la possibilita di andare in pista o sno favorevole...per l uso sulla strada
Non le sfrutti ,ma se giri la manetta più del dovuto........
e chi ha 150cv e non ci và in pista?!?:lingua:
Prendi le truzzon....60cv e via in pista :oook:
bastard inside
09/02/2012, 17:46
QUante seghe mentali per nulla...vuoi il TC te lo compri , non lo vuoi non te lo compri o lo disattivi...vuoi una moto da 200cv te la compri non vuoi una moto da 200cv non te la compri....tutta sta diuscussione per dire cosa che fanno le moto sempre con più cavalli ? Ma dove ? Ci sono moltissime moto di minore cilindrata o con meno cavalli , certo che se poi uno vuole comprarsi una Panigale ma la vuole con 90 cv....beh....puù sempre chiedere che gliela depotenzino :laugh2:
in realtà questa discussione l'ho aperta pensando al discorso della daytona 1050, già 150 cv come aveva il vecchio 955 in strada sono pure troppi quindi non vedo perchè bisogna x forza fare moto più potenti anche se sportive e carenate, bisognerebbe invece agire più sulla ciclistica e sull'erogazione del motore x rendere quei cv sempre più sfruttabili invece di aumentarli
infatti su moto da 200 cv che pesano 170 kg è indispensabile altrimenti sarebbero inguidabili, rischieresti di cappottarti anche partendo dal semaforo
infatti io ho sempre detto che già 150 cv in strada sono troppi
No,tu dicevi che 150cv son troppi anche in pista e solo vr li può sfruttare....in strada ne bastano anche 100,e spesso avanzano.
Gianluca74
09/02/2012, 17:48
Io in pista ci giro con la RS125....mi state in qualche modo discriminando ? :w00t:
bastard inside
09/02/2012, 17:48
e chi ha 150cv e non ci và in pista?!?:lingua:
sicuramente un sacco di gente, anche xchè le piste costano un occhio
Io in pista ci giro con la RS125....mi state in qualche modo discriminando ? :w00t:
Senza dubbio.....
Gianluca74
09/02/2012, 17:52
in realtà questa discussione l'ho aperta pensando al discorso della daytona 1050, già 150 cv come aveva il vecchio 955 in strada sono pure troppi quindi non vedo perchè bisogna x forza fare moto più potenti anche se sportive e carenate, bisognerebbe invece agire più sulla ciclistica e sull'erogazione del motore x rendere quei cv sempre più sfruttabili invece di aumentarli
MA scusa....ma chettifrega se fanno moto sempre più potenti ? E' altrettanto vero che queste moto strapotenti sono pienamente sfruttabili (ma mica da tutti nè!) grazie alla sofisticata elettronica....ma poi hai problemi verso le moto potenti ? Non mi sembra che il mercato offra solo quelle anzi , io vedo nascere sempre più bellisime medie cilindrate che sono super sfruttabili e super godibili
Senza dubbio.....
Ecco ...lo sapevo che non dovevo dirlo :w00t:
bastard inside
09/02/2012, 17:54
No,tu dicevi che 150cv son troppi anche in pista e solo vr li può sfruttare....in strada ne bastano anche 100,e spesso avanzano.
infatti per me sono pure troppi anche in pista, tra un 600 da 130 cv e un 1000 da 200 quale può essere la differenza sul giro, secondo me non è neanche tanto scontato che arrivi prima il 1000
se avanzate qualche cavallo...lo accudisco io.......grazie.....
bastard inside
09/02/2012, 17:55
Io in pista ci giro con la RS125....mi state in qualche modo discriminando ? :w00t:
e fai benissimo, questo infatti la dice lunga
infatti per me sono pure troppi anche in pista, tra un 600 da 130 cv e un 1000 da 200 quale può essere la differenza sul giro, secondo me non è neanche tanto scontato che arrivi prima il 1000
Al mugello ci ballano 5 secondi,a misano anchce di più facendo la proporzione.varano circa 1 secondo,è la tipologia di pista meno favorevole alle grandi potenze,ma si parla di un pistino.la 1000 vince sempre
Prendi le truzzon....60cv e via in pista :oook:
magari quando sarò un pò più vecchio
A dire il vero è esattamente il contrario .... :oook:
infatti al giorno oggi è pieno di ragazzi che passano dagli scuter alle naked o alle 600 ss? maddai....
bastard inside
09/02/2012, 18:23
con l'esperienza una volta il TC si trovava nel polso destro di chi guidava....ora non più.
L'andamento demografico della popolazione e il suo cambiamento di attitudine verso le due ruote (dall'avvento degli scuter in poi diciamo dal 1990 in poi) ha fatto si che sempre meno persone fossero predisposte per l'acquisto di un motociclo di medie/grosse cilindrate , tipo dai 600cc in su.Soprattutto i giovani.
Quindi le case prodruttrici che idiote non sono hanno progressivamente iniziato questa invasione elettronica nella moto : abs , sospensioni , TC ,cambi automatici e sti cazzi vari...Tutto questo per un solo motivo : rendere il mezzo a due ruote di media/grande cilindrata appetibile e fruibile anche ad un "popolo" di scuteristi ed automobilisti , intrinsicamente non capaci di guidare un tale mezzo e timorosi per quanto riguarda peso o prestazioni , ecc.
Tutto ciò ovviamente sotto la bandiera sventolante della sicurezza e del progresso tecnologico.
Oggi un ragazzo che guida un SH non è in media naturalmente "orientato " ad un passaggio di cilindrata su una maxi moto , la tecnologia serve per rendere più appetibile questo passaggio che stava diventando oltremodo difficile.
Ai nostri tempi era diverso , si era già "predisposti" ai vari passaggi : dal ciao al fifty , poi le 125 anni 80 , poi le 600,750 o le 1000.
io ti quoto
e pensare che a me su strada è successo ben due volte e nemmeno ad andature iper veloci con la speed, 130cv
si vede che sarò una pippa io :dubbio:
bastard inside
09/02/2012, 18:32
Al mugello ci ballano 5 secondi,a misano anchce di più facendo la proporzione.varano circa 1 secondo,è la tipologia di pista meno favorevole alle grandi potenze,ma si parla di un pistino.la 1000 vince sempre
se parliamo di piloti professionisti forse ma per tutti gli altri più cv hai più è difficile portarla al limite, certo adesso fanno dei 1000 che pesano come un 600 col controllo di trazione quindi è più facile
e pensare che a me su strada è successo ben due volte e nemmeno ad andature iper veloci con la speed, 130cv
si vede che sarò una pippa io :dubbio:
sei caduto? no e allora di che ti preoccupi
sei caduto? no e allora di che ti preoccupi
cazzarola, sei incredibile :biggrin3:
mi preoccupo perchè potevo cadere!
quando la moto ti sta disarcionando, vedrai che ti caghi addosso :oook:
prova, e poi me lo dici :D
bastard inside
09/02/2012, 18:42
cazzarola, sei incredibile :biggrin3:
mi preoccupo perchè potevo cadere!
quando la moto ti sta disarcionando, vedrai che ti caghi addosso :oook:
prova, e poi me lo dici :D
mi è successo una volta in pista ed effettivamente mi sono cagato addosso, ma in strada sto molto più attento non apro il gas come in pista e non mi è mai successo, a meno che non lo faccio apposta in uscita dai tornanti perchè mi ci diverto, e immagino che col tc non potrei farlo
Gianluca74
09/02/2012, 18:51
mi è successo una volta in pista ed effettivamente mi sono cagato addosso, ma in strada sto molto più attento non apro il gas come in pista e non mi è mai successo, a meno che non lo faccio apposta in uscita dai tornanti perchè mi ci diverto, e immagino che col tc non potrei farlo
Il TC intervene anche su fondo "sporco" purchè il gas sia aperto e ti salva il culo , le scodatine le puoi sempre fare se ti diverti...regoli l'intervento del TC e sei a posto
bastard inside
09/02/2012, 18:57
se c'è il fondo sporco sono cazzi lo stesso secondo me
pippopoppi
09/02/2012, 18:59
............infatti vai giù che è una bellezza. Vola vola vola......:lingua:
Gianluca74
09/02/2012, 18:59
effigurarsi se potevi dire di si.....siamo in 20 a dire una cosa e tu devi perforza dire il contrario invece di "bastard inside" dovevi scegliere il nick "Bastian Cuntrari inside" :laugh2:
pippopoppi
09/02/2012, 19:01
Bastian Cuntrari inside :biggrin3: bellissima....
Cmq ragazzi...ok..tc o non tc...se per strada becchi lo sporco...son caxxi....dai...non stiamo mica parlando dell'acqua benedetta di Fatima che fà miracoli.
Bastian Cuntrari inside :biggrin3: bellissima....
Cmq ragazzi...ok..tc o non tc...se per strada becchi lo sporco...son caxxi....dai...non stiamo mica parlando dell'acqua benedetta di Fatima che fà miracoli.
.. .quoto... solo che io tra il sono per terra sicuro e forse sono per terra perché il tc potrebbe pararmi le chiappe, preferisco quest'ultima opzione.
Poi, se sono in pista e voglio giocare a fare il pilota anno 80... stacco tutto e sgommo anche nelle mutande.
bastard inside
09/02/2012, 20:27
Bastian Cuntrari inside :biggrin3: bellissima....
Cmq ragazzi...ok..tc o non tc...se per strada becchi lo sporco...son caxxi....dai...non stiamo mica parlando dell'acqua benedetta di Fatima che fà miracoli.
ma infatti, se sei a moto piegata e trovi dello sporco vai giù anche a gas chiuso, d'altra parte il tc è nato x la pista dove si presume che la pista sia pulita
effigurarsi se potevi dire di si.....siamo in 20 a dire una cosa e tu devi perforza dire il contrario invece di "bastard inside" dovevi scegliere il nick "Bastian Cuntrari inside" :laugh2:
non è questione di fare il bastiasn contrario è che voglio capire, quindi come funziona, che quando la ruota perde aderenza e comincia a scivolare il tc toglie potenza, è così?
sul dritto invece il tc entra in funzione quando la ruota comincia a pattinare o quando la moto si alza?
maurotrevi
09/02/2012, 21:11
io dico solo che se non lo provate non capite e non potete giudicare.
se credete che i tc servano solo su moto da 200cv addirittura non avete idea di cosa voglia dire dare del gas.
certo non è indispensabile ma sicuramente utile sempre.
ovviamente c'è TC e TC
onlystreet
09/02/2012, 21:16
io credo che fare moto con molti cv non serva ad un cazzo solo a far dire al proprietario IO CE L'HO PIU' GROSSO
i cv se distribuiti bene possono essere anche 100-120 tanto il 98% degli utenti non saprebbe cmq cosa farsene
ti quotazzo..infatti la street è gia sprecata per un cretino come me. :oook:
ma infatti, se sei a moto piegata e trovi dello sporco vai giù anche a gas chiuso, d'altra parte il tc è nato x la pista dove si presume che la pista sia pulita
non è questione di fare il bastiasn contrario è che voglio capire, quindi come funziona, che quando la ruota perde aderenza e comincia a scivolare il tc toglie potenza, è così?
sul dritto invece il tc entra in funzione quando la ruota comincia a pattinare o quando la moto si alza?
Per me hai un po' di confusione in testa......"quando la moto si alza" intendi impennare?Il tc è una cosa l'anti-impennata un altra.
ti quotazzo..infatti la street è gia sprecata per un cretino come me. :oook:
Forse non avete presente che esiste anche la "coppia" e più ce n'è meglio è!Difficile però avere moto con pochi cv e tanta coppia a meno di non montare motoroni da 1500cc tipo h-d,cosa che non si sposa molto con la guida sportiva.Perciò viva i cv e pace se non li sfrutto per strada,li mi basta il coppione per godere,per le velocità vere si va in pista.Semplice no?
ma io non capisco una cosa.... lo sapete che in moto avete 2 ruote no?? allora partendo da questo presupposto, la moto è pericolosa in se, non si possono avere 100-200-80-50-30-300 cv e pensare che sia facile, si è sempre su 2 ruote.... e l'asfalto è sempre duro uguale fin da quando è stato inventato... io non capisco queste nuove "leve" di motociclisti... (saranno forse lo specchio dei tempi...) che vogliono andare in moto senza il rischio di farsi male, senza il rischio di cadere.... LA MOTO E' PERICOLOSA SEMPRE!!! sia con tc che senza tc con abs che senza abs... proprio perchè ha 2 ruote.... vogliono andare in pista e se cadono non farsi male.... ma come cazzo ragionate?? se andate in pista e fate un curvone a 170.... state facendo un curvone a 170.... se cadi ti fai male. se vai in strada e prendi un palo a 70-100 ti fai male.
Quindi godetevi la moto per quello che è... un oggetto pericolosissimo ma proprio per questo ricco di fascino, non sarebbe la stessa cosa se tutti fossero capaci di portare moto da 150-200 cv... non sarebbe la stessa cosa se tutti fossero capaci di staccare uguale.... ben vengano tutti gli aiuti possibili per la sicurezza su 2 ruote questo è chiaro ma se guidate una moto, guidatela per davvero, guidatela come va guidata senza TC o abs e vedrete che non è poi una cosa così "facile" da fare, guidatela in pista e vedrete che portarla ad alti "livelli" perchè il limite di una moto è un altra cosa sarà una cosa difficilissima da fare ma proprio per questo molto affascinante ed appagante.
Provate invece di sparare cazzate su una tastiera se sia giusto o meno TC se siano giusti o meno 150-200cv.... perchè diciamolo, spalancare davvero 150 cv veri senza TC (perchè i 200 nn esistono su moto di serie o almeno esistono sulle riviste...) è una sensazione che poche cose ti danno nella vita.
(con il messaggio non mi riferisco a nessuno in particolare sia chairo :oook::oook::oook::oook:)
:lingua:non ci sono più i motocicli di una volta:sad: è come dire che multistrada sarebbe meglio senza sospensioni elettroniche tasto mappatura abs...ma che si scherza?è ciò che di meglio c'è nel motociclismo moderno e noi stiamo li a ridicolarizzare una cosa che serve a rimediare alle nostre stru..ate di tutti i giorni....
:lingua:non ci sono più i motocicli di una volta:sad: è come dire che multistrada sarebbe meglio senza sospensioni elettroniche tasto mappatura abs...ma che si scherza?è ciò che di meglio c'è nel motociclismo moderno e noi stiamo li a ridicolarizzare una cosa che serve a rimediare alle nostre stru..ate di tutti i giorni....
... rimedia, per di più... anche agli imprevisti.. e per quelli, non c'è pilota che tenga.
Oltre che aiutarci sulle nostre strade massacrate e piene di trappole...
E poi, la volta che si vuole provare l'emozione di non essere aiutati... un tasto e ci si toglie ogni sfizio.
L'elettronica nata a castrare il divertimento, non la tollero, ma quella che ci permette di fare le cose che facciamo normalmente con un piccolo aiuto... non vedo perché criticarla.
streetTux
10/02/2012, 10:35
io non capisco queste nuove "leve" di motociclisti... (saranno forse lo specchio dei tempi...) che vogliono andare in moto senza il rischio di farsi male, senza il rischio di cadere.... LA MOTO E' PERICOLOSA SEMPRE!!! sia con tc che senza tc con abs che senza abs... proprio perchè ha 2 ruote.... vogliono andare in pista e se cadono non farsi male.... ma come cazzo ragionate??
Da quando l'abs o il tc fanno in modo che il pilota non si faccia male quando si cade? :blink: Mi sembrava aiutassero in fase di frenata e di accelerazione.. ma come cazzo ragiono? :rolleyes:
Tu, motociclista di altri tempi, ti è mai stato detto da quelli dei tempi prima: "ma non capisco queste nuove leve di motociclisti, che vogliono andare in moto con l'iniezione elettronica e con il casco... LA MOTO E' PERICOLOSA SEMPRE!! sia con il casco che senza... proprio perché ha due ruote..." :rolleyes:
E vogliamo parlare delle auto? Diamine, tra abs, esp, servosterzo, luci intelligenti... ma che ce le mettono a fare tutte quelle diavolerie? L'auto sarà pericolosa sempre, ancora più della moto..
C'è una cosa a questo mondo che si chiama "tecnologia". Serve ad aiutare noi comuni mortali. Non toglie la passione, non ci fa più grandi o più piccoli, ci aiuta.
Da quando l'abs o il tc fanno in modo che il pilota non si faccia male quando si cade? :blink: Mi sembrava aiutassero in fase di frenata e di accelerazione.. ma come cazzo ragiono? :rolleyes:
Tu, motociclista di altri tempi, ti è mai stato detto da quelli dei tempi prima: "ma non capisco queste nuove leve di motociclisti, che vogliono andare in moto con l'iniezione elettronica e con il casco... LA MOTO E' PERICOLOSA SEMPRE!! sia con il casco che senza... proprio perché ha due ruote..." :rolleyes:
E vogliamo parlare delle auto? Diamine, tra abs, esp, servosterzo, luci intelligenti... ma che ce le mettono a fare tutte quelle diavolerie? L'auto sarà pericolosa sempre, ancora più della moto..
C'è una cosa a questo mondo che si chiama "tecnologia". Serve ad aiutare noi comuni mortali. Non toglie la passione, non ci fa più grandi o più piccoli, ci aiuta.
no, l'auto non è piu pericolosa di una moto.... io non sono un motociclista d'altri tempi, dico solo che se state qui a parlare di TC di aiuti elettronici etc etc e non avete mai guidato una moto come va guidata, non dobbiamo stare qui a parlare perchè non ha senso... non è una questione di passione, forse ho travisato il senso del discorso ma mi pare di aver letto che le moto moderne siano inguidabili senza TC perchè hanno 200cv e pesano 170 kg...:laugh2::laugh2::laugh2: ci si ribalterebbe a partire dal semaforo... ecco, questa è un affermazione di gente che moto da oltre 150 cv non le ha mai guidate.... :oook::oook::oook:
Per la questione delle cadute, mi sembra di aver capito che TC e ABS, facciano in modo di non cadere, il problema non è li, perchè un motociclista che ha seguito un iter motociclistico, non ha bisogno di TC per guidare una moto.... perchè sa quando può e quando non può spalancare.... l'imprevisto c'è sempre per carità ma chi ha l'esperienza nn ha bisogno del TC per guidare e le moto oltre i 150cv nn sono assolutamente inguidabili... :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: cmq non voglio dire che siano inutili e non vanno usati, per carità,. ben vengano gli aiuti per non rischiare, dico solo che servono solo a quei motociclisti che comprano a 21 anni moto oltre i 100cv.... e non hanno la dovuta esperienza per guidare certe belve.
Black Death
10/02/2012, 11:10
no, l'auto non è piu pericolosa di una moto.... io non sono un motociclista d'altri tempi, dico solo che se state qui a parlare di TC di aiuti elettronici etc etc e non avete mai guidato una moto come va guidata, non dobbiamo stare qui a parlare perchè non ha senso... non è una questione di passione, forse ho travisato il senso del discorso ma mi pare di aver letto che le moto moderne siano inguidabili senza TC perchè hanno 200cv e pesano 170 kg...:laugh2::laugh2::laugh2: ci si ribalterebbe a partire dal semaforo... ecco, questa è un affermazione di gente che moto da oltre 150 cv non le ha mai guidate.... :oook::oook::oook:
Per la questione delle cadute, mi sembra di aver capito che TC e ABS, facciano in modo di non cadere, il problema non è li, perchè un motociclista che ha seguito un iter motociclistico, non ha bisogno di TC per guidare una moto.... perchè sa quando può e quando non può spalancare.... l'imprevisto c'è sempre per carità ma chi ha l'esperienza nn ha bisogno del TC per guidare e le moto oltre i 150cv nn sono assolutamente inguidabili... :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2: cmq non voglio dire che siano inutili e non vanno usati, per carità,. ben vengano gli aiuti per non rischiare, dico solo che servono solo a quei motociclisti che comprano a 21 anni moto oltre i 100cv.... e non hanno la dovuta esperienza per guidare certe belve.
Ma che ne sai te di moto ????
,lascia stare suvvia e guida l'autobotte Grisu'
:D:D
;;)
Se compri una moto da 200,anzi anche da 150cv (veri ,alla ruota) e non hai i soldi per andare in pista,sei un babbeo...tc o non tc.
opinabile...una moto da "150 cv veri alla ruota" si trova anche usata a 3000 euro (un qualsiasi 1000 cc dal 2002-2003 in poi soddiisfa ampiamente queste caratteristiche)...se consideri che chi gira in pista con una costanza congrua come minimo 3000 euro li spende tutti per una stagione (tralasciando i costi di preparazione della moto e del pilota....tra gomme-benzina-trasferte-costo pista-tagliandi continui-eventuali "piccole" rotture)...capisci bene che alla fine della fiera costa caro poter dire di "andare in pista"...
se poi si ha anche la sfortuna di cadere i costi lievitano e non di poco...
Ma che ne sai te di moto ????
,lascia stare suvvia e guida l'autobotte Grisu'
:D:D
;;)
mittico!!! come stai?? l'autobotte sotto la neve e il ghiaccio con quattro catene non ha prezzo!!!
maurotrevi
10/02/2012, 11:17
se così fosse un pilota bravo non dovrebbe MAI cadere, invece mi pare che titti sbattano il muso in terra
infatti su moto da 200 cv che pesano 170 kg è indispensabile altrimenti sarebbero inguidabili, rischieresti di cappottarti anche partendo dal semaforo
infatti io ho sempre detto che già 150 cv in strada sono troppi
sarei curioso di sapere quant'è la giusta quantità di cavalli...:dubbio:
con l'esperienza una volta il TC si trovava nel polso destro di chi guidava....ora non più.
L'andamento demografico della popolazione e il suo cambiamento di attitudine verso le due ruote (dall'avvento degli scuter in poi diciamo dal 1990 in poi) ha fatto si che sempre meno persone fossero predisposte per l'acquisto di un motociclo di medie/grosse cilindrate , tipo dai 600cc in su.Soprattutto i giovani.
Quindi le case prodruttrici che idiote non sono hanno progressivamente iniziato questa invasione elettronica nella moto : abs , sospensioni , TC ,cambi automatici e sti cazzi vari...Tutto questo per un solo motivo : rendere il mezzo a due ruote di media/grande cilindrata appetibile e fruibile anche ad un "popolo" di scuteristi ed automobilisti , intrinsicamente non capaci di guidare un tale mezzo e timorosi per quanto riguarda peso o prestazioni , ecc.
Tutto ciò ovviamente sotto la bandiera sventolante della sicurezza e del progresso tecnologico.
Oggi un ragazzo che guida un SH non è in media naturalmente "orientato " ad un passaggio di cilindrata su una maxi moto , la tecnologia serve per rendere più appetibile questo passaggio che stava diventando oltremodo difficile.
Ai nostri tempi era diverso , si era già "predisposti" ai vari passaggi : dal ciao al fifty , poi le 125 anni 80 , poi le 600,750 o le 1000.
http://www.youtube.com/watch?v=4eVOsELoQW4
Black Death
10/02/2012, 11:25
mittico!!! come stai?? l'autobotte sotto la neve e il ghiaccio con quattro catene non ha prezzo!!!
immagino , mi raccomando ogni tanto usa anche la pala e non far lavorare solo gli altri :D:D
qui abbastanza bene direi in questo giorni a 0° sembra di stare alle Maldive :D:D
;;)
streetTux
10/02/2012, 11:25
ben vengano gli aiuti per non rischiare, dico solo che servono solo a quei motociclisti che comprano a 21 anni moto oltre i 100cv.... e non hanno la dovuta esperienza per guidare certe belve.
Sono aiuti che servono a chiunque guidi una moto. Se uno sa già cosa fare, e lo fa correttamente, vorrà dire che il tc (o l'abs o qualsasi altra diavoleria) non entrerà in funzione. Diversamente, se si commette un errore (e tutti, o evidentemente quasi tutti, si può sbagliare) ecco che viene in aiuto.
Il discorso dell'impennata al semaforo con più di 200cv è una fesseria, e sono d'accordo con te. Di contro, è vero pure che il tc (o l'abs o qualsiasi altra diavoleria) sono utili anche con meno di 100cv. Attenzione, ho detto utili, non indispensabili, è diverso.
Si può avere tutta l'esperienza che si vuole, come si suol dire: chi lavora, sbaglia. Solo chi non fa un cazzo non sbaglia mai. E quando si sbaglia, se si può avere un aiuto, non vedo ragione per rifiutarlo.
Sono aiuti che servono a chiunque guidi una moto. Se uno sa già cosa fare, e lo fa correttamente, vorrà dire che il tc (o l'abs o qualsasi altra diavoleria) non entrerà in funzione. Diversamente, se si commette un errore (e tutti, o evidentemente quasi tutti, si può sbagliare) ecco che viene in aiuto.
Il discorso dell'impennata al semaforo con più di 200cv è una fesseria, e sono d'accordo con te. Di contro, è vero pure che il tc (o l'abs o qualsiasi altra diavoleria) sono utili anche con meno di 100cv. Attenzione, ho detto utili, non indispensabili, è diverso.
Si può avere tutta l'esperienza che si vuole, come si suol dire: chi lavora, sbaglia. Solo chi non fa un cazzo non sbaglia mai. E quando si sbaglia, se si può avere un aiuto, non vedo ragione per rifiutarlo.
quoto...
bastard inside
10/02/2012, 11:49
Per me hai un po' di confusione in testa......"quando la moto si alza" intendi impennare?Il tc è una cosa l'anti-impennata un altra.
quindi entra in funzione quando la ruota slitta, sia sul dritto che in curva, indifferentemente che la moto sia piegata o meno, giusto?
io dico solo che se non lo provate non capite e non potete giudicare.
se credete che i tc servano solo su moto da 200cv addirittura non avete idea di cosa voglia dire dare del gas.
certo non è indispensabile ma sicuramente utile sempre.
ovviamente c'è TC e TC
io penso che dare del gas in strada non si possa fare purtroppo
opinabile...una moto da "150 cv veri alla ruota" si trova anche usata a 3000 euro (un qualsiasi 1000 cc dal 2002-2003 in poi soddiisfa ampiamente queste caratteristiche)...se consideri che chi gira in pista con una costanza congrua come minimo 3000 euro li spende tutti per una stagione (tralasciando i costi di preparazione della moto e del pilota....tra gomme-benzina-trasferte-costo pista-tagliandi continui-eventuali "piccole" rotture)...capisci bene che alla fine della fiera costa caro poter dire di "andare in pista"...
se poi si ha anche la sfortuna di cadere i costi lievitano e non di poco...
Se non ce li hai non la comprare,dato che per girare su strada esistono moto più comode e molto più divertenti;oppure giraraci felice e fregatene,per me è lo stesso,non mi cambia nulla.
bastard inside
10/02/2012, 11:54
forse ho travisato il senso del discorso ma mi pare di aver letto che le moto moderne siano inguidabili senza TC perchè hanno 200cv e pesano 170 kg...:laugh2::laugh2::laugh2: ci si ribalterebbe a partire dal semaforo... ecco, questa è un affermazione di gente che moto da oltre 150 cv non le ha mai guidate.... :oook::oook::oook
è vero non le ho mai guidate ma non ne sento neanche il bisogno perchè sono sicuro che mi ci andrei a schiantare
quindi entra in funzione quando la ruota slitta, sia sul dritto che in curva, indifferentemente che la moto sia piegata o meno, giusto?
io penso che dare del gas in strada non si possa fare purtroppo
Dipende dal tipo di tc e dal suo settaggio;quello aprilia(aprc) misura l'inclinazione della moto e regola il suo intervento;potresti fare una curva a gas bloccato e a seconda di quanto sei inclinato,lui decide quanti cv scaricare a terra....raddrizzi la mot e lui accellera anche se sei con il gas ribaltato da inizio curva(è un esempio paradossale ,ma rende).Altri tc non sono così complessi e funzionano in modo più "rudimentale"
Il tc funziona un attimo,per ridurre lo slittmaneto(i migliori ti fanno slittare la ruota,ma solo finchè non diventa rischioso),e poi restituisce potenza quando la ruota ant e la post girano alla stessa velocità(questo per i modelli che hannoruote foniche e sensori alle ruote stesse).
è vero non le ho mai guidate ma non ne sento neanche il bisogno perchè sono sicuro che mi ci andrei a schiantare
Sbagliato,non ti schianteresti a meno di non essere un babbeo;avresti la stessa velocità in curva e forse meno (almeno all'inizio),ma poi a moto dritta l'ebrezza dei cv che galoppano è inebriante....ora che ci penso ,i cv non bastano mai.
bastard inside
10/02/2012, 11:58
sarei curioso di sapere quant'è la giusta quantità di cavalli...:dubbio:
dipende x farci cosa, per quanto mi riguarda 130 cv su 170 kg sarebbe perfetto
per me la tecnologia è sempre ben accetta...
bastard inside
10/02/2012, 12:02
Il discorso dell'impennata al semaforo con più di 200cv è una fesseria, e sono d'accordo con te. Di contro, è vero pure che il tc (o l'abs o qualsiasi altra diavoleria) sono utili anche con meno di 100cv. Attenzione, ho detto utili, non indispensabili, è diverso.
per uno esperto di sicuro, ma queste moto vengono guidate anche da neofiti, un mio amico ha preso un bmw rr dopo si e no 2 anni che va in moto, se ti fai prendere la mano e non la sai gestire sono cavoli
io credevo che il tc evitasse anche che la moto impennasse ma da quanto ho capito non è così
per uno esperto di sicuro, ma queste moto vengono guidate anche da neofiti, un mio amico ha preso un bmw rr dopo si e no 2 anni che va in moto, se ti fai prendere la mano e non la sai gestire sono cavoli
io credevo che il tc evitasse anche che la moto impennasse ma da quanto ho capito non è così
Esiste anche ilcontrollo d'impennata e l's1000rr ce l'ha.Se vuoi puoi anche montarlo after market.Cmq se sei grullo t'ammazzi anche con il 125.
dipende x farci cosa, per quanto mi riguarda 130 cv su 170 kg sarebbe perfetto
Ti ribalti e t'ammazi anche così,senza nessuna difficoltà;gli high side si fanno anche con 80cv.
ragazzi, i piloti cadono anche col TC e mi tocca leggere che un bravo pilota non cade mai senza TC :laugh2:
basta una piccola asperità su strada, magari un asfalto irregolare, che in uscita di curva aprendo bene il gas che il posteriore può perdere di aderenza ed il sistema toglie l'alimentazione quel che basta per far in modo che la gomma riprenda grip
ovvio che se in uscita di curva c'è 1mq2 di sabbia, c'è poco da fare....
bastard inside
10/02/2012, 12:09
Dipende dal tipo di tc e dal suo settaggio;quello aprilia(aprc) misura l'inclinazione della moto e regola il suo intervento;potresti fare una curva a gas bloccato e a seconda di quanto sei inclinato,lui decide quanti cv scaricare a terra....raddrizzi la mot e lui accellera anche se sei con il gas ribaltato da inizio curva(è un esempio paradossale ,ma rende).Altri tc non sono così complessi e funzionano in modo più "rudimentale"
Il tc funziona un attimo,per ridurre lo slittmaneto(i migliori ti fanno slittare la ruota,ma solo finchè non diventa rischioso),e poi restituisce potenza quando la ruota ant e la post girano alla stessa velocità(questo per i modelli che hannoruote foniche e sensori alle ruote stesse).
detto così sembra interessante
Sbagliato,non ti schianteresti a meno di non essere un babbeo;avresti la stessa velocità in curva e forse meno (almeno all'inizio),ma poi a moto dritta l'ebrezza dei cv che galoppano è inebriante....ora che ci penso ,i cv non bastano mai.
è proprio questo il discorso, quando hai tutti quei cv serve molta sensibilità e se esageri un attimo cadi, per questo serve il tc, ma se ne hai di meno è più difficile sbagliare e per quanto mi riguarda non mi considero un gran pilota quindi moto con 150 cv mi fanno paura e non credo di avere la sensibilità x guidarle
detto così sembra interessante
è proprio questo il discorso, quando hai tutti quei cv serve molta sensibilità e se esageri un attimo cadi, per questo serve il tc, ma se ne hai di meno è più difficile sbagliare e per quanto mi riguarda non mi considero un gran pilota quindi moto con 150 cv mi fanno paura e non credo di avere la sensibilità x guidarle
Nessuno di noi è un pilota abbastanza bravo da montarci sopra e ribaltare il gas,ma si può anche imparare.....corsi in pista servono anche a quello.
bastard inside
10/02/2012, 12:13
comunque ragazzi considerate che moto come 916 avevano 100/120 cv, secondo voi sarebbero tutte da buttare allora
Nessuno di noi è un pilota abbastanza bravo da montarci sopra e ribaltare il gas,ma si può anche imparare.....corsi in pista servono anche a quello.
sicuramente se cominciassi a guidarle possibilmente in pista potrei migliorare, certo poi più uno è bravo più si puo' permettere moto più leggere e potenti, ma qui si sta parlando dell'utente medio non di un pilota e coi prezzi che hanno le piste e anche i corsi non tutti possono permetterseli e spesso l'unico posto dove poter usare la moto è in strada
comunque ragazzi considerate che moto come 916 avevano 100/120 cv, secondo voi sarebbero tutte da buttare allora
Perchè? Personalemnte ,se dovessi prendere una moto di quegl'anni,prenderei un'rsv;aveva più cv ed era molto più affidabile della ducati.Non sono moto da buttare,anzi ti ci puoi divertire parecchio,solo che se le porti in pista oggi,le 600 ti girano intorno....
bastard inside
10/02/2012, 12:28
ecco anche la prima l'RSV era una gran moto, quel motore sarebbe più che sufficiente x me
insomma io preferisco avere una moto dove posso spalancare il gas, ovviamente sempre entro certi limiti, senza aver paura di ribaltarmi, tutto qua
c'è un mio amico col monster 600 che è sempre a gas spalancato e in montagna è inprendibile, più invece la moto è potente più devi avere la sensibilità di dosare il gas e non tutti lo sanno fare soprattutto se parliamo di moto da 150/200 cv, quindi alla fine a meno di non essere un pilota esperto meno cv hai più vai forte, so che può sembrare assurdo ma è così
poi se uno ha tanti cv e sa anche guidarte allora il discorso cambia
ecco anche la prima l'RSV era una gran moto, quel motore sarebbe più che sufficiente x me
insomma io preferisco avere una moto dove posso spalancare il gas, ovviamente sempre entro certi limiti, senza aver paura di ribaltarmi, tutto qua
c'è un mio amico col monster 600 che è sempre a gas spalancato e in montagna è inprendibile, più invece la moto è potente più devi avere la sensibilità di dosare il gas e non tutti lo sanno fare soprattutto se parliamo di moto da 150/200 cv, quindi alla fine a meno di non essere un pilota esperto meno cv hai più vai forte, so che può sembrare assurdo ma è così
poi se uno ha tanti cv e sa anche guidarte allora il discorso cambia
Ricordati che esistono anche i tratti dirtti e lì avere tanti cv fa il suo gioco.Poi ripeto;a meno di non comprare un cesso di h-d,meno cv comportano meno coppia e quella la voglio sempre,infatti per ovviare a ciò oggi le case stanno costrunedo motori stradali sempre più grossi di cubatura
Se non ce li hai non la comprare,dato che per girare su strada esistono moto più comode e molto più divertenti;oppure giraraci felice e fregatene,per me è lo stesso,non mi cambia nulla.
mica parlavo di me!...il mio era un discorso più generale (visto il tuo commento)
concordo sul fatto che in commercio ci sono tanti tipi di moto...così tutti trovano quello che vogliono e non sono costretti a comprare moto con "troppi cv per la strada"...
mica parlavo di me!...il mio era un discorso più generale (visto il tuo commento)
concordo sul fatto che in commercio ci sono tanti tipi di moto...così tutti trovano quello che vogliono e non sono costretti a comprare moto con "troppi cv per la strada"...
Io intendevo in generale,non rivolto a te.Mi son trovato ad imparare con una moto da soli 100cv e poco più e mi sono accorto che per imparare un pochino meglio dovevo andare a farci un corso in pista.Da lì ho capito che l'unico modo per divertirsi (x me che non amo andare in moto a passeggio) , per tirare il collo alla tiger ed intravederne un po' i limiti,eran i cordoli.Non oso immaginare come sia frustrante avere una moto tipo un r1 o simili e non portarle mai in pista;uno finisce per correre dove non è congeniale...
dipende x farci cosa, per quanto mi riguarda 130 cv su 170 kg sarebbe perfetto
se il problema sono i "troppi cv per strada" ci si compra un bel vespone piaggio 125 ...di sicuro non incute timore (se non per il peso)
per il resto basta un semplice 125 2t da 34 cv per viaggiare a velocità non consone alla strada...
Antriple
10/02/2012, 14:08
I cv e il tc sono due cose diverse il tc impedisce in assenza di aderenza di finire a terra, giacchè le moto cominciano ad essere delle sbk su strada e non e quasi nessuno ha la competenza per guidarle, così come le vetture medie di oggi che corrono come supersportive di qualche anno fà!
I cv e il tc sono due cose diverse il tc impedisce in assenza di aderenza di finire a terra, giacchè le moto cominciano ad essere delle sbk su strada e non e quasi nessuno ha la competenza per guidarle, così come le vetture medie di oggi che corrono come supersportive di qualche anno fà!
Non esserne così sicuro;è un aiuto in più non la mano santa.....così come l'abs è un aiuto ulteriore,ma non sempre para il culo.Con questo,ribadisco il benvenuto a tutti questi gingilli.
Io intendevo in generale,non rivolto a te.Mi son trovato ad imparare con una moto da soli 100cv e poco più e mi sono accorto che per imparare un pochino meglio dovevo andare a farci un corso in pista.Da lì ho capito che l'unico modo per divertirsi (x me che non amo andare in moto a passeggio) , per tirare il collo alla tiger ed intravederne un po' i limiti,eran i cordoli.Non oso immaginare come sia frustrante avere una moto tipo un r1 o simili e non portarle mai in pista;uno finisce per correre dove non è congeniale...
la frustrazione non viene dal tipo di mezzo che si ha ma dalla testa di chi lo guida...capita troppo spesso di vedere gente che in montagna si sfida a velocità folli su quelle stradelle piene di strapiombi con qualsiasi mezzo maxi scooter-enduroni-sportive-scarenate-(questa estate ho visto pure qualche demente provarci con i custom!!!!)
il problema non il mezzo...decisamente...
la frustrazione non viene dal tipo di mezzo che si ha ma dalla testa di chi lo guida...capita troppo spesso di vedere gente che in montagna si sfida a velocità folli su quelle stradelle piene di strapiombi con qualsiasi mezzo maxi scooter-enduroni-sportive-scarenate-(questa estate ho visto pure qualche demente provarci con i custom!!!!)
il problema non il mezzo...decisamente...
Ovvio ,le moto da sole non vanno :biggrin3:
bastard inside
10/02/2012, 14:22
Ricordati che esistono anche i tratti dirtti e lì avere tanti cv fa il suo gioco.Poi ripeto;a meno di non comprare un cesso di h-d,meno cv comportano meno coppia e quella la voglio sempre,infatti per ovviare a ciò oggi le case stanno costrunedo motori stradali sempre più grossi di cubatura
la coppia dipende molto dalla cubatura e dal tipo di motore non solo dai cv appunto, poi tornando al discorso di prima dipende anche dal tipo di motore, il bicilindrico ad esempio a me non piace proprio perchè richiede una maggiore sensibilità, quando apri il gas in uscita il bicilindrico è molto più brusco ed è più facile perdere il controllo della moto, se poi ha molti cv è ancora peggio, un 3 cilindri e soprattutto un 4 a parità di cv sono più facili da guidare
Gianluca74
10/02/2012, 15:01
il 1050 è fin troppo facile...quasi noioso :biggrin3:
il 1050 è fin troppo facile...quasi noioso :biggrin3:
come il posto fisso... :ph34r:
bastard inside
10/02/2012, 15:11
Ovvio ,le moto da sole non vanno :biggrin3:
x adesso...
il 1050 è fin troppo facile...quasi noioso :biggrin3:
ma tu con la ZX10 tra un tornante e l'altro riesci ad aprire tutto il gas, immagino di no, e anche se fosse poi dovresti frenare subito quindi x me la tua moto non è sfruttabile, io con la mia da 100 cv sono sempre a gas aperto e x me il divertimento è anche questo, con una moto più potente non potrei farlo
..se poi vai al mugello o a monza è diverso
x adesso...
ma tu con la ZX10 tra un tornante e l'altro riesci ad aprire tutto il gas, immagino di no, e anche se fosse poi dovresti frenare subito quindi x me la tua moto non è sfruttabile, io con la mia da 100 cv sono sempre a gas aperto e x me il divertimento è anche questo, con una moto più potente non potrei farlo
..se poi vai al mugello o a monza è diverso
da come parli sembra che non l'hai mai guidata una ss 1000cc (come la zx10r)...
...la vedo dura sfruttare sempre e comunque una moto come la tua che scavalca con molta facilità i 200 km/h...per cui vedi che il tuo discorso della "sfruttabilità" risulta molto fumoso...
maurotrevi
10/02/2012, 17:12
x adesso...
ma tu con la ZX10 tra un tornante e l'altro riesci ad aprire tutto il gas, immagino di no, e anche se fosse poi dovresti frenare subito quindi x me la tua moto non è sfruttabile, io con la mia da 100 cv sono sempre a gas aperto e x me il divertimento è anche questo, con una moto più potente non potrei farlo
..se poi vai al mugello o a monza è diverso
io invece trovo noioso poter aprire tutto e non succede niente, preferisco dover aprire a metà ma avere comunque molti più cv a terra.
io invece trovo noioso poter aprire tutto e non succede niente, preferisco dover aprire a metà ma avere comunque molti più cv a terra.
Alleluja!
Sotto i 180 alla ruota è tutta noia
ed io sono annoiato.
io arrivo 150 metto sotto centralina,scarco completo, filtro aperto,airbox modificato,albero a camme più spinto,abbasso la testa lucido tutti i condotti e provo a vedere se mi annoio ancora...p.s. monto anche t.c.
io invece trovo noioso poter aprire tutto e non succede niente, preferisco dover aprire a metà ma avere comunque molti più cv a terra.
Tu dici che con una speed 955 ci sia qualcuno in grado di circolare per strada a gas tutto aperto?...no perché a leggere qua e la i commenti sembra che sia una consuetudine...
maurotrevi
10/02/2012, 17:54
Tu dici che con una speed 955 ci sia qualcuno in grado di circolare per strada a gas tutto aperto?...no perché a leggere qua e la i commenti sembra che sia una consuetudine...
dipende dalla circostanza ma non mi pare che sia tutta sta cosa ed è più colpa di una ciclistica comunque superata rispetto alle attuali più che di motore.
io ho provato solo due speed, anzi una daytona speedezata da 150cv e un 1050 preparato, in entrambi i casi piacevoli ma non è che abbiano potenze da mettere in soggezzione.
bastard inside
10/02/2012, 19:18
da come parli sembra che non l'hai mai guidata una ss 1000cc (come la zx10r)...
...la vedo dura sfruttare sempre e comunque una moto come la tua che scavalca con molta facilità i 200 km/h...per cui vedi che il tuo discorso della "sfruttabilità" risulta molto fumoso...
non l'hoi mai guidata infatti, come ho detto avrei paura
a parte una volta che ero andato a provare l'R1 quando era uscita la prima con gli scarichi sottosella, ma non avevo trovato nessuna strada x poter tirare e avevo fatto solo un giretto completamente inutile
in quanto alla velocità la speed farà si e no 240 da tachimetro, comunque x me la sfruttabilità come ho detto non vuol dire essere sempre a 200 all'ora ma poter uscire dalle curve aprendo il gas
io invece trovo noioso poter aprire tutto e non succede niente, preferisco dover aprire a metà ma avere comunque molti più cv a terra.
come vedi ogniuno ha i suoi gusti, x me invece è il contrario avere una moto dove devo aprire a metà la manetta non mi piace, preferisco avere meno cv e sfruttarli tutti
certo una moto che non va non piace neanche a me ma non è sicuramente il caso della speed per quanto mi riguarda
non l'hoi mai guidata infatti, come ho detto avrei paura
a parte una volta che ero andato a provare l'R1 quando era uscita la prima con gli scarichi sottosella, ma non avevo trovato nessuna strada x poter tirare e avevo fatto solo un giretto completamente inutile
in quanto alla velocità la speed farà si e no 240 da tachimetro, comunque x me la sfruttabilità come ho detto non vuol dire essere sempre a 200 all'ora ma poter uscire dalle curve aprendo il gas
come vedi ogniuno ha i suoi gusti, x me invece è il contrario avere una moto dove devo aprire a metà la manetta non mi piace, preferisco avere meno cv e sfruttarli tutti
certo una moto che non va non piace neanche a me ma non è sicuramente il caso della speed per quanto mi riguarda
sei sicuro che con le altre moto non si riesce a dare gas?... :dubbio:
sei sicuro che li sfrutti tutti tutti i cv della tua moto?... :dubbio:
così...per sapere...
dipende dalla circostanza ma non mi pare che sia tutta sta cosa ed è più colpa di una ciclistica comunque superata rispetto alle attuali più che di motore.
io ho provato solo due speed, anzi una daytona speedezata da 150cv e un 1050 preparato, in entrambi i casi piacevoli ma non è che abbiano potenze da mettere in soggezzione.
a me invece la speed mi è sembrata molto apposto di ciclistica...a vederla "da fuori" in azione appare comportarsi molto bene...siccome ne ho potuto osservare le potenzialità mi pare strano che ci sia gente capace per strada di dargli TUTTO il gas...
bastard inside
10/02/2012, 21:15
sei sicuro che con le altre moto non si riesce a dare gas?... :dubbio:
sei sicuro che li sfrutti tutti tutti i cv della tua moto?... :dubbio:
così...per sapere......
a me invece la speed mi è sembrata molto apposto di ciclistica...a vederla "da fuori" in azione appare comportarsi molto bene...siccome ne ho potuto osservare le potenzialità mi pare strano che ci sia gente capace per strada di dargli TUTTO il gas...
ma infatti è quello che penso anch'io, la speed ha già un'ottima potenza e ha anche una buona ciclistica secondo me, chi dice che con una speed si annoia non so che cosa possa volere x divertirsi
se riesco a sfruttare tutti i cv della speed? sicuramente no, però almeno fuori dalle curve il gas posso darglielo tutto, poi ovviamente uno più bravo glielo da mezz'ora prima di me ed entra in curva a velocità doppia ma questo è un altro discorso
maurotrevi
10/02/2012, 22:18
se apri prima non lo dai comunque tutto quindi a che serve?
Gianluca74
10/02/2012, 22:34
ma tu con la ZX10 tra un tornante e l'altro riesci ad aprire tutto il gas, immagino di no, e anche se fosse poi dovresti frenare subito quindi x me la tua moto non è sfruttabile, io con la mia da 100 cv sono sempre a gas aperto e x me il divertimento è anche questo, con una moto più potente non potrei farlo
..se poi vai al mugello o a monza è diverso
Anche con la Speed tra un tornante e l'altro devi frenare a meno che non fai i tornanti a 160km/h :biggrin3:
in effetti in montagna la speed è meglio ma solo perchè con i semimanubri mi stanco di più del resto quello che perdo come "tiro ai bassi lo guadagno con una moto 30kg più leggera e quindi ho meno problemi a buttarla giù e ritirarla su.....se scendiamo in collina e tra una curva e l'altra c'è almeno 1km di rettilineo non mi vedi più :oook: a parità di manico ovviamente :biggrin3:
bastard inside
10/02/2012, 22:55
se apri prima non lo dai comunque tutto quindi a che serve?
in percorrenza ovviamente dosi il gas e quando sei quasi dritto spalanchi
Anche con la Speed tra un tornante e l'altro devi frenare a meno che non fai i tornanti a 160km/h :biggrin3:
in effetti in montagna la speed è meglio ma solo perchè con i semimanubri mi stanco di più del resto quello che perdo come "tiro ai bassi lo guadagno con una moto 30kg più leggera e quindi ho meno problemi a buttarla giù e ritirarla su.....se scendiamo in collina e tra una curva e l'altra c'è almeno 1km di rettilineo non mi vedi più :oook: a parità di manico ovviamente :biggrin3:
certo che devi frenare ma più arrivi forte più devi frenare prima, per farti un esempio ricordo quando c'era stato il passaggio in moto gp dai 1000 agli 800, rossi in un'intervista aveva detto che con gli 800 andavano quasi più forte perchè è vero che in rettilineo perdevano qualcosa rispetto ai 1000 però frenavano di meno e in entrata e percorrenza erano più veloci, quindi alla fine pur avendo meno cv i tempi erano praticamente gli stessi, e stiamo parlando di piloti professionisti
se poi vogliamo fare una gara sul dritto allora di sicuro i cv contano, anche se secondo me la vera differenza la fanno dai 200 km/h in su e quindi come hai detto tu devi avere 1 km di rettilineo, ma x me il divertimento in moto non è andare a 300 all'ora sul dritto
triplexperience
11/02/2012, 06:45
Se spalanchi di brutto in uscita di curva per goderti tutti i cavalli della Speed e non ti sei accorto che la strada è un pelo sporca (umido, ghiaino, merde e olii vari...) vedi come rimpiangi di non avere un TC. Ovviamente sarebbero problemi anche con molti meno cavalli...Bisogna entrare nell'ottica che in strada, per quanto uno sia bravo, attento e prudente, non tutto è prevedibile. Dato questo presupposto, sapere che con te c'è qualcuno che può metterci una pezza in situazioni limite (che non è la panacea di tutti i mali, ovviamente), dà più sicurezza. Se poi in uscita di curva è tutto ok, tu spalanchi di brutto, ti godi i tuoi cv, e il TC se ne sta buono buono, sempre vigile, ma inattivo..ergo, dov'è il minor gusto rispetto al non averlo?
maurotrevi
11/02/2012, 08:34
in percorrenza ovviamente dosi il gas e quando sei quasi dritto spalanchi
certo che devi frenare ma più arrivi forte più devi frenare prima, per farti un esempio ricordo quando c'era stato il passaggio in moto gp dai 1000 agli 800, rossi in un'intervista aveva detto che con gli 800 andavano quasi più forte perchè è vero che in rettilineo perdevano qualcosa rispetto ai 1000 però frenavano di meno e in entrata e percorrenza erano più veloci, quindi alla fine pur avendo meno cv i tempi erano praticamente gli stessi, e stiamo parlando di piloti professionisti
se poi vogliamo fare una gara sul dritto allora di sicuro i cv contano, anche se secondo me la vera differenza la fanno dai 200 km/h in su e quindi come hai detto tu devi avere 1 km di rettilineo, ma x me il divertimento in moto non è andare a 300 all'ora sul dritto
infatti il TC lavora praticamente sempre in quei frangenti in cui non apri tutto, raramente lo senti a gas spalancato.
Tu dici che con una speed 955 ci sia qualcuno in grado di circolare per strada a gas tutto aperto?...no perché a leggere qua e la i commenti sembra che sia una consuetudine...
Con sospensioni e freni di serie è da bischeri,fanno cagare;con un po' di modifiche se ne può parlare
a me invece la speed mi è sembrata molto apposto di ciclistica...a vederla "da fuori" in azione appare comportarsi molto bene...siccome ne ho potuto osservare le potenzialità mi pare strano che ci sia gente capace per strada di dargli TUTTO il gas...
Il 955 non per dio ed anche la 1050 precedente aveva un mono non all'altezza e freni così così.
Con sospensioni e freni di serie è da bischeri,fanno cagare;con un po' di modifiche se ne può parlare
Il 955 non per dio ed anche la 1050 precedente aveva un mono non all'altezza e freni così così.
però il telaio è buono...con qualche piccola modifica alle sospensioni diventa un bel guidare...(anche per i freni basta poco per ottenere di più)
però il telaio è buono...con qualche piccola modifica alle sospensioni diventa un bel guidare...(anche per i freni basta poco per ottenere di più)
Vero per sospensioni e freni,ma il telaio era si buono,ma è il frutto di uno studio del 1999......
Se spalanchi di brutto in uscita di curva per goderti tutti i cavalli della Speed e non ti sei accorto che la strada è un pelo sporca (umido, ghiaino, merde e olii vari...) vedi come rimpiangi di non avere un TC. Ovviamente sarebbero problemi anche con molti meno cavalli...Bisogna entrare nell'ottica che in strada, per quanto uno sia bravo, attento e prudente, non tutto è prevedibile. Dato questo presupposto, sapere che con te c'è qualcuno che può metterci una pezza in situazioni limite (che non è la panacea di tutti i mali, ovviamente), dà più sicurezza. Se poi in uscita di curva è tutto ok, tu spalanchi di brutto, ti godi i tuoi cv, e il TC se ne sta buono buono, sempre vigile, ma inattivo..ergo, dov'è il minor gusto rispetto al non averlo?
superquotata :oook:
Se spalanchi di brutto in uscita di curva per goderti tutti i cavalli della Speed e non ti sei accorto che la strada è un pelo sporca (umido, ghiaino, merde e olii vari...) vedi come rimpiangi di non avere un TC. Ovviamente sarebbero problemi anche con molti meno cavalli...Bisogna entrare nell'ottica che in strada, per quanto uno sia bravo, attento e prudente, non tutto è prevedibile. Dato questo presupposto, sapere che con te c'è qualcuno che può metterci una pezza in situazioni limite (che non è la panacea di tutti i mali, ovviamente), dà più sicurezza. Se poi in uscita di curva è tutto ok, tu spalanchi di brutto, ti godi i tuoi cv, e il TC se ne sta buono buono, sempre vigile, ma inattivo..ergo, dov'è il minor gusto rispetto al non averlo?
quoto!...appunto per questo che esercitarsi a dire (ogni santa volta) che la tal moto di turno "ha troppi cv per andare su strada" è come parlare di ARIA FRITTA...le moto di oggi sono quasi tutte "troppo" per girare in strada...pure un 125 2t è "troppo"...
non è un problema di moto ma di presenza di un cervello acceso sotto al casco http://digilander.libero.it/sorciere666/2.jpg
Vero per sospensioni e freni,ma il telaio era si buono,ma è il frutto di uno studio del 1999......
nel 1999 lo hanno studiato bene...
Gianluca74
11/02/2012, 13:20
certo che devi frenare ma più arrivi forte più devi frenare prima, per farti un esempio ricordo quando c'era stato il passaggio in moto gp dai 1000 agli 800, rossi in un'intervista aveva detto che con gli 800 andavano quasi più forte perchè è vero che in rettilineo perdevano qualcosa rispetto ai 1000 però frenavano di meno e in entrata e percorrenza erano più veloci, quindi alla fine pur avendo meno cv i tempi erano praticamente gli stessi, e stiamo parlando di piloti professionisti
se poi vogliamo fare una gara sul dritto allora di sicuro i cv contano, anche se secondo me la vera differenza la fanno dai 200 km/h in su e quindi come hai detto tu devi avere 1 km di rettilineo, ma x me il divertimento in moto non è andare a 300 all'ora sul dritto
Mah sinceramente ti dirò...non sono uno che fà le crono in salita , ma sinceramente tra una Speed ed una Zx10R non ho notato grandi differenze in montagna , all'inizio pensavo ci sarebbe stato un abisso ma poi mi sono accorto che il peso in meno della Zx10R e la velocità con cui prende giri il suo motore le permettono di stare allo stesso passo con la Speed...di sicuro la speed vista la posizione di guida ti stanca meno , quindi non credo che i cavalli in più la rendano "poco sfruttabile" come dici tu , infatti sfrutto gli stessi cavalli che sfrutti tu con la Speed anzi forse meno visto che come mole è molto più leggera della speed ed in più all'occorrenza ne ho altri 40 da poter tirare fuori...
Quello che mi ha sempre lasciato perplesso del 1050 era che nonostante la grande coppia fosse un motore "lento" a prendere giri , quasi più vicino ad un bicilindrico come attitudine che ad un 4 ciclindri , non ho infatti dubbi in merito che la differenza tra le nostre moto non è evidente solo oltre i 200km/h , ma molto prima , se non erro i 400 metri la Speed li fà in 11,2 sec , la zx10R dovrebbe essere sotto o 10 secondi .
Mah sinceramente ti dirò...non sono uno che fà le crono in salita , ma sinceramente tra una Speed ed una Zx10R non ho notato grandi differenze in montagna , all'inizio pensavo ci sarebbe stato un abisso ma poi mi sono accorto che il peso in meno della Zx10R e la velocità con cui prende giri il suo motore le permettono di stare allo stesso passo con la Speed...di sicuro la speed vista la posizione di guida ti stanca meno , quindi non credo che i cavalli in più la rendano "poco sfruttabile" come dici tu , infatti sfrutto gli stessi cavalli che sfrutti tu con la Speed anzi forse meno visto che come mole è molto più leggera della speed ed in più all'occorrenza ne ho altri 40 da poter tirare fuori...
Quello che mi ha sempre lasciato perplesso del 1050 era che nonostante la grande coppia fosse un motore "lento" a prendere giri , quasi più vicino ad un bicilindrico come attitudine che ad un 4 ciclindri , non ho infatti dubbi in merito che la differenza tra le nostre moto non è evidente solo oltre i 200km/h , ma molto prima , se non erro i 400 metri la Speed li fà in 11,2 sec , la zx10R dovrebbe essere sotto o 10 secondi .
che 200cv non siano impossibili da guidare non è un novità,il problema è per l'utente normale sfruttarli tutti,poi tutta stà differenza di prestazioni a parità di manico si notano solo su pista veloce....nelle piste lente potresti trovarti in difficoltà ad andare via a bicilindrici 600 se non addirittura vederseli scappare...
bastard inside
11/02/2012, 15:11
Se spalanchi di brutto in uscita di curva per goderti tutti i cavalli della Speed e non ti sei accorto che la strada è un pelo sporca (umido, ghiaino, merde e olii vari...) vedi come rimpiangi di non avere un TC. Ovviamente sarebbero problemi anche con molti meno cavalli...Bisogna entrare nell'ottica che in strada, per quanto uno sia bravo, attento e prudente, non tutto è prevedibile. Dato questo presupposto, sapere che con te c'è qualcuno che può metterci una pezza in situazioni limite (che non è la panacea di tutti i mali, ovviamente), dà più sicurezza. Se poi in uscita di curva è tutto ok, tu spalanchi di brutto, ti godi i tuoi cv, e il TC se ne sta buono buono, sempre vigile, ma inattivo..ergo, dov'è il minor gusto rispetto al non averlo?
si ho capito non ho niente contro il tc, se funziona come dite è sicuramente utile
nel 1999 lo hanno studiato bene...
:cool:
che 200cv non siano impossibili da guidare non è un novità,il problema è per l'utente normale sfruttarli tutti,poi tutta stà differenza di prestazioni a parità di manico si notano solo su pista veloce....nelle piste lente potresti trovarti in difficoltà ad andare via a bicilindrici 600 se non addirittura vederseli scappare...
è così infatti
Gianluca74
11/02/2012, 15:21
che 200cv non siano impossibili da guidare non è un novità,il problema è per l'utente normale sfruttarli tutti,poi tutta stà differenza di prestazioni a parità di manico si notano solo su pista veloce....nelle piste lente potresti trovarti in difficoltà ad andare via a bicilindrici 600 se non addirittura vederseli scappare...
Assolutamente d'accordo , ormai grazie alle nuove ciclistiche anche se le potenze sono aumentate è sempre "meno complicato" riuscire a gestirle , ciò non toglie (l'ho messo infatti tra virgolette) che occorra sempre il manico ed il pelo sullo stomaco per farlo perchè mica tutti ci riescono , vedi bene ad esempio che anche in questo forum è pieno di possessori di Speed Triple che lasciano abbondanti 2 dita di copertone intonso dalla spalla della gomma , segno che quella moto una "piega" fatta come la potrebbe fare non l'ha mai vista nemmeno da lontano...per quanto riguarda la questione dei percorsi "lenti" , visti i pesi delle ultime SS1000 dubito che anche nel lento un bicilindrico 600 potrebbe scappargli o meglio , bisogna capire cosa si intende per lento , ovvio che se mi parli di circuiti dove raramente supero i 70km/h allora mi sembra ovvio che un piccolo motard o un bicilindrico sia avvantaggiato , ma è un vantaggio unicamente legato ad una questione di rapporti dal momento che una SS1000 a 70km/h non ha nemmeno finito di usare la prima marcia mentre un motardino 600 ha già infilato la 4a ....
bastard inside
11/02/2012, 15:34
Mah sinceramente ti dirò...non sono uno che fà le crono in salita , ma sinceramente tra una Speed ed una Zx10R non ho notato grandi differenze in montagna , all'inizio pensavo ci sarebbe stato un abisso ma poi mi sono accorto che il peso in meno della Zx10R e la velocità con cui prende giri il suo motore le permettono di stare allo stesso passo con la Speed...di sicuro la speed vista la posizione di guida ti stanca meno , quindi non credo che i cavalli in più la rendano "poco sfruttabile" come dici tu , infatti sfrutto gli stessi cavalli che sfrutti tu con la Speed anzi forse meno visto che come mole è molto più leggera della speed ed in più all'occorrenza ne ho altri 40 da poter tirare fuori...
Quello che mi ha sempre lasciato perplesso del 1050 era che nonostante la grande coppia fosse un motore "lento" a prendere giri , quasi più vicino ad un bicilindrico come attitudine che ad un 4 ciclindri , non ho infatti dubbi in merito che la differenza tra le nostre moto non è evidente solo oltre i 200km/h , ma molto prima , se non erro i 400 metri la Speed li fà in 11,2 sec , la zx10R dovrebbe essere sotto o 10 secondi .
vorrei vedere che non fosse così, ma stiamo parlando di 1 secondo di differenza fatto da tester professionisti sui 400
su moto con meno cv non è mai stato necessario, l'hanno introdotto quando i cv sono diventati ingestibili, e anche in gp e sbk io preferivo quando non c'era e la differenza la faceva la sensibilità del pilota
secondo me l'hanno introdotto quando è stato possibile a livello tecnologico.... come ogni innovazione.....
Mah sinceramente ti dirò...non sono uno che fà le crono in salita , ma sinceramente tra una Speed ed una Zx10R non ho notato grandi differenze in montagna , all'inizio pensavo ci sarebbe stato un abisso ma poi mi sono accorto che il peso in meno della Zx10R e la velocità con cui prende giri il suo motore le permettono di stare allo stesso passo con la Speed...di sicuro la speed vista la posizione di guida ti stanca meno , quindi non credo che i cavalli in più la rendano "poco sfruttabile" come dici tu , infatti sfrutto gli stessi cavalli che sfrutti tu con la Speed anzi forse meno visto che come mole è molto più leggera della speed ed in più all'occorrenza ne ho altri 40 da poter tirare fuori...
Quello che mi ha sempre lasciato perplesso del 1050 era che nonostante la grande coppia fosse un motore "lento" a prendere giri , quasi più vicino ad un bicilindrico come attitudine che ad un 4 ciclindri , non ho infatti dubbi in merito che la differenza tra le nostre moto non è evidente solo oltre i 200km/h , ma molto prima , se non erro i 400 metri la Speed li fà in 11,2 sec , la zx10R dovrebbe essere sotto o 10 secondi .
ho trovato questo:
Kawasaki ZX-10R 2006
Velocità a 1.500 m con partenza da fermo 278,8 km/h – 26,4 s
Accelerazione
0-400 m: 11,2 s – 224,8 km/h
0-1.000 m: 19,9 s – 270,0 km/h
0-90 km/h: 3,6 s – 42,9 m
0-130 km/h: 5,1 s – 89,9 m
Le prestazioni della concorrenza:
Honda CBR1000RR Fireblade:
Accelerazione 0-400 m: 11,3 s – 217,0 km/h
Accelerazione 0-1000 m: 20,2 s – 259,6 km/h
Velocità massima a 1.500 m: 268,5 km/h.
Suzuki GSX-R 1000 K6:
Accelerazione 0-400 m: 10,4 s – 234,2 km/h
Accelerazione 0-1000 m: 18,7 s – 275,3 km/h
Velocità massima a 1.500 m: 283,8 km/h.
Yamaha YZF R1:
Accelerazione 0-400 m: 10,5 s – 227,9 km/h
Accelerazione 0-1000 m: 19,1 s – 267,9 km/h
Velocità massima a 1.500 m: 277,0 km/h.
Kawasaki ZX-10R: la resa dei conti (http://www.dueruote.it/prove/articolo.cfm?codice=85977&page=5)
e
speed triple 1050 2005/2006 0-400m: 11,24 sec
Speed Triple Dati Tecnici (http://www.fedrotriple.it/speedtriple_datitecnici.html)
vorrei vedere che non fosse così, ma stiamo parlando di 1 secondo di differenza fatto da tester professionisti sui 400
...veramente dai dati che ho riportato sopra sono 0.04 secondi in favore della kawa....
bastard inside
11/02/2012, 16:52
veramente dai dati che ho riportato sopra sono 0.04 secondi in favore della kawa....
meglio ancora
meglio ancora
appunto...l'accelerazione (e l'efficacia) diciamo che è la stessa...quello che cambia sono i gusti...c'è chi ha il pallino del semimanubrio e chi dello sterzo largo...
Quando si dice che la coppia del 1050 ,su strada,fa la differenza :cool:....certo che se si va a vedere il km,le caose credo che cambieranno un pochino,ma finchè le strade non s'aprono le ss non vincono.
Quando si dice che la coppia del 1050 ,su strada,fa la differenza :cool:....certo che se si va a vedere il km,le caose credo che cambieranno un pochino,ma finchè le strade non s'aprono le ss non vincono.
infatti gli stanno al fianco...:lingua:
sia nei numeri...
che nella realtà :oook:
maurotrevi
11/02/2012, 17:10
si provate a fare una partenza con un ninja e poi mi dite ai 400metri chi sta davanti..... avete mai fatto una partenza in griglia?
si provate a fare una partenza con un ninja e poi mi dite ai 400metri chi sta davanti..... avete mai fatto una partenza in griglia?
in griglia no...immagino che sia molto interessante :w00t:
maurotrevi
11/02/2012, 17:12
si e con la speed resti al palo ai 400m
si provate a fare una partenza con un ninja e poi mi dite ai 400metri chi sta davanti..... avete mai fatto una partenza in griglia?
Io non l'ho mai fatta,ma chi ha fatto i test,mi sa che al palo ha lasciato qualche ss.
maurotrevi
11/02/2012, 17:17
leo se la prova non è fatta in modo ripetitivo e nelle stesse condizioni vale meno di niente. con 40cv in meno, un manubtio alto ecc non ha speranza nessuna moto
bastard inside
11/02/2012, 17:18
appunto...l'accelerazione (e l'efficacia) diciamo che è la stessa...quello che cambia sono i gusti...c'è chi ha il pallino del semimanubrio e chi dello sterzo largo...
va beh questo è un altro discorso, il punto è che con tutti quei cv in più la differenza di prestazioni anche sul dritto è irrisoria, a meno di non avere lunghi tratti di strada rettilinea o semi-rettilinea dove quei cv fanno sicuramente la differenza, ma andare a 300 all'ora in strada non è il massimo della sicurezza e neanche del divertimento x quanto mi riguarda
e in pista è uguale se non ci sono rettilinei dove arrivi a 300 all'ora quei cv non li sfrutti
maurotrevi
11/02/2012, 17:22
ma dove..... a misano il 1000 rispetto al 600 fa meno differenza che al mugello pur non avendo rettilinei degni di nota.
si e con la speed resti al palo ai 400m
quando si fanno queste prove capita di vedere quanto fa in 1° una ss....fa impressione... quando poi a quei giri appoggi la 2° e sembra che stai iniziando un salto spazio-temporale alla star-trek http://static.tuttogratis.it/628X0/cinema/tuttogratis/it/news/wp-content/uploads/2011/09/star-trek-2-2012.jpg
bè...non ha prezzo! :cool:
leo se la prova non è fatta in modo ripetitivo e nelle stesse condizioni vale meno di niente. con 40cv in meno, un manubtio alto ecc non ha speranza nessuna moto
Chiaro che ci vuole una media di tempi,e spero che le prove le facciano così in generale;il tempo casuale conta il giusto.....basta vedere la gara d'accellerazione che hanno fatto all'eicma;ricky si è portato via la tuono v4 battendo anche piloti professionisti,senza aver mai fatto una partenza in griglia.
va beh questo è un altro discorso, il punto è che con tutti quei cv in più la differenza di prestazioni anche sul dritto è irrisoria, a meno di non avere lunghi tratti di strada rettilinea o semi-rettilinea dove quei cv fanno sicuramente la differenza, ma andare a 300 all'ora in strada non è il massimo della sicurezza e neanche del divertimento x quanto mi riguarda
e in pista è uguale se non ci sono rettilinei dove arrivi a 300 all'ora quei cv non li sfrutti
non credere che quel tipo di moto/motore ha senso solo a 300 km/h...(ti consiglio di guidarne una...però poi se ti innamori di una ss non dare la colpa a noi!)
va beh questo è un altro discorso, il punto è che con tutti quei cv in più la differenza di prestazioni anche sul dritto è irrisoria, a meno di non avere lunghi tratti di strada rettilinea o semi-rettilinea dove quei cv fanno sicuramente la differenza, ma andare a 300 all'ora in strada non è il massimo della sicurezza e neanche del divertimento x quanto mi riguarda
e in pista è uguale se non ci sono rettilinei dove arrivi a 300 all'ora quei cv non li sfrutti
Non è esatto,conta molto il raggio e la velocità di percorrenza delle curve;mugello ha si il rettilienone,ma le curve son veloci ed il 1000 fa meno differenza in uscita.A misano ,senza grandi velocità ne rettilinei,il 1000 si divora i 600.
ma dove..... a misano il 1000 rispetto al 600 fa meno differenza che al mugello pur non avendo rettilinei degni di nota.
Credo che tu intendessi il contrario.....come ho scritto sopra.
maurotrevi
11/02/2012, 17:38
si scusa più differenza a misano senza rettilinei
bastard inside
11/02/2012, 17:43
non credere che quel tipo di moto/motore ha senso solo a 300 km/h...(ti consiglio di guidarne una...però poi se ti innamori di una ss non dare la colpa a noi!)
ho avuto un'R6 e mi piaceva un sacco come tipo di guida, potrà aver avuto 120 cv alla ruota forse anche di più e andava da paura, sicuramente più della speed, quindi non oso immaginare come sia una ss da 200 cv
Gianluca74
11/02/2012, 18:16
ho trovato questo:
Kawasaki ZX-10R 2006
Velocità a 1.500 m con partenza da fermo 278,8 km/h – 26,4 s
Accelerazione
0-400 m: 11,2 s – 224,8 km/h
0-1.000 m: 19,9 s – 270,0 km/h
0-90 km/h: 3,6 s – 42,9 m
0-130 km/h: 5,1 s – 89,9 m
Le prestazioni della concorrenza:
Honda CBR1000RR Fireblade:
Accelerazione 0-400 m: 11,3 s – 217,0 km/h
Accelerazione 0-1000 m: 20,2 s – 259,6 km/h
Velocità massima a 1.500 m: 268,5 km/h.
Suzuki GSX-R 1000 K6:
Accelerazione 0-400 m: 10,4 s – 234,2 km/h
Accelerazione 0-1000 m: 18,7 s – 275,3 km/h
Velocità massima a 1.500 m: 283,8 km/h.
Yamaha YZF R1:
Accelerazione 0-400 m: 10,5 s – 227,9 km/h
Accelerazione 0-1000 m: 19,1 s – 267,9 km/h
Velocità massima a 1.500 m: 277,0 km/h.
Kawasaki ZX-10R: la resa dei conti (http://www.dueruote.it/prove/articolo.cfm?codice=85977&page=5)
e
speed triple 1050 2005/2006 0-400m: 11,24 sec
Speed Triple Dati Tecnici (http://www.fedrotriple.it/speedtriple_datitecnici.html)
...veramente dai dati che ho riportato sopra sono 0.04 secondi in favore della kawa....
I dati che hai trovato erano del modello 2006 , non vorrei dire una cazzata , ma ero sicuro di aver letto che per il modello 2004 alcuni test avevano dato esiti sotto i 10 secondi...la 2004 ha un erogazio più violenta della 2006
secodno una rivista che avevo preso "sports Rider" la ZX10R del 2004 farebbe i 400 metri in 9,92 sec a 147,4 mph ...comunque...sono solo dati alla fine conta sempre e solo chi guida...
S1m0ne75
11/02/2012, 18:23
quando si fanno queste prove capita di vedere quanto fa in 1° una ss....fa impressione... quando poi a quei giri appoggi la 2° e sembra che stai iniziando un salto spazio-temporale alla star-trek
http://www.youtube.com/watch?v=2opVU0AN1L4
quasi tutta in 1° e 2° marcia:cry:
http://www.youtube.com/watch?v=2opVU0AN1L4
quasi tutta in 1° e 2° marcia:cry:
Ecco,il tc della kawa è uno di quelli che su strada serve poco a salvare la buccia,mentre è ottimo in pista.Leggevo su sbk italia(naturalmente l'articolo è della redazione inglese....) che se si prova a dar gas sul bagnato,inizialmente taglia per evitare la perdita d'aderenza,ma solo per poco dato che poi lascerebbe la gomma scivolare....in pista è il migliore in assoluto( rispetto a dtc,bmw,aprc)
http://www.youtube.com/watch?v=2opVU0AN1L4
quasi tutta in 1° e 2° marcia:cry:
Un dente in più al pignone ed usi solo la prima :biggrin3:
S1m0ne75
11/02/2012, 19:47
Un dente in più al pignone ed usi solo la prima :biggrin3:
ma anche senza .........mi sembra che viene data a 170 km/h in prima ,per strada basta per farsi togliere la patente!:biggrin3:
maurotrevi
11/02/2012, 22:36
cosa direbbe sto video?
bastard inside
11/02/2012, 22:45
ma anche senza .........mi sembra che viene data a 170 km/h in prima ,per strada basta per farsi togliere la patente!:biggrin3:
addirittura 170 in 1a, ma sei sicuro?
S1m0ne75
11/02/2012, 23:29
addirittura 170 in 1a, ma sei sicuro?
questo per quanto riguarda il suzuki
Ecco come il nostro tester Francesco Paolillo giudicava la versione 2011 della prestante Gixxer:
"Una strizzata alla frizione, non più idraulica ma tornata ad un tradizionale cavo e non per questo meno valida o pesante, e snoccioliamo tutti e sei i rapporti. Il cambio è preciso e rapido, sia nell’utilizzo tranquillo che in quello adrenalinico. Il motore spinge tanto e soprattutto sempre. La progressione è costante, ed in questo aiuta la valvola allo scarico controllata dal sistema SET (Suzuki Exhaust Tuning). Regolare sin dai 1.500 giri, il quattro cilindri prende vigore al traguardo dei 4.000 per poi iniziare un crescendo che esplode letteralmente oltrepassati i 10.000 giri. Tra i 12.000 ed i 14.000 la risposta ai comandi del gas è semplicemente deflagrante e inebriante allo stesso tempo, ma sappiate che su strada è praticamente impossibile da gustare in quanto già in prima marcia a questi regimi siamo in odore di eccesso di velocità (quasi 170 i Km/h indicati a limitatore di prima!)
articolo Suzuki GSX-R 1000 2012 - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/suzuki-gsx-r-1000-2012.html)
per il ninja su superbike italia veniva dato a 167 km/h in prima marcia.
questo per quanto riguarda il suzuki
Ecco come il nostro tester Francesco Paolillo giudicava la versione 2011 della prestante Gixxer:
"Una strizzata alla frizione, non più idraulica ma tornata ad un tradizionale cavo e non per questo meno valida o pesante, e snoccioliamo tutti e sei i rapporti. Il cambio è preciso e rapido, sia nell’utilizzo tranquillo che in quello adrenalinico. Il motore spinge tanto e soprattutto sempre. La progressione è costante, ed in questo aiuta la valvola allo scarico controllata dal sistema SET (Suzuki Exhaust Tuning). Regolare sin dai 1.500 giri, il quattro cilindri prende vigore al traguardo dei 4.000 per poi iniziare un crescendo che esplode letteralmente oltrepassati i 10.000 giri. Tra i 12.000 ed i 14.000 la risposta ai comandi del gas è semplicemente deflagrante e inebriante allo stesso tempo, ma sappiate che su strada è praticamente impossibile da gustare in quanto già in prima marcia a questi regimi siamo in odore di eccesso di velocità (quasi 170 i Km/h indicati a limitatore di prima!)
articolo Suzuki GSX-R 1000 2012 - News - Moto.it (http://www.moto.it/news/suzuki-gsx-r-1000-2012.html)
per il ninja su superbike italia veniva dato a 167 km/h in prima marcia.
Li fa anche la mia k5 i 170 in prima marcia...ma tirare a limitatore su strada non serve...anche trotterellando a 5000-6000 giri si é ha tutta la spinta che si vuole...
Gianluca74
12/02/2012, 09:38
6nDcOz7oOVM
Gran bel manico , avevo provato la Versys di un amico salendo al Penice , una moto che ha avuto un discreto successo anche come Commuter ma che nelle mani giuste impensieriva e non poco anche la mia ex Speed...
Li fa anche la mia k5 i 170 in prima marcia...ma tirare a limitatore su strada non serve...anche trotterellando a 5000-6000 giri si é ha tutta la spinta che si vuole...
:oook:
poi se si vuole un pò più di spinta si può sempre montare un bel turbo...
http://www.youtube.com/watch?v=2250Zug2vRo&feature=endscreen&NR=1
:biggrin3:
maurotrevi
12/02/2012, 11:41
Gran bel manico , avevo provato la Versys di un amico salendo al Penice , una moto che ha avuto un discreto successo anche come Commuter ma che nelle mani giuste impensieriva e non poco anche la mia ex Speed...
:oook:
a me più che altro sembra chetrovi dei manichini appoggiati alle loro moto.
Gianluca74
12/02/2012, 12:24
a me più che altro sembra chetrovi dei manichini appoggiati alle loro moto.
A me sembra che il 90% delle persone ingiro (E ne vedo a frotte anche qui sul forum) faticano già
a chiudere la gomma posteriore nonostante abbiano delle belle moto sportive (Speed/Street/Daytona675) :oook:
Questi perlomeno le curve le sanno fare , non saranno dei piloti di MotoGP ma credo siamo a livello amatoriale giusto ? :biggrin3:
bastard inside
12/02/2012, 13:39
non sai quanto odio quelli che vanno in giro a vedere le gomme x dire se uno piega o non piega...
molti infatti piegano la moto completamente senza scendere dalla sella mente bisognerebbe invece scendere e tenere la moto più dritta possibile, altri pensano solo a metter giù il ginocchio e poi stanno dritti senza scendere con la spalle, voglio dire non si può giudicare come uno guida dalla gomma chiusa o dalla saponetta grattata
la potenza è nulla senza il controllo :oook:
non sai quanto odio quelli che vanno in giro a vedere le gomme x dire se uno piega o non piega...
molti infatti piegano la moto completamente senza scendere dalla sella mente bisognerebbe invece scendere e tenere la moto più dritta possibile, altri pensano solo a metter giù il ginocchio e poi stanno dritti senza scendere con la spalle, voglio dire non si può giudicare come uno guida dalla gomma chiusa o dalla saponetta grattata
in generale avresti ragione,ma se uno non chiude il 180 di moto come le speed,non può andar forte,in nessun modo.Quelli che camminano davvero sono ad 1cm dalla spalla,ma della gomma anteriore.
maurotrevi
12/02/2012, 17:59
A me sembra che il 90% delle persone ingiro (E ne vedo a frotte anche qui sul forum) faticano già
a chiudere la gomma posteriore nonostante abbiano delle belle moto sportive (Speed/Street/Daytona675) :oook:
Questi perlomeno le curve le sanno fare , non saranno dei piloti di MotoGP ma credo siamo a livello amatoriale giusto ? :biggrin3:
un livello amatoriale basso infatti con la motorella senza fare nulla di straordinario sta al passo.
bastard inside
12/02/2012, 18:05
un livello amatoriale basso infatti con la motorella senza fare nulla di straordinario sta al passo.
il fatto che appena cominciava il rettilineo lo superavano e poi in staccata e nel misto risuperasse tutti dimostra che più cv hai più è difficile andare forte
onlystreet
12/02/2012, 18:07
se il TC non ciuccia batteria ben venga. :w00t:
maurotrevi
12/02/2012, 18:08
no, dimostra solo che quelli andavano più piano di chi riprendeva, non esiste tracciato al mondo in cui quella motorella possa stare davanti a quelle moto a parità di conduttore.
bastard inside
12/02/2012, 18:17
no, dimostra solo che quelli andavano più piano di chi riprendeva, non esiste tracciato al mondo in cui quella motorella possa stare davanti a quelle moto a parità di conduttore.
andavano più piano x quale motivo, perchè sono meno bravi o perchè hanno moto più difficili da guidare?
maurotrevi
12/02/2012, 18:22
andavano più piano x quale motivo, perchè sono meno bravi o perchè hanno moto più difficili da guidare?
meno bravi senza dubbio.
Gianluca74
12/02/2012, 18:23
non sai quanto odio quelli che vanno in giro a vedere le gomme x dire se uno piega o non piega...
molti infatti piegano la moto completamente senza scendere dalla sella mente bisognerebbe invece scendere e tenere la moto più dritta possibile, altri pensano solo a metter giù il ginocchio e poi stanno dritti senza scendere con la spalle, voglio dire non si può giudicare come uno guida dalla gomma chiusa o dalla saponetta grattata
MAcheddici ...suvvia se uno le curve le sà fare che si sporga più o meno dalla moto la gomma posteriore la chiude ...c'è un sacco di gente che pensa che per piegare basta buttarsi fuori con il sedere ed il ginocchio tu li guardi da dietro e vedi tanta gente appesa ad una moto dritta che invece di piegare in curva prosegue per la sua strada ....se la moto la sai portare ti bastano 2 rotonde per chiudere la posteriore...per l'anteriore invece devi saper andare bene ed entrare forte :biggrin3:
Purtroppo le gomme dicono solo la vera verità di come uno guida e se in moto ci sà andare oppure nò :oook:
il fatto che appena cominciava il rettilineo lo superavano e poi in staccata e nel misto risuperasse tutti dimostra che più cv hai più è difficile andare forte
no, dimostra solo che quelli andavano più piano di chi riprendeva, non esiste tracciato al mondo in cui quella motorella possa stare davanti a quelle moto a parità di conduttore.
Esatto :oook: su nessun tracciato 65cv possono stare dietro a 120 :oook: a meno che non parliamo di strade di montagna dove a contare è solo il manico ....
MAcheddici ...suvvia se uno le curve le sà fare che si sporga più o meno dalla moto la gomma posteriore la chiude ...c'è un sacco di gente che pensa che per piegare basta buttarsi fuori con il sedere ed il ginocchio tu li guardi da dietro e vedi tanta gente appesa ad una moto dritta che invece di piegare in curva prosegue per la sua strada ....se la moto la sai portare ti bastano 2 rotonde per chiudere la posteriore...per l'anteriore invece devi saper andare bene ed entrare forte :biggrin3:
Purtroppo le gomme dicono solo la vera verità di come uno guida e se in moto ci sà andare oppure nò :oook:
Esatto :oook: su nessun tracciato 65cv possono stare dietro a 120 :oook: a meno che non parliamo di strade di montagna dove a contare è solo il manico ....
ti quoto tutto !!!! :oook:
bastard inside
12/02/2012, 18:42
Esatto :oook: su nessun tracciato 65cv possono stare dietro a 120 :oook: a meno che non parliamo di strade di montagna dove a contare è solo il manico ....
mi spiace ma non sono d'accordo, più la strada è guidata più è facile andar forte con pochi cv, più la strada è dritta più i cv fanno la differenza, se poi andiamo in autostrada allora contano solo i cv
è vero che con più cv se hai un minimo di rettilineo vai di più ma di contro c'è il fatto che arrivando più veloce in prossimità della curva devi frenare prima, non per niente quello con la versys staccava dopo e li risuperava
detto questo io ho un amico che in montagna col monster 600 è imbattibile, esce dalle curve a cannone mentre con una moto più potente devi dosare molto di più il gas, e arrivando meno veloce in curva può permettersi di staccare dopo
... con tutti questi piloti, secondo me, la griglia della moto gp tornerà folta.
bastard inside
12/02/2012, 18:46
se non ci credete dico solo che ad adria il record della pista è stato fatto con una 250, malgrado ci girino tutti i giorni moto ben più potenti, un motivo ci sarà
maurotrevi
12/02/2012, 18:47
mi spiace ma non sono d'accordo, più la strada è guidata più è facile andar forte con pochi cv, più la strada è dritta più i cv fanno la differenza, se poi andiamo in autostrada allora contano solo i cv
è vero che con più cv se hai un minimo di rettilineo vai di più ma di contro c'è il fatto che arrivando più veloce in prossimità della curva devi frenare prima, non per niente quello con la versys staccava dopo e li risuperava
detto questo io ho un amico che in montagna col monster 600 è imbattibile, esce dalle curve a cannone mentre con una moto più potente devi dosare molto di più il gas, e arrivando meno veloce in curva può permettersi di staccare dopo
i cv sul guidato centrano ben poco, una moto che ha 150cv ne può usare anche 80 ma è una da 80 che non ne può usare 150 quindi la questione è solo di ciclistica!
bastard inside
12/02/2012, 18:51
i cv sul guidato centrano ben poco, una moto che ha 150cv ne può usare anche 80 ma è una da 80 che non ne può usare 150 quindi la questione è solo di ciclistica!
esatto, solo che se hai 150 cv devi saperli dosare mentre se ne hai 80 è molto più facile, e dal mio punto di vista anche più divertente
poi 80 cv per me sono pochi perchè all'occorrenza mi piace anche fare le tirate sul dritto, e se vuoi divertirti allora li i cv contano
maurotrevi
12/02/2012, 19:00
invece dal mio punto di vista 80cv sono noiosi e una Versys non ha proprio niente per stare davanti ad un cbr1000rr ecc.
Gianluca74
12/02/2012, 19:14
mi spiace ma non sono d'accordo, più la strada è guidata più è facile andar forte con pochi cv, più la strada è dritta più i cv fanno la differenza, se poi andiamo in autostrada allora contano solo i cv
è vero che con più cv se hai un minimo di rettilineo vai di più ma di contro c'è il fatto che arrivando più veloce in prossimità della curva devi frenare prima, non per niente quello con la versys staccava dopo e li risuperava
detto questo io ho un amico che in montagna col monster 600 è imbattibile, esce dalle curve a cannone mentre con una moto più potente devi dosare molto di più il gas, e arrivando meno veloce in curva può permettersi di staccare dopo
se non ci credete dico solo che ad adria il record della pista è stato fatto con una 250, malgrado ci girino tutti i giorni moto ben più potenti, un motivo ci sarà
esatto, solo che se hai 150 cv devi saperli dosare mentre se ne hai 80 è molto più facile, e dal mio punto di vista anche più divertente
poi 80 cv per me sono pochi perchè all'occorrenza mi piace anche fare le tirate sul dritto, e se vuoi divertirti allora li i cv contano
Leggo e rileggo i tuoi interventi ma continuo a non capire.....tu dici che con meno cavalli a disposizione li si può usare tutti e quindi è più facile stare avanti nelle strade guidate , mentre con più cavalli bisgna saperli gestire e questo ti fà rallentare perchè arrivi "troppo forte"........uhmmm ma spiegami una cosa...cosa impedisce a chi ha più cavalli di usare solo quelli strettamente necessari ?
Ergo....secondo quello che dici tu se io ho una ZX10R da 170cv e tu un versys da 65 tu in montagna vai più forte di me perchè guidi spensierato mentre io devo trattenere la belva.......seguendo il tuo ragionamento quindi se io alla mia zx10R limitassi i cavalli a 65 così come il tuo Versys mi basterebbe semplicemente questo per tornare ad essere imbattibile ?
Fammi capire
Fermissimo
12/02/2012, 19:25
...guidare 200/250 cv senza TC non penso sia tutto questo impegno...io non ne dispongo ma penso che sarei molto bravo ad andare forte...al videogioco me la cavo piuttosto bene quindi deduco che con la sensibilità del mio polso non dovrei avere molti problemi a suonarle a tutti...mi confermate che è così?
se non ci credete dico solo che ad adria il record della pista è stato fatto con una 250, malgrado ci girino tutti i giorni moto ben più potenti, un motivo ci sarà
non è che percaso era era 250 con 100cv alla ruota e 100kg di peso ?........beh...hai detto niente....
maurotrevi
12/02/2012, 20:08
le moto da gp fanno poco testo in un discorso e sono un tantino più difficili da guidare di qualsiasi 1000 che si prende in concessionario.
... ma è così difficile ammettere che il controllo di trazione SERVE?
Nemmeno pesasse 100kg e consumasse benzina.
Insomma... può solo essere un vantaggio su qualsiasi moto averlo.
maurotrevi
12/02/2012, 20:50
questo è sicuro, anche su una versys non puoi aprire tutto da piegato quindi aiuta.
bastard inside
12/02/2012, 21:36
Leggo e rileggo i tuoi interventi ma continuo a non capire.....tu dici che con meno cavalli a disposizione li si può usare tutti e quindi è più facile stare avanti nelle strade guidate , mentre con più cavalli bisgna saperli gestire e questo ti fà rallentare perchè arrivi "troppo forte"........uhmmm ma spiegami una cosa...cosa impedisce a chi ha più cavalli di usare solo quelli strettamente necessari ?
Ergo....secondo quello che dici tu se io ho una ZX10R da 170cv e tu un versys da 65 tu in montagna vai più forte di me perchè guidi spensierato mentre io devo trattenere la belva.......seguendo il tuo ragionamento quindi se io alla mia zx10R limitassi i cavalli a 65 così come il tuo Versys mi basterebbe semplicemente questo per tornare ad essere imbattibile ?
Fammi capire
hai presente il video che è stato postato qui del kawasaki e del 1098, la velocità massima che raggiunge è 150 e se ci fai caso non riesce mai a dare gas, con una moto meno potente che invece di arrivare a 170 in 1a ci arriva in 3a a voglia a dare gas, non so se riesci a capire cosa intendo
...guidare 200/250 cv senza TC non penso sia tutto questo impegno...io non ne dispongo ma penso che sarei molto bravo ad andare forte...al videogioco me la cavo piuttosto bene quindi deduco che con la sensibilità del mio polso non dovrei avere molti problemi a suonarle a tutti...mi confermate che è così?
non capisco se sei sarcastico o se dici sul serio
non è che percaso era era 250 con 100cv alla ruota e 100kg di peso ?........beh...hai detto niente....
esattamente
questo è sicuro, anche su una versys non puoi aprire tutto da piegato quindi aiuta.
con nessuna moto puoi aprire tutto da piegato
le moto da gp fanno poco testo in un discorso e sono un tantino più difficili da guidare di qualsiasi 1000 che si prende in concessionario.
io ho sempre pensato che fossero più facili visto la ciclistica che hanno, l'unica difficoltà è gestire tutti quei cv che le moto da strada ovviamente non hanno
Gianluca74
12/02/2012, 21:44
hai presente il video che è stato postato qui del kawasaki e del 1098, la velocità massima che raggiunge è 150 e se ci fai caso non riesce mai a dare gas, con una moto meno potente che invece di arrivare a 170 in 1a ci arriva in 3a a voglia a dare gas, non so se riesci a capire cosa intendo
Sinceramente no :blink:.....anche perchè se il risultato che io ottengo dando 1/3 del mio gas è il medesimo di quello che tu ottieni dando tutto il tuo Gas non vedo dove stia il problema ..forse ti diverti di più a dover continuamente usare il cambio o a scannare tutte le marcie ? non capisco...se io con un filo di gas grazie ai miei 170cv riesco sempre a starti davanti(ma anche difianco o subito dietro....dai...) mentre tu devi costantemente usare il cambio come un forsennato e tirare tutte le marcie a limitatore per tenere la tua posizione sinceramente non vedo dove stia il divertimento....io sto utilizzando il mio mezzo per 1/3 del suo potenziale , tu stai usando il tuo mezzo al limite del suo potenziale....se poi tu lo trovi divertente credo sia solo una questione di gusti...
bastard inside
12/02/2012, 21:56
questo
http://www.youtube.com/watch?v=2opVU0AN1L4
quasi tutta in 1° e 2° marcia:cry:
onlystreet
12/02/2012, 21:58
serve serve
http://www.youtube.com/watch?v=Q9zNUPDmnz4
bastard inside
12/02/2012, 22:03
sembrava un figo invece... :risatona:
onlystreet
12/02/2012, 22:07
sembrava un figo invece... :risatona:
sembrava maurotrevi all'uscita del conce :laugh2::dubbio:
bastard inside
12/02/2012, 22:11
spero non abbia fatto la stessa fine, o si?
Gianluca74
12/02/2012, 22:12
classico , gomme fredde e magari ancora con cera...chge pollo !!
Sinceramente no :blink:.....anche perchè se il risultato che io ottengo dando 1/3 del mio gas è il medesimo di quello che tu ottieni dando tutto il tuo Gas non vedo dove stia il problema ..forse ti diverti di più a dover continuamente usare il cambio o a scannare tutte le marcie ? non capisco...se io con un filo di gas grazie ai miei 170cv riesco sempre a starti davanti(ma anche difianco o subito dietro....dai...) mentre tu devi costantemente usare il cambio come un forsennato e tirare tutte le marcie a limitatore per tenere la tua posizione sinceramente non vedo dove stia il divertimento....io sto utilizzando il mio mezzo per 1/3 del suo potenziale , tu stai usando il tuo mezzo al limite del suo potenziale....se poi tu lo trovi divertente credo sia solo una questione di gusti...
Quoto...hai perfettamente spiegato il punto della situazione...
maurotrevi
12/02/2012, 23:03
io ho sempre pensato che fossero più facili visto la ciclistica che hanno, l'unica difficoltà è gestire tutti quei cv che le moto da strada ovviamente non hanno
come no, potenza tutta racchiusa in pochissimi giri sotto morta, ciclistica nervosissima, te la raccomando una 250 da gp e di cv ne ha parecchi meno di una 1000 moderna.
Gianluca74
12/02/2012, 23:05
Quoto...hai perfettamente spiegato il punto della situazione...
A me sembrava elementare...ma sai...mica tutti vedono le cose in maniera facile :biggrin3:
bastard inside
12/02/2012, 23:05
come no, potenza tutta racchiusa in pochissimi giri sotto morta, ciclistica nervosissima, te la raccomando una 250 da gp e di cv ne ha parecchi meno di una 1000 moderna.
non sto parlando di una 250 ma di una motogp
A me sembrava elementare...ma sai...mica tutti vedono le cose in maniera facile :biggrin3:
Io mi ci trovo bene con i miei "troppi" cv...
Gianluca74
12/02/2012, 23:22
Io mi ci trovo bene con i miei "troppi" cv...
MAh...guarda anche io mi ci trovo bene con i miei Cavalli ....eppoi se capita che non li uso tutti non è che mi fanno la romanzina
quando alla sera li riporto nel box ...:oook:
maurotrevi
12/02/2012, 23:24
non sto parlando di una 250 ma di una motogp
si parlava di 250 da gp in riferimento ad un fantomatico record della pista di adria (non mi risulta si sia mai corso competizioni in moto ad adria quindi non so come faccia ad esserci un tempo ufficiale)
Dal video.Per me se invece di fare sempre 1 e 2 andava via di seconda e terza, sforzava meno e andava di piu'.Con tutti quei cavalli e' normale che fatichi di piu' ad andare in prima e non c'e bisogno
bastard inside
12/02/2012, 23:36
si parlava di 250 da gp in riferimento ad un fantomatico record della pista di adria (non mi risulta si sia mai corso competizioni in moto ad adria quindi non so come faccia ad esserci un tempo ufficiale)
si hai ragione io però pensavo al confronto coi 1000, poi se non sbaglio le 250 erano ancora 2 tempi...
ad adria non so se fossero prove libere o cosa ma il record, se è ancora quello, lo aveva fatto rolfo con una 250 da gp
con nessuna moto puoi aprire tutto da piegato
Come no;se hai il tc lo puoi fare;prendi la rsv4 aprc,entra in curva e mentre sei alla corda prova a rompere la manopola del gas....finchè sarai piegato,la quantità di potenza erogata sarà quella massima che si può avere senza far perdere aderenza(non un cv in meno della verys a parità di velocità,inclinazione e grip della gomma).Appena cominci a raddrizzare i cv si moltiplicano e non c'è speranza per la piccola bicilindrica neanche se stai girando le rampe di un parcheggio......
si hai ragione io però pensavo al confronto coi 1000, poi se non sbaglio le 250 erano ancora 2 tempi...
ad adria non so se fossero prove libere o cosa ma il record, se è ancora quello, lo aveva fatto rolfo con una 250 da gp
Cazzo ,hai reso il circuito più tortuoso che si poteva e mji paragoni una 1000 stradale con un pilota del mondiale in sella ad una 250 gp......Se dai la 1000 a me ,basta anche Aspar MArtinez e la sua derbi 80;di contro se la derbi la uso io a lui va bene anche un tmax....
michele0105
13/02/2012, 08:11
Come no;se hai il tc lo puoi fare;prendi la rsv4 aprc,entra in curva e mentre sei alla corda prova a rompere la manopola del gas....finchè sarai piegato,la quantità di potenza erogata sarà quella massima che si può avere senza far perdere aderenza(non un cv in meno della verys a parità di velocità,inclinazione e grip della gomma).Appena cominci a raddrizzare i cv si moltiplicano e non c'è speranza per la piccola bicilindrica neanche se stai girando le rampe di un parcheggio......
Cazzo ,hai reso il circuito più tortuoso che si poteva e mji paragoni una 1000 stradale con un pilota del mondiale in sella ad una 250 gp......Se dai la 1000 a me ,basta anche Aspar MArtinez e la sua derbi 80;di contro se la derbi la uso io a lui va bene anche un tmax....
Vista la tua mole, se tu guidi un 80 lui vince anche di corsa.....se sei a stomaco pieno anche camminando!
Vista la tua mole, se tu guidi un 80 lui vince anche di corsa.....se sei a stomaco pieno anche camminando!
esci di casa e seppellisciti nella neve;come pupazzo troveresti il tuo vero scopo :dry::lingua:
michele0105
13/02/2012, 09:12
esci di casa e seppellisciti nella neve;come pupazzo troveresti il tuo vero scopo :dry::lingua:
Si però il naso non lo faccio con la carota, altrimenti mi mangi anche quello!
Si però il naso non lo faccio con la carota, altrimenti mi mangi anche quello!
il 30 marzo s'avvicina :incaz:.....
bastard inside
13/02/2012, 09:33
Come no;se hai il tc lo puoi fare;prendi la rsv4 aprc,entra in curva e mentre sei alla corda prova a rompere la manopola del gas....finchè sarai piegato,la quantità di potenza erogata sarà quella massima che si può avere senza far perdere aderenza(non un cv in meno della verys a parità di velocità,inclinazione e grip della gomma).Appena cominci a raddrizzare i cv si moltiplicano e non c'è speranza per la piccola bicilindrica neanche se stai girando le rampe di un parcheggio......
ecco questa allora è una cosa che non mi piace xchè toglie completamente il lavoro al pilota, tutti sono capaci di aprire tutto il gas se l'elettronica poi lo dosa x te
che poi sia efficace non ho dubbi ma x me questo non è andare in moto
michele0105
13/02/2012, 09:33
il 30 marzo s'avvicina :incaz:.....
:ph34r:
ecco questa allora è una cosa che non mi piace xchè toglie completamente il lavoro al pilota, tutti sono capaci di aprire tutto il gas se l'elettronica poi lo dosa x te
che poi sia efficace non ho dubbi ma x me questo non è andare in moto
Io ho estremizzato;devi cmq essere in grado di entrare veloce in curva e di vincere la tentazione di chiudere il gas quando percepisci le perdite d'aderenza, perchè il sistema ti permette di averne entro certi limiti.Altri sistemi non li senti proprio (da quello che si legge il kawa) ed è difficile fidarsi di ciò che non percepisci;fidati che anche con il tc migliore che ci sia un principiante come me non va forte come uno che guida davvero,puur con tutti i gingilli elettronici che puoi avere.La differenza è che è più difficile fracassarsi con il tc.
bastard inside
13/02/2012, 09:57
non mi piace in ogni caso una cosa che ti toglie potenza quando dai gas, se può salvarti da cadute ben venga ma se deve fare il lavoro del pilota allora no
non mi piace in ogni caso una cosa che ti toglie potenza quando dai gas, se può salvarti da cadute ben venga ma se deve fare il lavoro del pilota allora no
Diciamo che se sei bravo riesci a dare gas con la 1000 mentre il 600 bicilinfrico sta ancora a gas chiuso;se non sei bravo difficilmente entrerà in funzione.Il nostro cervello tende a tagliare ben prima del tc :oook:
bastard inside
13/02/2012, 10:09
sicuramente dosare il gas a moto piegata con un bicilindrico è molto più difficile
Gianluca74
13/02/2012, 10:51
Beh , i bicilindrici di oggi non sono più tanto difficili da guidare , ricordo 20 anni fà certe strisciate nelle mutande quando scalavi troppo e non avevi la frizione anti saltellamento !!!! :lingua:
Comunque preferisco sempre l'erogazioe ed il sound del 4 in linea
bastard inside
13/02/2012, 11:13
sono d'accordo il bicilindrico sembra un trattore... poi non l'ho mai provato ma a me attira molto anche il 4 a V
a me attira molto anche il 4 a V
eccoti accontentato subito :w00t:
http://youtu.be/yEWvK4o8Gq8
bastard inside
13/02/2012, 11:23
da paura, più che la tuono l'RSV4 mi fa impazzire ma con tutti quei cv ci devi andare in pista altrimenti sarebbe sprecata
da paura, più che la tuono l'RSV4 mi fa impazzire ma con tutti quei cv ci devi andare in pista altrimenti sarebbe sprecata
ecco :D
http://youtu.be/UBnemE05_m8
bastard inside
13/02/2012, 11:45
bel video, e il tipo mi sembra che sappia anche guidare
maurotrevi
13/02/2012, 12:42
dubito che il sistema aprilia tagli così tanto e bene da permettere di aprire tutto e basta, comunque resta il fatto che quando lo fai devi saper tenere la moto in pista ....
comunque sia l'intervento del tc può avere scopi totalmente differenti, è impensabile che una taratura da pista per andar forte che consente traversi va programmato per il limite della gomma (limite del sistema aprilia) possa andare bene in strada dove le condizioni sono del tutto differenti, infatti li servità un sistema molto più invasivo che faccia da vero e proprio paracadute.
dubito che il sistema aprilia tagli così tanto e bene da permettere di aprire tutto e basta, comunque resta il fatto che quando lo fai devi saper tenere la moto in pista ....
comunque sia l'intervento del tc può avere scopi totalmente differenti, è impensabile che una taratura da pista per andar forte che consente traversi va programmato per il limite della gomma (limite del sistema aprilia) possa andare bene in strada dove le condizioni sono del tutto differenti, infatti li servità un sistema molto più invasivo che faccia da vero e proprio paracadute.
A detta di quel tester che vedesti passare al mugello sulla tuono,si potrebbe guidare quella moto solo variando l'inclinazione di piega( a differenza del tc ducati,misura anche l'angolo di piega della moto,fra le variabili),tenedo il gas aperto;man mano che raddrizzi ,scarica cv a terra,ributti giù la moto e lui aumenta il suo intervento.E' forse il sistema migliore per chi non è molto pratico,penalizzante per i piloti veri.
maurotrevi
13/02/2012, 13:25
èquello che fanno tutti più o meno, ma un sistema poco invasivo non può permetterti di tenere aperto oltre un tot.
èquello che fanno tutti più o meno, ma un sistema poco invasivo non può permetterti di tenere aperto oltre un tot.
Quello aprilia,al pari del bmw,è ritenuto invasivo cocme sistema;tant'è vero che aprilia stessa ha una ulteriore configurazione race,dedicata a chi usa le loro moto in gara.Di serie anche la mappa più spinta prevede una presenza abbastanza invasiva(per chi sa guidare ovvio) del tc.
maurotrevi
13/02/2012, 14:19
anche bmw, tutti usano centraline HP o chi va forte si trova con la moto limitata a 130 dopo qualche giro
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.