PDA

Visualizza Versione Completa : Accise sul tabacco



Venanzio
09/02/2012, 20:46
E' da qualche mese che noto che i molti fumatori usano il tabacco sfuso e si fanno le sigarette con le cartine, sicuramente in questo modo fumare costa meno che utilizzando i tradizionali pacchetti di sigagrette.
Spesso mi chiedo se una sigaretta fai da te faccia più male di una sigaretta preconfezionata con il filtro tradizionale, considerando il fatto che il filtro nelle sigarette fai da te è quasi, diciamo posticcio, per cui un fumatore e chi gli sta vicino aspirando i fumi del tabacco senza alcuna protezione rischia di più per gli effetti nocivi della nicotina o i rischi sono uguali?

8e65
09/02/2012, 21:05
io non ho questo problema.......
in merito alle "cicche fai da te" credo che sia piu' nocivo anche se respirato passivamente.....
se è solo tabacco......se c'è dell'altro, è tutto un'altro paio di maniche......

ma tanto se non respiriamo fumo da tabacco, altre "fumerole" invisibili ce li canniamo da dio.....di li non c'è scampo

Misha84
09/02/2012, 21:09
E' da qualche mese che noto che i molti fumatori usano il tabacco sfuso e si fanno le sigarette con le cartine, sicuramente in questo modo fumare costa meno che utilizzando i tradizionali pacchetti di sigagrette.
Spesso mi chiedo se una sigaretta fai da te faccia più male di una sigaretta preconfezionata con il filtro tradizionale, considerando il fatto che il filtro nelle sigarette fai da te è quasi, diciamo posticcio, per cui un fumatore e chi gli sta vicino aspirando i fumi del tabacco senza alcuna protezione rischia di più per gli effetti nocivi della nicotina o i rischi sono uguali?

i rischi ci sono sempre, non esiste un tabacco che faccia bene.
dipende dal tabacco, alcuni sono più carichi di nicotina, altri no.
il monossido dipende sia dalla cartina sia dal tabacco (in minima parte dal filtro, ma proprio minima), la quantità di nicotina solo dal tabacco.
in teoria scegliendoti il tabacco AVRESTI una miglior qualità nella selezione delle foglie.
le sigarette fatte in casa non hanno sostanze accessorie come le sigarette normali (eclatante il caso della philip morris di un decade fa, aggiungevano ammoniaca alla carta per incrementare la dipendenza).
quelle che fumo io (e come le fumo io) sono più cariche delle marlboro rosse in quanto a ncotina e monossido.
fumo tabacco da quando ho la moto (dovevo scegliere tra sigarette o benzina, ho trovato un compromesso)

è la droga pesante che fa più morti nel mondo il tabacco (momento gienico-sociale)

bastard inside
09/02/2012, 21:24
tanti usano i filtri anche x le sigarette fai da te, li vendono in tabaccheria e sono come quelli delle sigarette normali

di solito uno si compra il tabacco perchè costa meno e anche xchè pensa di fumare di meno visto che non basta tirarla fuori dal pacchetto e accenderla ma devi prima farla su

Misha84
09/02/2012, 21:53
tanti usano i filtri anche x le sigarette fai da te, li vendono in tabaccheria e sono come quelli delle sigarette normali

di solito uno si compra il tabacco perchè costa meno e anche xchè pensa di fumare di meno visto che non basta tirarla fuori dal pacchetto e accenderla ma devi prima farla su
io ci metto 30 secondi, ormai le faccio anche al buio tanto son pratico, pure di meno se mi concentro.
è una balla colossale

bastard inside
09/02/2012, 21:56
tu ormai sei pratico ma magari x chi comincia non è così

Mr Frowning
09/02/2012, 22:03
tu ormai sei pratico ma magari x chi comincia non è così

basta tenere un paio già rullate nel pacco per quando hai le mani impegnate,solo abitudine

col tabacco delle sigarette però vengono meglio le canne

Misha84
09/02/2012, 22:19
basta tenere un paio già rullate nel pacco per quando hai le mani impegnate,solo abitudine

col tabacco delle sigarette però vengono meglio le canne

drogato :)
quanto hai smesso ad oggi?

spitjake
09/02/2012, 22:23
io fumavo tabacco senza filtrino e ne fumavo di più delle sigarette già fatte, adesso ho smesso, fumo una sigaretta a settimana, anche meno, cosi se mi vien voglia e sono in svacco ma non mi sento minimamente dipendente, altra storia è la birra:w00t::cool::lingua:

e comunque sono arciconvinto che a meno di fumare un pacchetto al giorno ci sono cose che fanno molto peggio del fumo, a partire dal cibo spazzatura(e qui l'ignoranza impera per molti), l'aria di città, lo stress eccessivo e via dicendo

Brandhauer
09/02/2012, 23:57
questa delle siga rollate si ripropone ad ogni aumento eppoi, altrettanto rapidamente scompare.
troppo rognosa, poco pratica e, secondo dove ti trovi, sembra che tu ti stia facendo chissàccosa!

In merito al "fumo passivo" trovo che il solo concetto sia un insulto all'intelligenza: o fumo o passivo!
Sì, si le ricerche, le statistiche, bla bla bla.

Rimettiamo le cose a posto: fumare è prima di tutto un gran piacere.
Quando mi dò piacere (!) preferirei non mi scassassero la mi@xxi@!
A meno che non riesca a convincermi che tutti gli altri si diano piacere standomi vicino cercando di farmi smettere.:sick:
In questo caso che li gravino almeno con altrettante accise così fra tutti salviamo il Paese.

Misha84
10/02/2012, 00:44
questa delle siga rollate si ripropone ad ogni aumento eppoi, altrettanto rapidamente scompare.
troppo rognosa, poco pratica e, secondo dove ti trovi, sembra che tu ti stia facendo chissàccosa!

In merito al "fumo passivo" trovo che il solo concetto sia un insulto all'intelligenza: o fumo o passivo!
Sì, si le ricerche, le statistiche, bla bla bla.

Rimettiamo le cose a posto: fumare è prima di tutto un gran piacere.
Quando mi dò piacere (!) preferirei non mi scassassero la mi@xxi@!
A meno che non riesca a convincermi che tutti gli altri si diano piacere standomi vicino cercando di farmi smettere.:sick:
In questo caso che li gravino almeno con altrettante accise così fra tutti salviamo il Paese.

il fumo passivo è in realtà una brutta bestia: sviluppa una quantità molto maggiore di intossicanti, principalmente a causa delle diverse temperature: la "tirata sta intorno ai 900 gradi, il fumo passivo viaggia intorno ai 600, e non brucia quanto la tirata standard.
questa è una tabella comparativa (fonte: materiale didattico di fisiopatologia)
55158

Brandhauer
10/02/2012, 01:04
intanto grazie e scusa se sono stato "ignorante" nell'espressione del mio fastidio.
non di così primissima mano ma molto ho letto anch'io sui rischi da fumo passivo e la parte che non mi convince non sono le tabelle ma la pratica:
-la situazione in cui io fumo ed un non-fumatore mi annusa l'aria intorno sono talmente rare (anche per educazione) che un minimo di buon senso potrebbe scongiurarle sul nascere com'è sempre accaduto tranne che per i locali pubblici.
Qui (nei locali pubblici) contesto invece la speculazione: un impianto di ricambio aria che consenta l'omologazione di una "Sala Fumatori" costa, almeno qui a Genova, intorno a 40mila euro per 25mq. Un cartello "vietato fumare", omologato, ne costa invece solamente 1€.
Indovina quante sale fumatori ci sono, a Genova...?

Invece assistiamo al moltiplicarsi di divieti all'aperto, perfino in spiaggia!

Misha84
10/02/2012, 01:30
intanto grazie e scusa se sono stato "ignorante" nell'espressione del mio fastidio.
non di così primissima mano ma molto ho letto anch'io sui rischi da fumo passivo e la parte che non mi convince non sono le tabelle ma la pratica:
-la situazione in cui io fumo ed un non-fumatore mi annusa l'aria intorno sono talmente rare (anche per educazione) che un minimo di buon senso potrebbe scongiurarle sul nascere com'è sempre accaduto tranne che per i locali pubblici.
Qui (nei locali pubblici) contesto invece la speculazione: un impianto di ricambio aria che consenta l'omologazione di una "Sala Fumatori" costa, almeno qui a Genova, intorno a 40mila euro per 25mq. Un cartello "vietato fumare", omologato, ne costa invece solamente 1€.
Indovina quante sale fumatori ci sono, a Genova...?

Invece assistiamo al moltiplicarsi di divieti all'aperto, perfino in spiaggia!

no, tranquillo, in reltà fa rodere anche a me quando mi scassano le balle perchè mi sto fumando una sigaretta in un angolo (della serie "lo sai che fa male??"), però mi sembra utile anche dare questo genere di informazioni, soprattutto perchè non sono facilmente reperibili

armageddon
10/02/2012, 05:44
questa delle siga rollate si ripropone ad ogni aumento eppoi, altrettanto rapidamente scompare.
troppo rognosa, poco pratica e, secondo dove ti trovi, sembra che tu ti stia facendo chissàccosa!

In merito al "fumo passivo" trovo che il solo concetto sia un insulto all'intelligenza: o fumo o passivo!
Sì, si le ricerche, le statistiche, bla bla bla.

Rimettiamo le cose a posto: fumare è prima di tutto un gran piacere.
Quando mi dò piacere (!) preferirei non mi scassassero la mi@xxi@!
A meno che non riesca a convincermi che tutti gli altri si diano piacere standomi vicino cercando di farmi smettere.:sick:
In questo caso che li gravino almeno con altrettante accise così fra tutti salviamo il Paese.

questo è quello che ti fa dire la dipendenza

Black Death
10/02/2012, 06:31
la cosa utile del tabacco e che "lo correggi" direttamente nella busta :D:D:D




;;)

streetTux
10/02/2012, 06:48
Spesso mi chiedo se una sigaretta fai da te faccia più male di una sigaretta preconfezionata con il filtro tradizionale, considerando il fatto che il filtro nelle sigarette fai da te è quasi, diciamo posticcio, per cui un fumatore e chi gli sta vicino aspirando i fumi del tabacco senza alcuna protezione rischia di più per gli effetti nocivi della nicotina o i rischi sono uguali?
Ci sono molti produttori che fanno i filtri per le sigarette girate a mano.. sono pure di varie dimensioni: normali come le sigarette, slim e ultraslim.
Se fanno "più o meno male" (diciamo un paradosso, parlando di fumo) dipende anche dal tabacco e dalle cartine utilizzate.. però diciamo che sostanzialmente girandole a mano si ottiene un prodotto meno nocivo.. usando tabacchi naturali (come ad esempio "Pueblo" o "American Spirit" ) e cartine meno nocive, si vince facile il confronto.
Io fumavo (sto cercando di smettere, ma sono solo a 3 settimane) il Pueblo, e ad onor del vero, devo dire che le sigarette erano più forti pure della Marlboro Rosse.. forse si paga questo, per avere un prodotto con meno porcherie chimiche. :cipenso:
Ah, non me le giravo mai prima.. si possono preparare tranquillamente pure camminando in mezzo alla folla, con la pratica si fa tutto ;)


fumare è prima di tutto un gran piacere.
Confermo, per alcuni (lo era pure per me) è così :oook:


questo è quello che ti fa dire la dipendenza
Non è vero.
Nulla vieta che il fumo possa essere un piacere. Il fatto che faccia male e costi soldi, non determina una cosa del genere.
Altrimenti... :rolleyes:

armageddon
10/02/2012, 07:04
Ci sono molti produttori che fanno i filtri per le sigarette girate a mano.. sono pure di varie dimensioni: normali come le sigarette, slim e ultraslim.
Se fanno "più o meno male" (diciamo un paradosso, parlando di fumo) dipende anche dal tabacco e dalle cartine utilizzate.. però diciamo che sostanzialmente girandole a mano si ottiene un prodotto meno nocivo.. usando tabacchi naturali (come ad esempio "Pueblo" o "American Spirit" ) e cartine meno nocive, si vince facile il confronto.
Io fumavo (sto cercando di smettere, ma sono solo a 3 settimane) il Pueblo, e ad onor del vero, devo dire che le sigarette erano più forti pure della Marlboro Rosse.. forse si paga questo, per avere un prodotto con meno porcherie chimiche. :cipenso:
Ah, non me le giravo mai prima.. si possono preparare tranquillamente pure camminando in mezzo alla folla, con la pratica si fa tutto ;)


Confermo, per alcuni (lo era pure per me) è così :oook:


Non è vero.
Nulla vieta che il fumo possa essere un piacere. Il fatto che faccia male e costi soldi, non determina una cosa del genere.
Altrimenti... :rolleyes:

se non ci fosse la nicotina che da dipendenza dubito fortemente che qualcuno possa fumare per piacere,lo schifo che butti giù te lo fa superare solo quello.

a proposito prima che cominciate il botta e risposta:ho 46 anni e ho fumato per quasi metà della mia vita ,fino a 2 pacchetti di marlboro rosse

gtm [Matteo]
10/02/2012, 08:10
Io fumo il tabacco e ti devo dire che secondo me è meglio delle sigarette in tutti i sensi.
Tralasciando il fatto che comunque fà male ed è nocivo, il tabacco che prendo io è senza additivi, i filtri sono come quelli delle sigarette normali e le cartine sono più piccole. Sostanzialmente una sigaretta fatta da me equivale a mezza sigaretta normale...in più c'è il risparmio economico.
Sicuramente è meglio non fumare (ed infatti avevo smesso) ma se proprio uno non riesce a smettere il tabacco giusto penso sia molto migliore delle sigarette preconfezionate

streetTux
10/02/2012, 08:26
se non ci fosse la nicotina che da dipendenza dubito fortemente che qualcuno possa fumare per piacere,lo schifo che butti giù te lo fa superare solo quello.
Io fumavo per piacere. Lo adoravo.
Questa estate in un agriturismo mi sono fumato un bel sigaro toscano con una bella bottiglia di vino, di notte su uno sdraio all'aperto. Stavo da Dio, perché mi piaceva.
Ogni cosa è soggettiva, tu puoi dire che io non fumavo per piacere? :rolleyes:
Comunque, come ho detto, da 3 settimane non fumo, sto smettendo. A parte i primi giorni, ora il desiderio da nicotina non ce l'ho più. Ma il piacere di farmi una sigaretta dopo pranzo con il caffé, o di prendermi un attimo e fumare guardando l'orizzonte, solo con i miei pensieri mentre gioco con il fumo, quello mi mancherà sempre.

gunman
10/02/2012, 09:00
Io ho iniziato a fumare molto giovane , in tabaccheria c'erano ancora in bella vista le nazionali senza filtro e qualche anno prima mio nonno mi mandava a comprare 5 sigarette , perchè erano in vendita anche sfuse .
Da allora il prezzo delle sigarette ha avuto una escalation costante .
Ad ogni aumento di prezzo corrispondeva l'intento , non solo mio , di ridurre o di smettere .
Risultato ?
Dopo uno stop di circa 5 anni , sono ancora qui a tirare fuori € 4,50 x 1 pacchetto di Marlboro , quasi vergognandomi di gettare in fumo salute e denaro .
Che io mi ricordi non c'è stato un solo governo ( di dx o sx ) che prima o poi non abbia aumentato i prezzi di tabacco e benzina , eppure i fumatori sono in aumento ( specie tra le donne ) e le autostrade sono sempre intasate .
Boh ?

Mr. Blonde
10/02/2012, 09:10
Io fumo solo tabacco, ho cominciato circa 6 anni fa e lo faccio perche il sapore è migliore, mi gusta di piu, le rullo in pochi secondi, con un semaforo rosso la faccio con calma per capirci, non puzzano come le sigarette quindi non mi trovo i vestiti puzzolenti, e con un pacco di tabacco ci faccio una settimana (40 grammi).
Il filtro ci vuole

miss_valentine
10/02/2012, 10:41
di solito uno si compra il tabacco perchè costa meno e anche xchè pensa di fumare di meno visto che non basta tirarla fuori dal pacchetto e accenderla ma devi prima farla su

Seeeeeeeee forse i primi 2/3 giorni :fisch:




questa delle siga rollate si ripropone ad ogni aumento eppoi, altrettanto rapidamente scompare.
troppo rognosa, poco pratica e, secondo dove ti trovi, sembra che tu ti stia facendo chissàccosa!

purtroppo c'è chi resiste, invece, e grazie a loro da qualche tempo aumenta anche il costo del tabacco.

l'ultimo aumento è stato di 80 centesimi in una botta sola: follia! :dry::dry:

visto che io fumo solo tabacco da 14 anni, pregherei quelli che non sono realmente convinti, di continuare a fumarsi le loro pessime sigarette già pronte nel loro bel pacchettino fashion :dry: :lingua::lingua:



In merito al "fumo passivo" trovo che il solo concetto sia un insulto all'intelligenza: o fumo o passivo!
Sì, si le ricerche, le statistiche, bla bla bla.

Rimettiamo le cose a posto: fumare è prima di tutto un gran piacere.
Quando mi dò piacere (!) preferirei non mi scassassero la mi@xxi@!
A meno che non riesca a convincermi che tutti gli altri si diano piacere standomi vicino cercando di farmi smettere.:sick:
In questo caso che li gravino almeno con altrettante accise così fra tutti salviamo il Paese.

:laugh2::laugh2::laugh2:

Concordo e aggiungo: perchè sulle fiancate delle auto non scrivono

"Il gas di scarico uccide" - "Nuoce gravemente alla salute" - "Nuoce a te e a chi ti sta intorno" eh eh?

Mr Frowning
10/02/2012, 16:50
drogato :)
quanto hai smesso ad oggi?

sono un 3 anni credo (forse più)

urasch
10/02/2012, 16:57
non dovete fumare

andrellino
10/02/2012, 17:01
non dovete fumare

Quoto!

spitjake
10/02/2012, 17:03
non dovete fumare


Quoto!

ecco, adesso grazie a voi smetteremo tutti di fumare:w00t:

Dennis
10/02/2012, 17:17
non dovete fumare

saggio consiglio

makaio
10/02/2012, 17:49
io fumavo molto poco, un pacco di marlboro rosse mi durava 7-8 gg. Ora fumo il tabacco chesterfield blu trattato solo con acqua, ovviamente cartine e filtri rizla. Un pacchetto mi dura un mese, fumo max 3 siga al giorno.

Brandhauer
10/02/2012, 22:45
massì, sbrago!
Diciamo che non è che fumo... ogni tanto respiro.

e quindi... per la massiva, viziosissima serie "Vietato Fumare Poco"; in collaborazione con "si prega di fumare, adesso!" e "vietato Pumare"


per chi avesse voglia di convertirsi (anche se è faticoso e, almeno all'inizio, spesso fà venire un nervoso chegguai) eccovi la CHART TOTALE "tutti-frutti" dei tabacchi da rollo in vendita in Italy!
Tabacchi Italia — Rolling Tobacco (http://www.rollingtobacco.it/tabella_tabacchi_italia/)

completa di home and extra, filtri, tabacchiere, consigli e "disegni" per non capenti.
(il relativo forum poi è divertentissimo)

Roll your own way!