Visualizza Versione Completa : Ancora su ASSISTENZA TRIUMPH - Il perché a volte sembrerebbe scadente e/o cara ma invece così non è!
macheamico6
10/02/2012, 05:27
.
Non credo proprio che i conce Triumph in fatto d'assistenza
possano essere tacciati di una minore serietà e competenza della media.
Anzi, per certi versi potrebbe essere vero l'esatto contrario.
E' solo che fanno più notizia, dal momento in cui sono rari
(e purtroppo sembrerebbe che col passar del tempo lo siano sempre di più).
Quindi magari può capitare che uno di noi abbia l'assistenza Triumph a 50 km,
poi, per un qualsiasi fatto più o meno grave, e per il quale possa avere più o meno ragione,
scopre che è pure caro e non affidabile,e allora deve giocoforza cercarsene un altro,
che magari stà addirittura a 120 km. Ovviamente s'inc@xxa di brutto, e quindi ne parla.
Ho un amico che c'ha una Speed e abita in un paese dell'interno della provincia di AP,
per portare la moto al conce di San Benedetto si deve sobbarcare ben 75 km;
ma se per una qualsiasi ragione (che non si è mai presentata ad oggi, intendiamoci)
volesse cambiarlo dovrebbe farsi 175 km per arrivare a Perugia,
oppure 180 km per restare nelle Marche a Jesi (An).
Ah ..... una cosa: i km sono solo per l'andata, quindi deve fare X 2.
E mi è parso di capire dal forum che in alcune regioni
stanno anche molto ma molto peggio di lui.
Certo, se uno c'avesse una giappa sarebbe tutto un altro film:
non ti piace l'assistenza che ti offre l'officina dalla quale ti sei sempre servito
che hai in città, o al limite nel raggio di 10 km?
Chéttenéfréga, vai da quell'altra che c'hai sempre in città,
o se c'è n'è solo una perché stai in un paese,
vai in quello adiacente, o al max ti fai 30 km ......
E la cosa ti scivola via nella più completa indifferenza.
E non trovi un motivo valido per diffondere la tua insoddisfazione.
Ovviamente è solo il mio pensiero ..........
streetTux
10/02/2012, 05:37
Generalizzare è sempre sbagliato, e non è certo un marchio a fare un'officina disonesta o meno..
ma certo nella rete Triumph i problemi ci sono.. vuoi per i problemi non così pochi e rari di affidabilità dei mezzi, vuoi per la scarsa quantità di concessionari, la cosa si nota ;)
Gianluca74
10/02/2012, 07:16
purtroppo solo brutte esperienze...invece che pochi "ma buoni" sono pochi e scadenti...evidentemente solo pochissimi si salvano
Lo scrofo
10/02/2012, 07:19
Come dico da un bel po' , Triumph dovrebbe riprendere in mano le redini delle concessionarie e di tutto cio' che le riguarda, compreso l'assistenza, e rovesciarle tutte come un calzino, imponendo prezzi e costi di lavoro dalla casa madre e, soprattutto , mettere mano al servizio post vendita, davvero OSCENO nella maggior parte dei casi.
... io faccio 130km... chiaramente solo ad andare... prima ne facevo 170Km sempre solo andata.
Che dire... almeno ho trovato officine valide.... Milano un po' cara, ma non mi posso lamentare... Torino meno cara, ma, troppo distante e me ne spiace perché considero il proprietario un amico.
Se avessi preso Honda... bhe... ne avrei una a 2,7km... una a 5km e una a 7km... una a 40km... ecc,ecc...
Insomma... capisco che vogliono l'esclusività del marchio, ma, avanti di questo passo, secondo me, si tagliano un po' le gambe da soli... qualcuno potrebbe non scegliere un loro prodotto per via dell'assistenza diradata.
Mastroragno
10/02/2012, 08:36
... io faccio 130km... chiaramente solo ad andare... prima ne facevo 170Km sempre solo andata.
Che dire... almeno ho trovato officine valide.... Milano un po' cara, ma non mi posso lamentare... Torino meno cara, ma, troppo distante e me ne spiace perché considero il proprietario un amico.
Se avessi preso Honda... bhe... ne avrei una a 2,7km... una a 5km e una a 7km... una a 40km... ecc,ecc...
Insomma... capisco che vogliono l'esclusività del marchio, ma, avanti di questo passo, secondo me, si tagliano un po' le gambe da soli... qualcuno potrebbe non scegliere un loro prodotto per via dell'assistenza diradata.
Uno dei motivi cui ho rinunciato è proprio la scarsa assistenza. 130km per portar la moto per me sarebbe inconcepibile. Significa dover prendere almeno 2 giorni di permesso dal lavoro. La soluzione è trovare un buon meccanico vicino non autorizzato, ma se uno poi è costretto ad avere bisogno della garanzia diventa poi una rottura. A Bologna francamente non saprei proprio dove andare se avessi ancora Triumph; forse a Modena (ho letto alcune discussioni dove ne parlavano bene), ma già doverla portare a MOdena sarebbe una scocciatura.
pippo167
10/02/2012, 13:54
Come dico da un bel po' , Triumph dovrebbe riprendere in mano le redini delle concessionarie e di tutto cio' che le riguarda, compreso l'assistenza, e rovesciarle tutte come un calzino, imponendo prezzi e costi di lavoro dalla casa madre e, soprattutto , mettere mano al servizio post vendita, davvero OSCENO nella maggior parte dei casi.
:oook:
macheamico6
10/02/2012, 21:06
.
Uppo perché mi interesserebbe conoscere il vostro pensiero,
in particolare per quanto attiene alla mia considerazione.
il tuo pensiero è condivisibile.
Io ho fatto il primo tagliando alla mia auto in un officina ufficiale e mi hanno chiesto 170 euro, per il secondo tagliando mi sono fatto un giro per le altre 5 officine tra ufficiale e autorizzate che ci sono vicino casa mia e con 90 euro ho fatto il secondo tagliando (identiche cose).
Lo stesso sarebbe con Honda o Yamaha (4 concessionarie/officine) in 5 km da casa mia.
Mentre se con la triumph mi dovessi trovare male la piu vicina sarebbe a catania (200km circa di sola andata) quindi non potendo scegliere dove andare e sarei costretto a portarla sempre dalla stesso con la cosa che mi lamenterei in continuazione.
PS spero solo di trovarmi bene e che non chiuda mai, solo questo mi rende perplesso sul fatto di prendere una triumph.
Come dico da un bel po' , Triumph dovrebbe riprendere in mano le redini delle concessionarie e di tutto cio' che le riguarda, compreso l'assistenza, e rovesciarle tutte come un calzino, imponendo prezzi e costi di lavoro dalla casa madre e, soprattutto , mettere mano al servizio post vendita, davvero OSCENO nella maggior parte dei casi.
ti ricordo che eccessive critiche a Triumph non sono ben gradite...:dubbio:
quindi non insistere con questo concetto :biggrin3::lingua:
Per me è solo una questione di scarsa concorrenza: se uno sa che, ad es., nel raggio di 50 km è l'unico a poter fornire assistenza autorizzata (quella che non ti fa scadere la garanzia, per intenderci) se, e sottolineo se, non è un campione di correttezza ed onestà, se ne frega della soddisfazione del cliente, tanto sa che il tapino non ha alternative (se non a caro prezzo, come, appunto, farsi 300 km andata e ritorno).
Per cui torniamo a quanto dissi in un'altra discussione: ci vorrebbero più officine autorizzate (anche se non necessariamente concessionarie)
Come dico da un bel po' , Triumph dovrebbe riprendere in mano le redini delle concessionarie e di tutto cio' che le riguarda, compreso l'assistenza, e rovesciarle tutte come un calzino, imponendo prezzi e costi di lavoro dalla casa madre e, soprattutto , mettere mano al servizio post vendita, davvero OSCENO nella maggior parte dei casi.
Condivido tutto tranne il fatto di imporre prezzi e costi di lavoro: così non fai altro che indurre i clienti a rivolgersi, finita la garanzia, al meccanico di fiducia, che, magari, di mano d'opera prende la metà ;)
macheamico6
11/02/2012, 14:39
.
Ai fini dell'argomento in questione,
segnalo di aver aperto altro topic che,
pur diversamente orientato,
è comunque pertinente a questo.
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/199987-ora-che-la-moto-fuori-garanzia-sempre-meglio-officine-triumph-o-non-strettamente-necessario.html
Un grandissim0o problema è la mancanza di concorrenza;Firenze-Prato-Siena sono 3 cpoluoghi di provincia,si superano tanquillamente il milione di abitanti e c'è un solo conce......A siena c'è un officina autorizzata che per le moto si serve dal conce di firenze,prato nulla vengono a firenze.Se non ho concorrenza perchè devo elevare il mio standard.
E' così in ogni campo.
Condivido tutto tranne il fatto di imporre prezzi e costi di lavoro: così non fai altro che indurre i clienti a rivolgersi, finita la garanzia, al meccanico di fiducia, che, magari, di mano d'opera prende la metà ;)
la metà è impossibile a meno di non essere disonesti o fare tutto a nero.Il mio mecca(sono 20 anni che ci conosciamo e la sua famiglia sono tutti pazienti miei) prende 30+iva a fronte del conce che ne prende36 o 38;il mio se mi fa un lavorone arriva a segnarmi 25,ma non di meno.
macheamico6
12/02/2012, 07:12
.
E allora?
Stà bene chi è capace al "fai da te", almeno una volta scaduta la garanzia?
giorgio porri
12/02/2012, 13:48
Non posso dire niente a riguardo del mio concessionario, tantomeno dell' affidabilita' della mia Rocket, mai cambiato nemmeno una lampadina, forse sono stato fortunato fino adesso, posso parlare male della Ducati, cambiato pacco forcelle e rotto il motore in sette mesi di vita, posso parlare male di alcune jap, con varie rotture anche gravi e una guerra con la garanzia con i vari concessionari, non parliamo dell' assistenza Harley, oltre all' inaffidabilità delle loro moto quando la porti in concessionario fanno più danni di quelli che già ci sono, non ho mai avuto BMW ma posso farvi una lista di quelli che sono nel nostro gruppo con problemi vari e con cause legali contro la casa, quindi c'è ne' per tutti, mi sembrano che ci siano troppi giudizi negativi contro la Triumph, specialmente da quelli che non c'è l' hanno in questo forum.
tonidaytona
12/02/2012, 14:38
fare del disfattismo e' tanto facile.
Triumph ha delle buone officine in genere.
alcune sono a dir poco eccellenti!!
per quanto riguarda il Piemonte tra Torino e la zona Cuneese ci sono almeno tre punti di assistenza piu' che validi!
i prezzi sono in linea con la concorrenza.
poi qualche caso disperato esiste pure.. non si puo' negare.
ma credo che il ridotto numero di concessionarie dipenda proprio dal fatto che gli ispettori girano e tolgono la licenza a chi non rispetta gli standard.
a Torino , parlo per esperienza diretta , la conce ha letteralmente rifatto l'officina da zero.
tutto nuovo.
attrezzature e modo di operare.
e non sono costi facilmente sostenibili.
quindi continuo a dire W Triumph.
dopo anni trovo ancora tutti i ricambi per le mie Daytona a prezzi standard rispetto la concorrenza.
saluti!!
ma credo che il ridotto numero di concessionarie dipenda proprio dal fatto che gli ispettori girano e tolgono la licenza a chi non rispetta gli standard.
però potrebbero dare l'autorizzazione di ufficiali ad altri :dubbio:
se parlo della zona dove vivo, vi è solo un concessionario tra Novara, Varese, Como, Lecco e Sondrio
fare del disfattismo e' tanto facile.
Triumph ha delle buone officine in genere.
alcune sono a dir poco eccellenti!!
per quanto riguarda il Piemonte tra Torino e la zona Cuneese ci sono almeno tre punti di assistenza piu' che validi!
i prezzi sono in linea con la concorrenza.
poi qualche caso disperato esiste pure.. non si puo' negare.
ma credo che il ridotto numero di concessionarie dipenda proprio dal fatto che gli ispettori girano e tolgono la licenza a chi non rispetta gli standard.a Torino , parlo per esperienza diretta , la conce ha letteralmente rifatto l'officina da zero.
tutto nuovo.
attrezzature e modo di operare.
e non sono costi facilmente sostenibili.
quindi continuo a dire W Triumph.
dopo anni trovo ancora tutti i ricambi per le mie Daytona a prezzi standard rispetto la concorrenza.
saluti!!
Ossignur......gl'ispettori triunz evidentemente non si muovono dal piemonte.
non concorrenza=bassa qualità ,ovunque e comunque;se sia colpa degl'ispettori :blink::wacko: o di qualcun'altro non so,il fatto oggettivo che la copertura del territorio è ridicola.
Mastroragno
12/02/2012, 21:09
Non si tratta di essere disfattisti. A 18 anni, dopo il 125, mi sono preso un Ducati 600SS. Volevo quello. Mio padre tentò più volte di convincermi sul prendermi un Honda o altre giapponesi, ma niente. Tra manutenzione e sfighe varie c'ho speso parecchio, e alla fine dopo circa 5 anni gliel'ho data su. Senza rimpianti, perchè comunque mi piaceva e avevo voluto quella moto nonostante consigli di mio padre e amici. Poi sono seguite alcune giapponesi, alcune usatissime, ma tutto ok. Poi nel 2006 uscì il Day675; bona lè, volevo quella moto (e lo presa "quasi" di nascosto alla mia ragazza, creandomi non pochi problemi :ph34r:) sapendo però che "marchio" stavo acquistando, e che SE avessi avuto dei problemi... Ora, il "SE" è capitato, e finita la garanzia... basta. Gran moto, nessun rimpianto anche in questo caso, ma il "marchio" ho visto che non può garantirmi quello che voglio. Che sapevo bene anche prima.
Semplicemente se una persona o un amico decide di comprarsi la sua prima moto, UNA MOTO QUALSIASI (e a "qualsiasi" non cominciamo ad associarci il sinonimo di "banale" o "sfigata" o altro), magari per viaggiarci, io non gli consiglierei Triumph. Non perchè è un cesso, sia chiaro, ma proprio per il marchio... di nicchia, se così volete chiamarlo che non riesce a garantire certi aspetti che per qualcuno potrebbero essere necessari, tra cui l'assistenza appunto. Mentre se la persona vuole assolutamente una Triumph, non pensa ad altro , basta, che si compri quella, e sicuramente se apprezzerà le sue certe particolarità passerà sopra a tutto.
Quindi, tornando all'argomento del topic, bene che in piemonte l'assistenza è capillare e qualificata. Però leggendo quanti sono i concessionari, è chiaro che purtroppo si può contare su pochi concessionari ufficiali. E' un dato di fatto. Che tutti siano tutti poi qualificati, beh... magari. Io già come ho detto più volte, a Bologna (parere personale) non siamo messi bene. Bisogna vedere a quanti sta bene farsi km per assistenza anche solo generica per la propria moto. Tutto qua.
A volte lo smisurato amore per il marchio (non voglio offendere nessuno, eh, anzi è più che comprensibile) un po' svia da quello che è la realtà ;)
tonidaytona
12/02/2012, 21:23
Ossignur......gl'ispettori triunz evidentemente non si muovono dal piemonte.
non concorrenza=bassa qualità ,ovunque e comunque;se sia colpa degl'ispettori :blink::wacko: o di qualcun'altro non so,il fatto oggettivo che la copertura del territorio è ridicola.
da quel che ho visto le verifiche "audit" vengono fatte anche da controller inglesi accompagnati da un funzionario di Triumph Italia.
sul fatto che in molte regioni italiane la copertura sia insufficente e' vero.
confido tuttavia che in futuro le cose possano migliorare.
ovviamente nel mio giudizio positivo mi riferisco per la zona e le concessionarie che conosco.
saluti.
Gianluca74
12/02/2012, 21:30
più che una copertura "insufficiente" in alcune regioni direi che la copertura è insufficiente in buona parte d'italia fatto salvo le zone a più alta densità di popolazione.... ...:oook:
macheamico6
13/02/2012, 09:56
.
Come in tutti i campi e tutte le situazioni ci sono vari estremi.
Questa che ci viene riferita da giumbolorossonero in altro topic del BAR, ad esempio, è una di quelle esperienze che piace sentir raccontare.
:bravissimo_::triumphpride::yess::unionjack::bravissimo_::wtcp::yess::unionjack::bravissimo_:
STAVOLTA NON MI TRATTIENE NESSUNO DA UN PUBBLICO ENCOMIO!
.............. omissis .............
Non vedrei mezza ragione per non rivolgermi a loro quando ho un problema alla Bonnie.
DA CONSIGLIARE ASSOLUTAMENTE a chi ha problemi alla propria motocicletta.
GRANDI RAGAZZI!!! :oook:
link del thread http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/199978-triumph-milano-officina-ringraziamenti.html
cicorunner
13/02/2012, 10:15
io ho una concessionaria a 500m. da casa e mi sobbarco 65km andata e 65km ritorno per avere una degna assistenza
sono ormai quasi 5 anni e me ne sono fatto una ragione.... cmq dalle mie parti non è il marchio il problema , se avessi honda, ducati, yamaha etc... sarei messo uguale, cari ed incompetenti,anzichè fidelizzare il cliente cercano di spremerlo all'invero simile senza comprendere che poi presto o tardi lo perdono definitivamente !
io vado da Magnoni moto (VA) e ne posso solo parlare bene, hanno la passione nel sangue e lavorano molto bene
sono rimasto a piedi in Francia, ed ho dovuto portare la moto al primo concessionario dopo confine, da Motor America (AO) e mi sono trovato bene per il lavoro, peccato per il prezzo 1600,00 euro :cry:
triplexperience
13/02/2012, 12:06
Sinceramente non capisco una cosa: tra le varie caratteristiche che identificano una BUONA ASSISTENZA (non l'unica, sia ben chiaro) c'è anche la sua presenza sul territorio. Se questa non c'è, è già un punto a sfavore della Casa. Che poi le concessionarie esistenti siano buone o meno, è un altro paio di maniche. Sicuramente la scarsa presenza sul territorio è già di suo un difetto della rete d'assistenza. Io personalmente vado dal mio meccanico di fiducia, a 500mt da casa. Un meccanico serio aggiusta o taglianda una Triumph (nel dubbio escludo la Rocket, anche se non mi par tanto complicata..) come una qualsiasi altra moto. Non hanno nulla in più o in meno delle altre.
Non capisco, quindi, dove sia la "difesa" della rete d'assistenza portata avanti in questa discussione.
più che una copertura "insufficiente" in alcune regioni direi che la copertura è insufficiente in buona parte d'italia fatto salvo le zone a più alta densità di popolazione.... ...:oook:
Ma infatti....mi par lampante.
bastard inside
13/02/2012, 13:09
per me la più vicina concessionaria è a verona, circa 40 km, adesso non ci vado più perchè preferisco andare dal mio meccanico di sfiducia però devo dire che mi ci son sempre trovato bene
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.