PDA

Visualizza Versione Completa : Parafango posteriore: accorciarlo senza smontarlo



Jo195
11/02/2012, 15:30
... vorrei approfittare della vostra proverbiale pazienza e competenza, visto che il tasto ricerca non ha dato risultati. Qualcuno ha provato ad accorciare ( tagliare ) il parafango posteriore, senza smontarlo ?

http://i39.tinypic.com/2dj2zc8.jpg

... vorrei rimuovere il catarifrangente ed accorciare il parafango ( ovviamente mantenendo il profilo di curvatura ) fino a farlo uscire sotto al portatarga di circa due cm. Suggerimenti ? Denkiu

mabaco
11/02/2012, 15:34
.....................dici...anche se esce una minchiata...la minchiata viene coperta dalla targa???:)))

Jo195
11/02/2012, 15:48
.....................dici...anche se esce una minchiata...la minchiata viene coperta dalla targa???:)))

... buona sera Dottore ...:biggrin3: ... no' , il fatto e' che per due/tre cm il profilo del parafango e' a vista sotto la targa

PS. Scusate la ruffianata, desideravo comunicare ai gentili telespettatori che nella sezione Abbigliamento Tecnico son disponibili le foto aggiornate del mio bellissimo integrale ( casco, non nudo ) relativo alla discussione ieri spostata. Grasssie per l'attenzione.:ipno:

Pippo01
11/02/2012, 16:24
Ciao..ritengo sia improbabile la buona riuscita senza smontarlo!

Gian
11/02/2012, 16:43
Col mio remington 870hd potresti riuscirci.....forse!!!

pellica
11/02/2012, 16:51
Secondo me se dai la moto un pardì giorni a mabaco, con ututte le penne che ci fa tetel'accorcia lui...

Shining
11/02/2012, 16:56
Ciao Giovanni, secondo me viene una schifezza.
Piuttosto mettilo in vendita e prenditi quello aftermarket che vende gallimoto.
Altrimenti segui le istruzioni di questo inglese, smonti e ti diverti un po'
Thruxton Rear Fender Mod - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=GQgJgEjsG-E&feature=player_embedded#)!

Apple
11/02/2012, 17:06
Io l'ho fatto anni fa,metti nastro di carta ben teso sulla parte da tagliare,segna il tutto una matita sul nastro,seghetto alternativo con lama nuova per acciaio e fatti aiutare a tenere il parafango mentre tagli perche' e' montato su gomma e vibra parecchio.
Se avrai fatto un buon lavoro basterà lisciare la parte tagliata con tela abrasiva e usare un pennellino con vernice sul bordo.
Azz...sono sembrato troppo quello di art attack??:w00t::biggrin3:

Jo195
11/02/2012, 18:12
# Pippo01 mai dire mai
# Gian sorry, sono obiettore di coNOscienza
# Pellica, me l'aspettavo, uno di questi giorni bisogna vedessi e fa' du chiacchere ammodino tra bucajoli
# Alessandro .... il suddito di Sua Maesta' ha confermato cio' che pensavo ... grazie per il filmato
# Apple ... era cio' che desideravo sentir dire ... tra i miei armamentari da restauratore dispongo di utensili tipo quello da te citato ed anche frese tipo dentista. Per tener fermo il parafango durante l'operazione , no problem :oook:

riboduke
11/02/2012, 18:39
# Pippo01 mai dire mai
# Gian sorry, sono obiettore di coNOscienza
# Pellica, me l'aspettavo, uno di questi giorni bisogna vedessi e fa' du chiacchere ammodino tra bucajoli
# Alessandro .... il suddito di Sua Maesta' ha confermato cio' che pensavo ... grazie per il filmato
# Apple ... era cio' che desideravo sentir dire ... tra i miei armamentari da restauratore dispongo di utensili tipo quello da te citato ed anche frese tipo dentista. Per tener fermo il parafango durante l'operazione , no problem :oook:

Se hai un dremel, procedi con il nastro di carta segnato come già detto, e usa i dischetti da taglio al carborundum ( dico più di uno perchè si consumano piuttosto facilmente) e vedrai che riesci abbastanza bene.
Io faccio sempre qualche prova per vedere il controllo che posso avere sull'attrezzo, e poi procedo dal vivo..
Facci sapere e fai fotu del lavoro.

mabaco
11/02/2012, 18:53
Col mio remington 870hd potresti riuscirci.....forse!!!

QUANDO IL GIOCO SI FA DURA I DURI INIZIANO A GIOCARE:biggrin3::biggrin3:

fcstyle
12/02/2012, 11:27
Io l'ho fatto con il flex ( ovviamente dopo aver segnato a pennarello la linea da tagliare) ed è venuto benissimo.
Attenzione però ad stare leggero.
Prima fai un primo passaggio con il disco segnando in superfice senza affondare. Poi ripassi tagliando ma senza insistere troppo.
Tutta sta menata è solo per evitare che il metallo che diventa incandescente, bruci la vernice che poi fiorisce e si stacca.
A fine taglio cambi il disco con uno a carta vetrata e te lo limi be benino fino a fare il tuo capolavoro.
Buon divertimento:-)

Pepi
12/02/2012, 13:51
Ma tutto sto casino per non voler togliere 4 (quattro) viti ed un connettore elettrico? Dici che starai comodo in ginocchio dietro la moto? Dici che farai un taglio buono mentre sei sui ceci? Boh...

Shining
12/02/2012, 15:27
Ma tutto sto casino per non voler togliere 4 (quattro) viti ed un connettore elettrico? Dici che starai comodo in ginocchio dietro la moto? Dici che farai un taglio buono mentre sei sui ceci? Boh...

mio malgrado (e non vi immaginate quanto ciò mi costi:biggrin3:) mi vedo costretto a quotare totalmente Pepi

maxsamurai
12/02/2012, 17:31
Ciao Giovanni, secondo me viene una schifezza.
Piuttosto mettilo in vendita e prenditi quello aftermarket che vende gallimoto.
Altrimenti segui le istruzioni di questo inglese, smonti e ti diverti un po'
Thruxton Rear Fender Mod - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=GQgJgEjsG-E&feature=player_embedded#)!

ahahahahah il mio idolo è fuori come un poggiolo:laugh2:

Apple
12/02/2012, 17:46
hai ragione,ma in opera c'é più gusto :lingua::biggrin3:

Jo195
12/02/2012, 18:36
... carissimi, ho letto con interesse i vostri inestimabili consigli. Per non far torto a nessuno mi sono affidato alla giuria composta dalle maestre di sci

http://i41.tinypic.com/11skw9t.jpg

... attendo responso. Farovvi sapere . :oook:

doccerri
12/02/2012, 19:01
... vorrei approfittare della vostra proverbiale pazienza e competenza, visto che il tasto ricerca non ha dato risultati. Qualcuno ha provato ad accorciare ( tagliare ) il parafango posteriore, senza smontarlo ?

http://i39.tinypic.com/2dj2zc8.jpg

... vorrei rimuovere il catarifrangente ed accorciare il parafango ( ovviamente mantenendo il profilo di curvatura ) fino a farlo uscire sotto al portatarga di circa due cm. Suggerimenti ? Denkiu

Io l'avevo fatto a suo tempo... se guardi le foto della mia moto in firma puoi vederlo. Avevo usato il dremel e rifinito poi con lima e ritocco vernice

la bestia e la bella
12/02/2012, 19:18
Ma tutto sto casino per non voler togliere 4 (quattro) viti ed un connettore elettrico? Dici che starai comodo in ginocchio dietro la moto? Dici che farai un taglio buono mentre sei sui ceci? Boh...

Condivido alla stragrande.....ci vogliono 5 minuti a smontare il parafango....

Jo195
12/02/2012, 20:16
Io l'avevo fatto a suo tempo... se guardi le foto della mia moto in firma puoi vederlo. Avevo usato il dremel e rifinito poi con lima e ritocco vernice

... grazie Doc, piu' d'una volta mi son beato alla vista della tua Bella. Ora colgo il particolare da te citato.(... il serbatoio cromato e' uno sballo ...) :oook:

Gian
13/02/2012, 08:49
QUANDO IL GIOCO SI FA DURA I DURI INIZIANO A GIOCARE:biggrin3::biggrin3:

:biggrin3:...Io ci perderei un pò di tempo in più ma preferirei smontarlo prima di tagliarlo

newbiker
13/02/2012, 19:44
se hai un dremler secondo me conviene farlo da montato
mascheri con il nastro da carrozziere ,tracci bene con una matita e così quando tagli sta ferno da solo
quoto chi ha detto di fare il taglio in due passate x evitare che il metallo si scaldi troppo.
una volta terminato il taglio e la finitura ritocca usando x coprire la vernice un trasparente sintetico bicomponente che è molto più resistente dei prodotti da ritocco