Visualizza Versione Completa : Ducati in vendita???
Ducati in vendita. Il costruttore di moto italiano nato 86 anni fa passa di mano - Il Sole 24 ORE (http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2012-02-13/ducati-vendita-anni-costruttore-091949.shtml?uuid=Aa90Q3qE)
agevolo articolo...
Fabrizio
13/02/2012, 10:40
prossimamente made in India....:sad:
parlando seriamente mi sembra piu' che una vendita una ricerca di capitali per nuovi investimenti
Lo scrofo
13/02/2012, 10:40
speriamo non sia uno di quei giochetti finanziari tanto amati da noi italiani...
streetTux
13/02/2012, 10:58
Vedremo come andrà...
VonRichthofen
13/02/2012, 11:06
tempo fa lessi che Mercedes e VW erano interessate a Ducati.....
sperando che non spostino le attività produttive all'estero
Comunque sia è triste leggere una notizia del genere...
effettivamente non è piacevole sapere che un marchio storico italiano è in vendita, e che ovviamente i compratori sono stranieri.
doccerri
13/02/2012, 11:31
non sarebbe la prima volta che la proprietà di Ducati è in mani straniere... anni fa' fu acquistata da un fondo americano, se non ricordo male...
Juste1911
13/02/2012, 12:54
Ma venderanno solo delle quote... Dicono le cose a metà i giornalisti in Italia! :biggrin3:
tempo fa lessi che Mercedes e VW erano interessate a Ducati.....
Secondo me subentra in parte Mercedes, per competere con BMW...
TrealTruc
13/02/2012, 13:16
Leggendo qua e là, la quotazione si farà ad Honk Kong.........rischio Cina e India!! Speriamo sia solo una quota.
Lo scrofo
13/02/2012, 14:33
non sarebbe la prima volta che la proprietà di Ducati è in mani straniere... anni fa' fu acquistata da un fondo americano, se non ricordo male...
quando era nella merda piu' merda ... si ... Adesso personalmente non capisco come mai dal giorno alla notte ci siano questi problemi...
Lo scrofo
13/02/2012, 14:53
la comprerà Valentino
magari
TrealTruc
13/02/2012, 14:56
quando era nella merda piu' merda ... si ... Adesso personalmente non capisco come mai dal giorno alla notte ci siano questi problemi...
Nessun problema, in tutti i settori i fondi di investimento (o finanziarie) comprano ditte in crisi o in una situazione particolare.
Nel momento che la ditta acquisita riprende valore, viene rivenduta. Appena Ducati ha cominciato ad andare bene si erano sentite queste voci, ora la conferma.
cicorunner
13/02/2012, 15:00
non ci vedo nulla di strano, entreranno azionisti di capitale ma il brend resterà made in italy, del resto mi sembra che negli ultimi anni si sia ripresa alla grande e le vendite certo non mancano :oook:
fitzcarraldo
13/02/2012, 15:03
:dubbio::dry: sará un caso,ma solo pochi giorni fa Manu for rent ha dichiarato guerra alla ducati... E questi già se la fanno nei pantaloni???:cry::cry::cry:
magari
:w00t::w00t::w00t::w00t:
così poi si venderà anche lui e si caverà dalle palle dall'Italia
:w00t::w00t::w00t::w00t:
ALLIGAUNAL
13/02/2012, 17:36
Mercedes sempre più vicina ! ;-)
scarspeed
13/02/2012, 17:40
a presto una ducati amg :lingua:
cicorunner
13/02/2012, 17:43
a presto una ducati amg :lingua:
esiste di già :oook:
diavel AMG
55554
Ormai l'Italia è in saldo!!! Madeinitaly svendesi
Juste1911
13/02/2012, 21:36
Che poi se non ricordo male questi avevano iniziato producendo macchina da cucire e componenti radio... (i miei nonni avevano qualcosa). E mo si ritrovano in Moto GP, vendono bene nel mondo... E vogliono vendere, da che pulpito! :biggrin3:
Anche io avevo sentito che la collaborazione con Mercedes AMG era in realtà la preparazione all'acquisto per andare a competere con BMW...
wailingmongi
14/02/2012, 22:37
che tristezza infinita
bastard inside
15/02/2012, 01:22
vale lo stesso discorso delle squadre di calcio, se quello che compra ha i soldi da investire ben venga, tanto il marchio resterà sempre italiano
Nessun problema, in tutti i settori i fondi di investimento (o finanziarie) comprano ditte in crisi o in una situazione particolare.
Nel momento che la ditta acquisita riprende valore, viene rivenduta. Appena Ducati ha cominciato ad andare bene si erano sentite queste voci, ora la conferma.
già.. è proprio così. Investindustrial è un fondo speculativo, semplicemente compra quando vale poco e vende quando vale molto (nell'articolo si dice che il prezzo di vendita sarebbe il triplo dell'investimento iniziale..), recentemente Bonomi con il suo fondo ha acquisito il controllo della Banca popolare di milano attualmente ancora molto sottoquotata con notevoli margini di crescita..
se poi a comprarla è Mercedes e non Pingo Pallo non vedo il problema..
Volkswagen è interessata ad una partnership con Ducati e sta trattando l’acquisto della Casa di Borgo Panigale. Dopo il no di BMW e dello stand-by Mercedes, spunta l’interesse della casa di Wolfsburg. Ma andiamo con ordine e ripercorriamo la storia. Nella primavera del 2008, il presidente del gruppo tedesco, Ferdinand Piech, si disse interessato alle due ruote “mi piacerebbe un produttore motociclistico piccolo e redditizio” e non nascose il suo rimpianto per la mancata acquisizione della Ducati quando la casa italiana era in cattive acque nel 1985: “si sarebbe potuta comprare a un prezzo molto conveniente”.
Alla fine del 2009 a testimonianza dell’interesse serie per le due ruote spunta l’ipotesi Suzuki. Volkswagen e Suzuki firmano infatti un accordo che prevede la collaborazione tra i due coloossi ma come unità a se stanti. La focalizzazione sui mercati emergenti e sulle tecnologie innovative rappresenterà la priorità dell’accordo. Volkswagen acquisirà il 19,9% delle azioni Suzuki. Dopo l’accordo ecco i primi rumors su possibili moto Volkswagen: una supersportiva, moto, moto con marchio NSU.
Poco dopo, nel luglio del 2010 ecco le prime indiscrezioni di un possibile accordo di partnership tra Ducati e Mercedes. Ed arriviamo ad Aprile di un anno fa quando al Salone di Shangai spunta il concept elettrico Volkswagen E-Scooter, un prodotto destinato al mercato cinese, dimostrazione pratica dell’interesse del colosso tedesco per le due ruote. E poi cosa succede? Nel novembre scorso Suzuki e Volkswagen, a sorpresa, si sono detti addio. I rapporti si sono fortemente incrinati quando Suzuki ha siglato con Fiat un accordo per la fornitura del 1.6 MultiJet II, un passo che non è piaciuto ai tedeschi che hanno richiesto la revoca dello scambio azionario tagliando tutti i rapporti con Suzuki.
triumph eyes
17/02/2012, 09:12
..beh, dal nome.. investindustrial.. .. a cosa puo' pensare, alla passione e alla storia o all' ..invest-industr-specul-incul-chiappet....ecc..
e poi potrebbe interessare a mercedes, visti i progetti tipo amg-ducati o giu' di lì..
:dubbio::dry: sará un caso,ma solo pochi giorni fa Manu for rent ha dichiarato guerra alla ducati... E questi già se la fanno nei pantaloni???:cry::cry::cry:
:w00t:
Davide675
17/02/2012, 09:16
fino a quando sono tedeschi come mentalità e filosofia aziendale sono sempre meglio di noi e i fatti lo dimostrano....
wailingmongi
17/02/2012, 10:38
mah tedeschi o meno a me sta sempre sulle palle di brutto quando un marchio italiano si vende...è italiano e tale dovrebbe rimanere...anche perchè i tedeschi fanno una mezza pippa alla duca....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.