Visualizza Versione Completa : Cupolino MRA modello "racing" per Sprint 1050
ondalibera
14/02/2012, 16:18
55613
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/25944-foto-cupolino-mra-per-sprint-1050-a.html
il link sopra è di una vecchia discussione inserita da simone pd...siccome vorrei sostituire il cupolino con quello modello "recing" della MRA in questo post...l'altezza è come l'originale, infatti anche simone conferma che non c'è molta differenza, e siccome che con l'originale mi trovo bene a livello di protezione andrebbe bene, l'unica cosa che mi trattiene è il fatto degli attacchi, che a detta di simone sono pessimi e per fissarlo bisogna ingegnarsi...ma non si fissa semplicemente come l'originale?...se qualcuno lo possiede o sa dirmi qualcosa a riguardo è benvenuto...
nessun sprintista ha un cupolino MRA?...tutti i modelli di cupolini MRA per Sprint hanno gli stessi attacchi...
Diabolico_Vendicatore
15/02/2012, 16:56
Io uso un MRA. Però ho preferito quello con lo spoiler. Si monta in 5 minuti.
....io giro ancora con l'originale..... tempo addietro avevo una mezza idea di mettere il cupolino fumè.... ma l'originale.... poi ho soprasseduto...
sorry
ondalibera
15/02/2012, 19:14
Io uso un MRA. Però ho preferito quello con lo spoiler. Si monta in 5 minuti.
In tutti i modelli MRA per la Sprint gli attacchi sembrano essere uguali...se mi dici che non ci sono problemi per fissarlo allora me lo piglio!:oook:
ondalibera
20/02/2012, 00:14
Io uso un MRA. Però ho preferito quello con lo spoiler. Si monta in 5 minuti.
Mi hai messo la pulce all'orecchio, in effetti anche il modello spoiler non è male, sembra leggermente più basso dell'originale ma non credo che protegga meno in quanto ha la parte finale più inclinata e dovrebbe accentuare la deviazione dell'aria verso l'alto, esteticamente meno "gonfio" più affusolato...ora però sono molto indeciso tra i due...avresti da far vedere delle foto da diverse angolazioni della tua sprintona con il cupolino spoiler?...forse riesci a togliermi il dubbio!...grazie
Diabolico_Vendicatore
20/02/2012, 07:11
la trovi qua..
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/190151-raccolta-fotografica-delle-tiger-sprint-st-degli-iscritti-al-forum-tcp.html
L'Ostile Inglese
20/02/2012, 08:53
Io ho il cupolino Powerbronze double bubble, che deve essere simile.
Onestamente non mi trovo granchè, anzi penso sempre di rimettere l'originale. Esteticamente non mi piace tanto e poi l'aerodinamica è peggiore, con quello di serie (io ho una 2007 con il cupolino leggermente più alto) non soffrivo il vento, invece adesso mi arriva un flusso d'aria molto fastidioso. E' vero che io sono abbastanza alto ma secondo me il cupolino che ho preso io è fatto per correre, infatti se mi abbasso in carena vado benissimo.
ondalibera
20/02/2012, 10:13
la trovi qua..
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/190151-raccolta-fotografica-delle-tiger-sprint-st-degli-iscritti-al-forum-tcp.html
Il cupolino esteticamente mi piace (naturalmente la moto è bellissima) però sottolinea il fatto che sia più basso, sembra almeno 4/5 cm dell'originale e siccome io sono 1,84, l'unico timore è che sentirei troppe turbolenze...ci penso su...intanto grazie :oook:
Io ho il cupolino Powerbronze double bubble, che deve essere simile.
Onestamente non mi trovo granchè, anzi penso sempre di rimettere l'originale. Esteticamente non mi piace tanto e poi l'aerodinamica è peggiore, con quello di serie (io ho una 2007 con il cupolino leggermente più alto) non soffrivo il vento, invece adesso mi arriva un flusso d'aria molto fastidioso. E' vero che io sono abbastanza alto ma secondo me il cupolino che ho preso io è fatto per correre, infatti se mi abbasso in carena vado benissimo.
Si quello della Powerbronze l'avevo visto e infatti l'impressione è che sia ancora più basso del modello spoiler MRA...il problema sarebbe sempre quello, il rapporto tra altezza cupolino e quella del pilota...
Diabolico_Vendicatore
20/02/2012, 10:34
il cupolino è tale e quale all'originale di serie tranne per il fatto che presenta uno spoiler nella zona finale. questo alza la bolla di un 5-10 cm, quanto basta per eliminare le turbolenze sul casco...
L'Ostile Inglese
20/02/2012, 14:23
che vi devo dire, anche l'occhio vuole la sua parte ed alla fine io il cupolino l'ho cambiato perchè quello di serie trasparente non mi piaceva. L'avessero fatto fumè sarebbe stato più bello.
Una stranezza: dopo aver cambiato cupolino non si è fermato più nessuno a chiedere che moto è! Evidentemente così somiglia troppo a qualche jap...
ondalibera
20/02/2012, 14:56
il cupolino è tale e quale all'originale di serie tranne per il fatto che presenta uno spoiler nella zona finale. questo alza la bolla di un 5-10 cm, quanto basta per eliminare le turbolenze sul casco...
é che dalle foto sembra che il modello "spoliler" parta dallle estremità alte, più orrizzontalmente rispetto l'originale che oltre a finire un paio di cm più in alto rispetto ai fianchetti che sorreggono il cupolino, ha una direzione più obliqua verso l'alto...così almeno pare dalle foto...
Diabolico_Vendicatore
21/02/2012, 07:04
alle estremità si raccorda col cupolino...
ondalibera
27/08/2012, 17:00
Bene è già passato qualche mese da quando l'ho cambiato ma meglio tardi che mai, forse la mia esperienza può tornare utile a qualcun'altro...alla fine ho sostituito il cupolino originale con l'MRA modello "spoiler" fumè...questo rispetto l'originale rimane 3 cm più basso e 3 cm più corto ma avendo una curvatura nella parte alta a "spoiler" che accentua la deviazione del flusso d'aria verso l'alto, copre sufficentemente il guidatore...la copertura a mio avviso (io sono 1,84) è quasi identica rispetto l'originale, a parte una leggera maggiore pressione sulle spalle ma di poco conto...per il passeggero non lo sò, io viaggio solo :lingua:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.