Accedi

Visualizza Versione Completa : Integrale o modulare?



fedecoco
16/02/2012, 09:32
Salve, cerco consigli sul primo casco da acquistare, anzi sui primi due, c'e' anche quello della zavorrina.
Siamo d'accordo entrambi che sulla Street nera devono andarci due caschi neri, possibilmente matt black che mi piace parecchio di piu'!
Tralasciando la questione colore, un modulare invece di un integrale e' consigliabile? Per quando si passeggia e si va al mare ad esempio? Oppure ne risente la sicurezza?
Rimanendo entro i 200 euro (ognuno) avreste qualcosa sa consigliarmi al riguardo?

Grassie...

valerio80
16/02/2012, 09:47
Dipende dall'uso , riguardo sicurezza ci sono dei buoni modulari , ovviamente quello integrare sempre meglio riguardo sicurezza,io ad esempio tengo due modulari uno mio uno per la zavorrina perché con lei si esce sempre per passeggiare ma quando esco solo sempre integrale altrimenti per il rumore alla alte velocità si rientra con il mal di testa ... Troppo rumorosi ...

fedecoco
16/02/2012, 10:37
Quindi non mi sconsigli almeno all'inizio di prendere due modulari, visto che ci metterò anni ad imparare a guidare la belva e ad andare "veloce"...
Qualche modello in particolare?

Mamba
16/02/2012, 10:38
sicurezza =integrale.

leo
16/02/2012, 10:43
Salve, cerco consigli sul primo casco da acquistare, anzi sui primi due, c'e' anche quello della zavorrina.
Siamo d'accordo entrambi che sulla Street nera devono andarci due caschi neri, possibilmente matt black che mi piace parecchio di piu'!
Tralasciando la questione colore, un modulare invece di un integrale e' consigliabile? Per quando si passeggia e si va al mare ad esempio? Oppure ne risente la sicurezza?
Rimanendo entro i 200 euro (ognuno) avreste qualcosa sa consigliarmi al riguardo?

Grassie...

modulare per passeggiare sul lungomare troppo più comodo;un mod da 200 euro non lo riprenderei,perciò prendi un integrale.

valerio80
16/02/2012, 11:02
Come dice Leo manco io spenderei mai 200 euro per un modulare visto che lo si usa per passeggiare , lunedì ci sono le offerte alla lidl ci saranno i modulari intorno le 50 euro , prenditi due di quelli visto l'uso poi con quello che risparmi ti prendi un bel casco integrale

G79
16/02/2012, 11:12
Salve, cerco consigli sul primo casco da acquistare, anzi sui primi due, c'e' anche quello della zavorrina.
Siamo d'accordo entrambi che sulla Street nera devono andarci due caschi neri, possibilmente matt black che mi piace parecchio di piu'!
Tralasciando la questione colore, un modulare invece di un integrale e' consigliabile? Per quando si passeggia e si va al mare ad esempio? Oppure ne risente la sicurezza?
Rimanendo entro i 200 euro (ognuno) avreste qualcosa sa consigliarmi al riguardo?

Grassie...

Integrale!!! sempre!
La testa è una sola...

Silvan
16/02/2012, 11:41
se non hai problemi claustrofobici, direi senza ombra di dubbio INTEGRALE :oook:

fedecoco
16/02/2012, 11:55
Problemi claustrofobici direi di no, forse piu' problemi di sofferenza dovuta al troppo "caldo", percio' magari di sera girare in integrale no problem ma per una passeggiata durante le ore piu' calde magari... A 35/38 gradi girare in moto diventa una sofferenza....
Pero' il discorso sicurezza al primo posto, ci tengo molto...

leo
16/02/2012, 11:59
Problemi claustrofobici direi di no, forse piu' problemi di sofferenza dovuta al troppo "caldo", percio' magari di sera girare in integrale no problem ma per una passeggiata durante le ore piu' calde magari... A 35/38 gradi girare in moto diventa una sofferenza....
Pero' il discorso sicurezza al primo posto, ci tengo molto...

Io li ho entrambi e finisco per usare quasi sempre il modulare.

2877paolo
16/02/2012, 12:10
Salve, cerco consigli sul primo casco da acquistare, anzi sui primi due, c'e' anche quello della zavorrina.
Siamo d'accordo entrambi che sulla Street nera devono andarci due caschi neri, possibilmente matt black che mi piace parecchio di piu'!
Tralasciando la questione colore, un modulare invece di un integrale e' consigliabile? Per quando si passeggia e si va al mare ad esempio? Oppure ne risente la sicurezza?
Rimanendo entro i 200 euro (ognuno) avreste qualcosa sa consigliarmi al riguardo?

Grassie...

io uso il modulare in città e l'integrale per le gite fuori porta :oook:
consigli per il modulare? vai su un nolan (qualità/prezzo) tra i migliori. :biggrin3:


Come dice Leo manco io spenderei mai 200 euro per un modulare visto che lo si usa per passeggiare , lunedì ci sono le offerte alla lidl ci saranno i modulari intorno le 50 euro , prenditi due di quelli visto l'uso poi con quello che risparmi ti prendi un bel casco integrale

il casco lo si usa per proteggersi. :biggrin3: passeggiata o no, avere un casco da 50 euro in testa, se permetti, mi rifiuto. moldulare poi... sai come protegge. :wacko:

valerio80
16/02/2012, 12:14
Lo penso anche io , per questo prima avevo detto dipende l'uso , ma per uso passeggio con la zavorrina potrebbe andar bene, perché spendere 200 euro per un modulare a mio parere sono sprecati ..

2877paolo
16/02/2012, 12:20
Lo penso anche io , per questo prima avevo detto dipende l'uso , ma per uso passeggio con la zavorrina potrebbe andar bene, perché spendere 200 euro per un modulare a mio parere sono sprecati ..

per risparmiare ci sono molte offerte in rete. :wink_:
entri in un negozio, ti provi il casco che ti piace, vedi la misura e poi l'ordini dove ti pare. :fisch:
oppure basta trovare qualche negozio che ha "i modelli dell'anno precedente". normalmente sono gli stessi dell'anno in corso con le grafiche diverse. :cool:
noi, a roma, abbiamo dei negozi molto forniti in questo genere di cose... :oook:

leo
16/02/2012, 12:26
Lo penso anche io , per questo prima avevo detto dipende l'uso , ma per uso passeggio con la zavorrina potrebbe andar bene, perché spendere 200 euro per un modulare a mio parere sono sprecati ..

Mi sono spiegato male;il modulare da 200 euro l'ho avuto(erano 180 e mo non mi viene il nome),am era una ciofeca.Poi ho comprato uno shoei multitec da 380 euro e ci sto da dio.L'x-lite 801 lo uso in pista e per le passeggiate brevi ,quando faccio due pieghe e via,altrimenti uso il modulare,che per la precisione è costato 30 euro più dell'integrale.

fedecoco
16/02/2012, 12:27
Infatti ho scritto qui perche' ho provato una semplice ricerca su ebay e anche escludendo i jet ed i semi-jet da scooter mi sono usciti un milione di modelli dai 50 ai 2000 euro! :ph34r:
Ora che un casco da 50 euro (ma anche da 90) fosse da evitare l'ho sempre pensato anche io, pero' non credevo fosse cosi' difficle scegliere.
Di modelli che esteticamente gradisco ne ho trovati della Nolan, Arai, AGV (piu' di uno).
Pensavo di spendere al max. 150 euro per prendere due modulari e poi pensare ad un integrale subito dopo.
Ma se mi sconsigliate il modulare cosi' "vigorosamente" ci devo pensare meglio...

2877paolo
16/02/2012, 12:33
Infatti ho scritto qui perche' ho provato una semplice ricerca su ebay e anche escludendo i jet ed i semi-jet da scooter mi sono usciti un milione di modelli dai 50 ai 2000 euro! :ph34r:
Ora che un casco da 50 euro (ma anche da 90) fosse da evitare l'ho sempre pensato anche io, pero' non credevo fosse cosi' difficle scegliere.
Di modelli che esteticamente gradisco ne ho trovati della Nolan, Arai, AGV (piu' di uno).
Pensavo di spendere al max. 150 euro per prendere due modulari e poi pensare ad un integrale subito dopo.
Ma se mi sconsigliate il modulare cosi' "vigorosamente" ci devo pensare meglio...

prova a buttare un'occhio qui... :biggrin3:
CASCHI Apribili / Modulari | Motorstock (http://www.motorstock.it/scooter-moto-CASCHI_APRIBILI___MODULARI-cat-70.htm)

leo
16/02/2012, 12:34
Infatti ho scritto qui perche' ho provato una semplice ricerca su ebay e anche escludendo i jet ed i semi-jet da scooter mi sono usciti un milione di modelli dai 50 ai 2000 euro! :ph34r:
Ora che un casco da 50 euro (ma anche da 90) fosse da evitare l'ho sempre pensato anche io, pero' non credevo fosse cosi' difficle scegliere.
Di modelli che esteticamente gradisco ne ho trovati della Nolan, Arai, AGV (piu' di uno).
Pensavo di spendere al max. 150 euro per prendere due modulari e poi pensare ad un integrale subito dopo.
Ma se mi sconsigliate il modulare cosi' "vigorosamente" ci devo pensare meglio...

Il problema del casco è annoso e di lunga disquisizione;il modulare bono è un casco sicuro anche se credo,pure a logica,che l'integrale sia un gradino sopra,ma non so quantizzarti il gradino....è come la tuta intera e quella spezzata,per me si equivalgono per chi pista ne fa poca,infatti ho sempre avuto la divisibile(anche lì bona,senza risparmiarci,non cartapesta da 300 euro).Ripeto il MIO punto di vista;se vuoi il modulare spendi bene,perchè è più complesso come casco e deve costare;a cifre inferiori ti prendi un buon integrale.Con il tuo budget non comprerei MAI un modulare da due lire ed un integrale così così......PRENDI UN INTEGRALE STOP.

Lo scrofo
16/02/2012, 12:47
Salve, cerco consigli sul primo casco da acquistare, anzi sui primi due, c'e' anche quello della zavorrina.
Siamo d'accordo entrambi che sulla Street nera devono andarci due caschi neri, possibilmente matt black che mi piace parecchio di piu'!
Tralasciando la questione colore, un modulare invece di un integrale e' consigliabile? Per quando si passeggia e si va al mare ad esempio? Oppure ne risente la sicurezza?
Rimanendo entro i 200 euro (ognuno) avreste qualcosa sa consigliarmi al riguardo?

Grassie...

integrale


Come dice Leo manco io spenderei mai 200 euro per un modulare visto che lo si usa per passeggiare , lunedì ci sono le offerte alla lidl ci saranno i modulari intorno le 50 euro , prenditi due di quelli visto l'uso poi con quello che risparmi ti prendi un bel casco integrale

modulari da 50 euro ? che sono, di cartapesta ???


Il problema del casco è annoso e di lunga disquisizione;il modulare bono è un casco sicuro anche se credo,pure a logica,che l'integrale sia un gradino sopra,ma non so quantizzarti il gradino....è come la tuta intera e quella spezzata,per me si equivalgono per chi pista ne fa poca,infatti ho sempre avuto la divisibile(anche lì bona,senza risparmiarci,non cartapesta da 300 euro).Ripeto il MIO punto di vista;se vuoi il modulare spendi bene,perchè è più complesso come casco e deve costare;a cifre inferiori ti prendi un buon integrale.Con il tuo budget non comprerei MAI un modulare da due lire ed un integrale così così......PRENDI UN INTEGRALE STOP.

concordo. Io ho speso 250 euro per il mio integrale e sono piu' che soddisfatto.

fedecoco
16/02/2012, 13:32
Mmmmmhhhhh, qualcuno avrebbe feedback o consigli sui seguenti modulari?

- Suomy D20
- Caberg Sintesi
- Nolan N103
- Airoh J106
- AGV Numo, che forse e' quello che preferisco...

leo
16/02/2012, 14:01
Mmmmmhhhhh, qualcuno avrebbe feedback o consigli sui seguenti modulari?

- Suomy D20
- Caberg Sintesi
- Nolan N103
- Airoh J106
- AGV Numo, che forse e' quello che preferisco...

Airoh,ecco la marca del mio ,ma non saprei il modello(180' euro 5 anni fa).Dopo un anno il cinematismo era nadata,andava stretto ogni 3x2,aveva spifferi e rumorosità;prima di comprare un moduilare da poco,fati mettere in testa anche uno schubert o uno shoei e poi compri immediatamente l'integrale.L'N103 l'ho regalato a mio cognato per girare in scooter e le volte che me lo sono infilato,rubadogli l'sh,mi son spaventato da come sembrava "precario".

2877paolo
16/02/2012, 14:14
Mmmmmhhhhh, qualcuno avrebbe feedback o consigli sui seguenti modulari?

- Suomy D20
- Caberg Sintesi
- Nolan N103
- Airoh J106
- AGV Numo, che forse e' quello che preferisco...

io, ora, ho il suomy D20 compreso di kit vivavoce. posso dirti che il kit funziona benissimo ma il casco, a mio parere, non vale quello che l'ho pagato. :sad:
calcola che l'ho acquistato appena uscito, per cui alla modica cifra di quasi trecento euro+altri duecento per il kit vivavoce... (che, essendo originale suomy mi metterò in quel posto quando cambierò il casco) anche perché non mi pare che la suomy faccia altri modulari :incaz:
del nolan, invece, non posso che parlarne bene. :biggrin3:
l'ho acquistato per mio figlio quando va in città (se esce con me usa un xlite X802 replica lorenzo) ed io ne ho avuti due, naturalmente modelli che ormai sono fuori produzione da anni ma sempre della stessa serie.
gli altri non ho avuto modo di provarli. :cool:


Airoh,ecco la marca del mio ,ma non saprei il modello(180' euro 5 anni fa).Dopo un anno il cinematismo era nadata,andava stretto ogni 3x2,aveva spifferi e rumorosità;prima di comprare un moduilare da poco,fati mettere in testa anche uno schubert o uno shoei e poi compri immediatamente l'integrale.L'N103 l'ho regalato a mio cognato per girare in scooter e le volte che me lo sono infilato,rubadogli l'sh,mi son spaventato da come sembrava "precario".

tanto di cappello, ma non stiamo parlando di altre cifre... :biggrin3:

L'Ostile Inglese
16/02/2012, 14:22
Allora, io lavoro al pronto soccorso e ti dico integrale o modulare non fa niente, basta che usi il modulare con intelligenza, cioè aprirlo al semaforo o per scambiare due chiacchiere ogni tanto, ma senza prendere l'abitudine a tenerlo sempre aperto.
Per la marca ho una mia idea e cioè che i caschi per l'uso quotidiano vanno tutti bene, da 50 a 500 euro, tanto la gran parte degli incidenti si fa in città, quindi praticamente da fermo.
Ovviamente un casco più costoso è migliore, ma per l'utilizzo di tutti i giorni tutta questa qualità non serve. Piuttosto bisogna pensare che se usi la moto frequentemente, tipo per andare al lavoro o all'università tutti i giorni, il casco si rovinerà prima ed allora è uno spreco prendere un casco da 500 euro per sfasciarlo.
Affianco al casco "buono" da usare ogni tanto e solo quendo serve veramente, io ho avuto, negli anni, un modulare del centro commerciale, poi uno di Lidl che mi hanno rubato (pensa se fosse stato uno Shubert) che è il migliore provato finora, tu pensa che uscì dalla confezione con la borsa felpata, due paia di guanciali di spessori differenti ed una visiera trasparente di ricambio.
Ora ho questo modulare Scotland SCOTLAND: la moda in moto! - abbigliamento tecnico, giacche moto, motociclistico, produzione personalizzate, accessori moto (http://www.scotlanditalia.com/products2.php?codice=18&id=138) che in pratica è il modello nuovo di quello di Lidl, un pò più rifinito e forse leggermente più solido ma meno accessoriato.
Alla fine decidi tu se spendere poco o molto, sono scelte che dipendono da tanti fattori, però due cose scrivitele con il pennarello: non prendere il casco matt black: l'ho avuto e sotto il sole ti cuoce il cervello, ad un certo punto scotta talmente tanto che non lo puoi toccare altrimenti ti bruci la mano. Se lo usi in città sopravvivi pure, ma se devi fare un lungo tratto con il sole sempre dallo stesso lato, l'emicrania è garantita al 100%, senti a un fesso e prendi un casco chiaro. Tra l'altro il casco matt black va bene con le custom, non con le sportive.
Un'altra cosa: preferisci caschi con la visierina parasole, su una strada con molti cambi di direzione o qualche galleria è molto più semplice che togliere e mettere gli occhiali.

fedecoco
16/02/2012, 14:58
io, ora, ho il suomy D20 compreso di kit vivavoce. posso dirti che il kit funziona benissimo ma il casco, a mio parere, non vale quello che l'ho pagato. :sad:
calcola che l'ho acquistato appena uscito, per cui alla modica cifra di quasi trecento euro+altri duecento per il kit vivavoce... (che, essendo originale suomy mi metterò in quel posto quando cambierò il casco) anche perché non mi pare che la suomy faccia altri modulari :incaz:
del nolan, invece, non posso che parlarne bene. :biggrin3:
l'ho acquistato per mio figlio quando va in città (se esce con me usa un xlite X802 replica lorenzo) ed io ne ho avuti due, naturalmente modelli che ormai sono fuori produzione da anni ma sempre della stessa serie.
gli altri non ho avuto modo di provarli. :cool:



tanto di cappello, ma non stiamo parlando di altre cifre... :biggrin3:

Azz, l'ho trovato a 149, è un pò meno di 300! Dici che quelli almeno li vale?

leo
16/02/2012, 15:02
Allora, io lavoro al pronto soccorso e ti dico integrale o modulare non fa niente, basta che usi il modulare con intelligenza, cioè aprirlo al semaforo o per scambiare due chiacchiere ogni tanto, ma senza prendere l'abitudine a tenerlo sempre aperto.
Per la marca ho una mia idea e cioè che i caschi per l'uso quotidiano vanno tutti bene, da 50 a 500 euro, tanto la gran parte degli incidenti si fa in città, quindi praticamente da fermo.
Ovviamente un casco più costoso è migliore, ma per l'utilizzo di tutti i giorni tutta questa qualità non serve. Piuttosto bisogna pensare che se usi la moto frequentemente, tipo per andare al lavoro o all'università tutti i giorni, il casco si rovinerà prima ed allora è uno spreco prendere un casco da 500 euro per sfasciarlo.
Affianco al casco "buono" da usare ogni tanto e solo quendo serve veramente, io ho avuto, negli anni, un modulare del centro commerciale, poi uno di Lidl che mi hanno rubato (pensa se fosse stato uno Shubert) che è il migliore provato finora, tu pensa che uscì dalla confezione con la borsa felpata, due paia di guanciali di spessori differenti ed una visiera trasparente di ricambio.
Ora ho questo modulare Scotland SCOTLAND: la moda in moto! - abbigliamento tecnico, giacche moto, motociclistico, produzione personalizzate, accessori moto (http://www.scotlanditalia.com/products2.php?codice=18&id=138) che in pratica è il modello nuovo di quello di Lidl, un pò più rifinito e forse leggermente più solido ma meno accessoriato.
Alla fine decidi tu se spendere poco o molto, sono scelte che dipendono da tanti fattori, però due cose scrivitele con il pennarello: non prendere il casco matt black: l'ho avuto e sotto il sole ti cuoce il cervello, ad un certo punto scotta talmente tanto che non lo puoi toccare altrimenti ti bruci la mano. Se lo usi in città sopravvivi pure, ma se devi fare un lungo tratto con il sole sempre dallo stesso lato, l'emicrania è garantita al 100%, senti a un fesso e prendi un casco chiaro. Tra l'altro il casco matt black va bene con le custom, non con le sportive.
Un'altra cosa: preferisci caschi con la visierina parasole, su una strada con molti cambi di direzione o qualche galleria è molto più semplice che togliere e mettere gli occhiali.

Non dubito che dal punto di vistadell'inicdente cittadino 50 o 500 euro sia lo stesso,peccato ch con certi caschi fai solo quello,altrimenti arrivi con il collo piegato e rintronato dagli spifferi,oltre che cotto perchè l'areazione fa schifo.
Ah,il mio multitec è matblack,ma non ha mai bruciato. mentre vai ,anche per 60km sotto il sole,non si scalda manco d'un grado,altirmnti sai i cilindri delle moto raffreddate ad aria......Se lo lasci sotto il sole scalda di sicuro,bastametterci sopra una fruit bianca,se proprio non puoi fare altirmenti.

fedecoco
16/02/2012, 15:03
Allora, io lavoro al pronto soccorso e ti dico integrale o modulare non fa niente, basta che usi il modulare con intelligenza, cioè aprirlo al semaforo o per scambiare due chiacchiere ogni tanto, ma senza prendere l'abitudine a tenerlo sempre aperto.
Per la marca ho una mia idea e cioè che i caschi per l'uso quotidiano vanno tutti bene, da 50 a 500 euro, tanto la gran parte degli incidenti si fa in città, quindi praticamente da fermo.
Ovviamente un casco più costoso è migliore, ma per l'utilizzo di tutti i giorni tutta questa qualità non serve. Piuttosto bisogna pensare che se usi la moto frequentemente, tipo per andare al lavoro o all'università tutti i giorni, il casco si rovinerà prima ed allora è uno spreco prendere un casco da 500 euro per sfasciarlo.
Affianco al casco "buono" da usare ogni tanto e solo quendo serve veramente, io ho avuto, negli anni, un modulare del centro commerciale, poi uno di Lidl che mi hanno rubato (pensa se fosse stato uno Shubert) che è il migliore provato finora, tu pensa che uscì dalla confezione con la borsa felpata, due paia di guanciali di spessori differenti ed una visiera trasparente di ricambio.
Ora ho questo modulare Scotland SCOTLAND: la moda in moto! - abbigliamento tecnico, giacche moto, motociclistico, produzione personalizzate, accessori moto (http://www.scotlanditalia.com/products2.php?codice=18&id=138) che in pratica è il modello nuovo di quello di Lidl, un pò più rifinito e forse leggermente più solido ma meno accessoriato.
Alla fine decidi tu se spendere poco o molto, sono scelte che dipendono da tanti fattori, però due cose scrivitele con il pennarello: non prendere il casco matt black: l'ho avuto e sotto il sole ti cuoce il cervello, ad un certo punto scotta talmente tanto che non lo puoi toccare altrimenti ti bruci la mano. Se lo usi in città sopravvivi pure, ma se devi fare un lungo tratto con il sole sempre dallo stesso lato, l'emicrania è garantita al 100%, senti a un fesso e prendi un casco chiaro. Tra l'altro il casco matt black va bene con le custom, non con le sportive.
Un'altra cosa: preferisci caschi con la visierina parasole, su una strada con molti cambi di direzione o qualche galleria è molto più semplice che togliere e mettere gli occhiali.

Azz, il problema del calore non lo avevo proprio considerato! Che scemo che sono...
Allora bisogna andare di bianco mi sa...

Comunque mi piace tanto quell'AGV, forse mi cerco qualche parere online anche se il prezzo è altino anzichè no!

2877paolo
16/02/2012, 15:07
Azz, l'ho trovato a 149, è un pò meno di 300! Dici che quelli almeno li vale?

vai tranquillo, 149 li vale... :oook:

fedecoco
17/02/2012, 08:43
Invece di uno Schubert a 140 euro che ne dite?
Sara' anche base ma mi pare di aver capito che Schubert sia il massimo in fatto di caschi!

2877paolo
17/02/2012, 09:21
Invece di uno Schubert a 140 euro che ne dite?
Sara' anche base ma mi pare di aver capito che Schubert sia il massimo in fatto di caschi!

in effetti, tra i modulari, è tra i migliori... ma che modello è? perché 140 è veramente poco... :blink:
però, se è così, prendilo perché è un ottimo acquisto. :oook:

fedecoco
17/02/2012, 09:26
Posso mettere il link qui? Te lo mando in privato per evitare problemi, va...
Pare sia in offerta speciale...

2877paolo
17/02/2012, 09:29
Posso mettere il link qui? Te lo mando in privato per evitare problemi, va...
Pare sia in offerta speciale...

il link lo puoi mettere tranquillamente, non stai vendendo nulla. :oook:
magari interessa ad altri utenti del forum. :biggrin3:

fedecoco
17/02/2012, 09:34
Casco Modulare SCHUBERTH CONCEPT Nero Lucido XS 52 53 | eBay (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280686462257)

Si tratta di Schuberth Concept. Colore nero lucido o argento.
Ne ho visti che mi piacciono di piu' ma tutti di plastica naturalmente, questo invece mi sembra un casco serio!

2877paolo
17/02/2012, 09:40
Casco Modulare SCHUBERTH CONCEPT Nero Lucido XS 52 53 | eBay (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280686462257)

Si tratta di Schuberth Concept. Colore nero lucido o argento.
Ne ho visti che mi piacciono di piu' ma tutti di plastica naturalmente, questo invece mi sembra un casco serio!

visto :biggrin3: il colore in offerta è solo l'argento.
sinceramente non mi fa impazzire e non conoscevo l'esistenza di questo modello, però considerando il prezzo,
un pensierino ce lo farei... :oook:

fedecoco
17/02/2012, 13:32
Gia' chiesto, le misure sono solo quelle nelle inserzioni, XS ed XXL quindi nada purtroppo.

2877paolo
17/02/2012, 13:38
Gia' chiesto, le misure sono solo quelle nelle inserzioni, XS ed XXL quindi nada purtroppo.

guarda un po' qui se c'è quello che cerchi :dubbio:
Elio moto (http://www.eliomoto.it/cat044.htm#1)

fedecoco
17/02/2012, 14:08
guarda un po' qui se c'è quello che cerchi :dubbio:
Elio moto (http://www.eliomoto.it/cat044.htm#1)

Wow, 150 euro...
Com'e' questo modello, lo conosci? Piu' che la rigidita' io vorrei che fosse ben costruito (e quindi silenzioso). Ho visto certe schifezze che dopo mezz'ora ti viene un'emicrania da aprirti il cranio!

2877paolo
17/02/2012, 14:22
Wow, 150 euro...
Com'e' questo modello, lo conosci? Piu' che la rigidita' io vorrei che fosse ben costruito (e quindi silenzioso). Ho visto certe schifezze che dopo mezz'ora ti viene un'emicrania da aprirti il cranio!

io personalmente, non ho mai acquistato uno schuberth, ma conosco svariate persone che li usano e si ritengono tutti molto soddisfatti. :oook:
da quello che ne so io, sono i modulari più silenziosi in circolazione. :biggrin3:
calcola che nel nostro gruppo (GdE) c'è un "ragazzo" (Gnomo) che usa uno schuberth (però non ricordo il modello) per fare le nostre scorribande settimanali e dice che è quasi come avere in testa un'integrale (parlo di rumorosità e non del peso). :w00t:

L'Ostile Inglese
17/02/2012, 22:39
...ma prima di tutte queste discussioni hai provato ad aandare in un negozio di caschi a misurarne qualcuno per vedere come calza?

bastard inside
18/02/2012, 00:51
il modulare credo sia più rumoroso, e anche più pesante, comunque dipende se vuoi un casco da viaggio o uno da battaglia

fedecoco
18/02/2012, 05:33
Beh, per adesso casco da "battaglia" ma non voglio mettere la testa dentro una schifezza di plasticaccia, e tantomeno voglio metterci quella della zavorrina...
Per questo cerco un prodotto "decente", non posso aspettare di tornare in Italia e provarmi qualche casco perche' appena arrivero' (a maggio" la Street sara' ad aspettarmi in garage, figuratevi se posso perdere tempo ad andare in giro a vedere caschi!!

danyamad
18/02/2012, 10:27
integrale assolutamente
chiedi consigli ad everts76

ci sono delle discussioni e delle classifiche mi pare di averne impostata anche io una
io cercavo un casco silenzioso e sicuro e l'ho trovato un bell scontato