PDA

Visualizza Versione Completa : Voi vi fidate della carne acquistata nei supermercati?



alessandro2804
16/02/2012, 10:25
Vorrei trovare un allevatore di animali nutriti al pascolo visto che ho letto cose che mi portano diversi dubbi sulla qualità della carne che compriamo

Shining
16/02/2012, 10:26
Vorrei trovare un allevatore di animali nutriti al pascolo visto che ho letto cose che mi portano diversi dubbi sulla qualità della carne che compriamo

hai voglia, o chi te lo impedisce:biggrin3:

lasilvia
16/02/2012, 10:27
Perchè? Per l'igiene, il metodo d'allevamento, la macellazione?
Io compro (o evito come la peste) dove lavoro perchè ho più informazioni e vedo come lavorano e trattano. Ma solitamente prendo da macellai di fiducia...

streetTux
16/02/2012, 10:33
Ci lavoro per una ditta di supermercati. Non vendiamo porcheria.

Non per questo, un supermercato è sempre affidabile. Idem vale per un macellaio, o per l'amico che te la porta a casa.

alessandro2804
16/02/2012, 10:33
Perchè? Per l'igiene, il metodo d'allevamento, la macellazione?
Io compro (o evito come la peste) dove lavoro perchè ho più informazioni e vedo come lavorano e trattano. Ma solitamente prendo da macellai di fiducia...

ho letto che agli animali danno molti antibiotici perchè solitamente malati, e poi secondo le analisi il rapporto omega3/omega 6 è sproporzionato quindi vengono nutriti male per farli ingrassare il prima possibile

questo thread probabilmente farà felice vegetariani o vegani, ma secondo me , meglio mangiare lo stesso carne che privarsene del tutto

lasilvia
16/02/2012, 10:38
Dipende sempre da cosa compri. Mi sento dire ste cose anche sui salumi, ma se compri il crudo da 9.90 è ovvio che prendi merda...
Nelle grandi catene di supermercati i controlli sono rigidissimi e se sgarri ti fanno il culo quadro (e ne so qualcosa, sto diventando isterica tra controlli e autocontrolli)
Nei supermercati guardo solo due cose: la pulizia e la competenza. La pulizia perchè va al di là del prodotto, la carne è di prima qualità ma se gli addetti son merdoni c'è poco da fare. La competenza perchè il prodotto ottimo tagliato male (e quante volte capita....) è la peggior cosa...
Dal macellaio, nonchè amico, ci vado perchè magari mi prepara qualcosa di particolare che nei supermercati non trovo (vedi la tartara) e spesso un prezzo di fiducia.... ma soprattutto perchè lo conosco e lavora bene e la carne è sempre tagliata a modo (e non controvena o porcate simili...)

Misha84
16/02/2012, 10:45
ho letto che agli animali gli danno molti antibiotici perchè solitamente malati, e poi secondo le analisi il rapporto omega3/omega 6 è sproporzionato quindi vengono nutriti male per farli ingrassare il prima possibile

l'antibiotico non è una misura terapeutica stretta. la maggior parte dei casi è una misura di profilassi sanitaria per venire incontro ad altre problematiche legate all'allevamento intesivo.
la carne da allevamento intensivo è sostanzialmente una merda, ma non perchè proveniente da animali malati.
l'animale malato solitamente non viene macellato se comporta dei rischi per la salute del consumatore (oppure condizioni di incompatibilità con la conservazione), la normativa è precisa a riguardo.
sono animali iperstressati, sovralimentati e la cui condizione di salute è legata all'assenza di patologia che portino consegenze per l'uomo.
poi, piccola informazione allarmista:
la carne da allevamente intensivo è notoriamente imbottita di estrogeni (ormoni sessuali che agiscono di rimbalzo sulla secrezione di ormoni della crescita), e le ultime ricecrche evidenziano a livello statistico come l'assunzione di ormoni sessuali per via alimentare sia correlata all'insorgenza dei tumori della mammella, soprattutto nelle donne in menopausa.
quindi massima attenzione.
io di mio purtroppo la compro solo perchè non ho particolari alternative.

alessandro2804
16/02/2012, 10:45
Dipende sempre da cosa compri. Mi sento dire ste cose anche sui salumi, ma se compri il crudo da 9.90 è ovvio che prendi merda...
Nelle grandi catene di supermercati i controlli sono rigidissimi e se sgarri ti fanno il culo quadro (e ne so qualcosa, sto diventando isterica tra controlli e autocontrolli)
Nei supermercati guardo solo due cose: la pulizia e la competenza. La pulizia perchè va al di là del prodotto, la carne è di prima qualità ma se gli addetti son merdoni c'è poco da fare. La competenza perchè il prodotto ottimo tagliato male (e quante volte capita....) è la peggior cosa...
Dal macellaio, nonchè amico, ci vado perchè magari mi prepara qualcosa di particolare che nei supermercati non trovo (vedi la tartara) e spesso un prezzo di fiducia.... ma soprattutto perchè lo conosco e lavora bene e la carne è sempre tagliata a modo (e non controvena o porcate simili...)

non per deluderti ma sulla qualità della carne bisogna indagare su come vengono allevati gli animali, la pulizia ovviamente è importante ma non è rilevante per qualità della carne . Ti copio incollo un commento su di un altro forum da parte dii un cardiologo:
"Stò cercando disperatamente per me ed i miei pazienti (sono cardiologo esperto in alimentazione umana) carne bovina da animali allevati solamente con erba.....niente mangimi nè cereali ed ovviamente niente proteine animali ed antibiotici.
Ho qualche speranze di trovarla????? Non ho nessun problema di prezzo, d'altronde per la salute....

In alternativa ho trovato dalle mie parti (Romagna) un allevatore che proverebbe a crescere un vitello solo con erba....c'è qualcuno che mi può dare qualche consiglio pratico????

In cambio vi posso spiegare con dovizia di particolari i problemi per la salute umana della carne allevata con cereali (troppi Omega 6) o proteine vegetali tipo soia (troppa metionina specialmente nel latte)....."

Vediamo se il cardiologo nutrizionista riesce a fare un po di chiarezza:

Gli omega 6 in dosi non eccessive sono salutari, derivano per lo più dagli oli di semi (escluso lino), dai cereali e persino dall'olio d'oliva però con la modernizzazione sono presente praticamente ovunque: biscotti-merendine-crackers-grissini-wafer-patatine etc (guardate le etichette, sono i grassi vegetali)-carni animali allevate a cereali e persino pesci allevati (nelle carni e pesci è presente la loro forma più infiammatoria: l'acido arachidonico). Tutto questo porta ad un eccesso pro-infiammatorio di omega 6.

Gli omega 3 che sono presenti per lo più nell'olio di pesce ed in quello di lino al contrario hanno effetto antinfiammatorio ma l'attuale alimentazione moderna è molto sbilanciata a favore degli omega 6: ogni 10-20 grammi di omega 6 (oli di semi) mangiamo 1 grammo di omega 3 (RAPPORTO 20 AD 1).

Ma il nostro DNA si è forgiato per 2,5 milioni di anni mangiando un grammo di omega 6 ogni grammo di omega 3 (rapporto 1 ad 1) così il nostro organismo non è molto preparato a reggere questo eccesso pro-infiammatorio e visto che l'aterosclerosi (infarto ed ictus)-le malattie degenerative e forse anche in cancro hanno una grossa componente infiammatoria io non esagererei con gli omega 6 (è tutto una questione di quantità) anche perchè in Europa un morto su due è dovuto ad infarti ed ictus.

Per quanto riguarda la metionina essa è un aminoacido solforato molto presente nella soia ed in particolare nei suoi estratti proteici...solforato vuol dire che nell'organismo ci forma acido solforico che acidifica molto il corpo il quale per alcalinizzare smonta azoto dai muscoli (meno tono muscolare) e calcio dalle ossa (osteoporosi) che viene eliminato con le urine (calcoli). Inoltre la metionina è il precursore dell'omocisteina che rovina i vasi sanguigni molto più del colesterolo.

Mi risulta che le mucche da latte ricevano integrazione con proteine della soia->latte con molta metionina così meglio caseificabile->formaggi con molta metionina->molta acidificazione e molta omocisteina per chi li mangia (anche qui è tutta una questione di quantità). Indovinate qual'è il formaggio con più metionina di tutti ed anche con molto sale anch'esso molto acidificante??????"

valerio80
16/02/2012, 10:46
Ormai non ci penso manco più , perché se dovessi fissarmi non dovrei non solo non mangiare carne ma tutto il cibo esistente sulla terra ,quindi mangio non pensando a nulla sperando solo che dio mi dia una botta di culo a darmi vita almeno x una cinquantina di anni altri :-))))

lasilvia
16/02/2012, 10:51
Infatti io ti ho detto che considero la altissima qualità della carne, ma per me (visto l'alternativa nulla) conta molto la pulizia e il taglio. Perchè se la carne è buonissima, ma l'allevatore non macella o conserva bene potrà esser senza antibiotici e quant'altro ma non la mangio comunque ^_^
Detto questo, va tutto bene e fai bene a cercare alternative, però oltre la carne dovresti farlo anche in tutto il resto. Per il mio modo di vivere diventa troppo impegnativo. La frutta e verdura biologica (ma biologica sul serio e non da supermercato), il latte non trattato, le uova da allevamento a terra (vero), detergenti senza benzoati, fibre e materiali naturali per vestirsi e vivere, no smog, no stress, no fumo e no alcool (perchè se fumi ti puoi anche mangiare la carne della COOP imho), no è uno stile di vita che ammiro ma non fa per me....

makaio
16/02/2012, 10:54
Infatti io ti ho detto che considero la altissima qualità della carne, ma per me (visto l'alternativa nulla) conta molto la pulizia e il taglio. Perchè se la carne è buonissima, ma l'allevatore non macella o conserva bene potrà esser senza antibiotici e quant'altro ma non la mangio comunque ^_^
Detto questo, va tutto bene e fai bene a cercare alternative, però oltre la carne dovresti farlo anche in tutto il resto. Per il mio modo di vivere diventa troppo impegnativo. La frutta e verdura biologica (ma biologica sul serio e non da supermercato), il latte non trattato, le uova da allevamento a terra (vero), detergenti senza benzoati, fibre e materiali naturali per vestirsi e vivere, no smog, no stress, no fumo e no alcool (perchè se fumi ti puoi anche mangiare la carne della COOP imho), no è uno stile di vita che ammiro ma non fa per me....

stesso concetto anche per me. però la carne la compro sempre dal macellaio :-)

alessandro2804
16/02/2012, 11:10
Infatti io ti ho detto che considero la altissima qualità della carne, ma per me (visto l'alternativa nulla) conta molto la pulizia e il taglio. Perchè se la carne è buonissima, ma l'allevatore non macella o conserva bene potrà esser senza antibiotici e quant'altro ma non la mangio comunque ^_^
Detto questo, va tutto bene e fai bene a cercare alternative, però oltre la carne dovresti farlo anche in tutto il resto. Per il mio modo di vivere diventa troppo impegnativo. La frutta e verdura biologica (ma biologica sul serio e non da supermercato), il latte non trattato, le uova da allevamento a terra (vero), detergenti senza benzoati, fibre e materiali naturali per vestirsi e vivere, no smog, no stress, no fumo e no alcool (perchè se fumi ti puoi anche mangiare la carne della COOP imho), no è uno stile di vita che ammiro ma non fa per me....

in effetti è impegnativo ma si prova anche soddisfazione. il latte non lo bevo più, le uova le fanno le mie galline :), oppure prendo quelle biologiche
per la verdura mi affido a coltivatori diretti il più spesso possibile cosi per la frutta (il problema è comunque inesistente su questi prodotto alimentari)
Riguardo i vestiti non capisco quale sia la contraddizione nel vestirsi con un pantalone di renna piuttosto che fatto con fibre naturali
Non sono mica un vegetariano o vegano. :dry:

lasilvia
16/02/2012, 11:13
No ma se usi materiali sintetici molte volte son nocivi, per la colorazione e per il trattamento. Se guardi alla salute stai attento anche a quello, credo, il polyestere o le colorazioni chimiche non sono una botta di salute...
Poi dipende se lo fai unicamente per te, se lo fai per te e per il mondo intorno, per etica...

alessandro2804
16/02/2012, 11:16
No ma se usi materiali sintetici molte volte son nocivi, per la colorazione e per il trattamento. Se guardi alla salute stai attento anche a quello, credo, il polyestere o le colorazioni chimiche non sono una botta di salute...
Poi dipende se lo fai unicamente per te, se lo fai per te e per il mondo intorno, per etica...

i materiali sintetici li uso solo quando faccio sport essendo quelli più traspiranti, solitamente cachemire, renna, lana, cotone

lasilvia
16/02/2012, 11:22
Comunque allevamenti biologici ce ne sono in Italia... ne conosco in Veneto e in Emilia. Solo che prender su la macchina e farmi chilometri per prendere una bistecca, purtroppo, nel mio stile di vita è troppo complicato... ma se tu hai tempo e riesci meglio per te ^_^
Comunque, per me almeno, la qualità della carne del macellaio (ovviamente un macellaio bravo e onesto, quello bisogna trovarselo da soli) o del supermercato (quelli dove son sicura dei controlli e della qualità) è un giusto compromesso...

Stinit
16/02/2012, 11:24
ho letto che agli animali danno molti antibiotici perchè solitamente malati, e poi secondo le analisi il rapporto omega3/omega 6 è sproporzionato quindi vengono nutriti male per farli ingrassare il prima possibile

questo thread probabilmente farà felice vegetariani o vegani, ma secondo me , meglio mangiare lo stesso carne che privarsene del tutto


i mangimi consentiti dalla legge per alimentare gli animali da macellazione in genere li fanno crescere in 1/3 del tempo che occorrerebbe in una situazione dove l'alimentazione è sana...

detto questo mi pare di aver detto tutto....

Medoro
16/02/2012, 11:30
Perchè quella del tuo macellaio di fiducia pensi sia migliore?????
IL problema della carne è che qualsiasi certificazione viene data,NESSUNO TE LA PUÒ GARANTIRE.
Quindi ti possono dire carne allevata in italia,bene ma proveniente dalla slovenia e che sta in allevamenti italiani giusto per i controlli di routine.
Lo spazio reale per allevare bestiame al pascolo non c'è,almeno per la quantità di carni che ci sono in giro,inoltre ti posso assicurare che pochi di voi mangierebbero carne di bovino allevato al pascolo,perchè la carne diventa dura e piena di nervi questo è dovuto al fatto che la bestia è libera di muoversi e non sta rinchiusa 24 su 24 a mangiare,inoltre i tempi per la produzione della carne sarebbero molto lunghi e il mercato attuale non lo permette.
Ti posso anche garantire che neppure chi alleva una bestia per casa su a e amici,1 SOLA BESTIA la alleva solo a fieno o erba il mangime lo usano tutti,l'alimentazione va variegata

urasch
16/02/2012, 11:33
NO

lasilvia
16/02/2012, 11:35
Io non ho detto che la carne del mio macellaio è migliore MA TAGLIATA A MODO, che è diverso...
La maggior parte dei supermercati ha la tranciabilità della carne e del pesce (allevato in, macellato in) e, onestamente, non ho problemi a mangiare carne estera perchè in altri stati la qualità e i controlli sono decisamente alti...

Muttley
16/02/2012, 12:15
http://www.gfcommerciocarni.it/BlogImmagini/carne-rossa.jpg

albizo74
16/02/2012, 12:25
E chi se lo puo' permettere il macellaio di fiducia? Ora come ora le proteine che assumo vengono da carni bianche e dal pesce, non ricordo nemmeno l'ultima volta che mi sono cucinato una bistecca...

Lo scrofo
16/02/2012, 12:29
Vorrei trovare un allevatore di animali nutriti al pascolo visto che ho letto cose che mi portano diversi dubbi sulla qualità della carne che compriamo

Se proprio non riesci a farne a meno, la prendi da un macellaio di fiducia, meglio ancora da un allevatore diretto.

edotto
16/02/2012, 12:32
io mi fido, ci lavora mia moglie......

yeager4772
16/02/2012, 12:33
Vado esclusivamente dal macellaio di fiducia, dal meccanico di fiducia...

MTluc
16/02/2012, 13:11
Vorrei trovare un allevatore di animali nutriti al pascolo visto che ho letto cose che mi portano diversi dubbi sulla qualità della carne che compriamo

Invito a dare un'occhiata a questo

Campagna Amica (http://www.campagnamica.it/)

Non è sicuramente la soluzione di tutti i mali, ma rappresenta una valida e reale alternativa alla grande distribuzione, per tutto quel che riguarda il comparto alimentare. E' una fondazione che fa capo a Coldiretti, non ha scopo di lucro, ma anzi intende proporre alle aziende agricole un canale alternativo proprio alla GD ed alle multinazionali alimentari. Nello stesso tempo propone ai consumatori prodotti di qualità, perchè richiede alle aziende agricole il rispetto di un disciplinare molto serio e di valori fondanti che spaziano dall'etica all'ambiente, il tutto a prezzi assolutamente concorrenziali grazie alla filiera corta.
Ne parlo anche per esperienza diretta perchè come consulente ci lavoro da ormai più di un anno e ho potuto verificare la sostanziale aderenza della rete di Campagna Amica agli obbiettivi che si pongono.

Inoltre sul loro sito e su quello di coldiretti.it (http://www.coldiretti.it) si possono trovare molte informazioni circa i temi del post e molti altri attinenti

Mr Frowning
16/02/2012, 13:54
di solito la bistecca presa al supermercato dopo cotta si dimezza
quella presa dal macellaio di fiducia no...chissa :dubbio:

Stinit
16/02/2012, 16:53
Perchè quella del tuo macellaio di fiducia pensi sia migliore?????
IL problema della carne è che qualsiasi certificazione viene data,NESSUNO TE LA PUÒ GARANTIRE.
Quindi ti possono dire carne allevata in italia,bene ma proveniente dalla slovenia e che sta in allevamenti italiani giusto per i controlli di routine.
Lo spazio reale per allevare bestiame al pascolo non c'è,almeno per la quantità di carni che ci sono in giro,inoltre ti posso assicurare che pochi di voi mangierebbero carne di bovino allevato al pascolo,perchè la carne diventa dura e piena di nervi questo è dovuto al fatto che la bestia è libera di muoversi e non sta rinchiusa 24 su 24 a mangiare,inoltre i tempi per la produzione della carne sarebbero molto lunghi e il mercato attuale non lo permette.
Ti posso anche garantire che neppure chi alleva una bestia per casa su a e amici,1 SOLA BESTIA la alleva solo a fieno o erba il mangime lo usano tutti,l'alimentazione va variegata

non tutti tutti :dubbio: ...è fare il Contadino che non è per tutti :oook:

S1m0ne75
16/02/2012, 17:24
dipende dal supermercato ..............all'ipercoop di solito è buona!!

Venanzio
16/02/2012, 17:42
No carne al supermercato, macellaio di fiducia con animali nutriti all'antica e macellati in macelli privati, con metodo tradizionale.

winter1969
16/02/2012, 17:56
Non ho capito cosa intendete per macellaio di fiducia

Millejager
16/02/2012, 19:03
dipende carne di cosa.... se normale petto di pollo o tacchino all'Esselunga (alla COOP neanche morto :D) va benissimo.... se si parla di bistecchina di maiale o di fettina di vitello idem .... ma quando si parla di carne di manzo per bistecconi, o salsicce, o roba da fare alla brace in generale.... ASSOLUTISSIMAMENTE MACELLAIO ma non tanto perché non mi fidi.... semplicemente perché una bistecca del supermercato fa cagare :D non hanno idea di cosa sia la frollatura...

per la selvaggina nemmeno a parlarne.... me la regalano in quantità esagerata fra tutti gli amici e parenti cacciatori, ho il freezer che sta esplodendo :D oddio a pensarci bene ci regalano anche polli, conigli, piccioni belli ruspanti :P

Stinit
16/02/2012, 19:04
Non ho capito cosa intendete per macellaio di fiducia



http://www.youtube.com/watch?v=y5cZso3trVs

:biggrin3:

Millejager
16/02/2012, 19:05
Non ho capito cosa intendete per macellaio di fiducia

non è un concetto complesso :D... un macellaio di cui ti fidi, che ti da sempre prodotti eccellenti... io per dire vado sempre dai soliti 2-3 a seconda del prodotto che mi serve...

winter1969
16/02/2012, 19:38
non è un concetto complesso :D... un macellaio di cui ti fidi, che ti da sempre prodotti eccellenti... io per dire vado sempre dai soliti 2-3 a seconda del prodotto che mi serve...

Si...........un macellaio di cui ti fidi e che molto probabilmente si rifornisce dagli stessi fornitori del supermercato,se come Miss Tiger li sceglie soprattutto per il taglio lo capisco,ma "macellaio di fiducia" mi sembra un concetto molto astratto.

Stinit
16/02/2012, 19:45
Si...........un macellaio di cui ti fidi e che molto probabilmente si rifornisce dagli stessi fornitori del supermercato,se come Miss Tiger li sceglie soprattutto per il taglio lo capisco,ma "macellaio di fiducia" mi sembra un concetto molto astratto.

quoto...

kitesvara74
16/02/2012, 21:25
Questa smania di possesso è decadente Ale2804, la carne ora la si tratta coi guanti e la si noleggia:cool:

Millejager
16/02/2012, 21:50
Si...........un macellaio di cui ti fidi e che molto probabilmente si rifornisce dagli stessi fornitori del supermercato,se come Miss Tiger li sceglie soprattutto per il taglio lo capisco,ma "macellaio di fiducia" mi sembra un concetto molto astratto.

intendo macellai come questo:

lagolaeilcucchiaio.blogspot.com/2010/05/prodotti-simone-fracassi-macellaio.html


i maiali di grigio del casentino allevato brado li alleva lui... non li trovi al supermercato i suoi prodotti..

qui se ti interessa spiega come fare una porchetta.fatta in casa :D

www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-eea6bf51-6a49-4a77-833b-7143954d0a8d.html

è ospite fisso alla prova del cuoco tutti i mercoledi da un po' di tempo a questa parte

Mamba
16/02/2012, 21:56
Si...........un macellaio di cui ti fidi e che molto probabilmente si rifornisce dagli stessi fornitori del supermercato,se come Miss Tiger li sceglie soprattutto per il taglio lo capisco,ma "macellaio di fiducia" mi sembra un concetto molto astratto.

la carne buona...allevata in un certo modo ....ha tutto un altro gusto di una carne pompata...e ce ne si accorge si.....capperi!

Millejager
16/02/2012, 22:30
la carne buona...allevata in un certo modo ....ha tutto un altro gusto di una carne pompata...e ce ne si accorge si.....capperi!

eh beh :oook:

wailingmongi
17/02/2012, 12:35
no ho il macellaio in casa quindi :)

Mr Frowning
17/02/2012, 12:43
la carne buona...allevata in un certo modo ....ha tutto un altro gusto di una carne pompata...e ce ne si accorge si.....capperi!

anche solo alla vista se ne capisci un minimo

winter1969
17/02/2012, 18:01
intendo macellai come questo:

La gola e il cucchiaio di Marco Rossetti: PRODOTTI Simone Fracassi Macellaio (http://lagolaeilcucchiaio.blogspot.com/2010/05/prodotti-simone-fracassi-macellaio.html)


i maiali di grigio del casentino allevato brado li alleva lui... non li trovi al supermercato i suoi prodotti..

qui se ti interessa spiega come fare una porchetta.fatta in casa :D

Video Rai.TV - La prova del cuoco - Simone Fracassi: porchetta casalinga (http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-eea6bf51-6a49-4a77-833b-7143954d0a8d.html)

è ospite fisso alla prova del cuoco tutti i mercoledi da un po' di tempo a questa parte


Questo è uno........gli altri ???????

alessandro2804
17/02/2012, 18:45
intendo macellai come questo:

La gola e il cucchiaio di Marco Rossetti: PRODOTTI Simone Fracassi Macellaio (http://lagolaeilcucchiaio.blogspot.com/2010/05/prodotti-simone-fracassi-macellaio.html)


i maiali di grigio del casentino allevato brado li alleva lui... non li trovi al supermercato i suoi prodotti..

qui se ti interessa spiega come fare una porchetta.fatta in casa :D

Video Rai.TV - La prova del cuoco - Simone Fracassi: porchetta casalinga (http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-eea6bf51-6a49-4a77-833b-7143954d0a8d.html)

è ospite fisso alla prova del cuoco tutti i mercoledi da un po' di tempo a questa parte

Chiedigli se spedisce carne
Questo farebbe per me

onlystreet
17/02/2012, 18:50
Se la vostra mucca fa un verso simile a questo mangiate pesce. :oook:
clicca (http://www.parmaest.it/varie/mucca_pazza/mucca_pazza_1.wav)

marco72
17/02/2012, 19:04
lo sapevate che......la carne per essere condiderata ed etichettata come italiana basta che resti 24h in un camion frigo in una qualsiasi piazzola di sosta dell'autostrada in Italia?

io l'ho scoperto poco tempo fa.....

8e65
18/02/2012, 01:41
Se la vostra mucca fa un verso simile a questo mangiate pesce. :oook:
clicca (http://www.parmaest.it/varie/mucca_pazza/mucca_pazza_1.wav)

:risatona::risatona::botteee::botteee::risate2::risate2::risate2:

Basta ti pregooo

alessandro2804
18/02/2012, 07:00
oggi pesce quello fresco : alici al forno accompagnate da verdura cotta tipo broccoli, patate americane al forno, una pera e una manciata di frutta secca
pistacchio e mandorle

stamattina omelette con farina di castagna e banana grattuggiata :D una delizia

Millejager
19/02/2012, 18:16
Chiedigli se spedisce carne
Questo farebbe per me

sì sì spedisce in tutta italia.... davvero contattalo ;)

e se non li hai mai sentiti... prendi sambudelli, arista e finocchiona di grigio del casentino allevato brado... il prosciutto crudo poi è da orgasmo :D

ha anche la cinta ma costa un occhio :P



http://www.kruger.it/blog/mangiare-e-bere/a-casa-fracassi-weekend-nel-casentino.html

armageddon
19/02/2012, 18:38
Non ho capito cosa intendete per macellaio di fiducia

quello che ti incula in esclusiva:biggrin3:

Millejager
19/02/2012, 19:16
quello che ti incula in esclusiva:biggrin3:

:laugh2::laugh2::laugh2:

marchino68
19/02/2012, 21:07
Dal canto mio la carne rossa la prendo da mio cugino che alleva e macella lui ed ha uno spaccio aperto di Venerdì al pubblico, sono anni ormai e non ho ancora sentito lamentele.

pitt
19/02/2012, 22:36
Sono un allevatore e dopo tutto quello che devo fare per continuare a lavorare e guadagnare neanche tanto mi girano un pò le balle a sentire di carne pompata e cazzate varie, almeno NON generalizzate, così, tanto perchè il cugggino del vostro amico dell'amico suo ha raccontato bla bla bla.
Poi, proprio la scorsa settimana, un conoscente al quale ho dato due conigli di 35 giorni mi viene a dire sorridente e contento che a tre mesi han fatto 2.9 kg e i loro parietà POMPATI in azienda come dite voi han fatto 2.82 di media! Ma vafffa.....
Giusto per portarvi a conoscenza: la filiera di produzione alla quale aderisco mi IMPONE la tracciabilità di tutti gli alimenti dati dalla nascita alla vendita, da giorno tot a giorno tot ecc e se si sgarra sei fuori, chiaro?
Altra cosa, i medicinali costano caro e quindi non è producente usarli specie se non serve, meglio la prevenzione.
In ultimo, i controlli ci sono eccome! Veterinario ULSS, Veterinario del macello, Ispettore della filiera e capita anche la visita dei NAS e con questo ho detto tutto.

alessandro2804
20/02/2012, 08:39
Sono un allevatore e dopo tutto quello che devo fare per continuare a lavorare e guadagnare neanche tanto mi girano un pò le balle a sentire di carne pompata e cazzate varie, almeno NON generalizzate, così, tanto perchè il cugggino del vostro amico dell'amico suo ha raccontato bla bla bla.
Poi, proprio la scorsa settimana, un conoscente al quale ho dato due conigli di 35 giorni mi viene a dire sorridente e contento che a tre mesi han fatto 2.9 kg e i loro parietà POMPATI in azienda come dite voi han fatto 2.82 di media! Ma vafffa.....
Giusto per portarvi a conoscenza: la filiera di produzione alla quale aderisco mi IMPONE la tracciabilità di tutti gli alimenti dati dalla nascita alla vendita, da giorno tot a giorno tot ecc e se si sgarra sei fuori, chiaro?
Altra cosa, i medicinali costano caro e quindi non è producente usarli specie se non serve, meglio la prevenzione.
In ultimo, i controlli ci sono eccome! Veterinario ULSS, Veterinario del macello, Ispettore della filiera e capita anche la visita dei NAS e con questo ho detto tutto.
condivido il tuo pensiero , ma gli animali allevati in batteria non sono la stessa cosa di quelli nutriti al pascolo, scientificamente le analisi
dimostrano che quelli allevati in batteria sono più grassi e dunque con un elevato omega6 rispetto l'omega 3 ,questo perchè probabilmente la nutrizione anche se fatta in modo legale e corretto è sempre artificiale e non corrispondente al 100% a quello che gli animali dovrebbero mangiare
Io la carne la mangio spesso , almeno, cercare di non mangiare il grasso visibile , se invece fosse carne allevata ad erba si potrebbe mangiare tutto tranquillamente, oppure cercare di reintegrare gli omega3 ,equilibrando il rapporto

lasilvia
20/02/2012, 09:21
lo sapevate che......la carne per essere condiderata ed etichettata come italiana basta che resti 24h in un camion frigo in una qualsiasi piazzola di sosta dell'autostrada in Italia?

io l'ho scoperto poco tempo fa.....

O_o" e questo l'ha detto giacobbo?