PDA

Visualizza Versione Completa : Collettori di scarico ossidati



katama
18/02/2012, 12:30
Visto che stavano prendendo un brutto aspetto, dovuto all'ossidazione precoce dei collettori, ho effettuato il lavoretto esposto in foto.
55946
Che dite, può andare? :dubbio:

gc57
18/02/2012, 12:34
Ottimo lavoro!A che temperature resiste la vernice usata?

Mamba
18/02/2012, 12:39
spiega bene dai....come hai fatto il lavoro ?

katama
18/02/2012, 13:33
Ho smontato: le plastiche del serbatoio e del radiatore, la vite della staffetta inferiore del radiatore per allontanarlo dai collettori, il paracoppa di plastica sottostante il motore.
Dopodiché ho smontato i collettori e la marmitta e li ho verniciati, dopo averli puliti, con della vernice resistente al calore (800 gradi). Ho messo i collettori in forno per un'ora a 120 gradi (peró non li ho neanche assaggiati) ed infine ho rimontato il tutto rispettando le coppie si serraggio.
Li ho usati già per circa 10 gg e sembra che badano alla grande.

lomack62
18/02/2012, 14:54
Visto che stavano prendendo un brutto aspetto, dovuto all'ossidazione precoce dei collettori, ho effettuato il lavoretto esposto in foto.
55946
Che dite, può andare? :dubbio:

:biggrin3:
Scusa ma non riesco ad ingrandire la foto, puoi metterne una più grande ??:biggrin3:

katama
18/02/2012, 15:14
La foto è già 600/400, quanto grande la vorresti?
Se non riesci ad ingrandire la miniatura non so propio come aiutarti.

gc57
18/02/2012, 17:14
:biggrin3:
Scusa ma non riesco ad ingrandire la foto, puoi metterne una più grande ??:biggrin3:

Salva la foto sul tuo PC e poi la apri con un visualizzatore e la ingrandisci:comunque un pochetto sgrana ingrandita ma va bene lo stesso:oook:

DogDrake
19/02/2012, 18:05
Visto che stavano prendendo un brutto aspetto, dovuto all'ossidazione precoce dei collettori, ho effettuato il lavoretto esposto in foto.
55946
Che dite, può andare? :dubbio:

Davvero niente male emi sembra un'ottima idea: hai usato la vernice propio per colorare i terminali in nero? A me risolverebbe il problema che, visto che sono un maniaco del lucido, ogni volta che piove e sporco i collettori passo il brillacciaio :dubbio:

kayser
19/02/2012, 21:02
Dopodiché ho smontato i collettori e la marmitta e li ho verniciati, dopo averli puliti, con della vernice resistente al calore (800 gradi). Ho messo i collettori in forno per un'ora a 120 gradi


Premetto che sono ignorante in fatto di vernici.
Quale vernice (marca e tipo) hai usato ??
I carrozzieri hanno il forno che arriva a 120°C ?
Ciao

lomack62
20/02/2012, 08:36
:biggrin3:
Grazie mille.................... fatto !!:oook:

katama
20/02/2012, 09:15
La vernice usata è uno spray appositamente studiata per motori e collettori. E' a base siliconica.
Non deve necessariamente essere cotta in forno, ma i tempi di essiccazione saranno più lunghi.
Si trova nei più forniti negozi di vernici e puó essere di vari colori.

magomerlino
24/02/2012, 12:02
Ciao Raga:biggrin3::biggrin3:
purtroppo nella mia umile esperienza, 200.000 km con lo spooter in 3 anni (yamaha 400-honda sw400) e 160.000 km con le moto in 2 anni e mezzo, devo dire che i materiali della triunz TIGER 800 XC (mia) sono di pessima qualità.:incaz:
Ovviamente non voglio fare un decalogo di una pur sempre buona moto in quanto non mi va di ferire la sensibilità di altri tigristi e entrare in conflitto con le loro impressioni sicuramente positive......e qui mi fermo caro moderatore
Dario lamps:oook::oook:

MasterGP
24/02/2012, 13:09
Visto che stavano prendendo un brutto aspetto, dovuto all'ossidazione precoce dei collettori, ho effettuato il lavoretto esposto in foto.
Che dite, può andare? :dubbio:

Direi che hai fatto un gran bel lavoro ......... ora manca di "far nere" le 2 maniglie passeggero e soprattutto quei cerchi grigi che, evidentemente, avevano un senso (anche se ho i miei dubbi) agli inizi, quando la moto aveva il telaio grigio !

nitronori
24/02/2012, 15:15
Ciao Raga:biggrin3::biggrin3:
purtroppo nella mia umile esperienza, 200.000 km con lo spooter in 3 anni (yamaha 400-honda sw400) e 160.000 km con le moto in 2 anni e mezzo, devo dire che i materiali della triunz TIGER 800 XC (mia) sono di pessima qualità.:incaz:
Ovviamente non voglio fare un decalogo di una pur sempre buona moto in quanto non mi va di ferire la sensibilità di altri tigristi e entrare in conflitto con le loro impressioni sicuramente positive......e qui mi fermo caro moderatore
Dario lamps:oook::oook:


...ad esempio?

arok70
27/02/2012, 14:25
...ad esempio?

io lascerei perdere....Ogni tanto magomerlino spunta fuori a gettare fango sulla Triumph...!!!!!

magomerlino
27/02/2012, 15:41
Ciao arok70
sono felice che la vostra tigre non faccia ruggine e altro come la mia, purtroppo le comparative si fanno e servono anche alle case produttrici (non tutte le moto sono= intendo Tigre 800 xc o stradale).:cool::cool:
Nel mio caso scendo dalle giapponesi (kawa-suzuki-honda) + o - tutte da turismo medio v-strom, transalp, z750 trasformata da turismo e ti posso dire con sommo dispiacere, in quanto possessore di una xc da 1 mese, che nessuna delle jap presentava la ruggine radicata in tutta la trasmissione (pignone-catena-corona solo dopo 2 settimane e 3000 km (poi le jap hanno altri problemi).:dry:
Personalmente ogni 400 km ingrasso la catena e ogni 800 la pulisco e dolcis in fundo dopo 2 elefanten, fatti con la v strom (vecchio modello) e la transalp nuova e entrambe guidate e parcheggiate con e sotto la neve fango e sale, le trasmissioni non hanno dato segno di cedimento (ruggine), purtroppo non tutta la tigre è fatta con metariali pregiati e portare a conoscenza i difetti, per poi migliorargli lo ritengo un nostro piccolo/medio/grande dovere.....................
lamps centauro:oook::oook:

p.s. è scattata la garanzia,:w00t: ho consegnato 3 pezzi indagati e in 5 gg mi hanno mandato la trasmissione completa nuova.
Però secondo me è stato il conce che di testa sua mi ha dato i pezzi nuovi, me ne ha combinate troppe con questa Tigre
e si è sentito in colpa e ancora non c'è la ruggine:cool:

Vedo di mandare questa sera un vademecum (è per ridere):biggrin3:

....................e poi la tigrotta ha un sacco di pregi ma le discussioni sarebbero a senso unico
(bella, brava, buona, ETC)

arok70
27/02/2012, 17:15
Ciao arok70
sono felice che la vostra tigre non faccia ruggine e altro come la mia, purtroppo le comparative si fanno e servono anche alle case produttrici (non tutte le moto sono= intendo Tigre 800 xc o stradale).:cool::cool:
Nel mio caso scendo dalle giapponesi (kawa-suzuki-honda) + o - tutte da turismo medio v-strom, transalp, z750 trasformata da turismo e ti posso dire con sommo dispiacere, in quanto possessore di una xc da 1 mese, che nessuna delle jap presentava la ruggine radicata in tutta la trasmissione (pignone-catena-corona solo dopo 2 settimane e 3000 km (poi le jap hanno altri problemi).:dry:
Personalmente ogni 400 km ingrasso la catena e ogni 800 la pulisco e dolcis in fundo dopo 2 elefanten, fatti con la v strom (vecchio modello) e la transalp nuova e entrambe guidate e parcheggiate con e sotto la neve fango e sale, le trasmissioni non hanno dato segno di cedimento (ruggine), purtroppo non tutta la tigre è fatta con metariali pregiati e portare a conoscenza i difetti, per poi migliorargli lo ritengo un nostro piccolo/medio/grande dovere.....................
lamps centauro:oook::oook:

p.s. è scattata la garanzia,:w00t: ho consegnato 3 pezzi indagati e in 5 gg mi hanno mandato la trasmissione completa nuova.
Però secondo me è stato il conce che di testa sua mi ha dato i pezzi nuovi, me ne ha combinate troppe con questa Tigre
e si è sentito in colpa e ancora non c'è la ruggine:cool:

Vedo di mandare questa sera un vademecum (è per ridere):biggrin3:

....................e poi la tigrotta ha un sacco di pregi ma le discussioni sarebbero a senso unico
(bella, brava, buona, ETC)

Premesso che nessuna moto e' perfetta....perche' se no non esisterebbero neanche i forum,; pero' i problemi da te descritti , dopo 400Km, forse sono da indagare bene........
Se non sbaglio, ho letto da qualche parte, che tu hai avuto diversi problemi con questo concessionario....

Spero che tu riesca a risolverli....

magomerlino
27/02/2012, 18:05
si dai, sto risolvendo tutto.:dubbio:
ma ti sembra normale che una moto nuova abbia tutti questi pobblemi'?... a me no!!!!
Se non ci fosse stato questo forum e tutti i ragazzi stavo ancora lì col il tigrotto fermo e io ....azzato
Penso che ci sta bene sta pseudo crisi delle vendite moto, nella fattispecie la triunz non sa preparare
la gente e tanto per cambiare....................NOI NE SAPPIAMO, sempre, PIU' DI LORO.
Lamps:oook::oook:

aigorlozio
27/02/2012, 18:16
Ciao arok70
sono felice che la vostra tigre non faccia ruggine e altro come la mia, purtroppo le comparative si fanno e servono anche alle case produttrici (non tutte le moto sono= intendo Tigre 800 xc o stradale).:cool::cool:
Nel mio caso scendo dalle giapponesi (kawa-suzuki-honda) + o - tutte da turismo medio v-strom, transalp, z750 trasformata da turismo e ti posso dire con sommo dispiacere, in quanto possessore di una xc da 1 mese, che nessuna delle jap presentava la ruggine radicata in tutta la trasmissione (pignone-catena-corona solo dopo 2 settimane e 3000 km (poi le jap hanno altri problemi).:dry:
Personalmente ogni 400 km ingrasso la catena e ogni 800 la pulisco e dolcis in fundo dopo 2 elefanten, fatti con la v strom (vecchio modello) e la transalp nuova e entrambe guidate e parcheggiate con e sotto la neve fango e sale, le trasmissioni non hanno dato segno di cedimento (ruggine), purtroppo non tutta la tigre è fatta con metariali pregiati e portare a conoscenza i difetti, per poi migliorargli lo ritengo un nostro piccolo/medio/grande dovere.....................
lamps centauro:oook::oook:

p.s. è scattata la garanzia,:w00t: ho consegnato 3 pezzi indagati e in 5 gg mi hanno mandato la trasmissione completa nuova.
Però secondo me è stato il conce che di testa sua mi ha dato i pezzi nuovi, me ne ha combinate troppe con questa Tigre
e si è sentito in colpa e ancora non c'è la ruggine:cool:

Vedo di mandare questa sera un vademecum (è per ridere):biggrin3:

....................e poi la tigrotta ha un sacco di pregi ma le discussioni sarebbero a senso unico
(bella, brava, buona, ETC)


io sono possessore di un xc da un mese...comprata nuova!
...ma anche in questo piccolo periodo mi accorgo che la moto non è un Honda!(ovvio direte:lingua:)
Gran moto, mi piace tanto ,si guida benissimo,bel motore..insomma la ricomprerei sicuramente...
Ma rispetto ad honda(per 23 anni ho avuto solo honda nsr,dominator,transalp,cbr,crf,vfr) è un paio di gradini piu' in basso...nella componentistica e soprattutto nel cambio...che nella tiger è rumoroso e duretto!il cambio del mio VFR con 150.000 km è molto piu' preciso e tenero!
Non voglio innescare nessuna polemica...pero' diamo Cesare cio che è di Cesare!:biggrin3:

magomerlino
27/02/2012, 19:27
Bella aigorlozio, :laugh2:
ti quoto e ti stimo, sembrerebbe che su questo forum se parli male della triunz non sei degno di farne parte, purtroppo
e confermo la Honda come componentistica e materiali è + avanti ma non per questo io ripudio la mia xc 800 (l'ho comprata)
Ci salgo ancora tutti benedetti i giorni, è una moto inglese e come tutte le cose inglesi ci devi stare dietro innanzitutto dopo un tot di km percorsi in una botta, ora che sto per conoscerla con tutti pregi e difetti sicuramente la ricomprerei.....e nei miei giri ho trovato anche un concessionario chi mi sembra appassionato del motore, ma ripeto forse perchè NOI NE SAPPIAMO PIU' DI LORO.
Lamps:oook::oook: e abbasso la ruggine

aigorlozio
27/02/2012, 19:41
Bella aigorlozio, :laugh2:
ti quoto e ti stimo, sembrerebbe che su questo forum se parli male della triunz non sei degno di farne parte, purtroppo
e confermo la Honda come componentistica e materiali è + avanti ma non per questo io ripudio la mia xc 800 (l'ho comprata)
Ci salgo ancora tutti benedetti i giorni, è una moto inglese e come tutte le cose inglesi ci devi stare dietro innanzitutto dopo un tot di km percorsi in una botta, ora che sto per conoscerla con tutti pregi e difetti sicuramente la ricomprerei.....e nei miei giri ho trovato anche un concessionario chi mi sembra appassionato del motore, ma ripeto forse perchè NOI NE SAPPIAMO PIU' DI LORO.
Lamps:oook::oook: e abbasso la ruggine

c'e anche da dire che Honda ultimamente fa delle moto inguardabili e senza senso cercando di copiare la concorrenza!....Triumph invece ha colto nel segno ..con una moto leggera,senza elettronica e senza tutte quello vaccate che non sevono a nulla!..a volte fare un passo indietro è meglio! io ho sempre viaggiato molto(ormai avro' circa 500.000 km sulla schiena) senza mappature,sospensioni regolabili elettroniche,controllli di trazione ecc...
La tiger XC è proprio quello che cercavo....e se ci devo tenere dietro di piu' che rispetto asd honda ne sono contento..... e sono sicuro che le faro' passare i 100.000 km anche a lei :biggrin3:

Cicciog
29/02/2012, 08:47
..provengo da moto giapponesi anche io.. sia yamaha che honda.. e sinceramente non mi pare che la nostra tiger abbia molto da invidiare alle jap.. innanzitutto come linee la trovo sicuramente più bella delle ultime creazioni honda.. poi qualitativamente.. bah.. non mi sembra così inferiore.. a me sembra invece che honda negli ultimi anni abbia perso un po di qualità dei materiali.. forse è solo una mia sensazione..

aigorlozio
29/02/2012, 10:38
..provengo da moto giapponesi anche io.. sia yamaha che honda.. e sinceramente non mi pare che la nostra tiger abbia molto da invidiare alle jap.. innanzitutto come linee la trovo sicuramente più bella delle ultime creazioni honda.. poi qualitativamente.. bah.. non mi sembra così inferiore.. a me sembra invece che honda negli ultimi anni abbia perso un po di qualità dei materiali.. forse è solo una mia sensazione..


Sei di Sacile?..sei amico di Massimo?(Macho)
:oook:

Imprex
09/05/2012, 16:49
Io penso che smonterò i collettori li lucido con il dremmel con la testina in feltro e la pasta abrasiva e rifiniti con sidol, li rimonto e ci metto un pò d'olio di vasellina che non guasta...appena ho tempo mi metto in garage e faccio le foto di tutto il lavoro...con la mia vecchia hornet è venuto un capolavoro...a me sinceramente l'idea di tingere i collettori non piace mi fa troppo scooter, ma questo è soggettivo logico che con i collettori al naturale uno ci deve stare molto più dietro...

Smoe
09/05/2012, 17:32
Visto che stavano prendendo un brutto aspetto, dovuto all'ossidazione precoce dei collettori, ho effettuato il lavoretto esposto in foto.
55946
Che dite, può andare? :dubbio:

Grande... si sta riverniciando di tutto sulla tiger mancavano i collettori ed eccoli quà :yess:... (spero che adesso non saltano fuori decine di foto con altri che hanno verniciato i collettori) ma aspetterei un pò di Km e con le temperature estive per vedere come và... attendiamo un responso fra un pò... prima di copiarti!!!:lingua:

MCiD
22/05/2012, 13:26
Ciao giovani,
ma anche il vostro collettore ha questo bell'aspetto tigrato in tema perfetto con il nome della moto?
6983969840
Non mi strappo le vesti per questa cosa (non ho mai avuto collettori lindi in nessuna delle mie moto jap) ma e' la prima volta che li vedo diventare tigrati!

La moto ha circa 1 anno di vita e poco piu di 8k km.
Adesso mi aspetto che spuntino gli artigli ed i canini

hardbeppe
22/05/2012, 13:32
anche il mio è così, è ho 21000 km.

Credo sia l'effetto dovuto a quando prendiamo pioggia con scarico rovente.
Acqua magari sporca di smog ecc...

Ho provato a pulirlo con prodotti tipo sidol e torna come nuovo, ma a me............ personalmente piace bello grezzo :lingua:

MCiD
22/05/2012, 13:58
Idem, infatti non ci provo nemmeno a pulirlo!:oook:

Damian.
22/05/2012, 19:19
Uniti i due 3D mooooolto simili ;)

ozama
22/05/2012, 21:51
Credo sia normale. Tutte le moto che ho avuto hanno fatto quell'effetto.
E' proprio la pioggia sul collettore rovente. La cosa non mi crea alcun problema.

Ola!

PAP73
22/05/2012, 22:34
beh... potendolo evitare non mi dispiacerebbe :dubbio:
soprattutto visto che di acqua ne prendo un botto in questi giorni ....

che ne dite dell'olio di vasellina proposto da imprex?

btw belli neri sulla "all black" ma ho paura che sulla mia (xc arancio) l'effetto si perderebbe!

MCiD
23/05/2012, 08:56
Splendido il lavoro di katama. Resto pero' dubbioso sulla resistenza a tendere. Anche se si tratta di vernici speciali apposite dubito che la vernice resti perfetta dopo un annetto di utilizzo, annaffiature a scarichi roventi ecc. Temo soprattutto per la parte dove i 3 tubi dai cilindri si uniscono (la zona che raggiunge le temeperature piu' alte).
Spero di essere pero' smentito perche' l'effetto mi piace.

Imprex
24/05/2012, 09:26
beh... potendolo evitare non mi dispiacerebbe :dubbio:
soprattutto visto che di acqua ne prendo un botto in questi giorni ....

che ne dite dell'olio di vasellina proposto da imprex?

btw belli neri sulla "all black" ma ho paura che sulla mia (xc arancio) l'effetto si perderebbe!

Allora i collettori tinti durano poco anche con la migliore delle vernici dopo poco si ottiene un effetto sul bianchiccio e poi come già detto a me fa troppo effetto scooterone (opinione del tutto personale), se hai un dremmel e sei in grado di smontare i collettori e il terminale senza far danno nel giro di un ora hai i collettori lucidi come se fossero nuovi, l'olio di vasellina crea una sorta di barriera protettiva che ti aiuta a ridardare l'ossidazione dell'acciaio...io ho lucidato i collettori della mia vecchia hornet, che aveva ben 5 anni di ossido sulle spalle, con questo metodo ho comprato un panetto di pasta abrasiva da lucidatura, ho usato qualche testina in feltro del dremel ed ho rimosso tutte le tracce di ossidazione, poi ho passato il sidol, ho lavato il tutto ed ho passato l'olio di vasellina e i collettori sono tornati nuovi, quando l'ho data indietro per prendere la tiger il concessionario era convinto che avessi sostituito lo scarico:dubbio:...ora appena torno dal raduno dell'aquila faccio la stessa cosa alla tiger e metto una miniguida sul forum...

ANDREA1777
24/05/2012, 13:02
Buoasera,

volevo sapere se la problematica dei colelttori rovinati e' stata esposta alla triumph,io ho una speed triple 2011 e stanno facendo la stessa fine (uno schifo moto con 1200km).
Nel mio caso (al momennto)non sanno cosa riprondere!!!

DogDrake
24/05/2012, 13:14
Ragazzi guardate anche i collettori dei concorrenti vedi boxer BMW si ossidano anche quelli e diventano violacei (mi pare che fanno pagare anche una specie di trattamento al momento dell'acquisto) i nostri diventano tigrati .... è in linea con la moto :biggrin3:

diegolib
24/05/2012, 14:24
Triumph Tiger = collettore tigrato

Imprex
25/05/2012, 11:42
ma io ho avuto un gs650, la hornet, e ora la tigrotta, non ho mai trovato una moto alla quale non si ossidassero i collettori...quindi non penso sia una caratteristica/difetto della tiger penso semplicemente che è una caratteristica intrinseca dell'acciaio che con forti sbalzi di temperatura assume delle gradazioni di colore un pò fantasiose...

DogDrake
25/05/2012, 14:56
ma io ho avuto un gs650, la hornet, e ora la tigrotta, non ho mai trovato una moto alla quale non si ossidassero i collettori...quindi non penso sia una caratteristica/difetto della tiger penso semplicemente che è una caratteristica intrinseca dell'acciaio che con forti sbalzi di temperatura assume delle gradazioni di colore un pò fantasiose...

Eggià! :oook: