Visualizza Versione Completa : Sintoflon SBF
Sintoflon - S.B.F. - Silicon Brake Fluid DOT 5 (http://www.sintoflon.com/prodotti/automotive-liquido-freni-sbf-silicon-brake-fluid-dot-5/)
qualcuno di voi l'ha mai provato?
io ho deciso che lo proverò, che faccio un cambio olio...
da quel che dicono dovrebbe andare benone, della sintoflon mi fido... l'ha già provato un mio amico e sè trovato bene, però in rete ho trovato pochi feedback o niente... vediamo qui se qualcuno ce l'ha.
E poi... è viola :biggrin3::biggrin3:
p.bosoni
21/02/2012, 10:43
ci son diverse discussioni in merito...
funzione cerca :dubbio:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/problemi-consigli-tecnici-generici/144406-aditivi-pulizia-motore.html
e infatti io sto parlando di un liquido freni... :oook:
io sto provando il putoline...vedremo
p.bosoni
21/02/2012, 17:14
e infatti io sto parlando di un liquido freni... :oook:
sorry :lingua:
michele0105
22/02/2012, 11:13
è un dot 5: sconsigliato su impianti e tubazioni "normali".
Cerca un 5.1 piuttosto.
è vero, è dot 5...
ma qual'è esattamente la differenza? io so che il dot 5 si usa in pista perchè va meglio (resiste a temp più alte, giusto?)...di contro va cambiato più spesso perchè si deteriora prima,
questo però è silicinico, quindi non igroscopico, ergo non corrode ne deteriora nel tempo... in linea teorica si potrebbe non cambiare mai...
ovviamente non sarà così, e cercavo appunto feedback a riguardo dato che non ho trovato una cippa in rete...
comunque l'ho coprato e a breve lo proverò
michele0105
23/02/2012, 08:02
è vero, è dot 5...
ma qual'è esattamente la differenza? io so che il dot 5 si usa in pista perchè va meglio (resiste a temp più alte, giusto?)...di contro va cambiato più spesso perchè si deteriora prima,
questo però è silicinico, quindi non igroscopico, ergo non corrode ne deteriora nel tempo... in linea teorica si potrebbe non cambiare mai...
ovviamente non sarà così, e cercavo appunto feedback a riguardo dato che non ho trovato una cippa in rete...
comunque l'ho coprato e a breve lo proverò
Sugli impianti normali si usa, anche in pista il 5.1 proprio perchè non è a base siliconica. Questo perchè il dot 5 è troppo aggressivo se l'impianto non è stato fatto appositamente per questo tipo di olio.
Ti sconsiglio quindi di usarlo!
La scelta è tra dot4 e dot5.1: il primo ha un punto di ebollizione leggermente più basso ma molto più duraturo (se non vai in pista è l'ideale); il secondo ha un punto di ebollizione più alto ma richiede di essere cambiato frequentemente (l'ideale ogni 6 mesi).
Poi esistono i super dot4: sono la stessa cosa dei dot 5.1, cambia solo il nome!
io ormai lo proverò, è vero che i dot5 hanno le caratteristiche citate da michele0105, però questo in particolare (da quanto dicono almeno) è noto appunto perchè non è corrosivo, ne igroscopico, nè deteriora nel tempo...
vi farò sapere comunque
michele0105
24/02/2012, 07:53
Contento tu....
Contento tu....
voi, brutti diffidenti :)
eccolo il bel boccetto viola :wub:
http://img854.imageshack.us/img854/2540/sam2924p.jpg
ho anche contattato la sprintfilter, non è un dot5 "normale"... è non corrosivo, non igroscopico e non rovina quindi le guarnizioni, dura nel tempo impoteticamente all'infinito... io lo cambierò per prassi ogni 10-15k km come di norma in ogni caso...
per quel che si può dire, lavora bene.
però fa tamarro il boccetto blu :biggrin3: scherzi a parte mi sono sempre chiesto che tipo di olio fosse! grazie!!!
se cerchi un ottimo olio ti consiglio questo il motul RBF 600 http://www.motul.com/system/product_descriptions/technical_data_sheets/8948/RBF%20600%20Factory%20Line.pdf?1301047232
ha un punto di ebollizione molto superiore al sintoflon, inoltre il sintoflon essendo siliconico, è leggermente comprimibile, di conseguenza l'effetto sulla leva risulta più gommoso rispetto ai glicolici.
Il sintoflon come vantaggio ha sicuramente la costanza di rendimento nel tempo però non essendo miscelabile con gli altri DOT devi fare diversi cicli di spurgo per essere sicuro che ci sia solo quello nel circuito.
Fluido freni - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Fluido_freni)
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.