PDA

Visualizza Versione Completa : Vendita moto in Svizzera



MattiaF
21/02/2012, 10:49
Ciao a tutti,
sto trattando per vendere una moto ad un ragazzo svizzero di Lugano. Mi ha contattato tramite un annuncio. Ci ho parlato un paio di volte al telefono e mi sembra una persona seria.
Qualcuno ha esperienza di vendita di moto a stranieri? come mi posso tutelare?
Inoltre non saprei come fare per il pagamento: ha detto che se gli piace si va a fare il passaggio di proprietà al volo e la prende. Ma visto che non posso prendere contanti come posso fare a farmela pagare? il bonifico non credo dato che non mi farebbe mai il bonifico prima di averla vista. La storia degli assegni circolare vale anche tra stati diversi?
Se qualcuno ha esperienza in merito è ben accetto :oook:
grazie
Mattia

Le89le
21/02/2012, 11:04
in contanti??? se è vendita tra privati puoi farlo. loro cambiano i franchi in euro e poi te li danno.

Deluxe81
21/02/2012, 12:02
in contanti??? se è vendita tra privati puoi farlo. loro cambiano i franchi in euro e poi te li danno.

Assolutamnte non puoi... la nuova normativa antiriciclaggio stabilisce che le operazioni possono essere regolate in contanti solo fino a 1.000€, quindi ci vuole un bonifico bancario, o un assegno circolare...

Beh, fatti fare un assegno circolare, verifica che sia coperto, e poi chiudete.

Turbo-555
21/02/2012, 12:29
la moto va radiata per esportazione...


ma veramente non potete accettare il pagamento in contanti?
se lo accetti e li versi poco per volta sul tuo conto?

oppure...non potete andare alla tua banca insieme e lui ti versa il contante direttamente sul conto?

Lelesam
21/02/2012, 14:44
Stá storia dei 1000 euro é proprio una gran cagata...

Deluxe81
21/02/2012, 15:22
Stá storia dei 1000 euro é proprio una gran cagata...

In realtà è una misura molto estrema (e non so quanto efficace) per ridurre un problema che c'è,l'economia sommersa (il nero per intenderci).
Serve a scoraggiare atteggiamenti ahimé molto diffusi in Italia, con le dovute eccezioni, soprattutto tra lavoratori autonomi e commercianti, del tipo:
- "Mi dice quant'è?"
- "Con o senza fattura? Con sono x senza sono x - 21%..."

Cosa che fondamentalmente è illegale...

Lelesam
21/02/2012, 15:57
In realtà è una misura molto estrema (e non so quanto efficace) per ridurre un problema che c'è,l'economia sommersa (il nero per intenderci).
Serve a scoraggiare atteggiamenti ahimé molto diffusi in Italia, con le dovute eccezioni, soprattutto tra lavoratori autonomi e commercianti, del tipo:
- "Mi dice quant'è?"
- "Con o senza fattura? Con sono x senza sono x - 21%..."

Cosa che fondamentalmente è illegale...

So bene di cosa si tratta, ed é per questo che ho fatto quella affermazione. In alcune banche non é nemmeno possibile ritirare dal proprio conto oltre i mille euro nella stessa giornata, questo é giusto? Insomma come é formulata non va...

Edit: mi scuso per ot...

The President1
21/02/2012, 16:38
Ciao a tutti,
sto trattando per vendere una moto ad un ragazzo svizzero di Lugano. Mi ha contattato tramite un annuncio. Ci ho parlato un paio di volte al telefono e mi sembra una persona seria.
Qualcuno ha esperienza di vendita di moto a stranieri? come mi posso tutelare?
Inoltre non saprei come fare per il pagamento: ha detto che se gli piace si va a fare il passaggio di proprietà al volo e la prende. Ma visto che non posso prendere contanti come posso fare a farmela pagare? il bonifico non credo dato che non mi farebbe mai il bonifico prima di averla vista. La storia degli assegni circolare vale anche tra stati diversi?
Se qualcuno ha esperienza in merito è ben accetto :oook:
grazie
Mattia

Ti rispondo poichè io l'ho fatto 2 anni fa con il mio Kawa che è andato in svizzera . La Svizzera non fa parte della comunità europea , quindi non puoi fare il passaggio di proprietà in italia , ma bensì tu qui in Italia devi prima radiarla per esportazione , e quindi consegnare targa e libretto . Ti consiglio però di fare anche un atto di vendita come ho fatto io in agenzia dove la radierai , poichè così in frontiera non potranno dire nulla al nuovo acquirente poichè c'è un atto di vendita . Attento però di esser ben sicuro che il nuovo acquirente la prenda se no ti ritrovi con una moto radiata e la devi poi reimmatricolare. Io ti consiglio come ho fatto io di prepararti un documento che certifichi il suo impegno ad acquistarla e a farti dare una caparra cospiqua cosi che poi se rinuncia all'acquisto ti rimane la caparra per reimmatricolarla , ma questo lo devi specificare sul documento che c'è quest'accordo , cosi di pari il :ciapet:
Altra cosa è che devi dirgli di informarsi bene di che procedura dovrà fare per reimmatricolarla , poichè a me è successo che il tipo che ha acquistato il mio Kawa è rimasto un anno a non poterla usare poichè deve aver sbagliato qualcosa nei documenti inerenti la reimmatricolazione poichè gli chiedevano il libretto , mentre il libretto non c'era più poiche radiata , fortuna io avevo ancora una fotocopia e il tutto poi è andato a buon fine . Per il pagamento te la fai pagare in contanti che poi verserai un po alla volta .:oook:

MattiaF
21/02/2012, 20:51
Ti rispondo poichè io l'ho fatto 2 anni fa con il mio Kawa che è andato in svizzera . La Svizzera non fa parte della comunità europea , quindi non puoi fare il passaggio di proprietà in italia , ma bensì tu qui in Italia devi prima radiarla per esportazione , e quindi consegnare targa e libretto . Ti consiglio però di fare anche un atto di vendita come ho fatto io in agenzia dove la radierai , poichè così in frontiera non potranno dire nulla al nuovo acquirente poichè c'è un atto di vendita . Attento però di esser ben sicuro che il nuovo acquirente la prenda se no ti ritrovi con una moto radiata e la devi poi reimmatricolare. Io ti consiglio come ho fatto io di prepararti un documento che certifichi il suo impegno ad acquistarla e a farti dare una caparra cospiqua cosi che poi se rinuncia all'acquisto ti rimane la caparra per reimmatricolarla , ma questo lo devi specificare sul documento che c'è quest'accordo , cosi di pari il :ciapet:
Altra cosa è che devi dirgli di informarsi bene di che procedura dovrà fare per reimmatricolarla , poichè a me è successo che il tipo che ha acquistato il mio Kawa è rimasto un anno a non poterla usare poichè deve aver sbagliato qualcosa nei documenti inerenti la reimmatricolazione poichè gli chiedevano il libretto , mentre il libretto non c'era più poiche radiata , fortuna io avevo ancora una fotocopia e il tutto poi è andato a buon fine . Per il pagamento te la fai pagare in contanti che poi verserai un po alla volta .:oook:

grazie per la risposta!
in effetti pensavo prima di fargliela vedere e se è deciso di farmi fare un bonifico a saldo e una volta che ho verificato che lo stesso sia accreditato sul conto comincio le procedure per la radiazione. Ovviamente faccio tutto in un'agenzia almeno sono sicuro di non fare boiate..

per il fatto del contate è meglio non prenderne sopra i 1000€ anche perchè le sanzioni sono pesanti, quindi se vuole la moto la paga così altrimenti piuttosto che avere casini la tengo e aspetto il prossimo...

subzer0
22/02/2012, 13:51
in realtà anche con il muro dei 1000 euro puoi tranquillamente fregartene.

io ho venduto la moto ad uno sloveno, 8500 euro presi in contanti (o così o perdevo la vendita).

sono andato in banca e ho semplicemente detto che erano risparmi che tenevo in casa e che ora voglio versarli per paura che dei ladri.

il problema non è fare 1 unica tranche anche grossa, i sospetti iniziano quando versi continuamente cifre anche sotto i 1000 euro.

Antriple
22/02/2012, 13:57
non sono 1000€ per versamento ma 1000 ne giro di 15 gg

se però non hai nulla da nascondere fai il versamento in contanti compili il modulo e indichi il motivo del versamento

MattiaF
22/02/2012, 19:46
Per il pagamento dovremmo avere risolto: ha detto che per lui non è un problema fare un bonifico prima. Così sono anche sicuro che quando radierò la moto non può più cambiare idea perchè ormai l'ha pagata.. cmq lui dici che basta sdoganarla alla dogana svizzera e poi sono loro che pensano a rimandare targhe e libretto alla motorizzazione italiana per la radiazione

Antriple
23/02/2012, 07:22
io farei la radiazione per esportazione, se il tipo non ti manda le terghe vai nei casini.
Fai la radiazione la fai caricare sul furgone e se la porta via, oppure passi la frontiera in moto o con la moto immatricolata su un furgone, la posi di là togli targhe e libretto e torni a radiarla per exo.

Informati bene, ho visto certi casini co sta storia delle radiazioni!

MattiaF
23/02/2012, 16:11
Gli ho detto che preferisco fare tutto in agenzia almeno sono sicuro che fanno le cose come si deve.
Una volta che l'ha vista e ci siamo accordati sul prezzo fa il bonifico. Una volta ricevuto il bonifico ci troviamo a Chiasso (dove c'è la frontiera) li andiamo in agenzia e radiamo la moto. Da li lui la carica su di un furgone e la porta in Svizzera a casa sua.
Come procedura dovrebbe essere ok, preferisco essere sicuro ed evitare casini...